Monte San Giusto

Eccellenza, la Sangiustese batte il primo colpo: arriva in rossoblù l'esterno offensivo Alex Strupsceki

Eccellenza, la Sangiustese batte il primo colpo: arriva in rossoblù l'esterno offensivo Alex Strupsceki

La Sangiustese ha iniziato ufficialmente la programmazione della nuova stagione nel campionato di Eccellenza. Anche se non è ancora arrivata l’ufficialità, sarà ancora mister Luigi Giandomenico a guidare la formazione rossoblù nel massimo torneo regionale, confermando la fiducia in un tecnico che ha già dimostrato il suo valore. In attesa delle riconferme della rosa che ha chiuso l’ultima stagione, la dirigenza, guidata dai presidenti Pazzarelli, Rossi e Bordoni, ha già messo a segno il primo importante innesto di mercato: si tratta di Alexander Strupsceki, classe 2002, esterno offensivo di grande talento e fantasia. Reduce dall’ultima stagione al Matelica, Strupsceki giocherà dunque anche il prossimo anno in Eccellenza, torneo in cui ha lasciato il segno nel campionato 2023/24 con la Civitanovese, dove ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria del titolo con 4 gol e numerosi assist. Velocità, fantasia e un ottimo senso dell’assist lo rendono una pedina preziosa nello scacchiere offensivo che sta iniziando a prendere forma.

25/06/2025 15:55
Ponte sul Chienti a Villa San Filippo: semaforo e limite a 40 km/h per i lavori di messa in sicurezza

Ponte sul Chienti a Villa San Filippo: semaforo e limite a 40 km/h per i lavori di messa in sicurezza

Scattano da oggi alcune modifiche alla viabilità lungo il ponte sul fiume Chienti, nella frazione di Villa San Filippo, nel comune di Monte San Giusto. Per permettere la sostituzione dei giunti dell'impalcato, infatti, si è reso necessario provvedere alla regolamentazione del traffico mediante l’istituzione temporanea della circolazione a senso unico alternato, regolamentata da impianto semaforico e limite di velocità massima di 40 Km/h nell'area di cantiere.                                                                                                                                                   Gli interventi, affidati dalla Provincia all’impresa ProGeCo Costruzioni Generali Srl, rientrano in un più ampio progetto per la messa in sicurezza del ponte sul Fiume Chienti, a cavallo dei comuni di Morrovalle e di Monte San Giusto, all'altezza del km 1+500 della strada provinciale 46 "Fermana". "Gli interventi - spiega il vicepresidente della Provincia, Luca Buldorini - dureranno circa due settimane e sono necessari per completare i lavori di messa in sicurezza del ponte, una struttura piuttosto vetusta, realizzata nel 1918 che, negli anni, ha subito diverse sistemazioni che hanno riguardato le pile e il consolidamento dell’impalcato. L’attuale progetto di consolidamento prevede il rafforzamento di parte delle fondazioni mediante realizzazione di micropali e iniezioni di colonne di consolidazione mediante la tecnica del jet grouting, la sostituzione dei giunti sotto la pavimentazione, il rifacimento delle caditoie, il risanamento delle strutture in muratura e la riprofilatura del fondo alveo. "Ora, dopo aver lavorato nella parte sottostante del ponte, si rende necessario passare alla sostituzione dei giunti dell'impalcato e quindi, si è dovuto pensare a una modifica della viabilità. Ci scusiamo dei possibili rallentamenti alla viabilità, ma assicuro che saranno temporanei e finalizzati a rendere l'intera struttura sicura", conclude Buldorini.   

23/06/2025 15:00
Monte San Giusto, da Umberto Galimberti a Luca Sommi: nasce il festival "Parole & Nuvole"

Monte San Giusto, da Umberto Galimberti a Luca Sommi: nasce il festival "Parole & Nuvole"

Il 2 luglio a Monte San Giusto si aprirà il festival "Parole & Nuvole". Giornalisti, filosofi, sociolinguisti scrittori si interrogheranno su parole-chiave del nostro tempo come guerra, libertà, costituzione, horror vacui. Il festival è promosso dal comune di Monte San Giusto con il contributo di numerosi sponsor privati ed avrà cadenza annuale. I luoghi del festival saranno il prestigioso Cortile di Palazzo Bonafede e la suggestiva Piazza Aldo Moro.    Una rassegna all'insegna della parola o delle parole, unico fil rouge degli incontri. Gli ospiti che interverranno sono tra le voci più sagaci e autorevoli della scena contemporanea: il primo appuntamento il 2 luglio, ore 21.15, Cortile di Palazzo Bonafede,  con Vera Gheno, già collaboratrice dell'Accademia della Crusca, una delle più note e prestigiose sociolinguiste del panorama nazionale con un intervento titolato, il potere delle parole. Il secondo appuntamento è affidato all'ironia e all'ingegnosità scrittoria di Andrea Vitali, l'8  luglio, alle 21.15, nella splendida cornice del Cortile di Palazzo Bonafede. L'autore ci porterà nel mondo di Ernesto Maccadò, fra poco sugli schermi televisivi, e Il sistema Vivacchia, una metafora della realtà contemporanea. Sarà l'insigne filosofo Umberto Galimberti il protagonista del terzo appuntamento il 24 luglio, alle ore 21.15, nell'ariosa Piazza Aldo Moro con un intervento titolato "L'illusione della libertà". E in ultimo, ma non per importanza, sempre in Piazza Aldo Moro, lo stimato giornalista di "Accordi&Disaccordi" Luca Sommi e la sua lectio magistralis sulla Costituzione, la "nostra misconosciuta" carta dei diritti, il 26 Luglio, alle ore 21:15. Gli incontri sono a ingresso libero e gratuito. "Quest’anno l’amministrazione ha pensato di dare il via alla rassegna ospitando quattro personaggi di grande spessore, per offrire alla cittadinanza momenti di cultura, confronto e riflessione sotto le stelle. Rappresenta un'occasione per ispirare e coinvolgere la comunità, specialmente i giovani, favorendo il confronto di idee e il pensiero critico" aggiunge Gioia Rogani, assessore agli eventi e al turismo.    

20/06/2025 17:00
Monte San Giusto inaugura “La piccola biblioteca”: una casetta per lo scambio di libri realizzata dagli scout

Monte San Giusto inaugura “La piccola biblioteca”: una casetta per lo scambio di libri realizzata dagli scout

Sabato 31 maggio, al parco Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, si è tenuto il taglio del nastro della casetta per il book-crossing, un progetto nato dalla creatività e dall’impegno degli Agesci del Gruppo Scout Monte San Giusto 1, con il supporto del Comune. La struttura, pensata per favorire lo scambio di libri in uno spazio pubblico, è stata realizzata dai bambini del Consiglio di Akela (Cda) insieme ai loro capi e educatori scout. I giovani lupetti di dieci anni hanno impiegato materiali di riuso e recupero, come legno e plexiglass, per costruire “La piccola biblioteca”, posizionata nel parco dinanzi alla scuola secondaria di primo grado Lorenzo Lotto. Il progetto si inserisce in un percorso più ampio di cittadinanza attiva, promosso a livello regionale, che vuole stimolare nei bambini il senso di partecipazione e responsabilità verso la comunità. Come spiegano i capi scout del Gruppo Monte San Giusto 1, questa iniziativa permette ai cittadini di condividere libri, promuovendo valori importanti quali la condivisione, l’inclusione e la socialità, messaggi che arrivano con forza proprio dai più piccoli. La cerimonia di inaugurazione è stata un momento emozionante, a cui hanno preso parte bambini, famiglie, scout, numerosi cittadini e le autorità comunali, a testimonianza di quanto questa piccola biblioteca sia destinata a diventare un punto di riferimento per Monte San Giusto.  

02/06/2025 11:49
Monte San Giusto, approvati i progetti per le scuole "Lotto" e "Falcone e Borsellino" per oltre 16 milioni di euro

Monte San Giusto, approvati i progetti per le scuole "Lotto" e "Falcone e Borsellino" per oltre 16 milioni di euro

Approvati, in conferenza dei servizi speciali, i progetti relativi a due importanti plessi scolastici nel comune di Monte San Giusto. Si tratta della scuola secondaria di primo grado "L. Lotto" e scuola primaria "Falcone e Borsellino". Nel corso delle due sedute è stato espresso parere favorevole per il progetto definitivo per la Scuola "Lorenzo Lotto" che prevede un investimento complessivo pari a 8.246.826,41 di euro, mentre per la scuola primaria "Falcone e Borsellino" è stato approvato un progetto del valore di 8.605.225,15 di euro. “La scuola è uno degli elementi più importanti di coesione e di sviluppo di una società. Con questi due importanti progetti proseguiamo con quel cambio di passo che ormai abbiamo intrapreso e che non dobbiamo mai fermare - evidenzia il Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli -. È vitale offrire sicurezza e spazi appropriati ai nostri studenti e alle loro famiglie che rappresentano speranza e futuro del territorio. Ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l'Ufficio ricostruzione e i tecnici e il sindaco Andrea Gentili per la loro fondamentale collaborazione".  

19/05/2025 15:40
Truffe online nel Maceratese, quasi mille euro in fumo: tre denunciati dai carabinieri

Truffe online nel Maceratese, quasi mille euro in fumo: tre denunciati dai carabinieri

Due distinti episodi di truffa online sono stati smascherati dai carabinieri delle stazioni di Monte San Giusto e Potenza Picena, grazie a un'attenta attività investigativa telematica e bancaria. In entrambi i casi, le vittime avevano cercato di vendere o acquistare beni tramite piattaforme web, finendo raggirate da finti acquirenti o venditori. A Monte San Giusto, una 45enne del posto è caduta vittima di una truffa mentre cercava di vendere un tavolo al prezzo di 500 euro su un sito di annunci. Contattata da un sedicente acquirente, è stata convinta con raggiri ad effettuare tre bonifici, per un totale di 640 euro, verso due diversi conti correnti. Dopo essersi resa conto della truffa, la donna ha sporto denuncia ai carabinieri locali, che sono riusciti a risalire agli autori grazie all'analisi dei flussi bancari e dei dati telematici. Le indagini hanno portato all’identificazione di due uomini: un 28enne residente in provincia di Ferrara e un 46enne della provincia di Torino, entrambi ora denunciati all’autorità giudiziaria. Gli investigatori sono anche riusciti a bloccare in via precauzionale la somma residua di 270,80 euro su uno dei conti correnti utilizzati dai truffatori. A Potenza Picena, invece, è stato un 69enne a finire nella rete di un truffatore, dopo aver acquistato una stufa a pellet mai consegnata. L'uomo aveva effettuato un bonifico di 350 euro tramite un sito che si è rivelato falso. Anche in questo caso, la denuncia presentata ha permesso ai carabinieri di avviare accertamenti telematici, che hanno condotto all’identificazione del titolare del conto corrente destinatario del bonifico: un 25enne residente a Laterza, in provincia di Taranto, ora denunciato per truffa aggravata. Entrambi gli episodi dimostrano l’efficacia delle indagini condotte dai militari dell’Arma e sottolineano l’importanza di prestare la massima attenzione nelle transazioni online.  

05/05/2025 16:10
"Botteghe in Collina" a Monte San Giusto: tra natura, artigianato e cultura nel cuore delle Marche

"Botteghe in Collina" a Monte San Giusto: tra natura, artigianato e cultura nel cuore delle Marche

Domenica 4 maggio, dalle 11:00 alle 20:00, la suggestiva cornice dell'Azienda Agricola "Il Bruno" ospiterà la prima edizione di "Botteghe in Collina", un evento a ingresso gratuito che celebra l'incontro tra natura, artigianato, gastronomia e cultura, nel cuore delle dolci colline marchigiane. Ideata da Roberta Crocetti, fondatrice del brand “It’s Madre Natura”, l’iniziativa nasce con l’intento di promuovere uno stile di vita etico, sostenibile e profondamente radicato nei valori della terra. "Botteghe in Collina vuole essere uno spazio di incontro tra persone, natura, creatività e cultura", racconta Crocetti. "Una giornata per nutrire i sensi e lo spirito, nel rispetto dei ritmi lenti ed autentici della terra." Con il patrocinio del comune di Monte San Giusto, l’evento offrirà un’esperienza immersiva in un contesto agricolo e rigenerante, grazie all’ospitalità dell’Azienda Agricola Il Bruno di Andrea Cancellieri. I visitatori potranno passeggiare tra stand di artigiani e produttori biologici, partecipare a laboratori creativi e assaporare piatti genuini preparati con ingredienti locali. Ad addolcire ulteriormente la giornata ci penserà la Pasticceria Merci di Alfredo Croceri e Sheila Totò, con i suoi dolci artigianali e salutari. Il programma culturale sarà ricco e coinvolgente. Alle ore 16:00, Li Matti de Montecò animeranno il pomeriggio con uno spettacolo ispirato al folklore marchigiano, accompagnando la presentazione del libro "Giochi senza tempo e senza corrente" di Miriam Marzetti, un omaggio al gioco semplice e condiviso. A seguire, alle 17:00, si terrà la presentazione del libro di Daniele Paci, legato al progetto FilosofARTE, con l’intervento di Ludovica Cancellieri. Ad arricchire ulteriormente l’atmosfera contribuirà il gruppo musicale Compagni di viaggio Duo, che accompagnerà la giornata con momenti di intrattenimento musicale dal vivo. L'assessore al turismo e agli eventi Gioia Rogani ha espresso entusiasmo per l’evento: "Il comune di Monte San Giusto è lieto di patrocinare e promuovere ‘Botteghe in Collina’. Rappresenta un momento di riflessione sull’importanza di scelte etiche e consapevoli, per un futuro più sano e rispettoso della natura" L’invito è aperto a tutti: famiglie, curiosi, appassionati di artigianato e chiunque desideri riscoprire il valore del tempo lento, dei sapori autentici e delle relazioni genuine. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato.

29/04/2025 10:00
Monte San Giusto, compra un motore online ma è una truffa: denunciato il responsabile

Monte San Giusto, compra un motore online ma è una truffa: denunciato il responsabile

 MONTE SAN GIUSTO – Si è conclusa positivamente, grazie all’efficacia delle indagini condotte dai carabinieri della locale stazione sangiustese, una truffa online ai danni di un residente del posto. L’uomo, 49 anni, si era rivolto al web nel mese di febbraio per acquistare un motore per la propria auto, incappando però in un annuncio ingannevole pubblicato da un presunto venditore. Convinto dalla comunicazione con quello che sembrava un rivenditore affidabile – intestato a una ditta di autodemolizione – il sangiustese ha effettuato un bonifico da 900 euro per l’acquisto del motore. Tuttavia, nei giorni successivi, del pezzo acquistato nessuna traccia. Scattata la denuncia ai carabinieri di Monte San Giusto, sono subito partite le indagini telematiche e bancarie. Gli accertamenti hanno portato all’identificazione del responsabile: un uomo di 59 anni residente nella provincia di Latina, ora denunciato all’autorità giudiziaria per truffa. Non solo: grazie all’analisi dei flussi bancari, i militari sono riusciti a individuare il conto corrente utilizzato per ricevere il pagamento, insieme ad altri rapporti bancari riconducibili al truffatore. Attraverso una tempestiva procedura di congelamento dei fondi, è stato possibile recuperare l’intera somma truffata e restituirla al legittimo proprietario.   

19/04/2025 12:53
Eccellenza Femminile, colpo esterno della Sangiustese: l'Aurora Treia cade per colpa di un'autorete

Eccellenza Femminile, colpo esterno della Sangiustese: l'Aurora Treia cade per colpa di un'autorete

L'Aurora con i consueti problemi di formazione si affida al trio Mari, Senigagliesi e Capponi in attacco. Tra i pali viene schierata Di Cato in mancanza del portiere di ruolo. La Sangiustese si presenta con la solita formazione e determinata a migliorare il proprio rendimento nel girone di ritorno. Nel primo tempo è l'Aurora a partire meglio e dopo un solo giro di lancette Capponi manca il vantaggio facendosi neutralizzare una conclusione in area da Sassaroli. Le biancorosse spingono forte sulle ripartenze e collezionano tre palle goal con Senigagliesi che mette a lato. Le rossoblu dimostrano la giusta aggressività e tengono bene il campo sviluppando una buona trama di gioco. Nel finale di primo tempo, le ospiti provano a colpire con dei tiri fuori area che Di Cato controlla con tranquillità. Il vantaggio della Sangiustese si concretizza nella ripresa. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Di Cato sbaglia il tempo dell'uscita e la palla carambola su Mari che compie involontariamente una sfortunata autorete. L'Aurora si getta in avanti alla ricerca del pari ma gli attacchi delle biancorosse non sortiscono gli effetti sperati. La partita termina con le padrone di casa in attacco ma la Sangiustese regge l'urto difendendo con ordine. Vittoria importante per le ragazze allenate da Mister Giuseppe Brutti che continuano a dimostrare una buona crescita. Finisce la mini striscia positiva dell'Aurora Treia che incappa nell'undicesimo stop stagionale. Al termine dell'incontro, il tecnico dell'Aurora Treia femminile Luigi Tedeschi, ha voluto rilasciare delle dichiarazioni: "Oggi la squadra è scesa in campo senza quella determinazione e quella grinta che ci contraddistinguono. Ho visto azioni troppo confusionarie in alcuni frangenti. Mi congratulo con la Sangiustese per la partita disputata. È un gruppo che sta lavorando bene ed ha vinto dimostrando di avere più fame di noi. Queste due settimane di sosta ci aiuteranno molto a ricaricare le pile e le idee in vista delle ultime due gare di campionato".

07/04/2025 10:10
Monte San Giusto, studenti in gita ricoverati per intossicazione: chiusa la pizzeria a Napoli

Monte San Giusto, studenti in gita ricoverati per intossicazione: chiusa la pizzeria a Napoli

Durante una gita a Napoli, 11 alunni della scuola media Lotto di Monte San Giusto sono stati ricoverati venerdì sera per un’intossicazione alimentare. Dopo l'incidente, l'Asl Napoli 1 Centro ha effettuato dei controlli presso una pizzeria di corso Umberto I, riscontrando alcune carenze igieniche. Di conseguenza, il locale è stato chiuso. La segnalazione è partita dall'Ast di Macerata, poiché metà della comitiva, composta da 44 alunni e 6 docenti, ha accusato malesseri gastrointestinali durante il viaggio di ritorno dalla gita a Caserta. Alcuni minori si sono recati al pronto soccorso il giorno successivo. Tutti gli studenti sono stati dimessi dall'ospedale di Civitanova, dove erano stati trattati con idratazione e sottoposti a prelievi batteriologici. I risultati sono attesi per il giorno successivo. Non è ancora chiaro quale agente patogeno abbia causato il malessere, che ha colpito anche una docente.

31/03/2025 09:45
Monte San Giusto, gita scolastica finisce al Pronto Soccorso: sospetta intossicazione al rientro dalla Campania

Monte San Giusto, gita scolastica finisce al Pronto Soccorso: sospetta intossicazione al rientro dalla Campania

Una gita scolastica che avrebbe dovuto essere un’esperienza educativa e indimenticabile si è trasformata in un incubo per i ragazzi delle classi terze medie dell'Istituto Lorenzo Lotto di Monte San Giusto. Al termine della visita culturale che li ha portati a Napoli, Cassino e Caserta, circa 20 studenti e alcuni docenti hanno accusato sintomi di malessere e sono stati costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova Marche. Tra i coinvolti anche la dirigente scolastica. L'episodio è avvenuto nella giornata di oggi.  Al momento, i sanitari stanno eseguendo una serie di analisi cliniche e accertamenti diagnostici per capire cosa abbia causato il malore che ha colpito gli studenti e alcuni docenti. I primi indizi suggeriscono una possibile intossicazione, ma è ancora troppo presto per fare delle ipotesi certe. Non sono stati segnalati casi gravi, ma l’incidente ha creato preoccupazione tra i genitori e la comunità scolastica. Questo episodio fa eco a quanto accaduto appena lo scorso giovedì, quando gli studenti dell'Istituto IIS "E. Mattei" di Recanati hanno accusato sintomi simili durante un viaggio a Paestum. Anche in quel caso, i ragazzi avevano manifestato malesseri subito dopo un pasto, con conseguente necessità di cure mediche. Resta da capire se vi possano essere collegamenti tra i due casi. 

28/03/2025 22:14
Recanatese, Romitelli studia da bianconero: il giovane difensore si allena con la Juventus

Recanatese, Romitelli studia da bianconero: il giovane difensore si allena con la Juventus

Leonardo Romitelli, difensore classe 2008 della Recanatese, sta vivendo un'importante esperienza formativa con la Juventus. Il giovane calciatore originario di Monte San Giusto si trova a Torino, presso le strutture dell'Allianz Training Center, per svolgere alcune sessioni di allenamento con il club bianconero. Romitelli ha fatto tutta la trafila alla Sangiustese, prima di trasferirsi la scorsa stagione all'Ancona. Quest'anno, fino a dicembre, ha giocato con la Civitanovese, per poi passare alla Recanatese, che conferma così il suo occhio lungo in fatto di giovani promettenti. Per il giovane difensore dunque un'opportunità di grande prestigio quella con la Juventus, dove avrà la possibilità di misurarsi con il top del calcio italiano e di apprendere dai migliori nel settore. Chissà, vista la poca affidabilità della difesa della prima squadra in questo momento, magari alla Continassa stanno già pensando a una soluzione per il futuro… Meglio tenere d'occhio il ragazzo. 

26/03/2025 18:54
Trofeo Marche 2025 Sant'Uberto, decretati i vincitori delle quattro categorie

Trofeo Marche 2025 Sant'Uberto, decretati i vincitori delle quattro categorie

Il 16° Trofeo Marche, competizione cinofilo-venatoria nella specialità Sant’Uberto, ha regalato spettacolo ed emozioni in un’edizione altamente partecipata. Svolto in tre prove su altrettante location della regione, il trofeo ha preso il via a Osimo, è proseguito a Monte San Giusto e si è concluso con la finale a Corridonia. Ogni tappa ha visto la partecipazione di quasi 50 concorrenti, suddivisi in quattro categorie: garisti inglesi, garisti continentali, cacciatori inglesi, cacciatori continentali. La formula del Sant'Uberto, ha messo in luce non solo le qualità del cane nella ferma e nel riporto, ma anche l’abilità del conduttore.  Le prove sono state giudicate da giudici regionali che hanno valutato con attenzione le qualità naturali del cane, il dressaggio, l’abilità e la correttezza venatoria del cacciatore. I vincitori per l'edizione 2025 sono stati, per la categoria cacciatori inglesi Salvatori Andrea con il suo setter Asso, per la categoria cacciatori continentali Verdicchio Nazzareno con il suo kurzhaar Rambo, mentre nei garisti hanno conquistato il primo posto nella categoria inglesi Cariddi Renato con Nilo e Senesi Leonardo con la sua griffon korthals Olimpia nei continentali. "Alla premiazione presente anche il presidente provinciale Federcaccia Macerata Nazzareno Galassi, il quale ha espresso parole di riconoscimento e di lode, sia a partecipanti che organizzatori. Il 16° Trofeo Marche si è confermato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinofilia venatoria. L’elevato numero di partecipanti, la qualità delle prove e l’ottima organizzazione hanno reso questa edizione un grande successo, confermando il valore della manifestazione nel panorama venatorio marchigiano", ha concluso Galassi.  

20/03/2025 13:00
Monte San Giusto, addio alla professoressa Livia Brillarelli: custode dell'eredità di Enrico Cecchetti

Monte San Giusto, addio alla professoressa Livia Brillarelli: custode dell'eredità di Enrico Cecchetti

Le comunità di Civitanova Marche e Monte San Giusto piangono la scomparsa di Livia Brillarelli, professoressa e musicologa. La donna si è spenta all'età di 77 anni. Brillarelli ha dedicato la sua vita allo studio e alla valorizzazione della figura di Enrico Cecchetti, il celebre ballerino e coreografo, creando il "Fondo Cecchetti" donato alla biblioteca comunale Zavatti di Civitanova, città natale del Maestro. Il suo lavoro ha permesso di raccogliere, catalogare e preservare preziosi documenti, lettere e manoscritti dell’artista, mettendo in luce la vita e l’opera di uno dei più grandi protagonisti della danza del XX secolo. Oltre al suo impegno nella ricerca su Cecchetti, la professoressa Brillarelli ha contribuito a numerosi altri ambiti culturali. Nel 2015, è stata invitata dall’Accademia Vaganova di San Pietroburgo, in riconoscimento dei suoi studi sul ballerino e per la sua collaborazione alla traduzione russa di una biografia a lui dedicata. Appassionata di storia locale, negli anni '80 ha curato le attività culturali del Comune di Monte San Giusto, dove ha scritto pubblicazioni sulla storia del paese e fondato il Centro Studi Città di Civitanova. Il suo impegno nella promozione della figura di Cecchetti è stato continuo, dando vita a mostre, convegni e contribuendo in modo fondamentale alla valorizzazione della sua eredità culturale. Tra le sue numerose pubblicazioni, spiccano quelle dedicate a Cecchetti, tra cui un libro tradotto anche in inglese, e quelle sul soprano Francisca Solari e sulla dinastia di Pier Alberto Conti. La Brillarelli ha anche firmato scritti didattici come "Civitanova, dalle babbucce alle scarpe", "Come eravamo", e "I quaderni Cecchettiani", opere che testimoniano il suo incessante lavoro di valorizzazione del patrimonio culturale. La salma della professoressa Livia Brillarelli si trova presso la sala del commiato Cudini di Monte San Giusto (via dell’Artigianato). I funerali si terranno domani, 25 febbraio, alle ore 15.00, nella chiesa di Santa Maria della Purità (chiesa dei frati) di Monte San Giusto. 

24/02/2025 12:36
Monte San Giusto, compra obiettivo per fotocamera sul web ma il prodotto non arriva mai: denunciato truffatore

Monte San Giusto, compra obiettivo per fotocamera sul web ma il prodotto non arriva mai: denunciato truffatore

I carabinieri della Stazione di Monte San Giusto, al termine di un'attività investigativa mirata, hanno denunciato un uomo di 36 anni, originario della Campania e residente a Pistoia, per truffa online. L'indagine è stata avviata a seguito di una querela presentata nel mese di dicembre da un cittadino di 64 anni di Monte San Giusto, vittima di una frode. L'uomo, interessato all'acquisto di un obiettivo per fotocamera, aveva risposto a un annuncio su una piattaforma di vendita online, effettuando il pagamento tramite bonifico bancario. Tuttavia, non ha mai ricevuto il prodotto acquistato. Grazie alla tracciabilità dei movimenti bancari, i militari sono riusciti a risalire al titolare del conto corrente su cui era stato accreditato l'importo del bonifico, e hanno proceduto alla denuncia dell'uomo. Inoltre, il conto corrente è stato sequestrato, bloccando la somma versata dalla vittima, in attesa di ulteriori provvedimenti da parte della magistratura. In un'altra operazione, i carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Tolentino, nell’ambito delle attività di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, hanno segnalato alla Prefettura di Macerata un giovane di 20 anni residente a Urbisaglia per il possesso di sostanza stupefacente per uso personale. Durante un controllo nel centro abitato di Urbisaglia, i militari hanno trovato il giovane in possesso di 0,65 grammi di hashish, che è stato sequestrato e messo a disposizione dell’autorità competente.

13/02/2025 15:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.