Una seconda edizione da incorniciare, quella di R‘N’R Bonsai (Rock ‘n’ Roll Bonsai, ndr), che ha portato a Potenza Picena un pubblico da record, tra partecipanti ai principali eventi live e visitatori delle mostre allestite nei luoghi simbolo dell’antica Montesanto.
“Poteva sembrare una scelta azzardata quella di portare il rock all’interno di un contesto come quello del borgo – commenta l’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini – e invece si è rivelata vincente. Per questo abbiamo scelto sin da subito di dare tutto il nostro supporto ai ragazzi dell’associazione Nevermind che hanno lavorato incessantemente per la buona riuscita dell’evento”.
Ragazzi che il sindaco, Noemi Tartabini, ha ringraziato “per aver curato con passione e meticolosità ogni dettaglio di questo grande evento. Tra loro ci sono personalità come Henry Ruggeri e Gianluca Grandinetti che, nonostante un'intensa vita lavorativa fuori città, scelgono di tornare ad arricchire la loro terra d'origine con il prezioso bagaglio di esperienze che hanno costruito. Un grande patrimonio questo per tutti noi. Grazie anche alle tante magliette arancioni che volontariamente, dall'alba al tramonto, hanno prestato un servizio impagabile per la buona riuscita della manifestazione. Davvero una bella gioventù”.
Soddisfazione anche da parte della coordinatrice dell’associazione Nevermind, la potentina Claudia Grandinetti: “Abbiamo toccato con mano una grande voglia di esserci. – spiega – Ne è testimonianza il gran numero di persone presenti al concerto del rapper Claver Gold, nonostante la pioggia battente fino a pochi minuti prima.
Siamo riusciti, a livello organizzativo, a concentrare un’offerta variegata e di qualità, con nomi simbolo del contesto musicale e artistico italiano. Un grande lavoro di squadra, possibile anche grazie alla collaborazione con il Comune e con le altre associazioni del nostro territorio. Insieme si vince sempre”. Appuntamento al 2023.
Commenti