Aggiornato alle: 11:02 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Economia Altri comuni

Grande attesa per il primo Blue Green Region Economic Forum ESG89 a Civitanova

Grande attesa per il primo Blue Green Region Economic Forum ESG89 a Civitanova

Da sempre le infrastrutture sono volano di sviluppo di economie forti e anche delle società. La globalizzazione rafforza questa associazione. I sistemi infrastrutturali sia fisici che digitali interagiscono sempre di più l’uno con l’altro, collegando le catene di fornitura, le persone e anche i territori. Strade, energia, porti, aeroporti, servizi e altri sistemi di comunicazione determinano maggiore efficienza, diventando motori di produttività, sebbene una maggiore interdipendenza aumenti la vulnerabilità e le problematiche connesse alla sicurezza e ai rischi ambientali.

PRENOTA ORA LA TUA COPIA DELL'ANNUARIO THE BEST ITALIAN COMPANIES

Gli investimenti infrastrutturali hanno fornito un notevole supporto allo sviluppo industriale, agricolo, rurale e urbano. Partendo dai nostri territori e facendo leva sul collegamento che dal luglio del 2016, con l’apertura del tratto Foligno-Muccia, ha unito definitivamente Umbria e Marche con una superstrada con caratteristiche autostradali così come prevedeva il progetto Quadrilatero, apriamo una discussione con alcuni dei maggiori stakeholders nazionali ed internazionali dei settori dell’impresa, delle istituzioni e del mondo dell’associazionismo per capire come le infrastrutture cambino le economie dei luoghi e come l’economia globale possa crescere nei prossimi anni grazie all’ impegno comune di investitori pubblici e privati.

Sarà l’occasione anche per volgere lo sguardo a quanto sta accadendo a livello internazionale, proponendo un focus sul prossimo EXPO 2020 che si terrà a Dubai a partire dal mese di ottobre del 2020. Nel corso del Blue Green Region Economic Forum si discuterà con esperti di relazioni commerciali internazionali provenienti da varie parti del mondo e con i rappresentanti diplomatici di alcuni paesi esteri per capire quale sarà il futuro delle relazioni internazionali e quale sarà l’evoluzione del commercio estero e come ciò influirà nei rapporti tra gli Stati, tra occidente ed oriente. Approfondiremo i temi del prossimo EXPO di DUBAI che avrà inizio ad ottobre del 2020, Esposizione Universale che dunque per la prima volta  avrà luogo nella regione che include Medio Oriente, Nord Africa, e Sud Asia (MENASA).

Il tema scelto per l’Esposizione Universale di Dubai è “Collegare le Menti, Creare il Futuro”, che riecheggia lo spirito di collaborazione e cooperazione che ha portato gli EAU al successo nell’esplorazione di nuovi percorsi di sviluppo e innovazione.
Attraverso questo tema, l’Expo 2020 di Dubai farà da catalizzatore, collegando menti di tutto il mondo e ispirando i partecipanti a mobilizzarsi su sfide condivise in un’Esposizione Universale di portata globale senza precedenti.

ESG89 Group dal Bilaterale Umbria-Marche – GlocalEconomic Forum ESG89 di Ottobre 2018 ha deciso di impegnarsi per rafforzare gli incontri di studio fra gli stakeholder delle due regioni e non solo. Ha infatti predisposto una serie di meeting pubblici e privati sia in Umbria che nelle Marche al fine di stabilire una cabina di regia stabile. Gli Appennini e un diffuso campanilismo sono stati per anni un ostacolo alla collaborazione ed alle sinergie fra i protagonisti di queste due regioni.
Ora con l’azione quotidiana di ESG89 Group che sta sollecitando e coinvolgendo centinaia di attori economici su questo tema, l’obiettivo può essere a portata di mano. Umbria e Marche, infatti, collaborando insieme possono essere più significative a livello nazionale e internazionale.

La sfida è tutta da giocare ma rappresenta un primo grande stimolo per rafforzare l’economia di queste due regioni del Centro Italia. Occorre lavorare e stimolare gli asset che contraddistinguono questo territorio, le caratteristiche professionali e umane e le prospettive di sviluppo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni