Cronaca

Civitanova, non rispetta la precedenza e provoca un incidente con testacoda: nei guai 41enne

Civitanova, non rispetta la precedenza e provoca un incidente con testacoda: nei guai 41enne

Provoca un incidente e si dà alla fuga: 41enne identificato e sanzionato. È successo la notte tra sabato e domenica scorsi. In base a una ricostruzione della polizia, un'autovettura Renault Megane, proveniente dal lungomare nord di Civitanova Marche, omettendo di dare la precedenza nell'immettersi sulla Statale Adriatica, ha urtato violentemente contro un'autovettura Nissan Micra condotta da un uomo di 48 anni residente nel Pesarese, che da nord andava verso sud, tanto da provocargli un testacoda ma, fortunatamente senza arrecargli lesioni personali. L'autore del sinistro stradale, un cittadino dell'Est Europa di 41 anni residente nel basso Maceratese, anziché fermarsi si è dileguato verso sud. Grazie all'intervento di una pattuglia della polizia stradale, impegnata nei servizi di prevenzione delle "stragi del sabato sera" che si trovava a controllare la zona, dopo una sequenza di accertamenti e riscontri, è stato possibile risalire all'autore della fuga che, nel frattempo, aveva raggiunto la sua abitazione. Per la fuga e la mancata precedenza l'uomo è stato sanzionato con la decurtazione di 9 punti sulla patente di guida ed una somma pari a 524,67 euro.

03/10/2023 15:33
Da Sefro a Frosinone con la moto rubata: individuata dopo due mesi la coppia di ladri

Da Sefro a Frosinone con la moto rubata: individuata dopo due mesi la coppia di ladri

Rubano una moto di grossa cilindrata e fuggono da Sefro a Frosinone: denunciati due pregiudicati. Si tratta di una coppia, composta da un trentaquattrenne e da una trentasettenne, che - a ridosso del Ferragosto - si sono introdotti nel garage di un noto ristorante di Sefro e, approfittando della confusione e del fatto che i titolari fossero indaffarati a servire i clienti ai tavoli, sono riusciti a portare via una motocicletta. Entrambi con precedenti penali, hanno poi fatto perdere le proprie tracce riuscendo a far partire la due ruote per poi allontanarsi precipitosamente. Tramite un lungo lavoro e la visione di decine di telecamere di sorveglianza, i carabinieri della stazione di Pioraco sono riusciti a ricostruire l’intera fuga del mezzo arrivando a ritrovarlo nei pressi di Frosinone, ovvero ad oltre 250 chilometri da dove era avvenuto il furto. Uomo e donna sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata.  

03/10/2023 11:30
Incidente con il parapendio a Sarnano, uomo cade da un'altezza di 5 metri: trasportato a Torrette

Incidente con il parapendio a Sarnano, uomo cade da un'altezza di 5 metri: trasportato a Torrette

Grave incidente con parapendio all’Aeroclub di Sarnano. L’allarme è scattato nel primo pomeriggio, intorno alle 14, quando un uomo, di origine svizzera, è precipitato con il mezzo di volo leggero da un’altezza di circa 5 metri. Immediatamente il personale sanitario del 118 è intervenuto sul posto per soccorrere il 57enne. L’uomo era in fase di atterraggio quando, per cause in corso di accertamento, è precipitato a terra. Vista la dinamica dell’accaduto e le lesioni riportate è stato necessario anche l’intervento dell’eliambulanza che ha traportato il ferito a Torrette.  

02/10/2023 17:30
Sversamento di rifiuti nel terreno e lavoratori irregolari: sequestrata azienda agricola di San Ginesio

Sversamento di rifiuti nel terreno e lavoratori irregolari: sequestrata azienda agricola di San Ginesio

Sequestrata un’azienda agricola e denunciato il titolare. La scorsa settimana i carabinieri di Tolentino, unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata e del Gruppo carabinieri Tutela del Lavoro di Venezia, hanno effettuato il controllo di un’impresa agricola di San Ginesio, di circa 60 ettari di terreno con coltivazione di foraggio e allevamento di circa 300 bovini da latte. All’arrivo dei carabinieri è emersa subito la presenza di due braccianti indiani irregolari sul territorio nazionale, impiegati illegalmente. Il datore di lavoro e titolare della società agricola è stato pertanto deferito all’Autorità Giudiziaria per l’impiego di manodopera clandestina. Contestualmente è apparsa subito evidente una grave violazione in materia ambientale, poiché sul posto era presente un esteso invaso artificiale, di circa 600 metri quadrati e appositamente scavato nel terreno, privo di qualsivoglia impermeabilizzazione, nel quale venivano fatti convogliare con una pompa tutti i reflui zootecnici derivanti dalla conduzione della stalla con conseguente e inevitabile percolato nel terreno sottostante. I militari hanno pertanto richiesto l’intervento dei carabinieri Forestali di Sarnano, i quali hanno immediatamente proceduto alla contestazione della violazione della normativa ambientale in materia di rifiuti e al sequestro preventivo della “discarica” di liquami e del sistema di pompaggio dei reflui. Oltre a questo i militari dei reparti speciali in materia di lavoro hanno rilevato violazioni sulla sicurezza, dall’aggiornamento del DVR, alla mancanza di formazione e informazione dei lavoratori, all’assenza della designazione del medico competente e del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dei rischi; vi erano inoltre svariate omissioni come il mancato invio dei lavoratori alle visite periodiche e relative alla valutazione dei rischi; è stata poi rilevata la presenza di lastre in acciaio per coprire l’area in cui i reflui della stalla andavano a confluire nella vasca di contenimento; tali lastre lasciavano aperture pericolose per i braccianti impiegati. Mancavano infine le certificazioni di conformità di impianto elettrico e messa a terra, cisterna del gasolio per il rifornimento dei mezzi agricoli, di silos per il mangime e struttura metallica delle stalle. Attese le gravi violazioni e carenze in materia di sicurezza i carabinieri hanno proceduto al sequestro preventivo dell’azienda agricola, con applicazioni di prescrizioni e ammende penali che prevedono  il pagamento di oltre 120.000 euro. Al titolare e legale rappresentante della società, cinquantenne originario della zona, è stata applicata anche la maxi sanzione amministrativa per lavoro sommerso, di 32.500 euro, di recente introduzione legislativa, con la finalità di contrastare il fenomeno sul piano nazionale, anche nel settore agroalimentare. 

02/10/2023 10:04
Montecosaro, tamponamento in superstrada: il traffico va in tilt

Montecosaro, tamponamento in superstrada: il traffico va in tilt

Tamponamento in superstrada: il traffico va in tilt con code chilometriche. L'incidente si è verificato lungo la strada statale 77 "Della Val di Chienti", poco dopo le 8 di questa mattina, all'altezza dello svincolo di Montecosaro direzione Foligno A scontrarsi, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri, sono state un’auto e un mezzo pesante. Lanciato l’allarme sono intervenuti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. Il bilancio è di un ferito – il conducente dell’auto – trasportato all’ospedale di Civitanova per accertamenti. Le sue condizioni non destano, tuttavia, particolari  preoccupazioni. Si registrano disagi alla circolazione stradale.

02/10/2023 09:30
Auto a fuoco in autostrada: vigili del fuoco in azione lungo la A14

Auto a fuoco in autostrada: vigili del fuoco in azione lungo la A14

Auto in fiamme in autostrada: i soccorsi evitano il peggio. I vigili del fuoco sono intervenuti intorno a mezzogiorno, lungo l’A14, al km 233 tra i caselli di Loreto e Ancona Sud, in direzione Bologna, a causa di un incendio che ha interessato una Fiat 500 L in transito. La squadra di Osimo dei vigili del fuoco ha provveduto a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza l’area dell’intervento. Fortunatamente le persone a bordo dell'auto sono riuscite ad accorgersi di quanto stava avvenendo in tempo, accostando il mezzo il più vicino possibile al guardrail e uscendo dall'abitacolo illesi. Il traffico autostradale non ha subito rallentamenti. Sul posto, per i rilievi di rito, anche la polizia autostradale e il personale addetto alla viabilità.

01/10/2023 13:44
Civitanova, con la scusa degli spiccioli scippa il portafoglio a un anziano e scappa: bloccato dopo 48 ore

Civitanova, con la scusa degli spiccioli scippa il portafoglio a un anziano e scappa: bloccato dopo 48 ore

Scippa in pieno centro città un anziano del suo portafoglio: denunciato l’autore dopo 48 ore di indagini serrate. L’operazione è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Civitanova Marche che hanno identificato l’uomo al termine dell'attività di ricerca svolta sull’intero territorio di competenza.  Si tratta di un cittadino di nazionalità marocchina, irregolare sul territorio italiano che, nella mattinata di venerdì 29 settembre, nel pieno centro cittadino di Civitanova Marche, ha compiuto il furto con strappo ai danni di un anziano.  Nell’occasione, i militari sono stati allertati da alcuni passanti che hanno assistito alla scena e, seppur giunti sul posto in pochi minuti, non hanno più trovato la malcapitata vittima che, nel mentre, si era allontanata e di cui, al momento, non si conosce l’identità.  Tuttavia, l’esame delle immagini del sistema di videosorveglianza presente nella zona, ha permesso di ricostruire la dinamica dei fatti. L’anziano signore è stato avvicinato dal malvivente con la scusa di ricevere qualche spicciolo ma, una volta tirato fuori il portafogli, la vittima se lo è visto strappare di mano fulmineamente dal malfattore che, poi, si è dato alla fuga facendo perdere le sue tracce.  Le ricerche poste in essere senza soluzione di continuità dai carabinieri hanno permesso di individuare e bloccare l’uomo a neanche 48 ore dal fatto. Alla vista dei militari dell’Arma, l'uomo ha cercato di eludere il controllo, provando a dileguarsi ma è stato prontamente bloccato e condotto in caserma. Sarà deferito all’autorità giudiziaria per il reato commesso e la sua posizione di irregolare sul territorio italiano sarà rimessa alle valutazioni delle autorità amministrative per i provvedimenti di competenza.

01/10/2023 10:20
Auto ribaltata sul ponte di San Filippo: il conducente estratto dai vigili del fuoco

Auto ribaltata sul ponte di San Filippo: il conducente estratto dai vigili del fuoco

Una squadra di vigili del fuoco della centrale di Ascoli Piceno è intervenuta nel capoluogo dove, nel corso della notte (intorno all'una e trenta), sul ponte di San Filippo si è verificato il ribaltamento di un'auto. La vettura, secondo una prima ricostruzione, sarebbe stata sbalzata su entrambi i lati della struttura danneggiando sia il guardrail che la balaustra del ponte.  Il conducente è stato estratto dalle lamiere dell'abitacolo e affidato alle cure dei sanitari del 118, che ne hanno disposto il trasferimento per accertamenti all'ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, in codice giallo. Gli operatori dei vigili del fuoco hanno, inoltre, provveduto alla messa in sicurezza della vettura e alla verifica statica delle strutture danneggiate. 

01/10/2023 10:00
Incidente nella notte tra due auto, coinvolto anche un veicolo in sosta: un ferito

Incidente nella notte tra due auto, coinvolto anche un veicolo in sosta: un ferito

Incidente nella notte tra due auto, nello schianto coinvolta anche una terza vettura. È quanto accaduto intorno alle due in via Roma, nel comune di San Benedetto del Tronto.  Secondo una prima ricostruzione a scontrarsi sarebbero stati due mezzi che, a seguito dell'impatto, sono finiti su una terza auto in sosta. Ai rilievi del caso procede la polizia.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento rivierasco che hanno provveduto all’estrazione dall'abitacolo del conducente di uno dei mezzi, per poi consegnarlo alle cure dei sanitari. Il ferito stato trasferito per accertamenti al pronto soccorso dell'ospedale cittadino con un codice di media gravità. Successivamente è stata garantita la messa in sicurezza dei veicoli coinvolti. 

01/10/2023 09:40
Tragedia a Civitanova, uomo trovato morto in casa

Tragedia a Civitanova, uomo trovato morto in casa

Dramma a Civitanova Marche dove, in via Martiri di Belfiore, un 82enne si è tolto la vita all'interno dell'abitazione nella quale viveva. La scoperta, nel pomeriggio di oggi, da parte di una persona che doveva portare la spesa all’uomo. Sul posto sono giunti immediatamente i vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118. I soccorritori hanno fatto il loro ingresso nell'abitazione, ma per l’82enne non c'era ormai più nulla da fare. Secondo le prime informazioni, l'uomo si sarebbe impiccato ad un appendiabiti: non sembrano, dunque, esserci dubbi sulla volontarietà del gesto. Per gli accertamenti del caso sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato.

30/09/2023 20:10
Corridonia, scontro tra Go Kart, uno si ribalta: bimbo di 10 anni trasportato a Torrette

Corridonia, scontro tra Go Kart, uno si ribalta: bimbo di 10 anni trasportato a Torrette

Scontro tra go kart, bambino di 10 anni soccorso con l’eliambulanza. Momenti di apprensione nel kartodromo di Corridonia, intorno alle 15  di oggi. Quando i due mezzi sono venuti in collisione, quello condotto dal bambino di 10 anni si è ribaltato. Lanciato  l’allarme,  i sanitari del 118 hanno trasportato il piccolo pilota all'ospedale Torrette di Ancona. 

30/09/2023 17:20
Agguato a Lido Tre Archi, sparano in faccia a un uomo: al vaglio eventuali legami con incendio 3 auto

Agguato a Lido Tre Archi, sparano in faccia a un uomo: al vaglio eventuali legami con incendio 3 auto

Un regolamento di conti o un gesto intimidatorio nell'ambito di uno scontro per il controllo del territorio a Lido Tre Archi di Fermo. Anche se tutte le ipotesi sono aperte, è la pista più accreditata dai carabinieri che stanno conducendo le indagini sulla sparatoria di ieri sera: un 33enne tunisino è stato inseguito e poi aggredito da almeno cinque persone, in via Aldo Moro. Uno di loro ha sparato al tunisino ferendolo gravemente al volto, tanto che è stato trasportato all'ospedale dorico di Torrette.  Al vaglio degli investigatori i possibili collegamenti con l'incendio di tre auto, avvenuto appena 24 ore, di probabile origine dolosa, sul quale sta indagando la questura (leggi qui per saperne di più)  Polizia che qualche settimana fa ha condotto una vasta operazione antidroga nello stesso quartiere, disarticolando una banda di spacciatori che operava usando come base alcuni appartamenti. Le abitazioni sono state svuotate, ma appena qualche giorno dopo altri nordafricani hanno tentato di occupare uno degli appartamenti per riprendere l'attività.

30/09/2023 16:44
Montecosaro, incidente sul lavoro all'isola ecologica: braccio di un operaio incastrato nella pressa

Montecosaro, incidente sul lavoro all'isola ecologica: braccio di un operaio incastrato nella pressa

Grave incidente sul lavoro a Montecosaro: un operaio dell'isola ecologica rimane bloccato con il braccio in una pressa per i rifiuti. Il fatto si è verificato nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 10:45. Sul posto sono accorsi immediamente i sanitari del 118 che, viste le condizioni critiche del ferito, hanno disposto il trasferimento in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona.

30/09/2023 14:16
Recanati, ciclista urtato da un autobus a Chiarino: trasportato a Torrette in codice rosso

Recanati, ciclista urtato da un autobus a Chiarino: trasportato a Torrette in codice rosso

Incidente in località Chiarino, a Recanati: un ciclista 61enne è stato trasportato all’ospedale di Ancona in codice rosso in seguito ad un sinistro con un autobus. Il fatto si è verificato questa mattina, intorno alle 8:45.  Stando alle prime ricostruzioni, il ciclista sarebbe stato urtato in corsa da un pullman che lo avrebbe disarcionato e spinto fuori dalla carreggiata facendolo finire contro un palo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che, nonostante le condizioni poco gravi dell'uomo, hanno predisposto il trasferimento a Torrette in codice in rosso per gli accertamenti del caso. 

30/09/2023 10:05
Civitanova, scontro tra scooter e furgone: 52enne soccorso in eliambulanza

Civitanova, scontro tra scooter e furgone: 52enne soccorso in eliambulanza

Scontro tra scooter e furgone: uomo di 52 anni soccorso in eliambulanza. È il bilancio di un incidente avvenuto, intorno alle 16, lungo la statale Adriatica, in via Cristoforo Colombo, a Civitanova Marche. A causa dell'impatto lo scooterista è stato sbalzato a terra. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. L'uomo in sella al due ruote, dopo le prime cure del caso, è stato trasportato tramite elisoccorso in codice rosso all'ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. A ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente saranno le forze dell'ordine.     

29/09/2023 20:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.