Civitanova, nuova mensa scolastica 'Lo Scoiattolo': "Lavori quasi conclusi, l'apertura a settembre"
Sono in fase di completamento i lavori per la realizzazione della nuova mensa scolastica presso la Scuola dell'Infanzia Lo Scoiattolo di via Guerrazzi, a Civitanova Marche. Questa mattina, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha visitato il cantiere, accompagnato dai tecnici comunali e dai responsabili del cantiere, per un sopralluogo finalizzato a verificare lo stato di avanzamento dei lavori e per assicurarsi che tutto proceda secondo i tempi previsti.
"Siamo a un passo dal completamento di un intervento fondamentale per la nostra città - dice il sindaco -. Restano da apportare le ultime migliorie e, una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie, consegneremo una nuova ed accogliente mensa ai nostri bambini e alle loro maestre. Il nostro obiettivo è completare tutto entro settembre, in modo che la struttura sia pronta per l’inizio dell’anno scolastico".
"Ma non ci fermiamo qui – continua il sindaco – In città sono in corso lavori anche per la realizzazione di nuovi asili nido, che andranno ad arricchire ulteriormente l'offerta educativa e a migliorare la qualità dei servizi per le famiglie. L’impegno dell'amministrazione è costante, non solo nell'ampliamento delle strutture esistenti, ma anche nell’innovazione e nel miglioramento continuo dei servizi pubblici per i più piccoli, che sono il futuro della nostra comunità".
L'intervento, che prevede un investimento complessivo di 520mila euro, è stato finanziato in gran parte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dai fondi ordinari (FOI), per un importo complessivo di 490 mila euro (di cui 327 mila euro da PNRR e 163 mila euro da FOI), a cui si aggiungono 30 mila euro di fondi comunali.
Il progetto consiste in un ampliamento della struttura esistente della scuola, con la creazione di nuovi locali per la mensa e l'adeguamento dei servizi igienici. La nuova area, progettata per rispondere alle esigenze di spazio e sicurezza, sarà dotata di tecnologie moderne per il benessere degli studenti, come impianti fotovoltaici, aria condizionata e un sistema di ventilazione meccanica centralizzata (VCM) per il riciclo dell’aria.
I lavori sono stati affidati alla ditta Appalti e Servizi Società S.R.L., con sede a Itri (LT), che ha avviato la ristrutturazione e l'ampliamento. Non solo la nuova mensa, ma anche gli spazi esterni verranno sistemati, per creare un ambiente più accogliente e sicuro per i piccoli studenti ed il personale scolastico.
Commenti