Cronaca

Treia, resta con il dito schiacciato nella porta: bimbo di 3 anni soccorso in eliambulanza

Treia, resta con il dito schiacciato nella porta: bimbo di 3 anni soccorso in eliambulanza

Bimbo di tre anni resta incastrato con il dito nella serratura di una porta: interviene l'eliambulanza. Il fatto si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 14:30, in un asilo di Passo di Treia.  Seconda una prima ricostruzione, una delle maestre - nel richiudere una porta antipanico della struttura scolastica - non si sarebbe avveduta della presenza nelle vicinanze di un bambino di 3 anni, che è così rimasto con un dito schiacciato nella serratura.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, constatate le condizioni del piccolo, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza (atterrata presso il campo sportivo "Giovanni Compagnoni") per disporne il trasferimento d'urgenza all'ospedale Salesi di Ancona, nel tentativo di intervenire quanto prima sulla falangetta  Il bambino ha riportato una semi-amputazione del dito. 

26/05/2023 15:50
Maltrattamenti e violenze psicologiche alla moglie davanti ai figli: scatta il codice rosso

Maltrattamenti e violenze psicologiche alla moglie davanti ai figli: scatta il codice rosso

Vessata dal marito con continue violenze psicologiche e comportamenti molesti e aggressivi anche davanti ai figli minorenni da due anni a questa parte. Protagonista di queste vicissitudini una quarantenne di origine straniera, residente a Sant'Elpidio a Mare, che alla fine si è rivolta ai carabinieri.   I militari hanno concluso gli accertamenti nei giorni scorsi e hanno denunciato a piede libero l'uomo per maltrattamenti in famiglia. Lei ha raccontato di non essersi mai rivolta ai sanitari né di avere chiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Le vessazioni del marito però le hanno causato un perdurante e crescente stato ansioso e un concreto timore per la propria incolumità.  L'autorità giudiziaria è stata informata dai carabinieri di Sant'Elpidio a Mare che sta procedendo con l'attivazione del codice rosso, al fine di garantire una pronta e adeguata tutela per la vittima. L'Arma ribadisce l'importanza di denunciare tempestivamente episodi di violenza domestica.  

26/05/2023 12:55
Malore fatale mentre fa jogging: Porto Recanati piange Luigi Sampaoli

Malore fatale mentre fa jogging: Porto Recanati piange Luigi Sampaoli

Colto da malore mentre fa jogging, si accascia a terra muore. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio dii eri – intorno alle 16:30 -  a Porto Recanati. La vittima è il 58enne Luigi Sampaoli, residente nella stessa cittadina rivierasca. In base a una ricostruzione l’uomo, grande appassionato di sport, era a fare la sua solita corsa quotidiana nei pressi di villa Gigli, quando si è sentito male ed è caduto a terra. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118, ma i sanitari non hanno potuto far altro che constatare l’avvenuto decesso del 58enne. Luigi Sampaoli era un ingegnere con la grande passione per il triathlon, tanto che il Comitato regionale Marche lo ha ricordato così: “Il Comitato è in lutto per l’improvvisa scomparsa di Luigi Sampaoli, atleta tenace ed attivissimo dirigente della società Prima S.S.D. Happiness Group (AN). Siamo sconvolti e partecipiamo commossi al profondo dolore della famiglia. Ci stringiamo con un abbraccio fortissimo agli amici della Società anconetana”. Sampaoli lascia i figli Alessandra, Andrea e Sergio, e la moglie Michela. Il funerale è stato fissato per domenica 28 maggio, alle ore 15:30, alla chiesa del Preziosissimo Sangue. 

26/05/2023 10:30
Belforte, dramma nelle campagne: uomo trovato senza vita vicino al trattore

Belforte, dramma nelle campagne: uomo trovato senza vita vicino al trattore

Uomo di 86 anni trovato morto in un terreno agricolo. È quanto avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 17, nelle campagne di Belforte del Chienti. La vittima è Umberto Bentivoglio, un ex commerciante di Tolentino in pensione da diversi anni. Stando a una ricostruzione fatta dai carabinieri intervenuti, l'uomo sarebbe deceduto in seguito a un incidente con il proprio trattore. A causa di un malfunzionamento è sceso dal mezzo, a quel punto il trattore si sarebbe mosso travolgendolo.  Una volta lanciato l'allarme da alcuni familiari dell'86enne, sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'anziano, il cui corpo senza vita è stato rinvenuto nelle vicinanze del trattore. L'incidente ricorda nelle modalità quello capitato appena tre giorni fa a Mario Merlini, l'85enne deceduto dopo essere caduto dal proprio mezzo agricolo nelle campagne di Tolentino. I funerali si terranno sabato 27 maggio, alle ore 17, alla chiesa della Santa Famiglia di Tolentino.   

25/05/2023 17:30
Picchiano e rapinano minore per due anni: sgominata baby gang. In manette un 19enne

Picchiano e rapinano minore per due anni: sgominata baby gang. In manette un 19enne

Due anni di atti persecutori fisici culminati con una pistola puntata alla fronte per farsi dare il cellulare e una visita in ospedale per le ferite riportate.  È quanto ha subito dal 2021 un 17enne del Pesarese, prima dell'intervento dei carabinieri di Colli al Metauro, che hanno sgominato una baby gang. Arrestato un 19enne, indagato per rapina aggravata dall'uso di armi, sequestro di persona aggravato, atti persecutori e lesioni personali aggravate ai danni del ragazzo più giovane, fatti commessi in concorso con alcuni minorenni, due dei quali sono stati denunciati. Nella successiva perquisizione a casa del 19enne, sono state trovate e sequestrate due pistole ad aria compressa – una delle quali utilizzata in occasione della rapina - munizioni a pallini di piombo e bombolette di gas necessarie allo sparo, un passamontagna, e un pc risultato rubato ad aprile da una scuola elementare della zona.

25/05/2023 16:42
Macerata, si apre voragine al centro della strada: area transennata (FOTO)

Macerata, si apre voragine al centro della strada: area transennata (FOTO)

Cede la rete fognaria: si apre una voragine sulla carreggiata stradale in via Manzoni, a Macerata. Il fatto si è verificato intorno alle 14:30 di oggi. L'area in cui è presente la buca (di circa 40-50 centimetri di diametro) - proprio all'inizio della via, che è a senso unico - verrà transennata per ragioni di sicurezza, ma il traffico veicolare resta garantito. Sul posto gli agenti della polizia locale e gli operatori dell'Apm, che prenderanno in carico le operazioni di ripristino del suolo stradale.   

25/05/2023 15:50
Porto Recanati, ricattata per anni su Tik Tok e costretta a compiere atti sessuali: l'incubo di una 17enne

Porto Recanati, ricattata per anni su Tik Tok e costretta a compiere atti sessuali: l'incubo di una 17enne

Perseguita per anni una ragazzina sui social, fino ad arrivare a violarla sessualmente più volte. Questa mattina, a Recanati, la Polizia di Stato ha arrestato un 24enne del Bangladesh, residente fuori provincia, gravemente indiziato per violenza sessuale su una connazionale 17enne, residente a Porto Recanati.  L’attività di indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e originata dalla segnalazione della scuola frequentata dalla minore, è sfociata nell'adozione, da parte del Gip di Macerata, dell'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, cui stamattina gli uomini della Squadra Mobile hanno dato esecuzione.     Grazie alla ricostruzione minuziosa della minorenne, determinata a porre fine agli abusi subiti, è emerso, in particolare, che l’indagato, dopo aver conosciuto, nel 2019, la ragazza - allora 14enne - su Tik Tok, ha iniziato a minacciarla, facendosi dapprima inviare foto che la ritraevano nuda e costringendola poi a compiere atti di autolesionismo: tagli in varie parti del corpo con oggetti taglienti, incisione del nome con spilli sul petto e sulle gambe e autoerotismo o altri comportamenti su sé stessa (docce fredde di notte o autoinduzione a vomitare), pretendendo sempre foto e video dei gesti compiuti. In un'occasione, la vittima è stata anche picchiata e minacciata con dei coltellini. Infine, dal 2021, l'indagato, ogniqualvolta la raggiungeva in treno da fuori regione - circa una volta al mese - la costringeva a subire atti sessuali, in zone appartate di Recanati e Porto Recanati, sotto la minaccia che, altrimenti, avrebbe pubblicato le foto intime. L'arrestato si trova ora ristretto all’interno della casa circondariale di Pesaro.  

25/05/2023 11:50
Tolentino, morte Fabio Palmieri. L'associazione Don Primo Minnoni: "Non potremo mai dimenticarlo"

Tolentino, morte Fabio Palmieri. L'associazione Don Primo Minnoni: "Non potremo mai dimenticarlo"

L'associazione Don Primo Minnoni di Tolentino, nell'incredulità per la tragica scomparsa di Fabio Palmieri, si stringe in una nota di cordoglio "intorno alla moglie Rita, già provata dalla prematura scomparsa di suo padre, ai figli Lucrezia e Giacomo, alla mamma, alle sorelle e tutte le persone che gli hanno voluto bene". "Fabio è stato per l'associazione una colonna portante. Da esterno al gruppo, si è sempre occupato dei video e delle foto con sensibilità, competenza e nella gratuità, trasferendo la sua grande passione ai figli - si aggiunge nella nota -. Tutta la famiglia era impegnata durante la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo. Non potremo mai dimenticarlo. Lascia un grande vuoto". "I suoi archivi sono testimonianza del suo impegno nella divulgazione di questa nostra tradizione. Ci mancherà moltissimo il suo modo gentile di rapportarsi con le persone, il suo sorriso e la sua grande capacità di minimizzare i problemi, lui capace e sempre pronto a trovare una soluzione conciliante. Una grande perdita" conclude la nota dell'associazione Don Primo Minnoni. Anche Ada Borgiani, la regista della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, che si tiene ogni anno alla Bura di Tolentino, ricorda Fabio Palmieri: "Quando l'ho conosciuto, più di 20 fa , mi hanno colpito la  sua capacità di vivere grandi passioni  come la fotografia e le stelle e la sua curiosità che lo spingeva ad approfondire sempre le sue conoscenze restando ancorato alla realtà, con semplicità. Un uomo buono e generoso, acuto e paziente. Dai nostri incontri fatti di lavoro e di sogni, non ci si congedava mai senza un confronto sulla realtà e sulla vita. Un collaboratore e un amico su cui contare. Mi mancherai Fabio. Mancherai a tutti".   

24/05/2023 20:10
Tragedia a Tolentino, uomo trovato morto all'interno dell'auto

Tragedia a Tolentino, uomo trovato morto all'interno dell'auto

Uomo trovato senza vita all’interno della propria auto: è successo nella tarda mattinata di oggi vicino al Castello della Rancia, a Tolentino. La vittima è il 57enne Fabio Palmieri. La dinamica della tragedia è ancora tutta da chiarire, ma a stroncare l’uomo potrebbe essere stato un malore risultatogli fatale. Si tratta di una tragedia nella tragedia, visto che Palmieri è il genero di Mario Merlini, l’anziano morto due giorni fa (sempre a Tolentino), dopo un incidente con il trattore. La salma non è ancora stata restituita ai familiari, in quanto sul corpo dell'uomo potrebbe essere svolto l'esame autoptico per stabilire le cause del decesso.

24/05/2023 17:32
Civitanova, utilizza i finanziamenti Covid per comprare immobili: denunciato imprenditore

Civitanova, utilizza i finanziamenti Covid per comprare immobili: denunciato imprenditore

Utilizzo illecito di finanziamenti pubblici erogati nel corso dell’emergenza Covid: i finanzieri sequestrano nove immobili e quattro rapporti finanziari. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Civitanova Marche, al fine di prevenire e reprimere ogni condotta che potesse pregiudicare il corretto utilizzo delle erogazioni, hanno approfondito la posizione di una S.R.L. risultata beneficiaria di un finanziamento bancario, ammontante a 300.000 euro, assistito da garanzia statale, e al contempo connotata da rilevanti elementi di criticità correlati alla sospetta operatività bancaria posta in essere dall’amministratore unico, nonché legale rappresentante e socio di maggioranza, residente nel comune della stessa città rivierasca.  Dagli articolati approfondimenti di polizia valutaria – condotti nei riguardi dell’impresa  attiva nel settore tessile e del suo amministratore – è emerso come quest’ultimo, ottenuto il finanziamento garantito, lo abbia destinato per finalità estranee all’attività d’impresa, contrariamente a quanto imposto dalla specifica normativa, disponendo, dai conti societari, un bonifico a suo favore ammontante ad 237.200 euro, giustificandolo con una causale correlata all’erogazione dei compensi previsti per il suo incarico di amministratore. In realtà, dalla disamina del bilancio d’esercizio presentato con riguardo allo stesso periodo d’imposta, i militari, hanno potuto rilevare, tra i costi sostenuti per l’esercizio dell’attività d’impresa, come la voce correlata ai compensi corrisposti all’amministratore recasse l’importo di 7.625 euro, nettamente in contrasto con quanto rilevato dai flussi finanziari societari. Analizzando, inoltre, ìi rapporti di conto corrente dell’amministratore, le Fiamme Gialle hanno poi potuto constatare come lo stesso uomo, ottenuti i fondi originariamente destinati all’impresa, abbia partecipato ad una procedura esecutiva immobiliare aggiudicandosi la proprietà di diversi immobili e terreni siti nella provincia di Ancona. Alla luce ciò, il soggetto è stato denunciato per il reato di “Malversazione a danno dello Stato”. Accogliendo l’ipotesi delittuosa formulata dalla Procura della Repubblica di Macerata, il G.I.P. presso il Tribunale di Macerata ha conseguentemente emesso il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche in forma per equivalente, del profitto del reato ascritto all’amministratore, pari ad  237.200 euro. Sono stati così sottoposti a sequestro, nei confronti del responsabile, 9 immobili siti nella provincia di Ancona e 4 rapporti finanziari.

24/05/2023 11:50
Cordoglio a Matelica per la scomparsa di Franca Germani: "Una donna al servizio degli altri"

Cordoglio a Matelica per la scomparsa di Franca Germani: "Una donna al servizio degli altri"

Profondo cordoglio a Matelica per la scomparsa di Franca Germani, volontaria della Croce Rossa e consigliera del comitato locale. La donna, 72 anni, si  è spenta martedì all’ospedale di Fabriano in seguito a una terribile malattia che non le ha lasciato scampo. Molto conosciuta per il suo impegno civile, la Croce Rossa la ricorda come “una volontaria, ma prima di tutto una donna che da anni era al servizio degli altri, sempre pronta a porgere la sua mano”. Franca Germani  lascia i figli Tiziana e Marco, il genero Massimo, la nuora Laura, i nipoti Danilo, Luana, Elisa e Sofia e la cognata Luciana. I funerali si terranno nella giornata di oggi (mercoledì 24 maggio) presso la chiesa di Regina Pacis di Matelica alle ore 16.

24/05/2023 10:15
Civitanova, non si ferma all'alt: trovati nel furgone 179 chili hashish e 7.500 euro in contanti

Civitanova, non si ferma all'alt: trovati nel furgone 179 chili hashish e 7.500 euro in contanti

Un controllo della guardia di finanza ha aperto le porte del carcere di Montacuto ad un bosniaco 69enne residente a Montecosaro. In pieno giorno gli agenti avevano intimato l'alt ad un furgone condotto dall'uomo, in via del Casone a Civitanova, che però non ha accennato a fermarsi. La pattuglia ha quindi chiesto l'intervento di altri agenti che con due auto hanno intercettato il furgone, e dopo un inseguimento sono riusciti a bloccarlo. A bordo del mezzo sono stati rinvenuti 179 chili di hashish e 7.500 euro in contanti,  posti sotto sequestro. Immediatamente tratto in arresto, all'udienza di convalida l'uomo non ha risposto alle domande sulla provenienza della droga e sulla sua destinazione. Il giudice per le indagini preliminari, convalidato l’arresto, ha disposto per lui la misura cautelare in carcere.Le indagini della guardia di finanza sono ancora in corso, per chiarire l’origine di quel quantitativo ingente di hashish e quale sia l’attività del bosniaco, formalmente disoccupato. 

24/05/2023 09:30
Macerata, professore adescava minori in rete: condannato in primo grado a 6 anni

Macerata, professore adescava minori in rete: condannato in primo grado a 6 anni

Si è concluso ieri il processo di primo grado nei confronti di un 43enne messinese condannato a sei anni di reclusione per pornografia minorile. All'epoca dei fatti, nel 2013, l'uomo lavorava a Macerata come docente chiamato dall'Università per alcune lezioni. L'accusa è quella di aver adescato minorenni su Facebook con un nome falso e, dopo aver instaurato con loro un'amicizia virtuale, di essersi fatto mandare loro foto intime in cambio di soldi  e di essersi mostrato in chat in comportamenti sessuali espliciti. Per l'accusa 4 sono le persone offese dal reato, tutti ragazzini stranieri. La condanna per pornografia minorile è relativa a uno di loro, minorenne per pochi mesi, mentre gli altri erano maggiorenni. L'uomo aveva respinto ogni accusa e i difensori ne avevano chiesto l'assoluzione: tra le ragioni quella che durante le indagini non erano state trovate né foto né video, né passaggi di denaro sul PC dell' imputato, ma solo dei messaggi, oltre alle dichiarazioni dei ragazzi. Ieri hanno subito annunciato che attenderanno il deposito delle motivazioni della sentenza per poi ricorrere in appello.

24/05/2023 09:20
Nubifragio nell'entroterra, disagi e allagamenti a Pieve Torina e Fabriano

Nubifragio nell'entroterra, disagi e allagamenti a Pieve Torina e Fabriano

Nubifragio nel Fabrianese e nel Camerte: colpita Pieve Torina e la stessa città ducale. La pioggia è caduta copiosa nel pomeriggio. Nel Maceratese i vigili del fuoco sono stati impegnati soprattutto a Pieve Torina, dove l’acqua è entrata nei container che ospitano la casa di riposo e il Comune.  Rilevati anche smottamenti in alcune strade secondarie. Problemi riscontrati a Fabriano dove prima un'intensa grandinata con chicchi come ciliegie ha imbiancato la strada tra la città e la frazione di Marischio in pochi minuti. Poi una pioggia violenta e fittissima che ha fatto saltare i tombini, provocando veri e propri fiumi lungo molte strade cittadine. Ci sono stati allagamenti di scuole, edifici pubblici, negozi (soprattutto in via Cialdini e piazza Garibaldi), scantinati e garage, la farmacia comunale. "Le squadre della Protezione civile insieme ai pompieri stanno effettuando sopralluoghi per verificare la presenza di nuove criticità", ha fatto sapere  la sindaca Daniela Ghergo. Tra le scuole le due criticità maggiori sono la scuola dell'infanzia Aldo Moro e la media Gentile. La Provincia segnala criticità all'Itis Merloni, dove si è allagato l'interrato e i tecnici sono al lavoro per ripristinare l'elettricità. Un fulmine ha centrato un albero in zona Borgo, non lontano dalla stazione ferroviaria, ma per fortuna nessuno in quel momento transitava in zona e i danni sono stati limitati all'albero. Il bilancio, in aggiornamento, è di almeno una trentina di interventi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Fabriano e di Arcevia. La circolazione è andata in tilt per circa mezz'ora. Molte vie, a partire da via Dante e via Serraloggia, sembravano diventate un vero e proprio fiume, con acqua mista a fango. Sopralluogo in tutte le scuole da parte dei tecnici comunali per verificare la presenza di eventuali danni. Monitorato il fiume Giano che si era ingrossato improvvisamente. Dopo circa un'ora, è tornato il sereno e la paura è passata.   (Foto Ansa)

23/05/2023 21:55
Controlli sulla filiera ittica, sequestrati 29 chili di pesce in un ristorante di Civitanova

Controlli sulla filiera ittica, sequestrati 29 chili di pesce in un ristorante di Civitanova

Sono state elevate sanzioni per oltre 10mila euro e sequestro di prodotti ittici nell’ambito dei controlli sulla filiera della pesca, condotti e coordinati, tra il 15 e il 20 maggio, dalla direzione Marittima delle Marche – Comando Regionale della guardia costiera. I controlli sono stati effettuati a terra e a mare, finalizzati alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici in commercio, nonché della salvaguardia degli stock ittici. Su tutto il territorio regionale, sono state svolte attività ispettive su 36 tra pescherecci (sia a mare che allo sbarco), pescherie, ristoranti, venditori ambulanti, Gdo e piattaforme logistiche. I controlli hanno comportato l’elevazione di 7 sanzioni amministrative per un valore complessivo di 10.500 euro e 8 sequestri di prodotto ittico di diversa tipologia e specie, per un totale di circa 235 Kg. Tra le operazioni di maggior interesse, un sequestro di 136 kg di prodotto, operato da personale della Capitaneria di porto nello scalo di Ancona, per violazioni sulla tracciabilità, con elevazione di verbali per un totale di 4.500 euro. Sequestrati altri 29 kg circa di prodotto ittico di vario genere ad opera dei militari dipendenti dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova Marche in un ristorante della zona, con contestuale elevazione di un verbale pari a 1.500 euro.

23/05/2023 19:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.