Sport

Melchiorri fa prevenzione al fianco di Lube Academy. "Treia nel mio futuro? Si vedrà" (VIDEO)

Melchiorri fa prevenzione al fianco di Lube Academy. "Treia nel mio futuro? Si vedrà" (VIDEO)

Sabato 28 giugno la Lube Academy ha messo in campo un evento speciale dedicato alla prevenzione delle dipendenze, con un convegno introduttivo e un torneo di calcio giovanile che ha acceso l’entusiasmo di tanti ragazzi e famiglie. Dopo il momento iniziale di riflessione — che ha coinvolto esperti e istituzioni in un confronto costruttivo — l’attenzione si è spostata sul campo sportivo “Leonardo Capponi” di Treia, dove si è svolto un quadrangolare tra le formazioni giovanili di Campiglione Fermo, Treia, Settempeda e Corridonia. Protagonisti assoluti i quattro capitani d’eccezione: Massimo Ciocci, Federico Giunti, Fabrizio Ravanelli e, soprattutto, Federico Melchiorri, accolto con un calore speciale dal pubblico di casa. L’attaccante, nato proprio a Treia, ha voluto esserci nonostante sia da poco tornato in campo dopo un grave infortunio che lo ha tenuto fuori per tutta la scorsa stagione: “Essendo nato a Treia ne ho approfittato per partecipare a questa bellissima iniziativa organizzata dalla Lube. Sono felice di stare qui, dare una mano e divertirmi con questi ragazzini”. (Melchiorri con la maglia dell'Aurora Treia insieme all'ad Lube Fabio Giulianelli) Per l’occasione, Melchiorri ha indossato la maglia dell’Aurora Treia, squadra cardine del progetto Lube Academy. Un’immagine che ha fatto sognare i tifosi biancorossi e acceso una domanda: semplice partecipazione o qualcosa di più? Il bomber ex Cagliari e Spal non ha chiuso del tutto la porta: “Per il momento penso a divertirmi, a fare questa bella partitella e poi si vedrà”. I contatti fra la dirigenza della Lube Academy e il giocatore ci sono stati. Con la squadra reduce dai playoff e pronta a ripartire sotto la guida di Simone Ricci, la suggestione di vedere "il cigno di Treia" tornare davvero a casa non è poi così lontana.

02/07/2025 16:00
San Severino, Judo: tradizionale "Passaggio della cintura" per la scuola J-Etic

San Severino, Judo: tradizionale "Passaggio della cintura" per la scuola J-Etic

Si è svolta con grande entusiasmo e partecipazione la tradizionale cerimonia del passaggio di cintura per gli atleti dell'associazione J-Etic di San Severino Marche, la rinomata scuola di judo guidata dal maestro Boris Giachetta, cintura nera 3° Dan. L'evento, che segna un momento fondamentale nel percorso di crescita e apprendimento dei giovani judoka, ha celebrato i progressi e l'impegno dimostrato da tutti gli allievi durante la stagione. La cerimonia, svoltasi alla presenza di un numeroso pubblico di familiari e appassionati, è stata arricchita dalla partecipazione dell'Assessore comunale allo Sport della Città di San Severino Marche, Paolo Paoloni, che si è congratulato personalmente con gli allievi e con il maestro Giachetta per l'eccellente lavoro svolto. L'assessore Paoloni ha più volte sottolineato l'importanza dello sport per la crescita e la formazione dei giovani, come ribadito in diverse occasioni pubbliche e in occasione di altri eventi sportivi cittadini. L'associazione J-Etic rappresenta da oltre vent'anni un punto di riferimento per il judo che, così come promosso, non è solo una disciplina sportiva ma un vero e proprio percorso educativo. L'associazione si impegna a trasmettere valori fondamentali come il rispetto per gli altri e l'importanza delle regole. Questo straordinario sport è riconosciuto come una specialità in grado di migliorare l'individuo sotto il profilo psico-fisico, capace di aumentare la sicurezza in sé stessi e la stabilità emotiva e di rivelarsi prezioso nella prevenzione del bullismo e degli atteggiamenti devianti, oltre a essere un'ottima tattica di autodifesa. La J-Etic è anche un'associazione che porta alto il nome di San Severino Marche a livello agonistico, con atleti che hanno conquistato medaglie in tornei nazionali e internazionali. La cerimonia di passaggio di cintura ha chiuso una stagione ricca di impegno e soddisfazioni, proiettando gli allievi verso nuove sfide e un meritato periodo di riposo, in attesa della ripresa dei corsi a settembre.

02/07/2025 13:30
Tommaso Fabi torna a casa: il centrale maceratese vestirà la maglia della Banca Macerata Fisiomed

Tommaso Fabi torna a casa: il centrale maceratese vestirà la maglia della Banca Macerata Fisiomed

Tommaso Fabi torna a Macerata. Con una nota stampa il club annuncia l'ingaggio del centrale: "D’altronde si sa. Gli amori fanno giri immensi e poi ritornano. La nostalgia poi fa la restante parte. La seconda new entry tra i centrali della Banca Macerata Fisiomed per la prossima stagione è il maceratese Tommaso Fabi! Classe 1996, 200 cm di altezza, dopo una lunga trafila nelle giovanili della Cucine Lube Civitanova, Tommaso ha intrapreso un cammino che lo ha portato a maturare esperienze in giro per tutta Italia, che gli hanno permesso di crescere e di maturare dentro e fuori dal rettangolo di gioco".  Una carriera che va da Aversa a Brescia, da Lagonegro a Tuscania, passando per Motta, Reggio Emilia e Ortona - società con cui è rimasto quattro stagioni consecutive -, queste realtà sono stati tutti i suoi nidi prima dell’arrivo alla Energytime Campobasso, con cui ha concluso l’ultimo campionato di A3.  "Ora per lui è tempo di tornare “all’ovile”. Indossare la maglia della squadra della propria città, respirare l’aria di casa, vivere il campo con un coinvolgimento emotivo diverso: tutto questo ha avuto un peso nella sua scelta. Tra le varie proposte ricevute, quella di Macerata è stata valutata secondo criteri differenti, perché quando si parla di casa, di radici e di affetti, il cuore entra in campo prima ancora della testa. - spiega la nota del club. “Dopo dieci anni passati in serie A girando per l'Italia, tornare a casa è una sensazione difficile da esprimere. Ammetto che, quando sono tornato al palazzetto per la prima volta qualche giorno fa, è stata un'emozione fortissima: ho condiviso lì con i miei compagni probabilmente le esperienze più belle della mia vita. - le parole di Fabi - Non ho pensato un secondo all'offerta propostami dal Direttore Sportivo Vullo e da Coach Giannini, che mi ha chiamato in prima persona: la pressione nel giocare in casa è un po’ più alta perché normalmente si inizia sempre una stagione con la voglia di far bene, ma farlo per i colori della propria città vale il doppio. La frenesia di iniziare è immensa”. Tommaso arriva motivato e pronto a dare tutto, in una stagione che per lui non sarà come le altre, conoscendo già alcuni compagni ed elementi dello staff: “Gianluca Paolorosso era il mio preparatore atletico del settore giovanile Lube, quindi, sarà bello ritrovarlo; troverò poi tante persone della vecchia guarda come Vincenzo Grassi che anche lui mi ha accompagnato in tutta Italia, come il coach con cui ho condiviso anche la sua esperienza da primo allenatore alla Lube, dato che mi ero aggregato con loro proprio in quel periodo. Tra gli altri, conosco personalmente Pedron e Diaferia, è solo un onore e un piacere tornare a giocare con loro dopo le ultime annate condivise (a Ortona col primo, a Campobasso col secondo, ndr)". Continua poi il giocatore: "Credo che la società abbia allestito un gruppo di altissimo livello che può permettere ai giocatori di sognare un po’ a occhi aperti: io preferisco rimanere con i piedi per terra, però mi aspetto una grande annata e credo l'obiettivo come play off, per quanto non semplice, è giusto fissarlo per la squadra. Personalmente, decidere di tornare a casa dopo anni non è una decisione “fatta su due piedi”, vorrei tornare con l'ideale di rimanere, dimostrando sin da subito il mio valore in campo”. La squadra da benvenuto al nuovo numero 1 che, nel frattempo, si è presentato così ai tifosi: “Basti vedere Ortona, io sono una persona che quando si trova bene e tende a innamorarsi dei processi e delle situazioni: arrivo a Macerata con grandissime ambizioni sia personali sia sportive che di vita. Saluto tutti i tifosi, credo che mi conosciate già un pochino anche perché ho sempre frequentato Macerata: la voglia di far bene è tanta, non vedo l’ora di conoscervi e spero che insieme possiamo fare grandi cose!” Con il suo arrivo, la Banca Macerata Fisiomed aggiunge centimetri, esperienza e cuore al centro della rete, affidandosi a un giocatore maturo, affidabile e profondamente legato ai colori della propria città.

02/07/2025 12:55
La Cf Maceratese rilancia: nuova guida tecnica e grandi obiettivi per il futuro

La Cf Maceratese rilancia: nuova guida tecnica e grandi obiettivi per il futuro

La CF Maceratese lancia un progetto di crescita strutturato e ambizioso.  Tante le novità in vista per la prossima stagione per il club del presidente Massimiliano Avallone, a partire dal rafforzamento dello staff tecnico e dirigenziale, con l’ingresso di figure altamente qualificate pronte a scrivere un nuovo capitolo per il club biancorosso. A guidare la prima squadra sarà Luca Turtù, ex Recanatese, affiancato da Claide Torresi che ricoprirà anche il ruolo di direttore generale. “Sono orgoglioso di questa opportunità – ha dichiarato Turtù – il progetto della Maceratese è solido e punta a far crescere tutto il movimento femminile. Vogliamo costruire una squadra giovane, un gruppo che sappia amalgamarsi con le ragazze già presenti, approcciando con professionalità a ogni possibile scenario, compresa la chance di un ripescaggio in Serie C. Nel futuro puntiamo a diventare anche un bacino per le società professionistiche, preparando le ragazze al meglio. Sono molto soddisfatto di come abbiamo costruito lo staff: collaborare in sintonia con persone di valore e fiducia è fondamentale per raggiungere obiettivi ambiziosi”. A fargli eco Claide Torresi: “Siamo entusiasti e con tanta voglia di migliorare. Ognuno dei nuovi elementi saprà portare competenze importanti”.Alessandro Leita, anche lui proveniente dalla Recanatese, sarà il responsabile del settore giovanile e il tecnico dell’Under 17 Nazionale. Entrambi hanno tenuto a ringraziare il club giallorosso per il percorso fatto, ricco di soddisfazioni. “Arrivo con motivazioni altissime. Insieme a mister Turtù abbiamo creduto subito in questo nuovo progetto, perché secondo noi a Macerata c’è un ambiente positivo e sano in cui si può coltivare davvero qualcosa di grande per il movimento marchigiano. Ogni bambina deve sognare di indossare un giorno la maglia biancorossa in prima squadra. Speriamo di avere sin dai prossimi open day tante adesioni”, ha sottolineato Leita. Il progetto si arricchisce con nuovi volti anche per la preparazione atletica e tecnica: Marco Cruciani (ex Robur Macerata) sarà il preparatore dei portieri. Per lui prima esperienza con il mondo del calcio femminile e grinta da vendere, mentre Federica Romiti, in società da otto anni, sarà la preparatrice atletica della prima squadra. “Spero di contribuire a innalzare la qualità del lavoro in un movimento che spesso invece trascura la parte della preparazione fisica”, ha spiegato Romiti. Completano la squadra Paolo Piccirillo come responsabile della Scuola Calcio e tecnico dell’Under 12 Nazionale, Clyde Torresi alla guida dell’Under 15 e del coordinamento motorio del settore giovanile, e Debora Trillini come nuova responsabile della segreteria.La CF Maceratese, reduce da un eccellente secondo posto nel campionato di Eccellenza, punta a consolidarsi come punto di riferimento per il calcio femminile nelle Marche, investendo sulle giovani e guardando con decisione al futuro.

02/07/2025 09:51
Colpo in difesa per il Trodica: ufficiale l'arrivo di Marco Passalacqua

Colpo in difesa per il Trodica: ufficiale l'arrivo di Marco Passalacqua

Il Trodica Calcio 1968 ufficializza l’arrivo di Marco Passalacqua, difensore centrale classe 1997, protagonista della recente promozione in Serie D con la Civitanovese. Dopo un lungo e deciso corteggiamento, la dirigenza biancoazzurra è riuscita a portare in rosa uno dei profili più solidi e affidabili del panorama dilettantistico marchigiano. Difensore strutturato e fisicamente imponente (187 cm), Passalacqua unisce qualità atletiche a grande esperienza maturata sui campi di Serie D ed Eccellenza. Oltre all’ultima stagione trionfale con la Civitanovese, ha vestito le maglie di realtà importanti come Porto d’Ascoli, Montegiorgio, Nuova San Benedetto e altre piazze storiche, confermandosi sempre una certezza per il reparto arretrato.   Il suo arrivo rappresenta un colpo importante per il Trodica, che si assicura un centrale affidabile, capace di guidare la linea difensiva e di dare solidità al progetto tecnico di mister Buratti. Con un campionato alle porte sempre più competitivo, la società manda un chiaro segnale: l’obiettivo è essere protagonis

01/07/2025 21:30
La prima volta dell'Academy Civitanovese: battuta la Maceratese nella finale del Torneo Cleti (VIDEO)

La prima volta dell'Academy Civitanovese: battuta la Maceratese nella finale del Torneo Cleti (VIDEO)

L’edizione 2025 del torneo “Nando Cleti” è andata in archivio ieri sera con il trionfo dell'Academy Civitanovese, brava a far sua la finalissima della rinomata manifestazione di calcio giovanile categoria Esordienti (a 9). L’Academy si è imposta 2-1 sulla Maceratese padrona di casa. Al Cleti il punteggio viene calcolato in base ai punti conseguiti nei tre tempi di gioco e allo Stadio della Vittoria l’Academy ha potuto iniziare i festeggiamenti già dopo due parziali. Si è aggiudicata infatti il primo per 2-0, quindi nella decisiva seconda frazione è volata sul 3-0 salvo subire la rimonta dei biancorossi. Ai ratini però è mancato l’ultimo guizzo e così il 3-2 è valso il successo dei civitanovesi. Un risultato che ha reso ininfluente il 2-1 a favore di una comunque orgogliosa Maceratese nel terzo periodo. Questi gli organici protagonisti, applauditi, dell’ultimo atto della 39° edizione del “Nando Cleti”. Maceratese: Grifagno, Anzalone, Enoyoze, Alessandrini, Sbarbati, D’Orio, Pallotta, Renzi, Ripani, Polizzi, Musliu, Anderlini, Palmieri, Cicarè, Bossy, Baldi. All. Ricci Academy Civitanovese: Gregori, Cocci, D. Biondi, Tisi, Gaggiano, Emmanuel, Carbone, T. Biondi, Maggiorana, Capponi. All. Valente

01/07/2025 18:54
La Ruggero Mancini punta sui giovani del territorio: colpo Stelluti per la difesa giallorossa

La Ruggero Mancini punta sui giovani del territorio: colpo Stelluti per la difesa giallorossa

Raffica di colpi di mercato quelli piazzati dalla Società Sportiva Dilettantistica Ruggero Mancini, con l’obiettivo di rinforzare la rosa per il campionato 2025/26 con un mix di giovani e calciatori d’esperienza provenienti dal territorio. L’ultimo acquisto del club giallorosso è quello di Riccardo Stelluti, difensore fabrianese classe 2002. Si tratta di un ragazzo di grande prospettiva, forte fisicamente e già navigato, nonostante la giovane età, la società punta molto su di lui per questa stagione, ma non solo, anche per gli anni a venire.  Il presidente della S.S. Ruggero Mancini Pino Lucarini ha dichiarato: “Continua il nostro mercato, improntato sui giovani calciatori che si mettono in luce per il loro talento, i quali vogliono mettersi in gioco, in un girone che, soprattutto quest’anno, sarà molto difficile. Detto ciò, sarà sicuramente un ottimo palcoscenico per i ragazzi meritevoli”.  La Ruggero Mancini non ha nessuna intenzione di fermarsi, nel corso dell’estate, continuerà su questa linea di giovani promettenti, da ricordare infatti l’ingaggio di Elvis Tachi, centrocampista classe 2005 e di Gabriele Pataracchia, attaccante classe 2005. 

01/07/2025 18:41
San Severino, al via la nuova edizione del Playground Settempedano

San Severino, al via la nuova edizione del Playground Settempedano

Il Playground Settempedano 3x3 è pronto a infiammare i campi da gioco per la sua sesta edizione, portando a San Severino Marche due giorni di basket, passione e competizione pura. L'appuntamento imperdibile è fissato per giovedì 3 e venerdì 4 luglio. Anche quest'anno il Playground Settempedano si conferma un evento di punta nel panorama cestistico nazionale, facendo parte del prestigioso Estathé 3x3 Italia Streetball Circuit, il tour ufficiale che raggruppa le migliori tappe d'Italia. Questo riconoscimento sottolinea la qualità organizzativa e l'importanza del torneo. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte per tutte le squadre che vogliono scendere in campo e contendersi il titolo. Per l'edizione numero sei, tornano i volti e le voci familiari che hanno reso unico il Playground Settempedano: Giorgio alla console come speaker e DJ ufficiale, pronto a far girare la musica giusta per ogni momento di gioco, e Edoardo dietro l'obiettivo, il videomaker con la visione giusta per catturare ogni istante di emozione. Padre e figlio, uniti dalla stessa passione, garantiranno energia e immagini indimenticabili del torneo. La grande novità di quest'anno è la speciale collaborazione con la scuola Studiodanza91 e la sua instancabile direttrice, Alessandra Granata. Le talentuose allieve della scuola saranno le cheerleader ufficiali del torneo, portando energia, ritmo e passione in campo con coinvolgenti coreografie hip hop, curate dai maestri Carlo Alberto Brencio e Filippo Brugnola. Saranno loro a sostenere le squadre e accendere l'atmosfera durante entrambe le giornate del torneo. E non finisce qui: a rendere l'evento ancora più spettacolare, venerdì 4 luglio, poco prima dell'inizio delle finali, le ragazze di Studiodanza91 regaleranno a tutti un'esibizione speciale che promette di infiammare ulteriormente l'atmosfera del Playground.

01/07/2025 17:30
Polisportiva Cingoli, è partita la spedizione: in 58 in riviera romagnola per il Festival della Pallamano

Polisportiva Cingoli, è partita la spedizione: in 58 in riviera romagnola per il Festival della Pallamano

Da qualche ora è ufficialmente partita la spedizione della Polisportiva Cingoli al Festival della Pallamano. La società di via Cerquatti, infatti, da oggi, martedì 1° luglio, fino a venerdì 5 luglio parteciperà alla tradizionale kermesse giovanile organizzata dalla Figh a Misano Adriatico, Riccione e Rimini con una numerosa flotta formata da 58 persone, di cui 46 atleti, 5 allenatori e 7 accompagnatori. Sono 5 le squadre iscritte: le due Under 14, maschile e femminile, che parteciperanno alle finali del campionato italiano di categoria, e tre squadre promozionali, ovvero l’Under 13 maschile Open, l’Under 11 mista e l’Under 9 mista. Le due Under 14, nello specifico, si giocheranno lo scudetto di categoria. I ragazzi, allenati da Nando Nocelli, sono stati inseriti nel girone C, con Albatro Siracusa, Lugo, Merano, Oderzo e Rubiera. “Partiamo per queste finali – dichiara Nocelli - con la consapevolezza di essere una squadra molto giovane, ma che ha molto entusiasmo. Il nostro obiettivo è fare tantissima esperienza e giocare partite importanti, ci servirà questa competizione per vedere a che livello siamo e per darci dei target per il lavoro futuro”. L’Under 14 Femminile, invece, guidata da Albano Cocilova, è nel girone D, con Ariosto, Mestrino e Pontinia. “Ci troviamo a queste finali – spiega Cocilova – dopo essere stati ripescati: le ragazze erano arrivate secondo dietro al Chiaravalle nella fase regionale, ma per tutto il campionato non abbiamo mai giocato con tutta la squadra al completo. Parlando delle nostre avversarie, conosco solo Ferrara, che è sicuramente una delle squadre più forte di queste FIGH Finals U14 insieme al Chiaravalle e al Laugen. Il nostro obiettivo, dunque, è giocare bene e cercare di passare il turno”. La società fa un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi e le ragazze che parteciperanno al Festival della Pallamano: divertitevi, ricorderete questa esperienza per tutta la vita

01/07/2025 17:20
“Arena Dei Comuni”: citta’ San Severino Marche conquista la prima edizione

“Arena Dei Comuni”: citta’ San Severino Marche conquista la prima edizione

La città di San Severino Marche si laurea vincitrice della prima edizione del torneo calcistico "Arena dei Comuni", disputatosi con grande successo al campo sportivo San Francesco di Trodica di Morrovalle. Un'affermazione che celebra non solo le qualità sportive dei calciatori settempedani ma anche lo spirito di appartenenza e l'unità di una comunità che ha saputo distinguersi sul campo. Nella finale, la formazione biancorossa ha sconfitto con un emozionante 5 a 4 la squadra di Tolentino, al culmine di un torneo che ha visto scendere in campo diverse formazioni composte principalmente da giocatori residenti nel proprio Comune, con la possibilità di un solo "straniero" in distinta. Questo format ha permesso di vedere in azione numerosi protagonisti del calcio marchigiano, provenienti da categorie quali Serie D, Eccellenza, Promozione e Prima Categoria, garantendo un elevato livello tecnico e agonistico. Le reti che hanno consegnato la vittoria a San Severino Marche sono state siglate da un brillante Jacopo Borioni, Andrea Dolciotti, Lorenzo Rocci, Edoardo Montanari e Federico Fiecconi, artefici di una prestazione corale e determinata. La rosa della squadra biancorossa, che ha dimostrato grande coesione e talento, era composta da: Saverio Giacchetta, Simone Meschini, Francesco Romanski, Edoardo Montanari, Nicola Mengani, Tommaso Gianfelici (capitano), Andrea Dolciotti, Tomas Perez, Pablo Panichelli, Edoardo Farroni, Jacopo Borioni, Federico Fiecconi e Lorenzo Rocci. Alla serata finale dell'evento e alla premiazione ha preso parte anche l'assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, che ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: “È stata una serata indimenticabile e un successo straordinario per la nostra città - ha dichiarato Paoloni, sottolineando - Vedere i nostri ragazzi trionfare in questa prima edizione dell'Arena dei Comuni riempie di orgoglio e dimostra la passione e il talento presenti nella nostra comunità. Complimenti a tutti i giocatori per l'impegno, la dedizione e il fair play dimostrati. Questo torneo non è stato solo una competizione sportiva, ma una vera e propria festa dello sport e dell'amicizia tra i Comuni, e San Severino Marche ha saputo onorarla al meglio. Ringrazio gli organizzatori per aver dato vita a un'iniziativa così bella e significativa”.

01/07/2025 15:24
CBF Balducci HR Macerata: lo scoutman Marco Malatini pronto alla nona stagione in arancionero

CBF Balducci HR Macerata: lo scoutman Marco Malatini pronto alla nona stagione in arancionero

Prosegue sempre più nel segno della continuità la costruzione dello staff tecnico della CBF Balducci HR 2025/26. Arriva la conferma, infatti, nel ruolo di scoutman del Club maceratese per Marco Malatini, classe 1965 e marchigiano di Porto Potenza Picena, un vero e proprio veterano del team: per lui sarà la nona stagione consecutiva in arancionero. Con questi colori, dunque, Malatini può vantare un lunghissimo curriculum, nel suo palmares infatti ben due promozioni in Serie A1, una promozione in A2 e una Coppa Italia di A2. Lo scoutman arancionero sarà per un’altra stagione al lavoro a bordo campo durante le gare della CBF Balducci HR e darà il suo consueto prezioso contributo per la preparazione delle gare, in collaborazione con tutto lo staff guidato da coach Valerio Lionetti. Per Marco Malatini, inoltre, non solo una lunga esperienza nei Club. Proprio in questi ultimi giorni è stato protagonista con la Selezione regionale femminile delle Marche al Trofeo delle Regioni 2025, da tre anni infatti fa parte dello staff tecnico marchigiano. “Dopo l'esperienza appena conclusa sono ovviamente molto contento di continuare a lavorare con lo staff di Valerio Lionetti –  dice Marco Malatini, pronto al nono anno consecutivo alla CBF Balducci HR - soprattutto perché quest'anno abbiamo raggiunto la promozione in Serie A1, cosa che non era scontata ma era comunque un obiettivo abbastanza preciso della scorsa stagione. È stato raggiunto, quindi adesso possiamo dire di avere una seconda chance rispetto all’avventura di 3 anni fa per dimostrare che possiamo mantenere la categoria. Si tratta di una nuova sfida, con una nuova squadra ma con uno staff che può vantare un anno di esperienza insieme: abbiamo legato e ci siamo trovati molto bene insieme”. “Speriamo di riuscire a conquistare l'obiettivo che, ovviamente, anche per la prossima stagione è molto preciso ma molto diverso da quello dell'anno precedente: parliamo di salvezza – prosegue lo storico scoutman arancionero – Dal punto di vista personale, posso dire che nella scorsa stagione sono riuscito a migliorare le mie conoscenze, ho imparato molto da coach Valerio e credo che l'anno prossimo sia un'ulteriore occasione per affinare le mie qualità di scoutman e metterle al servizio della squadra per raggiungere l'obiettivo della salvezza. Non vedo l'ora di confrontarmi con la categoria, conosco ormai l'ambiente e conosco molti degli scout di Serie A1”.

01/07/2025 14:25
Basket, conferme e novità in casa Attila: Coen ancora al timone, Bartoli alla guida del settore giovanile

Basket, conferme e novità in casa Attila: Coen ancora al timone, Bartoli alla guida del settore giovanile

La SiConTe Attila Basket è lieta di annunciare che Piero Coen sarà il capo allenatore anche per la stagione 2025/2026. La società rivierasca e il tecnico anconetano hanno deciso di proseguire insieme il percorso iniziato durante la scorsa annata, puntando su continuità, esperienza e progettualità. Per Coen si tratta del secondo anno alla guida del club che porta il nome di Attilio. Allenatore dal curriculum importante, vanta una lunga carriera in panchina, avendo guidato piazze di grande tradizione come Stamura Ancona, Atri, San Severo, Reggio Emilia in Serie A2, Recanati, Jesi, Chieti, Mestre, Campetto Ancona e Sutor Montegranaro. Accanto a questo importante tassello tecnico, l’Attila Basket ha anche il piacere di comunicare la nomina di Andres Bartoli come nuovo Responsabile del Settore Giovanile. A commentare la scelta è il patron Giuseppe Pierini, che dichiara: “La scelta di Bartoli è uno step di crescita concreto dell'Attila Basket e un segnale importante per innalzare ancor di più l’asticella della nostra offerta cestistica. Vogliamo che Porto Recanati diventi un punto di riferimento per la formazione sportiva, umana e morale di un giovane atleta. Andres per noi rappresenta un’eccellenza in tal senso, perciò siamo felici della nostra scelta.” Soddisfazione anche per Andres Bartoli, che raccoglie con entusiasmo il nuovo incarico: “Ringrazio la società per aver creduto in me e per darmi questa possibilità di continuare concretamente sul progetto intrapreso. Per me è un grande onore e provo tanta soddisfazione a lavorare ogni giorno con i giovani. All'interno del settore giovanile Attila, vogliamo creare appartenenza e mentalità al lavoro concreto e quotidiano in palestra. Vogliamo fortemente avere in futuro giocatori di Porto Recanati nella nostra squadra senior.”   Due figure di riferimento, per un progetto ambizioso che guarda con decisione al futuro della pallacanestro a Porto Recanati.

01/07/2025 13:13
Settempeda, conferma di peso in difesa: Edoardo Montanari resta in biancorosso

Settempeda, conferma di peso in difesa: Edoardo Montanari resta in biancorosso

Per completare il reparto arretrato la Settempeda non fa arrivare l’ennesimo volto nuovo di questa estate, ma opta per una vecchia conoscenza. Dopo aver effettuato una vera e propria rivoluzione in difesa, la dirigenza biancorossa dunque sceglie l’usato sicuro e annuncia la permanenza di Edoardo Montanari. Viene così confermato il classe 92’ che può rappresentare, conoscendo molto bene l’ambiente, la continuità nello spogliatoio dove il difensore settempedano potrà rivestire un ruolo molto importante, come già fatto in stagione anche da capitano. Montanari, grazie alla sua grande esperienza e qualità, potrà avere  un ruolo determinante in campo dove è in grado di fornire un contributo tecnico/tattico fondamentale per la squadra e per mister Pierantoni. Agendo nella zona sinistra del campo, dove non c’era ancora un mancino naturale, può tornare utile come esterno a tutta fascia e anche come braccetto difensivo, posizione questa già occupata con profitto nello scorso torneo e in cui potrà essere un’arma in più nella prima costruzione del gioco. Insomma, quella di Montanari sembra la scelta giusta per rifinire un organico che promette bene e che, sulla carta, sembra assemblato al meglio per poter affrontare con profitto il prossimo campionato di Promozione.     

01/07/2025 12:14
Oltre 200 persone per “Non mi gioco la vita”: la Lube Academy unisce sport e prevenzione nella lotta alle dipendenze (VIDEO)

Oltre 200 persone per “Non mi gioco la vita”: la Lube Academy unisce sport e prevenzione nella lotta alle dipendenze (VIDEO)

Sabato 28 giugno, presso il campo sportivo Capponi di Treia, la Lube Academy, presieduta da Samuele Bartoloni, ha organizzato con grande successo l’evento “Non mi gioco la vita”, una giornata interamente dedicata alla prevenzione delle dipendenze, in particolare dell’utilizzo di sostanze stupefacenti. Un’iniziativa fortemente voluta dalla governance Lube, come sottolineato dall'amministratore delegato Fabio Giulianelli, per sensibilizzare giovani e famiglie su un tema tanto delicato quanto urgente. L’appuntamento ha visto la partecipazione di oltre 200 persone, con una presenza massiccia e particolarmente significativa di ragazzi e ragazze e dei loro familiari, segno tangibile della crescente attenzione verso la prevenzione e l’educazione al benessere. Il convegno, coordinato da Marco Moscatelli, ha rappresentato il cuore dell’evento, ospitando interventi di grande rilievo. Il Servizio territoriale contro le dipendenze di Macerata, guidato dal Dottor Gianni Giuli, ha presentato un quadro aggiornato sul fenomeno, anche con la sociologa Silvia Agnani che ha illustrato dati che, se da un lato mostrano un lieve calo nell’uso di sostanze, dall’altro segnalano l’allarmante diffusione di nuove sostanze sempre più pericolose. Molto apprezzato l’intervento dell’avvocato Giuseppe Bommarito, voce autorevole nella lotta contro le mafie e le organizzazioni criminali, che ha sottolineato il legame tra dipendenze e criminalità, richiamando tutti a una responsabilità civile condivisa. Testimoni d’eccezione hanno arricchito l’incontro: il coach Gianpaolo Medei (Lube Volley) e l’ex campione della nazionale italiana Fabrizio Ravanelli che hanno parlato ai ragazzi dell’importanza delle regole, del rispetto e dell’impegno come antidoti alle scorciatoie distruttive delle dipendenze. A portare i saluti istituzionali sono intervenuti l’assessore del Comune di Treia Camilla Palmieri, la vicesindaco del Comune di Macerata Francesca D’Alessandro, il vicepresidente provinciale Luca Buldorini, la professoressa dell'Università di Macerata Alessandra Fermani, delegata del rettore al counseling psicologico e ai rapporti scientifici con la Lube Academy, e il Garante regionale dei diritti della persona Avvocato Giancarlo Giulianelli. Per l’evento, l’artista Marco Sciame ha donato alla Lube Academy un’opera creata appositamente per l’occasione: un dipinto di forte impatto simbolico, dove il bianco e nero legato all’oscurità della dipendenza si contrappone ai colori della luce, dell’amore e della speranza. Al centro, una mano di donna e una di uomo intrecciate sotto a un pallone, emblema di equilibrio, sport e rinascita. La giornata si è conclusa con un torneo di calcio tra i giovani atleti del Campiglione Fermo, Treia, Settempeda e Corridonia, guidati da capitani d’eccezione: Massimo Ciocci, Federico Giunti, Federico Melchiorri e Fabrizio Ravanelli. A trionfare è stata la squadra di Treia, ma il vero successo è stato lo spirito di sana competizione, condivisione e divertimento che ha animato il campo e proseguito durante la cena offerta dalla Lube. Un evento ricco di emozioni, testimonianze e valori che ha saputo unire istituzioni, sport, arte e famiglie in una battaglia comune: difendere la vita e costruire un futuro libero dalle dipendenze, perché è solo attraverso il fare che le parole acquisiscono peso ed i sogni prendono forma.

01/07/2025 11:02
Kappabi Futsal Potenza Picena, Giorgio Tinteanu ancora in maglia giallorossa

Kappabi Futsal Potenza Picena, Giorgio Tinteanu ancora in maglia giallorossa

Altra conferma in casa Kappabi Futsal Potenza Picena. Giorgio Tinteanu per la prossima stagione vestirà ancora giallorosso. Il giovanissimo portiere, classe 2006, nelle ultime due stagioni si è messo in mostra difendendo più di una volta la porta della prima squadra. Cresciuto nel vivaio potentino, Giorgio ha mostrato sempre più sicurezza e personalità tra i pali, con la società che ha deciso di puntare su di lui. “Sono grato di esser stato riconfermato – afferma Tinteanu – e sono molto felice di potermi allenare con tutto lo staff tecnico del Futsal Potenza Picena. Ringrazio Mister Moro e tutti i dirigenti per avermi dato fiducia per questa nuova stagione!”

01/07/2025 10:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.