Altri comuni

Sisma, domani la seconda manifestazione di protesta dei terremotati a Roma

Sisma, domani la seconda manifestazione di protesta dei terremotati a Roma

Domani, primo giugno, si terrà a Roma una nuova manifestazione di protesta dei terremotati per la situazione nella quale versano ormai da tre anni.. "Chi ha avuto la "pazienza" di seguire il sottoscritto, ben sà che già dai primi mesi, dopo il sisma, ho tentato di "dar voce ai terremotati" manifestando, scrivendo lettere, riportando notizie e immagini della situazione nella quale si trova il territorio devastato dal terribile terremoto del 2016 - si legge nella pagina social "La Voce dei Terremotati" da parte dell'organizzatore -. Qualcuno penserà che siamo (sono) noioso e forse ha ragione.. ma vedete, per uno che ha perso la propria casa, (Per non parlare di quelli che hanno perso molto di più: oltre 300 vittime) oggi è come il giorno dopo il sisma.. nulla è cambiato." "Le istituzioni TUTTE hanno fallito e, perfino a quanti avrebbero la forza di reagire in proprio, con propri mezzi e risorse, non viene data questa possibilità - continua "La Voce dei Terremotati" - tutto è bloccato e impantanato in un meccanismo infernale che ha prodotto soltanto "lavoro" alla burocrazia e un immane sperpero di denaro pubblico, che sta sempre più sconvolgendo perfino le caratteristiche dei luoghi e le loro peculiarità. Vi chiedo umilmente un ultimo sforzo di fiducia e di sostegno, per ritrovare quello spirito di unità e di voglia di combattere per la ricostruzione del centro Italia distrutto dal terremoto. Spirito di unità che si era manifestato nei primi mesi del post sisma, e che poi man mano, si è sgretolato sempre più, vuoi per stanchezza, per sfiducia, per via dei tanti, troppi personaggi che più o meno degnamente, più o meno disinteressati, hanno creato confusione e divisione politica, campanilistica, di categoria." "L'invito è quello di partecipare compatti e determinati alla manifestazione del PRIMO DI GIUGNO. Una manifestazione DI TERREMOTATI che chiedono LA RICOSTRUZIONE DEL CENTRO ITALIA. Siano essi semplici cittadini terremotati, come il sottoscritto, o comitati e associazioni varie, amministratori locali, albi professionali e associazioni di categoria, amici vicini ai terremotati.Io credo che l'interesse a far si che la situazione cambi e molto velocemente, sia davvero di tutti, DI TUTTI, perché un pezzo di paese che muore, è un pezzo di NOI italiani, un "pezzo del nostro corpo" che muore. Il PRIMO DI GIUGNO, UNIAMOCI e chi non può partecipare, metta un lenzuolo bianco con la scritta VOGLIONO LA RICOSTRUZIONE, sul suo balcone, lungo la strada, allo stadio: diventiamo finalmente un paese unito, un popolo unito, per difendere se stesso e un "pezzo del proprio corpo". La manifestazione di domani fa seguito a quella andata in scena lo scorso 18 maggio. 

31/05/2019 12:20
"Cannabis light illegale" : la decisione della Cassazione

"Cannabis light illegale" : la decisione della Cassazione

"La legge non consente la vendita o la cessione a qualunque titolo dei prodotti derivati dalla coltivazione della cannabis, come l'olio, le foglie, le inflorescenze e la resina". Lo  hanno deciso le sezioni unite penali della suprema corte che così danno uno stop alla vendita della cannabis light. Ricordiamo che i sequestri fatti finora in Italia sono avvenuti nella provincia di Macerata ed uno ad Ancona.  Proprio dalla città capoluogo di regione era partito il ricorso, dopo che il Gip aveva revocato il sequestro in un negozio, nel quale era stato disposto,  in un'operazione fatta in sinergia con la Procura di Macerata. La legge veniva ritenuta piuttosta lacunosa.  Poi oggi la pronuncia della cassazione a sezioni unite.  Un giudizio destinato ad avere un impatto enorme su una delle fette più dinamiche dell'economia italiana, secondo l'Aical, Associazione italiana cannabis light (la Confindustria della marijuana). Soddisfazione invece da parte del Procuratore di Macerata Giovanni Giorgio e dal Questore Antonio Pignataro che si sono molto battuti sulla questione.

30/05/2019 20:06
Al via seminario club Unesco, Unicam e CNR-IRBIM sull'uso sostenibile delle risorse marine

Al via seminario club Unesco, Unicam e CNR-IRBIM sull'uso sostenibile delle risorse marine

Ricerca ed uso sostenibile delle risorse marine” è il titolo del seminario organizzato da Club per l’UNESCO di San Benedetto del Tronto, Università di Camerino e CNR-IRBIM (Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine) il prossimo martedì 4 giugno presso la sede Unicam di San Benedetto del Tronto, con inizio alle ore 15. L'occasione è fornita dalla Giornata Mondiale degli Oceani, che ricorre l'8 giugno, istituita dall'ONU come momento di sensibilizzazione sullo stretto intreccio tra effetti dell'inquinamento delle acque marine e qualità della vita sulla terra. Il seminario rappresenta l‘opportunità per fare il punto sui risultati delle ricerche condotte su questo tema dal CNR-IRBIM di Ancona presentati dal Direttore dott. Gian Marco Luna e dal Primo Ricercatore dott. Mauro Marini, a cui si affiancherà l'intervento del prof. Francesco A. Palermo, della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria di Unicam, sugli effetti delle attività antropiche sull'ecosistema marino e sulla salute umana. Il prof. Alberto Felici presenterà poi il Master in “Management aree risorse acquatiche costiere”, il percorso formativo per la gestione delle risorse marine promosso da UNICAM, mentre il Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto dott. Mauro Colarossi condividerà con i presenti i risultati e le prospettive delle azioni sinergiche intraprese degli stakeholders dell'economia portuale di San Benedetto del Tronto per migliorare la qualità dei fondali e implementare una nuova sensibilità sulle tematiche dell'inquinamento da rifiuti solidi. Ulteriore contributo sarà fornito dal Direttore del FLAG (Gruppo di Azione costiera) Marche Sud dott. Sergio Trevisani sui progetti elaborati dai 15 partner strategici che compongono il FLAG, tra i quali il Comune di San Benedetto del Tronto riveste il ruolo di responsabile amministrativo e finanziario, progetti volti a coniugare le necessità di un ecosistema fragile e le necessità di un settore dell'economia, quello della pesca, anch'esso messo a dura prova. “Come Unicam abbiamo accettato con entusiasmo e molto interesse l’invito rivoltoci dal Club Unesco di San Benedetto del Tronto ad organizzare insieme questo momento di riflessione – ha dichiarato il Rettore Unicam Claudio Pettinari – certi che questi incontri di approfondimento costituiscano importanti appuntamenti per aumentare la conoscenza e la consapevolezza del pubblico, quindi non solo degli addetti ai lavori, su tematiche di sempre maggior stringente attualità.” I lavori saranno aperti dai saluti del Rettore prof. Claudio Pettinari e del Presidente del Club per l'UNESCO di San Benedetto arch. Laura Cennini, unitamente ai saluti dell'Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto. Moderatore del seminario sarà invece il prof. Sauro Vittori, docente della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam. L'evento è inserito all'interno del calendario internazionale degli eventi organizzati in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani e partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile 2019 (21 maggio – 6 giugno) promosso da ASVIS.

30/05/2019 16:44
Fermo, in scena il Campionato Italiano di Sitting Volley maschile: a Monte San Giusto nasce anche una nuova realtà

Fermo, in scena il Campionato Italiano di Sitting Volley maschile: a Monte San Giusto nasce anche una nuova realtà

6 squadre per un totale di 80 atleti che arriveranno a Fermo nel prossimo weekend, sabato 1 e domenica 2 giugno, con un solo scopo, conquistare i due posti ancora disponibili per la finalissima del terzo Campionato Italiano di Sitting Volley maschile. Protagonista della due giorni la squadra di casa, la Fluid Fermana, che tenterà di raggiungere a Modena, sede della sfida conclusiva l'8 e 9, le squadre già qualificate di Nola Città dei Gigli, l'Up Volley Aversa, Brembate e la Punto allo Zero Parma, nonchè la compagine femminile che si è già guadagnata il posto. Dunque un appuntamento sportivo importante per la Città che, come ricordato questa mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione dall'assessore allo sport Alberto Scarfini, “chiude un cerchio con il Torneo Internazionale ospitato a Fermo nella scorsa stagione e che si inserisce nel quadro di una più complessa progettualità di promozione turistica e sportiva del territorio”. Scarfini, a nome dell'Amministrazione, ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dalla Scuola di Pallavolo Fermana, società elogiata per il coraggio e lo spirito di iniziativa anche da Luca Savoiardi, presidente CIP Marche.“Il Sitting Volley è una delle ultime discipline che la realtà degli atleti paralimpici ha abbracciato - ricorda Savoiardi -. Fino a pochi anni fa sentir parlare di Sitting Volley era utopia”. Si, perché il Sitting Volley si è fatto e si sta facendo strada rapidamente. Esiste un aspetto agonistico ed un aspetto inclusivo in questa disciplina che vuole schierati in campo, fianco a fianco, atleti disabili ed atleti normodotati. In campo, tesa la rete, presa la palla in mano, seduti sul parquet la disabilità si annulla. Proprio su questo aspetto ha insistito Savoiardi: “Nelle scuole questo sport non richiede una particolare impiantistica e tutti i ragazzi che avevano l'esonero dall'educazione fisica non solo possono essere integrati, ma addirittura diventano i protagonisti”. Se Fermo è da tempo impegnata nella promozione delle discipline paralimpiche, di certo la Scuola di Pallavolo Fermana si è schierata in prima fila, diventando la prima società marchigiana con una squadra di Sitting Volley. L'obiettivo è diffondere sempre di più, attraverso eventi ed incontri, anche e soprattutto dedicati alle scuole ed ai ragazzi, la cultura di questo sport. A Monte San Giusto una nuova realtà è da poco nata, ma si fa insieme tifo perché nascano altre squadre e più in generale si tifa perché “si riesca a far varcare la soglia degli impianti sportivi a quante più persone possibile”, sottolinea il presidente CIP. A Massimiliano Ortenzi, vicepresidente FIPAV comitato territoriale Ascoli Piceno e Fermo, spettano poi altre importanti considerazioni sull'evento organizzato a Fermo: “Questa amministrazione è da sempre sensibile e vicina al mondo della pallavolo e per questo li ringrazio, come ringrazio la Pallavolo Fermana per essere stati i primi nelle Marche a crederci ed investirci”. Amministrazione e associazioni hanno creduto in questa realtà, una realtà che ben conosce il valore e la portata del lavoro svolto fin qui. “In quattro anni siamo cresciuti per risultati e per capacità organizzative ed abbiamo costruito qualcosa di bello. Oggi siamo orgogliosi di poter fare a Fermo una tappa del Campionato Italiano”, ha aggiunto il presidente della società Remo Giacobbi.Di Sitting Volley il prossimo weekend si parlerà molto con un convegno dal titolo “Diversamente abili, Ugualmente atleti: storie di Sitting Volley” aperto a tutti, ma dedicato in particolare alle prime classi dell'istituto Iti Montani di Fermo al quale parteciperanno tra gli altri Emanuele Fracascia, CT Nazionale Italiana Sitting Volley Maschile e Amauri Ribeiro, CT Nazionale Italiana Sitting Volley Femminile, ospiti tutti coordinati da Cristina Marinelli, psicologa-psicoterapeuta, psicologa dello sport (sabato 1 giugno, Sala Olivetti, Museo MITI dalle 9.30). Parlare di Sitting per capirne la portata e il valore è importante, così come importante è giocarlo e qui la squadra ospitante, la Fluid Fermana, è pronta a dare battaglia. Terreno di gioco sarà la palestra CONI sabato 1 giugno dalle 14 alle 21 e domenica 2 giugno dalle 9 alle 14. Due giorni intensi per i quali si dice pronto Federico Ripani che, oltre alla divisa gialloblu, veste anche quella della nazionale e sa quanto importante sia per Fermo ospitare l'evento. Federico, orgoglioso e in attesa di scendere in campo, non teme la concorrenza della Fonte Roma Eur ASD campione in carica, ne le capacità di PianoterRA Sitting Volley Ravenna che può di certo insidiare, così come agguerrite saranno l'ASD Pallavolo U&A Bacci Campi Bisenzio, la Ducanero FEA Telusiano Volley e la Pallavolo Ponte Buggiane. seInfine il Sitting Volley va sperimentato e allora per tutti domenica, dalle 14 alle 18 ci sarà la possibilità di provare e perché no innamorarsi del Sitting Volley!  

30/05/2019 15:00
Post-sisma: la tela della Chiesa dell’Annunziata di Arquata torna al suo antico splendore (FOTO)

Post-sisma: la tela della Chiesa dell’Annunziata di Arquata torna al suo antico splendore (FOTO)

Molti la davano irrimediabilmente distrutta perché sepolta dal terremoto, ma dalle macerie di  Arquata è rinata la tela dell’Annunciazione, un’opera di pregevole fattura sulle cui attribuzioni sono in atto degli studi, che si trovava nell’altare maggiore della Chiesa dell’Annunziata posta nel capoluogo della cittadina distrutta dal sisma. La tela è stata recuperata alla fine del 2016 dai Carabinieri del Tutela Patrimonio Culturale di Ancona e dai Vigili del Fuoco, con una azione diretta dallo storico dell’arte della Soprintendenza A.B.P. di Ancona. Il dipinto era completamente ricoperto dalle macerie e pertanto in pessime condizioni. Lo stesso è stato depositato presso la Diocesi di Ascoli Piceno. Da un’altra parte d’Italia ad Anzio (RM) gli operai della Colgate-Palmolive vengono a sapere di questa  opera ferita e liberamente raccolgono tra di loro dei fondi da destinare alla cura della tela, come segno di supporto e vicinanza alla conservazione della memoria dei cittadini di Arquata. Regista di tutta l’operazione è l’Università degli Studi di Camerino (MC) attraverso la Professoressa Graziella Roselli che con altri docenti dell’università Camerte hanno  effettuato una attività diagnostica sull’opera per prepararla al difficile e quanto proibitivo restauro. Tale attività preventiva è stata condotta dallo spin off di Camerino A.R.T.& Co. Il restauro che potrebbe avere i connotati di un vero e proprio miracolo è stato effettuato dalla ditta ADiP Restauri ovvero da Serena Petrelli, Michele Aureli e Davide Di Silvestro, in un primo momento presso la Italico Onlus di Corropoli e successivamente nei laboratori di Ascoli dell’ADiP. Attività coordinata e diretta dallo storico dell’arte della Soprintendenza di Ancona dottore Pierluigi Moriconi. Inoltre è stato pensato uno storytelling dell’opera mediante un’istallazione multimediale interattiva sulla cornice del dipinto per i visitatori. Il dipinto ieri è stato restituito al Vescovo di Ascoli che ha voluto fosse messo nei suoi appartamenti  che resteranno aperti al pubblico  a  disposizione di chiunque voglia visitarla. Lo stesso ha pubblicamente affermato che è sua ferma intenzione far tornare l’opera ad Arquata quando ci saranno le condizioni.  Presente alla restituzione il sindaco di Arquata  con alcuni cittadini visibilmente commossi per aver visto rinascere dalle macerie la loro memoria. Il Vescovo su sollecitazione dei dirigenti della Colgate-Palmolive ha preventivato un futuro viaggio e delle mostre della tela nel Lazio, al fine di portare in giro il nome di Arquata e raccontare questa bella storia dove si sono intrecciati vari soggetti i quali operando con il cuore hanno reso possibile questo miracolo.     

29/05/2019 16:45
Qual è la dimensione del mercato forex in Italia? Un’analisi del settore

Qual è la dimensione del mercato forex in Italia? Un’analisi del settore

Potrebbe non sorprendere molti di voi affermare che il settore del forex in Italia è molto più piccolo del Regno Unito. In effetti, il paese ha pochissimi broker locali.   Ciò è in parte dovuto al fatto che la Commissione nazionale per le società finanziarie e le borse (CONSOB) ha mantenuto un atteggiamento duro nei confronti degli investimenti considerati ad alto rischio.   Per questo motivo, i commercianti di forex italiani hanno pochissime scelte quando si tratta di trovare un broker forex italiano. In effetti, la maggior parte dei broker forex che attualmente servono i commercianti di FX italiani hanno sede in altri stati membri dell'UE come Cipro o nel Regno Unito o anche internazionali come Australia. Questo include IC Markets eToro, CMC Markets, ActivTrades e Plus500, che sono tutti grandi nel mercato italiano.   Broker italiani cresciuti in casa - ce ne sono ancora?   In termini di intermediazione FX locale, la banca Fineco sembra essere l'unica istituzione finanziaria locale a fornire forex trading nel paese.   Per saperne di più sul settore abbiamo parlato con eToro, una società di brokeraggio sociale, che è uno dei principali fornitori di trading FX in Italia. Per l'azienda, l'Italia occupa il 6% dei suoi utenti registrati, che equivale a circa 60.000 utenti tra i broker di dieci milioni di clienti in tutto il mondo.   Edoardo Fusco Femiano, analista di mercato italiano per eToro, ha dichiarato: "L'ambiente di trading FX in Italia è ancora molto attivo. Stiamo osservando una nuova generazione di giovani, laureati, commercianti, altamente determinati nell'avviare il viaggio commerciale con l'aspirazione di diventare veri professionisti ".   "In termini di patrimonio netto pro capite, l'Italia è ancora uno dei paesi più ricchi al mondo. Pertanto, su eToro, riteniamo che il paese abbia un forte potenziale. L'istruzione è stata e rimane il principale motore per la crescita del settore, in Italia e nel mondo ".   Attività di trading in Italia   Con poca concorrenza nel mercato forex italiano locale e dominando i grandi broker internazionali, vale la pena che i nuovi broker inizino le loro operazioni nel paese? Tutto dipende dalla domanda e, come evidenziato da Femiano, la domanda di scambi di valute nel paese è correlata ai modelli di settore.   "Credo che dobbiamo guardare la tendenza da una prospettiva generale. FX è lo strumento di trading tipico per principianti, grazie ai bassi margini e alla possibilità di applicare tecniche di ridimensionamento e ridimensionamento della posizione a piccoli portafogli. Pertanto, la domanda di FX trading è fortemente correlata con la tendenza generale del settore ", ha aggiunto Femiano.  Come fanno trading i consumatori italiani?   Storicamente, l'Italia è considerata un mercato commerciale più conservativo. Le coppie valutarie più comunemente scambiate sono le valute G10 - EUR, USD, JPY, CAD e GBP, in base all'attività di trading su Engine Forex. Tuttavia, a quale valuta gli operatori si affollano dipende dalla volatilità.   Inoltre, gli italiani sono più interessati a negoziare azioni, come il DAX tedesco, e mostrano un maggiore interesse nel commercio di copie. Copia il trading, come suggerisce il nome, consente agli operatori dei mercati finanziari di copiare automaticamente le posizioni aperte e gestite da un investitore scelto.  Questo assetto rende comunque il trading aperto davvero e tutti, per scoprirne di più basta leggere la Recensione, per capire come lavora la funzionalità di copia delle strategie di investitori esperti e come questa può essere la prima mossa per avvicinarsi al mondo del trading online in modo intelligente e organizzato.    

29/05/2019 12:40
Meteo, finalmente l'estate: da venerdì addio a pioggia e freddo

Meteo, finalmente l'estate: da venerdì addio a pioggia e freddo

Dopo un mese di maggio che resterà negli annali come uno dei più freddi degli ultimi decenni, con il maltempo che ha infierito particolarmente nei fine settimana (quattro su quattro) con fenomeni anche estremi, neve in montagna, temporali, grandine e allagamenti diffusi, sembra che tra qualche giorno tutto ciò sarà un ricordo e avremo finalmente una fase di bel tempo stabile con un sensibile aumento delle temperature. Dobbiamo però attendere ancora qualche giorno, in cui il tempo, sembra impossibile, avrà un ulteriore peggioramento. L'arrivo di un ciclone di origine polare, infatti, sarà responsabile di un ritorno ad un clima più freddo con un nuovo calo delle temperature e già da oggi, maltempo caratterizzato da nubifragi e grandine in molte zone del nostro Paese. Nel corso di mercoledì 29, con lo spostamento del vortice ciclonico verso il centro Italia, sono previste piogge ancora sul Nord Est e verso Toscana, Umbria e Marche, con fenomeni temporaleschi. Da giovedì 30, i fenomeni scenderanno verso il Sud, e a partire da venerdì l'Anticiclone delle Azzorre, in parte associato a quello africano, riusciranno ad interessare il Centro-Nord, dove si avrà un ritorno alla calda stabilità atmosferica, con temperature che sfioreranno i 30°C, mentre il Sud manterrà condizioni di tempo instabile e più fresco, anche nel prossimo weekend.

27/05/2019 14:59
Grande attesa per il primo Blue Green Region Economic Forum ESG89 a Civitanova

Grande attesa per il primo Blue Green Region Economic Forum ESG89 a Civitanova

Da sempre le infrastrutture sono volano di sviluppo di economie forti e anche delle società. La globalizzazione rafforza questa associazione. I sistemi infrastrutturali sia fisici che digitali interagiscono sempre di più l’uno con l’altro, collegando le catene di fornitura, le persone e anche i territori. Strade, energia, porti, aeroporti, servizi e altri sistemi di comunicazione determinano maggiore efficienza, diventando motori di produttività, sebbene una maggiore interdipendenza aumenti la vulnerabilità e le problematiche connesse alla sicurezza e ai rischi ambientali. PRENOTA ORA LA TUA COPIA DELL'ANNUARIO THE BEST ITALIAN COMPANIES Gli investimenti infrastrutturali hanno fornito un notevole supporto allo sviluppo industriale, agricolo, rurale e urbano. Partendo dai nostri territori e facendo leva sul collegamento che dal luglio del 2016, con l’apertura del tratto Foligno-Muccia, ha unito definitivamente Umbria e Marche con una superstrada con caratteristiche autostradali così come prevedeva il progetto Quadrilatero, apriamo una discussione con alcuni dei maggiori stakeholders nazionali ed internazionali dei settori dell’impresa, delle istituzioni e del mondo dell’associazionismo per capire come le infrastrutture cambino le economie dei luoghi e come l’economia globale possa crescere nei prossimi anni grazie all’ impegno comune di investitori pubblici e privati. Sarà l’occasione anche per volgere lo sguardo a quanto sta accadendo a livello internazionale, proponendo un focus sul prossimo EXPO 2020 che si terrà a Dubai a partire dal mese di ottobre del 2020. Nel corso del Blue Green Region Economic Forum si discuterà con esperti di relazioni commerciali internazionali provenienti da varie parti del mondo e con i rappresentanti diplomatici di alcuni paesi esteri per capire quale sarà il futuro delle relazioni internazionali e quale sarà l’evoluzione del commercio estero e come ciò influirà nei rapporti tra gli Stati, tra occidente ed oriente. Approfondiremo i temi del prossimo EXPO di DUBAI che avrà inizio ad ottobre del 2020, Esposizione Universale che dunque per la prima volta  avrà luogo nella regione che include Medio Oriente, Nord Africa, e Sud Asia (MENASA). Il tema scelto per l’Esposizione Universale di Dubai è “Collegare le Menti, Creare il Futuro”, che riecheggia lo spirito di collaborazione e cooperazione che ha portato gli EAU al successo nell’esplorazione di nuovi percorsi di sviluppo e innovazione.Attraverso questo tema, l’Expo 2020 di Dubai farà da catalizzatore, collegando menti di tutto il mondo e ispirando i partecipanti a mobilizzarsi su sfide condivise in un’Esposizione Universale di portata globale senza precedenti. ESG89 Group dal Bilaterale Umbria-Marche – GlocalEconomic Forum ESG89 di Ottobre 2018 ha deciso di impegnarsi per rafforzare gli incontri di studio fra gli stakeholder delle due regioni e non solo. Ha infatti predisposto una serie di meeting pubblici e privati sia in Umbria che nelle Marche al fine di stabilire una cabina di regia stabile. Gli Appennini e un diffuso campanilismo sono stati per anni un ostacolo alla collaborazione ed alle sinergie fra i protagonisti di queste due regioni.Ora con l’azione quotidiana di ESG89 Group che sta sollecitando e coinvolgendo centinaia di attori economici su questo tema, l’obiettivo può essere a portata di mano. Umbria e Marche, infatti, collaborando insieme possono essere più significative a livello nazionale e internazionale. La sfida è tutta da giocare ma rappresenta un primo grande stimolo per rafforzare l’economia di queste due regioni del Centro Italia. Occorre lavorare e stimolare gli asset che contraddistinguono questo territorio, le caratteristiche professionali e umane e le prospettive di sviluppo.

27/05/2019 13:16
Salvini: "Siamo il primo partito, domani si torna a lavorare con gli alleati di governo. Il nemico? La sinistra"

Salvini: "Siamo il primo partito, domani si torna a lavorare con gli alleati di governo. Il nemico? La sinistra"

Le prime proiezioni relative alle elezioni Europee danno il partito di cui è leader sopra al 30%: Matteo Salvini è intervenuto qualche minuto prima dell'una, dalla sede della Lega a Milano in via Bellerio, per commentare i dati che lo danno come primo partito il Italia. "A urne chiuse si può ringraziare a cuore aperto e senza avere il timore che le parole vengano strumentalizzate" ha esordito il Ministro dell'Interno, con in mano il crocifisso, riferendosi in modo non troppo implicito alle accuse che gli sono state mosse in merito alla violazione del silenzio elettorale. "Ringrazio chi c'è lassù e aiuta non Matteo Salvini e la Lega ma l'Italia tutta ad avere speranza nel diritto al lavoro, alla vita, alla salute e alla sicurezza - ha proseguito -. Solo cinque anni fa si parlava di una Lega in estinzione; ora siamo il primo partito a Nord e a Sud e abbiamo il 50% in molte città." "Il tempo del festeggiamento però dura lo spazio di una serata, da domani il nostro lavoro raddoppia - ha continuato Salvini -. Ringrazio gli italiani che ci hanno sostenuto contro tutto e contro tutti, in una campagna politica che ho vissuto a colpi di attacchi personali, di minacce, di processi. Abbiamo combattuto ad armi impari contro tutto ma "grazie" è la parola che mi sento di lasciare questa sera agli italiani. Il mio avversario è la sinistra che ha governato male in Italia e in Europa. Gli alleati di governo per me sono amici, con i quali domani si torna a lavorare con serenità." "Riporteremo in Europa i nostri valori, le ragioni degli imprenditori italiani, dei medici, degli agricoltori, degli operai - ha proseguito il leader del Carroccio -. Proveremo a cambiare e salvare l'Europa combattendo la precarietà e la disoccupazione e conto di avere alleati in Francia, Germania, Austria e negli altri paesi." CLICCA QUI PER LE PAROLE DI ZINGARETTI 

27/05/2019 01:30
Il PD torna secondo partito, Zingaretti: "Noi alternativa alla destra estremista"

Il PD torna secondo partito, Zingaretti: "Noi alternativa alla destra estremista"

Le Elezioni Europee riconsegnano al Partito Democratico il ruolo di secondo partito in Italia, come mostrato chiaramente dalle proiezioni che si stanno rincorrendo in questi minuti di febbrile nottata elettorale. Il segretario Nicola Zingaretti appare soddisfatto per il risultato uscito dalle urne: "Voglio dire grazie agli italiani. Noi siamo molto soddisfiatti dell'esito elettorale. La scelta della lista unitaria si è rivelata vincente. Il bipolarismo è tornato ad essere centrato con la presenza del PD, ad opporsi ad una destra estremista. Il governo esce ancora più fragile per le divisioni interne che lo attanagliano e in evidente difficoltà. Con coerenza useremo la forza che ci viene da questo risultato per costruire un piano per l'Italia".  Lo stesso Zingaretti pone senza titubanza il proprio partito come prima e vera alternativa al grande vincitore di questa consultazione elettorale, Matteo Salvini: "Il voto ci consegna una grande novità politica: possiamo costruire un'alternativa a Salvini, vero leader di un governo immobile e silenzioso. L'altro dato che va sottolineato è che l'aggressione sovranista alle Istituzioni Europee è fallita. La nostra delegazione sarà la prima o la secondo a Strasburgo".  CLICCA QUI PER LE PAROLE DI SALVINI

27/05/2019 01:25
Europee 2019, Lega oltre il 33%. PD secondo partito, in caduta i 5 Stelle

Europee 2019, Lega oltre il 33%. PD secondo partito, in caduta i 5 Stelle

Si sono chiusi alle 23 i seggi in tutta Italia, e in tutta Europa, per eleggere i membri del Parlamento Europeo. Per il nostro Paese saranno 73 i membri che siederanno nell'emiciclo di Strasburgo. Di seguito i dati delle prime proiezioni, in continuo aggiornamento: FONTE Eligendo Lega: 34,33% Partito Democratico 22,69% Movimento 5 Stelle 17,07% Forza Italia 8,79% Fratelli d'Italia 6,46% + Europa 3,09% Europa Verde 2,29% La Sinistra 1,74% Partito Comunista 0,88 Partito Animalista 0,60 SVP 0,53% Popolo della Famiglia - Alternativa Popolare 0,43% CasaPound Italia - Destre Unite 0,33% Popolari per l'Italia 0,30% Partito Pirata 0,23% Forza Nuova 0,15% Autonomie per l'Europa 0,07% PPA Movimento Politico Pensiero Azione 0,02% (notizia in aggiornamento)    

27/05/2019 00:10
Incidente mortale di motocross: ferito anche il padre di Andrea Dovizioso

Incidente mortale di motocross: ferito anche il padre di Andrea Dovizioso

Tragico incidente quello avvenuto nella giornata odierna (domenica 26 maggio, ndr) nel circuito di motocross di Cavallara, a Mondavio (Pesaro Urbino) nel corso della gara valevole come quarta prova del Campionato Italiano Senior di Motocross. Durante il primo giro della prima manche, Raffaele Mazzola, pilota di 59 anni  e residente a San Donà di Piave, è caduto male a terra dopo un salto ed è stato travolto da altri piloti. Sul posto è immediatamente intervenuto il personale sanitario che ha provveduto a interrompere la gara. Nonostante le manovre dei soccorritori, Mazzola non ce l'ha fatta: vani i tentativi di rianimarlo. Tra i motociclisti coinvolti nell'incidente anche il padre di Andrea Dovizioso, Antonio, che ha riportato la frattura di alcune vertebre.  Fonte: Ansa Marche

26/05/2019 21:39
"Violato il silenzio elettorale", la denuncia del Codacons: casi anche nel Maceratese

"Violato il silenzio elettorale", la denuncia del Codacons: casi anche nel Maceratese

  Nonostante la legge imponga in queste ore il silenzio elettorale, partiti e politici di ogni schieramento si sono scatenati su web e social network lanciando messaggi agli elettori, in piena violazione della normativa vigente". Ad affermarlo è il Codacons, che presenta una denuncia ad Agcom e Polizia Postale lanciando inoltre un appello affinché siano oscurati gli account degli esponenti politici e dei partiti che in queste ore fanno campagna elettorale sui social network.L’art. 9 delle Legge 212 del 1956 stabilisce che “Nel giorno precedente e in quelli stabiliti per, le elezioni sono vietati i comizi e le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché la nuova affissione di stampati, giornali murali od altri o manifesti di propaganda o l’applicazione di striscioni, drappi o impianti luminosi”.Norma integrata dal decreto legge 807 del 1984 che allarga il divieto di diffondere propaganda elettorale anche alle emittenti radiotelevisive private, e dai richiami dell’Agcom secondo cui “Sarebbe auspicabile che anche sulle piattaforme in questi due giorni fosse evitata, da parte dei soggetti politici, ogni forma di propaganda, per evitare di influenzare con pressioni indebite l’elettorato ancora indeciso”.“Nonostante ciò, soggetti politici di ogni schieramento hanno pubblicato in queste ore messaggi elettorali sui propri profili Facebook, Twitter e Instagram, violando in modo palese le disposizioni vigenti – denuncia il presidente Carlo Rienzi –. Per tale motivo il Codacons ha deciso di presentare un esposto all’Agcom e alla Polizia Postale, affinché sia aperta una istruttoria nei confronti dei trasgressori, e chiede di intervenire da subito oscurando gli account di quegli esponenti politici che hanno lanciato messaggi agli elettori in barba ai divieti”. Una questione che ha interessato anche il territorio della Provincia maceratese: alcuni post sono infatti comparsi sui social da parte di alcuni politici sia nella vigilia del voto che in quella odierna.

26/05/2019 16:04
Osimo, incidente con beffa: biglietto di scuse ma senza recapito (FOTO)

Osimo, incidente con beffa: biglietto di scuse ma senza recapito (FOTO)

Lascia l'auto parcheggiata di fronte all'ingresso di Galleria Marco Polo (ex Casali) e quando va a riprenderla trova danni per qualche centinaia di euro. Una cosa che purtroppo a volte accade, soprattutto all'interno di parcheggi, e che quasi mai si riesce a risalire al responsabile. Quanto accaduto ad Osimo, però, sembrava avere un epilogo diverso, dato che il colpevole ha lasciato un biglietto sull'auto danneggiata. Finalmente una persona onesta, dotata di senso civico, avrà pensato il proprietario quando lo ha preso dal lunotto, salvo leggerne il contenuto e, se possibile, arrabbiarsi ancora di più per la presa in giro. E' accaduto purtroppo come nella classica leggenda metropolitana della persona che, urtando una macchina parcheggiata in un luogo affollato, scende e lascia un biglietto con su scritto: "sto scrivendo questo messaggio solo perché ci sono persone che mi guardano". Il messaggio, infatti, riportava semplicemente "scusa per la macchina" ma senza un recapito che potesse fare in modo di venir contattato per assumersi la responsabilità del gesto.   Nel post pubblicato nel gruppo "Osimo Speaker's Corner", si parla però di un possibile sospetto, un uomo alla guida di un camioncino con cassone posteriore che, grazie alle telecamere presenti in zona, potrebbe avere le ore contate ed essere scoperto facilmente.

26/05/2019 11:55
Fatture elettroniche e nuovi metodi di pagamento per i rifornimenti di carburante

Fatture elettroniche e nuovi metodi di pagamento per i rifornimenti di carburante

Anche l’ultima proroga delle ultime modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 205/2017 è giunta allo scadere e, il primo gennaio scorso, tutte le misure riguardanti fatturazione tra operatori IVA e acquisti carburante sono entrate in vigore a pieno regime. Le proroghe concesse dal decreto Dignità proposto dal ministro Di Maio puntavano a concedere un tempo maggiore ad aziende e liberi professionisti per prepararsi all’arrivo dei cambiamenti legislativi senza farsi trovare impreparati ed evitare così sanzioni pecuniarie. Le misure più importanti presenti nella Legge di Bilancio riguardanti le flotte aziendali e i titolari IVA sono: ●     L’obbligo di fatturazione elettronica per tutti gli acquisti di beni o servizi tra operatori IVA e anche tra operatori IVA e privati; ●     L’eliminazione delle schede carburante; ●     L’obbligo di pagare i rifornimenti di carburante con metodi tracciabili per poter accedere alle detrazioni IVA in modo da combattere l’evasione fiscale. Il nuovo sistema di fatturazione elettronica pone l’Italia tra i paesi europei più all’avanguardia nel settore fiscale e promette di far risparmiare tempo e denaro sia a liberi professionisti che ad aziende di ogni tipo. Per poter sfruttare tutti i vantaggi delle fatture elettroniche bisogna però conoscere come funzionano e come ottimizzare al massimo il loro utilizzo. L’Agenzia delle Entrate ha fatto del proprio meglio per eliminare i dubbi sollevati dall’introduzione della fattura elettronica. Nella circolare numero 13/E del 2 luglio 2018, viene descritto l’obbligo di fatturazione elettronica fra tutti i soggetti in possesso di partita IVA e, per quanto riguarda i carburanti, limitato a quello venduti per motori sfruttati per uso trazione. Infine, l’obbligo di fatturazione elettronica è applicabile solamente “alle cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato”. Le schede carburante diventano quindi obsolete e non potranno più essere utilizzate come documenti legali per la detrazione IVA. Bisogna quindi aggiornarsi ed informarsi sulle nuove regole alternative createsi per rimpiazzarle. Fattura elettronica, come funziona? Le fatture elettroniche dovranno sempre essere emesse tramite un dispositivo digitale il che consentirà di spedirle e riceverle anche da tablet e smartphone senza limitarne l’uso ai soli computer. Si potranno utilizzare diversi metodi per crearle ed inviarle: il sito dell’Agenzia delle Entrate, software gratuiti e non messi a disposizione sul mercato da aziende informatiche, l’app Fatturae per smartphone e tablet. Per ricevere le fatture elettroniche bisognerà dotarsi di un indirizzo PEC, Posta Elettronica Certificata. Una volta inviate, le fatture verranno gestite direttamente dal Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate che andrà a verificarne la veridicità. L’opzione migliore per sostituire le schede carburante. In passato, si faceva affidamento, per la rendicontazione degli acquisti di carburante, alle schede carburante, documenti cartacei su cui segnare tutti i dati relativi a ogni rifornimento. Oggi, la nuova normativa manda definitivamente in pensione questi metodi, e introduce nuove possibilità. Uno di questi è dato dalle carte prepagate.  Il vantaggio maggiore che forniscono a professionisti ed aziende specialmente se dotate di flotte aziendali di grandi dimensioni è quello di poter snellire il processo di tracciamento dei pagamenti. Non solo si possono impostare limiti di spesa e affidare ai dipendenti budget controllati, ma diventa più facile gestire la rendicontazione a fini fiscali. Si potrà ricevere un estratto conto dettagliato di tutte le transazioni a fine mese senza la necessità di spulciare le fatture una ad una per capire quali siano relative ai rifornimenti di carburante e quali no. Sarà anche molto più facile riconciliare ogni fatture elettronica al veicolo che ha effettuato l’acquisto in modo da poter richiedere le giuste detrazioni IVA. Le aziende e i professionisti dovranno quindi darsi da fare per adattarsi alle modifiche introdotte e scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenza senza però farsi trovare impreparati.    

26/05/2019 10:08
"I Della Valle cedono la Fiorentina agli americani": vicino l'accordo

"I Della Valle cedono la Fiorentina agli americani": vicino l'accordo

Secondo un'indiscrezione riportata dal New York Times, Rocco Commisso sarebbe ad un passo dall'acquisto della Fiorentina. Il magnate italoamericano infatti, fondatore del colosso dei servizi via cavo Mediacom e dal 2017 proprietario dei New York Cosmos, starebbe per concludere l'accordo con i Della Valle per l'acquisto del club. Il clamoroso annuncio, scrive l'autorevole quotidiano statunitense nella sua versione on line, potrebbe arrivare già lunedì. Le due parti avrebbero già concordato i termini dell'operazione: secondo fonti anonime che hanno seguito da vicino la trattativa, Commisso pagherebbe ai Della Valle 150 milioni di dollari, circa 135 milioni di euro. Lo stesso Diego Della Valle si trovava nei giorni scorsi a New York per l'inaugurazione di uno storeTod's.  Dalla famiglia per ora filtra un sibillino No Comment sull'indiscrezione. (Foto Ansa) 

25/05/2019 16:47
Rinvenuta una carcassa sulla riva della spiaggia di Pedaso (FOTO)

Rinvenuta una carcassa sulla riva della spiaggia di Pedaso (FOTO)

La Guardia Costiera di Porto San Giorgio, capitanata dal Tenente di Vascello Simona Gentile ,  ha rinvenuto questa mattina una carcassa di un cetaceo spiaggiato sulla riva della spiaggia di Pedaso. Sul posto, oltre alla Guardia Costiera, è intervenuto un veterinario, unitamente al personale del comune della cittadina rivierasca. La carcassa rinvenuta appartiene a un delfino comune di circa 2,50 metri di lunghezza e del peso di circa 250 kg. La stessa è stata smaltita a mezzo ditta incaricata dal comune di Pedaso. Il veterinario intervenuto per conto dell'ASUR 4 ha ipotizzato, quale interazione con l’attività antropica, l’ingestione di reti da pesca.

25/05/2019 13:02
Faceva il dentista ma non aveva la laurea: scoperto e denunciato

Faceva il dentista ma non aveva la laurea: scoperto e denunciato

Esercitava abusivamente la professione odontoiatrica pur non avendo una laurea, denunciato un odontotecnico di Loreto. L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Osimo, che hanno operato un blitz in un laboratorio odontotecnico sito nella cittadina mariana. Nei giorni scorsi, al fine di eseguire un controllo sulla regolarità dei lavoratori dipendenti, le Fiamme Gialle osimane si sono presentate presso un laboratorio odontotecnico da anni operante nella città mariana. Quello che secondo la targa posta all’ingresso doveva essere un laboratorio odontotecnico, nei fatti era un vero e proprio studio dentistico: una sala d’aspetto, due sale ambulatorio allestite con due poltrone da dentista (c.d. riunito), un radiografo, uno sviluppatore, un’autoclave per la sterilizzazione, turbine ed altre attrezzature, oltre che strumenti medico sanitari. Sono state rinvenute anche siringhe e farmaci per l’anestesia di quelli ad uso esclusivo odontoiatrico. Alla richiesta da parte degli uomini delle Fiamme Gialle di mostrare i titoli abilitativi necessari per l'esercizio della professione odontoiatrica, nessuno degli operatori presenti è stato in grado di farlo. Nessuno di essi è risultato diessere in possesso di una laurea in medicina odontoiatrica. Per tale ragione si è proceduto al sequestro dell'attrezzature,  presenti nei locali oltre alla denuncia dell’odontotecnico per il reato di esercizio abusivo della professione odontoiatrica. La Procura della Repubblica di Ancona ha convalidato il sequestro operato dai militari della Guardia di Finanza.     

25/05/2019 12:17
Concluso il progetto "MontagnAmica". Simone Pantanetti: "Montagna poco conosciuta nelle nostre zone" (FOTO)

Concluso il progetto "MontagnAmica". Simone Pantanetti: "Montagna poco conosciuta nelle nostre zone" (FOTO)

Si è appena concluso con una bellissima escursione al Monte Conero il progetto “MontagnAmica e sicura” ideato e realizzato dall’Associazione ParadisoMontagna in collaborazione con la Scuola Primaria “Sapienza” di Fermo. Il progetto, iniziato nel mese di marzo, ha visto interessate tutte le classi del plesso attraverso lezioni teorico-pratiche tenute da Simone Pantanetti e Stefano Rocchetti, per un totale di otto incontri che hanno toccato diverse tematiche: dalla sicurezza in montagna al rispetto dei luoghi frequentati, dall’importanza dei Parchi Nazionali, Regionali ed aree protette alle fiabe e leggende dei nostri Monti Sibillini, dalla cartografia all’orientamento per concludersi a scuola in una giornata di giochi didattici e al Parco Regionale del Monte Conero dove le classi hanno potuto, durante l’escursione, visitare le Grotte Romane, le Incisioni Rupestri e conoscere più da vicino le caratteristiche e le peculiarità di due asinelle che hanno condiviso con loro l’intera giornata, fatta anche di tante attività ludiche dedicate alla scoperta di un ambiente naturale fuori dagli schemi di vita quotidiana. A guidare i bambini e le insegnanti gli Accompagnatori di Media Montagna Simone Pantanetti e Sofia Bracalenti, iscritti al Collegio delle Guide Alpine della Regione Marche, insieme allo staff di ParadisoMontagna.  "Un progetto concertato tra insegnanti ed esperti - riferisce Simone Pantanetti, presidente dell'associazione escursionistica - fortemente interconnesso alla didattica programmata nel corso dell’anno scolastico. Un percorso interdisciplinare che ha visto intrecciarsi materie quali geografia, scienze, italiano, musica ed educazione ambientale in una didattica della montagna poco conosciuta nelle nostre zone, nonostante la presenza dei Monti Sibillini e di un bellissimo Parco Nazionale. Un ringraziamento particolare va alle insegnanti che hanno accolto l’idea di questo progetto con entusiasmo e collaborazione".Non è il primo anno che ParadisoMontagna porta progetti nelle scuole del territorio, da Porto Sant’Elpidio a Fermo, realizzando cartoni animati sulle fiabe e leggende dei Monti Sibillini, fino a lezioni nelle classi, mostrando come si può vivere la montagna nel rispetto dell’ambiente e dei suoi abitanti, con le necessarie competenze e conoscenze che aumentano il livello di sicurezza e fruibilità, apprezzando le bellezze che questa nasconde. I risultati di questi progetti saranno visibili a breve sulla pagina dedicata alla didattica nel sito www.paradisomontagna.it.

24/05/2019 17:05
Corinaldo, tragedia della Lanterna Azzurra: indagato il Sindaco

Corinaldo, tragedia della Lanterna Azzurra: indagato il Sindaco

Strage alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, la perizia boccia le prescrizioniSei „ Sei le persone che persero la vita la notte tra il 7 e l'8 dicembre alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, in seguito al cedimento di un parapetto.  Notizia di oggi che, nel registro degli indagati, sono state iscritte altre otto persone, tra cui il primo cittadino di Corinaldo, Matteo Principi, in qualità di presidente della Commissione di Vigilanza che nell'ottobre del 2017 aveva rilasciato i permessi per l'apertura del locale. Insieme a lui sono indagati gli altri membri della Commissione in questione e due ingegneri. Salgono così a 17 gli indagati per la tragedia dello scorso dicembre. Per tutti loro le ipotesi di reato sono cooperazione in omiciio colposo e lesioni colpose. Per gli indagati della Commissione di Vigilianza, si aggiunge anche l'ipotesi del reato di falso. Dalle indagini della Procura di Ancona infatti emerge anche che la discoteca era, in realtà, un "magazzino agricolo". Proprio perché il locale non era a norma, la domanda degli inquirenti è come è possibile che i proprietari avessero ottenuto la licenza per adibire lo spazio a discoteca. Sempre secondo gli investigatore, a questo punto, ci sarebbe una produzione di documenti falsi o mai evrificati. Strage di Corinaldo, la discoteca era in realtà un magazzino agricolo: Commissione indagata„“   “

24/05/2019 15:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.