Cronaca

Macerata, scontro tra auto e moto a Villa Potenza: centauro 35enne in eliambulanza a Torrette (FOTO)

Macerata, scontro tra auto e moto a Villa Potenza: centauro 35enne in eliambulanza a Torrette (FOTO)

Grave incidente nel tardo pomeriggio di oggi in via dell’Acquedotto, a Villa Potenza, nel territorio comunale di Macerata. Intorno alle 18:00, per cause ancora in corso di accertamento, una moto e un’auto si sono scontrate violentemente. Ad avere la peggio è stato il motociclista, un uomo di 35 anni, che dopo l’impatto è rimasto ferito in maniera seria. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, che hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza: il centauro è stato quindi trasferito d’urgenza all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. La dinamica dell’incidente è ora al vaglio degli agenti della polizia locale di Macerata, che hanno effettuato i rilievi e stanno lavorando per ricostruire l’esatta sequenza dei fatti.

17/09/2025 19:40
Tragedia a Ussita: 71enne stroncato da un malore mentre cercava funghi

Tragedia a Ussita: 71enne stroncato da un malore mentre cercava funghi

Una tranquilla escursione in montagna si è trasformata in dramma questa mattina, quando un uomo di 71 anni ha perso la vita colpito da un improvviso malore mentre si trovava insieme al figlio alla ricerca di funghi. L’episodio è avvenuto intorno alle 8 del mattino nella zona degli impianti sciistici di Frontignano, nel territorio di Ussita. I due stavano percorrendo i sentieri della località quando, all’improvviso, il pensionato si è accasciato a terra. Il figlio ha immediatamente chiamato i soccorsi e sul posto è giunta un’ambulanza del 118, che ha tentato disperatamente di rianimare l'uomo, trovato già in arresto cardiaco. Nonostante i ripetuti tentativi, però, per il settantunenne non c’è stato nulla da fare: il medico non ha potuto far altro che constatare il decesso. Sul luogo sono intervenuti anche i carabinieri della Compagnia di Camerino, come previsto in casi di morte improvvisa in montagna. Secondo quanto riferito dal personale sanitario, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un infarto fulminante che non ha lasciato scampo all'escursionista.

17/09/2025 14:50
Civitanova, in casa oltre 240 grammi di cocaina: arrestato pusher

Civitanova, in casa oltre 240 grammi di cocaina: arrestato pusher

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri di Civitanova Marche nella lotta allo spaccio di droga lungo la costa maceratese. Dopo l'arresto di due cittadini marocchini nei giorni scorsi, sorpresi mentre confezionavano dosi di cocaina, i militari hanno messo a segno un nuovo colpo contro il traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte, durante un pattugliamento sul lungomare Piermanni, i Carabinieri della Stazione locale, coadiuvati dai colleghi dell’Aliquota Operativa della Compagnia, hanno notato un giovane straniero che, alla vista della pattuglia, ha tentato la fuga a piedi nelle vie del centro cittadino. Dopo un inseguimento, l’uomo è stato raggiunto, bloccato e identificato. Si tratta di un 35enne tunisino domiciliato a Civitanova Marche, già noto alle forze dell’ordine. Sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di due dosi preconfezionate di cocaina, per un peso complessivo di 1,7 grammi. I militari hanno quindi esteso i controlli all’abitazione del soggetto, dove è stato scoperto un vero e proprio mini laboratorio della droga. Nascosti all’interno dell'appartamento, sono stati rinvenuti ulteriori 243 grammi di cocaina, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e 2.500 euro in contanti, somma ritenuta provento dell’attività di spaccio. Il 35enne è stato arrestato con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Dopo le operazioni di fotosegnalamento, è stato trasferito nel carcere di Ancona-Montacuto, dove resterà a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida. La droga e il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro penale, mentre il denaro sarà versato su un libretto infruttifero come previsto dalla procedura giudiziaria. Le indagini dei Carabinieri proseguono per individuare eventuali complici e ricostruire la rete di spaccio attiva sul territorio.

17/09/2025 13:14
Civitanova, bici elettriche modificate come ciclomotori: sequestri e multe da 6.500 euro

Civitanova, bici elettriche modificate come ciclomotori: sequestri e multe da 6.500 euro

Proseguono con regolarità e fermezza i controlli stradali da parte della Polizia Locale di Civitanova Marche, impegnata in un’azione di contrasto al fenomeno dei mezzi non a norma. Gli accertamenti, finalizzati sia alla sicurezza della circolazione sia alla tutela della legalità, hanno portato a nuove sanzioni e sequestri. Nei giorni scorsi, nell’ambito di servizi mirati, gli agenti hanno effettuato verifiche su decine di ciclomotori e biciclette a pedalata assistita, con l’obiettivo di individuare modifiche non consentite, in particolare agli scarichi acustici e ai sistemi elettronici di propulsione. I ciclomotori controllati sono risultati tutti regolari, segnale — secondo gli agenti — di una crescente consapevolezza tra i cittadini sull'importanza del rispetto delle norme. Diversa la situazione per due bici elettriche “truccate”, fermate in momenti diversi: una durante un normale controllo stradale, l’altra in seguito a un incidente. Entrambi i mezzi sono risultati modificati per superare i 25 km/h consentiti, trasformandoli di fatto in ciclomotori, senza che fossero immatricolati né coperti da assicurazione. I conducenti, un cittadino filippino e uno pakistano, sono risultati privi anche della patente necessaria. Le sanzioni sono state pesanti: 6.500 euro ciascuno, oltre al fermo amministrativo e al sequestro dei veicoli per la confisca.L’operazione si inserisce in un quadro più ampio di controlli che verranno ulteriormente intensificati: nella prima decade di ottobre, infatti, Civitanova ospiterà un servizio ad alto impatto con la collaborazione dell’officina mobile della Motorizzazione Civile di Bari. Il comandante della Polizia Locale sottolinea che l’obiettivo non è solo repressivo, ma anche educativo: «Il nostro scopo non è solo sanzionare, ma soprattutto prevenire e sensibilizzare. Chi circola con mezzi non conformi o senza titoli abilitativi mette a rischio sé stesso e gli altri. Il rispetto delle regole è condizione fondamentale per la sicurezza e la convivenza civile»,

17/09/2025 12:16
Macerata, allarme in corso Cairoli: crolla trave in un'abitazione e cede il tetto

Macerata, allarme in corso Cairoli: crolla trave in un'abitazione e cede il tetto

Macerata – Intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale nella prima mattinata di oggi a Macerata, dove si è verificato un cedimento strutturale all'interno di un’abitazione situata in corso Cairoli. A crollare è stata una trave portante della soffitta, provocando danni significativi a una parte dell’immobile, che è stata immediatamente dichiarata inagibile. L’altra porzione della casa, invece, non ha riportato danni ed è considerata sicura. Fortunatamente, al momento del cedimento non erano presenti persone all'interno dell'edificio e non si registrano feriti. Il cedimento ha comunque fatto scattare l’allarme e richiesto l’intervento immediato delle autorità competenti. I Vigili del Fuoco hanno effettuato le prime verifiche tecniche, mettendo in sicurezza l’area coinvolta. Sarà ora compito dei tecnici valutare le cause del cedimento e determinare con esattezza l’entità dei danni.

17/09/2025 09:24
Addio a Lamberto Cellini, storico capitano della Civitanovese negli anni '70

Addio a Lamberto Cellini, storico capitano della Civitanovese negli anni '70

CIVITANOVA MARCHE – È scomparso questa mattina Lamberto Cellini, una vera e propria colonna della Civitanovese negli anni ’70. Aveva ottant’anni e lascia un vuoto profondo nella famiglia rossoblù, a cui era legato da calciatore prima e da tifoso poi. Difensore arcigno, Cellini ha ricoperto per anni il ruolo di terzino e libero, diventando capitano della squadra in un’epoca in cui la Civitanovese era guidata dal conte Carlo Sabatucci. La sua tenacia e il suo spirito di squadra lo hanno reso un punto di riferimento per compagni, società e tifosi. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, Lamberto ha dedicato la sua vita all’attività imprenditoriale insieme al fratello Francesco, senza mai perdere il legame con il mondo del calcio. La passione per la squadra è stata trasmessa anche ai suoi figli: Mauro, che ha seguito le sue orme indossando la maglia rossoblù, e Anna Maria, che ha fatto parte dello staff tecnico delle giovanili. Per anni ha lottato con coraggio contro una malattia, affrontando questa nuova sfida con la stessa determinazione che lo aveva contraddistinto in campo. La Civitanovese Calcio 1919 esprime profondo cordoglio e si stringe attorno alla famiglia Cellini, ricordando un uomo e un giocatore che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del club. I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 17 settembre alle ore 15:45, nella chiesa di San Gabriele a Fontespina. La salma è presso la casa funeraria Terra e Cielo di via Cecchetti.  

16/09/2025 20:11
Potenza Picena, auto prende fuoco dopo l'incidente: in fiamme anche la vegetazione a bordo strada

Potenza Picena, auto prende fuoco dopo l'incidente: in fiamme anche la vegetazione a bordo strada

Auto prende fuoco dopo essere uscita di strada lungo la provinciale Potentina: illesa la conducente. L’allarme è scattato intorno alle 13:30. Secondo le prime ricostruzioni, la vettura è rimasta coinvolta in un incidente autonomo e le fiamme si sono propagate rapidamente anche alla vegetazione del terreno adiacente. Fortunatamente, la conducente è riuscita a mettersi in salvo senza riportare ferite. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento Civitanova Marche, che hanno lavorato con due autobotti per spegnere l’incendio e mettere in sicurezza l’area. Presenti anche gli agenti della polizia locale per i rilievi e la regolazione del traffico e il personale del 118, a supporto in caso di necessità. L'intervento ha permesso di evitare che le fiamme si estendessero ulteriormente, scongiurando conseguenze peggiori.

16/09/2025 16:10
Tragedia sui binari a Falconara: donna travolta da un treno, è il secondo caso in 24 ore sulla linea adriatica

Tragedia sui binari a Falconara: donna travolta da un treno, è il secondo caso in 24 ore sulla linea adriatica

Un grave incidente si è verificato questa mattina, intorno alle 11, sui binari di Falconara: una donna di 49 anni, del luogo, è stata travolta da un treno Intercity ed è deceduta sul posto. La dinamica dell’accaduto è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti. Sul luogo della tragedia sono intervenuti prontamente gli agenti della Polfer per i rilievi, insieme agli operatori sanitari del 118 e della Croce Gialla di Falconara, che hanno tentato soccorsi immediati. A causa dell’incidente, la circolazione ferroviaria sta subendo rallentamenti e ritardi significativi. Le autorità invitano i viaggiatori a informarsi prima di partire e a seguire eventuali aggiornamenti da parte delle compagnie ferroviarie. Le indagini continueranno nelle prossime ore per chiarire le cause che hanno portato al dramma. Peraltro, nella giornata di ieri, un'altra persona - un uomo di 48 anni - aveva perso la vita sotto a un treno sulla linea ferroviaria adriatica, nei pressi della stazione di Torrette ad Ancona. 

16/09/2025 15:50
Poliziotto spara e uccide un pitbull: "Difesa personale". La proprietaria: "Lo tenevo dal collare"

Poliziotto spara e uccide un pitbull: "Difesa personale". La proprietaria: "Lo tenevo dal collare"

Durante un controllo di polizia in un parco nei pressi di via Osimo, ad Ancona, un agente ha sparato a un cane, uccidendolo. A raccontare l’episodio è stata la proprietaria dell’animale, la 20enne Alessia Sosa Gomez, attraverso un post sui social con foto e video, diventato virale. Secondo la Questura, gli agenti erano intervenuti nel parco per un controllo legato allo spaccio di droga. In quel momento era presente una coppia con un cane, un pitbull nero di nome "Narcos", che, accortosi della presenza dei poliziotti, avrebbe iniziato a correre verso due di loro. Un terzo agente avrebbe urlato per distrarre l’animale ma il pitbull si sarebbe diretto verso di lui, ringhiando. Il poliziotto avrebbe tentato di ripararsi dietro una panchina, ma il cane sarebbe riuscito ad avvicinarsi digrignando i denti. A quel punto, spiega la Questura, «quando il pitbull stava per aggredirlo, per difendere la propria incolumità e quella dei presenti, l’agente si è visto costretto a estrarre la pistola di ordinanza ed esplodere un colpo verso l’animale». La morte del cane è stata certificata da un veterinario dell’Azienda sanitaria territoriale (Ast) di Ancona, che ha accertato anche la mancanza del microchip. Diversa la versione fornita dalla giovane proprietaria: «Ero con il mio ragazzo e Narcos, seduti su una panchina e Narcos legato ad essa. I poliziotti sono venuti a sorpresa correndo verso di noi e il mio cane, non so se per lo spavento oppure per proteggermi, ha iniziato ad abbaiare e tirare e la catena-guinzaglio si è spezzata. Narcos è andato verso un collega del poliziotto che ha sparato e noi gli abbiamo urlato chiamandolo ed è subito venuto verso di noi». Alessia ha aggiunto: «Sono usciti due poliziotti correndo verso di noi e Narcos ha iniziato a correre. Io sono corsa dietro di lui e l’ho preso dal collare. Il poliziotto, nonostante lo avessi preso, continuava a urlarmi 'Prendi il cane, prendi il cane' puntando la pistola verso Narcos e gli ha sparato lo stesso due colpi». La Questura ha fatto sapere che Alessia Sosa Gomez sarà deferita all’autorità amministrativa per inottemperanza alla disposizione sull’installazione del microchip, per la violazione al divieto di ingresso del cane nel parco pubblico e per omessa custodia e malgoverno di animali. Il compagno, invece, è stato sanzionato per detenzione di sostanze stupefacenti a uso personale dopo che avrebbe tentato di disfarsi di tre dosi di hashish.    

16/09/2025 12:00
Civitanova, imboccano il senso unico contromano con droga a bordo: una coppia nei guai

Civitanova, imboccano il senso unico contromano con droga a bordo: una coppia nei guai

Fine settimana di intensa attività per la Polizia di Stato di Macerata, impegnata su tutto il territorio provinciale con posti di controllo e pattugliamenti mirati alla sicurezza stradale e al contrasto dei comportamenti illeciti. Il bilancio parla chiaro: più di 300 persone identificate, circa 100 veicoli controllati e 20 patenti ritirate per gravi violazioni al codice della strada, a cui seguirà la sospensione. L’episodio più pericoloso è avvenuto nella notte di sabato a Civitanova Marche, dove una pattuglia della Polizia Stradale ha fermato un’auto che stava percorrendo contromano un tratto di senso unico. Al volante un uomo, accompagnato da una ragazza. Durante il controllo, la passeggera è stata trovata in possesso di alcune dosi di sostanza stupefacente, dichiarate per uso personale: per lei è scattata la segnalazione in Prefettura, mentre l’uomo è stato sanzionato per la grave infrazione stradale. Nel pomeriggio di domenica a Macerata invece, le Volanti della Questura hanno notato un cittadino extracomunitario che, alla vista degli agenti, ha accelerato il passo voltandosi più volte. Fermato e perquisito, è stato trovato con un piccolo quantitativo di marijuana nascosto nella tasca dei pantaloni. Anche per lui è scattata la segnalazione alla Prefettura ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 come assuntore di sostanze stupefacenti. I controlli straordinari, che hanno interessato sia il capoluogo che i comuni della provincia, hanno dunque permesso di intervenire sul fronte del consumo di droga, oltre a sanzionare numerosi automobilisti con il ritiro della patente. (Foto di repertorio)    

16/09/2025 10:50
Monte San Giusto, insospettisce i carabinieri mentre è in scooter: nel vano portaoggetti c'è l'hashish

Monte San Giusto, insospettisce i carabinieri mentre è in scooter: nel vano portaoggetti c'è l'hashish

Proseguono senza sosta i controlli antidroga messi in campo dai carabinieri della Compagnia di Macerata, impegnati sia in città sia nell'hinterland per contrastare il fenomeno della detenzione e dello spaccio di stupefacenti. Le ultime verifiche hanno portato alla segnalazione di due giovani alla Prefettura, entrambi trovati in possesso di piccole quantità di hashish. Il primo episodio si è verificato a Monte San Giusto, dove i militari della locale stazione hanno fermato un ragazzo residente in un comune limitrofo, mentre circolava a bordo del proprio ciclomotore. L'atteggiamento agitato del giovane ha insospettito i carabinieri, che hanno deciso di approfondire il controllo: all’interno del vano portaoggetti del mezzo è stato rinvenuto un grammo di hashish nascosto in un sacchetto di plastica. Per il giovane è scattata la segnalazione come assuntore di stupefacenti e il sequestro della sostanza. Come previsto dalla normativa, gli è stata anche ritirata la patente di guida. Il secondo intervento è avvenuto a Montecassiano. Qui i carabinieri della Sezione Radiomobile, durante un controllo alle prime ore del mattino, hanno fermato un giovane che si aggirava per le vie del centro. Insospettiti dal suo comportamento nervoso, i militari lo hanno sottoposto a perquisizione, trovandolo in possesso di un involucro contenente circa un grammo di hashish. Anche in questo caso la sostanza è stata sequestrata e il giovane segnalato alla Prefettura come consumatore. Le attività di prevenzione e contrasto allo spaccio - sottolineano i Carabinieri - continueranno con costanza, in particolare nelle aree più esposte al rischio di diffusione di stupefacenti.

16/09/2025 10:40
Camerino, cade in curva con la moto: 27enne trasferito d'urgenza a Torrette

Camerino, cade in curva con la moto: 27enne trasferito d'urgenza a Torrette

Giovane motociclista soccorso in eliambulanza dopo una caduta in curva. È quanto accaduto questo pomeriggio, intorno alle 17:00, sulla provinciale 17 a Fonte di Morro, nel territorio comunale di Camerino: un ragazzo di 27 anni ha perso il controllo della propria moto in curva, cadendo rovinosamente sull’asfalto. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il motociclista stava percorrendo la strada in direzione Camerino quando, per cause ancora in corso di accertamento, è scivolato sull'asfalto. Sul posto è intervenuto il personale del 118, che ha immediatamente valutato la gravità delle condizioni del ferito e richiesto l’intervento dell’eliambulanza. Il 27enne è stato caricato sull’elicottero e trasportato d’urgenza all’ospedale Torrette di Ancona per le cure del caso. Per i rilievi e la ricostruzione dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Camerino, che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona e a raccogliere tutte le informazioni utili per chiarire la dinamica dell’episodio.

15/09/2025 19:35
Vola nel fossato dopo l'incidente: motociclista soccorso in eliambulanza

Vola nel fossato dopo l'incidente: motociclista soccorso in eliambulanza

Finisce in un fossato dopo l'incidente in moto e viene soccorso in eliambulanza. È quanto accaduto nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15:15, nel territorio comunale di Apecchio.  Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Cagli, che ha dovuto aprirsi un varco tra rovi e vegetazione fitta per raggiungere l’uomo, utilizzando roncole e motosega per liberare l'area e consentire le operazioni di recupero. Il ferito è stato quindi affidato al personale del 118, giunto con l'elisoccorso. Dopo essere stato stabilizzato sul posto, è stato riportato in strada su barella e successivamente trasferito a bordo dell’eliambulanza per le cure necessarie in direzione dell'ospedale regionale Torrette di Ancona.    

15/09/2025 18:00
Pioraco, furti in serie nelle case e in un cantiere: denunciati quattro muratori

Pioraco, furti in serie nelle case e in un cantiere: denunciati quattro muratori

Quattro operai edili, tutti originari della provincia di Verona e impegnati nei cantieri della ricostruzione post sisma nelle Marche, sono stati denunciati dai carabinieri con le accuse di furto, furto in abitazione e ricettazione. Il gruppo, composto da un 32enne, un 26enne e due 23enni, è stato fermato durante un controllo del territorio dai militari delle stazioni di Pioraco, Fiuminata e Castelraimondo. L'accurata perquisizione del veicolo su cui viaggiavano ha permesso di scoprire la refurtiva: dispositivi elettronici, bigiotteria e grondaie in rame sottratti a tre abitazioni e a un cantiere edile nel comune di Pioraco. Gli oggetti recuperati sono stati riconsegnati ai legittimi proprietari. Le indagini dei carabinieri hanno consentito di ricostruire rapidamente la responsabilità degli operai, che ora dovranno rispondere delle accuse davanti all'autorità giudiziaria. L'operazione rientra nell’attività quotidiana di prevenzione e controllo del territorio, messa in campo dai militari dell’Arma per contrastare i reati predatori.

15/09/2025 15:00
Cocaina confezionata in casa: due arresti a Civitanova

Cocaina confezionata in casa: due arresti a Civitanova

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Civitanova Marche, impegnati nei servizi antidroga nella zona rivierasca, hanno arrestato due uomini di nazionalità marocchina, di 26 e 31 anni, domiciliati in città, per detenzione di sostanze stupefacenti con finalità non riconducibili al solo uso personale. Durante un controllo nel centro cittadino, i militari hanno effettuato una perquisizione domiciliare nei confronti dei due sospettati, sorprendendoli mentre stavano confezionando cocaina. L’operazione ha portato al sequestro di 35 grammi della sostanza, suddivisa in 56 involucri, oltre a un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento. Dopo le formalità di rito, su ordine dell’autorità giudiziaria, i due sono stati condotti presso il carcere di Ancona-Montacuto, in attesa dell’udienza di convalida. Lo stupefacente e gli strumenti sequestrati saranno utilizzati come prove nel corso del procedimento penale.  

15/09/2025 14:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.