Macerata

Macerata, crescono stipendi di sindaco e assessori: Parcaroli guadagnerà quasi 10mila euro al mese

Macerata, crescono stipendi di sindaco e assessori: Parcaroli guadagnerà quasi 10mila euro al mese

Aumentano le indennità per gli amministratori comunali di Macerata. Ad ufficializzarlo è stata una determina firmata dal dirigente dei Servizi finanziari, che ha recepito quanto previsto dalla legge di Bilancio approvata dal Parlamento nel dicembre scorso.  Un ritocco verso l'alto regolato dai commi che vanno dal 583 a 587 e che sarà attuato in misura percentuale, proporzionata alla popolazione e al trattamento economico complessivo dei Presidenti delle Regioni...

17/03/2022 18:54
Macerata, gli studenti celebrano la ‘Giornata dell’Unità Nazionale’. Emozione per Calamandrei e Megalizzi (FOTO)

Macerata, gli studenti celebrano la ‘Giornata dell’Unità Nazionale’. Emozione per Calamandrei e Megalizzi (FOTO)

“La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile. È carta di libertà e giustizia per ciascuno di noi”. Sono le parole che l’avv. Piero Calamandrei rivolse ai giovani studenti di Milano il 26 gennaio 1955. Parole che hanno risuonato oggi nella sala del Teatro Lauro Rossi di Macerata in occasione della 'Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera' - divenuta...

17/03/2022 17:04
Maceratese, addio a Mastronunzio. Trillini: "Scelta sofferta, me ne assumo la piena la responsabilità"

Maceratese, addio a Mastronunzio. Trillini: "Scelta sofferta, me ne assumo la piena la responsabilità"

La notizia della separazione fra l’ormai ex-capitano Salvatore Mastronunzio e la Maceratese ha stupito tifosi e appassionati. “Una scelta totalmente personale”, ha detto Mister Sauro Trillini ai microfoni di Picchionews, “fatta per stimolare tutti a dare di più. Serviva uno scossone per riportare l’entusiasmo in campo”. A quasi tre mesi dal suo arrivo in panchina, l’allenatore biancorosso condivide il suo punto di vista sulla stagione disputata finora e chiarisce...

17/03/2022 16:45
Festa di San Giuseppe, a Sforzacosta torna la fiera: come cambia la viabilità

Festa di San Giuseppe, a Sforzacosta torna la fiera: come cambia la viabilità

Domenica 20 marzo, dalle 8 alle 21, a Sforzacosta, in occasione dei festeggiamenti  patronali di san Giuseppe, torna la tradizionale fiera che si svolgerà lungo via Natali e via Liviabella. L’accesso all’area dove si svolgerà la fiera sarà consentito solo ai possessori di green pass rafforzato e sarà obbligatorio l'uso delle mascherine, così come previsto dalla normativa vigente e dall’ordinanza del sindaco 119 del 14 marzo scorso, e che, in relazione a ciò, potranno essere...

17/03/2022 16:17
Università di Macerata, ecco i nuovi dottori di ricerca: la cerimonia di consegna dei diplomi in presenza

Università di Macerata, ecco i nuovi dottori di ricerca: la cerimonia di consegna dei diplomi in presenza

Cerimonia in presenza per i dottori di ricerca dell’Università di Macerata. Mercoledì 16 marzo, al Polo Pantaleoni, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi, aperta al mattino da una dissertazione del professore emerito Fulvio Esposito sulla libertà di ricerca. A consegnare le pergamene ai neo dottori, il rettore Francesco Adornato e la direttrice della Scuola di dottorato Laura Melosi. “Un risultato che appartiene ai figli e alle famiglie”, è stato il saluto del...

17/03/2022 16:10
Caporalato e infiltrazioni nei cantieri Sae: al via i seminari di UniMc

Caporalato e infiltrazioni nei cantieri Sae: al via i seminari di UniMc

Work in progress per il progetto “Tra le macerie. Sfruttamento lavorativo e infiltrazioni criminali nei cantieri Sae”, organizzato nell'ambito del bando "Università per la legalità" della Fondazione Falcone dagli studenti dell’Università di Macerata, in partnership con Libera Macerata, Elsa Macerata e Officina Universitaria Obiettivo è la realizzazione di un video-documentario che accenda un faro sulla vicenda dei subappalti illeciti e del caporalato nella...

17/03/2022 15:39
Macerata saluta don Luigi Taliani: "La sua empatia e la sua delicatezza ci mancheranno molto"

Macerata saluta don Luigi Taliani: "La sua empatia e la sua delicatezza ci mancheranno molto"

Si sono svolti questa mattina, a Macerata, nella chiesa dell'Immacolata, di cui è stato vicario parrocchiale, i funerali di don Luigi Taliani. La funzione religiosa è stata presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi e sono stati tanti i cittadini e parrocchiani che hanno voluto dare l'ultimo saluto al sacerdote. La notizia della sua scomparsa, due giorni fa, ha generato un profondo cordoglio nel capoluogo. A concelebrare il rito sono stati l'arcivescovo Renzo Fratini, già nunzio...

17/03/2022 13:30
Artigianato Marche, Orlandi: "Lo stop dell'export verso la Russia danno enorme"

Artigianato Marche, Orlandi: "Lo stop dell'export verso la Russia danno enorme"

Prosegue la battaglia delle sanzioni da parte dell'Unione Europea nei confronti della Russia di Putin. L'ultimo pacchetto di misure varato da Bruxelles porterà a un blocco dell'export verso Mosca dei beni di lusso: dalla moda al settore culinario, i prodotti di valore superiore a 300 euro non potranno più essere consegnati ad est. Tra le regioni più colpite di riflesso dalle sanzioni volute da parte dell'Ue ci saranno le Marche, che verso la Russia esportano beni per...

17/03/2022 12:30
Macerata, azione choc di CasaPound. Sacche di sangue al distributore di benzina

Macerata, azione choc di CasaPound. Sacche di sangue al distributore di benzina

Distributori di benzina sigillati e sacche di sangue, striscione con il messaggio: “Caro benzina, così uccidete l’Italia”. È questa l’azione shock di CasaPound Italia che interviene così sull’aumento di prezzo del carburante, ormai arrivato a livelli insostenibili. Azione effettuata anche a Macerata.  “Ci sembra assurdo che non ci sia stato ancora nessun intervento governativo per calmierare il prezzo del carburante - si legge in una nota del movimento - Ci viene da pensare...

17/03/2022 09:45
La Maceratese perde i pezzi: Mastronunzio risolve il contratto, è rebus attacco contro l'Aurora Treia

La Maceratese perde i pezzi: Mastronunzio risolve il contratto, è rebus attacco contro l'Aurora Treia

Le brutte notizie per la Maceratese non arrivano solo dai deludenti risultati in campo, ma anche fuori. Notizia di oggi è la risoluzione del contratto con l'attaccante Salvatore Mastronunzio. L'annuncio ufficiale è arrivato tramite una stringata nota della società biancorossa, in cui si ringrazia il calciatore "per l’impegno profuso in questa stagione".  La "Vipera", oltre cento reti realizzate nei professionisti tra serie B e Lega Pro, è stato protagonista di un'annata...

16/03/2022 19:30
Premiati i 9 migliori giovani traduttori di latino umanistico: tre sono del liceo classico di Tolentino

Premiati i 9 migliori giovani traduttori di latino umanistico: tre sono del liceo classico di Tolentino

Sono stati premiati martedì 155 marzo i vincitori della quinta edizione del Certamen Philelfianum, il primo concorso nazionale di traduzione di testi umanistici latini destinato al triennio finale dei licei classici d’Italia, scaturito dalla stretta sinergia fra il Liceo Classico dell’IIS “F. Filelfo” di Tolentino, con il coordinamento di Claudia Canestrini, Laila Boldorini e Paolo Paoloni, l’Associazione dei “Filelfiani” presieduta da Carlo Conti e il Dipartimento di studi umanistici...

16/03/2022 18:31
Macerata, aggredisce coppia ucraina in pieno centro: arrestato baby rapinatore

Macerata, aggredisce coppia ucraina in pieno centro: arrestato baby rapinatore

Coppia di coniugi ucraini aggredita in pieno centro da due baby rapinatori, a Macerata: in manette uno dei malviventi, di soli 17 anni.  I FATTI - Nella mattinata del 9 marzo, infatti, a seguito dell'aggravamento della misura cautelare del collocamento in comunità richiesta dalla Procura per i Minorenni di Ancona e successivamente accolta dal G.I.P. del Tribunale, la Squadra Mobile della Questura di Macerata ha proceduto all'arresto del minore diciassettenne, autore...

16/03/2022 16:55
UniMc, al via ‘La settimana dell’inclusione’. Adornato: “I giovani sono i nuovi promotori della cultura” (FOTO)

UniMc, al via ‘La settimana dell’inclusione’. Adornato: “I giovani sono i nuovi promotori della cultura” (FOTO)

Dal 25 marzo al 2 aprile torna ‘La settimana dell’inclusione’, organizzata per la sua quinta edizione dall’Università di Macerata e dall’Anffas, in collaborazione con la Provincia e il Comune. Tante le iniziative che animeranno la manifestazione, dagli spettacoli alle letture condivise, dai laboratori alle mostre, che avranno come comun denominatore non solo il ritorno in presenza – dopo due anni di pandemia – ma anche la sperimentazione delle nuove tecnologie e...

16/03/2022 16:12
Perché la benzina costa così tanto? Molte tasse, poca guerra

Perché la benzina costa così tanto? Molte tasse, poca guerra

Nel corso delle ultime settimane il costo delle materie prime sul mercato è schizzato alle stelle mettendo in ginocchio diverse aziende nel Maceratese e i cittadini che in bolletta si sono trovati a dover fronteggiare spese più che raddoppiate rispetto ai mesi precedenti. Ma perché la benzina costa così tanto? E quali fattori influenzano l'ondata di aumenti? Il prezzo dei carburanti staziona a livelli record, con picchi ai distributori in città fino a 2,404 euro al litro...

16/03/2022 12:00
Macerata, alla "Mestica" un viaggio nella storia della scienza

Macerata, alla "Mestica" un viaggio nella storia della scienza

Lunedi 14 marzo, nell'Auditorium della scuola secondaria Mestica di Macerata, gli studenti delle classi prime e seconde hanno incontrato la professoressa Barbara Re, docente della sezione di Informatica dell'Università di Camerino e prorettrice alle pari opportunità  di Unicam. I ragazzi hanno "viaggiato" nella storia della scienza e dell'informatica in particolare, attraverso le curiosità, le scoperte e i protagonisti. L’ intervento della professoressa Re è servito a far...

15/03/2022 21:23
Caro energia e materiali: scatta il blocco dei cantieri. L'Ance Marche: “Spese insostenibili, siamo disperati" (FOTO e VIDEO)

Caro energia e materiali: scatta il blocco dei cantieri. L'Ance Marche: “Spese insostenibili, siamo disperati" (FOTO e VIDEO)

Il comparto dell’edilizia è allo stremo, in tutta Italia. Nelle Marche – la regione maggiormente colpita dal sisma del 2016 – le imprese e l’intera filiera delle costruzioni si ritrovano tutt’oggi a tener conto del ritardo dell’approvvigionamento dei materiali, il loro rincaro, la progressiva mancanza di manodopera e le difficoltà nel rispettare le tempistiche contrattuali. Queste sono solo alcune delle criticità discusse dall’ANCE Marche nel corso di un incontro ospitato da...

15/03/2022 18:54
Unimc, concerto in memoria di János Sándor Petőfi

Unimc, concerto in memoria di János Sándor Petőfi

Il dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata organizza un ciclo di eventi in memoria del professore emerito János Sándor Petőfi (Miskolc 1931- Budapest 2013).  Il primo appuntamento, in programma per mercoledì 16 marzo alle ore 17 nell’Aula Magna di Filosofia, sarà un concerto-lezione sulla tradizione pianistica ungherese, a cura del maestro Adamo Angeletti. L’incontro si aprirà con i saluti del direttore del Dipartimento John Francis McCourt e...

15/03/2022 16:12
Macerata non dimentica Nicola Dezi: i giardini di Sforzacosta saranno intitolati a suo nome

Macerata non dimentica Nicola Dezi: i giardini di Sforzacosta saranno intitolati a suo nome

Il 21 gennaio scorso il Consiglio comunale di Macerata ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno relativo alle iniziative in ricordo della figura del maceratese Nicola Dezi e questo prevedeva, tra le azioni, anche l’intitolazione di uno spazio verde vicino ai campi gioco della frazione di Sforzacosta. La Giunta comunale, dopo l’approvazione in Consiglio comunale dell’ordine del giorno proposto nella conferenza dei capigruppo e sposato all’unanimità, ha...

15/03/2022 13:24
Macerata, cucina va a fuoco: fumo invade ultimo piano di un palazzo, quattro ragazze al pronto soccorso (FOTO)

Macerata, cucina va a fuoco: fumo invade ultimo piano di un palazzo, quattro ragazze al pronto soccorso (FOTO)

Incendio in un appartamento di corso Cavour, a Macerata. È quanto si è verificato in serata, intorno alle 21 e 30, al quarto piano di un palazzo posto al civico 117, a pochi passi dal centro del capoluogo. Secondo una prima ricostruzione, il fuoco sarebbe divampato da una pentola con l'olio bollente per friggere, vani sono stati i tentativi della padrona di casa per spegnerla.  La donna, in casa assieme ai suoi due bambini, ha subito dato l'allarme quando ha visto il...

14/03/2022 22:40
Lezioni di nuoto e nozioni base per diventare assistenti bagnanti: gli alunni dell'Ite "Gentili" si tuffano in piscina

Lezioni di nuoto e nozioni base per diventare assistenti bagnanti: gli alunni dell'Ite "Gentili" si tuffano in piscina

Completato con reciproca soddisfazione, anche quest’anno, il progetto che vede la collaborazione tra il Centro Nuoto Macerata e l'Istituto tecnico economico “Gentili” di Macerata. Un corso teorico-pratico che ha avuto come obiettivo principale quello di insegnare a nuotare ai ragazzi, ma anche di far loro acquisire le competenze base di salvamento. Nozioni utili a garantire la propria sicurezza personale e quindi propedeutiche per l'acquisizione del brevetto...

14/03/2022 18:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.