Civitanova, riqualificazione del campo di calcio del quartiere Risorgimento
Nell’ambito degli interventi di valorizzazione degli impianti sportivi cittadini, l’Amministrazione comunale di Civitanova ha delineato alcune priorità e tra queste rientra l’adeguamento funzionale dell’impianto del quartiere Risorgimento, con la trasformazione del fondo in erba sintetica di ultima generazione. L’atto definitivo è stato approvato martedì dalla Giunta e già inviato al Coni regionale e prevede anche la riconversione energetica dell’impianto d’illuminazione della superficie di gioco del campo di calcio, con l’utilizzo della tecnologia Led. L’impianto si sviluppa su un’ampia area recintata ed interamente dedicata alla pratica sportiva e ospita un campo di calcio omologato ad 11 giocatori e uno per allenamenti, oltre locali adibiti a spogliatoi e servizi.
“Un impegno che ci eravamo presi con le società sportive - ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica -. L’obiettivo strategico è quello di potenziare il ruolo del centro sportivo come attrattore ed erogatore di servizi per la realtà locale. Per questo abbiamo provveduto a programmare anche questa riqualificazione in modo da favorire un utilizzo più intensivo del campo e soddisfare le molte richieste d’uso”.
I lavori sono stati inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche (2019-2021 - annualità 2019), per un importo di complessivi Euro 720.000,00, da finanziare con apposito mutuo da contrarre con l'Istituto Credito Sportivo. Ai fini del finanziamento dell'opera l’Ufficio provvederà ad inoltrare richiesta di partecipazione al bando 2019 "Sport missione comune"; pubblicato dal Credito Sportivo per la concessione del contributo in conto interessi sul mutuo. La progettazione definitiva redatta dall’Utc, relativamente alla realizzazione del campo in sintetico ed opere connesse, prevede l’esecuzione del sistema di condotte di drenaggio, raccolta e smaltimento delle acque meteoriche del campo con collegamento alla pubblica fognatura; pacchetto di sottofondo e finitura del campo da gioco con erba sintetica artificiale; impianto di innaffiamento deumidificazione del campo; nuovo impianto di illuminazione e adeguamento recinzione esterna al campo da gioco. Il rettangolo di gioco sarà delle dimensioni utili di ml. 105x60, con spazi laterali di ml. 2,50 e spazio di fondo di ml. 3,50, con omologazione da parte della Lega Nazionale Dilettanti per attività sportive fino alla categoria Eccellenza.
Trattandosi di opere superiori a 150.000,00 euro, la gara di appalto verrà effettuata dalla Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Macerata, come stabilito con convenzione approvata con delibera C.C. n. 65 del 06/11/2015.
Il progetto esecutivo, la direzione dei lavori, contabilizzazione e liquidazione sono a cura del geom. Marco Schiavoni dell'U.T.C., mentre le funzioni di responsabile unico del procedimento saranno svolte dal P.I. Federico Burini.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti