Il profumo della rinascita: Bolognola premia Filippo Sorcinelli con la cittadinanza onoraria
Sabato 8 novembre, alle ore 11, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, il Comune di Bolognola conferirà la cittadinanza onoraria a Filippo Sorcinelli, artista e imprenditore marchigiano che da anni lega il proprio nome alla promozione della bellezza, della spiritualità e del territorio.
Fondatore dell’atelier LAVS – Laboratorio Atelier Vesti Sacre, celebre per aver realizzato i paramenti liturgici dei papi Benedetto XVI e Francesco, e oggi di Leone XIV, Sorcinelli è anche l’anima del marchio di profumi d’arte Filippo Sorcinelli, con boutique a Roma, Milano, Assisi e Mondolfo.
Il rapporto tra Sorcinelli e Bolognola nasce nel 2016, anno del terremoto che colpì il cuore delle Marche. Da quell’esperienza nacque EPICENTRO, una fragranza dedicata ai luoghi del sisma, ispirata proprio al piccolo borgo di montagna — il più alto della regione, immerso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
EPICENTRO non è solo un profumo, ma un’opera sensoriale che traduce il dolore in bellezza: il flacone poggia su una base che simula le vibrazioni del terremoto e il tappo riproduce un frammento autentico delle macerie del municipio di Bolognola, raccolto dallo stesso artista durante la sua prima visita.
Da allora, Sorcinelli è diventato una presenza costante nella vita del paese, impegnandosi a promuovere la rinascita del territorio e a far conoscere nel mondo la “Bononia”, la “terra delle cose buone”.
Negli anni, il legame con la comunità si è consolidato: su richiesta del sindaco Cristina Gentili, il maestro ha restaurato lo stendardo storico del Comune e ne ha realizzato uno nuovo, donandolo alla cittadinanza come simbolo di rinascita e continuità.
“Siamo orgogliosi di poter chiamare Filippo Sorcinelli nostro concittadino”, dichiara il sindaco Gentili. “Dal 2016 ci dimostra vicinanza, sensibilità e amore per la nostra comunità, aiutandoci a diffondere la bellezza e la forza del nostro territorio ancora impegnato nella ricostruzione post-sisma”.
Commosso il commento dell’artista: “Diventare cittadino onorario di Bolognola è un onore che mi riempie di gioia. Questa comunità mi ha ispirato fin dal primo istante. L’Arte, per me, è un modo per scuotere le coscienze e ricordare che anche dal dolore può nascere la bellezza. Porterò Bolognola sempre con me, come simbolo di resilienza e speranza”.
Chi è Filippo Sorcinelli
Nato e cresciuto nelle Marche, Filippo Sorcinelli è musicista, artista visivo e imprenditore. Dopo gli studi al Conservatorio “Rossini” di Pesaro e al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, è stato organista titolare in diverse cattedrali italiane.
Nel 2001 fonda LAVS, atelier di arte sacra a Santarcangelo di Romagna, diventato punto di riferimento internazionale per la progettazione e realizzazione di vesti e suppellettili liturgiche.
Nel 2013 dà vita al marchio di profumi Filippo Sorcinelli, che trasforma esperienze ed emozioni in fragranze d’arte. Oggi il brand è un punto di incontro tra arte, spiritualità e ricerca olfattiva contemporanea
Commenti