Sarnano, i giovani in azione per la cura del territorio con “Ci sto? Affare Fatica”
È partito questa settimana a Sarnano il progetto di volontariato giovanile “Ci sto? Affare Fatica”, promosso e finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche ETS, con il coinvolgimento diretto del Comune.
Dal 30 giugno al 4 luglio, un primo gruppo di dieci ragazze e ragazzi tra i 14 e i 21 anni, guidati da un tutor, è impegnato ogni mattina, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, in attività di cura dei beni comuni: manutenzione del verde pubblico, sistemazione delle panchine, piccoli interventi di abbellimento degli spazi condivisi. Seguirà una seconda settimana, dal 7 all’11 luglio, con un nuovo gruppo di giovani volontari.
Il progetto si propone di offrire ai ragazzi un’esperienza concreta di cittadinanza attiva e responsabilità, con l'obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e il rispetto per il territorio. A tutti i partecipanti viene consegnato un buono fatica settimanale, da utilizzare in negozi convenzionati per l’acquisto di materiale scolastico, abbigliamento, articoli sportivi e informatici.
“Siamo molto soddisfatti dell’avvio del progetto – ha commentato il sindaco Fabio Fantegrossi –. Vedere i giovani mettersi in gioco con entusiasmo per migliorare e prendersi cura del proprio paese è un segnale importante di crescita collettiva. Ci auguriamo che questa esperienza lasci un segno positivo nei ragazzi e nella comunità”.
Commenti