Civitanova Marche

Playoff scudetto, la Lube si gioca tutto in gara 3 contro Verona: serve vincere per tenere aperta la serie

Playoff scudetto, la Lube si gioca tutto in gara 3 contro Verona: serve vincere per tenere aperta la serie

Niente calcoli, tanta azione. All’Eurosuole Forum serve la vittoria della speranza in Gara 3 dei quarti di finale per prolungare il cammino nei playoff scudetto Credem Banca. Sotto 2-0 nella serie, domenica la Cucine Lube Civitanova deve battere la WithU Verona con il supporto del proprio pubblico e accorciare le distanze per cercare di ripetersi la prossima settimana in Veneto nell’eventuale Gara 4, in modo da rimanere in corsa con la “bella” in casa, proprio come lo scorso anno con Trento in Semifinale Play Off. Un precedente incoraggiante, ma che al momento va accantonato perché i giganti biancorossi devono restare sul pezzo: "Si ragiona una partita alla volta - ripetono i giocatori -. Vogliamo ribaltare la serie, ma per ora esiste solo Gara 3".  Il bilancio dei primi due round: la Lube ha battuto meglio e si è disimpegnata bene in ricezione, prevalendo anche nei block in Gara 1, ma gli scaligeri hanno sbagliato meno in attacco e sono stati più determinati nelle volate dei singoli parziali aggiudicandosi entrambi gli incontri. La WithU cerca il colpaccio, ovvero la decima vittoria consecutiva con pass per le semifinali. Per impedirlo la Lube deve settare il mirino e aumentare il volume delle schiacciate. La spinta del palas farà il resto. "Vogliamo riaprire i quarti - sottolinea Chicco Blengini -. Seppur con risultati diversi, le prime due partite sono state simili per contenuti tecnici e tattici. Entrambi i match si sono risolti per situazioni nei finali di set, fasi in cui abbiamo peccato di personalità. La ricezione, che era un nostro cruccio, è andata bene, ma le partite ci sono sfuggite di mano per la gestione dei punti conclusivi. Siamo convinti di poter ribaltare la serie, ma servirà una maggiore determinazione in attacco".  La gara sarà trasmessa in live streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta radio su Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donali.

25/03/2023 13:25
Civitanova, si spegne a soli 33 anni il sorriso di Nicoletta Saracco: ha lottato fino all'ultimo contro un tumore

Civitanova, si spegne a soli 33 anni il sorriso di Nicoletta Saracco: ha lottato fino all'ultimo contro un tumore

Un velo di profonda tristezza ha risvegliato questa mattina Civitanova Marche. È scomparsa nella notte, a soli 33 anni, la giovane designer di moda Nicoletta Saracco. Nata e cresciuta in città, era divenuta milanese di adozione. Proprio a Milano, infatti, ha portato avanti il suo progetto Ni.Art.Gallery.  Il 10 giugno del 2019, all'età di 29 anni, le era stato diagnosticato un tumore al seno metastatico contro il quale ha lottato a lungo e con tutte le sue forze, portando anche la sua testimonianza sui social. "Posso dire che mai avrei immaginato di dover ringraziare un tumore per avermi dato questa nuova visione della vita", così si era raccontata in un'intervista a Picchio News nel marzo del 2021 Nicoletta: rileggila qui.  "Una ragazza coraggiosa e con una grande voglia di vivere che aveva fatto della sua malattia una battaglia per tutte le donne - così il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ricorda la 33enne -. Indimenticabili i suoi look da IEO: visite e cure in tacchi a spillo. Ha dipinto una Madonnina di Guadalupe coloratissima che si è poi trasformata nel marchio NiartGallery con il quale raccoglieva fondi per sostenere la ricerca sui tumori e diffondeva l'importanza della prevenzione; ha consentito a tutte le donne di avere visite gratuite con i dottori dello IEO". "Grazie Nicoletta per tutto quello che hai fatto. Grazie per averci insegnato che nella vita non bisogna mai arrendersi. Civitanova ti porterà per sempre nel suo cuore, con affetto e profonda gratitudine. Giunga alla mamma Maria Silvia, al papà e amico Giacomo e alla sorella Roberta il mio cordoglio e quello di tutta Civitanova", ha concluso Ciarapica.  Il rito funebre è stato fissato per lunedì 27 marzo, alle ore 9:30, presso la chiesa dei Cappuccini a Civitanova Alta. Anche la redazione di Picchio News si stringe intorno alla famiglia in questo momento di immenso dolore. 

25/03/2023 12:50
Bottega del terzo settore 'scende in campo' con la Lube: parte la campagna di promozione del volontariato

Bottega del terzo settore 'scende in campo' con la Lube: parte la campagna di promozione del volontariato

Parte la campagna di promozione del volontariato "Insieme Noi Siamo", coordinata dalla Bottega del Terzo Settore, all'interno del progetto Viridee. "Visioni, resilienza e idee" questo il significato integrale della sigla, un programma che attraverso il coinvolgimento di 18 enti ed associazioni del Terzo Settore, con capofila l’associazione APS Vivo, andrà a sviluppare e sostenere una rete di attività di interesse generale che contribuirà a fronteggiare le emergenze sociali ed assistenziali determinate dalla pandemia. Il progetto, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sta intervenendo su tre macro aree. Per presentare meglio i servizi e le finalità della campagna, la rete Viridee si avvarrà nelle prossime settimane del supporto delle principali università marchigiane e verrà ospitata dalle più importanti realtà negli sport di squadra, maschili e femminili, presenti nella nostra regione.   Si comincerà questa domenica 26 marzo perché il progetto "entrerà" all’Eurosuole Forum di Civitanova, palazzetto che alle ore 18 sarà teatro dell’importante gara3 dei quarti playoff Scudetto di pallavolo maschile tra Cucine Lube Civitanova e WithU Verona. Grazie alla collaborazione ed alla sensibilità della società biancorossa campione d’Italia in carica, le migliaia di supporters (tradizionalmente provenienti da tutte le province delle Marche) avranno modo dunque di conoscere Viridee e apprezzarne contenuti e finalità. All’interno del palazzetto, infatti, sarà presente un corner dove verranno distribuiti gadget della campagna e verrà fornito materiale informativo per chi desidera entrare a far parte del mondo del volontariato. Abbiamo detto che sono tre le macro aree, eccole più in dettaglio. Anzitutto si mira a diffondere la cultura del volontariato e dei beni comuni, intercettando le potenzialità dei territori su cui i soggetti destinatari del finanziamento operano. In secondo luogo promuovendo la formazione degli enti del Terzo settore delle Marche, si stanno creando pertanto collaborazioni, verranno favoriti scambi di esperienze e si elaboreranno strategie comuni. Infine un altro obiettivo è quello di realizzare servizi sperimentali (anche con progetti pilota) volti a fronteggiare le emergenze sociali ed assistenziali determinate dal Covid-19.  

25/03/2023 11:30
Banco Marchigiano sulla chiusura degli sportelli:  "Noi per vocazione presenti in tutto il territorio"

Banco Marchigiano sulla chiusura degli sportelli: "Noi per vocazione presenti in tutto il territorio"

In questi giorni in cui il tema della chiusura degli sportelli bancari nei piccoli centri sta alimentando il dibattito, il presidente del Banco Marchigiano Sandro Palombini ribadisce con forza quella che, invece, è la caratteristica identitaria dell’Istituto di credito con sede a Civitanova Marche: "Per nostra stessa natura e vocazione siamo profondamente radicati, oltre che nelle realtà di maggiori dimensioni, anche nei centri minori in cui continueremo ad essere orgogliosamente presenti". Civitanova Alta così come il centro storico di Montecosaro o quello di Monte San Giusto. Solo per restare nel maceratese, senza scomodare le altre cinque province, tra Marche e Abruzzo, in cui il Banco Marchigiano opera. Tutti centri piccoli ma perfettamente in linea con la mission del Banco, in quanto realtà del credito cooperativo a carattere mutualistico. È inoltre notizia proprio di pochi giorni fa la mozione di alcuni consiglieri regionali che hanno impegnato il presidente Francesco Acquaroli e la giunta regionale a porre in atto tutte le azioni utili ad evitare la chiusura di sportelli bancari (oltre che postali ed erogatori di altri servizi) nei piccoli centri. "È una questione spinosa - continua Palombini - perché con queste chiusure di fatto si va ad impoverire il territorio, le famiglie e il tessuto economico e sociale. Non posso, tuttavia, non evidenziare come il Banco, invece, è chiamato per sua stessa missione aziendale ad essere presente in modo capillare nel territorio di riferimento e valorizzare anche le più piccole realtà, fornendo ai cittadini il nostro servizio che è pubblico e anche molto importante, direi essenziale per tutti quei cittadini che non potrebbero fare altrimenti". "Da questo punto di vista ci sentiamo una voce fuori dal coro perché non solo continueremo a presidiare, attraverso le nostre filiali, tutte le cittadine e i piccoli borghi in cui siamo presenti, ma stiamo addirittura ampliando questa nostra capillarità e i servizi erogati, come a Civitanova Alta dove abbiamo recentemente avviato anche un servizio di consulenza nei pomeriggi", puntualizza Palombini.  "Non meno importante - conclude il presidente - il recentissimo accordo che abbiamo siglato con l'Ente Nazionale per il Microcredito. Una convenzione con cui, anche attraverso lo sportello che l'Enm ha aperto a Belforte del Chienti, appunto un piccolo borgo nell’alto maceratese, forniamo un ulteriore supporto alle piccole imprese marchigiane, sia come tutoraggio, nei casi di aziende in fase di start up, di sviluppo e di consolidamento, sia come supporto nell'erogazione del credito".     

25/03/2023 10:13
Civitanova, "Dialogo al femminile" sulle pari opportunità: da Informadonna al contrasto della violenza di genere

Civitanova, "Dialogo al femminile" sulle pari opportunità: da Informadonna al contrasto della violenza di genere

Si è svolto ieri pomeriggio, presso il centro pastorale Don Bosco, l'incontro "Dialogo al femminile", tra le diverse voci che sul territorio si occupano di pari opportunità, come lo sportello comunale sulle pari opportunità Informadonna, attivo in città da oltre 10 anni con la collaborazione dell’associazione Praxis, offrendo accoglienza anonima e gratuita su temi come la formazione, il lavoro, l'imprenditoria femminile, la conciliazione vita-carriera, diritti, salute, famiglia. "Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile un confronto tra tanti sguardi diversi, che nascono da percorsi di vita e vocazioni distanti ma unite dall'unica prospettiva di voler portare, mettendosi a servizio, il proprio contributo per sollevare gli altri da eventuali sofferenze, sia prevenendole che sostenendone insieme il peso affrontando l'emergenza. Una comunità sana, educata ed educante cresce insieme integrando ruoli e prospettive, e questo incontro è stato tessera preziosa di un mosaico sempre in divenire di cui tutta la comunità può essere artefice", ha dichiarato l'assessore Barbara Capponi, che ha fatto anche da moderatore.  In conformità dell'obiettivo 5 dell'agenda Onu 2030, si è parlato di prevenzione e contrasto alla violenza di genere con lo sportello antiviolenza di Civitanova, gestito in collaborazione con la cooperativa Il Faro, con la psicologa Francesca Pigliapoco, la responsabile dello sportello antiviolenza Elisa Giusti, la poliziotta in congedo Annarita Priori, puntando l'attenzione sulle effettive difficoltà, anche emotive e psicologiche, che la donna vittima di violenza incontra anche quando decide di intraprendere il percorso di uscita dalle dinamiche distorte che vive: per questo, è stato formato un gruppo di auto mutuo aiuto che permette il confronto tra pari. L'imprenditrice Vanna Menco, socia della Prosilas di Civitanova, ha sottolineato l'importanza della autorealizzazione della donna e dell'educazione scolastica delle nuove generazioni di studentesse, le quali troppo spesso si tengono ancora lontane dai settori tecnici che invece offrono migliori opportunità lavorative. Interessante è il progetto sostenuto dalla sua azienda, che permette alle alunne delle scuole medie di cimentarsi in un progetto per allenarne le capacità a tutto tondo. Il tema della maternità è stato affrontato dal nuovo servizio comunale "sportello amare", nato a Civitanova nel mese di ottobre 2022 con la collaborazione di "associazione amare aps" di Pesaro, assessorato alle politiche sociali e pari opportunità del comune di Civitanova e Ast 3. Il socio fondatore Luigi Gasparri da remoto e la referente per il territorio Mariapaola Vecchione in presenza hanno spiegato come il dolore personalmente vissuto di una diagnosi infausta in gravidanza, possa poi trasformarsi in quell'accoglienza che non lascia mai da sola chi si trova davanti ad una difficoltà percepita come insormontabile. Pensiero condiviso da Kety Paglialunga, "fata" dell'associazione Omphalos e referente per le famiglie con figli con disabilità dell'omonimo sportello dell'assessorato, che invita a riflettere sull'inversione delle priorità ed il cambiamento di prospettiva che la malattia di un figlio porta nelle famiglie. Si è trattato di un importante pomeriggio di condivisione di esperienze che permette di comprendere come la "rete" sia fondamentale per consentire alle donne di affrontare, non da sole come sempre ribadisce Gasparri di "Amare", le tante problematiche che la vita quotidiana può presentare. Presenti anche le referenti dei servizi comunali "sportello adolescenza" e del servizio di educativa di strada.  Il pomeriggio è stato allietato dalla presenza dei bambini, opportunamente visionati da educatrici professioniste, nel giardino antistante e dalla merenda offerta da Gazzani Pasticceria, in un clima pensato per le mamme, nell'ottica della conciliazione dei propri impegni e del loro ruolo materno.  

25/03/2023 10:00
Civitanova, torna l'Auto Expo: i motori protagonisti in piazza con tutte le novità della mobilità elettrica

Civitanova, torna l'Auto Expo: i motori protagonisti in piazza con tutte le novità della mobilità elettrica

Domenica 26 marzo, dalle 9:30 alle 20:30, torna nel centro di Civitanova Marche l'Auto Expo, grande kermesse espositiva a cielo aperto dedicata al mondo delle automobili, organizzata dall’associazione “Sport live” di Domenico Rita in collaborazione con il Comune. L’evento si svolgerà in corso Umberto I, piazza XX Settembre (compreso il tratto di strada di fronte a Palazzo Sforza) e via Buozzi, e prevede anche iniziative collaterali di richiamo turistico e commerciale e momenti dimostrativi e formativi dedicati alla sicurezza stradale. Saranno presenti i più prestigiosi marchi delle 2 e 4 ruote per un totale di 22 concessionarie in rappresentanza di 70 brand. Anche questa edizione sarà all'insegna della sostenibilità, con tutte le novità riguardanti l'elettrico e ibrido, con alcune concessionarie che metteranno a disposizione  auto e moto per test drive gratuiti.  La giornata sarà accompagnata da esibizioni acrobatiche di stuntman internazionali,  la prima al mattino alle 11:30 e poi  nel pomeriggio alle 16 e alle 18. Presenti anche auto e moto d'epoca, auto racing e luxury car, e per i più piccoli percorso mini moto e cart drift. Novità di quest'anno l'introduzione di un spettacolare simulatore auto Formula 1 per avvincenti ed emozionanti  sfide. "Come nostra consuetudine - dice l'organizzatore Domenico Rita - vogliamo presentarci al meglio per non deludere i tantissimi visitatori ch  ogni anno da tutta la Regione e anche da quelle limitrofe vengono a farci visita. Mi auguro che anche questa XII edizione sia all'altezza delle aspettative". L'ingresso sarà gratuito. 

25/03/2023 09:50
La polizia torna negli ospedali di Macerata e Civitanova. Saltamartini: "Servizio attivato in tempi record"

La polizia torna negli ospedali di Macerata e Civitanova. Saltamartini: "Servizio attivato in tempi record"

"Aver raggiunto questo obiettivo è un miracolo. Il tetto di spesa che limita le assunzioni vale non solo per il personale della sanità ma anche per le forze di polizia. Stato, Regione e aziende sanitarie si pongono il problema della sicurezza nei pronto soccorso e nelle corsie e la risposta è unitaria e soprattutto tempestiva. Si tratta dei primi due presidii nella provincia di Macerata che si aggiungono a quello fisso di Torrette". Lo ha detto il vice presidente della Regione Marche Filippo Saltamartini che ha la delega alla sanità e alla sicurezza urbana partecipando al taglio del nastro dei due nuovi posti di polizia all’interno degli ospedali di Civitanova Marche e Macerata. "Le due postazioni sono state realizzate in tempi record e questo testimonia la grande sinergia esistente tra le istituzioni. Serviranno non solo a garantire la sicurezza del personale sanitario ma anche dei cittadini che, se dovesse accadere un reato, all’interno dell’ospedale potranno già denunciare il fatto", spiega Saltamartini.  Alle due distinte cerimonie hanno preso parte il prefetto di Macerata Flavio Ferdani, il questore Vincenzo Trombadore, il comandante provinciale dei carabinieri Nicola Candido e il comandante provinciale della Guardia di Finanza Ferdinando Falco, il commissario della Ast Macerata Andonio Draisci e il sub commissario sanitario Daniela Corsi. Presente anche il procuratore della Repubblica Giovanni Narbone che ha fatto il suo intervento a Macerata plaudendo all’iniziativa. In entrambi i casi i locali si trovano nelle immediate vicinanze del pronto soccorso. Il servizio si avvarrà anche del personale di tutte le forze dell'ordine addette al controllo coordinato del territorio, come è stato ribadito da prefetto e questore. Un intervento che si aggiunge alle guardie giurate che già presidiano le strutture, h24 in quello di Macerata, e dalle 20 in poi, per tutta la notte, in quello di Civitanova. Il commissario Antonio Draisci ha sottolineato: "Negli ultimi 3 anni in Italia si sono verificati 5 mila episodi di aggressioni, circa 1600 l’anno nelle strutture sanitarie italiane e il numero è sottostimato perché spesso non si arriva alla denuncia. In 7 casi su 10 la vittima è una donna: nel 40% dei casi si tratta di violenza fisica". "Ringrazio prefetto, questore, gli agenti di polizia che presteranno servizio perché consentiranno al personale sanitario di continuare a svolgere il proprio lavoro con amore e dedizione e garantiranno ai pazienti tranquillità e sicurezza", ha concluso. I locali sono già operativi con personale di polizia a lavoro.

24/03/2023 18:30
Civitanova, sicurezza sul lavoro: completata la formazione dei dipendenti neoassunti in Comune

Civitanova, sicurezza sul lavoro: completata la formazione dei dipendenti neoassunti in Comune

Con la sessione del 21 marzo, il comune di Civitanova Marche ha provveduto a completare la formazione dei dipendenti neoassunti. In base al decreto legislativo 81/08, l'ente deve infatti fornire al proprio personale dipendente tutti gli elementi utili alla prevenzione della salute e all’osservanza delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, coerentemente con le vigenti normative comunitarie ed internazionali. L’obiettivo è quello di contrastare rischi infortunistici e malattie professionali. Ventisei sono i dipendenti impiegati nei vari settori e servizi del Comune, che hanno conseguito l’attestato di frequenza al termine delle lezioni che si sono svolte nella sala del Consiglio comunale.   La docente, Simonetta Strologo, ha illustrato le procedure sul corretto utilizzo delle attrezzature e appropriati comportamenti da assumere nelle fasi lavorative. I dipendenti sono stati anche istruiti sulle difficoltà e i pericoli relativi al proprio luogo di lavoro.  Il corso è stato organizzato da Sea gruppo srl di Fano, ditta incaricata per la sicurezza Rspp di Palazzo Sforza, che si occupa anche delle prove di evacuazione antincendio presso i quattro plessi lavorativi comunali.  

24/03/2023 12:45
Civitanova, scopre il ladro in casa e ne esce una colluttazione: 38enne accoltellato alla mano

Civitanova, scopre il ladro in casa e ne esce una colluttazione: 38enne accoltellato alla mano

Faccia a faccia con il ladro nel garage: 38enne accoltellato a una mano finisce in ospedale. Il fatto di cronaca è avvenuto due sere fa, in via Donizetti a due passi dal lungomare centro di Civitanova Marche. In base una ricostruzione, erano le 2 di notte circa quando il 38enne, rientrando in casa, ha notato la porta del garage aperta e una luce all’interno. Una volta dentro, ecco che gli si è parato davanti un uomo con il volto travisato da un cappuccio. Ne è scaturita una colluttazione, il malvivente  a quel punto ha estratto un coltello e ha ferito il 38enne a una mano. Successivamente il ladro si è dato alla fuga, mentre un complice aveva già sottratto dal garage una bici e una moto. Per il residente una ferita suturata con 7 punti: i carabinieri indagano sull’accaduto.  

24/03/2023 11:19
Civitanova, Niccolò Lapo Latini project manager di successo a 24 anni: dalla Biennale di Venezia a New York

Civitanova, Niccolò Lapo Latini project manager di successo a 24 anni: dalla Biennale di Venezia a New York

Un vero talento a soli 24 anni. Il civitanovese Niccolò Lapo Latini, project manager di campagne pubblicitarie per brand del settore della moda e di progetti editoriali per testate giornalistiche internazionali, vince come Excellence per l’award Best Typography & Design 2022, insieme a Reebok, presso il Type Directors Club di New York City. Con questo traguardo raggiunto, diventa ufficialmente il più giovane project manager a trionfare in tale categoria, dalla quale dodici mesi prima uscì vincitore il New York Times. Il sindaco Fabrizio Ciarapica lo ha voluto incontrare a Palazzo Sforza. “Un award di valore assoluto nel panorama Communication Design – ha detto Ciarapica –. Non possiamo che essere orgogliosi di lui e gli auguriamo un futuro ricco di soddisfazioni. Civitanova – ha aggiunto - è una città di talenti con potenzialità straordinarie che vanno sostenute e valorizzate al massimo”. “È stata una vittoria di squadra – racconta Niccolò Lapo Latini - Il successo di un collettivo prevale sempre su ogni individualità”. Successo da record, ma di certo non il primo, quello raggiunto dal professionista che vanta la sua sponsorship con Babolat, rinnovata per il terzo anno consecutivo, la recente collaborazione con José Mourinho, le interviste realizzate al fotografo Mike Miller e all'attore Woody Norman, quest'ultima in collaborazione con A24 in occasione di Bafta 2022 a Londra, la menzione di Purple France nel Dicembre del 2020, quando in occasione del progetto “Buio II”, pubblicato dapprima in Inghilterra, Germania e Italia, celebrò Latini e le sue doti come team leader. Da ricordare inoltre il progetto fotografico insieme a Lucky Blue Smith, prima edizione italiana, e la sua prima partecipazione ufficiale presso La Biennale di Venezia. Intervistato recentemente da Vanity Teen, ricorda ai giovani emergenti, aspiranti futuri professionisti del settore moda, le difficoltà di questo mondo, avvertendoli delle possibili insidie e suggerendo il giusto mindset con cui poterle affrontare: "Prendete sul serio questo lavoro: abnegazione e devozione. Divertitevi, sorridete, sognate ma non lasciatevi mai distrarre da ciò che vi circonda. È una strada difficile, a volte spietata, e la si impara a conoscere a fondo solo una volta iniziato il percorso. Siate sempre la barca in mezzo al mare: non affonderete per l'acqua intorno a voi, ma solo per dell'acqua che deciderete di far entrare a bordo. Imparate a riconoscere il vostro valore; potrebbe sorprendervi".

24/03/2023 10:45
Civitanova, doppio appuntamento al Cosmopolitan: cozza tarantina e omaggio alle forze dell'ordine

Civitanova, doppio appuntamento al Cosmopolitan: cozza tarantina e omaggio alle forze dell'ordine

Doppio evento in programma all'Hotel Cosmolpolitan di Giuseppe Giustozzi, a Civitanova. Si parte venerdì 24 marzo con l’ormai tradizionale festival itinerante della cozza tarantina, arrivato nel 2023 alla quinta edizione: cinque chef tarantini e pugliesi presenteranno i loro piatti a base di cozza tarantina, ingrediente pregiato e tipico, portando i sapori unici della loro terra sulla tavola dei maceratesi. I partecipanti saranno chiamati a giudicare le pietanze servite loro durante la cena, andando a costituire una vera e propria giuria atta a decretare il vincitore della serata di degustazione. L’invito è aperto a tutti gli interessati. Gradita la prenotazione. A seguire, nella serata di sabato 25 marzo a partire dalle ore 19:00, si terrà la XXI edizione dell’omaggio alle forze dell’ordine: la sala congressi dell’Hotel Cosmpolitan ospiterà i membri dei corpi armati che maggiormente si sono distinti per merito, ai quali verrà conferito un premio di riconoscimento dalle autorità regionali.  

23/03/2023 12:30
Civitanova, sold out la visita alla mostra "Autres Regards" di Popsophia

Civitanova, sold out la visita alla mostra "Autres Regards" di Popsophia

È in programma alle ore 18 il taglio del nastro della mostra Autres Regards al Lido Cluana di Civitanova Marche. L’apertura è affidata ad un approfondimento culturale legato ai temi filosofici ed estetici connessi all’uso dei nuovi strumenti digitali. A dialogo con Hermas e Lucrezia Ercoli il fotografo Luca Michetti e l’architetto Vittorio Lanciani. Quali nuove prospettive, interrogativi e limiti si aprono con l’introduzione dell’intelligenza artificiale? Come i nuovi strumenti informatici e digitali si pongono in dialogo con il secolo precedente e come cambieranno il secolo futuro? Interrogativi al centro del pomeriggio di riflessione che Popsophia dedica alla filosofia dell’informazione e alla nuova estetica digitale nel giorno dell’inaugurazione della mostra Autres Regards. Partendo proprio dalla nuova concezione espositiva possibile grazie alla galleria virtuale e modulare di Popsophia, Lucrezia ed Hermas Ercoli dialogheranno con due esperti del settore per far emergere le implicazioni filosofiche connesse all’uso dei nuovi media e le loro applicazioni sul mondo dell’arte e dell’immagine. A partire dalle ore 18 tra i relatori Luca Michetti, fotografo ed esperto di digital art, che proporrà l’intervento dal titolo “Ubique et semper” un ovunque e sempre che sono caratteristiche proprie del mondo digitale e virtuale. A seguire Vittorio Lanciani presidente dell’ordine degli architetti che affronterà il tema delle nuove frontiere dell’architettura connesse allo spazio virtuale. Al termine del pomeriggio di vernissage, un momento conviviale per tutti gli intervenuti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.  

23/03/2023 10:00
Lube, il riscatto non arriva: Verona si porta 2-0 nella serie dei quarti di finale

Lube, il riscatto non arriva: Verona si porta 2-0 nella serie dei quarti di finale

La Cucine Lube Civitanova cade in Veneto nel secondo round dei quarti di finale Play Of Scudetto Credem Banca e si ritrova sotto 2-0 nella serie al meglio delle cinque gare. Al Pala AGSM AIM sono i padroni di casa della WithU Verona a imporsi al tie break (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11). Ora si fa davvero dura per gli uomini di Chicco Blengini che non possono sbagliare più nulla se vogliono raggiungere in semifinale la vincente di Perugia e Milano. Grande il rammarico anche in Gara 2 per i biancorossi, avanti per 1 a 0 e 2 a 1 e a lungo in vantaggio di diversi punti nel quarto set, ma recuperati in extremis e beffati al tie break. A fare la differenza, in una WithU con cinque elementi i doppia cifra, i 27 punti del top scorer Sapozhkov, i 20 sigilli di Keita e i 5 block di Grozdanov. Nelle fila della Lube 23 punti per Zaytasev e 17 per Yant. In doppia cifra anche Nikolov (13) e Chinenyeze (11). Civitanova è più incisiva dai nove metri con 7 ace, ma ha percentuali inferiori nel complesso in attacco e a muro. Lube e WithU si ritroveranno sotto rete per Gara 3 dei quarti domenica 26 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. In panchina per i biancorossi c’è il giovane Penna, mentre manca l’indisponibile Diamantini. Padroni di casa schierati con la diagonale composta da Spirito e Sapozhkov, Mozic e Keita in banda, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero. La partita si apre con ritmi vertiginosi. I padroni di casa, incitati da un palas molto caldo, si distinguono con muri puntuali e attacchi rapidissimi (9-7), ma la Lube impatta con l’ace di Yant (9-9) e si fa valere a muro con Anzani e Nikolov (10-12). Si procede a strappi, ma Yant e Zaytsev salgono in cattedra (15-18). Tra gli scaligeri entra Magalini per Keita, che riprende poi il suo posto siglando il 19 pari. Si arriva alla volata sul 23-23, ma la Lube fatica in ricezione e Verona va sul 24-23. Nel momento più duro show di Chinenyeze con un attacco e un muro, poi ci pensa Zaytsev a chiudere con un mani fuori (24-26). Nel secondo set Verona trova una reazione rabbiosa. Nikolov è in difficoltà e sul 7-3 Blengini inserisce Bottolo. Continua il forcing della formazione di Stoytchev (11-5). Le combinazioni più pregevoli della Lube sono tra De Cecco e Anzani, ma ad allungare è Verona (20-13). L’attacco di Zaytsev e i due muri biancorossi rendono meno pesante lo svantaggio (20-16). Sul tocco a rete di Yant Civitanova è più vicina (22-19), ma nel finale il team di casa va sul 24-19. La Lube annulla una palla set, ma cade al servizio (25-20). Nel terzo set Nikolov riparte dall’inizio. Verona sprinta con Keita e Mozic (10-7), Civitanova ristabilisce la parità dopo una grande giocata di Nikolov (10-10) e mette il naso avanti con l’ace di Zaytsev (11-12). Tutto quello che i campioni d’Italia non erano riusciti a fare nel secondo parziale al servizio e a muro riesce nel secondo set (16-20). Nikolov è in campo con uno spirito rinnovato, come dimostra l’ace nel finale set. A chiudere i conti è il diagonale imprendibile di Yant (20-25). A nulla servono gli 8 punti di Sapozhkov. Il quarto parziale si apre con cinque punti della Lube (0-5). Da applausi l’invenzione di De Cecco che tiene a distanza Verona (5-10). I biancorossi cercano di resistere alla reazione del sestetto veneto, letteralmente trascinato da un intero palazzetto (11-13) e in grado di sgretolare il divario (15-16) fino al muro del pari targato Mosca (17-17). L'infrazione di Sapozhkov e l'ace di Zaytsev valgono il +2 (19-21), Nikolov mantiene il doppio vantaggio (20-22), ma tre punti di fila della WithU chiusi dall'ace di Grozdanov stravolgono il punteggio (23-22). Zaytsev rimedia (23-23), ma Nikolov incassa un muro pesante (24-23) e Sapozhkov completa la beffa (25-23). Al tie break l'impatto della WithU è migliore (4-2), l'ace di De Cecco vale il 7-7, ma al cambio di panca sono avanti i padroni di casa (8-7). Si procede punto a punto fino ai due attacchi e il block che fruttano il triplo vantaggio per Verona (14-11). Decisivo il pallonetto del colosso Sapozhkov (15-11). Il tabellino WITHU VERONA: Cortesia ne, Cavalcanti ne, Magalini, Sapozhkov 27, Raphael ne, Keita 20, Grozdanov 12, Jensen ne, Spirito 2, Bonisoli (L) ne, Mosca 10, Mozic 15, Gaggini (L), Zanotti ne . All. Stoytchev . CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 23, Chinenyeze 11, Nikolov 13, Penna (L) ne, Gottardo, Ambrose ne, De Cecco 6, Anzani 9, Bottolo 1, Yant 17. All. Blengini. Arbitri: Puecher (PD) e Braico (TO). PARZIALI: 24-26 (31‘), 25-20 (27‘), 20-25 (28‘), 25-23 (32'), 15-11 (22'). Tot: 2 h 22 ‘. NOTE: WithU: battute sbagliate 19, ace 1, muri 16, attacco 54%, ricezione 52% (23% perfette). Lube: battute sbagliate 13, ace 7, muri 13, attacco 46%, ricezione 54% (20% perfette). Spettatori: 4.000. MVP:Grozdanov (Credit foto: Maurizio Spalvieri) 

22/03/2023 23:30
Civitanova, terminati i lavori in via Crimea: "Consegniamo alla città un'altra strada sicura"

Civitanova, terminati i lavori in via Crimea: "Consegniamo alla città un'altra strada sicura"

"Oggi consegniamo alla città un'altra strada sicura". Così Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova Marche, durante il sopralluogo, questa mattina, in via Crimea, insieme al tecnico comunale Maurizio De Florio. I lavori, per un importo totale di 180mila euro, sono appena terminati ed hanno riguardato il rifacimento dei marciapiedi ambo i lati, un nuovo tappetino stradale, gli allacci della rete idrica e un tratto di fogne acque chiare. "Dopo Contrade Piane di Chienti, via Pigafetta, il cantiere appena inaugurato in via Verga - ha detto il primo cittadino - anche via Crimea necessitava di un intervento per le brutte condizioni in cui versava il manto stradale. Sono interventi importanti, tanto attesi dalla città, che si aggiungono ad altri che sono in procinto di partire. Subito dopo l’approvazione del Bilancio saranno approvati altri lavori. In questo modo diamo una risposta concreta ad una richiesta forte della città ”. Tra i lavori in procinto di partire, ci sono il rifacimento dei marciapiedi in via Bragadin, tra via Pigafetta e via Marco Polo. Lavori di asfaltatura in via Montello, nel tratto compreso tra Corso Garibaldi e Viale Vittorio Veneto. Nuovo asfalto anche per un tratto di via Capuana. Si procederà al completamento dell'ultimo tratto della strada in Contrada Piane di Chienti.  “Continuamo senza sosta il lavoro di manutenzione delle nostre strade e dei marciapiedi – ha concluso Ciarapica - . Voglio ringraziare i tecnici del comune per il loro straordinario impegno, l'assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai, gli operai e tutti i cittadini. Consegnare alla città strane nuove e più sicure conferma ancora una volta l’attenzione dell’amministrazione alla viablità e alla sicurezza del nostro territorio”.  

22/03/2023 14:51
Club Vela Portocivitanova, Riccardo Pianosi entra nel gruppo sportivo della Marina Militare

Club Vela Portocivitanova, Riccardo Pianosi entra nel gruppo sportivo della Marina Militare

Riccardo PIanosi, 18 anni compiuti lo scorso 1 marzo, già medaglia d'argento ai mondiali Under 19 (2021) e tripletta di bronzi ai mondiali assoluti del Formula Kite (piazzamenti relativi all’ultimo biennio), entra a far parte del Gruppo Sportivo della Marina Militare. Il giovane azzurro della classe olimpica emergente lascia il Club Vela Portocivitanova (CVP) ma rimane legato al sodalizio marchigiano come socio. "Lo scorso venerdì il direttivo del club ha accettato la richiesta associativa di Riccardo Pianosi, che resta in questo modo nella nostra famiglia - racconta il presidente del CVP, Cristiana Mazzaferro - Una scelta necessaria che consentirà all'atleta di proseguire la sua carriera verso il professionismo, ma senza interrompere un rapporto di amicizia, stima e collaborazione tra di noi e proficuo per tutti". Pure come socio, il giovane kiter fa registrare primati: in questo caso, quello di socio più giovane del circolo.  La stagione internazionale del Formla Kite è alle porte e Pianosi promette un'altra annata al vertice. Parte come numero 2 del ranking mondiale, staccato di una decina di punti dal connazionale Lorenzo Boschetti, terzo della graduatoria internazionale e suo nuovo compagno di squadra nella Marina Militare. In testa al ranking c'è al momento il francese Benoit. 

22/03/2023 12:12
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.