Civitanova, ristorante fantasma per il fisco: 1,7 milioni non dichiarati. Due denunciati
Evasione fiscale per oltre 1,7 milioni di euro scoperta dalla Guardia di Finanza nel settore della ristorazione. A finire nel mirino dei militari della Compagnia di Civitanova Marche una società attiva nella ristorazione, risultata evasore totale per diversi anni d’imposta.
L’attività investigativa è scaturita da un attento monitoraggio economico del territorio e dall’analisi approfondita delle informazioni contenute nelle banche dati in uso al Corpo, che ha permesso di individuare anomalie fiscali riconducibili alla società in questione.
I finanzieri hanno quindi avviato una verifica fiscale riferita al quinquennio 2019–2023, al termine della quale è emersa una rilevante evasione fiscale: oltre 1,7 milioni di euro di ricavi non dichiarati, a cui si aggiungono costi ritenuti non deducibili.
Alla luce delle risultanze emerse, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata i due legali rappresentanti che si sono succeduti nella guida della società durante gli anni oggetto di accertamento. Per entrambi l’ipotesi di reato è quella di omessa dichiarazione dei redditi, in violazione delle disposizioni previste dal Testo Unico delle imposte sui redditi.
Commenti