Dopo un mese di maggio che resterà negli annali come uno dei più freddi degli ultimi decenni, con il maltempo che ha infierito particolarmente nei fine settimana (quattro su quattro) con fenomeni anche estremi, neve in montagna, temporali, grandine e allagamenti diffusi, sembra che tra qualche giorno tutto ciò sarà un ricordo e avremo finalmente una fase di bel tempo stabile con un sensibile aumento delle temperature.
Dobbiamo però attendere ancora qualche giorno, in cui il tempo, sembra impossibile, avrà un ulteriore peggioramento. L'arrivo di un ciclone di origine polare, infatti, sarà responsabile di un ritorno ad un clima più freddo con un nuovo calo delle temperature e già da oggi, maltempo caratterizzato da nubifragi e grandine in molte zone del nostro Paese.
Nel corso di mercoledì 29, con lo spostamento del vortice ciclonico verso il centro Italia, sono previste piogge ancora sul Nord Est e verso Toscana, Umbria e Marche, con fenomeni temporaleschi. Da giovedì 30, i fenomeni scenderanno verso il Sud, e a partire da venerdì l'Anticiclone delle Azzorre, in parte associato a quello africano, riusciranno ad interessare il Centro-Nord, dove si avrà un ritorno alla calda stabilità atmosferica, con temperature che sfioreranno i 30°C, mentre il Sud manterrà condizioni di tempo instabile e più fresco, anche nel prossimo weekend.
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Commenti