Montecassiano

Trofeo CRB: nella zona industriale di Montecassiano sprintano i migliori esordienti

Trofeo CRB: nella zona industriale di Montecassiano sprintano i migliori esordienti

Il Trofeo CRB ha avuto luogo con grande successo grazie all'impegno degli instancabili dirigenti del Velo Club Montecassiano che ogni anno allestiscono ad inizio stagione l’ormai noto Gran Premio San Giuseppe per dilettanti under 23 ed élite. Lo svolgimento del Trofeo CRB ha costituito una forma di ringraziamento da parte dei solerti organizzatori (con in testa i fratelli Enrico e Michele Bravi) verso il principale sponsor dell’evento per il supporto costante all'attività giovanile. L'evento ha voluto porre in rilievo tante ottime individualità della categoria esordienti, sia a livello regionale che extra-regionale, ravvivando la contesa nelle due gare in programma su un anello chiuso al traffico nella zona industriale di Montecassiano. Quattordici i giri per i ragazzi del primo anno e la firma sulla vittoria (per la 18°volta a stagione in corso) è stata messa dal campione italiano in carica Alessandro Bellettini appartenente al sodalizio Pedale Azzurro Rinascita. A completare il podio Filippo Battistelli della Gubbio Ciclismo Mocaiana e Francesco Coletta della Mario De Cecco-Logistica Ambientale. Stesso tracciato, ma con quattro tornate in più affrontate dai ragazzi del secondo anno. Irresistibile progressione di Mattia Manna (SC Potentia Rinascita) a tre giri dal termine e traguardo conquistato in solitaria. Dietro di lui Riccardo Mazzocchetti (Asd Moreno Di Biase) e il campione nazionale lussemburghese Lorenzo Astolfi (UC Dippach), laziale di origine ma emigrato in Lussemburgo al seguito del papà Claudio che è stato un ex professionista. Molto brave le ragazze esordienti dell’HG Cycling Team: Lea De Dominicis, Isabel Buldorini, Gaia Pochi, Sofia Foscari e Ylenia Carucci, gareggiando in promiscuità con i maschi, si sono egregiamente comportate per impegno e spirito di squadra. A conquistare i titoli di campione provinciale FCI Macerata Leo Sabbatini (Associazione Ciclistica Recanati) per il primo anno e Lorenzo Spanò (Rinascita) per il secondo anno.  

31/07/2025 17:20
Montecassiano, grande successo per Noemi: il "Nostalgia Tour" conquista la piazza

Montecassiano, grande successo per Noemi: il "Nostalgia Tour" conquista la piazza

Una serata da incorniciare quella di ieri sera in piazza Unità d'Italia a Montecassiano grazie alla voce potente e all’anima intensa di Noemi, protagonista della tappa del suo "Nostalgia Tour", reduce dal successo dell’ultimo Festival di Sanremo. In esclusiva regionale, il concerto ha saputo unire intensità artistica, qualità musicale e un’atmosfera di grande emozione. Noemi ha conquistato il pubblico con la sua voce potente e il suo carisma inconfondibile, ripercorrendo i momenti più significativi della sua carriera e regalando una performance di altissimo livello carica di grinta, classe e passione, interpretando i suoi successi più amati insieme ai brani più recenti, tra ovazioni, cori e applausi incessanti. Montecassiano si conferma sempre più come punto di riferimento capace di proporre ospiti di spicco sul piano nazionale e internazionale come già capitato con De Gregori, Irene Grandi, Stefano Massini, Paolo Fresu, Ascanio Celestini, Edoardo Prati. Grande la soddisfazione da parte dell'amministrazione comunale, che ha voluto fortemente questo evento e che continua a investire sulla valorizzazione del territorio attraverso la cultura e la musica. «È stata una serata davvero indimenticabile – ha detto il sindaco Leonardo Catena – Il bellissimo concerto di Noemi di ieri sera ha chiuso questa edizione del Macsi Festival. Un’altra serata 'storica' per Montecassiano e la nostra Pro loco Montecassiano a cui va un grandissimo ringraziamento. Con ieri sera abbiamo allungato l’elenco di artisti e intellettuali di rilievo a livello nazionale e internazionale che hanno animato l’estate montecassianese e contribuito a far conoscere il nostro Comune e a valorizzare il nostro borgo. Montecassiano è cambiato davvero in questi anni e continueremo a lavorare ancora per far crescere la cultura, l’arte e i momenti ricreativi e di divertimento».

30/07/2025 13:39
Montecassiano, tutto pronto per il concerto di Noemi: confermato l'evento in piazza

Montecassiano, tutto pronto per il concerto di Noemi: confermato l'evento in piazza

Nonostante le condizioni meteo incerti, il concerto di Noemi in programma questa sera a Montecassiano, in Piazza Unità d’Italia, è confermato. L’attesa serata musicale avrà inizio con l’apertura delle porte alle ore 20:00, mentre il live della cantante prenderà il via alle 21:30. Per chi non avesse ancora acquistato il biglietto, sarà possibile farlo direttamente in piazza a partire dalle 19:00. Per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, il Comune ha disposto alcune modifiche alla viabilità: a partire dalle 8:00 di questa mattina, la piazza è stata chiusa al transito veicolare, mentre dalle 17:30 anche il passaggio pedonale sarà interdetto, con accesso consentito solamente ai possessori del biglietto d’ingresso. Queste misure sono state adottate per assicurare un ambiente sicuro e organizzato, sia per il pubblico che per gli artisti.   L’amministrazione comunale invita quindi tutti a rispettare le indicazioni e a collaborare con il personale presente per vivere al meglio questa serata che si preannuncia ricca di emozioni e grande musica nel cuore del centro storico di Montecassiano.

29/07/2025 11:03
Montecassiano, grande successo per la 30esima edizione del Palio dei Terzieri: oltre 400 figuranti

Montecassiano, grande successo per la 30esima edizione del Palio dei Terzieri: oltre 400 figuranti

È calato il sipario sulla 30ª edizione della Rievocazione Storica Palio dei Terzieri di Montecassiano. Un'edizione che ha segnato un traguardo significativo e un grande successo di pubblico. Nel corso della settimana dal 12 al 20 luglio migliaia di visitatori hanno affollato le vie di Montecassiano immergendosi in un'atmosfera magica che ha riportato in vita un' epoca  passata con fedeltà e passione. Quest'anno, in occasione del suo trentesimo anniversario, l'evento ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama delle rievocazioni storiche della provincia. Grazie alla bravura degli artisti intervenuti, alla preziosa disponibilità di oltre 400 figuranti in costume, al fondamentale contributo fornito dai volontari e contradaioli, è stato offerto un programma ricco e coinvolgente, con corteggi in costume, duelli, mercati artigianalie spettacoli vari. "Siamo immensamente orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo", ha dichiarato  il presidente dell' Associazione Palio dei Terzieri di Montecassiano Gianfranco Del Re.  "La 30ª edizione non è stata solo una celebrazione del nostro passato, ma anche un'occasione per guardare al futuro, rafforzando il legame con la nostra comunità e tramandando le nostre tradizioni alle nuove generazioni. Il successo di quest'anno è la dimostrazione dell'amore e della dedizione che tutti noi mettiamo in questo evento che coinvolge l' intera comunità". L'attenzione ai dettagli, la cura nella ricostruzione degli ambienti e la fedeltà storica dei costumi hanno contribuito a creare un'esperienza autentica e indimenticabile per tutti i partecipanti. Il Comitato Organizzatore desidera ringraziare sentitamente la Regione Marche, la Provincia di Macerata, il Comune di Montecassiano che ha patrocinato l' evento, gli sponsor, le associazioni, tutti i volontari e le Delegazioni dei gruppi storici di Sarnano e San Ginesio, la Pro Loco di Appignano e soprattutto, il pubblico che con la sua partecipazione ha reso possibile questo successo. Un ringraziamento speciale va ai Gruppi dei tamburini,tamburine e sbandieratori del Palio dei Terzieri che costituiscono un elemento imprescindibile della rievocazione della quale hanno scandito i momenti salienti. L'appuntamento è già fissato per la prossima edizione, con la promessa di continuare a regalare emozioni mantenendo viva la storia e la cultura di Montecassiano.

26/07/2025 16:10
Montecassiano, "Come è profondo il mare": Edoardo Prati inaugura il Macsifestival 2025

Montecassiano, "Come è profondo il mare": Edoardo Prati inaugura il Macsifestival 2025

Sarà Edoardo Prati il protagonista del prossimo, attesissimo appuntamento del Macsifestival di Montecassiano. Giovedì 24 luglio, alle ore 21:15, piazza Unità d’Italia si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per accogliere “Come è profondo il mare”, il nuovo spettacolo scritto e interpretato dall’artista e diretto da Enrico Zaccheo, con la produzione di Savà Produzioni Creative. Attore, autore e volto noto anche per il pubblico televisivo – tra le sue recenti apparizioni, quella nel programma di Fabio Fazio – Prati è oggi considerato una delle voci più interessanti e poetiche della nuova scena culturale italiana. Il suo stile è inconfondibile: una narrazione che unisce profondità emotiva, ironia e lirismo, portando lo spettatore in un viaggio attraverso il tempo, i miti e le emozioni. In “Come è profondo il mare”, la narrazione si fa immersione: dal mito di Omero ai naufragi dell’anima contemporanea, Edoardo Prati accompagna il pubblico in un racconto che diventa riflessione sul senso del vivere, sul dolore e sulla possibilità di rinascere anche dopo le cadute più dure. Un lavoro che mescola parola, silenzio e visione, in un’esperienza teatrale intensa, capace di lasciare il segno. L’evento si inserisce nel cartellone del Macsifestival, che proseguirà il 26 luglio con la comicità pungente di Alessandro Ciacci, vincitore di LOL, e si concluderà il 29 luglio con l’attesissimo concerto di Noemi, per un gran finale in musica. I biglietti sono acquistabili online sui circuiti CiaoTickets e TicketOne, oppure direttamente la sera dello spettacolo al botteghino.

18/07/2025 18:00
TARI in aumento del 65%, il sindaco Catena attacca: “Cosmari allo sbando, a pagare saranno i cittadini”

TARI in aumento del 65%, il sindaco Catena attacca: “Cosmari allo sbando, a pagare saranno i cittadini”

Il bilancio del Cosmari è stato approvato, ma con pesanti conseguenze che rischiano di ricadere direttamente sui cittadini. A denunciarlo è il sindaco di Montecassiano Leonardo Catena, che punta il dito contro una gestione definita “inefficiente” e “costosa”, annunciando aumenti della TARI fino al 65% nei prossimi tre anni. “Una cifra enorme – commenta Catena – che graverà su famiglie, imprese e Comuni, già messi a dura prova da anni di difficoltà economiche. Non si tratta di un semplice ritocco: è una vera e propria stangata, che non porterà nemmeno a un miglioramento dei servizi”. Secondo il primo cittadino, solo nell’ultimo anno i costi di gestione del servizio rifiuti sarebbero cresciuti di quasi 3 milioni di euro. Un aumento imputabile, spiega, al mancato avvio degli impianti promessi, al ritardo nell’arrivo dei nuovi mezzi e all’assenza di una reale riorganizzazione interna. “Si è creato un buco economico che ora si cerca di coprire scaricandolo sui cittadini”, afferma. Montecassiano, insieme a Treia e Monte San Giusto, ha votato contro l’approvazione del bilancio. Diversi altri Comuni si sono invece astenuti, segnale – secondo Catena – di un crescente malessere e della necessità di un cambiamento radicale: “Non si può andare avanti così, abbiamo lanciato più volte appelli al confronto e alla condivisione delle scelte, ma la risposta è stata sempre la chiusura”. Tra i nodi ancora irrisolti, il sindaco segnala anche il fermo dell’ampliamento della discarica di Cingoli, bloccato dall’assenza di un accordo con il Comune e da una mancata concertazione con il territorio. E accusa: “Nel frattempo, sono andati persi 10 milioni di euro di fondi PNRR per la realizzazione di nuovi impianti sostenibili. Un’occasione sprecata, per colpa di scelte improvvisate o mai prese”. Infine, Catena critica duramente quello che viene definito “piano industriale” del Cosmari: “Di piano non ha nulla, mancano dati concreti. Sono parole vuote. Serve un cambio di rotta vero, non propaganda. La gestione dei rifiuti riguarda tutti, e non può essere un problema in più per chi già fatica ad arrivare a fine mese”.   Una posizione netta, quella del sindaco di Montecassiano, che chiede ora un’azione responsabile e condivisa, per evitare che inefficienze e ritardi ricadano ancora una volta sui cittadini.

12/07/2025 18:55
Montecassiano, auto divorata dalle fiamme sulla Sp77

Montecassiano, auto divorata dalle fiamme sulla Sp77

Montecassiano – Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di oggi, poco prima delle 18, lungo la Strada Provinciale 77, all’altezza della frazione di Sant’Egidio di Montecassiano, dove un’autovettura alimentata a benzina ha improvvisamente preso fuoco. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, che hanno operato con due autobotti per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. L’incendio è stato estinto grazie all’utilizzo di liquido schiumogeno, evitando così il propagarsi del rogo e ulteriori danni. Fortunatamente non si registrano feriti. Le cause del rogo sono in corso di accertamento.    Il traffico sulla SP77 ha subito rallentamenti per consentire le operazioni di spegnimento e bonifica.

04/07/2025 21:32
Prima Categoria, Montecassiano piazza il colpo: in attacco arriva Luca Balloni

Prima Categoria, Montecassiano piazza il colpo: in attacco arriva Luca Balloni

Il Montecassiano piazza il grande colpo per l’attacco in vista della stagione 2025/2026: Luca Balloni è ufficialmente un nuovo giocatore rossoblù. "Cercato, voluto e ora finalmente ufficializzato", scrive il club. Balloni rappresenta la ciliegina sulla torta del mercato estivo del Montecassiano. Classe, fiuto del gol e tanta esperienza: arriva reduce da una stagione da assoluto protagonista con la maglia del Porto Potenza, con cui ha conquistato la promozione in Prima Categoria vincendo il campionato di Seconda e mettendo a segno ben 21 reti. Un innesto importante per il gruppo allenato da mister Canesin, che potrà contare su un attaccante letale e già abituato a fare la differenza.   Con l’arrivo di Balloni, il Montecassiano lancia un messaggio chiaro al campionato: i rossoblù vogliono essere protagonisti.

03/07/2025 18:24
Atletica Montecassiano torna sul tetto d’Italia dopo 16 anni: Palmieri è campione nei 110 ostacoli

Atletica Montecassiano torna sul tetto d’Italia dopo 16 anni: Palmieri è campione nei 110 ostacoli

È un gran giorno per l’Atletica Montecassiano, che riporta in paese un titolo individuale di Campione d’Italia che mancava in bacheca da ben 16 anni. A Misano Adriatico infatti, nel day-1 della rassegna tricolore del 20-22 giugno appena trascorsi, dedicata alle categorie Master (over 35), l’allenatore della società Iacopo Palmieri, stavolta in pista in versione atleta per i colori dell’Avis Macerata, con la quale esiste una forte collaborazione oramai da 10 anni, riesce a conquistale il suo primo alloro tricolore nella gara dei 110 ostacoli nella categoria SM35. “Anche a 36 anni è bello provare l’emozione della prima volta, perché dopo i numerosi piazzamenti in carriera nelle categorie giovanili è finalmente arrivato quello più atteso. Questa è la mia venticinquesima stagione agonistica ed è difficile riuscire coniugare gli impegni privati, sportivi e di lavoro, ma nel mio piccolo cerco di dare il buon esempio per i nostri ragazzi, affinché comprendano appieno che organizzandosi al meglio i sacrifici fatti possono essere ripagati, magari anche se con qualche momento di ritardo rispetto al preventivato. L’importante è lavorare sempre con amore per quello che si fa senza l’ossessione del risultato, che magari arriva quando meno ce lo aspettiamo. Il prossimo appuntamento saranno i Campionati Regionali Assoluti nel prossimo mese di luglio e poi, dopo un po’ di riposo, si inizierà a programmare la prossima stagione, dove spero di migliorare i risultati recentemente conseguiti”. Nelle ultime due stagioni infatti, quelle relative alla categoria SM35, il palmares personale si è arricchito di due argenti ai Campionati Italiani 2024, nei 60 ostacoli indoor e nei 110 ostacoli all’aperto, e di un bronzo ai Campionati Italiani 2025, nei 60 ostacoli indoor.

23/06/2025 10:49
Omicidio Rosina Carsetti, arrestato il marito Enrico Orazi: confermata la condanna a 4 anni

Omicidio Rosina Carsetti, arrestato il marito Enrico Orazi: confermata la condanna a 4 anni

È stato arrestato ieri pomeriggio dai carabinieri della stazione di Montecassiano Enrico Orazi, marito di Rosina Carsetti, la donna uccisa la vigilia di Natale del 2020. Il provvedimento è stato eseguito in seguito a un ordine di carcerazione emesso dalla Corte d’Appello di Ancona, dopo che la Corte Suprema di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla difesa. Orazi dovrà scontare una condanna definitiva a 4 anni e 4 mesi di reclusione per maltrattamenti in famiglia aggravati e simulazione di reato, commessi in concorso con la figlia Arianna Orazi e il nipote Enea Simonetti. I tre erano stati coinvolti nell’inchiesta che ha fatto luce sull’omicidio della 78enne, avvenuto nella loro abitazione di Montecassiano. Il verdetto della Cassazione ha anche confermato le condanne per omicidio già emesse in Appello: ergastolo per Arianna Orazi, figlia della vittima, e 27 anni di reclusione per Enea Simonetti, nipote e figlio della stessa Arianna. I giudici hanno ritenuto provata la responsabilità del delitto e respinto tutte le argomentazioni difensive. Al termine delle formalità di rito, Enrico Orazi è stato trasferito presso il carcere di Fermo, dove sconterà la pena. 

20/06/2025 16:30
Omicidio Rosina Carsetti, confermate tutte le condanne: Arianna Orazi arrestata in Veneto

Omicidio Rosina Carsetti, confermate tutte le condanne: Arianna Orazi arrestata in Veneto

Dopo la conferma dell’ergastolo da parte della Corte di Cassazione per il concorso nell’omicidio della madre, Rosina Carsetti, avvenuto a Montecassiano la vigilia di Natale del 2020, Arianna Orazi, 53 anni, è stata arrestata dai Carabinieri in Veneto, dove si era recata poche ore dopo la sentenza. La donna si era allontanata dalle Marche senza farsi trovare nella propria abitazione, in provincia di Pesaro, al momento dell’esecuzione dell’ordine di carcerazione. Il blitz dei militari è scattato ieri sera, quando non trovando l’imputata a casa, sono partite immediatamente le ricerche coordinate dal Comando regionale dell’Arma. La donna è stata rintracciata e fermata in Veneto nel giro di poche ore. Secondo il suo legale, l’avvocato Olindo Dionisi, non si tratterebbe di un tentativo di fuga: “Stava andando a costituirsi spontaneamente presso il carcere di Bollate”, ha dichiarato. Le autorità, tuttavia, stanno valutando se il comportamento possa configurare un tentativo di sottrarsi all’arresto. La Cassazione, nel verdetto pronunciato ieri, ha confermato anche le altre pene disposte dalla Corte d’Assise d’Appello di Ancona: 27 anni di reclusione per Enea Simonetti, 25 anni, figlio di Arianna Orazi e nipote della vittima, e 4 anni e 6 mesi per Enrico Orazi, 82 anni, marito di Rosina Carsetti, riconosciuto colpevole solo di maltrattamenti. Lo stesso reato era stato contestato anche agli altri due imputati, condannati per concorso in omicidio. Il caso, che aveva scosso profondamente l’opinione pubblica, si è chiuso con una sentenza definitiva dopo un iter giudiziario complesso: assoluzione in primo grado per Arianna Orazi, poi ribaltata in appello e ora confermata dalla Cassazione. (Foto Quarto Grado)  

19/06/2025 19:58
Benvenuti a Oz: a Sambucheto torna 'l’Estate del Sambuco' tra musica, giochi e magia

Benvenuti a Oz: a Sambucheto torna 'l’Estate del Sambuco' tra musica, giochi e magia

Per chi vorrà lasciarsi incantare, il sentiero di mattoni gialli inizia a Sambucheto in un piccolo regno incantato. Torna "L’estate del Sambuco", la grande festa popolare organizzata dall’associazione Il Sambuco, diventata negli anni un appuntamento fisso dell’estate marchigiana, capace di richiamare famiglie, giovani e curiosi in cerca di divertimento e condivisione. Il tema scelto per l’edizione 2025 è "Dorothy e il Mago di Oz", un omaggio alla fantasia e al desiderio di viaggio, ma anche all’amicizia e al coraggio. Il pubblico è invitato a partecipare in maschera, interpretando i personaggi della celebre fiaba americana, per dare vita a un’atmosfera davvero unica. La festa inizierà venerdì 20 con l’apertura degli stand gastronomici, che accompagneranno tutte le serate offrendo sapori tradizionali e piatti gustosi da condividere. Alle 19 un interessante appuntamento con la natura porterà i partecipanti alla scoperta delle erbe spontanee in ambito urbano, guidati dagli esperti di Shri Natura e Benessere. La serata proseguirà alle 21:30 con il concerto live degli EL 34 Blob music band, per un tuffo nella musica e nell’energia. Sabato 21 giugno sarà una giornata particolarmente intensa. Fin dal pomeriggio, con l’apertura degli stand e l’accompagnamento musicale di Dj Busso, si entrerà nel vivo con il Trofeo Crb Memorial Attilio Giordano, competizione ciclistica promossa dal Velo club. Per i più piccoli sarà attiva l’area giochi e animazione, mentre alle 19 è prevista una dimostrazione di ginnastica artistica a cura dell’Asd Sambucheto. La sera sarà tutta da ballare: prima con i Mas Flow, che porteranno in scena un concerto dedicato ai grandi successi degli anni ’90 e 2000, poi ancora con Dj Busso fino a notte fonda. Domenica 22 giugno l’atmosfera si farà ancora più magica. La mattina inizierà con una passeggiata a cavallo organizzata dal Centro ippico Appignano e Montecassiano a cavallo, un’occasione per vivere il territorio in modo autentico e suggestivo. In contemporanea, gli appassionati di benessere potranno partecipare a una lezione di yoga all’aperto curata da L’aura centro yoga e Studio pilates. Il mercatino dell’artigianato aprirà i battenti dalle 10, mentre dalle 12 si potranno gustare nuovamente le proposte degli stand gastronomici. Il pomeriggio sarà animato da giochi e attività con "In festa con Shelly", pensati per coinvolgere grandi e piccini in un clima di allegria e condivisione. Alle 19 spazio all’arte con l’esibizione di danza acrobatica a cura di “Eterea arte aerea” e “Ginnastica Recanati”. Gran finale alle 21:30 con il concerto live di Jenny Rose and Hot Dogs, che chiuderà il weekend tra musica, emozioni e applausi.  Domenica, a conclusione dell'evento, ci sarà la premiazione alla squadra vincente della terza edizione del trofeo "Menisco volante", in collaborazione con Il Sambuco e con l'associazione Carelli. Verrà donato un defibrillatore con teca da posizionare proprio ai giardini.

18/06/2025 19:00
Montecassiano, fu ucciso dai nazisti per salvare una ragazza: a Carbognano il cippo per Italo Biondini

Montecassiano, fu ucciso dai nazisti per salvare una ragazza: a Carbognano il cippo per Italo Biondini

Italo Biondini, di Montecassiano, fu ucciso dai nazisti per aver difeso una giovane ragazza, che grazie al suo gesto di coraggio riuscì a salvarsi. Un sacrificio che oggi viene finalmente riconosciuto e onorato. Mattinata di grande emozione e profondo significato storico quella che si è svolta oggi a Carbognano, in provincia di Viterbo, dove è stato inaugurato il cippo commemorativo dedicato a Italo Biondini, martire della Resistenza, originario di Montecassiano. Alla cerimonia hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni dei due comuni, uniti nel ricordo di un eroe rimasto troppo a lungo nell’ombra.    «In un mondo in cui dilagano violenza e indifferenza verso i più deboli, dove il potere vuole reprimere il dissenso politico e limitare le libertà di manifestazione pacifica — ha detto il sindaco di Montecassiano, Leonardo Catena, durante il suo intervento — è emozionante ricordare coloro che con coraggio sacrificarono la loro vita per combattere ingiustizie, soprusi e consegnarci un mondo migliore. La nostra democrazia, la nostra Repubblica sono nate da gesti eroici come quello di Italo Biondini, di coloro che diedero la vita per riconquistare la libertà che i fascisti e i nazisti ci avevano tolto».   La cerimonia si è svolta nelle vicinanze del ponte della ferrovia, in località Morciano di Carbognano. Accanto al sindaco Catena sono intervenuti Agostino Gasbarri, sindaco di Carbognano, il ricercatore storico Arnaldo Ricci e il docente Andrea Trubbiani, che con le sue ricerche ha ricostruito la vicenda storica di Biondini e curato i contatti tra i due Comuni per la realizzazione del cippo commemorativo.   «Voglio ringraziare il professor Andrea Trubbiani per le sue ricerche storiche e per aver contribuito a tenere i contatti con il sindaco di Carbognano Agostino Gasbarri — ha aggiunto Catena —. Un ringraziamento va inoltre all’Anpi di Montecassiano e al circolo Scaramuccia per l’importante lavoro di memoria e sensibilizzazione svolto in questi anni».

15/06/2025 17:03
Montecassiano, tennis indoor e campo da calcio sintetico: lavori per 950mila euro a San Liberato

Montecassiano, tennis indoor e campo da calcio sintetico: lavori per 950mila euro a San Liberato

Al via un importante intervento di riqualificazione e potenziamento degli impianti sportivi di San Liberato a Montecassiano. Con un investimento complessivo di circa 950 mila euro, il 16 giugno prenderanno il via i lavori che mirano a migliorare le strutture esistenti e offrire agli atleti e agli appassionati spazi rinnovati e all’avanguardia: dal tennis al calcio. Il progetto si articolerà in due fasi principali. La prima, che inizierà lunedì 16 giugno, inizieranno invece i lavori per la sostituzione del manto in erba sintetica del campo da calcio, che sarà rinnovato secondo le normative vigenti per garantire maggiore sicurezza e prestazioni ottimali. A seguire si realizzerà un campo da tennis indoor, con la costruzione di una nuova struttura coperta e il rifacimento completo del manto di gioco. Ad aggiudicarsi il bando per l’affidamento dei lavori è stata la Limonta Sport S.p.A. di Erba (Como), azienda di riferimento nel settore delle superfici sportive, fondata nel 1972 e riconosciuta a livello nazionale e internazionale per la qualità delle proprie soluzioni tecnologiche innovative. L’ammodernamento degli impianti sportivi di San Liberato conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nella promozione dello sport e del benessere collettivo, puntando su infrastrutture all’avanguardia per favorire la pratica sportiva e l’aggregazione sociale. «In questi anni abbiamo investito risorse importanti per lo sport del nostro territorio», ha commentato il sindaco di Montecassiano, Leonardo Catena. «Abbiamo realizzato nuovi spogliatoi e riqualificato quelli esistenti nel polo sportivo San Liberato; riqualificato la palestra del capoluogo di via Carducci; quest'anno verrà riqualificata la palestra di via Fermi di Sambucheto; abbiamo realizzato quattro chilometri di pista ciclabile; realizzato un campetto da calcio a Sant'Egidio; affidato la gestione del campo di Sambucheto alla società di Rugby che lo tiene con cura; riqualificato l'area del tiro con l'arco ed altri interventi di manutenzione. In questa occasione abbiamo colto l'opportunità di ottenere 500mila euro su fondi ministeriali, cofinanziando con 450 mila euro di risorse comunali, per rifare il campo in erba sintetica e per realizzare la copertura del campo da tennis. Cercheremo prima possibile di mettere mano anche alla pista di atletica che richiede degli interventi di manutenzione. Lo sport è sinonimo di inclusione, salute, socialità e divertimento. L'amministrazione comunale - conclude - si è occupata delle infrastrutture, ma il grande lavoro quotidiano lo portano avanti i volontari delle associazioni sportive che vanno pubblicamente ringraziati per il loro impegno».

13/06/2025 15:51
Montecassiano, il figlio subisce fallo e il padre entra in campo con un coltello: atto di follia in un torneo giovanile

Montecassiano, il figlio subisce fallo e il padre entra in campo con un coltello: atto di follia in un torneo giovanile

Un episodio di estrema gravità si è verificato nella serata di lunedì 9 giugno presso lo stadio San Liberato di Montecassiano, nel corso del Memorial Franco Buccolini, torneo di calcio giovanile che vedeva impegnate le formazioni della categoria giovanissimi dell’Appignanese e della Cluentina.  Secondo una prima ricostruzione dei fatti, a seguito di un intervento di gioco particolarmente deciso, un genitore di un giovane calciatore della Cluentina vittima del fallo ha abbandonato le tribune, introducendosi sul terreno di gioco brandendo un coltello. L’uomo avrebbe minacciato il direttore di gara reo di non aver sanzionato il contrasto, generando momenti di forte tensione e panico tra i presenti. Nel tentativo di bloccare l’aggressore, un secondo uomo è intervenuto, anch’egli scendendo in campo. Da tale azione è scaturito un parapiglia che ha rapidamente coinvolto altre persone tra gli spettatori e i presenti a bordo campo, degenerando in una situazione caotica e allarmante. I carabinieri, prontamente allertati, sono intervenute sul posto per riportare la calma e avviare le necessarie verifiche. Nessuno, fortunatamente, ha riportato ferite, ma la gravità dell’accaduto ha lasciato sgomenti atleti, famiglie e organizzatori.

11/06/2025 18:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.