Aggiornato alle: 18:41 Lunedì, 13 Ottobre 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Macerata

Macerata, record di visite: Palazzo Buonaccorsi accoglie quasi 3000 persone per le Giornate Fai

Macerata, record di visite: Palazzo Buonaccorsi accoglie quasi 3000 persone per le Giornate Fai

Un fine settimana di grande partecipazione e straordinaria energia culturale ha animato Palazzo Buonaccorsi in occasione delle Giornate FAI d'Autunno che si sono svolte sabato 11 e domenica 12 ottobre. Quasi 3.000 visitatori hanno varcato le porte dello storico edificio, accolti e guidati con entusiasmo e competenza dai giovani ciceroni dell’Istituto di Istruzione Superiore Garibaldi-Bramante-Pannaggi di Macerata, protagonisti di un percorso di visita tanto suggestivo quanto originale.

L'iniziativa, promossa dalla delegazione FAI di Macerata in collaborazione con il comune di Macerata - Assessorato alla Cultura -, ha proposto un’esperienza di visita teatralizzata che ha saputo intrecciare la narrazione delle vicende della famiglia Buonaccorsi con la complessa storia architettonica e artistica del palazzo, coinvolgendo il pubblico in un racconto immersivo ed emozionante.

“È stato un fine settimana straordinario per la città - ha commentato l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta –. Palazzo Buonaccorsi ha rivelato ancora una volta tutta la sua potenza evocativa, grazie al lavoro del FAI e all’impegno degli studenti, veri ambasciatori del nostro patrimonio culturale. La risposta del pubblico è il segno di un desiderio vivo di riscoperta e partecipazione. Un particolare ringraziamento alla Delegazione FAI di Macerata, all’Istituto Garibaldi-Bramante-Pannaggi, alla professoressa Natalia Biangini e a tutti i ciceroni per l’impegno, la preparazione e la passione con cui hanno contribuito a rendere questo evento un autentico momento di condivisione culturale”.

Il progetto ha visto una stretta collaborazione tra enti e istituzioni locali, valorizzando il ruolo del FAI come promotore di cultura attiva e condivisa. “Queste giornate – ha aggiunto il Presidente FAI Marche Giuseppe Rivetti - sono il frutto di una sinergia virtuosa tra scuola, istituzioni e volontariato culturale. Siamo felici di vedere tanti giovani coinvolti con passione e consapevolezza, capaci di trasmettere storia e bellezza alle nuove generazioni e ai tanti visitatori”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni