Civitanova celebra le figure di Dante e San Francesco: quarantasette opere in mostra
Palazzina del Lido Cluana gremita, sabato pomeriggio, per l’inaugurazione della mostra "Dante Alighieri e San Francesco", la Collettiva d’arte voluta dall’Associazione dantesca civitanovese e dall’Associazione "Arte" di Civitanova, in occasione delle celebrazioni francescane. Alla fine della serata, il registro dei visitatori aveva raccolto centoventi firme.
All'evento hanno partecipato i presidenti delle due Associazioni, Domenico Bartolini e Anna Donati, il sindaco Fabrizio Ciarapica e frate Mauro, guardiano del Convento dei Cappuccini della Città Alta. In esposizione quarantasette opere fra incisioni, fotografie, dipinti, disegni (c’è anche una scultura) con le quali gli artisti hanno risposto all’invito degli organizzatori di misurarsi con il canto XI del Paradiso dantesco, dedicato al grande santo di Assisi. Al termine della serata, gli ospiti sono tati salutati con un brindisi di congedo offerto dall’azienda Boccadigabbia e dalla pasticceria Gazzani.
Dopo la conclusione della mostra, il 25 prossimo, le opere verranno vendute al miglior offerente e il ricavato devoluto ai Cappuccini per la loro carità.
Sabato prossimo, 18 ottobre, alle ore 18, nei locali della mostra ci sarà la rappresentazione di “Tue son le laude”, del gruppo “Divivavoce”, un recital di testi di san Francesco e dei santi francescani delle Marche.
Infine, per il mese di novembre, sono in agenda altri due appuntamenti, realizzati dalle due Associazioni in collaborazione con la Regione Marche, il Comune e l’Azienda Teatri di Civitanova, e che si terranno al teatro Annibal Caro. L’8 novembre il regista Pietro Conversano metterà in scena “Nacque al mondo un sole”, spettacolo letterario-musicale sulla Divina commedia. Il 15 novembre, infine, si esibirà l’Orchestra di fiati “Insieme per gli altri”.
Commenti