Aggiornato alle: 17:35 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità

Tutti in terapia (su Instagram): i social ci curano o ci confondono?

Tutti in terapia (su Instagram): i social ci curano o ci confondono?

Una volta per andare in terapia si prendeva l’appuntamento, si sceglieva una poltrona scomoda e si parlava (o si piangeva) davanti a uno sconosciuto in toni bassi e luci soffuse. Oggi, invece, basta aprire Instagram per avere la tua dose giornaliera di psicologia da scroll: “Se ti ha fatto male, non era amore”. “Non sei difficile da amare, era solo un narcisista”. 

“Cura te stessa come se fossi la tua persona preferita”. 

Sì, i social sono pieni di psicologi digitali, coach motivazionali, e terapisti da 15 secondi. Ma ci stanno davvero aiutando… o ci stanno confondendo le idee Psicologi 2.0: un profilo, una community, un Reel al giorno. Nel 2025, la figura dello psicologo sui social è diventata un vero fenomeno.

Profili curati, palette soft, video con tono rassicurante, e frasi da salvare nelle note per quando la vita sembra troppo amara. Tutto fantastico. Ma il rischio? Scambiare i contenuti per terapia vera. Perché un post non può sostituire una seduta. E una frase motivazionale non sempre basta.

Il bene che fa (e quello che non fa)

I social hanno sicuramente reso la salute mentale più accessibile, meno tabù, più presente nella vita quotidiana. E questo è un enorme passo avanti. Ma attenzione: un Reel non può diagnosticare. Una citazione non è una terapia.

Il like non è supporto emotivo. C’è il rischio che i contenuti “terapeutici” diventino solo pillole da consumo rapido che ci illudono di aver fatto un passo, quando siamo ancora fermi.

Terapia o trend?

La psicologia è diventata pop. E con il pop arrivano anche i filtri, le semplificazioni, le mode. “Mercurio è in retrogrado, per questo ti senti così!” “Non è ansia, è solo il tuo corpo che ti parla!” E se da una parte è bello vedere parole come “autostima” e “confini” diventare comuni, dall’altra… abbiamo ridotto la complessità umana a 90 secondi di audio su TikTok?

Una domanda per te (no, non è retorica) 

Cosa fai quando hai una giornata no? Cerchi un video su Instagram o chiami un’amica? Salvi un post o ti prendi del tempo per te? Ti affidi ai social… o ascolti davvero come stai? Ci fa bene, se lo usiamo bene I social possono essere uno spazio di supporto, di ispirazione, persino di conforto. Ma non devono diventare la nostra unica terapia. Possono accompagnarci, certo. Ma curarci? Quella è un’altra storia.

E tu? Hai mai trovato una frase online che ti ha davvero aiutato? Hai mai scambiato un reel per una seduta? Raccontamelo nei commenti! Nel prossimo episodio di Chic & Social torniamo a parlare di creatività digitale: tutti content creator, ma di cosa? Pubblicare non basta. Serve dire qualcosa. E noi, lo stiamo facendo davvero?

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni