"Botteghe in Collina" a Monte San Giusto: tra natura, artigianato e cultura nel cuore delle Marche
Domenica 4 maggio, dalle 11:00 alle 20:00, la suggestiva cornice dell'Azienda Agricola "Il Bruno" ospiterà la prima edizione di "Botteghe in Collina", un evento a ingresso gratuito che celebra l'incontro tra natura, artigianato, gastronomia e cultura, nel cuore delle dolci colline marchigiane.
Ideata da Roberta Crocetti, fondatrice del brand “It’s Madre Natura”, l’iniziativa nasce con l’intento di promuovere uno stile di vita etico, sostenibile e profondamente radicato nei valori della terra. "Botteghe in Collina vuole essere uno spazio di incontro tra persone, natura, creatività e cultura", racconta Crocetti. "Una giornata per nutrire i sensi e lo spirito, nel rispetto dei ritmi lenti ed autentici della terra."
Con il patrocinio del comune di Monte San Giusto, l’evento offrirà un’esperienza immersiva in un contesto agricolo e rigenerante, grazie all’ospitalità dell’Azienda Agricola Il Bruno di Andrea Cancellieri. I visitatori potranno passeggiare tra stand di artigiani e produttori biologici, partecipare a laboratori creativi e assaporare piatti genuini preparati con ingredienti locali. Ad addolcire ulteriormente la giornata ci penserà la Pasticceria Merci di Alfredo Croceri e Sheila Totò, con i suoi dolci artigianali e salutari.
Il programma culturale sarà ricco e coinvolgente. Alle ore 16:00, Li Matti de Montecò animeranno il pomeriggio con uno spettacolo ispirato al folklore marchigiano, accompagnando la presentazione del libro "Giochi senza tempo e senza corrente" di Miriam Marzetti, un omaggio al gioco semplice e condiviso.
A seguire, alle 17:00, si terrà la presentazione del libro di Daniele Paci, legato al progetto FilosofARTE, con l’intervento di Ludovica Cancellieri. Ad arricchire ulteriormente l’atmosfera contribuirà il gruppo musicale Compagni di viaggio Duo, che accompagnerà la giornata con momenti di intrattenimento musicale dal vivo.
L'assessore al turismo e agli eventi Gioia Rogani ha espresso entusiasmo per l’evento: "Il comune di Monte San Giusto è lieto di patrocinare e promuovere ‘Botteghe in Collina’. Rappresenta un momento di riflessione sull’importanza di scelte etiche e consapevoli, per un futuro più sano e rispettoso della natura"
L’invito è aperto a tutti: famiglie, curiosi, appassionati di artigianato e chiunque desideri riscoprire il valore del tempo lento, dei sapori autentici e delle relazioni genuine. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato.
Commenti