Potenza Picena

Potenza Picena, il Pd su Faraci: "Finte dimissioni dopo post pro Putin. Imbarazzante 25 aprile al suo fianco"

Potenza Picena, il Pd su Faraci: "Finte dimissioni dopo post pro Putin. Imbarazzante 25 aprile al suo fianco"

“Il ritorno della guerra nel cuore dell'Europa ci insegna ancora una volta che celebrare il 25 aprile non è uno sterile esercizio retorico ma implica l'adesione convinta e libera da ipocrisie ad un sistema di valori civili e democratici pienamente condivisi”.  A scriverlo, in una lettera aperta inviata al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e al sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, è il coordinatore del circolo Pd di Potenza Picena, Stefano Dall’Aglio nell’esprimere “disagio” nel constatare come “a seguito delle riprovevoli esternazioni del portavoce del locale circolo di Fratelli d'Italia Celestino Faraci (leggi qui il post incriminato), che si è apertamente schierato con Putin con frasi inequivocabili, né il Presidente Acquaroli né il Sindaco Tartabini abbiano sentito il dovere di prendere pubblicamente le distanze da simili affermazioni”. "Giova ricordare che Faraci è a tutti gli effetti il loro capo politico, in quanto presidente del circolo di Fratelli d'Italia di Potenza Picena a cui sia il presidente Acquaroli che il sindaco Tartabini sono iscritti. Egli esprime pertanto la linea ufficiale di FDI nel nostro comune", precisa nella lettera Dall’Aglio. "Ciò è ancor più grave – aggiunge - se si considera che per placare il clamore suscitato dalle parole di Faraci, riportate persino dalla stampa nazionale, si sono inscenate finte dimissioni "irrevocabili" prontamente rientrate non appena si è spenta l'eco della vicenda”. "Con queste premesse, in assenza di una chiara e tempestiva presa di distanza da parte del presidente Acquaroli e del sindaco Tartabini sulla sconcertante posizione tenuta dal loro capo politico locale sulla tragica aggressione dell’Ucraina, per i rappresentanti del Partito Democratico di Potenza Picena così come per ogni cittadino autenticamente democratico al di là delle appartenenze politiche, risulterebbe estremamente imbarazzante celebrare al loro fianco la Festa della Liberazione del 25 aprile", puntualizza Dall’Aglio. "Ci auguriamo che arrivino parole nette e definitive, in linea con lo spirito di solidarietà e adesione ai valori democratici che ha animato la manifestazione per la pace promossa in piazza Douhet pochi giorni dopo lo scoppio delle ostilità", conclude.   

21/04/2022 16:15
Potenza Picena, in arrivo 23 telecamere di videosorveglianza: ecco dove verranno installate

Potenza Picena, in arrivo 23 telecamere di videosorveglianza: ecco dove verranno installate

C’è anche Potenza Picena tra i 416 progetti destinatari del contributo ministeriale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana: la graduatoria, pubblicata all’interno del sito del ministero dell’Interno, conferma l’arrivo di risorse che consentiranno la realizzazione del progetto di videoripresa del “Lungomare Marinai d’Italia” e dei relativi accessi alla spiaggia per un totale di 48.787,80 euro: 17.075,73 euro l’entità del finanziamento statale (35% della somma complessiva) che andrà a completare l’impegno comunale pari a 31.712,07 euro (65% della somma complessiva). Venti i dispositivi che verranno installati sul lungomare porto potentino: a questi si aggiungeranno tre telecamere di controllo, che saranno invece apposte in prossimità dei principali sottopassi per l’accesso alla spiaggia. “L’accesso a questi fondi è un risultato importantissimo sul fronte della sicurezza nella nostra città. – commenta il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini – Stiamo parlando di un’area, quella del lungomare Marinai d’Italia, completamente sprovvisto di sistemi di videosorveglianza, che negli anni è stato scenario di ripetuti reati e atti vandalici". "Le telecamere aiuteranno nel contrasto e nella prevenzione garantendo una maggior tranquillità ad abitanti e titolari di attività”. Grande soddisfazione anche da parte del Comando di Polizia Municipale potentino: “Il nostro è un territorio molto vasto e diversificato – spiega il comandante, Anna Mercuri – e avere delle telecamere in luoghi sensibili è importante per un efficace controllo di tutte le aree. In particolare, il progetto che riguarda il Lungomare include sia telecamere così dette ‘di contesto’, da nord a sud, che telecamere OCR, per il controllo delle targhe agli ingressi dei sottopassaggi di Piazza della Stazione, Villa Serra e Marinozzi, verso l’accesso alla spiaggia”. In seguito alla pubblicazione della graduatoria, il Comune attende la formalizzazione delle risorse ottenute per poter così procedere con l’attuazione del progetto.

20/04/2022 11:41
Festa di Pasquetta speciale per Clara Bernabucci Nozzi: Potenza Picena ha una nuova centenaria

Festa di Pasquetta speciale per Clara Bernabucci Nozzi: Potenza Picena ha una nuova centenaria

Nella giornata di Pasquetta, il comune di Potenza Picena ha salutato una nuova centenaria, Clara Bernabucci Nozzi. Due figli, quattro nipoti e due pronipoti, la signora Clara ha festeggiato questo compleanno speciale insieme alla sua famiglia. Distinta e sensibile, ha raccontato alcuni aneddoti della sua lunga vita: vedova dal 1985, ha lavorato presso il Municipio di Macerata e l’istituto di riabilitazione Santo Stefano di Porto Potenza Picena.  Il sindaco Noemi Tartabini, a nome della città, le ha consegnato una pergamena realizzata dall’artista Giusi Riccobelli, ringraziando la signora Clara per la sua testimonianza di vita, “importante patrimonio che non può essere disperso. Al contrario questo bagaglio di storie, tradizione e saggezza deve essere di esempio ed ispirazione per le nuove generazioni, affinché dalle esperienze del passato, si riesca a costruire un futuro sempre migliore”. Ai festeggiamenti per la signora Clara hanno partecipato anche i due sacerdoti della parrocchia di Porto Potenza Picena, Don Cesare e Don Massimo.

19/04/2022 16:00
S. Stefano-Avis, ben cinque giocatori portopotentini convocati in Nazionale

S. Stefano-Avis, ben cinque giocatori portopotentini convocati in Nazionale

Sabri Bedzeti, Samuele Cini, Andrea Giaretti, Davide Schiera e Dimitri Tanghe. 5 giocatori della S. Stefano Avis di Porto Potenza sono stati convocati per il raduno della Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina, il primo dopo i Campionati Europei dello scorso mese di dicembre, chiusi con la bella qualificazione ai prossimi Mondiali a Dubai (dal 16 novembre). Con i 5 neroverdi marchigiani anche il coach della squadra di Porto Potenza, Roberto Ceriscioli, allenatore federale della Nazionale. Gli azzurri hanno in questi giorni svolto sedute di allenamenti e di tattica presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, alla guida del settore tecnico composto da coach Carlo Di Giusto e, appunto, da Ceriscioli. Di seguito gli altri 10 giocatori convocati per il raduno, oltre ai 5 portopotentini: Alessandro Boccacci (Volpi Rosse Firenze), Joel Joseph Boganelli (Volpi Rosse Firenze), Luka Buksa (Briantea84 Cantù), Filippo Carossino (Briantea84 Cantù), Simone De Maggi (Briantea84 Cantù), Amine Gamri (Padova Millennium Basket), Giulio Maria Papi (Briantea84 Cantù), Ahmed Raourahi (Padova Millennium Basket), Driss Saaid (Briantea84 Cantù) e Mattia Scandolaro (Padova Millennium Basket). Dopo il ritorno dal raduno azzurro, i portopotentini si metteranno subito sotto nella preparazione delle final four di coppa Italia che si terranno il 29 e 30 aprile al PalaElettra di Pescara. Per la S. Stefano Avis venerdì 29 subito big match contro Cantù, alle ore 18,30. Sarà la riedizione delle ultime 3 finali di coppa Italia e ricordiamo che nello scorso novembre fu proprio la S. Stefano a vincere contro i canturini portando a casa il trofeo per la prima volta nella sua storia. L’altra semifinale sarà Giulianova contro Padova alle ore 16. La finale per assegnare il trofeo è prevista per sabato 30 aprile alle ore 12.

15/04/2022 19:59
Potenza Picena, "svaligia" due supermercati e poi ruba occhiali da sole da un'auto in sosta: arrestato

Potenza Picena, "svaligia" due supermercati e poi ruba occhiali da sole da un'auto in sosta: arrestato

Beccato a rubare un paio di occhiali da sole da un'auto parcheggiata: arrestato in flagranza di reato un quarantaquattrenne tunisino. A compiere l'operazione è stato il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche.  L’uomo, già noto ai militari per i suoi innumerevoli trascorsi giudiziari, dopo un breve servizio di osservazione e pedinamento, è stato sorpreso mentre forzava ed apriva la portiera di un Suv parcheggiato in via Duca degli Abruzzi, in località Porto Potenza Picena. L'uomo, dopo essere entrato nell'abitacolo, si è impossessato di un paio di occhiali da sole Rayban custoditi nel cruscotto. Prima di essere definitivamente fermato, ha dapprima tentato invano la fuga, poi ha cercato di divincolarsi dalla presa dei militari strattonandoli e colpendoli con diversi pugni, tanto che è stato necessario immobilizzarlo. Gli occhiali sono stati immediatamente restituiti al proprietario dell’auto, un cittadino potentino informato dell’accaduto dagli stessi carabinieri il quale, in sede di formalizzazione della denuncia, ha ringraziato per la tempestività e il fortunato esito dell’intervento. Dopo essere stato fermato, il 44enne è stato trovato in possesso di uno zaino contenente altra refurtiva: occhiali da sole, portafogli, profumi, superalcolici, generi alimentari, saponi e prodotti per l’igiene, parte dei quali è emerso essere stati rubati nello stesso pomeriggio di ieri dal negozio Acqua e Sapone e dal Supermercato Eurospin di Civitanova Marche. Il tunisino, inoltre, è stato denunciato per la violazione dell’articolo 76 comma 3 del decreto legislativo 159/2011, poiché destinatario della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Porto Potenza Picena, emessa dalla Questura di Macerata nel dicembre 2020. L’udienza di convalida dell'arresto è prevista per questa mattina presso il Tribunale di Macerata, dove sarà assistito dal difensore di fiducia, l'avvocato Alessandro Brandoni.  

14/04/2022 13:15
Potenza Picena, i bambini riempiono il teatro Mugellini:  successo per "Il viaggio di Zoe"

Potenza Picena, i bambini riempiono il teatro Mugellini: successo per "Il viaggio di Zoe"

Gli occhi al cielo pieni di meraviglia, tra palloncini colorati e nastri volanti: al Mugellini questa volta è toccato ai bambini, piccoli spettatori attenti che domenica 10 aprile hanno riempito le poltroncine del teatro, facendo registrare il sold out per entrambe le repliche de “Il viaggio di Zoe”, spettacolo a cura dell’Associazione culturale Aurora. Grande soddisfazione per i sette giovanissimi attori sul palco, tutti potentini sotto i 30 anni, diretti da Claudia Grandinetti: “Vedere la gioia e lo stupore negli sguardi dei bimbi ci ha regalato un’emozione davvero unica. – ha dichiarato l’attrice e regista dello spettacolo – Tornavamo sul palco dopo due anni di stop a causa della pandemia. Non c’era modo migliore per aprire una nuova stagione di performance.  L’associazione culturale Aurora, di cui faccio parte, opera sul territorio potentino da circa 15 anni e una delle sue principali attività è sempre stata quella di portare il teatro tra i più piccoli, con progetti e spettacoli pensati per coinvolgere bambini e ragazzi”. Così è stato anche per “Il Viaggio di Zoe”, con un copione interamente costruito per abbracciare il piccolo pubblico, composto da bambini dai 4 agli 11 anni. Avanti con il cartellone, il prossimo spettacolo della stagione promossa dal Comune di Potenza Picena è in programma sabato 23 aprile 2022 alle 21.15 con “Sottosuolo” della compagnia bolognese Artentato Teatro. I biglietti sono acquistabili online, su ciaotickets.com, e nei rivenditori autorizzati (Caffè dello Sport a Potenza Picena e Tabaccheria Punto & Virgola a Porto Potenza Picena).

13/04/2022 12:00
Potenza Picena, golf per l'autismo al Torrenova: una giornata all'insegna dell'inclusione

Potenza Picena, golf per l'autismo al Torrenova: una giornata all'insegna dell'inclusione

Nella mattinata di domenica scorsa il Torrenova Golf di Porto Potenza Picena ha ospitato le ragazze e i ragazzi dell'Associazione Amici Disparati di Ascoli Piceno, per conoscere il golf. Una giornata conviviale all'insegna dell'inclusione sociale attraverso una sorta di sport-terapia. Si è trattato del primo di una serie di incontri per avvicinare al golf il mondo dell’autismo: “Per sua caratteristica il golf favorisce la calma e la concentrazione – ha detto Mario Ferraresi, Presidente della Fondazione Divina Provvidenza Santo Stefano – caratteristiche che ben si conciliano con lo scopo terapeutico e ludico a beneficio dei giovani affetti da autismo. Troppo spesso le famiglie non trovano sufficiente supporto ed anche un piccolo ma significativo aiuto può fare la differenza”.  L’iniziativa è partita da un'idea di Albarosa Clerici e Antonio Donadio che ha subito trovato la fattiva collaborazione del Torrenova Golf e della Fondazione Divina Provvidenza - Santo Stefano. All’incontro ha preso parte come “ospite speciale” il giovane golfista marchigiano componente della Nazionale Italiana Flavio Michetti, in procinto di passare al professionismo. Significativa la presenza istituzionale del Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini e del Presidente del Consiglio Comunale potentino Mirco Braconi. Già dai prossimi incontri, infatti,  parteciperanno al progetto “Il Golf per l’Autismo” anche le ragazze e i ragazzi del territorio comunale.

11/04/2022 15:24
Potenza Picena, il Pd: "Contributi alle famiglie? Un assessore tra i beneficiari. Inaccettabile"

Potenza Picena, il Pd: "Contributi alle famiglie? Un assessore tra i beneficiari. Inaccettabile"

"La pagina peggiore della Giunta Tartabini". Così il gruppo consiliare del Partito Democratico di Potenza Picena attacca l'operato della prima cittadina in merito alla gestione dei contributi assegnati alle famiglie in difficoltà economica.  Il riferimento è all'atto di giunta approvato lo scorso 29 novembre 2021, relativo alle “misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostengo alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche”, risorse che il Ministero dell’Interno aveva messo a disposizione dei comuni: nel caso di Potenza Picena con una somma pari a 112.457,19 euro. "Tra i contributi erogati mai e poi mai avremmo immaginato di trovarne uno liquidato ad un assessore comunale che in giunta aveva votato le misure determinando importi dei contributi e relativi criteri di assegnazione - denuncia il gruppo del Pd -. Senza tante parole, davvero inaccettabile: un soggetto che ha determinato, unitamente a tutta la giunta, i criteri di accesso ad un beneficio richiede il beneficio stesso". "È quindi questo il modus operandi che contraddistingue l’azione amministrativa della Giunta?", si chiedono i consiglieri del Pd, che concludono: "Non è la prima volta che ci troviamo ad evidenziare troppa disinvoltura della giunta Tartabini nel dare contributi e una concezione di tipo privatistico nella gestione della cosa pubblica: qui si è andati davvero oltre senza nemmeno fare una valutazione minima di opportunità e questo non può essere sottaciuto pur non avendo intenzione alcuna di accanirci con la persona interessata".  

10/04/2022 14:30
Volley, la Farmacia Casciotti travolge Bisceglie in tre set: partita senza storia

Volley, la Farmacia Casciotti travolge Bisceglie in tre set: partita senza storia

Una Volley Torresi pressoché perfetta schianta la resistenza di Bisceglie, salita nelle Marche forte delle sue ultime cinque vittorie consecutive, e piazza un perentorio 3-0, figlio di una partita studiata alla perfezione da coach Raniero Concetti e applicata in maniera altrettanto perfetta dalle sue giocatrici. Torresine più forti della sfortuna e delle avversità, visto che alla vigilia del match dovevano rinunciare a Alessandra Concetti, Marika Micheli ed Elisa Levantesi, con diverse giocatrici con pochi allenamenti sulle gambe (Piccirillo, Alessandrini ed Isolani) e senza Sharon Morgoni infortunatasi nella fase di riscaldamento. LA CRONACA - Bisceglie fa la voce grossa solo nel primo set quando le pugliesi guadagnano cinque punti di vantaggio, poi le torresine ispiratissime in battuta e concentrate in difesa rimontano e nel finale testa a testa si aggiudicano il parziale 25-22. Il secondo set prosegue a strappi con continui capovolgimenti di risultato; la Farmacia Casciotti si mantiene su buoni livelli nella correlazione muro-difesa e soprattutto impedisce a Bisceglie di sciorinare il suo gioco grazie ad una battuta sempre insidiosa. Ispirate dalla regia sempre lucida di Sara Isolani, le bocche di fuoco marchigiane non deludono con le laterali in gran splovero e gli attacchi al centro mal digeriti dalla difesa pugliese che cede il passo nel finale di set (25-20). Terzo parziale semplicemente senza storia, nonostante i cambi tattici di Bisceglie; la Farmacia Casciotti arriva anche a +9 e poi resiste al ritorno di fiamma delle ospiti aggiudicandosi il set 25-18.  (In foto la palleggiatrice Sara Isolani)

10/04/2022 10:29
Nuova scuola Porto Potenza, il taglio del nastro è con Acquaroli: "Opera dal grande valore sociale"

Nuova scuola Porto Potenza, il taglio del nastro è con Acquaroli: "Opera dal grande valore sociale"

Una vera festa, quella che oggi ha vissuto Potenza Picena in occasione dell’evento di presentazione e visita della nuova scuola primaria di Porto Potenza. “Un nuovo edificio scolastico è sempre una grande conquista. – ha commentato il sindaco, Noemi Tartabini – Lo è ancora di più per la nostra comunità alla quale, negli ultimi anni, sono stati chiesti numerosi sacrifici proprio a causa della necessità di intervenire con urgenza sul fronte dell’edilizia scolastica. Questa scuola è il primo tassello di un percorso che darà alla nostra città ulteriori nuove strutture, grazie agli importanti finanziamenti ottenuti”. Molti i cittadini che, nonostante la pioggia, non sono voluti mancare all’iniziativa a cui hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, rappresentati del consiglio regionale e del consiglio provinciale, l’amministrazione comunale potentina, rappresentanti delle amministrazioni limitrofe e le principali istituzioni civili, scolastiche, militari e religiose. Palloncini in cielo e tra le mani dei bambini che hanno partecipato e che sono stati intrattenuti dal laboratorio artistico “Expo idéale” dall’iniziativa di Hervé Tullet, illustratore e scrittore francese per l’infanzia, curato dalla pittrice Michela Rafanelli e dall’educatrice Valentina Gobbi. In apertura di evento, esibizione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Ritmosfera” e della banda cittadina. Grande emozione per l’inno di Mameli eseguito con l’accompagnamento bandistico dalla giovanissima potentina Gaia Gattafoni. Quattromila metri quadrati sviluppati su due piani, una struttura interamente realizzata in legno lamellare, spazi interni caratterizzati da aule didattiche, un laboratorio di informatica, un auditorium, una palestra, una zona mensa e un’area esterna con orto e percorso sensoriale: la nuova scuola di Porto Potenza, tra i più grandi edifici delle Marche destinati ad una primaria, è stata progettata privilegiando un ecosistema educativo che metta il bambino al centro di tutto. Oltre agli impianti di ultima generazione, per garantire il massimo risparmio energetico, la scuola è dotata di un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC).  “I risultati che vediamo sono il frutto di una stretta collaborazione portata avanti in primis con il consiglio d’istituto, quello in carica e il precedente – ha continuato il sindaco – con le dirigenze che si sono succedute, con i docenti e con le famiglie che ringrazio davvero di cuore. Quattordici mesi di cantiere portati a conclusione nonostante le emergenze vissute in questi due anni. Di questo dobbiamo dare atto a tutti i tecnici e ai referenti degli uffici comunali che si sono spesi per ottenere un risultato tutt’altro che scontato”. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli si è definito “emozionato e commosso nel ritornare nella sua città. Chi investe nella scuola con entusiasmo e rinnovato coraggio – ha poi proseguito il governatore – dà un futuro ai nostri territori e alle nuove generazioni. In questo momento difficile l’auspicio è che giornate come questa aiutino le comunità a ritrovare serenità e pace”.  La dirigente scolastica dell’Istituto “Raffaello Sanzio”, Nicoletta Ambrosio ha ringraziato l’amministrazione che “si è sempre dimostrata disponibile e attenta alle esigenze della scuola. Investire nella scuola significa investire nel domani della propria comunità”. Il nuovo edificio, che sarà intitolato a Rita Levi Montalcini, ospiterà 320 alunni delle scuole elementari. Sarà inoltre sede temporanea per i 222 alunni delle scuole medie, il cui edificio, destinatario di finanziamento, sarà demolito e ricostruito. Anche la materna porto potentina, che per il nuovo anno sarà collocata nei locali della Fondazione Divina Provvidenza, avrà presto una nuova struttura.

09/04/2022 18:46
Ha votato contro l'aumento della spesa per le armi: incontro con l'onorevole Delrio a Potenza Picena

Ha votato contro l'aumento della spesa per le armi: incontro con l'onorevole Delrio a Potenza Picena

Lunedì 11 aprile, alle 21, presso la sala convegni dell'antico uliveto di Potenza Picena, il circolo di Potenza Picena e la Federazione provinciale del Pd di Macerata organizzano un incontro sul tema: "Stop alla guerra. Più Europa, più pace" con l'onorevole Graziano Delrio, ex ministro ed ex capogruppo Pd.  L'incontro, introdotto da Giulia Foglia, vedrà la partecipazione del deputato Mario Morgoni, del consigliere regionale Romano Carancini e del segretario provinciale Pd Angelo Sciapichetti.  Del Rio cattolico, pacifista non ha votato a favore dell'aumento della spesa per le armi. "La scelta bellicista non può sostituire la politica e la diplomazia, che adesso devono lavorare per un immediato cessate il fuoco al fine di costruire un percorso di pace duratura”, si puntualizza dai vertici del Pd provinciale di Macerata. “Io sono un pacifista - spiega lo stesso Delrio - ma non posso chiedere a un popolo bombardato di arrendersi. Perciò sostenere la resistenza è giusto. Come legittimo è il diritto a difendersi degli ucraini, che ora avranno più potere negoziale che non se fossero stati invasi e vinti in 24 ore. Resto però convinto, e non è una contraddizione, che la direzione da prendere sia fermare la corsa al riarmo, non stimolarla”.

09/04/2022 11:40
Union Picena e Amadown insieme: esordio in serie B regionale per la nuova squadra

Union Picena e Amadown insieme: esordio in serie B regionale per la nuova squadra

Alessandro, occhi furbi e splendido sorriso, gioca a calcio da ormai 6 anni e l’emozione per la prima partita del Campionato regionale della Divisione Calcio Paralimpico e sperimentale è davvero tanta. Poi c’è mamma Antonella che racconta: “Per i nostri ragazzi lo sport è puro divertimento ed è occasione di incontro e integrazione. Per noi genitori è un modo per uscire dall’isolamento, facendo rete con le altre famiglie e con le agenzie educative del territorio”. Dalla collaborazione tra l’Union Picena Calcio e l’Amadown (Associazione Marchigiana Persone Down), che si occupa di ragazzi portatori di sindrome di Down, nasce la squadra paralimpica che sabato 9 aprile 2022 debutterà ad Ascoli Piceno, all’interno del Campionato regionale di serie B. Due gli incontri in programma: con Borgo Solestà e con l’Anthropos di Civitanova Marche. “La nostra squadra è composta da 15 ragazzi e ragazze, tesserati della società, che per due volte a settimana si allenano con il nostro staff. – spiega Serenella Carpano, responsabile del settore giovanile Union Picena - Per loro è un momento di divertimento ma anche di integrazione, perché hanno la possibilità di giocare e di condividere il campo con i ragazzi normodotati. È un’attività dal grande valore non solo fisico, ma anche psicologico. E la risposta che vediamo è veramente eccezionale”. Il risultato più importante si misura con il coinvolgimento: “In vista di una gara non c’è mai ansia da prestazione, ma solo tanta voglia di divertirsi e di stare insieme. E per noi questa è già una grande vittoria. Poi c’è il terzo tempo fatto di pizza e festicciole. Anche questo fa parte dell’allenamento”. Lo staff tecnico dedicato ai ragazzi della squadra di calcio paralimpica e composta da Antonio Di Biase, Alessio Giorgi e Laura Grandinetti; dall’educatore professionale Filippo Tortelli e dai collaboratori Francesco Morgese, Giovanni Trulli e Moreno Mariotti.  “Il nostro territorio ha davvero tanto da offrire sul fronte dello sport, – commenta il vice Sindaco con delega allo Sport, Giulio Casciotti – che non è solo agonismo, ma anche e soprattutto inclusione. L’amministrazione non può che ringraziare chi ogni giorno si impegna per portare avanti progetti preziosi come quello dell’Union Picena. Progetti che ci rendono un punto di riferimento importante anche per i comuni limitrofi. In bocca al lupo ai nostri ragazzi. Sapranno sicuramente farsi valere”.

07/04/2022 12:21
Potenza Picena - Centro civico e no ai parcheggi in piazza, il Pd: "Centinaia di firme alla petizione"

Potenza Picena - Centro civico e no ai parcheggi in piazza, il Pd: "Centinaia di firme alla petizione"

"I gazebo sono stati presi d'assalto, in poche ore sono state raccolte centinaia di firme per la petizione popolare a sostegno del centro civico". A riferirlo sono gli esponenti del Partito Democratico di Potenza Picena, in merito alla manifestazione promossa questa mattina in Piazza Stazione prima e in Piazza Douhet, poi.  Un modo per far sentire la voce dell'opposizione, fortemente contraria al parcheggio in piazza e a favore di un Centro Civico polifunzionale: "La pioggia non se l'è sentita di rovinare una splendida mattinata all'insegna della democrazia partecipata e dell'impegno civico - affermano dal Pd -. Siamo orgogliosi di aver promosso una manifestazione che ha visto la partecipazione compatta di tutti i consiglieri di minoranza".  "Solo chi governa con la testa rivolta al passato può pensare che le auto valgano più delle persone: da decenni in tutto il mondo si è deciso che le auto non possono più occupare piazze e centri storici, che devono viceversa essere pienamente restituiti alle persone - proseguito i dem -. L'idea di un Centro Civico parla invece di futuro, di un futuro in cui si cerchi di migliorare la qualità della vita della comunità, ricucendo con nuovi spazi e servizi pubblici le ferite di una società sempre più disgregata, sfilacciata e individualista".  "Oggi ogni cittadino ha potuto prendere liberamente la parola e condividere le proprie riflessioni, aggiungendo il proprio contributo di idee e sensibilità a quello degli altri. E la politica ha il dovere di porsi in un atteggiamento di vero ascolto per poter prendere decisioni meditate e consapevoli" conclude il Pd di Potenza Picena.  LEGGI ANCHE: LA REPLICA DELLA GIUNTA TARTABINI

03/04/2022 18:00
Santo Stefano Avis Porto Potenza, sfuma il sogno scudetto: in finale va Cantù

Santo Stefano Avis Porto Potenza, sfuma il sogno scudetto: in finale va Cantù

Niente finale scudetto. I marchigiani della Santo Stefano-Avis di Porto Potenza tornano da Cantù con il risultato di gara 1 ribaltato (una settimana fa era finita con un più 8 per la formazione di coach Ceriscioli) e con l’eliminazione. Il 77-58 finale premia la Briantea 84 Cantù che incontrerà in finale Amicacci Giulianova che ha battuto Padova anche in gara 2.     La Santo Stefano-Avis , nella serata di ieri (sabato) in un PalaMeda caldo e al cospetto di uno splendido gruppetto di suoi tifosi accorsi dalla Marche, ha purtroppo trovato una delle sue peggiori serate di sempre al tiro con percentuali terrificanti per tutti, con la palla a spicchi che proprio non ne voleva sapere di entrare nè dal campo nè dalla lunetta. Tanto che i biancoblù lombardi hanno guidato il punteggio per tutto il match, giocando ad alto livello per tre quarti e mantenendo a distanza Santo Stefano che ha provato a reagire nel finale con 10’ a favore (24-19) ad opera di Bedzeti e Giaretti. Mvp della serata è stato Simone De Maggi con 23 punti (doppia doppia con 10 rimbalzi), seguito da Ian Sagar (20). Prova corale da grande squadra per i canturini. I neroverdi marchigiani hanno fatto sognare i propri tifosi a 5 dal termine quando, dopo svantaggi che avevano toccato anche il meno 23, hanno reagito, rosicchiato punti e poi, con una fantastica palla recuperata da un mai domo Sabri Bedzeti che rimette in gioco per Giaretti, trovano una tripla di quest’ultimo che riporta a meno 14 la sua squadra (meno 6 se togliamo il vantaggio di 8 di gara uno). Era solo un fuoco di paglia perché le mani dei portopontini continuano a sbagliare e lasciare punti per strada mentre Cantù non si fa pregare per incrementare nuovamente il vantaggio.  

03/04/2022 09:34
Potenza Picena, Tartabini replica al Pd: "Centro civico? Il progetto c'è già. Nessun boicottaggio"

Potenza Picena, Tartabini replica al Pd: "Centro civico? Il progetto c'è già. Nessun boicottaggio"

"Porto Potenza Picena avrà i suoi luoghi di condivisione”. Ad affermarlo, in una nota, è la giunta comunale in merito alla carenza di spazi polifunzionali nel quartiere litoraneo. “La riqualificazione dell’ex arena Florida è stata finanziata con le risorse del piano di rigenerazione urbana (966.227,74 euro, ndr): l’edificio, una volta pronto, sarà destinato alla cittadinanza per tutte le attività civiche che ad oggi non hanno una effettiva collocazione" si precisa. "Ci sono poi i locali della Fondazione Divina Provvidenza, che oggi ospitano temporaneamente le scuole - aggiunge il sindaco Noemi Tartabini -. Una volta liberati dalla funzione scolastica, hanno già spazi organizzati per accogliere l’associazionismo. Perché costruire altre strutture se possiamo utilizzare quelle già esistenti? Realizzare un centro civico nell’ex scuola elementare, come chiede il Partito Democratico, significa dover andare a reperire ulteriori risorse. La struttura inoltre non è adeguabile. Va demolita e ricostruita”. Anche i servizi al cittadino vedranno un ulteriore sviluppo con l’ampliamento degli uffici della delegazione comunale, anticipa Tartabini: “Il cantiere è avviato - puntualizza -. Avremo la possibilità di allestire anche i locali al primo piano, ad oggi inutilizzati. E grazie ai finanziamenti ottenuti, ci verrà restituita una struttura più sicura dal punto di vista sismico e più accessibile”. Poi la questione del piano di riqualificazione di piazza Douhet, al centro della manifestazione promossa dal Partito Democratico nella giornata di domenica: “L’opera è già stata finanziata con il Piano di rigenerazione urbana - ribadisce la prima cittadina -. Il ministero ci ha destinato delle risorse che non possiamo utilizzare per soluzioni alternative. "Il finanziamento è stato ottenuto per un progetto che prevede la realizzazione di un parcheggio e di una rete di percorsi accessibili di connessione urbana (1.008.261,68 euro, ndr), ma anche il recupero della palestra della vecchia scuola che diventerà una struttura polifunzionale destinata alla cittadinanza (371.567,09 euro, ndr)”, prosegue Tartabini. Infine, la risposta all’accusa di boicottaggio della manifestazione del Partito Democratico, che si sarebbe svolta in concomitanza con l’evento di presentazione della nuova scuola primaria, rinviata a sabato 9 aprile. "Se avessimo voluto contrastare l’iniziativa del PD non avremmo certo posticipato l’evento di presentazione della nuova scuola - spiegano dalla giunta -. Quest’ultima è un’iniziativa che coinvolge tanti soggetti, anche istituzionali, e su cui gravitano tantissimi fattori organizzativi. La scelta della data, dunque, non ha seguito logiche di contrasto". "Non sarebbe comunque stata la prima volta con due manifestazioni in contemporanea nella nostra città. Così come non è la prima volta che l’opposizione promuove azioni sulla questione centro civico in piazza Douhet. Non c’è mai stato boicottaggio, in questa come nelle altre occasioni. Si tratta di un’accusa assurda”, si conclude.    

02/04/2022 15:20
Potenza Picena, l'edizione 2022 del Presepe Pasquale del maestro Marotti è pronta a incantare il pubblico

Potenza Picena, l'edizione 2022 del Presepe Pasquale del maestro Marotti è pronta a incantare il pubblico

Maestro presepista di lungo corso, pluripremiato a livello nazionale, il portopotentino Umberto Marotti nel 2012 realizzò, per la prima volta nelle Marche, la rappresentazione della Settimana Santa in diorami. Il cosiddetto Presepe Pasquale in cui si narrava, tramite scene sapientemente costruite con maestrìa artigiana, la Passione di Cristo. Fu una novità assoluta che riscosse sin da subito un notevole successo e che, in seguito, valse al Maestro Marotti importanti riconoscimenti. Un rinnovarsi ed un evolversi anno dopo anno fino ad arrivare all’edizione 2022, l’undicesima, sempre ospitata nei locali della Pro Loco in piazza della Stazione a Porto Potenza Picena. Un lavoro che, oltre alla realizzazione dei personaggi nel loro contesto storico e religioso, prevede una imponente parte più moderna relativa agli effetti elettronici e ai movimenti meccanici che impegna il Maestro Marotti e i suoi collaboratori per diversi mesi. Il Presepe Pasquale, in una quindicina di diorami, rappresenta la vita e la passione del Cristo: "Mai come in questo momento – ha sottolineato Umberto Marotti – si sente pregnante l’attualità del messaggio della Passione di Cristo. Stiamo vivendo tempi drammatici, prima con la pandemia ed ora con una guerra senza senso, come tutte le guerre d’altronde, che provoca morte e sofferenza. Un cammino di sofferenza, come quello di Cristo, che ha come traguardo la pace per tutti". La Rappresentazione della Settimana Santa aprirà al pubblico domenica 10 aprile alle 17 e resterà aperta fino al prossimo 2 maggio con orario feriale ore 16 – 19 e nei festivi dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19.  

29/03/2022 10:25
Volley, la Farmacia Casciotti blinda la salvezza a 5 giornate dalla fine. Adriatica Trani cede 3 a 1

Volley, la Farmacia Casciotti blinda la salvezza a 5 giornate dalla fine. Adriatica Trani cede 3 a 1

A distanza di tre giorni la Farmacia Casciotti vince ancora per 3-1 e archivia definitivamente con 5 giornate di anticipo il discorso salvezza, fattore di non poco conto per una neopromossa che ha dovuto fare i conti con infortuni di un certo peso. Nel recupero infrasettimanale le torresine liquidano la forte Adriatica Trani al termine di una partita piacevole e tirata. Nel primo set la squadra di casa gioca in scioltezza accumulando anche un buon margine ma Trani recupera complice una ricezione fallosa; nel finale le ragazze di Concetti riprendono il bandolo della matassa e vincono 25-23. Nel secondo set le torresine scompaiono; Trani parte forte e con una battuta efficace mette in crisi la ricezione delle ragazze di casa. A nulla serve il cambio di diagonale e l'ingresso di Gaia Concetti, decisivo nel primo set. Il finale di 11-25 è eloquente. Nel terzo set coach Concetti sposta Gaia Concetti al centro e le cose migliorano. Trani parte meglio ma stavolta la Farmacia Casciotti recupera e dopo un andamento punto a punto vince in volata 25-23. Quarto set con il Volley Torresi stavolta a fare da lepre e poi ripreso, l'equilibrio regna sovrano ma Trani si becca un giallo e si fa prendere dal nervosismo. La Farmacia Casciotti ormai è padrona del proscenio e vince 25-21.

24/03/2022 10:30
Potenza Picena, la segnalazione: "Pozzo aperto senza protezione". Si muove la Polizia Locale

Potenza Picena, la segnalazione: "Pozzo aperto senza protezione". Si muove la Polizia Locale

"C'è un pozzo aperto, rappresenta un pericolo". A ricevere la segnalazione da parte di un cittadino, questa mattina, è stata la Polizia Locale del comune di Potenza Picena. A prendere in carico la chiamata è stato il vice commissario che, dopo aver informato la persona titolare della segnalazione che l’area in questione è privata, ha immediatamente coinvolto i colleghi che hanno provveduto alla chiusura provvisoria del “varco”, in via Calabria, a Porto Potenza.  Anche il sindaco Noemi Tartabini è stato subito allertato e ha seguito in prima linea la questione. La proprietà, dopo l’intervento e la diffida degli agenti, ha provveduto a sigillare il pozzo con del cemento (vedi foto). Il pozzo sarebbe stato scoperchiato in seguito ad un atto vandalico per il quale i vigili hanno suggerito di sporgere denuncia. La stessa Polizia Locale ha, inoltre, richiesto di inserire nell’area la cartellonistica relativa alla proprietà privata, ad oggi mancante.

23/03/2022 19:18
Farmacia Casciotti Volley, vittoria decisiva in chiave salvezza. Montesilvano perde 3 a 1

Farmacia Casciotti Volley, vittoria decisiva in chiave salvezza. Montesilvano perde 3 a 1

Vittoria sofferta ma importante, forse decisiva, nella lotta per la salvezza per la Farmacia Casciotti che batte una tenace Ceteas Montesilvano per 3-1 dopo un’autentica battaglia durata oltre due ore. Partita ricca di colpi di scena e di continui strappi tra le due formazioni, intensa sul piano nervoso e meno bella su quello stilistico, ma sicuramente appassionante per il pubblico. Contro un Montesilvano assetato di punti la Farmacia Casciotti ha giocato a corrente alternata, peccando a volte di serenità e lucidità nella gestione delle fasi del match cui coach Concetti ha cercato di sopperire cambiando spesso pelle. Prima del match toccante manifestazione contro la guerra di tutte le giocatrici in campo, le quali hanno esibito un cartello riportante la scritta “stop the war” con i colori della bandiera ucraina. LA CRONACA - Nel sestetto iniziale coach Concetti parte con la diagonale composta da Isolani e la rientrante Alessandrini, Cingolani e Foglia di mano, Nalmodi e Zamponi le centrali con Morgoni libero e Gaia Concetti in panchina. Il primo strappo del match lo opera la squadra di casa che guadagna tre punti di margine ma le abruzzesi recuperano e si portano sul +4 (12-16); entrano Marika Micheli e Gaia Concetti e piano piano il gap si annulla anzi le torresine rimettono la freccia (21-18) ma arriva il nuovo break abruzzese. L’avvio in volata premia la Farmacia Casciotti 25-23. Nel secondo set partono meglio le avversarie ma vengono costantemente riprese; sul 18-21 arriva l’ennesima rimonta delle ragazze di casa vanificata nel finale di set da alcune sciocchezze (23-25). Il terzo set vede ancora Montesilvano partire forte ma il Volley Torresi recupera grazie anche al cambio di ruolo di Gaia Concetti passata al centro; si prosegue punto a punto in un clima sempre più teso ma sul 19-21 le ragazze di Concetti piazzano un break di 6-1 frutto di un gioco fluido e lucido che le consente di vincere il parziale 25-22. Chi si aspetta una Farmacia Casciotti a briglia sciolta nel quarto set sbaglia di grosso; è Montesilvano che allunga arrivando anche a + 6 e servono due time-out di Raniero Concetti per riportare la calma e la concentrazione. Piano piano le torresine recuperano, sul 17 pari un contestato attacco di Valeria Zamponi ed un rosso alla centrale della Ceteas Raspa spianano la strada alla Farmacia Casciotti che arriva a 23-17; le abruzzesi tentano il tutto per tutto per rientrare ma la loro rimonta si ferma a quota 21. Farmacia Casciotti: Zamponi 11, Alessandrini 20, Foglia 12, Bovari, Concetti 13, Esposito n.e., Micheli 3, Levantesi 1, Nalmodi 5, Cingolani 9, Isolani 2, Morgoni (L). ALL. Concetti. Ceteas Montesilvano: Ferretti, Iacobucci, Di Ruscio Michela, Delli Quadri, Di Ruscio Martina, Moccia, Raspa, Ciardelli, Di Pietro, Tria, Falone, Di Francesco, Bratti (L), Iacobucci (L2). ALL. Iachini.

21/03/2022 10:10
Potenza Picena, il Comune chiederà al Ministero la gestione provvisoria di Villa Buonaccorsi

Potenza Picena, il Comune chiederà al Ministero la gestione provvisoria di Villa Buonaccorsi

Si è svolta martedì 15 marzo la commissione consiliare dedicata a Villa Buonaccorsi: diversi gli aspetti affrontati dopo la relazione sullo stato attuale fatta dal vice sindaco Casciotti. È emerso come ancora non sia stato del tutto completato l’iter del passaggio di proprietà della Villa al Ministero della Cultura, anche se l’operazione dovrebbe chiudersi in tempi rapidi, dopo di che il Ministero potrà e dovrà decidere a chi affidarne la gestione. Ad oggi nessuno può dire quanto tempo passerà affinché il Ministero, che fino ad ora si è confrontato con Regione Marche, Provincia di Macerata e Comune di Potenza Picena, decida in merito alla gestione. "Per questo motivo ho proposto a tutta la Commissione di adoperarci affinché il Comune chieda al Ministero la gestione “provvisoria” di Villa Buonaccorsi: provvisoria cioè dal momento in cui sarà definitivamente perfezionato il passaggio al patrimonio pubblico fino a quando non sarà individuato il soggetto che otterrà dal Ministero la gestione della Villa", spiega il consigliere Pd Enrico Garofolo. "Questo non solo per permettere le manutenzioni ordinarie del verde e degli spazi esterni - spiega Garofolo -  ma anche e soprattutto per ripristinare velocemente la possibilità per cittadini, turisti ed associazioni di poter accedere ed usufruire di quegli spazi per le più svariate iniziative (eventi culturali, visite guidate, manifestazioni, matrimoni etc...). Nella mia proposta ho inoltre suggerito di chiedere che i costi di questa gestione provvisoria siano a carico del Ministero, nuovo proprietario della Villa". "Tutta la commissione si è detta d'accordo e nei prossimi giorni si lavorerà a redigere una formale e condivisa richiesta da inviare al Ministero nella speranza di poter quanto prima far in modo che la Villa torni, almeno nei suoi spazi esterni, ad essere aperta al pubblico".

21/03/2022 09:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.