Mogliano

Mogliano, 325mila dal Ministero per l'asilo Adriani: "La migliore notizia per Natale"

Mogliano, 325mila dal Ministero per l'asilo Adriani: "La migliore notizia per Natale"

"L’amministrazione Luchetti, sin dall’inizio del suo mandato, ha voluto concentrare la propria attenzione sul miglioramento degli ambienti scolastici, sia dal punto di vista dell’efficientamento energetico che della sicurezza sismica degli edifici". È quanto sottolinea, in una nota, l'assessore comunale Marco Petrelli nel commentare l'ammissione del comune di Mogliano al finanziamento disposto dal Ministero dell'Istruzione a favore della scuola materna Adriano Adriani.  Come illustrato dallo stesso assessore durante il Consiglio Comunale dello scorso 19 dicembre, il comune di Mogliano è l’unico della provincia di Macerata ad aver beneficiato di tali contributi; in tutta la regione solo altri due comuni, Monte San Pietrangeli e Monteprandone hanno potuto accedervi. L'importo complessivo previsto è di 325mila euro, a copertura totale dei costi: "L’intervento riguarderà la realizzazione di opere per la riduzione della vulnerabilità dell’edificio scolastico, consistenti in sistemi anti espulsione delle tamponature esterne e confinamento di parte dei nodi trave-pilastro - spiega Petrelli -. Questa notizia, che mette definitivamente a tacere le sterili polemiche sollevate in passato dalla minoranza, rappresenta, con il Natale alle porte, il miglior regalo che la comunità moglianese potesse ricevere per i più piccini, per la serenità delle loro famiglie e per l’intero personale scolastico".

22/12/2024 14:28
Ginnastica Mogliano, le finali nazionali di Rimini sono un trionfo: 31 podi per i 38 atleti in gara

Ginnastica Mogliano, le finali nazionali di Rimini sono un trionfo: 31 podi per i 38 atleti in gara

Bottino di medaglie per la Ginnastica Mogliano che porta in gara 38 atleti e si riconferma leader nel settore vantando 31 podi nel Campionato Nazionale FGI GAF e GAM di Rimini svoltosi dal 5 all'8 dicembre.  Superlativi i risultati sia della sezione femminile che di quella maschile. Trionfa come oramai di consuetudine Chiara Pallotta, campionessa italiana nel livello LD, sempre sul gradino più alto Alice Carletti che conquista la medaglia d’oro nel livello LAA per la categorie Allieve 2. Ancora campionessa nazionale del vivaio di Corridonia Angelica Tamburrini che conquista il titolo italiano nella categoria Allieve 4. Grande risultato per le vicecampionesse Nazionali Mia Santochirico e Chiara Giustozzi, argento rispettivamente nelle categorie allieve 3 e senior. Di prestigio i due bronzi conquistati da Anita Petracci e Giulia Camerlengo nel livello LC. Con le competizioni a squadre si aggiungono altre vittorie, nella categoria Senior per il livello LCA brilla con il primo posto il Duo composto da Bianca Bisconti con Chiara Pallotta, per il livello LC3 salgono sul gradino più alto Chiara Marcucci con Chiara Giustozzi, per il livello LAA conquista l’oro il duo composto dalle campionesse italiane Amelia Sbrega Cavalieri con Noemi Pistolesi ed è ancora oro nella gara allieve per le sorelle Adele e Mia Santochirico. Vicecampionesse con uno splendente argento, sempre nelle gare a squadre, sono Celeste Cecchi con Giulia Camerlengo e Alba Giustozzi con Anita Petracci che hanno gareggiato per il livello LCA; ancora un grande piazzamento con il bronzo del Duo Diletta Quarchioni e Aurora Giustozzi nella categoria Junior.  Sfiorano il podio Emma Baccifava con Gloria Sagretti al 4° posto per la Sezione Corridonia, di spicco la gara di Eva Stoccuto per il livello LBA con le compagne Sofia Ortenzi, Nicoletta Pomponio e l’esordiente Ambra Pistolesi. Numerosi e grandissimi i traguardi del settore maschile. Nel Campionato Individuale Eccellenza Categoria Senior si conferma Campione Italiano all-around Alessandro Ciccioli che colleziona anche altre cinque medaglie nelle specialità corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, parallele pari e sbarra. Nella categoria Junior, sempre del Campionato Individuale Eccellenza, si affermano con un prestigioso primo posto e un grande secondo posto nel concorso generale, i ginnasti Andrea Liverotti e Giacomo Ciccioli che riescono a conquistare rispettivamente anche altre quattro e tre medaglie nelle finali di specialità. Nel livello LC Valentino Giansanti è Campione d’Italia con l’oro nel concorso generale e ancora Luca Vecerrica guadagna il titolo di Campione Nazionale con la vittoria nel livello LB. Danno lustro il bronzo di Alex Santochirico e le prove di Elia Mercuri e Diego Bartolini distanti dal podio solo di pochi decimi. Spettacolare la prestazione di Andrea Marcattili ancora con qualche imprecisione e promettenti quelle di Ramadori Michele e Federico, Tommaso Gasparrini, Giacomo Verdini e Matteo Bartolini. Un plauso speciale ai mignon Riccardo Ramadori e Vincenzo Coppari di appena 8 anni che alla primissima esperienza hanno già mostrato un notevole talento. Grandissime soddisfazioni per il Presidente dell’Associazione Claudio Mercuri e gli allenatori Maurizio Luchetti, Marcella Matricardi, Tommaso Luchetti, Giosuè Luchetti, Chiara Pallotta, Barbara Arriva e Piera Luchetti che insieme agli atleti si sono già rimessi a lavoro con forte entusiasmo per le prossime competizioni della stagione 2025.

18/12/2024 15:30
Prostituzione in una struttura ricettiva del Maceratese: due indagati e sequestro dell’immobile

Prostituzione in una struttura ricettiva del Maceratese: due indagati e sequestro dell’immobile

Nei giorni scorsi, i carabinieri di Mogliano hanno eseguito il sequestro preventivo di una struttura ricettiva situata in un comune dell’entroterra marchigiano. Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Macerata, è il frutto di un’indagine condotta dai militari, avviata nel mese di agosto. Le indagini hanno portato al deferimento di due persone, un uomo di 53 anni e una donna di 76 anni, entrambi residenti nella provincia di Macerata, per favoreggiamento della prostituzione e per locazione a scopo di esercizio di casa di prostituzione in concorso. Le attività investigative hanno permesso di scoprire che all'interno della struttura ricettiva veniva esercitata la prostituzione, con la presenza di due donne, una brasiliana e una rumena, che pubblicizzavano i loro servizi su siti internet dedicati ad incontri sessuali ed escort. La gestione dell'attività illecita era sotto il controllo dell’uomo e della donna indagati, che, pur essendo a conoscenza delle attività di meretricio, permettevano l'esercizio di tali pratiche nella loro struttura. Grazie al solido quadro probatorio raccolto dai carabinieri, che è stato condiviso dall'Autorità Giudiziaria di Macerata, si è proceduto al sequestro dell'immobile e alla sospensione delle attività illecite.    

16/12/2024 15:09
Un albero di Natale "a spirale" intrecciato a mano: Mogliano esalta il suo sapere artigianale

Un albero di Natale "a spirale" intrecciato a mano: Mogliano esalta il suo sapere artigianale

In occasione delle festività, l'amministrazione comunale di Mogliano, guidata dal sindaco Fabrizio Luchetti, ha pensato di realizzare un albero nella centrale Piazza Garibaldi, con l'intento di voler unire al simbolo delle festività una delle più antiche attività artigianali locali: l'intreccio. Alto 8 metri, con diametro di 370 cm, è intrecciato a mano in midollino tondo e piatto, totalmente naturale, sorretto da 26 telai in ferro zincato modellati a mano. Per realizzare l'albero "a spirale" in forma conica, sono stati necessari circa 40 kg di materiale intrecciato, per un totale approssimativo di 180 ore lavorative nell'arco di tempo di un mese. Nel telaio, commissionato ad un fabbro, è stato applicato l'intreccio incastonato nelle parti vuote della spirale, alternandosi in tal modo alle spirali di luce. Il risultato è stato giudicato molto originale e di straordinario impatto visivo. Da non sottovalutare il fattore "ecologico" dell'albero "intrecciato" non essendo stato abbattuto nessun albero. Coinvolta nella realizzazione l'associazione Carteca, interessatasi per chiamare a raccolta tutti gli artigiani ed ex artigiani del territorio. L'albero sarà visibile fino al 6 gennaio.

12/12/2024 09:50
Riaperta la provinciale 61 "Loro-Macina" tra Mogliano e Loro Piceno: completati i lavori

Riaperta la provinciale 61 "Loro-Macina" tra Mogliano e Loro Piceno: completati i lavori

Sono stati completati i lavori di risanamento della frana lungo la Provinciale 61 "Loro-Macina", tra Loro Piceno e Mogliano, verificatasi lo scorso anno a seguito dell’alluvione che aveva colpito il territorio provinciale. Il progetto di sistemazione, redatto dall’ufficio Viabilità della Provincia, ha previsto la realizzazione di una palificata interrata estesa longitudinalmente per una lunghezza di circa 66 metri a ridosso della strada, necessaria per coprire la porzione di fronte in frana. "A seguito della forte ondata di maltempo dello scorso anno si erano verificati due dissesti molto ravvicinati della scarpata che avevano interessato anche la strada provinciale - spiegano il presidente Sandro Parcaroli e il vicepresidente Luca Buldorini -. Ora con il nuovo intervento si andrà a contenere la scarpata per evitare ulteriori possibili frane in futuro e questo ci ha permesso anche di riaprire la strada in entrambi i sensi di marcia. L'opera, per 250mila euro, è stata interamente finanziata dalla Provincia con anticipazioni di bilancio, in attesa che vengano rimborsati i finanziamenti previsti per l’alluvione 2023". Per completare l’intervento, nei prossimi giorni, si provvederà al rifacimento della segnaletica.      

05/12/2024 11:55
Mogliano s'illumina di eventi natalizi: dal villaggio di Babbo Natale all'accensione dell'albero

Mogliano s'illumina di eventi natalizi: dal villaggio di Babbo Natale all'accensione dell'albero

Mogliano si prepara a regalare un'atmosfera natalizia speciale, domenica 8 dicembre, a partire dalle ore 17, in piazza Garibaldi. Un pomeriggio ricco di eventi e sorprese vi attende per celebrare insieme la magia del Natale. Il cuore della festa sarà il "Villaggio di Babbo Natale" e il "Natale con i Folletti", uno spettacolo incantevole con canti e cori eseguiti dai piccoli talenti della Scuola dell'infanzia di Mogliano. Un'occasione imperdibile per grandi e piccini di vivere momenti di gioia e allegria. Per riscaldare i cuori e i palati, saranno offerti vin brulé, cioccolato caldo e dolci natalizi gratuiti per tutti i presenti. Un'opportunità per gustare le delizie tipiche del periodo e condividere un momento di convivialità. La serata culminerà con l'accensione dell'Albero di Natale, una creazione artigianale e artistica, unica nel suo genere, realizzata con cura e passione dall'Associazione Carteca.

05/12/2024 10:33
"Al di là dell'arcobaleno": Mogliano commemora Luigina Paoletti con una presentazione emozionante

"Al di là dell'arcobaleno": Mogliano commemora Luigina Paoletti con una presentazione emozionante

Domenica primo dicembre, nella sala del centro sociale di Mogliano, si è svolta la presentazione del libro "Al di là dell'arcobaleno": è stata ricordata la figura dell'insegnante Luigina Paoletti a un anno dalla scomparsa. Il libro racconta testimonianze della famiglia e ricordi dei molti amici che la conobbero avendone modo di apprezzarne le doti morali sociali e religiose.  Il numeroso pubblico ha seguito attentamente gli interventi del marito Gabriele, della sorella Lolita e delle due figlie Claudia e Giulia collegate da remoto perché lavorano e risiedono fuori dall'Italia. Al termine, nella parrocchia San Gregorio Magno è stata celebrata una Messa in suo suffragio.

02/12/2024 13:00
Mogliano, alla scuola primaria Luca Seri ospite Luca Tortolini

Mogliano, alla scuola primaria Luca Seri ospite Luca Tortolini

Venerdì 22 novembre la Scuola Primaria Luca Seri di Mogliano ha ospitato il maceratese Luca Tortolini, scrittore, sceneggiatore e docente di scrittura. Ha vinto recentemente il Premio Andersen come miglior scrittore 2024, prestigioso riconoscimento italiano attribuito ai migliori libri per bambini e ragazzi dell’annata editoriale. Durante l’incontro sono intervenuti il dirigente scolastico Silvio Catalini, il sindaco Fabrizio Luchetti, l'assessore Lolita Paoletti e Sauro Romoli, Responsabile della Libreria Feltrinelli di Macerata, che ha fatto da tramite per contattare l’illustre ospite. Gli alunni delle classi del tempo pieno e normale hanno avuto l’occasione di confrontarsi con la persona che ha pensato e scritto le storie contenute nei libri che hanno letto: l’incontro è stato una valida opportunità per far capire ai piccoli studenti che la lettura è dialogo continuo, confronto, vera magia. Gli albi di Tortolini spesso pongono domande e non danno risposte, invitando piccoli e grandi ad ascoltarsi, a fermarsi e riflettere. Dopo una breve introduzione, Tortolini ha letto ai bambini un suo albo illustrato, lasciando poi una buona parte di tempo per rispondere alle numerose domande e curiosità dei piccoli alunni, del tipo “Come si diventa scrittore?” “Qual è il libro che ti è piaciuto di più scrivere?” “Quanto tempo si impiega per scrivere un libro?". L’amichevole colloquio è proseguito anche durante il firmacopie. Prima di congedarsi, l’autore ha omaggiato la scuola con alcuni dei suoi originali albi illustrati.

25/11/2024 16:40
Stallo sulla nuova Casa di Riposo: una scelta politica a scapito della comunità?

Stallo sulla nuova Casa di Riposo: una scelta politica a scapito della comunità?

La questione della nuova Casa di Riposo di Mogliano si è trasformata in un vero e proprio terreno di scontro politico, con decisioni che sembrano allontanare sempre più la possibilità di offrire alla comunità una struttura moderna e sicura. Con una nota della minoranza arriva l'attacco dell'ex sindaco e attuale consigliera di minoranza Cecilia Cesetti: "Nonostante un progetto già approvato, finanziato e appaltato, l’attuale amministrazione Luchetti ha scelto di rimettere tutto in discussione, rischiando di compromettere un’opera essenziale per il futuro degli anziani e del territorio. Ecco i dettagli di una vicenda che potrebbe costare cara a Mogliano. L’Amministrazione Zura, dopo il sisma del 2016, aveva accettato la donazione di un terreno da parte dei Padri Sacramentini con l’intento di delocalizzare la Casa di Riposo di Santa Colomba, gravemente danneggiata. La scelta era stata confermata dall’Amministrazione Cesetti per ragioni non solo di sicurezza sismica, ma anche di natura sociale e sanitaria, soprattutto dopo l’esperienza della pandemia. La progettazione del nuovo edificio è stata portata avanti seguendo tutte le procedure previste, fino alla gara d’appalto indetta dalla SUA della provincia di Macerata, sulla base dell’ordinanza speciale n. 30 del Commissario Straordinario per la Ricostruzione. Il costo complessivo dell’opera, pari a 6,5 milioni di euro, è interamente coperto dai fondi della Struttura Commissariale. Il 24 maggio 2024, l’appalto è stato aggiudicato alla ditta Crucianelli Rest/Edile Srl di Tolentino. Molti di questi atti sono stati oggetto di ricorsi sia in sede amministrativa che civilistica da soggetti privati e da parte del movimento 313; alcuni membri di tale movimento sono ora in amministrazione Con l’insediamento dell’amministrazione Luchetti il progetto ha subito una brusca battuta d’arresto. Dopo una sospensione iniziale di 30 giorni in autotutela, è stata revocata la procedura per l’avvio dei lavori. Atti che hanno un parere negativo di tutti i responsabili della struttura comunale (amministrativo, tecnico, contabile). La giustificazione ufficiale? La tutela del verde pubblico nella zona individuata per la nuova struttura, definita di interesse storico, culturale, sociale e ambientale. Tuttavia l’area in questione, chiusa al pubblico da oltre un decennio, era in precedenza usata prevalentemente come parcheggio. Nondimeno l’attuale amministrazione sembra intenzionata a riportare la Casa di Riposo nel complesso di Santa Colomba, un edificio vincolato, situato vicino al cimitero e impossibile da adeguare completamente agli standard sismici e sanitari moderni. Questa decisione solleva dubbi e domande: il vero obiettivo è forse quello di privare Mogliano di una struttura nuova e sicura? I fatti sembrano suggerire di sì! Nel frattempo l’amministrazione Luchetti ha commissionato una valutazione preliminare per il recupero del vecchio complesso di Santa Colomba, all’ing. Stefano Paciotti, stimato a 5,4 milioni di euro” da intendersi come stima preliminare parametrica scaturita da un confronto con interventi analoghi. La corretta e compiuta definizione dei costi di intervento dovrà essere redatta a seguito dei livelli di progettazione previsti dalla vigente normativa, tenendo conto di tutti gli aspetti peculiari dell’edificio, unitamente alle opportune indagini, prove, rilievi, accertamenti e approfondimenti necessari” (D:G: 115/2024). Questo importo, secondo le premesse della stessa perizia, aumenterà con l’elaborazione di un progetto definitivo. La scelta di ristrutturare un edificio vincolato e sismicamente vulnerabile appare dunque poco lungimirante per i fini che ha la giunta Luchetti.  Si precisa che la Giunta Cesetti aveva in mente progetti ben più ambiziosi legati al turismo religioso dei cammini francescani, tenendo presente che nel complesso di S. Colomba sono stati redatti parte dei “Fioretti di S. Francesco”. Inoltre si prevedevano altri utilizzi a carattere sociale e culturale capaci di convogliare a Mogliano turisti di qualità. Una struttura nuova, costruita ex novo, garantirebbe standard di sicurezza antisismica e sanitaria superiori, mentre il recupero del vecchio complesso potrebbe tradursi in problemi futuri, sia per l’amministrazione comunale, sia  per la Struttura Commissariale e sia per l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione (USR).  Il sindaco Luchetti ha rimesso la decisione al Commissario per la Ricostruzione, Guido Castelli. Chi si assumerà la responsabilità se il complesso di Santa Colomba non dovesse resistere ad un eventuale futuro terremoto o non fosse adeguato alle norme sanitarie che la pandemia ci ha insegnato? Inoltre, revocare il progetto già approvato comportera' altri costi: penali per la rescissione del contratto con la ditta appaltatrice, il pagamento del progetto esecutivo già realizzato e il rischio di un danno erariale. Costruire una nuova casa di riposto è un'opportunità da non specare. Essa sarebbe situata in una posizione strategica, vicina al centro storico e a servizi fondamentali come un parco comunale, un supermercato, un bar e una chiesa. Questa localizzazione favorirebbe l’integrazione dei residenti ancora autonomi nella vita cittadina e permetterebbe ai cittadini di Mogliano di offrire supporto volontario agli anziani. Dal punto di vista sanitario, poi, una struttura moderna risponderebbe alle norme di sicurezza introdotte dopo la pandemia, con percorsi separati per operatori e familiari, ascensori distinti e linee di ossigeno integrate. Inoltre, l’installazione di pannelli fotovoltaici garantirebbe sostenibilità ambientale e risparmio energetico; installazione impossibile su un immobile vincolato. La scelta di ristrutturare un edificio obsoleto per motivazioni politiche rischia di compromettere il futuro di un servizio essenziale per la comunità. Il progetto della nuova Casa di Riposo, già approvato e finanziato, rappresenta un’occasione unica per Mogliano. Ogni ritardo aumenta il rischio di perdere i fondi della Protezione Civile, che attualmente coprono l’affitto della struttura temporanea alla  Maestà. Se ciò dovesse accadere, i costi ricadrebbero sul bilancio comunale, lasciando Mogliano senza una Casa di Riposo adeguata. La comunità ha bisogno di una struttura sicura e moderna, e il tempo per agire è sempre più ristretto. La domanda resta: l’amministrazione Luchetti sta davvero lavorando per il bene della comunità o sta perseguendo interessi di parte?".

24/11/2024 18:00
Mogliano, inaugurato il nuovo Punto Salute: è la quarta struttura in provincia

Mogliano, inaugurato il nuovo Punto Salute: è la quarta struttura in provincia

È stato inaugurato questa mattina, alla presenza del presidente della Regione Francesco Acquaroli e del vicepresidente e assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, il Punto Salute di Mogliano. Si tratta della ventesima struttura sanitaria della stessa tipologia ad entrare in attività nelle Marche, la quarta nell'azienda sanitaria territoriale di Macerata dopo quelle di Matelica, Recanati e Fiuminata. All’inaugurazione, che rappresenta un importante traguardo raggiunto per la sanità marchigiana, hanno partecipato anche il sindaco di Mogliano, Fabrizio Luchetti, il direttore generale dell'Ast di Macerata, Marco Ricci, i consiglieri regionali Pierpaolo Borroni e Anna Menghi, oltre a rappresentanti della dirigenza sanitaria, medica e infermieristica territoriale. "Oggi qui a Mogliano inauguriamo il ventesimo punto salute - ha detto il presidente Acquaroli - saranno in tutto 50 quelli che abbiamo in programma di aprire su tutto il territorio regionale. Mi fa piacere condividere questo momento con il vicepresidente, l'amministrazione comunale, l'Ast e tutti i presenti, per un obiettivo che è fondamentale: riportare i servizi sul territorio, implementare un modello di medicina territoriale e soprattutto dare risposte concrete per decongestionare le liste d'attesa e le strutture ospedaliere che nascono per le acuzie, in particolare gli accessi inappropriati ai Pronto soccorso e fornire sui territori quelle prestazioni che altrimenti verrebbero erogate negli ospedali". "Il Punto Salute è una rete di servizi che viene costruita per la comunità - ha proseguito il presidente della regione Marche -. Un ulteriore tassello al sistema che abbiamo creato, che si avvale delle Farmacie dei Servizi e della collaborazione dei medici di medicina generale per il potenziamento degli ambulatori funzionali”. "È partita dalle Marche l’idea di costituire dei Punti Salute - ha ribadito il vicepresidente Saltamartini -. Questi sono una risposta al problema della carenza di medici di medicina generale, che stiamo formando. Sono centri dove attraverso le più avanzate tecnologie possono essere eseguiti una serie di esami fondamentali per la prevenzione di patologie gravi. Attraverso la telemedicina siamo in grado di garantire le migliori performance sanitarie, nell'ambito della medicina preventiva. Invito pertanto i cittadini a fruire di questi servizi e fare questi esami preventivi, gratuiti. Occorre semplicemente chiedere la prescrizione ai medici di medicina generale, che voglio ringraziare perché ci aiutano a realizzare questo tipo di servizio". "Questo - ha affermato Marco Ricci - è un altro Punto Salute che avvicina la sanità marchigiana al territorio. Lo inauguriamo con molto orgoglio. È la realizzazione concreta della medicina di prossimità a vantaggio della cittadinanza dell'entroterra". Il Punto Salute è un luogo di cura che fa capo al servizio sanitario, nel quale opera personale infermieristico. Sono erogate in maniera programmata prestazioni di diagnosi e cura e si realizzano interventi di educazione sanitaria e di medicina proattiva. A Mogliano è prevista l’attivazione dell’ambulatorio infermieristico in due giorni settimanali (il lunedì e il mercoledì, dalle ore 7.45 alle ore 12.15), che va ad incrementare la già esistente attività dell’ambulatorio infermieristico presso il distretto di Mogliano. L'ambulatorio di Punto Salute eseguirà esami diagnostici con refertazione da remoto e darà continuità assistenziale per tutte le prestazioni infermieristiche erogate nei restanti giorni dall’ambulatorio infermieristico. L’ambulatorio concretizzerà la presa in carico, l’individuazione dei bisogni sociosanitari del paziente nell’ottica di mantenere lo stato di salute e migliorare la qualità della vita. Il personale che vi opererà sarà composto da due infermieri del Servizio domiciliare. Le procedure terapeutiche che sono offerte, dietro prescrizione del medico di medicina generale o pediatra di libera scelta, sono: terapia iniettiva, bendaggi, medicazioni semplici, medicazioni complesse, rimozione punti di sutura, gestione catetere vescicale, gestione accessi venosi, gestione stomie-drenaggi. Le procedure diagnostiche offerte, sempre dietro prescrizione del medico di medicina generale o pediatra di libera scelta, sono: rilevazione parametriantropometrici (peso, altezza), rilevazione parametri vitali (pressione, saturazione, temperatura corporea, frequenza cardiaca), spirometria, elettrocardiogramma con telerefertazione, holter pressorio 24 ore con telerefertazione, holter ecg 24 ore con telerefertazione, valutazione abi (indice di Winsor).

21/11/2024 17:40
Dramma a Mogliano, accusa un malore in strada: muore un uomo

Dramma a Mogliano, accusa un malore in strada: muore un uomo

Accusa un malore in strada: muore il 65enne Elpidio Iommi. È successo questa mattina, poco dopo le 8, a Mogliano. In base a una prima ricostruzione l'uomo, di Massa Fermana, stava passeggiando con la moglie in contrada San Martino, quando è stato colto da un malore e si è accasciato a terra. Sul posto sono stati chiamati i sanitari del 118, che hanno trovato il corpo disteso a terra dell’uomo. Vani i tentativi di salvargli la vita, ma per il 65enne non c’è stato più nulla da fare: fatale un arresto cardiaco.

21/11/2024 13:31
"Tipicità e sapori d'autunno", successo per la castagnata di Mogliano

"Tipicità e sapori d'autunno", successo per la castagnata di Mogliano

Grande affluenza domenica scorsa, 27 ottobre, a Mogliano per "Tipicità e sapori d'autunno" nel piazzale San Michele: evento organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune. I presenti hanno potuto degustare castagne, vin brulé, vino cotto, cioccolata calda, panini vari, frittelle e calcioni, mentre Il bar Lu Vara' preparava cocktail per tutti i gusti. Sono stati allestiti stand con prodotti tipici. Fino a tarda serata la musica dance di Radio Linea con Eddy Masterjoy affiancato dal vocalist Febo Conti hanno chiuso il riuscitissimo evento.

29/10/2024 16:53
Mogliano, mette in vendita mini-escavatore col profilo fake di una ditta: denunciata una 30enne

Mogliano, mette in vendita mini-escavatore col profilo fake di una ditta: denunciata una 30enne

La stazione dei carabinieri di Mogliano, comandata dal maresciallo Marcello Bragagnolo, nel giro di pochi giorni dopo il caso ai danni di un'imprenditrice edile del luogo (leggi qui), ha denunciato all’autorità giudiziaria un’altra persona che si è resa responsabile di truffa. La vittima, stavolta, è un artigiano locale. Nel mese di luglio 2024 l'uomo, attratto dall’annuncio di vendita di un "mini escavatore" pubblicato da una ditta di Spoleto sulla piattaforma e-commerce "Marketplace", ha preso contatto con i venditori.  Dopo la contrattazione per l’acquisto del mezzo, avvenuta con un sedicente dipendente della ditta spoletina, l’artigiano ha versato, tramite bonifico bancario, la somma di 1.301 euro, quale acconto, mentre il saldo sarebbe stato pagato al momento della consegna.  Consegna mai avvenuta anche perché il sedicente venditore si è reso irreperibile. Le indagini informatiche, telematiche e bancarie messe in atto dai militari, hanno permesso di identificare una 30enne, senza fissa dimora, del Bergamasco che utilizzando un "falso profilo" della ditta spoletina ha, purtroppo, tratto in inganno l’artigiano.  

27/10/2024 09:22
La castagnata di Mogliano: nel piazzale San Michele "Tipicità e sapori d'autunno"

La castagnata di Mogliano: nel piazzale San Michele "Tipicità e sapori d'autunno"

Siete pronti a farvi "prendere in castagna?" A Mogliano arriva "Tipicità e sapori d'autunno", nel piazzale San Michele. L'appuntamento è per domenica 𝟸𝟽 ottobre a partire dalle ore 17:30. Un evento organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune. Saranno a disposizione castagne, vin brulé, vino cotto, cioccolata calda, panini con braciola o salsiccia, frittelle, calcioni per trascorrere un pomeriggio all'insegna delle tipicità del territorio. Il bar Lu Vara' preparerà cocktail per tutti i gusti. Animeranno l'evento Eddy Masterjoy di Radio Linea e il vocalist Febo Conti.

23/10/2024 15:24
Mogliano, incassa bonifico da 25mila euro ma la fornitura non arriva: 62enne denunciato per truffa

Mogliano, incassa bonifico da 25mila euro ma la fornitura non arriva: 62enne denunciato per truffa

Ordina una fornitura di ponteggi ma non arriva nulla: imprenditrice edile di Mogliano truffata. I carabinieri della locale stazione, a seguito delle indagini che hanno preso avvio da una querela presentata dalla donna, sono risaliti all’identità di un 62enne della provincia di Teramo, anch'esso titolare di una ditta impegnata nel settore edile, che è stato denunciato all’autorità giudiziaria per truffa. Il 62enne, infatti, pur avendo incassato il bonifico di circa 25mila euro, da parte della donna, non ha mai consegnato la fornitura di ponteggi come pattuito contrattualmente.  

23/10/2024 14:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.