
Civitanova Marche

Civitanova, l'ascensore in via Buozzi resterà chiuso per un mese
L’Ufficio Lavori Pubblici-Servizio Patrimonio Edilizio comunica che a partire dalla prossima settimana (31 marzo 2025) e per un mese circa, entrambi gli ascensori pubblici di Via Buozzi saranno chiusi per effettuare i lavori propedeutici alla revisione decennale che costituisce un adempimento di legge. Tale progetto è stato approvato con delibera di Giunta comunale numero 461 del 25 novembre 2024.

Civitanova, suv finisce contro il guardrail e si ribalta in superstrada: interviene l'eliambulanza
Oggi pomeriggio, intorno alle 14:30, un grave incidente si è verificato all'uscita della superstrada a Civitanova Marche, in direzione mare. Un suv, per cause ancora in fase di accertamento, è finito contro il guardrail che separa le due corsie, poco prima della rotatoria che incrocia la statale Adriatica. Il mezzo - un Bmw X3 - si è ribaltato, e per estrarre le persone coinvolte è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono intervenute anche due...

L'Anthropos brilla ai campionati italiani di atletica leggera Fisdir: ad Ancona 23 medaglie
L’Anthropos ha chiuso i Campionati Italiani di atletica leggera Fisdir ad Ancona con 23 medaglie all’attivo: 12 ori, 4 argenti e 7 bronzi. Oltre agli ottimi responsi in termini organizzativi, la kermesse dello scorso fine settimana ha riservato al sodalizio marchigiano anche grandi successi sportivi in pista e in pedana. Vittorie e piazzamenti che rappresentano un viatico importante in una stagione che vedrà la compagine civitanovese difendere i tanti titoli nazionali per...

Civitanova, "C'è la solita coppia di ladri in centro": l'allarme non basta a evitare un nuovo furto ma scatta la denuncia
Una proficua e tempestiva collaborazione tra le associazioni dei commercianti civitanovesi e il comando della Polizia locale, sotto la guida del dirigente superiore Cristian Lupidi, ha portato a un altro importante intervento nel centro di Civitanova. Nel pomeriggio di mercoledì, i referenti della rete Centriamo, un gruppo di commercianti attivi nel monitoraggio della sicurezza urbana, hanno segnalato nuovamente la presenza sospetta di due cittadini di origine...

"Save Your Home" arriva anche nelle Marche: "Così salviamo la tua casa dalla morsa dei creditori"
In Italia sono 450.000 le prime case di altrettante famiglie vendute all’asta negli ultimi dieci anni, e ulteriori altre 100.000 a rischio di vendita in asta. Il valore dell’immobile venduto in asta si riduce fino al 70% rispetto al normale valore di mercato, con costi amministrativi che pesano fino al 25% del valore di realizzo. L’asta immobiliare è quindi un procedimento lungo, costoso e inefficace nel salvaguardare il valore sia degli immobili che dei crediti, creando un...

Lube Civitanova, è semifinale scudetto: Milano si arrende in 4 set in gara 4 dei quarti
Tra gli applausi dei Predators in trasferta, la Cucine Lube Civitanova firma una prova d'autore in terra meneghina e passa il turno dei Play Off SuperLega Credem Banca. Per la squadra di Giampaolo Medei, il successo in quattro set (17-25, 25-17, 20-25, 22-25) contro l’Allianz Milano sul taraflex dell’Allianz Cloud vale l’approdo alle Semifinali Scudetto per la ventesima volta nella storia. In arrivo una serie al meglio dei cinque incontri con la Sir Susa Vim Perugia. I...

Civitanova, scomparsa per oltre 24 ore: Maria Rocchi ritrovata in un fossato a Fontespina
Una lunga e angosciosa ricerca si è conclusa con un lieto fine a Civitanova, dove una signora anziana, Maria Rocchi, è stata ritrovata dopo più di 24 ore dalla sua scomparsa. La donna, molto conosciuta in città per la gestione dello stabilimento n.27 "Le Cencette", non aveva fatto rientro a casa, suscitando preoccupazione tra i familiari e i residenti. Dopo l'allarme lanciato dai familiari, i vigili del fuoco sono intervenuti già dalla mattina di oggi per avviare le...

Banco Marchigiano, approvato il bilancio 2024: "Utile netto di 12,5 milioni e indicatori in crescita"
Il Consiglio di Amministrazione del Banco Marchigiano ha approvato il bilancio chiuso al 31.12.2024 che evidenzia numeri estremamente positivi. Il bilancio, che verrà approvato in Assemblea nel mese di maggio, evidenzia indicatori finanziari ed economici solidi su tutti i fronti: raccolta, impieghi, patrimonio e liquidità. Ma il dato più rilevante è senza dubbio l’utile netto di esercizio, che ha superato i 12,5 milioni di euro, in incremento del 53,3% rispetto al 2023. Un...

Civitanova, un pozzo e 50 siepi: al via la riqualificazione dell'area verde a Quattro Marine
Sarà riqualificata l’area del verde attrezzato Quattro Marine, punto di aggregazione e socialità importante per il quartiere di Fontespina e molto frequentata dagli abitanti della zona, in particolare dalle famiglie con bambini piccoli. Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta dell’11 marzo, avendo l’obiettivo di garantire il decoro e la valorizzazione degli spazi pubblici. L’area oggetto di intervento è delimitata ad est da via Marinai d’Italia, a nord da via Quattro...

Civitanova, “Disostruzione delle vie aeree e pillole di pediatria”: una domenica dedicata a genitori e caregiver
Il Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con l’ASP Paolo Ricci, l’AST Macerata, SlowFood Civitanova Marche e il Centro di formazione Soccorriamo, organizza “Disostruzione delle vie aeree e pillole di pediatria”. L’incontro di formazione sulle manovre di disostruzione delle vie aeree e pillole di pediatria è previsto per domenica 30 marzo dalle ore 9 alle ore 13 presso la Sede dell’ASP Paolo Ricci, via Einaudi 144, Civitanova Marche e si rivolge a coppie in...

"Incontrare lo Zen": presentazione del libro di Simona Quieto e pratica meditativa a Civitanova
“Incontrare lo Zen”: è questo il titolo dell’evento che si terrà sabato 29 marzo alle ore 17:00 presso il Parsifal Yoga Studio, una delle scuole di Yoga più antiche e prestigiose d’Italia, guidata da Andrea Falaschini, situata in corso Umberto I, 213 (Galleria di Palazzo Pistilli) a Civitanova Marche. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, è organizzato in collaborazione con Filosofarte e patrocinato dall’amministrazione comunale. Protagonista della serata sarà Simona Quieto...

"Cori irridenti e lancio di bottigliette di plastica contro un giocatore del Teramo": multa salata per la Civitanovese
Non solo la sconfitta di misura contro il Teramo. La Civitanovese si ritrova ora a fare i conti anche con una multa di 1.300 euro, inflitta dal giudice sportivo a seguito di quanto accaduto durante il match casalingo. L'episodio incriminato si è verificato attorno all'82’ minuto, quando l'attaccante del Teramo, Federico Anginelli, è rimasto a terra per diverso tempo dopo uno scontro di gioco. Una volta rialzatosi il giocatore biancorosso ha percorso il perimetro del campo...

Civitanova, "Hikikomori, il silenzio che grida": tante richieste di partecipazione, cambia la location per l'evento
In seguito alle numerose richieste di partecipazione all’evento "Hikikomori: il silenzio che grida. Alla scoperta delle radici dell’isolamento sociale degli adolescenti", è stato ufficializzato un cambio di location. L'incontro si terrà, infatti, al Teatro Cecchetti, in viale Vittorio Veneto 128. Rimangono invariati data e orario dell’incontro: venerdì 28 marzo 2025 alle ore 21:00 (ore 20:45 registrazione partecipanti). Come anticipato, i relatori saranno il dottor Marco...

Civitanova, grande successo per la rassegna "A teatro con mamma e papà"
Si è appena conclusa "A teatro con mamma e papà", la stagione civitanovese di teatro per bambini e famiglie organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con Proscenio Teatro. Nell’ambito della ricca programmazione culturale 2024/2025 che la città di Civitanova Marche ha offerto a residenti e visitatori, è ormai una tradizione la presenza, accanto alle proposte di teatro serale per adulti, di un ciclo di spettacoli pensati per i bambini e le loro...

Civitanova, un murales che ritrae il porto in Capitaneria: l'opera celebra il legame tra la città e il mare
Nell'ambito del progetto artistico "Vedo a Colori-Museo d'Arte Urbana", ideato dallo street artist Giulio Vesprini, la pittrice civitanovese Ilaria Pellerito torna a lasciare il suo segno con una nuova opera carica di simbolismo. Dopo il primo intervento realizzato nel 2016, l'artista ha donato un secondo dipinto all'ufficio circondariale marittimo di Civitanova Marche, trasformando uno spazio istituzionale in una finestra aperta sul mare. L’opera, che ritrae con vivacità il porto...