Sport

Arcieri del Medio Chienti, conquistato il 50° titolo italiano grazie a Marco Seri: arriva la stella di platino

Arcieri del Medio Chienti, conquistato il 50° titolo italiano grazie a Marco Seri: arriva la stella di platino

Alla fine è arrivato il cinquantesimo titolo italiano per la ASD Arcieri del Medio Chienti, che consente alla società belfortese di ottenere la stella di platino al merito dalla fitarco. È successo ai Campionati Italiani 3D di Polino (TR), dove Marco Seri ha vinto la medaglia d’oro nel compound conquistando il titolo di Campione Italiano 3D. Oltre alla medaglia d’oro di Seri, gli Arcieri del Medio Chienti hanno ottenuto anche un bronzo di squadra, dopo una bellissima finale dominata fin dalle prime frecce da Marco Seri (compound), Marco Feliziani (arco nudo) e Giuseppe Cambiotti (longbow). La soddisfazione è grande nella società degli Arcieri del Medio Chienti e nella cittadina di Belforte del Chienti, per questo risultato atteso da due anni: infatti il 49° titolo risale al 2023 ai Campionati Italiani Tiro di Campagna di Castel di Sangro. La società belfortese, attiva dal 1997, conta attualmente atleti di alto livello nazionale e un settore giovanile che annovera circa venticinque ragazzi nelle varie categorie, seguiti da sei tecnici, di cui due allenatori: un vero punto di riferimento per l’arcieria marchigiana.   In questo periodo è ricominciata la stagione indoor, ma l’ultimo impegno stagionale per l’outdoor sarà a Città della Pieve dal 25 al 28 settembre, dove si disputeranno i Campionati Italiani Tiro di Campagna e a cui gli Arcieri di Belforte del Chienti parteciperanno con dodici atleti.

12/09/2025 10:00
Aurora Treia, il mercato non dorme mai: ufficiale il giovane Luca Guglielmo

Aurora Treia, il mercato non dorme mai: ufficiale il giovane Luca Guglielmo

Prosegue senza sosta l’attività di mercato dell’Associazione Polisportiva Aurora Treia, che accoglie tra le sue fila il giovane centrocampista Luca Guglielmo, classe 2007, proveniente dalla scuola K Sport Montecchio Gallo. Un innesto che andrà a rafforzare il centrocampo biancorosso e il reparto under della squadra, aumentando la qualità e le alternative a disposizione di mister Simone Ricci. Guglielmo vanta già diverse presenze con la Rappresentativa Regionale Under 17, segno del suo talento e delle potenzialità da sviluppare nella nuova esperienza a Treia. La società ha dato il benvenuto al nuovo acquisto attraverso i canali social, augurando al centrocampista una collaborazione proficua e ricca di soddisfazioni. L’Aurora Treia tornerà in campo domenica per il secondo turno del Girone B di Promozione, affrontando tra le mura amiche il Casette Verdini, con l’obiettivo di confermare le buone impressioni della stagione.  

11/09/2025 18:16
Fermana-Civitanovese, cambia la categoria ma non le regole: derby vietato ai tifosi ospiti

Fermana-Civitanovese, cambia la categoria ma non le regole: derby vietato ai tifosi ospiti

Dopo un’estate travagliata, fatta di retrocessioni, scosse societarie e contestazioni, Fermana e Civitanovese – definite da diversi addetti ai lavori le due “nobili decadute” del calcio marchigiano – hanno iniziato la nuova avventura in Eccellenza con un punto a testa. I canarini hanno strappato un 1-1 sul difficile campo dell’Urbino, mentre i rossoblù hanno imposto lo 0-0 alla corazzata Montecchio al Polisportivo. Domenica, alle 15:30, il calendario mette già di fronte le due rivali storiche al “Bruno Recchioni” di Fermo, a distanza di cinque mesi da quel 2-0 conquistato dalla Civitanovese, che aveva condannato la Fermana alla retrocessione e acceso, seppur momentaneamente, le speranze di salvezza del club guidato da Profili. Molte cose sono cambiate da quel 17 aprile: la categoria, le panchine e gran parte delle rose, completamente rivoluzionate in estate. Non sono invece cambiate le disposizioni in materia di ordine pubblico, che ancora una volta condizionano l’evento. Come comunicato dalla Civitanovese: “In relazione alla gara Fermana – Civitanovese, in programma presso lo Stadio ‘Bruno Recchioni’ di Fermo, si comunica che, in ottemperanza alle disposizioni delle autorità competenti in materia di ordine pubblico: è fatto divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Macerata. È fatto altresì divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Fermo per il settore ospiti”. Tradotto: niente tifosi rossoblù al Recchioni. Una beffa doppia, perché la tifoseria civitanovese, in segno di protesta contro la società, aveva annunciato a inizio stagione di disertare le gare interne seguendo solo la squadra in trasferta. La prima occasione utile, dunque, salta ancora prima di cominciare. Il ritorno sugli spalti è rimandato al prossimo derby, quello con il Tolentino, in programma domenica 28 settembre. Nel frattempo, Fermana e Civitanovese si preparano a incrociare nuovamente i destini in una sfida che, nonostante le difficoltà e l’assenza di una delle due tifoserie, resta sempre una delle più sentite del calcio marchigiano.

11/09/2025 12:10
Un grande nome del tennis italiano a Tolentino: Martina Trevisan giocherà le quali del Lexus Open

Un grande nome del tennis italiano a Tolentino: Martina Trevisan giocherà le quali del Lexus Open

L’elenco delle partecipanti è ormai praticamente definito e ha conservato la gran parte dei suoi nomi più interessanti, l’allestimento dello splendido Campo Centrale è ultimato e tanti altri dettagli organizzativi sono stati messi a punto. Perché la prima edizione del Lexus Tolentino Open, torneo WTA di categoria 125 organizzato dall’Associazione Tennis Tolentino, è ormai alle porte: domenica 14 settembre (dalle 10.30) la prima giornata delle qualificazioni, all’indomani la conclusione del tabellone cadetto e l’inizio dei principali di singolare e doppio, che condurranno fino al gran finale del week-end successivo. Sabato 20 il match che assegnerà il titolo di doppio, alle 16 di domenica 21 la finale del singolare che eleggerà la prima regina di un evento nato con grandi ambizioni e altrettante possibilità. Perché l’impianto in provincia di Macerata pare costruito ad hoc per ospitare eventi di altissimo livello e non a caso si lancia nel tennis “pro” partendo subito dal circuito Wta. Significa standard organizzativi molto più elevati, ma anche un livello di tennis particolarmente alto, con incontri fin dal mattino e la garanzia di almeno un match nella sessione serale, non prima delle 20, da lunedì a sabato. Un buon modo per offrire a tutti gli appassionati l’opportunità di godere di uno spettacolo di tennis femminile senza precedenti nella regione Marche. Quanto alle partecipanti, manca ancora l’ufficialità su tre delle quattro wild card per il tabellone principale, così come sulle due per le qualificazioni, dunque l’unica certezza rimane l’invito assegnato dagli organizzatori a Sofia Rocchetti, marchigiana classe 2002 e numero 371 della classifica mondiale, che a Tolentino è tesserata e si allena. Potrà giocare per la prima volta in carriera nel main draw di un torneo di così alto livello, grande opportunità per raccogliere esperienza e provare a farsi notare. Ma la concorrenza si annuncia molto agguerrita, capeggiata dall’egiziana Mayar Sherif, numero 104 della classifica Wta. Dalla nascita della categoria 125 nessuno ha vinto tanto quanto lei, capace di aggiudicarsi addirittura otto titoli negli ultimi cinque anni. E occhio perché l’Italia le porta bene: nel nostro paese ha conquistato il suo primo titolo nel circuito maggiore, nel 2022 a Parma. Da tenere d’occhio anche tante altre pretendenti al trono: Alizé Cornet, Tamara Zidansek, Bernarda Pera, Sara Bejlek, Julia Grabher, Kaja Juvan e non solo. Più alcune delle partecipanti alle qualificazioni, che fra domenica e lunedì distribuiranno gli ultimi quattro pass per il tabellone principale. Un nome su tutti? Martina Trevisan, già top-20 Wta, semifinalista nel 2022 al Roland Garros e vincitrice della Billie Jean King Cup con l’Italia lo scorso novembre a Malaga. Scivolata indietro nel ranking a causa di un lungo stop per un infortunio al piede (con operazione), la mancina toscana prova a rilanciarsi anche dalla terra battuta di Tolentino. Con un occhio a Shenzhen dove le compagne di nazionale proveranno a difendere il titolo mondiale. (Credit foto FITP)

11/09/2025 12:00
"Vedute diverse. Non mi aspettavo questo epilogo": Bellusci saluta Recanati e va nel 'dream team' di Buratti

"Vedute diverse. Non mi aspettavo questo epilogo": Bellusci saluta Recanati e va nel 'dream team' di Buratti

La notizia è ufficiale: Giuseppe Bellusci si trasferisce a titolo definitivo al Trodica Calcio. Ad annunciarlo è stata la Recanatese, che con una nota ha voluto salutare e ringraziare il difensore classe ’89 per il percorso in giallorosso. “Lo ringraziamo per quello che ha fatto per la Recanatese – si legge nel comunicato –. È stato un onore avere un giocatore con il suo curriculum a Recanati e gli auguriamo il meglio per il proseguimento della sua carriera e della sua vita”. Con alle spalle 135 presenze in Serie A e 181 in Serie B, Bellusci porta in dote al Trodica un bagaglio di esperienza fuori dal comune per la categoria. La squadra guidata da mister Buratti, che nelle prime due uscite ufficiali ha incassato sette reti, ha deciso di affidarsi alla leadership dell’ex difensore di Catania e Ascoli per dare maggiore solidità al reparto arretrato. Il giocatore ha affidato ai social il suo saluto alla piazza recanatese, parole che testimoniano l’affetto nato nel corso dell'ultimo anno: “Cosa dire, trovare le parole in questo momento e per questo momento è faticoso ma anche molto doloroso. Non mi sarei mai aspettato un epilogo del genere, ma questo mondo non finisce mai di stupirmi. Non pensavo di essermi legato in maniera così viscerale a questa realtà. Ringrazio tutti dal primo all'ultimo, ma come ha comunicato il direttore, le vedute erano diverse. Nel calcio succede, la cosa importante è la stima umana, che quella resta invariata per ogni figura ed ogni compagno. Auguro ogni bene a tutti voi, calcistico e di vita. Vi voglio bene ed è stato bello essere capitano della Reca per 40 giorni. Nel mio cuore, dopo l’Ascoli Calcio, ci siete voi. Un abbraccio a voi tutti”. Per Bellusci dunque si apre una nuova sfida in Eccellenza Marche, in un Trodica sempre più ambizioso che si arricchisce di un altro ex professionista, dopo Cognigni, Pedro Costa e Misuraca. 

11/09/2025 11:10
Lutto a Recanati, addio a Giuliano Tridenti: per 30 anni anima della pallacanestro gialloblù

Lutto a Recanati, addio a Giuliano Tridenti: per 30 anni anima della pallacanestro gialloblù

RECANATI - La comunità sportiva recanatese piange la scomparsa di Giuliano Tridenti, storico dirigente della Pallacanestro Recanati, venuto a mancare all'età di 75 anni. Figura amatissima e punto di riferimento per generazioni di atleti, Tridenti ha dedicato oltre trent'anni della sua vita alla causa gialloblù, intrecciando la sua storia personale con quella della società. Entrato a far parte del basket recanatese nella stagione 1995/1996 come responsabile della squadra Cadetti dell'allora US Basket Recanati, ha ricoperto negli anni diversi ruoli da dirigente accompagnatore, seguendo la squadra in ogni angolo d’Italia. Con lui la società ha vissuto da protagonista la favola della scalata dalla Serie C fino alla Serie A, momenti indimenticabili che hanno segnato un’intera comunità sportiva. Negli ultimi anni Tridenti aveva assunto anche la gestione del bar del Palazzetto dello Sport, diventato per lui una seconda casa. Sempre presente, sempre sorridente, pronto ad accogliere tifosi e amici con la sua gentilezza e disponibilità, era diventato un punto fermo per tutti coloro che vivevano il mondo gialloblù. “Lasci un vuoto incolmabile nel nostro mondo – scrive la società in una nota –. Ci hai donato amore e passione per questa maglia, e solo portando avanti la nostra attività con lo stesso spirito potremo tenere vivo il tuo ricordo”. La Pallacanestro Recanati si stringe intorno alla moglie Dina, ai figli Alessandro e Marco, entrambi dirigenti del club, e ai nipoti Filippo e Tommaso, che hanno raccolto l’eredità sportiva del nonno indossando i colori gialloblù. Con la scomparsa di Giuliano Tridenti, la città perde non solo un grande uomo di sport, ma soprattutto una presenza costante, discreta e preziosa, che per tre decenni ha accompagnato la crescita della pallacanestro recanatese. I funerali si terranno sabato 13 settembre alle ore 10:00 nella Chiesa di Sant'Agostino a Recanati. La camera ardente è allestita presso la Casa Funeraria Bamo di Recanati. 

11/09/2025 09:44
Dalla Sangiustese Woman alla Serie A: Benedetta Pistolesi approda al Sassuolo

Dalla Sangiustese Woman alla Serie A: Benedetta Pistolesi approda al Sassuolo

Grande soddisfazione per la Woman Sangiustese: Benedetta Pistolesi, classe 2011 cresciuta nel settore giovanile rossoblù, è ufficialmente una nuova calciatrice dell’U.S. Sassuolo Calcio, prestigiosa società di Serie A femminile. La giovane promessa è stata tesserata dal club emiliano ed è già entrata a far parte della formazione Primavera, dove ha trovato da subito il giusto feeling con compagne e staff. Un traguardo importante, frutto di impegno e passione, che riempie d’orgoglio l’intera società, lo staff tecnico e tutte le sue compagne di squadra. La Woman Sangiustese ha rivolto a Benedetta un sincero in bocca al lupo per il prosieguo della carriera, augurandole di vivere al meglio questa nuova avventura in maglia neroverde.

10/09/2025 19:15
Trodica, è un mercato extralusso e "neverending": arriva Gianvito Misuraca, ex Bari e Pordenone

Trodica, è un mercato extralusso e "neverending": arriva Gianvito Misuraca, ex Bari e Pordenone

Il Trodica Calcio mette a segno un innesto di altissimo profilo. La società biancoazzurra ha infatti ufficializzato l’arrivo di Gianvito Misuraca, centrocampista classe 1990 con una lunga carriera tra Serie B e Serie C. L'operazione, fortemente voluta dal direttore sportivo Mirko Sirolesi, rappresenta uno dei colpi di mercato più importanti della storia recente del club. Misuraca, cresciuto nel vivaio del Palermo, è un calciatore duttile, capace di spaziare dalla mezzala alla trequarti, e nel corso della sua carriera ha indossato maglie prestigiose: dal Vicenza al Pisa, passando per Gorica, Bassano Virtus, Pordenone, Bari e Fermana, fino all'ultima stagione disputata con L'Aquila. Con il suo arrivo, il Trodica si assicura non solo qualità tecniche e visione di gioco, ma anche l’esperienza e la mentalità vincente di un calciatore che ha conosciuto da protagonista i palcoscenici del calcio professionistico italiano. La piazza biancoazzurra accoglie così un nuovo leader destinato a diventare punto di riferimento dentro e fuori dal campo, in vista di una stagione che si preannuncia ambiziosa e ricca di aspettative.

10/09/2025 18:30
Che spettacolo Pellizzari: prima vittoria da "pro" alla Vuelta sull'Alto de El Morredero

Che spettacolo Pellizzari: prima vittoria da "pro" alla Vuelta sull'Alto de El Morredero

Che spettacolo Giulio Pellizzari. Alla Vuelta di Spagna 2025, in una delle tappe più difficili della terza settimana, il giovane marchigiano conquista la sua prima vittoria da professionista con un’azione da campione vero sull’Alto de El Morredero, soprannominata la montagna nera. Una tappa breve ma durissima, con 3300 metri di dislivello in appena 143 chilometri, che ha messo alla prova anche i big della classifica generale. Pellizzari non solo ha alzato le braccia al cielo sul traguardo, ma ha anche consolidato la maglia bianca di miglior giovane e si è inserito nella top 5, superando Felix Gall, oggi ancora in difficoltà. La giornata era iniziata con molte incertezze a causa del forte vento sulla salita finale, ma alla fine il percorso è rimasto invariato. Dodici corridori si sono avventurati in fuga, ma il gruppo della Maglia Rossa Jonas Vingegaard ha controllato la situazione senza lasciare troppo spazio. Tutto si è deciso sull’ascesa finale, dove la Red Bull - Bora - hansgrohe ha acceso la miccia. Prima Hindley, poi Pidcock della Q36.5, e infine lo stesso Pellizzari hanno provato a fare la differenza. Il marchigiano ha lanciato il suo attacco ai meno quattro dall’arrivo, inizialmente ripreso, ma poi ha insistito. A tre chilometri dal traguardo, dopo che il primo attacco era andato a vuoto, e in un momento di marcamento tra i big, Pellizzari ha colto l’attimo. È ripartito, ha guadagnato metri preziosi, e grazie anche al lavoro del compagno Hindley che da dietro ha chiuso ogni tentativo di inseguimento, ha potuto esultare da solo sul Morredero. Alle sue spalle si sono piazzati Tom Pidcock a 19 secondi e lo stesso Hindley, che ha preceduto Vingegaard e Joao Almeida. L’americano Riccitello, in lotta per la maglia bianca, ha perso 29 secondi e ora vede allontanarsi il talento italiano, classe 2003, che si sta rivelando uno dei protagonisti assoluti di questa Vuelta. Domani la corsa cambia volto: in programma c’è la prima e unica cronometro individuale, sulle strade piatte di Valladolid. Un test importante per gli uomini di classifica, con la sfida tra Vingegaard e Almeida che entra nel vivo, e che si deciderà nella penultima tappa, quella con arrivo a la Bola del Mundo (2254 mt altitudine). Ma oggi, il protagonista assoluto è stato Giulio Pellizzari, autore di un capolavoro in salita che resterà impresso nei ricordi degli appassionati. C'è già qualcuno, (i commentatori Eurosport Riccardo Magrini e Luca Gregorio) che lo ha soprannominato "il duca di Camerino". (Immagini Eurosport)

10/09/2025 17:50
SportLab riapre a Macerata: fitness e arti marziali in un centro completamente rinnovato

SportLab riapre a Macerata: fitness e arti marziali in un centro completamente rinnovato

Macerata – Dopo mesi di attesa, il centro fitness e arti marziali SportLab riapre al pubblico con una veste completamente nuova. L’inaugurazione è fissata per domenica 14 settembre alle 17.30 nella sede di via dei Velini 10. Il centro, diretto e coordinato dal maestro Marco Nacchia, figura di riferimento nel panorama delle arti marziali con oltre trent’anni di esperienza, è stato ristrutturato e aggiornato per offrire spazi moderni e funzionali. L’obiettivo è garantire un’esperienza di allenamento di alto livello sia per gli appassionati di fitness che per gli atleti di Muay Thai e MMA. “La nostra missione è offrire alla cittadinanza un servizio professionale e altamente qualificato che possa aiutare le persone a migliorare se stesse, la propria salute e il proprio benessere”, ha dichiarato Nacchia. “Siamo entusiasti di poter condividere di nuovo la nostra passione con la comunità”. All’inaugurazione i cittadini potranno scoprire gli ambienti rinnovati e conoscere le attività proposte dal centro, che punta a diventare un punto di riferimento per il benessere e le arti marziali a Macerata.

10/09/2025 11:55
Mountain bike, a Cingoli il Trofeo Verde Azzurro e la Conero Cup: assegnati i titoli provinciali

Mountain bike, a Cingoli il Trofeo Verde Azzurro e la Conero Cup: assegnati i titoli provinciali

Il Trofeo XCO Verde Azzurro ha chiuso con successo la stagione a Cingoli, nello scenario dell’omonimo acquaparco. La gara di mountain bike cross country, organizzata dall’Avis Bike Cingoli, ha rappresentato l’atto conclusivo del circuito Conero Cup, portando in griglia sia agonisti che amatori. La manifestazione ha visto brillare numerosi atleti, con i successi di categoria conquistati da Filippo Modesti (Bici Adventure Team, juniores), Alex Tozzi (El Camos Racing Team, open), Matteo Parrucci (Passatempo Cycling Team, élite sport), Daniel Paoletti (Passatempo Cycling Team, M1), Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team, M2), Lucio Griccini (HG Cycling Team, M3), Matteo Catalani (Asd Crazy Bike, M4), Pierpaolo Tontarelli (Bravi Platforms Team, M5), David Gambella (Ven Mtb, M6), Sante Luigi Pierelli (Passatempo Cycling Team, M7), Stefano Salvatori (Bad Team, M8), Franco Di Vita (Asd Bike Therapy, M9), Sara Grifi (GC Capodarco, master donna), Alessio Biancini (GS Pianello, esordienti uomini), Vittoria Cardinali (DMT Racing Team by Marconi, esordienti donne), Nicolas Bianchi (Bravi Platforms Team, allievi uomini) e Giulia Riccobelli (Bravi Platforms Team, allieve donne). Particolare interesse ha suscitato l’assegnazione dei titoli provinciali FCI Macerata di cross country, che hanno incoronato campioni: Riccardo Corsetti (Bravi Platform Team, esordienti), Manuel Lassandari (Recanati Bike Team, allievi), Sara Rinaldoni (Bravi Platform Team, allieve), Filippo Modesti (Bici Adventure Team, juniores), David Rinaldoni (Passatempo Cycling Team, open), Marco Campelli (Fast Forward, élite sport), Tommaso Piersanti (Avis Bike Cingoli, M1), Alessandro Gabrielli (Avis Bike Cingoli, M2), Federico Giampaoletti (Asd Giuliodori Renzo, M3), Roberto Marinelli (Avis Bike Cingoli, M5), Fabio Cardelli (Polisportiva Morrovallese, M7), Sergio Micucci (GC Matelica, M8) e Barbara Gabrielli (Avis Bike Cingoli, master donna).   La giornata ha così unito agonismo e partecipazione popolare, confermando Cingoli come una delle piazze di riferimento per il movimento ciclistico marchigiano.  

09/09/2025 19:30
Un canestro per Greta: San Severino ricorda la giovane cestista scomparsa a soli 19 anni

Un canestro per Greta: San Severino ricorda la giovane cestista scomparsa a soli 19 anni

È in programma sabato prossimo, alle 18:00, al palasport Ciarapica di San Severino, l’11° memorial Greta Ortenzi con la sfida amichevole tra la Halley Thunder Matelica allenata da Alberto Matassini e la Pallacanestro femminile Umbertide di coach Michele Staccini, entrambe militanti nel torneo di A2. L'evento è a ricordo della giovane settempedana Greta Ortenzi, studentessa al quinto anno dell’Istituto tecnico "Eustachio Divini", giocatrice e appassionata di basket vinta dalla leucemia a soli 19 anni nel 2012. Cresciuta nella Sab San Severino, aveva indossato la maglia della Thunder Matelica che continua ad onorarla e a serbarla nel cuore, come i concittadini settempedani. La gara amichevole tra le formazioni maggiori di Matelica e Umbertide verrà anticipata alle 16:00 da una partita tra le ragazze Under 15 e 17 della Thunder Matelica, allenate dalla settempedana Giorgia Forconi. Diverse fra le under matelicesi sono ragazze di San Severino.

09/09/2025 16:50
Atletica, la Sef Macerata fa scorpacciata di ori ai Campionati Regionali Master: ben 34 titoli

Atletica, la Sef Macerata fa scorpacciata di ori ai Campionati Regionali Master: ben 34 titoli

Il 6-7 settembre si sono svolti a Perugia, presso lo stadio Santa Giuliana, con l’ottima organizzazione dell'Atletica Capanne, i campionati regionali master marchigiani in concomitanza con quelli umbri. Non poteva mancare la presenza della Sef Macerata che ha partecipato con 47 atleti in gara riportando il lusinghiero bottino di ben 34 medaglie d'oro, 12 d'argento e 1 bronzo. Anche in questa manifestazione la socieà maceratese si è confermata la squadra di riferimento per il movimento regionale master. Grande la soddisfazione per i dirigenti e gli allenatori, specialmente in vista dell’imminente impegno delle finali nazionali dei campionati di societa’ in programma per il 20-21 settembre a Catania, dove il sodalizio è qualificato e parteciperà sia con la formazione maschile che con quella femminile. Nel fine settimana perugino spiccano tra i medagliati i nostri lanciatori: addirittura 5 ori a testa per Luigi Duraccio nella categoria MM55 (peso, martello, disco, martellone e salto in lungo), e Paoli Andrea nella categoria MM60 (peso, disco, martello, giavellotto e martellone). Due ori e 3 argenti per Cappella Vincenzo nella categoria MM80 (peso, giavellotto, martello, disco e martellone), 3 ori per Pandele Magdalena nella categoria MF50 (peso, disco e 400). Sempre nei lanci 2 ori per Zampa Federica categoria MF45 (martello e giavellotto) e Zerbini Paola categoria MF60 (martello e disco). In quattro vincono un oro ed un argento: Alessandro Porro categoria MM55 (giavellotto e peso), Raffaela Rambozzi categria MF60 (lungo e giavellotto), Graziella Mercuri categoria MF55 (200 e 400), Valentina Carletti categoria MF40 (1500 e 5000). Doppio oro sia per Luca Salvatori categoria MM55 (200 e 400), che per Chiara Sperandio categoria MF45 (100 e lungo). A Vittorio Framarin categoria MM65 un argento ed un bronzo (100 e lungo). Vincono 1 oro a testa: Carlo Carletti marcia km5 categoria MM60, Diego Cotichelli 1500 categoria MM45, Gianfranco Gentili 800 categoria MM70, Chiara Morisi 400 categoria MF55, Patrizia Nardi alto categoria MF70, Emanuela Stacchietti 100 categoria MF65, Alberta Zamboni categoria MF55. Infine sono in quattro ad aggiudicarsi una medaglia d’argento: Carla Scattolini marcia km5 categoria MF55, Tiziana Tiberi 1500 categoria MF50, Gianfelice Morelli nei 100 categoria MM50 e Giampaolo Persichini nella marcia km5 categoria MM60.

08/09/2025 18:09
Grande successo per l’Open Day Sport di Montecassiano: oltre 50 ragazzi si avvicinano alla scherma

Grande successo per l’Open Day Sport di Montecassiano: oltre 50 ragazzi si avvicinano alla scherma

Si è svolto il 7 settembre l'Open Day Sport di Montecassiano, organizzato dall'amministrazione comunale. È stata un'occasione per i bambini ed i ragazzi di soddisfare la curiosità, l'interesse e la voglia di provare sport diversi. Tra le oltre quindici discipline presenti, oltre 50 ragazzi hanno scelto di provare la scherma.   Due pedane sono state allestite dalla Macerata Scherma per dare modo di conoscere la nobile arte del duello sportivo. I maestri Carola Cicconetti e Alfredo Gironelli si sono adoperati con grande impegno per spiegare ai ragazzi le regole di base del fioretto e renderli protagonisti del loro primo assalto. Sorprendente è stata anche la richiesta di provare di numerosi genitori e adulti, la scherma per adulti è sempre più diffusa e anche a Macerata è in continua crescita.     La vice sindaco Katia Acciaresi ha visionato tutti gli spazi dimostrativi ed ha apprezzato la disponibilità della associazione di mettere gratuitamente a disposizione attrezzature ed istruttori per effettuare le prove sportive.   E per chi non fosse a Montecassiano? Nessun problema si può provare gratis la scherma a Macerata per 2 settimane nella palestra di via Cardarelli a Collevario.  

08/09/2025 11:26
Secondo tonfo per la Recanatese: il Notaresco ne fa 4

Secondo tonfo per la Recanatese: il Notaresco ne fa 4

Seconda pesante sconfitta consecutiva per la Recanatese, che dopo il netto ko subito nel turno preliminare di Coppa Italia contro la Maceratese (1-4), incassa un altro passivo pesante al “Nicola Tubaldi” nella prima giornata di campionato. A punire i giallorossi questa volta è il Notaresco guidato da Roberto Vagnoni, trascinato da un super Saveriano Infantino, prossimo ai 39 anni, autore di una tripletta. Nel mirino finisce ancora una volta la retroguardia della squadra di Mirko Savini: otto gol subiti in due gare interne sono un dato allarmante. La Recanatese parte discretamente, mostrando buone trame di gioco nella fase iniziale, ma senza mai rendersi realmente pericolosa. Col passare dei minuti, è il Notaresco a prendere campo e al 39’ trova il vantaggio con una giocata da attaccante puro di Infantino: 0-1. I padroni di casa accusano il colpo, e serve il miglior Zagaglia per evitare subito il raddoppio con due interventi decisivi. Il primo tempo si chiude con gli abruzzesi avanti di una rete. La ripresa inizia nel peggiore dei modi per la formazione marchigiana. Un grave errore difensivo spalanca la strada a Infantino, che ringrazia e firma il secondo gol personale: 0-2. La Recanatese prova a reagire e va vicina al gol con Lovotti, ma la sua conclusione si stampa sul palo. Al 55’, ancora una disattenzione difensiva favorisce il bomber abruzzese, che approfitta di un’uscita sbagliata di Zagaglia e cala il tris. Il gol della bandiera arriva a dieci minuti dalla fine, grazie a un gran tiro di Mordin, ma l’illusione dura poco: al 83’ Forcini ristabilisce le distanze, fissando il punteggio sull’1-4. RECANATESE (4-2-3-1): Zagaglia; Giusti, Cocino (28’ st Pierfederici), Bellusci, Mordini; Ferro (1’ st Domizi), Paoltroni (13’ st Capanni); Re (4’ stChiarella), D’Angelo, Di Francesco (4’ st Ciccanti); Lovotti. A disp.: Fioravanti, Ghio, Morichetta, Pesaresi. All. Savini NOTARESCO (4-4-2): Boccanera; Taddei, Formiconi (1’ st Di Cairano), Pjetri, Quacquarelli; Di Sabatino (26’ st Andreassi), Arrigoni, Zancocchia,Pistillo; Buonavoglia (18’ st Forcini), Infantino (31’ st Cissè). A disp.: Perri, Palazzese, Rufini, Pierantozzi, Scarpantoni. All. Vagnoni. Arbitro: Giuseppe Morello di Tivoli (Camilli di Roma 1 e Baciu di Tivoli). Reti: pt. 39’ Infantino; st. 2’ e 10’ Infantino, 35’ Mordini, 38’ Forcini.

07/09/2025 19:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.