Civitanova Marche

Civitanova, tenta di occultare 18 ovuli di eroina alla vista degli agenti: arrestato tunisino irregolare

Civitanova, tenta di occultare 18 ovuli di eroina alla vista degli agenti: arrestato tunisino irregolare

L'episodio si è verificato,nel pomeriggio di oggi,  nei pressi del  parcheggio di fronte al Mc Donald's di Civitanova Marche. Una pattuglia della Polizia stava effettuando un servizio di controllo del territorio, quando si è imbattuta in un 20enne tunisino che si trovava dentro una macchina in compagnia di un tossicodipendente della zona. Il 20enne è conosciuto dalle Forze dell'ordine, in quanto irregolare sul territorio nazionale e oggetto di un provvedimento di espulsione. A quel punto gli agenti si sono avvicinati al giovane, che ha quindi tentato di ingoiare ben 18 ovuli contenenti eroina che aveva addosso, pronti per la cessione. Ne è scaturita una colluttazione con le Polizia, ed il giovane ha subito sputato gli ovuli che aveva occultato in bocca. Oltre a questo gli è stato trovato dell'hashish. Il 20enne tunisino è stato condotto in Commissariato e arrestato per il reato di detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti.   

21/11/2019 21:20
Civitanova, scuola di poesia "Sibilla Aleramo": al via la sesta edizione con un percorso tutto al femminile

Civitanova, scuola di poesia "Sibilla Aleramo": al via la sesta edizione con un percorso tutto al femminile

La prima domenica di dicembre, le poetesse Giovanna Cristina Vivinetto e Giulia Martini apriranno il ciclo di incontri con Umberto Piersanti organizzati nell’ambito della Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo”, che quest’anno inizia il sesto anno di attività presso la Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche, con il sostegno dell’Assessorato alla crescita culturale del Comune di Civitanova, la collaborazione dell’associazione culturale "SibillA" e Biblioteca comunale "Zavatti". Il programma delle lezioni, che è stato presentato questa mattina nella sala della Giunta dall’assessore Maika Gabellieri alla presenza dello stesso Piersanti, di Annie Seri e di alcuni allievi,  è molto ricco e si estende in sei mesi dal 24 novembre al 3 maggio, con laboratori di scrittura, pubblicazioni agli incontri con critici, editori, filosofi di fama. Undici gli ospiti illustri che arriveranno in città quest’anno: Vivinetto e Martini (1 dicembre), Borio e Corbetta (19 gennaio), De Signoribus e Pigliapoco (16 febbraio), Lagazzi (15 marzo), Rimolo e Fantuzzi (7 aprile), Lenti e Stramucci (3 maggio). Negli anni a Civitanova sono stati ospitati i più grandi autori contemporanei. “Ringraziamo il professor Umberto Piersanti che in questi anni ha messo a disposizione la sua preziosa esperienza per allargare la conoscenza della poesia, soprattutto quella italiana e contemporanea, poco nota nel nostro Paese, attraverso la pratica diretta dei testi, il dialogo e la frequentazione con poeti e critici – ha detto l’assessore Gabellieri. L’Amministrazione comunale  è orgogliosa di poter organizzare e favorire la diffusione della cultura sotto ogni forma con persone di alto spessore come il prof. Piersanti”. Soddisfazione per l’avvio della sesta edizione è stata espressa dal professor Piersanti, che ha sottolineato la risposta entusiasta in una città come Civitanova e lo dimostra 6 anni di attività, realizzate con il supporto di tutte le Amministrazioni che si sono succedute. “Insisto molto sul binomio cultura e scrittura - ha spiegato Piersanti – perché per scrivere è necessaria la conoscenza dei testi. Un altro aspetto della nostra Scuola è la valorizzazione di autori e editoria marchigiani, perché in questa terra echeggia la tradizione poetica di Leopardi. La scuola ci ha dato tanta soddisfazione anche perché due dei nostri allievi hanno visto realizzarsi un sogno, che è quello della pubblicazione delle loro opere”.  Le lezioni sono a cadenza settimanale, la domenica pomeriggio alle 17,00, fino a maggio 2019,  con ospiti di calibro nazionale una volta al mese. La scuola è aperta a tutti, conta una media di 40 iscritti, previo versamento di quota di iscrizione. Info: 3202530653 – lascuoladipoesia@libero.it    

21/11/2019 16:55
"#A Natale regalati Civitanova", festività social in città: il ricco programma di eventi (FOTO)

"#A Natale regalati Civitanova", festività social in città: il ricco programma di eventi (FOTO)

Si prospetta un Natale molto social a Civitanova Marche, dove è stato lanciato per l'occasione dall'Amministrazione Comunale l'hashtag #A NataleRegalatiCivitanova per condividere tutte le emozioni delle festività più attese, soprattutto dai bambini. Un ricco programma di eventi che inizierà il primo dicembre per concludersi il sei di gennaio. Il preludio avverrà con La via Del cioccolato, i mercatini dedicati al gustoso alimento, che saranno allestiti in Corso Vittorio Emanuele dal ventinove al primo dicembre. "Sarà un Natale ricco di iniziative anche quest'anno, per tutte le età dai grandi ai più piccoli" - ha affermato l'assessore al Turismo e alla Cultura Maika Gabellieri -  nel corso di una conferenza di presentazione del programma delle festività, che si è tenuta questa mattina a Palazzo Sforza con  la presenza, altresì, dell'assessore allo sviluppo economico e attività produttive, Pierpaolo Borroni,e, in rappresentanza dei commercianti del centro, Debora Pennesi . Si inizierà domenica primo dicembre con l'accensione delle luminarie per la città alle 17:30, con l'accompagnamento musicale e il percorso itinerante della Banda cittadina. Cresce la curiosità per scoprire se anche quest'anno saranno allestite le celebri luminarie hot nei giardini in Piazza XX Settembre, l'amministrazione non si è sbilanciato a riguardo, limitandosi a dire che ci saranno predisposte delle luci diverse e che sarà un bellissimo spettacolo.  Sempre alle 17:30, presso il Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, ci sarà il Concerto dell'Immacolata con l'Orchestra del '700  italiano, diretta dal maestro Alfredo Sorichetti e promossa dall'Aido civitanovese. Sabato 7 dicembre, sarà la volta dell'accensione del tradizionale albero di Natale sia nella città Alta, alle ore 16, che in Piazza XX Settembre alle ore 18. Torna inoltre l'appuntamento con la Pista di ghiaccio, allestita anche quest'anno presso il Lido Cluana, che sarà inaugurata alle 18:30 del 7 dicembre con uno spettacolo di pattinaggio artistico delle atlete di Ussita. Babbo Natale arriverà in anticipo a Civitanova e lo farà domenica 8 dicembre, alle ore 10:00, presso l'area portuale, per poi giungere in Piazza XX Settembre alle 17:00, dove sarà inaugurata la casa di Santa Claus che rimarrà aperta fino alla fine delle festività. Nel corso della cerimonia di apertura vi saranno spettacoli di animazione e laboratori per bambini, in collaborazione con l'associazione "La Balena dispettosa". Dalle ore 18:00, alle 19:00 sarà invece la volta dello spettacolo delle Fontane danzanti, atteso in Piazza XX Settembre e riproposto anche quest'anno., dopo il successo del 2918. Altro evento importante sarà quello del 14 dicembre, con il Civitanova Shopping Natalizio, nel quale i negozi del centro rimarranno aperti fino alla mezzanotte, contestualmente a musica e animazioni , che si svilupperanno per le vie della piazza e del corso. "Ci tengo molto a sottolineare la grande collaborazione che c'é stata con tutti i commercianti" , ha affermato 'assessore Borroni.  Ogni negozio del centro civitanovese e della Città Alta, allestirà infatti un albero addobbato con luci natalizie, questo grazie al contributo economico stanziato dal Comune per le luminarie pari a 16.000 euro. “Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa”, gli ha fatto eco Debora Pennesi, in rappresentanza dei commercianti del centro. Anche quest'anno non ci sarà nessun concerto il 31 dicembre, ci sarà invece il tradizionale concerto di Capodanno al Teatro Annibal Caro, il 30 dicembre alle 21:30, con l'Orchestra Sinfonica diretta dal maestro Alfredo Sorichetti, Il ricco programma di eventi si concluderà il 6 gennaio con la festa dell'Epifania in Piazza XX Settembre per grandi e piccini.  Collateralmente non mancheranno nel corso delle festività i tradizionali mercatini natalizi, gli spettacoli teatrali al Rossini e all'Annibal Caro e il Concerto del Coro della Banda cittadina.  Delle festività, dunque, ricco di sorprese a Civitanova, dove è tutto pronto per l'hashtag #aNataleRegalatiCivitanova. Il programma nel dettaglio DOMENICA 1 DICEMBRE, 17.30, Piazza XX Settembre, Accensione delle luminarie con accompagnamento musicale e percorso itinerante della Banda cittadina. Alle 17,30, al Teatro Annibal Caro, Concerto dell’Immacolata con l’Orchestra del ‘700 italiano diretta dal M° Alfredo Sorichetti, promosso dall'AIDO di Civitanova Marche. SABATO 7 DICEMBRE, 16.30, in Piazza della Libertà, accensione del tradizionale albero di Natale nella Città Alta. Alle 18.00, in Piazza XX Settembre, cerimonia per l’accensione del tradizionale albero di Natale donato dall’AVIS di Esine, in collaborazione con il Comune gemellato e accompagnamento musicale della Banda cittadina. Alle 18.30, al Lido Cluana, Inaugurazione della Pista di ghiaccio e spettacolo di pattinaggio artistico con le atlete di Ussita. Alle 21.15 al Teatro Annibal Caro, spettacolo di prosa “Platonov” di Anton Cechov. DOMENICA 8 DICEMBRE, alle 10.00, nell’Area Portuale e Piazza XX Settembre, Babbo Natale arriva dal mare. Alle 17.00, alla Palazzina Sud di Lido Cluana, Inaugurazione della Casa di Babbo Natale, con animazioni e laboratori per bambini in collaborazione con La Balena Dispettosa. Alle 17.00, al Teatro Annibal Caro, Rassegna “A Teatro con Mamma e Papà”: Hansel e Gretel. Alle ore 18.00 e 19.00, in piazza XX Settembre, Spettacolo delle Fontane danzanti. LUNEDÌ 9 DICEMBRE, alle 21.15, al Teatro Rossini, stagione prosa con Claudia Gerini “Qualche estate fa” VENERDÌ 13 DICEMBRE, alle 21.15, al Teatro Rossini, stagione Danza con il Russian Classic Ballet che porta in scena “Lo schiaccianoci”. SABATO 14 DICEMBRE, alle 18.00 – 24.00, Centro cittadino, Civitanova shopping natalizio tra musica e animazioni: Radio Linea, Pianoforte gigante, bolle con Bubble on Circus, Carillon animati luminosi Vera Vù, ASD Universo Danza performing flash mob, Note di notte violino e tastiera, giochi di fuoco con Otto Faya e Contest fotografico: #civitanovashoppingnatalizio. Alle 17.00-19.00 Palazzina Sud di Lido Cluana, Animazioni e laboratori per bambini presso la Casa di Babbo Natale. DOMENICA 15 DICEMBRE, alle 17.30, nella Piazza XX Settembre - area pedonale, Concerto musicale sotto l'albero del Coro della Banda cittadina di Civitanova Marche e alle 16.30-19.00 Palazzina Sud di Lido Cluana, Animazioni e laboratori per bambini presso la Casa di Babbo Natale SABATO 21 DICEMBRE, alle 18.45, nella Chiesa San Paolo - Civitanova Alta, Note di Luce - 2* Ed. con Musiche e Canti della tradizione classica popolare, con Silvia Morresi mezzo soprano, M° Roberta Calafati all'organo. Ore 21, San Francesco Civitanova Alta, concerto con musiche di Vivaldi SABATO 21 DICEMBRE, ALLE 21.15 Chiesa di San Pietro (Piazza XX Settembre), XVII Rassegna corale Aspettando il Natale a cura del Coro Polifonico Jubilate Città di Civitanova Marche. Alle 17.00 – 19.00, alla Palazzina Sud di Lido Cluana, Animazioni e laboratori per bambini presso la Casa di Babbo Natale. E alle 21, Note di luce alla chiesa San Paolo DOMENICA 22 DICEMBRE, alle 18.00 – 20.00, nel Centro cittadino: CITTADINANDO…TRA NOTE D’ARTE ED EMOZIONI, Carillon animati Vera Vù, majorettes itineranti, giochi di fuoco con Otto Faya #civitanovaunmarediregali. Alle 17.00 - 19.00 (Palazzina Sud di Lido Cluana), Animazioni e laboratori per bambini presso la Casa di Babbo Natale SABATO 28 DICEMBRE, alle 17.00 – 19.00, Palazzina Sud di Lido Cluana Animazioni e laboratori per bambini presso la Casa di Babbo Natale DOMENICA 29 DICEMBRE, 18.00 - 20.00 Centro cittadino, CITTADINANDO… TRA NOTE D’ARTE ED EMOZIONI Carillon animati Vera Vù, majorettes itineranti #civitanovaunmarediregali Alle 17.00 - 19.00 Palazzina Sud di Lido Cluana, Animazioni e laboratori per bambini presso la Casa di Babbo Natale LUNEDÌ 30 DICEMBRE, alle 21.30 Teatro Annibal Caro, Concerto di Capodanno con l’Orchestra Sinfonica Puccini diretta dal M° Alfredo Sorichetti SABATO 4 GENNAIO, 17.00 - 19.00 Palazzina Sud di Lido Cluana, Animazioni e laboratori con la Befana per bambini presso la Casa di Babbo Natale DOMENICA 5 GENNAIO, 17.00 - 19.00 Palazzina Sud di Lido Cluana, Animazioni e laboratori con la Befana per bambini presso la Casa di Babbo Natale LUNEDÌ 6 GENNAIO, Piazza XX Settembre, “Epifania in famiglia”, Festa per grandi e piccini. 8, 14, 15, 21, 22, 28, 29 dicembre e 4, 5 gennaio, “FRA INCANTO E MAGIA CREIAMO INSIEME NELLA CASA DI BABBO NATALE”, Animazioni e laboratori per bambini, letture animate, giochi creativi in collaborazione con “La Balena Dispettosa al Lido Cluana - Palazzina Sud dalle ore 17.00 - 19.00 29, 30 novembre e 1° dicembre LA VIA DEL CIOCCOLATO in Corso Vittorio Emanuele 8, 15, 22 dicembre MERCATINI NATALIZI in Piazza XX Settembre e Corso Dalmazia il 29 dicembre

21/11/2019 16:34
Tre studenti marchigiani tra "I Fuoriclasse della Scuola"

Tre studenti marchigiani tra "I Fuoriclasse della Scuola"

Tre studenti marchigiani, di Istituti scolastici di San Benedetto del Tronto, Recanati e Civitanova Marche, sono stati premiati nei giorni scorsi a Castellanza (Varese) come "I Fuoriclasse della Scuola" durante una cerimonia presso la LIUC Università Cattaneo. Tra loro due maceratesi: Eduardo Venturini del Liceo Classico "Giacomo Leopardi" di Macerata e Riccardo Shima dell'IIS "Leonardo Da Vinci" di Civitanova. I vincitori dell'edizione 2019 sono arrivati dopo aver partecipato al Campus di Educazione finanziaria offerto dal Museo del Risparmio di Torino, ideato con lo scopo di dotare i giovani talenti di competenze economiche di base attraverso l’interazione con accademici del mondo dell’economia, imprenditori e gli strumenti multimediali del Museo, nonché di approfondire l’approccio alla gestione sostenibile delle risorse per lo sviluppo individuale e sociale. I "fuoriclasse" sono studentesse e studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie, che si sono distinti nelle competizioni del Programma nazionale per la Valorizzazione delle Eccellenze: Olimpiadi di Astronomia, Chimica, Filosofia, Fisica, Informatica, Italiano, Lingue e civiltà classiche, Matematica, Scienze naturali, Statistica, i concorsi EconoMia e New Design e la Gara nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici. Intesa Sanpaolo è tra i sostenitori storici che hanno donato 78 borse di studio, del valore complessivo di 156 mila euro, assegnate nell’ambito della quarta edizione del progetto dedicato alla valorizzazione degli studenti eccellenti. L’iniziativa è parte del Protocollo di intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria al Risparmio e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e realizzato con il sostegno del Museo del Risparmio, dell’Associazione Bancaria Italiana e di Confindustria.   Competizione Cognome Nome Istituto scolastico Provincia Gara naz. Istit. professionali e tecnici Carminucci Matteo IPSIA “Antonio Guastaferro”San Benedetto del Tronto ASCOLI PICENO Olimpiadi della Matematica Venturini Eduardo Liceo Classico “Giacomo Leopardi”Recanati MACERATA Olimpiadi di Filosofia Shima Riccardo IIS “Leonardo Da Vinci” Civitanova Marche MACERATA                            

21/11/2019 11:33
Civitanova, riqualificazione del campo di calcio del quartiere Risorgimento

Civitanova, riqualificazione del campo di calcio del quartiere Risorgimento

Nell’ambito 
degli
 interventi 
di
 valorizzazione 
degli impianti
 sportivi cittadini, l’Amministrazione comunale di Civitanova ha
 delineato
 alcune
 priorità e tra
 queste
 rientra
 l’adeguamento
 funzionale dell’impianto
 del quartiere Risorgimento, con la trasformazione del fondo in erba sintetica di ultima generazione. L’atto definitivo è stato approvato martedì dalla Giunta e già inviato al Coni regionale e prevede anche la riconversione energetica dell’impianto d’illuminazione della superficie di gioco del campo di calcio, con l’utilizzo della tecnologia Led. L’impianto si sviluppa su un’ampia area recintata ed interamente dedicata alla pratica sportiva e ospita un campo di calcio omologato ad 11 giocatori e uno per allenamenti, oltre locali adibiti a spogliatoi e servizi. “Un impegno che ci eravamo presi con le società sportive - ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica -. L’obiettivo
 strategico è quello di
 potenziare il
 ruolo
 del
 centro
 sportivo
 come
 attrattore
 ed
 erogatore
 di
 servizi
 per
 la
 realtà
 locale. Per questo abbiamo provveduto a programmare anche questa riqualificazione in modo da favorire
 un
 utilizzo
 più
 intensivo del
 campo
 e soddisfare le molte richieste d’uso”. I lavori sono stati inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche (2019-2021 - annualità 2019), per un importo di complessivi Euro 720.000,00, da finanziare con apposito mutuo da contrarre con l'Istituto Credito Sportivo. Ai fini del finanziamento dell'opera l’Ufficio provvederà ad inoltrare richiesta di partecipazione al bando 2019 "Sport missione comune"; pubblicato dal Credito Sportivo per la concessione del contributo in conto interessi sul mutuo. La progettazione definitiva redatta dall’Utc, relativamente alla realizzazione del campo in sintetico ed opere connesse, prevede l’esecuzione del sistema di condotte di drenaggio, raccolta e smaltimento delle acque meteoriche del campo con collegamento alla pubblica fognatura; pacchetto di sottofondo e finitura del campo da gioco con erba sintetica artificiale; impianto di innaffiamento deumidificazione del campo; nuovo impianto di illuminazione e adeguamento recinzione esterna al campo da gioco. Il rettangolo di gioco sarà delle dimensioni utili di ml. 105x60, con spazi laterali di ml. 2,50 e spazio di fondo di ml. 3,50, con omologazione da parte della Lega Nazionale Dilettanti per attività sportive fino alla categoria Eccellenza. Trattandosi di opere superiori a 150.000,00 euro, la gara di appalto verrà effettuata dalla Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Macerata, come stabilito con convenzione approvata con delibera C.C. n. 65 del 06/11/2015. Il progetto esecutivo, la direzione dei lavori, contabilizzazione e liquidazione sono a cura del geom. Marco Schiavoni dell'U.T.C., mentre le funzioni di responsabile unico del procedimento saranno svolte dal P.I. Federico Burini.

21/11/2019 10:35
La Vis Civitanova coglie il secondo successo consecutivo

La Vis Civitanova coglie il secondo successo consecutivo

La Vis Civitanova non si ferma più. Le ragazze di mister Giordano Perini colgono il secondo successo consecutivo nella prima giornata di ritorno di Coppa Marche d'Eccellenza in casa della Sambenedettese per 2-0. Una vittoria che conferma la crescita delle rossoblu, grazie al lavoro e all'impegno in allenamento sotto l'occhio attento dello staff tecnico civitanovese. A decidere la contesa le reti di Ranzuglia e del capitano Cecilia Natalini su rigore. "Un risultato positivo contro una squadra molto organizzata e forte - ha commentato mister Giordano Perini -. Per la prima volta siamo riuscite ad essere tutte con la squadra titolare e le ragazze si sono comportate molto bene. Sono contento per le ragazze che si sono allenate tutte insieme in settimana con intensità e con molta umiltà. Ora avremo diverse partite difficili con squadre fortissime e più organizzate ed esperte a partire da domenica contro la Jesina". SAMBENEDETTESE - VIS CIVITANOVA 0-2 VIS CIVITANOVA: Monzi V., Parmegiani, Monzi C., Brutti, Bracalente, Ciccalè, Natalini, Rastelli, Babucci, Ranzuglia, Giretti A disp. Marsili, Ottaviani, Serenelli, Ortenzi, Splendiani All. Mecozzi

21/11/2019 09:25
Civitanova, aggredisce due medici e ruba un cellulare: arrestato

Civitanova, aggredisce due medici e ruba un cellulare: arrestato

Il fatto è avvenuto davanti al Sert di Civitanova che si trova nei pressi del commissariato di Polizia, in via D'Annunzio. Erano circa le 20 di questa sera, quando un uomo di origini campane già noto alle forze dell'ordine, ha aggredito il direttore della struttura sanitaria e una dottoressa, mentre uscivano dall'edificio. L'individuo si è parato davanti a loro minacciandoli e chiedendogli dei soldi. L'uomo è riuscito a rubare un cellulare per poi correre via a piedi.La fuga è però durata poco perché è stato subito intercettato dalla Polizia, che lo ha poi condotto al commissariato. I due medici non sono stati feriti.   

20/11/2019 22:13
Lube Civitanova, giovedì 21 novembre posticipo contro Ravenna: come seguirla in tv

Lube Civitanova, giovedì 21 novembre posticipo contro Ravenna: come seguirla in tv

Primo dei due impegni settimanali lontani dall’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova: giovedì (ore 20.30, diretta Rai Sport) i biancorossi scendono in campo al Pala De Andrè di Ravenna per affrontare la Consar nella settima giornata di andata di SuperLega. Gli uomini di Fefè De Giorgi cercano l’ottava vittoria consecutiva per proseguire il cammino a punteggio pieno in vetta al campionato, contro la formazione romagnola salita all’ottavo posto e reduce da un importante successo per 3-0 in trasferta a Latina. Dopo l’allenamento tecnico di mercoledì pomeriggio a Civitanova, i biancorossi partiranno alla volta di Ravenna dove testeranno il campo del Pala De Andrè nella mattinata di giovedì. Il capitano Osmany Juantorena è sulla via del recupero e sta continuando il programma di allenamento differenziato senza forzare i tempi di rientro, sotto l’attento occhio dallo staff tecnico e medico biancorosso. Alla scoperta dell'avversario Consar Ravenna Il tecnico Marco Bonitta è tornato alla guida della formazione ravennate, che punta sull’esperienza di Saitta e su una squadra molto giovane: ci sono l’opposto canadese Vernon-Evans, al centro il giovane bulgaro Grozdanov insieme a Cortesia, in banda l’olandese Ter Horst e l’azzurro Lavia, il libero è lo sloveno Kovacic, vice campione d’Europa. In rosa anche lo schiacciatore Francesco Recine, fresco vincitore della Junior League 2019 con la maglia della Cucine Lube Civitanova. Parla Jiri Kovar (schiacciatore Cucine Lube Civitanova) "La vittoria con Modena ci ha dato un’ulteriore carica di fiducia ed energia in vista delle prossime due trasferte che ci attendono in SuperLega. A partire da quella di giovedì a Ravenna, un impegno che sulla carta può sembrare non così complicato ma che in realtà nasconde molte insidie. Dobbiamo mantenere la giusta concentrazione per proseguire la nostra crescita e, sopratutto, guadagnare altri importanti punti in classifica per continuare la nostra corsa fin qui molto positiva". Parla Davide Saitta (palleggiatore Consar Ravenna) “Se guardiamo alla partita con Civitanova, si profila una gara quasi proibitiva per noi e non possiamo illuderci pensando ai recenti nostri precedenti con le grandi di poter ottenere chissà cosa. Però, è certo che lotteremo su ogni pallone, non regaleremo nulla e che metteremo in campo tutto quello che abbiamo; l’entusiasmo che ci deriva dalla vittoria con Latina e la serenità di chi sa che queste sono le partite ideali per provare a migliorare”. La settima giornata di andata sarà diretta da Daniele Rapisarda di Udine e Giorgio Gnani di Ferrara. Gara numero 29 con i romagnoli Match numero 29 della storia contro Ravenna: bilancio in netto vantaggio per i biancorossi con 21 successi Cucine Lube contro i 7 romagnoli. Nella scorsa stagione doppia vittoria per 3-0 a favore dei campioni d’Italia. Due gli ex di turno, Enrico Diamantini a Ravenna nel 2017-2018, Kamil Rychlicki a Ravenna nel 2018-2019 Giocatori a caccia di record In Regular Season: Davide Saitta 2 muri vincenti ai 200 (Consar Ravenna), Jiri Kovar 16 attacchi vincenti ai 1000 e 3 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Matteo Bortolozzo – 4 muri vincenti ai 500 (Consar Ravenna), Simone Anzani – 4 battute vincenti alle 100, Robertlandy Simon – 8 punti ai 1100 (Cucine Lube Civitanova). la partita sarà in diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).  

20/11/2019 18:12
Civitanova, al Cinema Conti verrà proiettato il film "La vita invisibile di Euridice Gusmao"

Civitanova, al Cinema Conti verrà proiettato il film "La vita invisibile di Euridice Gusmao"

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Amministrazione comunale di Civitanova Marche tramite l'Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con lo Sportello Informadonna e con lo Sportello Antiviolenza di Civitanova, invita la cittadinanza venerdì 22 novembre, presso il Cinema Conti (ore 21), alla visione del film "La vita invisibile di Euridice Gusmao" di Karim Ainouz. Il film racconta la vita di due giovani donne nel Brasile degli anni 60', una sorellanza in termini di amore smodato.  "Abbiamo voluto fortemente questo evento congiunto con altri attori attivi sul tema, per creare una sinergia virtuosa con una ricaduta importante - sottolinea l'assessore Capponi -, sia a livello di messaggio condiviso che d’informazione alla cittadinanza sui servizi presenti a Civitanova. La violenza resta un elemento trasversale che parte da una mentalità distorta e va prevenuta con iniziative costanti e che raggiungano tutti. Per questo abbiamo reso gratuita la proiezione, input per riflessioni profonde, che sarà inoltre accessibile a diversi livelli".  Oltre all'assessore Capponi, saranno presenti l'avvocato Eleonora Tizzi (sportello Informadonna Civitanova), Elisa Giusti (responsabile servizi Antiviolenza coop.va il Faro) e Meri Marziali (presidente Commissione Pari Opportunità Regione Marche). "Da ormai cinque anni Il Faro gestisce lo Sportello antiviolenza di Civitanova, la Casa Rifugio e la Casa di semiautonomia per donne. I servizi sono inseriti nella Rete Regionale antiviolenza e rientrano nel Protocollo d'Intesa contro la violenza di genere firmato ad agosto di quest'anno. Lo sportello è divenuto negli anni una presenza costante e collaborativa nella rete dei servizi sociali e sanitari territoriali - commenta Elisa Giusti responsabile servizi antiviolenza della Cooperativa il Faro -. Questo film rappresenta un'occasione per riflettere sui temi della parità di genere e pari opportunità. La proiezione sarà in lingua italiana, sottotitolata in italiano, con servizio LIS garantito per gli interventi".    

20/11/2019 17:15
Civitanova, l'accusa di Ugl Marche: "Scandalosa assegnazione dei gradi in Polizia Locale"

Civitanova, l'accusa di Ugl Marche: "Scandalosa assegnazione dei gradi in Polizia Locale"

"E' semplicemente scandaloso quello che si sta verificando presso il Comando di Polizia Locale Civitanovese". Pesante denuncia da parte del segretario di Ugl (Unione Generale Lavoro) Marche Vincenzo Marino riguardo l'assegnazione dei gradi e delle nomine all'interno della Polizia Locale di Civitanova Marche.  "Dopo aver chiesto lumi - racconta Marino -, al Comandante e agli Assessori, sui criteri logico-giuridici utilizzati nell'applicazione della nuova normativa sui segni distinti (nuovi gradi disciplinati dal Regolamento Regionale nr 2/17); la risposta che ci e' stata data in sintesi e' questa: siccome non ci sono figure con il ruolo di ispettore, l'abbiamo creata". "Questo modus operandi andrebbe a delegittimare il ratio del regolamento in quanto - prosegue il segretario regionale di Ugl -, all'applicazione logico-giuridica, i due criteri da adottare sono gli anni di anzianità nel ruolo e il livello economico, si preferisce un'interpretazione ad "personam" a discapito della funzionalità e applicazione legittima del regolamento, nonchè un discrimine tra gli operatori". "Stessa cosa per la figura da "vice commissario" appena nominato. Sembrerebbe illogica ed impropria nonostante si sia chiesto spiegazioni e consigliato al diretto interessato, l'applicazione della norma ossia il grado di "sostituto commissario"  in quanto esigerebbe l'anzianità di servizio di dieci anni nel ruolo con profilo da D1. Tutto questo rappresenta per noi dell'Ugl - conclude Marino - un valido motivo per segnalare e chiedere un intervento al Prefetto, Sindaco e Comitato Tecnico Regione Marche, organismo ideatore e propulsivo della normativa, per un eventuale omissione nell'applicazione della norma ed un probabile discrimine nei confronti di chi invece le regole oltre a farle applicare, le rispetta".

20/11/2019 16:43
Blitz antidroga a Civitanova: due uomini arrestati, sequestrati 350 grammi di stupefacenti

Blitz antidroga a Civitanova: due uomini arrestati, sequestrati 350 grammi di stupefacenti

Doppio blitz della Guardia di Finanza a Civitanova, due arresti, sequestrati circa 350 grammi di sostanze stupefacenti e 4.500 euro, proventi dell'attività di spaccio. Prosegue incessante l’attività della Guardia di Finanza finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, attraverso il quotidiano controllo del territorio. Nell’ambito di tali servizi e a seguito di una importante attività informativa, infatti, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno individuato un appartamento della città, abitazione di un trentaduenne campano, ritenuto base di stoccaggio di sostanze stupefacenti. Attraverso le conseguenti perquisizioni, locale e personale, eseguite con l’ausilio dell’unità cinofila della Compagnia, i finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro circa 300 grammi di hashish, un bilancino ed uno strumento elettronico di plastificazione e termosaldatura, utilizzato per confezionare e rendere maggiormente inodori gli involucri da “piazzare”, nonché 4.500 euro di denaro contante in banconote di tagli diversi (anche da 200 euro), ritenuto provento dell’attività illecita. L’uomo, è stato tratto in arresto per detenzione di sostanza stupefacente per fini di spaccio e condotto presso la Casa Circondariale di Ancona/Montacuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Maceratese. Le Fiamme Gialle, sempre con l’ausilio dell’unità cinofila, hanno poi sottoposto a controllo diversi soggetti nel centro città, a seguito di un principio di rissa immediatamente represso anche grazie all’intervento di personale del Commissariato di Civitanova Marche. “Segnalato” dal cane antidroga, uno di questi è risultato essere in possesso di diverse dosi di marijuana. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare è stato rinvenuto ulteriore sostanza stupefacente, dello stesso tipo. Complessivamente, sono stati sequestrati circa 35 grammi di marijuana.  Il responsabile è stato tratto in arresto per detenzione di sostanza stupefacente per fini di spaccio e, su disposizione del magistrato di turno, collocato agli arresti domiciliari. L’operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, messo in atto dalla Guardia di Finanza  

20/11/2019 16:07
Civitanova, incidente tra auto e bus sulla rampa d'uscita in A14

Civitanova, incidente tra auto e bus sulla rampa d'uscita in A14

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 12:00 della mattinata odierna sulla rampa di uscita del casello autostradale di Civitanova Marche. A scontrarsi, per ragioni ancora in corso di accertamento, sono stati un autobus e un autoveicolo. Nell'incidente la conducente dell’auto è rimasta bloccata all'interno della vettura e i vigili del fuoco l'hanno estratta per poi affidarla al personale del 118 presente sul posto per le cure del caso. I pompieri, successivamente, hanno messo in sicurezza lo scenario dell'incidente. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 che hanno portato entrambe le persone a bordo dell'auto all'ospedale di Civitanova Marche.  Per consentire il recupero dei mezzi incidentati da parte dei vigili del fuoco è stato momentaneamente chiuso, dalle 12:27, lo svincolo di Civitanova Marche sia in entrata che in uscita.  AGGIORNAMENTO ORE 13:10 Lo svincolo di Civitanova Marche è stato riaperto al traffico. Le code formatesi nel tratto autostradale tra Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio sono in via di smaltimento. 

20/11/2019 13:25
Civitanova, grande successo per la rassegna "MessInscena"

Civitanova, grande successo per la rassegna "MessInscena"

Grande partecipazione venerdì 15 novembre, presso l’Auditorium del Polo Scolastico “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche, alla rassegna teatrale delle “compagnie” di diversi centri diurni e residenziali della zona che ospitano persone adulte con disabilità (Asp Paolo Ricci di Civitanova Marche, Anffas di Civitanova Marche, Anffas di Potenza Picena, Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena). Il progetto è stato promosso dall’ASP Paolo Ricci in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche. Il Presidente Agostino Basile, che ha aperto la kermesse, ha ringraziato quanti hanno collaborato alla realizzazione del progetto e ha sottolineato come il teatro in questo caso abbia un valore educativo, inclusivo, promuovendo un benessere emotivo. Si è impegnato a rendere questa prima rassegna un appuntamento stabile nella città di Civitanova Marche. Sono intervenuti anche l’Assessore Barbara Capponi e il Presidente del Consiglio Comunale Claudio Morresi, i quali hanno dato risalto alla partecipazione degli studenti, condividendo la proposta del Presidente dell'ASP Paolo Ricci, auspicando che questa prima rassegna rappresenti solo l’inizio. Presenti anche gli altri componenti dell’attuale CdA del Paolo Ricci, il Vice Presidente Corrado Perugini e i Consiglieri Fiorella Pescetti e Alessia Ribustini. Sul palco si sono dati il cambio l’Anffas di Potenza Picena con “Tana libera tutti!”, l’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena con “Emovere", l’Anffas di Civitanova Marche con “Principesse remix”, l’Asp Paolo Ricci di Civitanova Marche con “Favole intrecciate… e vissero felici e contenti?”.  Negli spettacoli messi in scena gli "attori intrepidi" hanno dato il loro meglio, regalando grosse emozioni a tutti gli spettatori. Alla fine delle rappresentazioni tutti gli studenti presenti hanno invaso il palco per una gioiosa foto di gruppo con le star della giornata.    

20/11/2019 12:16
Civitanova, il concerto di gala "Virgo Fidelis" al teatro Annibal Caro

Civitanova, il concerto di gala "Virgo Fidelis" al teatro Annibal Caro

Si svolgerà sabato 23 novembre, alle ore 21,15, il tradizionale Concerto di Gala “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, che quest’anno sarà ospitato al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta. L’evento è organizzato dal Comune di Civitanova e dall’Anc che quest’anno festeggia i 70esimo anniversario della fondazione con il supporto dall’azienda B-Chem. Ad esibirsi, le corali Jubilate di Civitanova Marche, Santa Cecilia di Montecosaro, Solidalcanto di Morrovalle. Per la  circostanza, domenica 24 novembre, alle ore 11,00, si svolgerà la scopertura della nuova targa commemorativa al maresciallo capo Sergio Piermanni M.O.V.M. alla memoria, presso la stazione ferroviaria di Civitanova. A seguire, alle ore 12.00 alla Chiesa di Cristo Re di Civitanova Marche sarà celebrata la santa messa in onore della “Virgo Fidelis” alla presenza di autorità civili e militari.  Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica invita tutta la cittadinanza "a partecipare a questo appuntamento molto sentito per ringraziare l’Arma dei Carabinieri per il prezioso lavoro a servizio del Paese e rafforzare i valori legati all'identità nazionale e alla comunità, nel perenne ricordo di tutti coloro che sono periti in servizio e delle loro famiglie”.  

20/11/2019 11:59
Il settore giovanile delle Lube si aggiudica il Marchio di Qualità Oro della Fipav

Il settore giovanile delle Lube si aggiudica il Marchio di Qualità Oro della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato ancora una volta alla A.S. Volley Lube Civitanova il Marchio di Qualità "Oro" per il proprio settore giovanile. Si tratta di un riconoscimento che regala il massimo prestigio nazionale all’intera struttura societaria, rendendo onore all’impegno da sempre profuso dalla stessa nei confronti dei giovani, sia sotto l’aspetto agonistico che sociale. La certificazione di qualità Fipav dei settori giovanili viene decretata annualmente dal Consiglio Federale valutando globalmente l’attività societaria (tesserati, attività di campionato, risultati), i progetti scolastici e di sviluppo, i dirigenti, i tecnici, la comunicazione e la promozione. Nel caso della Lube Volley, dunque, oltre ai costanti ed ottimi risultati delle formazioni giovanili, che nelle varie categorie si attestano puntualmente ormai da tanti anni sui gradini più alti dei campionati nazionali, hanno avuto una forte rilevanza le iniziative riguardanti il Progetto Scuola, con cui la società cuciniera coinvolge da oltre 20 anni centinaia di bambini di Civitanova Marche e della provincia di Macerata nello svolgimento dell’attività motoria e di tante altre iniziative collaterali di vario genere, e naturalmente anche la Scuola di Pallavolo Lube. Ad ottenere lo stesso prestigioso riconoscimento si aggiungono la società lombarda Volley Montichiari A.S.D e la Pallavolo Roomy Catania. Entrambe da questa estate hanno stretto un accordo di collaborazione con Lube Volley, della durata di tre stagioni, con l’obiettivo di supportare la crescita del vivaio delle due società “satellite” che hanno dimostrato di essere importanti realtà nazionali nel mondo della pallavolo giovanile.  

19/11/2019 17:41
Civitanova Città con l’Infanzia: l’assessore Barbara Capponi fa il bilancio delle attività

Civitanova Città con l’Infanzia: l’assessore Barbara Capponi fa il bilancio delle attività

In occasione della giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, l'Amministrazione comunale di Civitanova Marche fa il bilancio su quanto realizzato sinora e sui prossimi progetti in cantiere. L'assessore all'Infanzia e alla Famiglia Barbara Capponi ricorda come il progetto "Civitanova Città con l'Infanzia" voglia dare risposte concrete in questo senso riguardo tutte le variabili che interessano la vita dei più piccoli: aspetti economici, servizi, inclusione concreta. "A dicembre verrà indetto il primo Tavolo per l'Infanzia - annuncia l'assessore -. Rappresentanti di istituzioni, del sociale, del terzo settore, di scuole e forze dell'ordine si ritroveranno per incontri monotematici che interessano il mondo di bambini e ragazzi. Stiamo già preparando le convocazioni con gli uffici competenti. Si tratterà di un momento di confronto costruttivo in cui portare sguardi diversi su aspetti trasversali, con l'intento di tenere alta la guardia su alcune criticità".  Riguardo a quanto è già stato realizzato, la Capponi ricorda come nel 2018 "sono state lanciate differenti iniziative che hanno inciso in modo tangibile nella vita e nella gestione delle famiglie". Prima fra tutte, i Voucher Family. "L'iniziativa - sottolinea la Capponi - ha già distribuito a ben 124 nuclei familiari con due o più figli, un totale complessivo di €.78.660. I voucher acquisto erogati hanno permesso di acquistare prodotti alimentari e farmaci, testi scolastici e materiale didattico, articoli per la prima infanzia, prodotti per l'igiene della casa e della persona, con esclusione di alcolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e lotterie. L'iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo e soddisfazione dalle famiglie, e stanno già arrivando le domande di adesione al nuovo bando in scadenza, per essere ammessi alla nuova graduatoria". "Molto importante inoltre è stata la partenza a regime del Centro per la famiglia dell'Amministrazione comunale - prosegue Capponi -, uno spazio concreto ma anche di opportunità di crescita e sostegno che mancava in città e alle cui iniziative hanno aderito decine di nuclei familiari. Inaugurato lo scorso dicembre, è partito a pieno ritmo a febbraio. La programmazione, che si svolge in un luogo progettato per ogni età, accessibile a carrozzine, passeggini, e con a disposizione appositi spazi per l'allattamento, il cambio e aree gioco, è stata pensata in modo variegato. Sono stati aperti spazi di confronto per genitori affidatari e adottivi, momenti di scambio di abiti tra mamme e giornate di consulenze specializzate gratuite. Inoltre, anche in collaborazione con altri attori del territorio, il Centro è stato protagonista di eventi estivi progettati sull'infanzia e sul potenziamento della relazione genitori-figli, momenti di formazione salvavita come i corsi di manovre di disostruzione e giornate nazionali, come quella dell'allattamento". "Si lavora dunque con lo sguardo fisso sulle famiglie e le loro esigenze a 360° - sottolinea Barbara Capponi -. In occasione della giornata mondiale del neonato prematuro che si celebra il 17 novembre abbiamo deciso, in linea con quanto fatto sull'autismo, di tenere spente le luci ma di accendere i servizi e le consapevolezze. Nella fattispecie abbiamo avuto il piacere di confrontarci direttamente con la SIN, e siamo già in movimento per organizzare insieme momenti di sensibilizzazione sulla prematurità, certi così di poter affiancare, in rete con i professionisti, in modo ancora migliore il vissuto e il percorso di tutti coloro che vivono la nascita di un piccolo prematuro nella loro vita". Alla fine di agosto è stato, inoltre, approvato dalla giunta il progetto "Civitanova Insieme", che mira a creare una rete di sostegno, dove volontari e amministrazione comunale si pongono l'obiettivo di sostenere situazioni familiari difficili nelle piccole incombenze della quotidianità, scongiurando così il rischio di allontanamento o isolamento dal proprio ambiente sociale. "Infine, ma non da ultimo, lo sguardo fisso sui servizi e le variabili legate alla disabilità, pensando ai diritti di tutti i bambini di godere a pieno della propria infanzia e adolescenza. Quest'anno il progetto pilota della colonia estiva inclusiva, che si è esteso alla durata di tre settimane, è terminato con una bella gita in barca, che ha visto, oltre che una visita a sorpresa di un gruppo di delfini,  le collaborazioni entusiaste del pontile La Marina e della Guardia Costiera. Nota importante è che il progetto è stato tarato, insieme all'assessore e al presidente del Paolo Ricci, dai genitori stessi in diversi incontri effettuati durante l'anno, in cui le famiglie hanno concretamente aiutato a indirizzare un servizio ad hoc sulle loro esigenze, in una ottica di scambio reciproco di idee e suggerimenti. Stiamo già lavorando a nuove idee e nuovi servizi. Civitanova Città con l'infanzia è il nostro obiettivo concreto e costante, e ringrazio sinceramente tutti coloro che collaborano anche dietro le quinte alla realizzazione di questo progetto importante tutto a vantaggio delle nostre famiglie e dei nostri piccoli" conclude l'assessore.  

19/11/2019 16:09
Civitanova, visita a sorpresa di Capitan Ventosa: selfie con l'assessore Borroni  (FOTO)

Civitanova, visita a sorpresa di Capitan Ventosa: selfie con l'assessore Borroni (FOTO)

Capitan Ventosa, celebre inviato della trasmissione "Striscia la Notizia", è stato avvistato questa mattina a Civitanova Marche. Il comico Fabrizio Fontana, con il suo inconfondibile costume giallo, è arrivato in città per girare alcune riprese riguardanti un servizio che andrà prossimamente in onda nel telegiornale satirico più famoso della tv. Anche l'assessore Pierpaolo Borroni ha notato il curioso turista e si è avvicinato in modo circospetto a Capitan Ventosa venendo rassicurato sul fatto che il servizio in questione non riguardasse il Comune di Civitanova Marche. Il servizio, che andrà in onda in una delle prossime puntate di "Striscia la Notizia", riguarderà infatti i ponti sequestrati sulla A14.  .   

19/11/2019 13:20
Civitanova, si insedia il nuovo ufficiale della Polizia Locale

Civitanova, si insedia il nuovo ufficiale della Polizia Locale

Cinzia Latini è il nuovo ufficiale vice commissario del Corpo della Polizia locale. Alla vigilessa ad inizio anno era stato conferito un encomio per essere prontamente intervenuta, insieme al collega Alessandro Stassi, a salvare un uomo aggredito in strada da due malviventi, un episodio per il quale ha ricevuto anche un attestato dalla Regione. Dopo le recenti assunzioni delle due agenti donna vincitrici del concorso a tempo indeterminato, cui seguirà l’assunzione di un terzo agente a fine anno, l’Amministrazione comunale ha provveduto ad espletare un concorso per ufficiale e proprio ieri c’è stata la firma del contratto alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica, del Segretario Generale Sergio Morosi, della Comandante commissario coordinatore Daniela Cammertoni e del vice comandante e commissario Damiano Micucci, dell’ufficiale commissario Eugenio Autiero e dell’assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni. “Era tra gli obiettivi della Giunta quello di completare la pianta organica con un nuovo ufficiale che va ad affiancare gli altri tre. In questa occasione voglio congratularmi per il risultato raggiunto dalla Latini - ha commentato il Sindaco – e nel contempo ribadire che questa Amministrazione punta sulla Polizia locale e per questo ha voluto potenziare l’organico del comando con nuovo personale, nuovi mezzi, nuove divise e nuove strumentazioni che arriveranno. L’augurio è quello di ricoprire nel migliore dei modi la funzione al servizio del territorio e dei cittadini, perché i compiti della Polizia locale sono molti e non riguardano soltanto le violazioni al Codice della strada”. Durante l’espletamento delle pratiche per il nuovo contratto, il Sindaco ha approfittato per un fare il punto della situazione con il comandante, riguardo l’armamento, viabilità, le manifestazioni, commercio e sicurezza.  

19/11/2019 11:52
Il bimbo muore in grembo: la mamma salvata dai medici del Salesi

Il bimbo muore in grembo: la mamma salvata dai medici del Salesi

Una mamma perde il feto del proprio bambino e viene salvata dai medici soltanto dopo un delicato intervento. All'ospedale Salesi di Ancona si è consumato un dramma, nella notte tra sabato e domenica, quando una donna di Civitanova Marche - alla trentatreesima settimana di gestazione - si è presentata al nosocomio dorico in preda a dolori addominali lancinanti e un'emorragia in corso. A seguito di una prima diagonosi i medici hanno subito accertato come per il feto del bambino che aveva in grembo non ci fosse più nulla da fare. È stato quindi disposto un parto cesareo d'urgenza, e poi un delicato intervento chirurgico per fermare la grave emorragia di cui era affetta la donna, dovuta probabilmente alla rottura dell'utero. L'intervento è andato a buon fine, tanto che la donna si trova ora in condizioni stabili e nelle prossime ore potrebbe anche essere dimessa. 

19/11/2019 11:47
Civitanova, presentato il libro "Kristine Love - Amore Nero"allo Spazio Multimediale di San Francesco (FOTO)

Civitanova, presentato il libro "Kristine Love - Amore Nero"allo Spazio Multimediale di San Francesco (FOTO)

In occasione della rassegna Giallocarta del "Cartacanta Festival 2019", domenica 17 novembre a partire dalle ore 18:00, presso lo Spazio Multimediale della chiesa di San Francesco a Civitanova Alta si è tenuta la presentazione del romanzo scritto a quattro mani da Andrea Pellegrini e Gianni Giuli: "Kristine Love - Amore Nero". Il noir racconta di una donna morta, trovata a testa in giù, all'interno della torre eptagonale del paese di Moresco, nel Fermano. Dal ritrovamento del suo corpo si innescherà la trama del romanzo, densa di mistero e dalle molteplici implicazioni.  "L'intera pubblicazione ha per protagonisti proprio i luoghi del Maceratese e del Fermano: un modo per scoprire le bellezze del nostro territorio, a volte sconosciute anche a noi, che questi territori li abitiamo quotidianamente" sottolinea Andrea Pellegrini, uno degli autori del libro.  La presentazione, avvenuta davanti ad un folto pubblico, ha assunto i contorni di una vera e propria esperienza poli-sensoriale. A leggere alcuni brani tratti dal libro è stato l'attore civitanovese Oscar Genovese, la cui interpretazione è stata accompagnata da un sottofondo musicale con tracce scelte ad hoc per l'occasione. Il profumiere Mauro Malatini ha, poi, abbinato specifiche fragranze ad ogni brano, cercando di stimolare la memoria degli spettatori presenti, visto che proprio l'olfatto è il senso che più di ogni altro ci ricollega ai nostri ricordi. A moderare l'incontro è stata Giusy Shin.   

18/11/2019 18:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.