Macerata

Svolta in panchina per la Med Store Tunit. Promosso Domizioli dopo il 3 a 0 contro Bologna

Svolta in panchina per la Med Store Tunit. Promosso Domizioli dopo il 3 a 0 contro Bologna

Federico Domizioli è il nuovo coach della Med Store Tunit. Il tecnico maceratese sarà al comando della squadra di A3 anche nel resto della stagione dopo aver guidato i biancorossi alla vittoria per 3 a 0 nell’ultima partita di campionato contro la Geetit Bologna. Una scelta di continuità per la Pallavolo Macerata, che conferma sulla panchina della Med Store Tunit l’ormai ex-secondo allenatore di Adriano Di Pinto, un uomo della società e di esperienza, un maceratese che...

05/03/2022 15:10
Macerata, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana e Luigi Piovano in concerto al Teatro Lauro Rossi

Macerata, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana e Luigi Piovano in concerto al Teatro Lauro Rossi

Il violoncellista Luigi Piovano è il solista protagonista del prossimo programma del cartellone sinfonico FORM dal titolo MUSICAINSIEME, realizzato in collaborazione con il Comune di Macerata. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta in questa occasione proprio dal primo violoncello solista dell’Orchestra di Santa Cecilia, si esibisce martedì 8 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata con “SAINT-SAËNS E MENDELSSOHN”. In programma il...

05/03/2022 13:28
“Invisibile”, uno sguardo sulla marginalità: l'8 marzo mostra fotografica a Macerata

“Invisibile”, uno sguardo sulla marginalità: l'8 marzo mostra fotografica a Macerata

In occasione della giornata internazionale della donna, l’8 marzo l’Università di Macerata in collaborazione con l’associazione “Donne fotografe” di Bologna, con il supporto del Comitato unico di garanzia di Ateneo, organizza la mostra fotografica “Invisibile. Storie fotografiche di marginalità“. L’inaugurazione, che si terrà alle 16:30 nel cortile del Dipartimento degli studi umanistici-filosofia in via Garibaldi 20, sarà preceduta da una tavola rotonda alle 14:30 al Polo...

05/03/2022 12:47
Macerata, al volante ubriaca finisce contro auto in sosta: incidente nella notte

Macerata, al volante ubriaca finisce contro auto in sosta: incidente nella notte

Al volante ubriaca provoca incidente. È quanto avvenuto a una ragazza nella notte di venerdì quando, alla guida di una Ford Fiesta, è andata a collidere contro un veicolo in sosta in via Santa Chiara, a Macerata. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, intervenuti per gli accertamenti e i rilievi del caso, hanno sottoposto all’alcol test la giovane conducente che è risultata positiva con un tasso alcolemico di 1.05 g/l: oltre due...

05/03/2022 10:41
Storie – Laura e il potere resiliente dell’arte. “La forza di ognuno di noi sta nell’essere unici” (VIDEO)

Storie – Laura e il potere resiliente dell’arte. “La forza di ognuno di noi sta nell’essere unici” (VIDEO)

Intimista e riservata, ma con un profondo amore verso il mondo e le sue bellezze nascoste. Per Laura Acciarresi – classe 1982, nata e cresciuta a Corridonia - questi sono diventati nel tempo veri e propri valori. Trovando la loro massima espressione nell’arte figurativa. Quadri, lavori su pelle, cornici: pittura e artigianato entrano a far parte della vita Laura all’età di 13 anni quando – ci racconta – riceve in regalo dalla nonna la prima valigetta di colori. Acquistata...

05/03/2022 10:00
Marche Sud, si attiva il Mibact per la soprintendenza dopo le dimissioni di Marconi

Marche Sud, si attiva il Mibact per la soprintendenza dopo le dimissioni di Marconi

A pochi giorni dalle dimissioni presentate in via ufficiale da Pierluigi Marconi - dovute alla mancanza di personale, di garanzie e di uno staff adeguato come da accordi col Ministero della Cultura - è stata pubblicata la domanda per eleggere il suo immediato successore alla Soprintendenza Marche Sud (province di Ascoli, Fermo e Macerata). La scadenza per presentare le candidature è prevista per venerdì 11 marzo. «Ringrazio il Mibact per essersi attivato...

04/03/2022 20:35
Musicultura, nella settima serata delle audizioni Vena conquista il premio Targa Banca di Macerata

Musicultura, nella settima serata delle audizioni Vena conquista il premio Targa Banca di Macerata

Nella settima serata delle audizioni live di Musicultura 2022 è Vena a conquistare il premio del pubblico Targa Banca Macerata, grazie agli applausi e ai “like” degli utenti collegati in diretta streaming sui social.  A consegnare all’artista milanese il trofeo sono stati il Vice Direttore di Banca Macerata Rodolfo Zucchini e l’Assessore agli Eventi del Comune di Macerata Riccardo Sacchi.     “Sono serate bellissime con un’ alta qualità di esibizioni  che ogni sera vedono il Teatro...

04/03/2022 19:20
Cross country, 400 atleti al via a Rotacupa: all'Avis Macerata il successo di squadra

Cross country, 400 atleti al via a Rotacupa: all'Avis Macerata il successo di squadra

È stata una vera “Festa del Cross” quella che si è svolta domenica 27 febbraio nel magnifico parco di Rotacupa, zona di rispetto della centrale di sollevamento dell’acquedotto cittadino, invaso da quattrocento atleti che hanno gareggiato nella fascia oraria dalle 9,00 alle 13,00,  con un pubblico appassionato e attento, rispettoso delle disposizioni anti Covid 19, che il personale della Croce Rossa ha saputo far rispettare con grande professionalità. La...

04/03/2022 17:53
Imparare l'italiano con Unimc e Comune: al via progetto per l’inclusione linguistica

Imparare l'italiano con Unimc e Comune: al via progetto per l’inclusione linguistica

Ha preso il via in questi giorni un progetto di inclusione linguistica nato dalla sinergia tra Università e Comune di Macerata. L’Ateneo ha messo a disposizione il proprio capitale di conoscenze e competenze, consolidato nell’esperienza pluriennale del Master in “Didattica dell’italiano L2/LS in prospettiva interculturale” – Master Italint – per fornire supporto linguistico agli alunni di scuole primarie e/o secondarie di primo grado di lingua madre diversa...

04/03/2022 13:06
Caro carburanti, la protesta: "In un mese 1000 euro in più di gasolio. Sospendete le accise"

Caro carburanti, la protesta: "In un mese 1000 euro in più di gasolio. Sospendete le accise"

"Con il caro energia e carburanti, le spese sono aumentate a dismisura. Il prezzo del gasolio, arrivato a superare quota 2 euro al litro in autostrada, rappresenta di certo il danno maggiore. Non nego che mi preoccupa non quanto si è verificato fin qui ma quanto potrà accadere con la guerra". A parlare è Manuele Maggi, ogni giorno in viaggio per lavoro tra la Puglia e le Marche. "Per lavoro mi sposto quotidianamente e per i nostri tre mezzi, solo nell'ultimo...

04/03/2022 11:00
Guerra e crisi energetica, l’Italia al collasso. Ecco le soluzioni se la Russia chiude i rubinetti del gas

Guerra e crisi energetica, l’Italia al collasso. Ecco le soluzioni se la Russia chiude i rubinetti del gas

Le conseguenze già discusse del "Decreto Ucraina" (leggi qui) – comprese quelle derivanti dalle sanzioni promosse dall’Ue – rischiano di pesare ancora di più sulla crisi energetica già in atto. Se la Russia chiudesse i rubinetti, come potrebbe sopperire il nostro Paese al 38% di gas naturale da cui dipende? E dove andrebbe presa l’energia per scongiurare il rischio di un collasso? Tutta l’Italia per funzionare – abitazioni, riscaldamento, fabbriche, industrie, trasporti – ha...

04/03/2022 09:00
Macerata, "Legami di pace": in piazza una raccolta di medicinali, indumenti e cibo per il popolo ucraino

Macerata, "Legami di pace": in piazza una raccolta di medicinali, indumenti e cibo per il popolo ucraino

Weekend maceratese all’insegna della solidarietà per l’Ucraina che venerdì 4 e sabato 5 marzo raccoglierà medicinali, alimenti e indumenti per la popolazione dell’Ucraina. Il sindaco Parcaroli, insieme ad altri militanti e volontari, sarà impegnato nel pomeriggio di venerdì (15.00-20.00) presso il punto di raccolta della sede Lega di via Roma 66 e sabato (10.00-13.00) fronte Galleria del Commercio.  “In questo momento serve un impegno concreto per...

03/03/2022 19:24
Macerata - L'Opera Festival 2022 parte, ma senza il filo-russo Gergiev. “Il dramma dell’Ucraina colpisce la nostra cultura” (FOTO)

Macerata - L'Opera Festival 2022 parte, ma senza il filo-russo Gergiev. “Il dramma dell’Ucraina colpisce la nostra cultura” (FOTO)

Il Macerata Opera Festival 2022 è ufficialmente pronto a partire: presentato in conferenza stampa il programma di eventi – tra opera, cinema e repertorio sinfonico – che animerà l’estate marchigiana, dal 19 luglio al 21 agosto. Biglietteria per acquisti singoli e abbonamenti già dal 22 marzo. Un cartellone di grande spessore, che partirà dalla "Tosca" di Puccini ai "Pagliacci" di Leoncavallo – corredati della partitura originale del "The Circus" di Charlie Chaplin –...

03/03/2022 14:15
Crisi Ucraina, Luzi (Voice of America): "Negli USA nessuno crede al nucleare"

Crisi Ucraina, Luzi (Voice of America): "Negli USA nessuno crede al nucleare"

"In Italia si spinge tanto sulla minaccia della catastrofe nucleare, ma qui negli Stati Uniti nessuno gli sta dando grande peso. È molto difficile che Putin possa sganciare una bomba per il Donbass scatenando così le forze NATO. Si comincia a dubitare della sua sanità mentale". A parlare in collegamento via Skype da Washington è Iacopo Luzi, giornalista marchigiano di Voice of America (VOA News), agenzia di stampa statunitense. "Qui alla Casa Bianca è come se ci...

03/03/2022 12:30
Macerata, ragazza va in overdose: salvata in extremis dal 118

Macerata, ragazza va in overdose: salvata in extremis dal 118

Ragazza va in overdose e viene salvata in extremis dai soccorritori del 118. L'allarme è scattato in serata, poco prima delle 20, in un appartamento di via Crescimbeni, a Macerata. A lanciare la richiesta di aiuto è stato un giovane, presente in casa assieme alla ragazza. Arrivati sul posto, i sanitari - giunti in ambulanza e auto medica - l'hanno trovata a terra, priva di coscienza e in arresto respiratorio. Grazie a un tempestivo intervento, i soccorritori sono riusciti...

02/03/2022 20:10
Musicultura, Irene Grandi incanta il pubblico: il messaggio di pace di Lucio Dalla torna ad emozionare

Musicultura, Irene Grandi incanta il pubblico: il messaggio di pace di Lucio Dalla torna ad emozionare

“Musicultura è il luna park dei musicisti, un luogo dove ci incontriamo e ci scambiano idee con il massimo rispetto per l’espressività di ognuno e dove si cresce. Qui tra tanti artisti all’inizio delle loro carriere voglio cantare la canzone che ha consacrato la mia storia". A dirlo è stata Irene Grandi, ospite speciale delle Audizioni live di Musicultura che tra l’entusiasmo dei presenti, sulle note della chitarra acustica di Saverio Lanza, ha aperto la sua esibizione con “La...

02/03/2022 19:35
Apm, meno ricavi e costo del carburante in aumento: "Corse sostituite con autobus a chiamata"

Apm, meno ricavi e costo del carburante in aumento: "Corse sostituite con autobus a chiamata"

Il Comune di Macerata e Apm hanno incontrato, lunedì 28 febbraio, i coordinamenti provinciali sindacali della Filt Cgil, Fit-Cisl e Faisa Cisal per affrontare le tematiche relative al servizio di trasporto urbano della città. Presenti alla riunione il presidente Apm Gianluca Micucci Cecchi e il vice Giorgio Piergiacomi, il direttore generale Stefano Cudini, il sindaco Sandro Parcaroli e gli assessori Laura Laviano e Oriana Piccioni. Durante l’incontro, che si è svolto in un clima...

02/03/2022 17:34
Nasce "Romcaffè Quality Lab": la nuova scuola di formazione professionale per baristi

Nasce "Romcaffè Quality Lab": la nuova scuola di formazione professionale per baristi

Romcaffé è consapevole che la composizione della miscela di caffe’ e la sua tostatura sono il fulcro assoluto di tutta la filiera: questa è la sua arte, la sua storia e la sua missione. La formazione del barista però è cruciale. Rappresenta il modo per conservare ed esaltare l’alto valore del “fatto in Italia” che da 100 anni Romcaffè esporta in tutto il mondo con miscele di caffè di altissima qualità.  Romcaffè seleziona i migliori caffè, coltivati con le migliori tecniche e...

02/03/2022 16:55
Macerata, 100 anni dalla nascita di Pasolini: proiezione speciale al Cinema Italia

Macerata, 100 anni dalla nascita di Pasolini: proiezione speciale al Cinema Italia

Nel centenario della nascita, l’associazione maceratese Lutes rende omaggio a Pier Paolo Pasolini e organizza, in collaborazione con il cine-teatro Italia, la proiezione di “Pasolini prossimo nostro” di Giuseppe Bertolucci. Appuntamento al cinema Italia, luogo di fermento creativo, giovedì 3 e lunedì 7 marzo per questo toccante documentario che vede Pasolini (nato il 5 marzo 1922), sul set di quello che sarà il suo ultimo film "Salò o le 120 giornate di...

02/03/2022 11:29
Macerata, l’assessore Cassetta rilancia arte e bellezza. “Usciamo dalla pandemia grazie alla cultura” (VIDEO e FOTO)

Macerata, l’assessore Cassetta rilancia arte e bellezza. “Usciamo dalla pandemia grazie alla cultura” (VIDEO e FOTO)

Il Covid-19 ha fatto emergere le fragilità umane di tutti noi, portando non solo a rinchiuderci nelle nostre case, ma anche nel nostro individualismo. E oggi, nel nostro Paese, rilanciare il senso di comunità dopo due anni così difficili sembra essere prerogativa dell’arte e della cultura, e quindi di chi ha il compito di amministrarle. Ne è convinta l’assessore alla Cultura di Macerata e – da dicembre 2021 – presidente del Consorzio Marche Katiuscia Cassetta, che al di là...

02/03/2022 11:16
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.