Cingoli

Pallamano, Macagi Cingoli inarrestabile: 17 su 17 in campionato, anche Sassari si arrende

Pallamano, Macagi Cingoli inarrestabile: 17 su 17 in campionato, anche Sassari si arrende

La Macagi Cingoli vince anche il secondo recupero contro il Verdeazzurro Sassari senza non poche difficoltà, ottenendo la 17^ vittoria stagionale su 17 partite. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno vinto 38-26 al PalaQuaresima il recupero della 16^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile, salendo a +4 dalla Giara Ferrara con una partita da recuperare proprio contro la vice-capolista. Dopo che gli ospiti hanno rischiato di andare a -4 nel parziale a 10 minuti dalla fine, un super Miguel Gomes ha propiziato l’allungo finale dei padroni di casa.  PRIMO TEMPO - I cingolani si sono presentati all’appuntamento privi di Aaron Codina Vivanco e Bàlint Somogyi, entrambi infortunati, con il cileno presente ugualmente in panchina. Nei primi minuti della partita ci sono stati parecchi errori in attacco da parte di entrambe le squadre. Fioretti apre le marcature, Mihail compie due belle parate, di cui una sull’ex Dani Mota, ma dall’altra parte Bordoni non trova la porta, permettendo a De San Roque di pareggiare i conti. Strappini fa 2-1, Delogu risponde con il 2-2.  I tiri di Mangoni e Cherosu non trovano la porta, Munda ipnotizza Gomes e Fioretti, mentre Sanna colpisce un palo. Gomes realizza il 3-2 ma fallisce il +2, Delogu ringrazia e pareggia (3-3). La Macagi prova a scappare con un break di 3-0 firmato Gomes, D’Agostino e Bordoni, con la complicità di una traversa di Gomenyuk, parziale sul 6-3. Il Verdeazzurro, però, non molla: Mota e Bianco dai 7 metri portano a -1 gli ospiti sul 6-5. Mota risponde a Strappini, 7-6. Qui i sardi subiscono un break locale di 5-0 con i gol di Strappini (2), D’Agostino, Ciattaglia e Rossetti, così Cingoli si porta a +6 sul 12-6 al 19’.  Segue una fase di botta e risposta tra le due squadre: Mota, Bianco, Arteaga e De San Roque chiamano, Strappini e D’Agostino rispondono, allungando addirittura sul +7 prima sul 15-8, poi sul 17-10. Il Verdeazzurro riesce a mantenere le distanze e a chiudere il primo tempo sul 21-14, mantenendo inalterato lo svantaggio.  SECONDO TEMPO - Nella ripresa, gli ospiti sassaresi rispondono colpo su colpo alla Macagi, dando l’impressione di poter rimontare lo svantaggio, ma al momento giusto i cingolani affondano il ko, grazie ad uno strepitoso Miguel Gomes. A inizio secondo tempo, le squadre continuano a inscenare il corpo a corpo con cui si erano conclusi i primi 30’ di gioco. Mota apre le danze, Fioretti risponde, poi Mihail si supera su De San Roque e sullo stesso Mota, parziale sul 23-15 grazie al gol di Strappini. Bianco e Arteaga strappano il -5 sul 23-18, con la complicità di un super Munda, decisivo tra i pali su Mangoni, Strappini e D’Agostino. Gomes e Mota segnano a ripetizione per due volte, quindi Bordoni ristabilisce il +6 sul 26-20.  Mihail è decisivo in due occasioni, salvando sulla linea un pallone che stava entrando in porta, ma dall’altra parte Gomes non trova lo specchio: Bianco ringrazia e fa 26-21. Munda ipnotizza Gomes, ma non può nulla su D’Agostino (27-21), mentre Mihail salva su Arteaga e ringrazia il palo colpito poco dopo da quest’ultimo. Anche D’Agostino colpisce un legno, con Dani Mota ad approfittarne per siglare 27-22.  A questo punto la Macagi piazza un mini break e si porta a +7 con Fioretti e D’Agostino, aiutati da un ottimo intervento di Mihail, parziale sul 29-22. Il Verdeazzurro non molla e accorcia con Bianco, mentre Ciattaglia conferma il 30-23. Il tiro di Mota impatta sulla traversa, mentre il numero 7 locale prima non trova la porta, poi trova le mani di Munda: Bianco ringrazia e ristabilisce il -6 (30-24). Ancora Munda si supera su D’Agostino, dall’altra parte Dani Mota piazza il 30-25 che fa tremare i locali a 9 minuti dalla sirena.  Fioretti, infatti, non va oltre l’esterno della rete, mentre Mihail fa gli straordinari su Mota. La più grande occasione per il -4 ce l’ha De San Roque, che dalla sinistra si libera e incrocia il tiro, trovando solo il palo. Questo è il momento decisivo del match. Sì, perché è qui che la Macagi decide di chiudere tutti i giochi. Rossetti fa +6, Gomes infila 5 reti consecutive in contropiede e Fioretti chiude il break di 7-0, portando il match sul 37-25. In questo frangente Mota, autore di uno spettacolare secondo tempo, sbaglia due tiri che potevano riaprire il match. Sanna segna l’ultimo gol ospite, mentre ancora Fioretti archivia l’incontro sul definitivo 38-26. Tabellino Macagi Cingoli 38-26 Verdeazzurro Sassari (21-14) Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 5, Tapuc, D’Agostino 8, Ciattaglia 3, Ottobri, Mangoni, Bordoni 2, Gomes 11, Latini, Strappini 7, Rossetti 2, Compagnucci, Gigli, Codina Vivanco. All. Palazzi  Verdeazzurro Sassari: Munda, Casu, Sanna 1, Arteaga 2, Cherosu, Delogu 3, Ruiz Rios, Mota 11, Bianco 7, Gomenyuk, De San Roque 2. All. Canu-Cossu  Arbitri: Ricciardi-Stella     

09/02/2023 10:20
Esce di casa per andare a scuola e fa perdere le proprie tracce: 17enne trovato morto in un casolare

Esce di casa per andare a scuola e fa perdere le proprie tracce: 17enne trovato morto in un casolare

Esce di casa per andare a scuola e scompare: diciasettenne ritrovato senza vita in un casolare. Il dramma si è consumato nelle campagne di Staffolo, paese da dove il giovane aveva fatto perdere le proprie tracce dalla giornata di ieri.  Subito era stata allestita una task force per le ricerche, composta dai vigili del fuoco del distaccamento jesino, carabinieri e numerosi volontari della protezione civile unitamente alle unità cinofile del soccorso di Jesi. Le perlustrazioni si erano concentrate nel territorio di Staffolo, ma anche nel Maceratese, Cingoli e ai confini con Apiro. Il corpo del giovane è stato rivenuto, poco dopo le 14, in un casolare di campagna sito a un paio di chilometri dalla sua abitazione. Sul posto sono intervenuti il pm di turno e il medico legale per risalire alle circostanze e alle cause del decesso: l'ipotesi, al momento più accreditata, è quella di un gesto volontario.

03/02/2023 15:55
Cingoli-Filottrano, il dottor Franco Paolucci va in pensione: pronti i sostituti

Cingoli-Filottrano, il dottor Franco Paolucci va in pensione: pronti i sostituti

“Saranno i dottori Gabriele Gagliardini e Michele Ercolino a sostituire il dottor Franco Paolucci che cesserà la convenzione per raggiunti limiti d’età il prossimo 12 febbraio: i suoi assistiti di Cingoli e Filottrano quindi potranno ricollocarsi fin da subito ”,  lo comunica l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini dopo il confronto avuto con la direzione dell’Ast Ancona e col distretto competente. “Il dottor Gagliardini avrà un incarico provvisorio dal 13 febbraio e potrà seguire i circa 700 pazienti del dottor Paolucci a Cingoli, mentre il dottor Ercolino ha già ricevuto un incarico provvisorio il 30 gennaio e potrà seguire quelli della zona di Filottrano”- prosegue l’assessore - . “Nonostante le carenze che si registrano sul mercato delle professioni mediche – conclude - ci siamo assunti l’impegno di tutelare le zone disagiate come Cingoli che si trova nell’area del cratere e Filottrano che rientra tra le aree interne produttive”. “Chi volesse iscriversi con il dottor Ercolino – fa sapere ancora l’Ast -  lo può fare fin da subito, per il dottor Gagliardini la scelta potrà essere effettuata dal 13 febbraio, giorno in cui prenderà servizio”.  “Gli assistiti possono effettuare la scelta/revoca del medico di medicina generale presso tutti gli sportelli Cup del distretto. In particolare a Cingoli e Filottrano gli sportelli restano aperti dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17.30”.

02/02/2023 17:11
Pallamano, la Macagi Cingoli fa 15 su 15 in campionato: Modena annientata

Pallamano, la Macagi Cingoli fa 15 su 15 in campionato: Modena annientata

Inizia il nuovo anno della Macagi Cingoli, ma non cambiano le sue buone abitudini. La squadra di Palazzi, infatti, ha spazzato via la Pantareitalia Modena con un netto 39-18, nella 18^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano, ottenendo la quindicesima vittoria su 15 incontri stagionali.  Strappini e compagni, oltre ad aver dominato la partita, ringraziano il Chiaravalle, vincente in casa contro la Tecnocem San Lazzaro capolista: i cingolani sono tornati subito in vetta, con tre partite da recuperare.  Sul match del PalaQuaresima c’è veramente poco da dire. La Macagi, infatti, ha iniziato la sfida con un break di ben 15-2, in particolare con il break di 11 reti consecutive iniziato sul 4-2: Bordoni, Gomes, il nuovo arrivato Fioretti (2), Somogyi (2), Ciattaglia, Strappini, D’Agostino e Rossetti (2) sono i marcatori di questo straordinario filotto, con il terzo gol ospite arrivato al 28’ con Pugliese. Mihail, inoltre, aveva murato la sua porta diversi tentativi avversari, mentre Boni aveva spedito fuori un 7 metri. La prima frazione è terminata con un sonoro 17-4, con il botta-risposta Pugliese-Rossetti.  Nella ripresa mister Sergio Palazzi fa giocare quasi tutti gli effettivi a disposizione e i biancorossi controllano il match. La Pantareitalia inizia meglio i secondi 30’ di gioco con un parziale di 3-4, grazie alle reti di Prandi, Pugliese e Morselli (20-8). Cingoli, però, mette nuovamente il turbo e con un break di 9-0 aumenta ulteriormente il parziale per merito di doppio Strappini, doppio Somogyi, triplo Gomes, Codina Vivanco e Fioretti per il 29-8.  Da questo punto della sfida, le due squadre rispondono colpo su colpo e Cingoli riesce a mantenere fino alla fine il +21 di vantaggio. In questo frangente, riesce a segnare anche il classe 2005 Mirco Compagnucci, mentre Santamarianova si rende protagonista di bellissime parate.  La Macagi Cingoli vince 39-15 contro la Pantareitalia Modena e continua il suo percorso netto nel girone B di Serie A2 Maschile, con 15 vittorie su 15 partite. I ragazzi di Palazzi hanno dimostrato di essere concentrati e decisi nel continuare la marcia verso le Finals play-off.  Quasi tutti i giocatori del roster sono entrati nel tabellino dei marcatori, a dimostrazione della grande prova corale: ha fatto meglio di tutti Miguel Gomes con le sue 8 reti. A 7 gol segue il nuovo arrivo Grigory Nicolò Fioretti: il terzino classe 2000, proveniente dal Romagna ed ex Bologna, è arrivato pochi giorni fa sul “Balcone delle Marche”. 5 reti, infine, per Somogyi, Strappini, per un ottimo Rossetti e per l’ospite Alessio Pugliese. Grazie alla contemporanea vittoria del Chiaravalle in casa contro San Lazzaro, la Macagi Cingoli torna in testa con 30 punti insieme alla Giara Ferrara. Strappini e compagni, comunque, devono recuperare tre partite: nella settimana di pausa, è fissato il primo recupero, in trasferta contro il Prato domenica 5 febbraio alle ore 15, nella gara della 15^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano.  Tabellino Macagi Cingoli 39-18 Pantareitalia Modena (17-4) Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 7, Tapuc, D’Agostino 2, Ciattaglia 1, Mangoni 1, Somogyi 5, Bordoni 1, Gomes 8, Latini, Strappini 5, Rossetti 5, Compagnucci 1, Gigli, Codina Vivanco 3. All. Palazzi Pantareitalia Modena: Spelta, Caretti, Fiorini, Vaccari, Stallo 1, Martinelli 1, Pugliese 5, Prandi 1, Boni 1, Morselli 2, Terrasi 5, Bernardi, Pollastri, Petrillo, Ben Henia 2, Zoboli. All. Sgarbi F.  Arbitri: Dana-Coppi (Foto di Doriano Picirchiani) 

29/01/2023 13:04
Cingoli, Servizio Civile Universale 2023: sei posti disponibili alla Croce Rossa, come candidarsi

Cingoli, Servizio Civile Universale 2023: sei posti disponibili alla Croce Rossa, come candidarsi

Il Comitato di Croce Rossa di Cingoli offre l’occasione di partecipare al Servizio Civile Universale, promuovendo due progetti volti alla prevenzione, alla salute e al trasporto sanitario nel territorio marchigiano. A seguito della pubblicazione del bando 2022, il comitato è pronto ad accogliere sei giovani, aventi tra i 18 e i 28 anni di età. Il servizio dura 12 mesi, con rimborso mensile per 25 ore settimanali. Ciascun aspirante in possesso dei requisiti di partecipazione presenta la domanda per un unico progetto, partecipa alla selezione e, se supera l’iter selettivo, viene contattato dal comitato e invitato a presentarsi il primo giorno di servizio. I volontari del Comitato di Cingoli rispondono allo 0733/604330, per il supporto alla compilazione e alla presentazione della domanda, con scadenza alle ore 14:00 del 10 febbraio.  "Scegliere il Servizio Civile significa rispondere attivamente alle crescenti richieste di assistenza dei cittadini, essere di sostegno alle tante fragilità della popolazione, prendere una posizione responsabile nei confronti degli altri – sottolinea il presidente della CRI di Cingoli Maurizio Massaccesi -. Durante l’anno di Servizio Civile i giovani hanno l’opportunità di formarsi, di confrontarsi con il mondo del lavoro, di crescere umanamente e di acquisire competenze trasversali utili al loro futuro". Per ogni approfondimento è possibile visitare il sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.   

27/01/2023 13:10
Cingoli, doppia rapina a mano armata: arrestato giovane ladro

Cingoli, doppia rapina a mano armata: arrestato giovane ladro

Responsabile di una doppia rapina a mano armata: arrestato giovane ladro. È quanto hanno disposto, al termine di indagini svolte in maniera ininterrotta, i carabinieri della stazione di Cingoli. Il fermo è avvenuto alle prime luci dell’alba di sabato 14 gennaio, a Filottrano, da parte dei militari della sezione operativa della stazione cingolana e del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata. Il giovane è ritenuto responsabile della rapina avvenuta a Cingoli ai danni di un negozio di telefoni cellulari e - dopo l'acquisizione di ulteriori elementi di prova schiaccianti a suo carico - di un'altra rapina commessa lo scorso 3 gennaio, a Filottrano, ai danni di un centro commerciale dove, sempre armato di pistola, ha rapinato il titolare facendosi consegnare la somma in contanti di 50 euro.   

17/01/2023 10:30
Gomme di auto e serbatoi in eternit abbandonati: in corso gli accertamenti della polizia

Gomme di auto e serbatoi in eternit abbandonati: in corso gli accertamenti della polizia

Sono in corso gli accertamenti del caso finalizzati alla successiva rimozione dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi della vigente normativa in materia”. Il presidente della Provincia Sandro Parcaroli e il vicepresidente Luca Buldorini intervengono dopo la segnalazione arrivata alla polizia provinciale da parte delle guardie venatorie volontarie di Federcaccia Macerata sull’abbandono di alcuni rifiuti, tra cui pneumatici, scarti di lavorazioni edili e due serbatoi di eternit, a Recanati (in località Squartabue) e a Cingoli (Grottaccia). L’amministrazione provinciale, infatti, in questi mesi ha incrementato i controlli. “Purtroppo l’illecito abbandono dei rifiuti nel territorio provinciale - che interessa in particolar modo le aree rurali - è una pratica ancora posta in essere da chi (persona fisica o impresa), invece di conferire i rifiuti in modo conforme alle leggi, per convenienza preferisce disfarsene in maniera non corretta – spiega il comandante della polizia provinciale, Attilio Sopranzetti-. “Proprio per questo . spiega -  il servizio di polizia provinciale da tempo ha istituito un’apposita unità operativa composta da agenti specializzati con il compito di svolgere la vigilanza e il controllo in materia avvalendosi, come nei casi in questione, anche delle segnalazioni delle guardie volontarie di cui viene coordinata l’attività. La polizia provinciale, inoltre, svolge controlli nelle imprese in ordine al rispetto della disciplina dei rifiuti, degli scarichi idrici e delle emissioni in atmosfera, talvolta anche in collaborazione con l'Arpam”. “Al momento, infatti, anche a seguito di richiesta da parte del settore gestione del territorio e ambiente della Provincia, sono in corso accertamenti ambientali in alcune imprese del territorio.Nei casi previsti dalla normativa in materia ambientale, il personale di polizia provinciale, oltre a comunicare eventuali reati accertati alla competente Autorità giudiziaria, impartisce delle prescrizioni agli autori delle violazioni, finalizzate all'eliminazione dell’illecito commesso”.

11/01/2023 14:03
Inchiesta Report, Fileni nell'occhio del ciclone: polli presi a calci, nel mirino gli allevamenti "bio"

Inchiesta Report, Fileni nell'occhio del ciclone: polli presi a calci, nel mirino gli allevamenti "bio"

Il servizio di Report andato in onda su Rai 3 nella serata di lunedì 9 gennaio ha messo sotto accusa il colosso dell’allevamento avicolo Fileni, con sede amministrativa a Cingoli e sede legale a Jesi. La Onlus Lav ha fornito alla redazione del programma immagini e video per testimoniare le condizioni degli animali e alcune presunte irregolarità registrate negli enormi impianti presenti nelle Marche e nel centro Italia, che arrivano a ospitare sino a 400mila polli. Dalle immagini mostrate nel servizio firmato dalla giornalista Giulia Innocenzi si vedono alcuni esemplari abbattuti nei capannoni tramite torsione del collo, oltre a venire segnalate condizioni di vita al di sotto degli standard imposti per la definizione di "Bio" e un impatto ambientale elevato per la popolazione e l’ecosistema circostante.  L’azienda leader nella produzione di pollo biologico ha ottenuto lo scorso anno, per la prima volta nel settore, la certificazione B Corp che ne attesta la trasparenza, la sostenibilità e la responsabilità delle pratiche interne. Secondo Fileni, dei 50 milioni di polli allevati annualmente nei dieci maxi capannoni sparsi nelle Marche (più altri fuori regione), soltanto l'11% degli animali sarebbe venduto con la denominazione "Bio", mentre il restante 89% verrebbe commercializzato con altre finalità. Le riprese effettuate nello stabilimento di Monteroberto (Ancona) ritraggono operatori torcere il collo agli animali e prenderli a calci mentre sono agonizzanti a terra. Una condotta "episodica", come ha replicato Fileni, ma giudicata inadeguata in ogni caso dagli intervistati, fra cui il direttore della funzione veterinaria e sicurezza alimentare dell’Asur – Marche, Alberto Tibaldi che l'ha definita come forma di maltrattamento animale.  "In allevamento l’abbattimento di routine non è consentito", ha affermato. Eppure i documenti reperiti durante l’inchiesta da Report registrebbero fino a 280 polli uccisi al giorno. Rilevante anche il tema dell’impatto ambientale. Come riportato da Report, le lamentele dei cittadini e delle associazioni si sono accumulate nel corso negli anni. Lamentele che denunciano odori nauseabondi e aria irrespirabile a diversi orari del giorno e della notte nei pressi delle strutture aziendali Fileni. L'Arpam ha registrato una concentrazione di ammoniaca nell’aria pari a 200 unità per metro cubo (in prossimità dell'allevamento Fileni di Ripa Bianca). Va sottolineato che non esiste una normativa legale che limiti tale quantititivo, per quanto studi scientifici abbiano già dimostrato gli effetti dannosi a breve e lungo termine che l’inalazione di tale sostanza provoca nell’essere umano.  "Le norme che consentono la creazione delle imprese le abbiamo ereditate dall’amministrazione precedente - ha sottolineato Francesco Acquaroli, presidente della regione Marche intervistato da Giulia Innocenzi sul caso -. Vogliamo cambiare queste norme con la legge urbanistica per migliorare la gestione della regione, così come vogliamo tutelare il paesaggio, ma dobbiamo anche consentire lo sviluppo”. Nella risposta di Fileni (qui nella sua interezza) al servizio andato in onda ieri, si accusa Report di "mistificazione", di censura e diffusione di immagini estrapolate dal contesto che mirano a far passare come regolari comportamenti eventuali ed episodici. Un esempio sarebbe la decontestualizzazione delle immagini prese fuori dai capannoni: i polli, per ottenere la denominazione Bio, devono trascorrere 1/3 della loro vita all’aria aperta ma nei giorni di sopralluogo della troupe televisiva non sono mai stati visti animali razzolare fuori dalle strutture.  Fileni si difende sostenendo che le tempistiche variano in base alle stagioni, all’età degli animali e alla finalità di allevamento: "Sarebbe assurdo imporre età o orari di uscita obbligatori per tutti, dovendosi considerare le caratteristiche degli animali e delle condizioni meteo. Così ad esempio, nella stagione più rigida è opportuno attendere il raggiungimento di un certo livello di sviluppo e robustezza, prima di esporre i capi alle intemperie, laddove – in periodi più miti – anche i pulcini più giovani possono temprarsi al sole".  "Teniamo a ribadire - si legge in una nota dell'azienda - che tutto ciò che dichiariamo bio è bio, ciò che dichiariamo senza Ogm è senza Ogm, ciò che dichiariamo allevato all’aperto è allevato all’aperto. Come sempre, siamo pronti a recepire, laddove ci siano, elementi di miglioramento e intervenire su singoli episodi di comportamento che non riflettono la nostra cultura aziendale, a partire dal benessere animale". Aldilà del caso in questione, pare evidente che l’alimentazione di massa a base di carne non sembri più adattabile ad un sistema sociale che ospita 8 miliardi di esseri umani. La competizione del mercato costringe le grandi aziende a mantenere ritmi di produzione a pieno regime in ogni situazione e mette il capitale al centro dell’azione industriale. L’essere umano non può più essere considerato come il fine ultimo della vita sul pianeta, a patto che lo si voglia salvaguardare. Per garantire un futuro alla specie, è necessario un cambiamento di rotta che riconsideri il sistema vita come integrativo dell’essere umano, e non come sua disponibilità materiale. O meglio: è necessario considerare l’essere umano come parte del mondo, non come suo padrone, come un ospite che deve rispettare il luogo che lo accoglie, sottostando alle sue regole e ai suoi tempi.

10/01/2023 15:34
Cordoglio a Cingoli per la scomparsa dell'architetto Giambattista Accrescimbeni: aveva 57 anni

Cordoglio a Cingoli per la scomparsa dell'architetto Giambattista Accrescimbeni: aveva 57 anni

Lutto a Cingoli per la scomparsa dell’architetto Giambattista Accrescimbeni. L’uomo è morto ieri nella propria abitazione, all’età di 57 anni, dopo aver lottato a lungo contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Accrescimbeni era molto conosciuto nella zona per aver svolto a lungo l’attività professionale, a Osimo, fino a quando le condizioni di salute glielo hanno permesso. Lascia le figlie Angelica e Valentina, le sorelle Francesca ed Elisabetta, i numerosi congiunti e parenti. Il funerale sarà celebrato domani alle 14.30, nella chiesa di Sant’Esuperanzio. La salma sarà tumulata presso il cimitero di Cingoli

05/01/2023 09:50
Pallamano, la Macagi Cingoli vince ancora: suo il derby contro Monteprandone

Pallamano, la Macagi Cingoli vince ancora: suo il derby contro Monteprandone

La Macagi Cingoli vince il quarto derby marchigiano stagionale contro il Monteprandone e continua il suo dominio nel girone B di Serie A2 Maschile di pallamano. Il ritorno di Sergio Palazzi in panchina come allenatore, infatti, è coinciso con la 14^ vittoria su 14 partite dei cingolani, grazie al 33-25 rifilato agli ascolani. È stato un match dai due volti, con un primo tempo nel quale gli ospiti hanno dato filo da torcere ai padroni di casa imprecisi in fase offensiva, mentre nella ripresa la Macagi è tornata ad essere il rullo compressore di questo inizio di stagione e, con alcuni strappi decisivi, si è aggiudicata l’intera posta. Il Monteprandone nel primo tempo ha dimostrato che l’ultimo posto in classifica non è meritato, soprattutto trascinata dalle giocate di Khouaja e Stauble. I cingolani, invece, oltre ad essere disattenti in difesa, hanno sbagliato troppi tiri in attacco. Ciattaglia la sblocca dopo 1’31’’, Martin pareggia ma Mangoni e Somogyi piazzano il 3-1. Mihail e Mucci blindano le porte, tuttavia Khouaja riporta a -1 gli ospiti. Dopo il botta-risposta Gomes-Khouaja, con in mezzo la parata di Mucci su Strappini, il portoghese e il capitano dei cingolani piazzano un minibreak che porta la Macagi sul 6-3 dopo 8 minuti. Khouaja accorcia, però due reti consecutive di Mangoni valgono il +4 dell’8-4. Prima di questa rete Mihail si era reso protagonisti di due ottimi interventi, mentre Strappini aveva colpito una traversa e Mucci aveva ipnotizzato Gomes dai 7 metri. Sul 10-6 al 16’, la macchina offensiva della Macagi si inceppa. Martin piazza il -3, quindi arrivano 7 minuti in cui la squadra di casa non riesce a segnare gol, con i pali di Codina Vivanco, Rossetti e D’Agostino. Stauble segna il 10-8 e Grilli colpisce una traversa. Mucci salva su Rossetti, Somogyi, Codina e D’Agostino, così Monteprandone comincia a sperare nel colpaccio. Al 23’, però, ci pensano Codina Vivanco e D’Agostino a togliere le castagne dal fuoco, riportando sul +4 la Macagi (12-8). Mucci salva ancora su Bordoni, così il solito Stauble ne approfitta per segnare il 12-9. Monteprandone riesce a mantenere i tre gol di svantaggio fino alla fine del primo tempo, con il botta-risposta Gomes-Stauble e Bordoni-Di Girolamo, per il 14-11 che chiude una bellissima ed equilibrata prima frazione. Nella ripresa i cingolani prendono le misure e scendono in campo con un altro piglio, trovando i break decisivi per la fuga definitiva. Gomes segna il +4, Mucci salva su Ciattaglia e Mangoni, permettendo a Cani di segnare il 15-12. Inizia da qui la scalata dei locali: Codina Vivanco, Ciattaglia e Somogyi piazzano il 18-12, Forlini accorcia ma Gomes e Codina Vivanco allungano ulteriormente sul +7 al 38’ (20-13). Mister Vultaggio resta attaccato al -6, sfruttando il 7 contro 6 con le reti di Cani, Forlini e Khouaja sul 24-18, in risposta ai colpi cingolani di Ciattaglia, Codina Vivnanco e Gomes. La pietra tombale definitiva alla sfida arriva poco prima di metà del secondo tempo, quando i cingolani trovano un break di 6-0 firmato Codina Vivanco, doppio Mangoni, Gomes, Strappini e D’Agostino, con quest’ultimo che colpisce anche un palo, per il massimo vantaggio della Macagi sul +12 del 30-18.  Negli ultimi minuti mister Palazzi, con il risultato in cassaforte, decide di far ruotare tutti gli effettivi a sua disposizione, mettendo in campo i giovani Santamarianova, Tapuc, Ottobri, Bordoni, Compagnucci e Rossetti

18/12/2022 09:05
Pallamano, clamoroso a Cingoli: Alvarez non è più l'allenatore della Polisportiva

Pallamano, clamoroso a Cingoli: Alvarez non è più l'allenatore della Polisportiva

La Polisportiva Cingoli comunica che Alfredo Rodriguez Alvarez non sarà più l’allenatore della Macagi Cingoli di Serie A2 Maschile di pallamano. La decisione è stata presa di comune accordo, poiché la società e l’allenatore hanno preso atto che i rispettivi programmi non erano più coincidenti. La società ringrazia il tecnico spagnolo per gli ottimi risultati ottenuti in questi mesi, con le 13 partite vinte in 13 giornate e il primato in classifica a +3 dalla seconda. La Polisportiva Cingoli augura ad Alfredo Rodriguez Alvarez ogni successo professionale. La squadra è stata affidata al vice-allenatore José Nicolas Analla, in attesa di individuare il nuovo tecnico della Macagi Cingoli.     

14/12/2022 10:50
Pallamamo, Macagi Cingoli corsara a Bologna: è campionessa d'inverno

Pallamamo, Macagi Cingoli corsara a Bologna: è campionessa d'inverno

La Macagi Cingoli ottiene la 12^ vittoria consecutiva e conquista il “titolo” di campionessa d’inverno del girone B di Serie A2 Maschile con una giornata d’anticipo. I ragazzi di Rodriguez Alvarez, infatti, hanno battuto con un netto 20-34 il Bologna United alla Palastra Moratello, dominando l’incontro in 54 dei 60 minuti a disposizione. Nei primi 6 di gioco, infatti, i felsinei di mister Di Matteo provano a tenere aperta la contesa. Brauneck e Wolf, con due reti a testa, trascinano il Bologna sul 4-3, rispondendo a Somogyi, Codina Vivanco e Strappini. Qui la Macagi decide che è arrivato il momento di dimostrare perché ha vinto le prime 11 partite stagionali, mettendo a segno un break di 0-5 firmato Codina Vivanco, Gomes in slalom gigante, Somogyi e doppio Mangoni, per il 4-8 al 10’. Sidibè e Cavalera accorciano, ma Cingoli in 10 minuti si invola con un break di 2-6 grazie alle reti di Latini, Somogyi (2), Codina Vivanco, Mihail dalla sua porta con l’extraplayer ospite e Rossetti per il 6-16 del 25’. Il primo tempo termina poi 8-17. Nella ripresa i cingolani si limitano a gestire il grande vantaggio, aumentandolo ulteriormente nel finale. Ciattaglia piazza il +11 sul 9-20, mentre Rossi, Ragazzoni e Wolf provano a tenere a galla i felsinei sul 14-24, con la Macagi che controlla con Gomes e Somogyi. Mangoni e Ciattaglia realizzano le reti per il 14-16, quindi un break di 1-5 timbrato Strappini, Gomes, D’Agostino, ancora Gomes e Rossetti vale il 15-31 al 51’. Nel finale, Cavalera ed Hipp rendono meno amaro il parziale, mentre gli ospiti controllano con D’Agostino, Gomes e Codina Vivanco: saranno 14, alla fine, le reti di differenza tra le due compagini. La Macagi Cingoli vince la 12^ partita su 12 giornate del girone B di Serie A2 Maschile e diventa campionessa d’inverno. Il 20-34 contro il Bologna United, infatti, permette ai ragazzi di Rodriguez Alvarez di mantenere il +3 dalla Giara Ferrara vincente contro il Camerano, conquistando così la vittoria del girone d’andata con una sfida d’anticipo. Nella passata stagione, inoltre, alla 12^ giornata la Polisportiva aveva vinto 11 partite e ne aveva pareggiata una, mentre in questo 2022-2023 sono 12 vittorie di fila, migliorando già da due giornate il record stabilito l’anno scorso di 10 successi consecutivi dalla prima di campionato. Dopo 6 minuti di sofferenza, i cingolani non hanno lasciato scampo ai felsinei, con una prestazione di forza nei confronti di un avversario che alla vigilia prometteva battaglia. Il miglior marcatore della gara è il locale Wolf con 9 reti, seguito a 8 da Miguel Gomes (vicino alle 100 reti in stagione), a 6 da Balint Somogyi al rientro dall’infortunio, a 5 da Davide Ciattaglia e a 4 da Codina Vivanco. Ha segnato un gol anche il portiere Federico Mihail, un bel regalo personale per quanto di buono sta facendo sul “Balcone delle Marche”. Nell’ultima giornata d’andata, Strappini e compagni sfideranno il Chiaravalle in casa, al PalaQuaresima, sabato prossimo 10 dicembre alle ore 18: sarà un derby ad alta tensione, visto che la squadra di Guidotti, con diversi ex giocatori della Polisportiva, è quarta in classifica con 18 punti. Bologna United 20-34 Macagi Cingoli (8-17) Bologna United: Severino, Sidibe 1, Brauneck 2, Rossi 2, Hipp 1, Segapeli, Grandi 1, Cavalera 3, Wolf 9, Ciacco, Ragazzoni 1, Vita Pinzi, Musa. All. Di Matteo Macagi Cingoli: Mihail 1, Santamarianova, Tapuc, D’Agostino 2, Ciattaglia 5, Mangoni 3, Somogyi 6, Gomes 8, Latini 1, Strappini 2, Rossetti 2, Compagnucci, Gigli, Codina Vivanco 4. All Rodriguez Alvarez   Arbitri: Fasano – Lo Russo   

04/12/2022 09:21
Autonomia abitativa e lavorativa per persone con disabilità: pubblicato il bando

Autonomia abitativa e lavorativa per persone con disabilità: pubblicato il bando

L’Unione Montana Potenza Esino Musone ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse per  progetti che intendono promuovere e sostenere l’autonomia delle persone adulte con disabilità, focalizzandosi sull’area abitativa e quella lavorativa. Attraverso tali progettualità l’ente comunitario intende avviare percorsi di autonomia finalizzati alla costituzione di due gruppi appartamento, composti da 6 persone ciascuno, e di promuovere l’occupazione attraverso l’inserimento lavorativo e percorsi formativi professionalizzanti anche digitali. I progetti saranno finanziati ai sensi del Pnrr Next Generation. La proposta è rivolta a 12 beneficiari e consiste nell’attivazione di 2 gruppi appartamento in soluzioni residenziali identificate sul territorio dell’Ambito Territoriale Sociale 17, avrà durata triennale, con conclusione entro marzo 2026, e sarà articolato in varie fasi. È prevista una prima valutazione multidimensionale, effettuata da parte di un’équipe multidisciplinare specifica, sulla base della quale si valuterà l’inserimento all’interno di un percorso e la predisposizione di un progetto personalizzato. Vi sarà poi un percorso laboratoriale di osservazione e accompagnamento volto alla costituzione del gruppo appartamento e al potenziamento delle competenze per l’autonomia abitativa. L’obiettivo è quello di aumentare le autonomie personali (gestione della propria persona,organizzazione dell’abitazione, piano spese ecc.) e vivere con un sostegno per realizzare un percorso di vita maggiormente indipendente e che valorizzi le risorse di ciascuno. In un secondo momento si avvieranno percorsi di graduale sperimentazione di residenzialità all’interno degli appartamenti previsti, ristrutturati e adattati alle esigenze di autonomia con interventi di domotica. Rispetto alla componente lavorativa, si realizzeranno specifici percorsi formativi, quali laboratori di competenze professionali e digitali, volti allo svolgimento di un tirocinio o inserimento lavorativo. La finalità è comunque quella di sostenere l’accesso del beneficiario al mercato del lavoro. Possono presentare domanda di ammissione al progetto le persone in possesso deiseguenti requisiti: essere persone con disabilità o essere in carico al Dipartimento di Salute Mentale, essere in possesso della certificazione della legge 104/92 art. 3 comma 1 oppure articolo 3 comma 3; oppure essere iscritte alla Legge 68/99, avere età compresa tra i 18 e i 64 anni ed essere residente in uno dei Comuni dell’ATS 17 o dell’ATS 18. I comuni interessati sono Apiro,Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Matelica, Gagliole, Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Sefro eTreia. Il bando è consultabile al seguente link   

02/12/2022 15:00
Cingoli, il Pd: "La Provincia può acquistare il Balcone delle Marche". Ricotta presenta una mozione

Cingoli, il Pd: "La Provincia può acquistare il Balcone delle Marche". Ricotta presenta una mozione

L'utilizzo dei fondi europei "Next-Appennino" è stata al centro della conferenza tenutasi, questa mattina, allo chalet Arena delle Luci di Cingoli. A darsi appuntamento sono stati gli esponenti del Pd Raffaele Consalvi, capogruppo comunale del partito nonché componente della segreteria provinciale, l’avvocato Narcisio Ricotta, capogruppo dem in Provincia e al comune di Macerata, e il segretario provinciale Angelo Sciapichetti.  Tema dell’incontro la possibilità di usufruire del bando area sisma "Valorizzazione del patrimonio pubblico", che mette a disposizione degli enti locali complessivamente 80 milioni di euro a fondo perduto e 2,5 milioni di euro per progetto. Risorse che permetterebbe l'acquisto dell'hotel "Balcone delle Marche".  Consalvi come il bando in questione "si ritagliava perfettamente sulla realtà cingolana in modo da completare il Balcone delle Marche, restituirlo ai turisti e alla città e darlo in gestione all’Istituto Alberghiero". L’avvocato Ricotta ha ripercorso l’iter di una mozione a sua firma, rilevando al contempo "l’assoluta inadeguatezza - ha dichiarato - della politica provinciale che a parole si riempie la bocca, ma nei fatti dimostra l’incapacità nell’affrontare i temi importanti. Sono completamente impreparati, tanto da trasformare una mozione che impegnava fortemente la Provincia, in semplice ordine del giorno che non si nega a nessuno". Il segretario Angelo Sciapichetti ha esortato Comune e Provincia ad "aprire un tavolo di confronto con il Commissario Legnini affinché non si perda i fondi del bando. Un'occasione irripetibile - spiega - Fino a qualche mese fa ci dicevano che le colpe erano di quelli di prima, oggi - a due anni mezzo di governo - anche i cittadini cominciano a vedere l’inconcludenza di questa classe politica".  "Sull’acqua si doveva andare verso un gestore unico provinciale, ad oggi non trovano l’accordo nemmeno sul presidente con il rischio che la risorsa idrica possa andare in futuro a qualche soggetto privato, sui rifiuti ancora nulla e alla fine andranno ad ampliare la discarica qui a Cingoli - conclude Sciapichetti -. In merito alla sanità, serviva riaprire gli ospedali di periferia e abbattere le liste d’attesa. Ad oggi non si è riaperto nulla, mentre per le visite e gli esami non c’è più nemmeno l’agenda".   

28/11/2022 18:00
Pallamano A2, Cingoli sa solo vincere: domati anche i Lions Teramo

Pallamano A2, Cingoli sa solo vincere: domati anche i Lions Teramo

La Macagi Cingoli soffre e vince a Teramo, ottenendo l’undicesima vittoria su 11 partite. I ragazzi di Rodriguez Alvarez, infatti, hanno battuto i Lions Teramo per 22-27 nella gara dell’undicesima giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano. Gli abruzzesi avevano chiuso il primo tempo in vantaggio, ma Strappini e compagni hanno risalito la china e sono riusciti a portare a casa i due punti dal sempre insidioso Pala San Nicolò. Il primo tempo, infatti, è un susseguirsi di botta e risposta tra le due squadre. Latini firma il momentaneo vantaggio cingolano, dall’altra parte doppio Valeri e Toppi timbrano il 3-1, dopo una serie di parate del portiere locale Addazi, mentre viene espulso Cinelli per un fallo giudicato troppo vigoroso da parte dei direttori di gara. Due reti di Gomes valgono il pari, Toppi ribadisce il +1, però doppio Strappini firma il 4-5. La Macagi mantiene il risicato vantaggio, mentre ancora continua il testa a testa: Valeri replica per due volte prima a Codina Vivanco poi a Rossetti, quindi Ciattaglia risponde alla rete di Toppi, mentre è ancora il cileno con passaporto spagnolo a segnare l’8-9 per i cingolani. In questo frangente, al 16’ il portiere Addazi, fino a quel momento il migliore in campo, viene espulso dopo un contropiede di Ciattaglia in cui i due giocatori erano finiti a terra doloranti dopo il contrasto. Anzi di scoraggiarsi, però, i Lions ribaltano il parziale, perché Valeri, Ciutti e ancora Valeri mettono a referto il 3-0 che porta i locali sull’11-9 al 25’. Gomes e Strappini riportano Cingoli sull’11-11, tuttavia Valeri e Ciutti chiudono il primo tempo sul 13-12 in favore dei locali, con in mezzo il momentaneo pari di D’Agostino con un magistrale sottomano. L’equilibrio dura anche nei primi 15 minuti della ripresa, poi la Macagi riesce a trovare la fuga definitiva. Strappini e Gomes riportano avanti Cingoli sul 14-15, quindi Valeri pareggia i conti sul 15-15. Gli ospiti continuano a sbagliare troppo in attacco, così si resta in parità sul 16-16. A questo punto, Strappini e compagni trovano un break di 0-3 con Gomes, Ciattaglia e D’Agostino, per il 16-19 al 46’. Toppi prova a tenere a -2 i teramani, dall’altra parte un altro 0-3 firmato Mangoni, D’Agostino e Gomes porta la Macagi sul +5 (19-24). A questo punto gli ospiti gestiscono le forze e chiudono in scioltezza nel finale, con Gomes che porta a 27 il numero delle reti cingolane, mentre il definitivo 21-27 viene messo a segno da D’Argenio. La Macagi Cingoli vince anche l’undicesima partita di campionato contro i Lions Teramo, soffrendo contro un avversario di tutto rispetto, con una posizione di classifica che non rispecchia i valori dei ragazzi di Massotti. Nei primi 40 minuti la squadra di Rodriguez Alvarez ha sofferto, sbagliando troppo in fase offensiva, ma ha saputo stringere i denti, aspettare il momento giusto e chiudere il match nel momento in cui gli abruzzesi sono calati fisicamente. Il top scorer della gara è il teramano Valeri con 9 gol, seguito a 8 da Gomes, a 6 da un ottimo D’Agostino nel suo Abruzzo, a 5 da Toppi e a 4 da Diego Strappini. Con questi 27 gol, Cingoli supera le 400 reti stagionali, toccando quota 401 con il miglior attacco del girone B di Serie A2 Maschile. La Macagi è prima in classifica con 22 punti, a +3 dalla Giara Ferrara seconda e a +5 dal San Lazzaro. Nel prossimo turno, la squadra della società di via Cerquatti affronterà in trasferta il Bologna United, nono a 6 punti nonostante i 14 conquistati sul campo, per via della penalizzazione di 8 punti decisa dalla Figh per alcuni inadempimenti della società felsinea. Con un pareggio, i cingolani si laureerebbero campioni d’inverno con una giornata d’anticipo.  Lions Teramo 22-27 Macagi Cingoli (12-13)   Lions Teramo: Addazi, Di Battista, Cinelli, Toppi 5, D’Argenio 2, Di Gialluca, Morale, Michini, Ciutti 2, Valeri 9, Di Slavo 2, Cialini, Flammini, Reginaldi 2, Diletti, Rossi. All. Massotti Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Tapuc, D’Agostino 6, Ciattaglia 3, Mangoni 1, Somogyi, Gomes 8, Latini 1, Strappini 4, Rossetti 2, Compagnucci, Gigli, Codina Vivanco 2. All. Rodriguez Alvarez Arbitri – Anastasio – Zappaterreno Note – timeout 3-2; perc. 7m: 3 su 4-0 su 1; ammonito: Ciattaglia (C); sospensioni: 2 Di Battista (T), 3 Toppi (T), Di Salvo (T), Ciattaglia (C), Gomes (C), Strappini (C), Codina Vivanco (C); squalifiche: Cinelli al 4’ 53’’ (T), Addazi al 17’ 51’’ (T)

27/11/2022 09:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.