Blitz all'Hotel House: decine di bombole del gas irregolari e allacci abusivi, scattano le sanzioni (FOTO)
Un nuovo blitz delle forze dell’ordine all'Hotel House ha portato alla luce irregolarità diffuse, decine di sanzioni, allacci abusivi alle utenze e bombole di GPL custodite in modo pericoloso all’interno degli appartamenti. L’operazione, disposta dal questore di Macerata Luigi Mangino e coordinata dal prefetto Giovanni Signer nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, rientra nel piano di controlli mirati a contrastare immigrazione clandestina, degrado e reati legati allo spaccio.
Nella mattinata di oggi, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Vigili del Fuoco e tecnici di AST (Azienda Sanitaria Territoriale), Enel e Italgas hanno passato al setaccio il complesso residenziale, da tempo al centro delle attenzioni per le criticità sociali e strutturali che lo caratterizzano.

Gli agenti della squadra mobile, dell'ufficio immigrazione, del Reparto Mobile di Senigallia, della Polizia Stradale e delle unità cinofile della Guardia di Finanza hanno identificato numerose persone, per lo più cittadini extracomunitari, diversi dei quali con precedenti di polizia. Sono stati controllati 61 veicoli, con 32 sanzioni al codice della strada e due patenti ritirate.
Le verifiche hanno interessato decine di appartamenti e diversi esercizi commerciali, alcuni dei quali multati per violazioni amministrative. Gli accertamenti strutturali hanno confermato una stabilità statica sufficiente, ma anche pesanti carenze igienico-sanitarie nelle aree esterne, nei piani seminterrati e negli spazi comuni.

Nel corso dell’intervento, i tecnici hanno scoperto allacci abusivi alle reti di luce e gas, subito messi in sicurezza, mentre i vigili del fuoco hanno rimosso decine di bombole di GPL detenute in modo irregolare all’interno di alcuni alloggi.
"Il servizio odierno - sottolineano dalla Questura - ha permesso la verifica del rispetto delle normative in materia amministrativa, igienico-sanitaria e di sicurezza", precisando che gli approfondimenti proseguiranno nei prossimi giorni con la contestazione delle violazioni accertate.

Il complesso dell'Hotel House resta così al centro della strategia di controllo e prevenzione delle forze dell'ordine, impegnate in una vigilanza costante su una realtà che continua a rappresentare una criticità sociale e di sicurezza per l'intero territorio provinciale.


nubi sparse (MC)
Stampa
PDF

Commenti