Macerata

Villa Potenza, al via "Wild Nature Expo”: due giorni dedicati a caccia, pesca e tiro sportivo

Villa Potenza, al via "Wild Nature Expo”: due giorni dedicati a caccia, pesca e tiro sportivo

Caccia, pesca e ambiente. È iniziato il conto alla rovescia per il “Wild Nature Expo” l’esposizione dedicata alla caccia, al tiro sportivo e alla pesca. Arrivata all’8^ edizione, la manifestazione organizzata da Promotion marketing di Irina Berdini si svolgerà il 2 e il 3 marzo prossimi al Centro Fiere di Villa Potenza a Macerata. Forte del successo di pubblico registrato lo scorso anno, per l’edizione 2019 il “Wild Nature Expo” proporrà due giorni di approfondimenti sulle novità riguardanti armi, munizioni, attrezzature ed accessori sportivi che appassionati ed operatori potranno scoprire in un'area di 20 mila metri quadrati complessivi. Sabato 2 marzo alle ore 15, al campo di tiro temporaneo interno alla fiera ci sarà anche l'esibizione di tiro dinamico dello showman Davide De Carolis, testimonial Benelli. Domenica mattina, invece, da non perdere l’Esposizione Nazionale Canina aperta a tutte le razze, con la presenza di oltre 200 esemplari, mentre alle ore 10 l’Urca Marche in collaborazione con i conduttori dei cani da traccia di Macerata organizza “La traccia artificiale e l’addestramento del cane da recupero” suddiviso in due momenti, uno teorico e uno pratico con esercizi di addestramento e di obbedienza. Ancora, accanto alle esposizioni di articoli per la caccia, per il tiro e per la pesca (dalle armi all’abbigliamento), un’intera sezione sarà dedicata allo shopping. Non solo. I visitatori potranno cimentarsi al tiro a piattello nel campo installato nell'area retrostante del Centro Fiere, dove potranno anche provare i fucili messi a disposizione dalle case armiere, sotto la guida di professionisti; così come saranno allestite aree per il tiro con l'arco, con la fionda, per i giochi del softair e del laser game. Non mancheranno gli aggiornamenti e gli approfondimenti grazie a seminari e workshop organizzati nell'area convegni. Tutti gli appuntamenti organizzati per la due-giorni sono consultabili sul sito www.wildnaturexpo.it. “Wild Nature Expo” sarà l’occasione per scoprire tutte le novità nel campo dell'arte venatoria.  

23/02/2019 15:37
Macerata, autista crea il panico al Terminal: offese ragazze minorenni. Corridonia insorge

Macerata, autista crea il panico al Terminal: offese ragazze minorenni. Corridonia insorge

Torna a scatenare il panico l'uomo che lo scorso 24 dicembre era stato denunciato sulle nostre pagine per aver aggredito una donna all'entrata di un supermercato a Corridonia (leggi la notizia). È proprio Genny Vogli, la sfortunata protagonista dell'aggressione della Vigilia di Natale, a riferirci quanto avvenuto ieri in piazza Pizzarello, al Terminal di Macerata.  "Dopo quanto avvenuto lo scorso dicembre nulla è cambiato. Anzi, essendo iscritto a un'agenzia del lavoro e avendo tutte le patenti di guida, il mio aggressore è stato assunto da una ditta di trasporti di Jesi e da circa un mese cura la tratta Cingoli-Macerata. Come si può lasciare in mano la vita dei nostri ragazzi a una persona tanto squilibrata?".  L'EPISODIO - Intorno alle ore 14:00, mentre i ragazzi stavano tornando a casa da scuola, un autista avrebbe inveito pesantemente contro le studentesse presenti all'interno di un autobus: "Ha chiuso le portiere bloccando i ragazzi all'interno del pullman e preteso di controllare il biglietto, fuoriuscendo dal suo compito di autista. A questo punto ha aggredito verbalmente e in maniera ripetuta le ragazze, peraltro minorenni, che si trovavano all'interno del mezzo creando il panico. Le ragazze sono scoppiate a piangere".  L'uomo, molto conosciuto a Corridonia, sta letteralmente gettando nell'esasperazione un'intera comunità: "Nella serata di venerdì sera ha continuato a scatenare il panico per le vie di Corridonia guidando in stato di ebbrezza a velocità elevata e contromano: urlava dal finestrino. I cittadini oramai lo fotografano per segnalare su Facebook la sua pericolosa presenza in strada. Non si può andare avanti in questo modo: si tratta di una persona pericolosa. Ho chiamato i carabinieri per segnalare il fatto e mi è stato detto di allarmare i giornali per raccogliere il maggior numero di firme possibili da presentare alla Procura della Repubblica".  Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine che hanno constatato la situazione e contribuito a sedare gli animi.  Ecco quanto ci ha riferito il sindaco di Corridonia Paolo Cartechini dopo l'aggressione a Genny del dicembre scorso: clicca qui

23/02/2019 15:30
Pallavolo, le parole dello schiacciatore Nasari in vista del match contro Lamezia

Pallavolo, le parole dello schiacciatore Nasari in vista del match contro Lamezia

L'ottava giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca - Girone Bianco mette la Menghi Shoes di fronte alla Conad Lamezia. Una sfida da non sottovalutare per i biancoverdi nonostante la posizione in classifica degli avversari, fanalino di coda con otto punti. Lamezia è infatti riuscita, in questo girone di ritorno, a strappare un punto alla Centrale Del Latte Sferc Brescia in trasferta e a battere la GoldenPlast Potenza Picena. La squadra ha inoltre cambiato allenatore ad inizio dicembre, passando nelle mani di Gianpietro Rigano, coach che vanta una lunga carriera tra serie B1 e A2, proveniente dalla Messaggerie Bacco Catania. La Menghi Shoes deve invece scrollarsi di dosso la sconfitta subita nel derby contro la GoldenPlast Potenza Picena e tornare a fare punti utili per la corsa salvezza. "La posizione in classifica non conta", spiega lo schiacciatore Andrea Nasari "Domenica loro giocheranno di fronte ai propri tifosi e vorranno fare bene, saranno ancora più combattivi". Qual è il giusto atteggiamento per affrontare una sfida come quella che vi aspetta? "Dipende tutto da noi. Serva una prova di carattere perché la partita non sarà facile. Dobbiamo ripartire ma sappiamo che anche loro sono a caccia di punti". Intanto avete una settimana in più di allenamenti con il nuovo coach Di Pinto. "Sì, abbiamo lavorato bene e ci stiamo adattando alle novità. Ora dobbiamo portare in campo quanto fatto in settimana". La sfida tra Menghi Shoes e Conad Lamezia sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 19 su Diretta Lega Volley Channel.

23/02/2019 14:39
Traini, il fratello mette in vendita l'auto utilizzata per il raid razzista nelle vie di di Macerata

Traini, il fratello mette in vendita l'auto utilizzata per il raid razzista nelle vie di di Macerata

"Vendesi Alfa Romeo 147 1.6 t.spark 120cv, anno 2010, km 110.000 con impianto a metano installato nel 2017. Vendesi causa inutilizzo". Prezzo trattabile. Sembrerebbe un annuncio qualunque quello  apparso sul gruppo facebook di annunci  "Affari Marchigiani Italia", se non fosse che in vendita viene messa  l'auto con la quale Luca Traini ha compiuto il folle raid a sfondo razzista per le vie di Macerata. L'autore del post apparso su facebook è il fratello Mirko, che a quanto pare ha deciso di disfarsi del mezzo divenuto tristemente famoso, per essere stato utilizzato nella folle corsa che ha portato Traini (il 9 febbraio dell'anno scorso) a sparare a 9 persone, ferendone 6  tutte africane. Il post di annuncio della vendita è anche corredato dalla foto che ritrae ll'Alfa 147 nera subito dopo l'arresto del ragazzo, davanti al monumento ai caduti a Macerata.  

23/02/2019 12:49
Il Macerata Opera Festival cerca fotografi e videomaker

Il Macerata Opera Festival cerca fotografi e videomaker

Fra le figure professionali che compongono lo staff del Macerata Opera Festival particolare rilevanza hanno fotografi e videomaker, fondamentali per il racconto di tutti gli spettacoli e le iniziative che compongono il cartellone della manifestazione: l’Associazione Arena Sferisterio ha infatti pubblicato un invito conoscitivo per le edizioni 2019-2020 del MOF per affidare la documentazione video e fotografica con particolare riferimento al programma del Festival OFF. C’è tempo sino al 4 marzo prossimo per presentare la domanda dell’offerta che dovrà pervenire all’Associazione Arena Sferisterio tramite posta elettronica certificata all’indirizzo sferisterio@pec.it. Gli allegati non dovranno avere dimensioni superiori ai 3MB e i video potranno essere inviati tramite link ai server in cui sono ospitati. Fra i servizi richiesti la documentazione degli eventi conviviali e delle prove delle opere in programma, oltre agli eventi presenti nel calendario 2019 disponibile in allegato nella pagina del sito e dell’edizione 2020 (il cui calendario sarà pubblicato durante l’anno in corso). Requisito preferenziale è l’esperienza in ambito teatrale, culturale e dello spettacolo dal vivo. L’avviso è presente nella sezione del sito dell’Associazione Arena Sferisterio “news e bandi” (https://www.sferisterio.it/lavora-con-noi/#bandi-avvisi-lavoro), nella quale è possibile conoscere ogni dettaglio per partecipare: il costo complessivo dell’offerta, i requisiti richiesti, il materiale da presentare, i criteri di selezione e il tipo di impegno richiesto.

23/02/2019 11:55
Calcio Terza Categoria, sconfitta casalinga per l'Atletico Macerata contro la Treiese

Calcio Terza Categoria, sconfitta casalinga per l'Atletico Macerata contro la Treiese

Secondo stop consecutivo per l’Atletico Macerata che cade tra le mura amiche, vittima di una Treiese tirata a lucido che ha imposto il proprio gioco a larghi tratti e, grazie anche a una condizione fisica migliore, è riuscita a espugnare per la prima volta in stagione il Campo dei Pini. I padroni di casa ancora una volta sono andati in svantaggio, ma hanno saputo reagire con carattere nel giro di una manciata di minuti. In avvio di ripresa l’eurogol di Pascucci e l’incontenibile Renzi hanno chiuso i giochi in un amen e rimesso nuovamente in discussione tutte le gerarchie del girone E di 3°Categoria che, a 8 giornate dal termine, vede un terzetto agguerritissimo in testa pronto a darsi battaglia fino al 28 Aprile per la vittoria finale. La cronaca: subito un brivido per i padroni di casa che rischiano grosso in disimpegno con Mastrocola, l’esperto estremo difensore locale è bravo a recuperare e salvare su Francucci. Al 5’ vantaggio ospite, Renzi vince un contrasto sulla propria trequarti e innesca la prima sgroppata della sua partita, in progressione sfreccia sulla corsia di destra, guadagna il fondo e serve Francucci che cicca il pallone, fornendo un’involontaria assistenza all’accorrente Gasparrini N. che appoggia comodamente in rete. Arriva fulmineo al 9’ il pareggio dell’Atletico Macerata, bella girata di Lombi per Piccioni che controlla, si gira in un fazzoletto e la piazza dove Piermattei non può nulla. Primo tempo godibilissimo, giocato a ritmi elevati e con grande intensità da entrambe le squadre che provano a imporsi, concedendo poco al temibile avversario. Al 39’ ghiotta occasione per Lombi che calcia al volo dal limite dell’area di rigore, la palla finisce di poco a lato. All’intervallo risultato in perfetta parità. Al 46’ la giocata che rompe gli equilibri, gran conclusione di Pascucci che da oltre 25 metri lascia partire un tiro insidioso che rimbalza davanti a Mastrocola prima di infilarsi a fil di palo. Treiese di nuovo in vantaggio. Al 50’ Renzi si mette in proprio, con un gran controllo salta il diretto marcatore e si trova a tu per tu col portiere, la conclusione è centrale, ma la ribattuta torna sui piedi dell’esterno numero 11 che con sangue freddo sigla il terzo gol degli ospiti. 53’ clamorosa occasione per l’Atletico con Aliberti che, imbeccato da Catalano, si libera con un sombrero e solo un miracoloso Piermattei gli nega la gioia del gol che avrebbe potuto rimettere tutto in discussione, mischia furibonda e salvataggio sulla linea di porta di Santanatoglia per sbrogliare una situazione complicata. È l’ultima grande occasione dell’incontro, l’Atletico ci proverà fino all’ultimo, ma non riuscirà più a creare grossi grattacapi alla retroguardia treiese che, dall’alto delle due reti di vantaggio, si arroccherà nella propria metà campo gestendo con grande maturità e compostezza il risultato fino al triplice fischio finale.  ATLETICO MACERATA: Mastrocola, Cirilli (75’ Zucconi), Feliziani, Gigli, Ortenzi (50’ Trifiletti), Lucentini, Miglietta, Lombi, Piccioni, Aliberti (67’ Rocchi), Firmani (50’ Catalano) (62’ Sampaolesi). All.Cencioni TREIESE: Piermattei, Santanatoglia, Gasparrini A. (83’ Balestra), Pascucci, Marini L., Cappelletti, Gasparrini N. (92’ Carbonari), Zenobi, Francucci F. (90’ Medei), Marini G., Renzi. All.Francucci E. Direttore di gara: Gianmatteo Polizzi Note: spettatori 200 ca.

23/02/2019 11:30
Musicultura: Pietra Montecorvino infiamma il pubblico della Filarmonica

Musicultura: Pietra Montecorvino infiamma il pubblico della Filarmonica

“Auguro alla musica di esistere sempre perché arriva dall’anima..ed è amore, abbiamo bisogno di amore in questo mondo che sta attraversando un momento  un po’ incerto...viva la musica e viva Musicultura” cosi’ Pietra Montercorvino  ha aperto il secondo week end  di Audizioni Live di Musicultura. Pietra Montecorvino, anima della musica italiana nel mondo, voce autentica profondamente napoletana ed universale, con la sua voce roca e suadente  ha infiammato i cuori dei presenti, accompagnata dalla chitarra di Ernesto Nobili, con i brani: “Carmela”, “ Non te Scurdà”,  “Comme facette mammeta”. Sincera e appassionata, trasportata dal suo spirito indomabile e mediterraneo  ha proseguito con “Sud” e “Tu si na cosa Grande”,  ha chiuso la sua esibizione nel trionfo degli applausi in sala con  “Dove sta Zazà”. Il Premio “Un Certain Regard” della giuria delle audizioni live per la migliore esibizione, consegnato da  John Vignola di Radio 1 Rai è andato a  Davide Ceddia, barese, Classe ’77. L’artista ha proposto: “Dietro a quella nuvola”,  “Lugano o Triggiano” e ha chiuso l’esibizione con “Non c’è niente per te”. Davide Ceddia cantautore ma anche attore, si approccia al mondo e alla musica con il motto: «l’autoironia salverà il mondo» Voce e fondatore del gruppo rock Camillorè, all’attivo ha 5 dischi ufficiali  ed  una raccolta in vernacolo barese dei suoi spettacoli di Teatro-Canzone. Vincenzo Romano si è conquistato il favore del pubblico con il  Premio Val Di Chienti. Classe ’90 di Pagani (SA), l’artista ha offerto al pubblico di Musicultura i brani: “E adesso danzi”, “A ‘uerra è arrivata da’ Turchia” e in dialetto napoletano “Stunato, vo’ sunà” accompagnato dal suo tamburo a cornice che considera il suo destino. Vincenzo Romano insegna gli antichi “riti” delle tradizioni campane e si definisce il cantore pellegrino della valle del Sarno, è amico e complice dei Tammorari del Vesuvio e  ogni anno porta la musica a San Giorgio a Cremano a Casa di Massimo Troisi. Al suo attivo ha 3 album ed un CD con 2 brani.   Ad esibirsi sul palcoscenico del Festival anche la cantautrice  cosentina Noemi Bruno classe ’97,ha proposto a Musicultura: “La torta di mele”, “Pezzi di passato” e “Non tornare troppo tardi” dove racconta il rapporto turbolento tra padre e figlia.  Noemi Bruno  frequenta l’accademia “La voce produzione”, dove studia canto, chitarra e pianoforte. Nel 2016 ha partecipato al “Premio Mia Martini”, ha aperto i concerti degli Stadio e nel 2018 è stata ospite al “Premio Lunezia”, in uscita il suo primo album. Michele Tiso comasco, classe ’92, su palcoscenico della Filarmonica ha offerto al pubblico i brani: “Bamby”, “Artemisia”, dedicata alla sua città natale, Como e “25 aprile” il giorno del  suo compleanno. Michele Tiso fonda i Fantasminglesi, registrando l’EP Vergine in Gemelli, semifinalista dell’Arezzo Wave Festival 2015, ha frequentato l’accademia di musica elettronica, dal 2018 è sulle principali piattaforme digitali, diffonde il doppio singolo 45 Giri, è stato secondo in classifica come miglior Autore del concorso Genova Per Voi di Universal Musica. La cantautrice napoletana Micaela Tempesta si è esibita con “D’amore e d’altre guerre”, “In bilico” e “060607 (Napoli)”. Autodidatta, Micaela Tempesta suona ad orecchio chitarra, pianoforte e basso ed anche strumenti meno “tradizionali” come plug-in su laptop, campionatori e synth. Nel 2018, il suo primo album, Blu, prodotto assieme a Massimo De Vita e Paolo Alberta e missato da Andrea Suriani. Domani domenica 24 febbraio  alle ore 17 , a salire sul palcoscenico di Musicultura Audizioni Live 2019 saranno gli artisti: Andrea Maffei Spritz Band di Bolzano,  Noe di Menfi, (AG) Boco da Torgiano (PG), Lene di Milano, Luciano Nardozza di Casalpusterlengo (LO).  

23/02/2019 10:23
Si conclude Lineapelle: vasta la partecipazione di imprese maceratesi a Milano

Si conclude Lineapelle: vasta la partecipazione di imprese maceratesi a Milano

Lineapelle è una manifestazione fondamentale per le aziende del nostro territorio, vede come espositori produttori di fondi per calzature (suole in cuoio, gomma, poliuretano e altri materiali – siamo leader europei per queste produzioni con oltre 5000 addetti), tacchifici, produttori di macchinari e software, concerie,  aziende chimiche,  produttori di tessuti,  servizi ed ha come interlocutori e visitatori un mercato vastissimo che spazia dalla calzatura all’abbigliamento, alla pelletteria, all’arredamento  e all’automotive. Lineapelle occupa una superficie di circa 47.500 metri quadrati, con 1.255 espositori -  il 38% dei quali stranieri, provenienti da 45 Paesi -  ed è stata  visitata da oltre 20.000 visitatori. "In questa edizione - ha sottolineato Fulvia Bacchi  amministratore delegato di Lineapelle - la manifestazione ha connesso l’intera filiera direttamente alla moda, in virtù della prossimità con le sfilate di Milano Moda Donna (19/25 febbraio) e alla tecnologia d’avanguardia grazie alla sinergia con Simac Tanning Tech che, negli stessi giorni,  ha ospitato a Fieramilano Rho oltre 300 eccellenze innovative specializzate in impianti e soluzioni per l’industria conciaria, calzaturiera e della pelletteria". Ruggero Ruggeri, Presidente della Sezione Componenti per calzature di Confindustria Macerata, presente da oltre 40 anni con l’azienda IPR di Civitanova Marche ha dichiarato “anche se ci si aspettava qualche cliente straniero in più, la Manifestazione è ancora il punto di riferimento internazionale di un settore che in questo momento con difficoltà ma anche con molta energia sta fronteggiando cambiamenti epocali, investendo in innovazione, nella ricerca di nuovi materiali e di differenti approcci con il mercato. Sarebbe necessario -  suggerisce Ruggeri  - fare si che le date di  Lineapelle possano slittare  di un ulteriore mese – come chiediamo da oltre 15 anni agli organizzatori –  al fine di rispondere con maggiore puntualità ed efficacia alle  richieste della nostra clientela. Gli  imprenditori Calzaturieri sono ancora coinvolti nelle presentazione dei loro campionari nelle loro Fiere di settore,  e quindi non ancora pronti a produrre ed a fare gli ordini”.  

22/02/2019 14:58
Volley femminile: Helvia Recina a caccia di record contro Montale Rangone

Volley femminile: Helvia Recina a caccia di record contro Montale Rangone

Poco più di ventiquattro ore al match più importante dell’anno, cresce l’attesa in casa Helvia Recina per la sfida contro Montale Rangone. Una sfida dal sapore speciale contro una squadra con un bagaglio di tecnica, qualità ed esperienza nettamente sopra la media, cominciando da quella Taismary Agüero che non ha certamente bisogno di presentazioni e che va a fare da ciliegina su una torta composta di elementi di assoluto valore. Le ragazze di coach Tamburello sono ad oggi l’unica formazione capace di impensierire le maceratesi, come dimostrato da quel 3-0 nel match di andata che suona tuttora da monito per le maceratesi. Stavolta però Peretti e compagne avranno il favore del pubblico di casa ed un +4 in classifica che offre un “jolly” da custodire gelosamente e che coach Paniconi spera di non doversi giocare proprio domani sera. Se il vantaggio sorride alla capolista, dall’altra parte le emiliane possono vantare un’esperienza che le rende maestre nell’affrontare questo genere di partite. Partite dove l’aspetto mentale gioca un ruolo determinante, soprattutto in alcuni momenti, quando il pallone si fa più pesante ed un singolo centimetro può fare la differenza tra dentro e fuori, tra una vittoria e una sconfitta. Sarà un altro banco di prova importantissimo per testare il valore di una squadra giunta a dodici vittorie consecutive, quindici in tutto il campionato. Alle sue ragazze Paniconi chiede estrema attenzione, elevando però al massimo l’autostima e la consapevolezza del proprio valore, come solo chi punta davvero in alto sa fare: “Ci prepariamo ad una grande gara dal peso specifico importante. Per far fronte alla loro esperienza dovremo giocare con coraggio e far vedere il meglio di quanto abbiamo fatto fino ad oggi, senza snaturare il nostro gioco e spingendo al massimo sui nostri punti di forza”. Un match che arriva forse troppo presto per dare una risposta definitiva al campionato: “E’ una gara estremamente importante ma non sarà decisiva perché avremo altre nove partite da giocare e con 27 punti a disposizione può succedere ancora di tutto.” - ha aggiunto Paniconi. Il campionato ha ancora molto da dire. La Roana CBF si prepara alla battaglia con la consapevolezza che un risultato positivo potrebbe dare una spinta fortissima nella scalata al successo. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming.   

22/02/2019 13:20
Macerata, Biblioteca Comunale: giovedì 28 febbraio la presentazione del libro "Il quadrato magico"

Macerata, Biblioteca Comunale: giovedì 28 febbraio la presentazione del libro "Il quadrato magico"

La Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata il 28 febbraio prossimo, a partire dalle ore 17:00, ospiterà la presentazione del libro "Il quadrato magico. Racconto matematico".  Protagoniste del racconto (matematico) di Gianfranco Baleani sono le avventure matematiche del mercante Belisario. Per chi ama i racconti è una piacevole lettura. Per gli appassionati di matematica ricreativa è l'insegnamento di un metodo per costruire quelle particolari matrici numeriche chiamate quadrati magici. Per chi ha poca dimestichezza con la matematica è una specie di "Stele di Rosetta" (grazie all'appendice contenuta nel libro) che, invece di tradurre i geroglifici in greco, traduce il linguaggio matematico in narrativo. È però anche un esempio di integrazione tra il pensiero analitico e pensiero laterale: il primo riesce ad andare in profondità e a capitalizzare la conoscenza, il secondo, procedendo a salti (laterali ma in avanti), riesce a indicare soluzioni che sarebbero impossibili da immaginare se si procedesse in maniera sequenziale un passo alla volta. Gianfranco Baleani è nato a Macerata nel 1956, diploma in informatica nel 1974 e laurea in Economia e Commercio nel 1979. Ha lavorato come funzionario presso la Banca Nazionale del Lavoro, è stato dirigente d’azienda e consulente aziendale soprattutto nel campo della Finanza Aziendale e si è occupato anche di Formazione tenendo seminari sul ragionamento creativo applicato al problema solving. La sua passione per la matematica ricreativa lo ha portato ad inventare metodi originali per la costruzione di particolari matrici numeriche chiamate “quadrati magici”, metodi che sono stati pubblicati dall’Istituto di Matematica dell’Università Bocconi nel proprio sito internet e per i quali la Provincia di Macerata gli ha assegnato nel 2007 il premio “Creativamente”.  

22/02/2019 11:04
Hair Store, tra arte, professionalità e sostenibilità

Hair Store, tra arte, professionalità e sostenibilità

Nei pressi del centro commerciale Val di Chienti a Piediripa e precisamente in via Velluti 9 si trova il prestigioso ed importante salone Hair Store di Alessandro Morlacco.  L’architettura che ospita lo spazio è innovativa e sostenibile con un impianto di energia rinnovabile che assicura la piena autosufficienza energetica dell’intero locale. Con esperienza ventennale Alessandro Morlacco unisce passione, creatività e professionalità. La parrucchieria  Hairstore sta dando vita in questo periodo ad un’iniziativa rivolta ai più bisognosi. Riceverà ogni lunedì presso l'oratorio di Piediripa o di San Claudio uomini e donne che non posso permettersi di andare dal parrucchiere per un Taglio e Piega "Gratuita". Contattare in privato al numero 393 9286460 o chiedere informazioni a Don Franco e a Don Marino. La Parrucchieria Hairstore partecipa anche all'iniziativa #charity "Sansone". Aderendo all'iniziativa la “donatrice di capelli” riceverete un taglio gratuito (il taglio SANSONE). Per donare i capelli e poterli inviare alla Onlus UNA STANZA PER UN SORRISO, la cliente deve donare almeno 25 cm di capelli che non devono essere rovinati, bruciati, decolorati o trattati chimicamente (solo la tinta è consentita). “Sansone” è un cortometraggio con protagonista Ambra Angiolini, patrocinato dalla onlus “Una Stanza per un Sorriso”, impegnata nell'offrire un sostegno estetico alle donne malate di cancro. Il corto è finalizzato a sensibilizzare sul tema della donazione dei capelli per la realizzazione di parrucche organiche da donare alle donne che stanno affrontando la chemioterapia. La Hair Store di Alessandro Morlacco è specializzata in allungamenti e riparazioni del capello, taglio e piega, colorazioni, trattamenti spa al cuoio capelluto e relaxing, acconciatura sposa; questi sono alcuni dei servizi offerti avvalendosi di diversi professionisti. Ciò che contraddistingue Hair Store è l’opportunità di entrare in un’esperienza multisensoriale dove il cliente partecipa alla ricerca del proprio benessere immergendosi tra arte, professionalità e sensibilità ecologica.  Tutti i prodotti cosmetici di origine naturale usati per i trattamenti e le acconciature come Aveda e Biosthetique sono anche in vendita diretta e on line www.hairstoreshop.it.  L’esperienza di Alessandro Morlacco nasce lontano; già all’età di 13 anni a Montegranaro entra nel salone del noto parrucchiere Sergio Mariani, per poi trasferirsi dallo stilista Andrea Calcabrina a Porto Sant’Elpidio. Forte di queste esperienze, si trasferisce a Londra per frequentare l’Accademia anglosassone Vidal Sassoon. Con Aldo Coppola a Milano scopre e valorizza l’estetica naturale delle forme e la luminosità dei colori. Oltre al suo salone Alessandro Morlacco è impegnato costantemente come formatore presso le accademie per parrucchieri Jean Paul  Mynè di Porto Sant’Elpidio e Dejanel di Civitanova. Per un servizio completo all’interno del salone si trova anche  un centro estetico. Hair Store ogni anno cresce sempre più tra professionalità e sostenibilità diventando così sinonimo di cura, bellezza, ricerca, eccellenza e con uno sguardo sensibile rivolto verso l’ecologia e il naturale. Articolo publiredazionale  

22/02/2019 10:48
Macerata, Musicultura 2019: al via il secondo week-end di audizioni, ecco gli artisti convocati

Macerata, Musicultura 2019: al via il secondo week-end di audizioni, ecco gli artisti convocati

Un sabato di grande musica d’autore si apre per tutti coloro amano curiosare fra idee e tendenze della nuova canzone italiana, al Teatro della Filarmonica di Macerata, dove sarà in scena la seconda giornata del secondo week end di audizioni live della XXX Edizione di Musicultura. (ingresso libero fino ad esaurimento posti). Sono 54 i giovani artisti in gara, selezionati tra oltre 700 proposte. Arrivano da tutta Italia per presentare a Maceratale le loro canzoni ed i loro progetti artistici, con la determinazione di meritarsi un posto al sole nella rosa dei 16 finalisti del concorso. Cinque ogni volta le proposte sul palco, attesi alla prova  I Beati Paoli (Palermo), Rebecca Fornelli (Bari), Claudia Megrè (Napoli), Regione Trucco (Torino) e Cane sulla Luna (Terni). Si esibiranno di fronte alla commissione d’ascolto di Musicultura, composta dal direttore artistico Piero Cesanelli, dal vicepresidente Ezio Nannipieri, dal critico musicale Stefano Bonagura, dal compositore Marco Maestri e dai professori  Roberto Giambò e Marcello La Matina, docenti rispettivamente presso gli Atenei di Camerino e di Macerata. A dire la loro saranno anche le ragazze ed i ragazzi della giuria universitaria che riunisce un gruppo di studenti dei suddetti Atenei: saranno loro stessi ad indicare al termine delle audizioni il nome di uno dei finalisti. Nel frattempo gli studenti sono al centro di un percorso formativo che li vede confrontarsi da vicino con la creatività musicale e con le responsabilità della scelta. Un ruolo preciso ed importante lo ha anche il pubblico che con passione e competenza segue da vicino le audizioni e che ha accolto con simpatia la novità  dell’ “applausometro”. Il sistema di voto registra fedelmente a suon di applausi e di decibel le preferenze ed il calore degli spettatori, determinando ogni sera l’assegnazione del “Premio Centro Commerciale Val Di Chienti” ad uno degli artisti in programma. Alle audizioni è atteso anche uno “spettatore speciale”, un amico di Musicultura, John Vignola,  di Rai Radio 1. L’apprezzato giornalista e critico musicale arriva a Macerata con la curiosità di intercettare sul nascere potenziali nuovi protagonisti del futuro della canzone, in piena sintonia con lo spirito dello storico legame che unisce Musicultura e Radio 1 Rai, dal 2001 al fianco della manifestazione nella ricerca e nella  promozione dei nuovi talenti musicali italiani. L’esperienza e la bravura di Vignola torneranno utili anche all’altro gruppo di studenti universitari di Macerata e di Camerino, impegnati nel laboratorio giornalistico di Musicultura che dalle audizioni alle serate conclusive di giugno all’Arena Sferisterio, consentirà loro di sperimentare le tecniche ed i linguaggi della comunicazione. Già in queste audizioni gli aspiranti giornalisti si stanno segnalando  nella produzione di live multimediali  per la  presentazione degli artisti in gara, divulgati nei social del Festival, nel ruolo di redattori e di conduttori. Le anteprime di presentazione degli artisti precedono le dirette streaming delle serate,  seguitissime già da oltre 20.000 persone in  tutta Italia. Musicultura 2019: gli artisti convocati alle audizioni Maffei Spritz Band (Bolzano), Michele Barbato (San Marzano sul Sarno, SA) Federico Biagetti (Pontremoli, MS), Luca Bocchetti (Roma), Boco (Torgiano, PG), Noemi Bruno (Cosenza), Caleido (Misterbianco, CT), Cane Sulla Luna (Terni), Davide Ceddia (Bari), Chiaradia (Farra di Soligo, TV), Claudia Cotti Zelati (Roma), Dodicianni (Pineta di Laives, BZ), Emi (Pesaro - Rimini), Federa & Cuscini (Napoli), Manuel Finotti (Latina), Rebecca Fornelli (Bari), Foscari (Roma), Frigo (Firenze), Roberto Michelangelo Giordi (Napoli), Gli Amici Dello Zio Pecos (Ancona), IBeatiPaoli (Palermo), Lene (Milano), Lettera 22 (Recanati, MC), Francesco Lettieri (Giugliano, NA), Libero Ozio (Lucca) Lo Straniero (Asti), Lucrezia (Bologna), Lavinia Mancusi (Roma), Meezy (Foggia), Claudia Megrè (Napoli), Lara Molino (San Salvo, CH), Musaica (Roma), NaElia (Catania - Roma), Luciano Nardozza (Casalpusterlengo, LO), Alberto Nelli (Pisa), Nòe (Menfi, AG), Numa (Sant’Oreste, RM), Paolo Antonio (Catania), Matteo Perìfano (Benevento), Francesca Romana Perrotta (Cesena), Arina Petrillo (Polla, SA), Arianna Poli (Ferrara), Gerardo Pozzi (Vittorio Veneto, TV), Andrea Riso (Reggio Calabria), Vincenzo Romano (Salerno), Romito (Quarto, NA), Enzo Savastano (Benevento), Francesco Sbraccia (Teramo), Sorelle Prerstigiacomo (Trapani), Micaela Tempesta (Napoli), Michele Tiso (Como), Regione Trucco (Torino), Zarat (Napoli), Zic (San Casciano in Val di Pesa, FI)  

22/02/2019 10:26
Macerata, Arrigoni (Lega): "Solidarietà al Questore Pignataro per le vili minacce ricevute"

Macerata, Arrigoni (Lega): "Solidarietà al Questore Pignataro per le vili minacce ricevute"

“In merito alle scritte vergognose e alle vili minacce di morte nei confronti del Questore Antonio Pignataro e dei poliziotti di Macerata apparse a Tolentino e Porto Recanati, desidero esprimere la mia più ferma condanna e vicinanza - oltre a quella dei militanti e dei responsabili della Lega della Marche - a tutti gli uomini e alle donne della Polizia di Stato, in particolare a quelli della Questura di Macerata”. Così il Senatore della Lega Paolo Arrigoni, Questore a Palazzo Madama e Responsabile della Lega Marche, ha voluto esprimere la sua solidarietà e quella dell’istituzione che rappresenta.  “La minacce contro le Forze dell’Ordine, che su indicazione del Ministro dell'Interno Salvini stanno intensificando i controlli sul territorio, contrastando l'illegalità e garantendo maggiore sicurezza, sono da condannare con assoluta fermezza, con la speranza che i responsabili siano individuati al più presto. Massima solidarietà alle donne e uomini in divisa e al Questore Pignataro, ed un sincero ringraziamento per il loro impegno”.  

22/02/2019 10:12
Processo Oseghale, il pentito: "Senza protezione, non parlo". Salta la sua testimonianza?

Processo Oseghale, il pentito: "Senza protezione, non parlo". Salta la sua testimonianza?

Colpo di scena nel processo a Innocent Oseghale. Una delle testimonianze chiave riguardo la presunta colpevolezza del pusher nigeriano, unico accusato per il brutale omicidio della diciottenne romana Pamela Mastropietro, potrebbe saltare. Nella seconda udienza del processo, prevista per il 6 marzo in corte d'assise al Tribunale di Macerata, potrebbe non presentarsi il pentito che la scorsa estate aveva dichiarato di aver raccolto in carcere l'ammissione di colpa di Oseghale. Per un breve periodo i due si sono incrociati nel carcere di Marino del Tronto, e lì sarebbe nata una confidenza.  Il motivo alla base del passo indietro sarebbe la cessazione del programma di protezione al quale l'uomo era sottoposto come da prassi in quanto pentito. Una scelta che non lo farebbe sentire più sicuro, temendo ritorsioni per sè e per la sua famiglia.  Proprio la moglie, infatti, aveva manifestato grande preoccupazione intervendo alla trasmissione televisiva Storie Italiane lo scorso 31 gennaio (leggi di più).     

22/02/2019 10:10
Macerata, Mattia Orioli sulla questione Ex Park Sì: "Necessario un nuovo parcheggio"

Macerata, Mattia Orioli sulla questione Ex Park Sì: "Necessario un nuovo parcheggio"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Mattia Orioli, Coordinatore Nuovo CDU (Cristiano Democratici Uniti) per la Provincia di Macerata:  "In merito alla recente questione “Ex Park Si”, conferma purtroppo ancora una volta, la mancanza di una politica adeguata, lungimirante e funzionale alla dimensione ed al ruolo stesso della nostra città, Macerata. Infatti, già da tempo, insieme alla gran parte delle altre forze politiche di opposizione al governo cittadino, si è ritenuta la scelta del acquisto “Ex Park Si”, come una scelta politico – amministrativa inappropriata e di certo discutibile. Pertanto, non rientrando nelle più che giuste osservazione sollevate allora, su tale scelta amministrativa, ad oggi, riscontriamo concretamente gli effetti della stessa, che di fatto non ha risolto il problema della necessità di “parcheggio” a Macerata. Infatti, risulta che il parcheggio in questione sia pieno già nelle prime ore del mattino durante la settimana, e che di fatto non metta in condizioni la città di essere pienamente ricettiva, sia per chi lavora, sia per chi ci vive e sia per chi viene di passaggio. Tali considerazioni, non devono sempre essere lette come mere critiche, ma tutt’altro, come in altre occasioni, ove si è cercato di suggerire proposte alternative, vanno lette come indicazioni per il buon governo della città, che molto spesso, invece, sono andate  a sbattere con un vero e proprio muro di gomma targato PD & Co, rimanendo di fatto per lo più inascoltate e disattese come per le altre questioni di una certa rilevanza. Da tempo sostengo l’importanza di una nuova struttura nella zona nord della città, con attracchi meccanizzati, sia in termini di vicinanza e fruibilità al centro della città, sia in termini di rilancio della centro storico; Ho da sempre ritenuto tale opera di fondamentale e strategica importanza per la città. Duole, sentire concittadini ed in generale persone che visitano la città, vessate proprio da questa problematica che di fatto non ha ancora avuto una risposta adeguata ed all’altezza della città. Pertanto, risulta inverosimile e tardivo, che esponenti alleati di questa maggioranza ad oggi, si sveglino, dopo che hanno appoggiato l’attuale “sinistra”, e dicano che occorre fare qualcosa, come un nuovo parcheggio. Ritengo che tale idea, da tempo  paventata da me e dalla gran parte dell’ opposizione cittadina, sia stata mai presa seriamente in considerazione da parte di questa amministrazione. Per questo motivo, non mi capacito di come si possa continuare da una parte a sostenere tale amministrazione, inducendo di nuovo i cittadini a perseverare per questa strada “masochistica” e dall’altra dire che occorre cambiare, quando gli stessi sono parte integrante della stessa maggioranza. Certamente tale comportamento politico mi ricorda il famoso gioco delle “tre carte”, ma  aldilà di tutto, mi auspico che si realizzi un parcheggio nuovo nella zona nord della città, e rammendo ai politici “veramente” alternativi a questa amministrazione, di prendere il prima possibile le dovute distanze e considerazioni, dissociandosi politicamente e definitivamente, senza dover attendere ulteriori “risvegli” dai  quali accorgersi che oltre al parcheggio, mancano all’appello altre ed ulteriori opere promesse come le piscine e la tanto sbandierata strada Mattei – Pieve". 

21/02/2019 19:23
Centro Nuoto Macerata:  ben 11 le medaglie ottenute ai Campionati Regionali riservati ai Master

Centro Nuoto Macerata: ben 11 le medaglie ottenute ai Campionati Regionali riservati ai Master

Undici medaglie, crono migliorati e vari buoni piazzamenti, il Campionato Regionale Master di Fabriano è andato a gonfie vele per il Centro Nuoto Macerata. L’allenatrice Francesca Vella, espressione di una famiglia col nuoto nel sangue, si è goduta i frutti di pomeriggi e lezioni nella piscina comunale di viale Don Bosco. Delle undici medaglie collezionate dagli atleti biancorossi, nello specifico 2 sono state  d’oro, ben 7 d’argento ed altre 2 di bronzo. Raccontandola con un criterio cronologico, la manifestazione per il CN Macerata è subito iniziata con il meritato terzo posto per Francesco Fiorelli negli 800 stile libero e due argenti per Elisa Biondi e Maurizio Morelli rispettivamente nei 50 rana e nei 100 farfalla. Ottimi anche i “ranisti” Lorenzo Strolla e Giorgio Bormioli che hanno conquistato l’argento e il bronzo nei 100 rana e che dire poi di Carla Bianchini? Per lei addirittura doppia medaglia, argento nei 100 rana e soprattutto primo posto nei 50 dorso. Soddisfacenti risultati anche per Riccardo Pecorari e Alessandro Orazi che hanno migliorato i record personali nelle proprie gare. Ancora nel dorso, doppio argento centrato dai veterani Maurizio Fedeli e Francesco Fiorelli. La giornata infine si è chiusa coi fiocchi grazie all’oro di Gianluca Vita nei 200 rana e l’argento di Roberto Alessandrini nei 100 dorso.

21/02/2019 18:58
Il roadshow ELITE-Confindustria fa tappa a Macerata

Il roadshow ELITE-Confindustria fa tappa a Macerata

Il roadshow ELITE-Confindustria per selezionare le nuove società ELITE ha fatto tappa oggi a Macerata. Il Presidente di Confindustria Gianluca Pesarini, ha sottoscritto la partnership “ELITE-Confindustria Macerata” che prevede tra i diversi punti della collaborazione anche vantaggi dedicati alle aziende associate a Confindustria Macerata che entreranno in ELITE. ELITE è il programma internazionale di Borsa Italiana, nato nel 2012 in collaborazione con Confindustria, dedicato alle aziende più ambiziose, con un modello di business solido e una chiara strategia di crescita. ELITE dà accesso a numerose opportunità di finanziamento, migliora la visibilità e attrattività delle imprese, le mette in contatto con potenziali investitori e affianca il management in un percorso di cambiamento culturale e organizzativo. Oggi, oltre 1000 aziende provenienti da più di 40 paesi fanno parte di ELITE con un fatturato aggregato di oltre 66 miliardi di Euro e più di 360.000 persone impiegate in tutto il mondo. ELITE è una rete globale che vanta collaborazioni in tutta Europa, Stati Uniti, India, Cina, Middle East, Sud America e Africa. Il roadshow rientra nelle attività di ELITE e Confindustria dedicate a supportare la crescita e lo sviluppo delle imprese attraverso l’accesso ai mercati dei capitali e agli strumenti di finanza alternativa. Grande interesse da parte delle imprese maceratesi per il Seminario che è stato aperto con i saluti del Direttore di Confindustria Macerata Gianni Niccolò, è stata poi la volta di Mauro Iacobuzio, ELITE Club Deal Manager, che ha presentato il Progetto, a seguire la testimonianze di due aziende, la Ica Group e la Finproject Spa che hanno già aderito al programma. “La globalizzazione, assieme alle possibilità offerte dalla tecnologia dell’informazione e della comunicazione, hanno profondamente modificato il contesto competitivo di molti settori merceologici. Penso che nel nostro territorio le aziende più strutturate abbiano compreso il problema delle dimensioni aziendali e si stiano aprendo a una nuova mentalità, a percorsi differenti, a un approccio innovativo rappresentato da ELITE” ha dichiarato il Presidente Pesarini, che ha anche ringraziato ELITE Confindustria per l’importante iniziativa. “Il periodo storico in cui viviamo richiede dinamismo e capacità di adattamento da parte delle aziende - ha affermato Marta Testi, Head of ELITE Italy&Europe -. Le realtà imprenditoriali della provincia di Macerata vantano grandi competenze e un’importante storia di artigianalità. Siamo quindi particolarmente lieti di presentare il programma ELITE agli imprenditori di questa provincia, certi che i nostri servizi, con il supporto della community di partner e advisor nazionali e internazionali potranno supportarli nel loro percorso di crescita e sviluppo, aiutandoli a comprendere e sfruttare al meglio i nuovi trend del mercato.”

21/02/2019 16:58
Ancora minacce al Questore e alla Polizia. Pignataro: "Scritte che ci danno ulteriore forza e coraggio" (FOTO)

Ancora minacce al Questore e alla Polizia. Pignataro: "Scritte che ci danno ulteriore forza e coraggio" (FOTO)

Ancora continua la sequela di minacce contro il Questore di Macerata che per la seconda volta è oggetto di minacce nella città di Tolentino, dove nei giorni scorsi, in un parcheggio sito in viale Benaducci, sono state rinvenute le scritte “Pignatao teso” e “Pignataro morto”. Altra scritta è stata rilevata a Porto Recanati dal Sindaco Roberto Mozzicafreddo in un parco pubblico, tracciata su un’altalena dove giocano bambini e in particolare la frase "I love Sbirri Morti". Anche in questo caso il sindaco e il tessuto sociale della città hanno manifestato grande solidarietà alla Polizia di Stato per queste scritte infamanti, esprimendo riconoscenza e gratitudine per il lavoro che si sta svolgendo senza soluzione di continuità. “È da tempo ormai - afferma il Questore Antonio Pignataro - “che la Polizia di Stato unitamente ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, al fine di tutelare le giovani generazioni e il tessuto sociale della provincia di Macerata, composto da cittadini splendidi, operosi, accoglienti e amanti della legalità, sono impegnati in una lotta senza confine nei confronti della criminalità italiana e straniera dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla gestione della cosiddetta “Cannabis legale”, negozi peraltro, che sono stati tutti sottoposti a sequestro e chiusura. L’attività di Polizia prosegue incessantemente anche per quanto riguarda la ludopatia con la chiusura di alcuni esercizi “Slot Machine” e il diniego di nuove autorizzazioni. Inoltre, nell’ultimo periodo ha avuto inizio l’operazione denominata “Legalità” rivolta al controllo di discoteche e locali notturni che sono stati puntualmente chiusi per mancanza di requisiti necessari e delle autorizzazioni previste dalla legge. Gli accertamenti hanno impedito che tragedie come quella di Corinaldo potessero verificarsi nel nostro territorio." "Queste scritte intimidatorie - conclude il Questore - ci danno ulteriore forza e coraggio per rinsaldare e incrementare ulteriori e massicci interventi operativi che proseguiranno senza soluzione di continuità e in maniera sempre più incisiva, al fine di tutelare la vita della collettività della provincia di Macerata e in modo particolare dei giovani”.        

21/02/2019 13:43
Macerata, attimi di paura all'Ubi Banca in Corso Cavour per un principio di incendio (FOTO)

Macerata, attimi di paura all'Ubi Banca in Corso Cavour per un principio di incendio (FOTO)

Attimi di paura nella tarda mattinata di oggi presso la filiale dell'Ubi Banca in Corso Cavour a Macerata. I clienti e i dipendenti della banca, che si trovavano all'interno dello stabile, hanno iniziato ad avvertire un odore acre provenire dal bagno. All'interno della toilette dell'istituto bancario infatti, probabilmente a causa di un corto circuito, si era sviluppato un principio di incendio.  Immediato è scattato l'allarme ai Vigili del Fuoco e subito clienti e dipendenti sono usciti dall'Ubi Banca. I pompieri hanno messo in sicurezza l'area e verificato che non ci fossero persone intossicate. Sul posto anche la Locale Polizia Municipale.

21/02/2019 13:24
"Operazione Scuole Sicure". Beccato con la marijuana: la Polizia segnala un giovane

"Operazione Scuole Sicure". Beccato con la marijuana: la Polizia segnala un giovane

La Squadra Mobile di Macerata, diretta dalla Dottoressa Maria Raffaela Abbate, nell’ambito dei servizi di prevenzione nei pressi degli Istituti scolastici finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti tra giovani, denominati “Operazione Scuole Sicure”, durante la mattinata di ieri, con varie pattuglie, ha bloccato due soggetti i quali, con fare sospetto, si trovavano in via Cioci nei pressi dell’Istituto Professionale Gentili. I due, si muovevano con fare guardingo e alla vista della Polizia hanno tentato di defilarsi. A quel punto, due operatori della Squadra Mobile, li hanno fermati chiedendo loro dove si stessero recando. I ragazzi hanno risposto che stavano andando a scuola, ma immediatamente gli operatori hanno accertato che i due stavano mentendo in quanto non avevano con loro né zaini né libri.  In ragione di queste circostanze si è proceduto a effettuare una perquisizione e, uno dei due studenti, è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Tali servizi in borghese hanno permesso, inoltre, di identificare numerosi soggetti e veicoli. Hanno partecipato venti operatori con la presenza fondamentale di Wally, il cane della Polizia dal fiuto infallibile che dall’inizio dell’anno ha permesso di sequestrare una rilevante quantità di sostanza stupefacente.    

21/02/2019 13:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.