Porto Recanati

Capannone Nervi Porto Recanati: "Piccole tracce di amianto sulle guaine, al via la bonifica"

Capannone Nervi Porto Recanati: "Piccole tracce di amianto sulle guaine, al via la bonifica"

Questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Porto Recanati, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare i risultati delle analisi e delle verifiche eseguite sul Capannone Nervi, storico edificio della città. L’incontro, convocato per fare chiarezza su un tema delicato legato alla salute e sicurezza pubblica, ha visto la partecipazione dell'Ingegner Simone Tombolesi, portavoce della ditta Mente Ecologica S.r.l. (società incaricata della gestione del rischio amianto per il Comune), dell'Ingegnera Ilenia Galeazzi, amministratore Unico della società, e delle autorità comunali, tra cui il sindaco Andrea Michelini e l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Riccetti. Durante la conferenza, sono stati presentati i risultati delle analisi effettuate sui materiali del capannone. Contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato, la copertura del Capannone Nervi non contiene lastre di cemento-amianto. Le analisi sui campioni di cemento, infatti, "non hanno rivelato tracce di amianto". Tuttavia, "sono emerse alcune evidenze in relazione alla guaina bituminosa applicata sui giunti verticali delle lastre, che risulta contenere amianto in piccole quantità", hanno detto i tecnici. Cosa significa? La guaina, che rappresenta circa il 10% della superficie totale della copertura (circa 300 m²), sarà oggetto di bonifica. Il processo di rimozione prevede il raschiamento e smaltimento della guaina e sarà eseguito da una ditta specializzata, iscritta alla categoria 10 dell’Albo Gestori Ambientali. Il costo stimato di questa operazione è tra i 60.000 e gli 80.000 euro, con una durata prevista di circa 20-30 giorni. Una volta completato l'intervento -hanno spiegato i tecni -  "il capannone sarà definitivamente sicuro, eliminando la necessità di ulteriori incapsulamenti o interventi di bonifica. Inoltre, l'amministrazione comunale ha rassicurato che le operazioni di bonifica non comprometteranno i piani di riqualificazione dell’area, che proseguono secondo i tempi e costi stabiliti".  In conclusione, l'intervento di bonifica si configura come un’azione necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini, in linea con l’impegno dell’amministrazione per la salute pubblica e la qualità dell’ambiente urbano.

11/04/2025 13:00
Porto Recanati, rissa tra giovanissimi finisce nel sangue all’Hotel House: ferito un 19enne

Porto Recanati, rissa tra giovanissimi finisce nel sangue all’Hotel House: ferito un 19enne

Una serata ad alta tensione all’Hotel House di Porto Recanati, dove ieri, intorno alle ore 20, una lite tra due giovani è degenerata in un accoltellamento. L’episodio si è verificato nei pressi del noto complesso multietnico alle porte della città, già al centro di altre vicende simili in passato. Secondo una prima ricostruzione, i due ragazzi, entrambi 19enni e di origini extracomunitarie, avrebbero iniziato a discutere per motivi ancora da chiarire. Il confronto, però, è rapidamente sfociato nella violenza: uno dei due ha estratto un coltello e ha colpito l’altro al braccio, causandogli una ferita che, fortunatamente, non si è rivelata grave. L’aggressore si è subito dato alla fuga, mentre alcuni residenti, allarmati dalle urla e dal trambusto, hanno allertato i soccorsi. Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Croce Rossa di Porto Recanati, che ha prestato le prime cure al giovane ferito, poi trasferito all’ospedale di Civitanova Marche per accertamenti. Le sue condizioni non destano preoccupazione. Immediato anche l’intervento dei carabinieri della stazione di Porto Recanati, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’accaduto. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze tra i presenti e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per risalire all’identità dell’aggressore, tuttora irreperibile.   Al momento, sono in corso gli accertamenti per chiarire le cause della lite e i legami tra i due protagonisti dell’episodio.

11/04/2025 11:00
Porto Recanati, amianto nel Capannone Nervi? Le opposizioni attaccano: “Documenti negati”

Porto Recanati, amianto nel Capannone Nervi? Le opposizioni attaccano: “Documenti negati”

Cresce la tensione politica attorno alla questione del Capannone Nervi a Porto Recanati. Alla vigilia della conferenza stampa convocata dal sindaco Andrea  Michelini e dalla sua amministrazione per rendere pubblici gli esiti degli accertamenti tecnici sulla possibile presenza di amianto nella struttura, i gruppi di minoranza consiliari uniti sollevano critiche dure nei confronti della gestione della vicenda. I consiglieri denunciano il fatto che, nonostante le reiterate richieste ufficiali avanzate da quasi un mese, i gruppi di opposizione non abbiano ancora ricevuto la documentazione tecnica relativa alle verifiche effettuate, documenti che – a loro avviso – "sarebbero dovuti arrivare prima della conferenza stampa". “Convocare una conferenza stampa senza aver prima fornito i documenti ufficiali ai consiglieri di opposizione che li hanno richiesti, è un grave sgarbo istituzionale e una mancanza di rispetto verso chi rappresenta parte dei cittadini”, affermano in una nota congiunta. i consiglieri lamentano anche che, nonostante le disposizioni dell'amministrazione di rivolgersi direttamente agli uffici competenti per ottenere gli atti, la documentazione continua a non essere accessibile. Un comportamento che, secondo le esponenti del centrodestra, dimostrerebbe una “volontà deliberata di nascondere informazioni scomode". “Non potete imporci di fare richiesta agli uffici per poi impedire loro di rispondere. Le normative che tanto amate citare sono state volutamente ignorate”, continua la minoranza che accusa la giunta Michelini "di voler evitare il confronto politico e di sottrarsi alle proprie responsabilità". La questione dell’eventuale presenza di amianto nel Capannone Nervi è da settimane al centro del dibattito pubblico cittadino. Domani, la conferenza stampa annunciata dall’amministrazione dovrebbe chiarire i risultati degli accertamenti effettuati, ma lo scontro politico – evidentemente – è ancora ben lontano dal trovare una soluzione condivisa.

10/04/2025 16:45
Porto Recanati, era irreperibile da due anni: 46enne trovato all'interno dell'Hotel House

Porto Recanati, era irreperibile da due anni: 46enne trovato all'interno dell'Hotel House

Continuano i controlli interforze nel complesso residenziale multietnico Hotel House di Porto Recanati, da tempo al centro dell'attenzione per criticità di ordine pubblico. Proprio nell'ambito di uno di questi servizi, disposti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto un uomo di 46 anni, cittadino senegalese senza fissa dimora, ricercato da quasi due anni. Durante le operazioni di controllo del territorio, i militari hanno individuato l'uomo all’interno dell'Hotel House. Sottoposto a verifica, è emerso che a suo carico pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nel luglio 2022. L'uomo era infatti irreperibile dal mese di agosto dello stesso anno e risultava destinatario di una condanna definitiva a un anno e quattro mesi di reclusione per il reato di ricettazione, reato commesso a Civitanova Marche nel 2013. Dopo l’identificazione e le formalità di rito, l’arrestato è stato trasferito presso la casa circondariale di Fermo, dove sconterà la pena. L'intervento si inserisce in un più ampio programma di monitoraggio e presidio del territorio, finalizzato a garantire la sicurezza e il rispetto della legalità anche nelle zone più complesse del territorio provinciale.

09/04/2025 15:50
Porto Recanati, sequestrati 5000 cinturini contraffatti per Apple Watch

Porto Recanati, sequestrati 5000 cinturini contraffatti per Apple Watch

Nell’ambito di un più ampio e specifico piano d’intervento, predisposto dal comando provinciale di Macerata su tutto il territorio della provincia, prosegue senza sosta l’attività dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati che, nel corso di una mirata attività di controllo economico del territorio, volta tra l’altro al contrasto dell’abusivismo commerciale organizzato, hanno effettuato un’attività di polizia giudiziaria d’iniziativa che ha permesso di sequestrare e ritirare dal mercato circa 5000 cinturini per Apple Watch contraffatti, riconducibili a prodotti originali Apple ed idonei ad indurre in inganno i consumatori.  L’operazione scaturisce da un’attività di osservazione e analisi informativa, grazie anche all’ausilio degli applicativi informatici in uso al Corpo, che è sfociata in un’attività di polizia giudiziaria nei confronti di due società, i cui legali rappresentanti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata per le fattispecie di reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione. Nell’immediatezza delle operazioni è stata anche effettuata una perizia speditiva della merce che ne confermava inequivocabilmente la contraffazione.

09/04/2025 12:00
Controlli interforze a Civitanova e Porto Recanati: 200 persone identificate e sequestro di marijuana

Controlli interforze a Civitanova e Porto Recanati: 200 persone identificate e sequestro di marijuana

Nel pomeriggio di venerdì e nella mattinata di sabato scorsi, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sul territorio di Civitanova Marche e Porto Recanati, in seguito alle decisioni prese nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto della provincia di Macerata. L’operazione ha visto la partecipazione di numerosi reparti, tra cui la polizia di Stato della Questura di Macerata, il Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, l'Arma dei carabinieri, la guardia di Finanza, compresa un'unità cinofila, e la polizia Locale. I controlli si sono concentrati in alcune delle zone più sensibili dei due comuni, come la Stazione Ferroviaria, il Casello Autostradale, il lungomare e le aree ritenute maggiormente a rischio. L'operazione ha portato all'identificazione di oltre 200 persone e al controllo di più di 100 veicoli. Un intervento particolare ha coinvolto il cane antidroga della Guardia di Finanza, che venerdì pomeriggio ha fiutato una modesta quantità di marijuana su una ragazza di 30 anni, originaria dell’Umbria, all'interno della stazione delle Ferrovie dello Stato di Civitanova Marche. Successivamente, le forze dell'ordine hanno esteso l’indagine, trovando un ulteriore quantitativo di sostanza stupefacente presso la sua abitazione. Per la giovane è scattata una sanzione amministrativa, ai sensi del Testo Unico sugli Stupefacenti. Nel corso delle operazioni, nella mattinata di sabato 5 aprile a Porto Recanati, gli agenti della polizia di Stato hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata. A finire in manette è stato un cittadino senegalese di 46 anni, condannato a un anno e quattro mesi di reclusione per i reati di ricettazione. L’uomo è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Fermo.

07/04/2025 10:50
Porto Recanati, donna investita in Corso Matteotti: trasferita a Torrette

Porto Recanati, donna investita in Corso Matteotti: trasferita a Torrette

Era da poco passata la metà della mattina, intorno alle 10:45, quando un incidente si è verificato in corso Matteotti, a Porto Recanati. Una donna di 72 anni è stata investita da un’auto mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. Le dinamiche dell’impatto sono ancora in fase di accertamento.  Tempestiva la chiamata ai soccorsi: in pochi minuti è arrivata sul posto un’ambulanza del 118. Dopo una prima valutazione delle condizioni della donna, i sanitari hanno ritenuto necessario l’intervento dell’eliambulanza. Il velivolo è atterrato poco dopo, ma è ripartito senza la paziente che è stata invece trasferita in ambulanza all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, centro di riferimento per i traumi più complessi. Gli agenti della polizia locale hanno eseguito i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. 

06/04/2025 11:40
Porto Recanati, Michelini sul Capannone Nervi: "Un'area ripensata a beneficio dell'intera città"

Porto Recanati, Michelini sul Capannone Nervi: "Un'area ripensata a beneficio dell'intera città"

“Un sogno che, speriamo, diventi realtà. Godere nuovamente, dopo tantissimi anni, dell'area del Capannone Nervi. Un'area ripensata in chiave moderna e funzionale a beneficio dell'intera città. Siamo felici di comunicare che l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Università politecnica delle Marche, e grazie al prezioso contributo interno dell'architetto Paciarotti e dell'ingegner Cittadini, ha elaborato un piano di riqualificazione urbana dell'area del Nervi.Tale progetto consentirà di partecipare al bando del Consiglio dei Ministri di prossima scadenza che erogherà contributi finalizzato allo scopo. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto da UNIVPM e orgogliosi per tutto quanto potrà scaturire da questa collaborazione. Ma ciò che anima e albeggia nel profondo dei nostri cuori è la speranza, mista a fiducia, di poter ottenere almeno parte dei fondi necessari per realizzare quello che per noi e per tutta la cittadinanza è un sogno. Riqualificare e godere di un'area che storicamente ha sempre fatto parte del nostro territorio nonostante sia inutilizzata e dismessa da troppo tempo”. Con queste parole il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, condivide soddisfazione ed entusiasmo per il nuovo piano che, si spera, diventi finalmente un traguardo. Porre la parola fine all'annosa questione dell'area del Capannone Nervi. Con la delibera n. 79 del 4 aprile 2025, il Comune di Porto Recanati ha approvato la partecipazione al Bando Pubblico per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (in attuazione della L. 178/2020). Il piano è il risultato di una convenzione a carattere tecnico scientifico, stipulata dall’Ente con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura (DICEA) dell’Università Politecnica delle Marche. Il Responsabile Scientifico per conto del DICEA è il Prof. Ing. Fabrizio Gara, coadiuvato dai professori Sandro Carbonari, Sara Corvaro e Paolo Bonvini referenti rispettivamente per gli ambiti Strutturale, Idraulico e Architettonico. Ulteriori collaboratori sono: gli Ing. Anna Brunetti, Erica Magagnini e Vanni Nicoletti per l’ambito Strutturale; il professor Carlo Lorenzoni e l’Ingegner Francesco Marini per l’ambito Idraulico. La consulenza consiste nella formulazione di una possibile soluzione, un concept design, per la riabilitazione strutturale, la protezione costiera e la rigenerazione architettonica dell’area dello stabile Nervi. Il progetto è finalizzato alla partecipazione al Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri e potrà essere la base di indirizzo per una successiva progettazione specifica e dettagliata negli ambiti Strutturale, Idraulico e Architettonico. Nel dettaglio, in ambito Strutturale, viene eseguita una verifica di massima dello stabile nelle condizioni attuali, dei dettagli costruttivi e delle caratteristiche dei materiali in opera. Viene poi ipotizzato un intervento di adeguamento sismico, accompagnato da una stima indicativa dei costi e delle tempistiche necessari per l’esecuzione dello stesso. In ambito Idraulico, viene generato un intervento di protezione dall’erosione costiera per l’area ex-Montedison recuperando quanto già progettato tempo fa dal professor  Mancinelli. Per quanto riguarda l’Architettonico oltre al restauro del paraboloide, viene inserita una struttura ombreggiante che, ripetendo il tema delle arcate strutturali, creerà una metaforica nuova "porta d'ingresso" alla città per chi viene da nord. La riqualificazione delle aree esterne e la rigenerazione dell'area dunale completerà il quadro trasformando un'area degradata in una zona ad alto valore ambientale. L’intento di questa Amministrazione è quello di recuperare il Capannone Nervi in quanto preziosa testimonianza di architettura industriale dei grandi spazi, rara sia nel patrimonio edilizio della Regione Marche che in quello archeologico industriale nazionale. La rigenerazione complessiva dell’edificio e dell’area attigua darà nuova vita all’intero spazio in quanto sarà una struttura unica nel suo genere sulla costa Adriatica, fruibile a tutti, residenti e turisti.Quella superficie offrirà molteplici servizi alcuni permanenti, altri temporanei e stagionali.L'organizzazione di tali servizi seguirà quattro ambiti omogenei, complementari e fortemente interconnessi tra loro, che potrebbero essere realizzati in fasi temporalmente autonome e tendenzialmente indipendenti. In definitiva, una volta realizzati i lavori, la rigenerazione dell'area del Capannone e dell'area Nervi contribuirà a disegnare organicamente il nuovo inizio territoriale a nord dell’abitato di Porto Recanati.

05/04/2025 17:10
Porto Recanati, tentato furto al Centro Scommesse: ladri sfondano la vetrata e fuggono

Porto Recanati, tentato furto al Centro Scommesse: ladri sfondano la vetrata e fuggono

Nella notte tra giovedì e venerdì, vi è stato un tentativo di furto a Porto Recanati. Una banda di cinque malviventi, armati di una mazza, ha sfondato la vetrata del centro scommesse situato in piazza del Borgo, ma è stata costretta a fuggire a mani vuote grazie alla prontezza dei vicini e all'intervento tempestivo delle forze dell'ordine. Secondo la ricostruzione dei fatti, poco dopo la mezzanotte, i ladri hanno colpito con violenza la porta a vetri del locale, provocando un frastuono che ha attirato l'attenzione dei residenti. Alcuni di loro, sentendo i rumori sospetti, non hanno esitato a contattare i carabinieri. Sul posto sono arrivati rapidamente i militari, ma quando sono giunti, i malviventi si erano già dileguati, fuggendo nelle vie secondarie del quartiere. All'interno del centro scommesse, i ladri hanno rovistato alla ricerca di denaro, ma non hanno trovato nulla. L'incasso della giornata, infatti, era stato già ritirato dal titolare, che ha evitato che i malviventi potessero fare bottino. Le indagini sono in corso e la caccia alla banda è ufficialmente iniziata. I carabinieri stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per cercare di risalire all’identità dei malviventi, che potrebbero aver compiuto altri reati nella zona.    

05/04/2025 12:24
"Porto Recanati in Fiore", la città sboccia per celebrare la primavera: Corso Matteotti diventa un giardino a cielo aperto

"Porto Recanati in Fiore", la città sboccia per celebrare la primavera: Corso Matteotti diventa un giardino a cielo aperto

Porto Recanati si prepara a trasformarsi in un tripudio di colori e profumi per celebrare la primavera. Domenica 6 aprile, dalle 8:00 alle 20:00, Corso Matteotti diventerà un incantevole giardino a cielo aperto con "Porto Recanati in Fiore", la mostra mercato dedicata alla bellezza della natura. Passeggiando tra gli stand, si potranno ammirare splendide composizioni floreali e lasciarsi avvolgere dal profumo delle piante in fiore. Un’occasione imperdibile per chi ama il verde e l’atmosfera primaverile. Ad arricchire l’evento, ci sarà un suggestivo accompagnamento musicale. Dai balconi che si affacciano su Corso Matteotti, talentuosi artisti si esibiranno dal vivo, creando un’armoniosa colonna sonora per la giornata. A partire dalle 16:30, le melodie di Lidiya Nakapelyuk incanteranno il pubblico con delicate note raffinate. Alle 17:30, Damiano Mostacci porterà la sua musica coinvolgente, trasportando gli ascoltatori in un viaggio emozionale. Infine, dalle 18:30 alle 20:00, il dj set di Antonio Agostinacchio dal balcone di Palazzo Volpini chiuderà l’evento con ritmi travolgenti, perfetti per concludere la serata con energia e allegria. La primavera non è solo un’esplosione di colori e suoni, ma anche di sapori e creatività. Nel cortile dell’ex scuola Diaz, due appuntamenti imperdibili conquisteranno gli amanti della cucina e della mixology. Alle 17:00, lo chef German Scalmazzi del ristorante "La Rotonda" di Porto Recanati sorprenderà il pubblico con uno show cooking esclusivo, presentando il piatto "Riso Bassa Marea", omaggio ai sapori freschi e vivaci della stagione. Un’ora dopo, alle 18:00, il barman Matteo Crucianelli del ristobar "Underhouse" di Sambucheto darà vita a tre cocktail ispirati alla primavera.  ++ AGGIORNAMENTO 4 APRILE ++  L'amministrazione comunale informa che, a causa delle avverse condizioni meteo previste, l’evento "Porto Recanati in Fiore", in programma per domenica 6 aprile, è stato rinviato. La manifestazione, molto attesa da cittadini e visitatori, si terrà domenica 27 aprile, con l’auspicio di poter offrire una giornata serena all’insegna dei colori, dei profumi e della bellezza floreale che da sempre caratterizzano l’iniziativa.      

03/04/2025 11:40
Serie B, vittoria e quarto posto per l'Attila Basket: domato il Nuovo Basket Aquilano 84-52 (VIDEO)

Serie B, vittoria e quarto posto per l'Attila Basket: domato il Nuovo Basket Aquilano 84-52 (VIDEO)

La SìConTe Attila Basket riprende la sua marcia vincente nella seconda fase della Serie B Interregionale, conquistando la sesta vittoria in otto partite dei Play In Gold di Conference Centro. Gli arancioblù di coach Piero Coen hanno avuto la meglio 84-52 sul Nuovo Basket Aquilano con una prova di grande carattere, dominando il secondo tempo con un parziale di 56-27 dopo un primo tempo equilibrato. A trascinare i portorecanatesi è stato un superlativo Pepo Gamazo, autore di una doppia doppia da 20 punti e 13 rimbalzi, confermandosi un punto di riferimento sotto canestro. Al suo fianco, Caverni (15 punti), Mancini (12) e Rapini (11) hanno garantito un importante contributo offensivo, mettendo in difficoltà la difesa abruzzese. Con questa vittoria, l’Attila si isola al quarto posto in classifica a quattro giornate dalla fine della fase Play In Gold, posizionandosi in una situazione favorevole in vista della composizione del tabellone playoff.

30/03/2025 13:00
Le indagini di Stefano Nazzi diventano live: il famoso podcaster all'Arena Gigli con il caso de 'Il Mostro di Firenze'

Le indagini di Stefano Nazzi diventano live: il famoso podcaster all'Arena Gigli con il caso de 'Il Mostro di Firenze'

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cronaca nera e mistero: 'Indagini Live' di Stefano Nazzi arriva all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati, dove, domenica 20 luglio alle ore 21:00, il giornalista e scrittore porterà in scena uno dei casi più inquietanti che ha segnato la storia d'Italia: Il Mostro di Firenze. Dopo aver conquistato migliaia di ascoltatori con i suoi podcast, le indagini di Stefano Nazzi si trasformeranno in un racconto teatrale che mescola fatti e riflessioni, permettendo di esplorare il mistero e la drammaticità di un caso che ha sconvolto il nostro Paese. Il tutto avverrà sotto la regia di Marco Iacomelli, con la regia associata di Massimiliano Perticari e la colonna sonora curata da Stefano Tumiati, per creare un'atmosfera unica, che coinvolgerà il pubblico in un'esperienza sensoriale ed emotiva. Un’occasione da non perdere per chi desidera conoscere più a fondo uno dei casi criminali più complessi della criminologia italiana, in un contesto suggestivo come quello dell’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati.

28/03/2025 11:48
Porto Recanati, si incontra con altri pregiudicati in un bar ma è in libertà vigilata: denunciato

Porto Recanati, si incontra con altri pregiudicati in un bar ma è in libertà vigilata: denunciato

Due recenti operazioni condotte dai carabinieri del comando provinciale di Macerata hanno portato alla denuncia di un cittadino tunisino a Porto Recanati e all'arresto di un pregiudicato a San Severino Marche. Nel primo caso un 29enne di origine tunisina, già noto alle forze dell'ordine, è stato deferito per l'inosservanza dei provvedimenti dell'autorità giudiziaria. L'uomo, sottoposto a libertà vigilata dal dicembre 2024, è stato sorpreso in un bar del centro cittadino in compagnia di altri pregiudicati, violando così le restrizioni imposte.  La seconda operazione ha avuto luogo a San Severino Marche, dove i militari hanno fermato un uomo di 30 anni, originario della provincia di Pesaro-Urbino, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Pesaro. Il soggetto, con precedenti per rapina, era stato condannato a sette mesi e quattro giorni di reclusione per un colpo messo a segno nel novembre del 2022 a Fano. Dopo le formalità di rito, è stato trasferito presso la casa di reclusione di Fermo, dove sconterà la pena.

27/03/2025 09:50
Porto Recanati, ha un debito di 70mila euro con l'Agenzia delle Entrate: pignorata l'auto di lusso

Porto Recanati, ha un debito di 70mila euro con l'Agenzia delle Entrate: pignorata l'auto di lusso

Un'importante operazione della Guardia di Finanza ha portato al fermo amministrativo e al pignoramento di un’autovettura di grossa cilindrata su cui gravava un provvedimento amministrativo per un debito di circa 70mila euro. Nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, condotto in conformità con le disposizioni del comando provinciale di Macerata, i militari della tenenza di Porto Recanati hanno individuato un'Audi A4 "Avant" di recente immatricolazione. Dagli accertamenti immediatamente effettuati, è emerso che sul veicolo era stato emesso un provvedimento di pignoramento dall'Agenzia delle Entrate e Riscossione di Siena. L’indagine ha rivelato che il proprietario dell’auto, residente in Toscana, aveva tentato di eludere il fermo amministrativo e il pignoramento, sottraendosi così al pagamento del debito accumulato. A seguito delle verifiche, i finanzieri hanno proceduto con la redazione di verbali di contestazione per le violazioni riscontrate al Codice della Strada, applicando le relative sanzioni amministrative. Successivamente, il veicolo è stato affidato all'Istituto di Vendite Giudiziarie Marche con il supporto di una società di soccorso stradale, consentendo così all’Erario di recuperare i mancati introiti.  

25/03/2025 09:40
Tragedia a Porto Recanati: malore fatale per un 58enne

Tragedia a Porto Recanati: malore fatale per un 58enne

Un malore improvviso è stato fatale per un uomo di 58 anni, residente a Porto Recanati, che si trovava in casa per accudire l’anziana madre. L’allarme è scattato questa mattina quando la moglie, non riuscendo a contattarlo per diverse ore, ha chiamato il 112, temendo il peggio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i sanitari del 118. I soccorritori, una volta giunti presso l’abitazione, hanno dovuto sfondare la porta chiusa dall’interno per entrare. Una volta dentro, hanno fatto la drammatica scoperta: per il 58enne non c’era più nulla da fare. L’uomo è stato trovato privo di vita, probabilmente stroncato da un malore improvviso. Le autorità hanno avviato gli accertamenti di rito, ma tutto lascia pensare a una morte naturale.  

19/03/2025 19:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.