Conosciuto anche con il nome di scorzone, il tartufo estivo si contraddistingue per un sapore piacevole e al tempo stesso delicato. Esso in grado di liberare le proprie fragranze in maniera ottimale nel caso in cui venga utilizzato fresco; il fatto che sia meno pregiato rispetto al Nero di Norcia non deve essere interpretato come un difetto, ma come un punto di forza, dato che il suo prezzo risulta più conveniente. Questa varietà di tuber è tipica del periodo che inizia dal mese di maggio e si conclude nel mese di agosto: è ideale, insomma, per chi ha voglia di un tartufo estivo dal gusto non troppo marcato.
Da dove arriva lo scorzone estivo
Lo scorzone estivo fa parte della famiglia dei tartufi neri, eppure vanta caratteristiche che lo differenziano da varietà di maggior pregio in virtù delle quali risulta amato in modo particolare da chi predilige i sapori molto delicati. Il nome scientifico è Tuber Aestivum Vitt. Si nota prima di tutto il rivestimento esterno, spesso e tondo, grazie a cui si distingue subito dal Nero di Norcia: merito sia della sua texture verrucosa che del suo colore nero intenso. La base di questo tipo di tartufo, nella maggior parte dei casi, appare più schiacciata in confronto a quella delle altre varietà. Per quel che riguarda il colore interno, infine, si oscilla dal nocciola al beige; in ogni caso, la gleba è molto più chiara rispetto alla scorza esterna.
Tartufo scorzone: il sapore
Come abbiamo messo in evidenza, lo scorzone estivo rappresenta la soluzione ideale per coloro che desiderano un gusto delicato, meno deciso rispetto a quello del tartufo bianco o a quello del tartufo nero. Ma è soprattutto il profumo che rende il tartufo estivo unico e consente di distinguerlo da tutte le altre varietà: se è vero che risulta meno intenso rispetto a quello del tartufo nero pregiato, è anche vero che le sue note sono più tipiche del sottobosco e fungine. Eppure il sapore è delicato, a maggior ragione nel caso in cui il tartufo venga consumato fresco. Anzi, proprio questa è la modalità di consumo da preferire, visto che stiamo parlando di un prodotto che è formato da acqua per oltre l’80%: se lo si cuoce, tende a perdere molto del suo gusto.
Come si mangia
Abbiamo appurato che lo scorzone estivo dovrebbe essere consumato fresco, poiché solo così se ne possono apprezzare in toto il sapore e la fragranza; il consiglio è di ridurlo a scaglie, in modo da avere a che fare con piatti delicati ma al tempo stesso ricchi. Stiamo parlando della stagione estiva, quindi non c’è niente di meglio di un’insalata al tartufo. Per un aperitivo, invece, si potrebbe pensare a finger food a base di tartufo estivo, magari in abbinamento con il pomodoro. E in questa esplosione di sapori e di profumi non ci si può dimenticare delle uova in purgatorio, su cui è indispensabile un po’ di scorzone estivo grattugiato.
La raccolta: informazioni utili
Il periodo di raccolta dello scorzone comincia intorno a metà maggio e si prolunga fino a tutto agosto: ecco spiegato il motivo per il quale esso viene chiamato tartufo estivo. A differenza di ciò che molti sono portati a immaginare, lo scorzone non cresce solo sottoterra ma può essere trovato anche in superficie. Non di rado, le sue dimensioni sono più grandi di quelle dei tartufi di altro tipo. Lo scorzone si trova sotto gli alberi di nocciolo, di quercia, di faggio o di pino, nei boschi di conifere, in diverse regioni italiane: il Molise, le Marche, il Piemonte, la Campania, il Lazio e l’Abruzzo.
Come comprare lo scorzone estivo
Lo scorzone estivo può essere reperito facilmente anche su Internet: il sito web di Tartufi La Spora, in particolare, è un riferimento per l’acquisto online di tartufi estivi freschi e mette a disposizione il 10% di sconto di benvenuto sul primo ordine. Si tratta di una realtà specializzata nella vendita non solo di tartufi, ma anche di molti altri prodotti a base di tartufo, come condimenti o salse: tutti hanno in comune il fatto di essere senza conservanti, in modo da assicurare ai consumatori un sapore vero.
Un consumo di carburante ridotto e un abbattimento delle emissioni significativo rendono le caldaie a condensazione la soluzione ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di un dispositivo da installare in casa rispettoso dell’ambiente. Il mercato mette a disposizione un vasto assortimento di modelli: per sapere quali caldaie a condensazione scegliere, dunque, è opportuno conoscere in maniera approfondita le loro caratteristiche.
Che cosa cambia tra una caldaia standard e un modello a condensazione
Una caldaia tradizionale non consente di recuperare il calore che si trova nei fumi: tale situazione rappresenta a tutti gli effetti uno spreco di energia, e questo vuol dire che, dal punto di vista della spesa del gas, si ha a che fare con un esborso economico superiore al necessario. Va comunque detto che le caldaie standard nella maggior parte dei casi hanno un costo inferiore e non necessitano di accorgimenti per la canna fumaria né dello scarico della condensa. Per quel che riguarda le caldaie a condensazione, invece, si ha a che fare con un sistema che prevede la condensazione del vapore acqueo che si trova nei gas di scarico. La caldaia usa il calore che preleva dalla condensazione, ed è per questo che tali modelli riescono ad assicurare un rendimento più elevato rispetto a quello delle caldaie standard. Il consumo di carburante è inferiore: quindi si presta più attenzione alla salvaguardia dell’ambiente.
Attenzione al risparmio
Qual è dunque la migliore caldaia su cui conviene puntare? E soprattutto dove comprarla? A volte per uno stesso modello ci può essere una differenza di prezzo di oltre un migliaio di euro: di conseguenza il consiglio è di non limitarsi a visitare un negozio solo, ma di approfittare della comodità degli store online, che in genere prevedono tariffe più competitive. Conviene, comunque, ricordarsi di verificare se sul prezzo indicato sono già compresi l’Iva, il costo di installazione e le spese di consegna, per evitare il rischio di ritrovarsi con una fattura finale più salata rispetto al previsto. Nel caso in cui si opti per un acquisto separato, inoltre, è necessario mettersi in cerca di un tecnico esperto che si occupi dell’installazione del dispositivo.
I consigli per una scelta oculata
Non è così semplice riuscire a individuare la migliore caldaia da usare in casa per la produzione di acqua calda e il riscaldamento. Sono due i principali aspetti che è opportuno tenere in considerazione in vista di un acquisto: ovviamente il prezzo, ma anche le prestazioni del dispositivo, che a loro volta si riflettono sull’aspetto economico in quanto incidono in maniera diretta su quanto si andrà a spendere per il gas naturale ogni anno.
Caldaia a condensazione: ecco perché è così vantaggiosa
La normativa Erp a partire dal mese di settembre del 2015 ha incentivato i consumatori a preferire le caldaie a condensazione, vista la loro capacità di ottimizzare i consumi. Questi modelli si differenziano da quelli tradizionali in quanto sono in grado di recuperare il calore che è contenuto nei fumi che vengono generati dalla combustione del gasolio, del gpl o del metano; tale calore può dunque essere riutilizzato. In sostanza, una caldaia a condensazione mette a disposizione una risorsa di calore supplementare, che invece viene sprecata nelle caldaie standard: è questo il motivo per il quale i modelli a condensazione permettono di risparmiare sui consumi del combustibile. Le caldaie a condensazione, in termini di efficienza, sono in grado di garantire risultati eccellenti a prescindere dal marchio: a tal proposito, va ricordato che i brand migliori del settore possono essere individuati in Riello e Beretta, ma non meno performanti sono marche come Immergas, Ferroli, Baxi e Junkers.
Quanto costa una caldaia a condensazione
Il prezzo di acquisto di una caldaia a condensazione è senza dubbio più basso rispetto al passato, con un calo medio che nel corso degli ultimi 5 anni è stato pari più o meno a 500 euro. Quel che è certo, comunque, è che tali modelli sono più costosi rispetto a quelli tradizionali. L’investimento più elevato viene però ripagato dal risparmio che si ottiene nel corso del tempo sui consumi di energia. Le caldaie a condensazione offrono le migliori performance in presenza di temperature basse, cioè con i termosifoni in funzione ma non eccessivamente caldi.
L’ansia è una reazione innata dell’essere umano che compare in situazioni stressanti o di incertezza, causandoci un senso di apprensione e preoccupazione.
La sua origine etimologica dal latino “Angere”, significa opprimere, chiudere la gola e indica perfettamente l’aspetto somatico del soffocamento.
L’ ansia ha una sua motivazione necessaria alla sopravvivenza, infatti costituisce una reazione naturale ad un momento complesso per allertarci, per essere pronti a reagire e ci permette di aumentare le nostre potenzialità.
In tal caso l’ansia è funzionale all’uomo, compare con una lieve sudorazione o un aumento del battito cardiaco ed è proporzionata all’evento scatenante, che può essere un esame, un colloquio di lavoro.
Una volta risolta la causa, scompare senza influenzare la nostra quotidianità, nel frattempo ci ha permesso di ottenere una maggiore concentrazione e a migliorare il risultato. In queste circostanze la possiamo gestire con una respirazione appropriata, con l’attività fisica o con la meditazione.
Quando, invece, cominciamo a vivere uno stato d’allarme in circostanze apparentemente innocue e l’ansia comincia a manifestarsi spesso e in maniera prolungata, con una reazione sproporzionata rispetto alla realtà, allora il livello di controllo è andato oltre la sua funzione, cominciando ad inficiare il normale svolgersi della quotidianità.
In tal caso l’ansia smette di essere funzionale e compromette le nostre capacità, le nostre risorse ed energie.
Si inizia allora a vivere in uno stato di realtà alterato, completamente staccato dal qui ed ora, si comincia a proiettare ogni evento al futuro, pre-occupandoci, appunto, in maniera prematura di qualcosa che ancora dovrà accadere e che magari non accadrà, ma che noi abbiamo già costruito nel nostro peggior immaginario, magari in base ad esperienze negative passate.
In questa situazione, in cui non si riesce a vivere il presente, si convive con una preoccupazione cronica, che porta a problemi respiratori, palpitazioni, dolori al petto, fino ad arrivare agli attacchi di panico.
Quando sentiamo queste sensazioni cosi sgradevoli vediamo l’ansia come un mostro da sconfiggere, contro cui lottare; in tal caso proviamo a rovesciare la prospettiva e immaginiamola, invece, come un’amica fedele che ci vuole mandare un messaggio ben chiaro per aiutarci a vedere un aspetto di noi che non riusciamo a cogliere.
Potrebbe essere il nostro inconscio che vuole comunicarci che c’è qualcosa nella nostra vita che non ci piace, è come se fosse la nostra energia vitale che chiede di essere ascoltata per farci vivere liberi, esprimendo la nostra vera natura che in qualche modo stiamo reprimendo.
Non è un caso che l’ansia sia spesso presente nelle persone che prediligono il pensiero, la razionalità e il controllo; infatti essa rappresenta il grido di ribellione della nostra parte più istintiva e primordiale che implora di essere ascoltata, è un inno alla vita, un messaggio della nostra anima che vuole condurci a un’esistenza degna di essere vissuta.
Grande novità dei "Mercoledì dello Shopping" di Tolentino è il servizio navetta che collega alcuni dei comuni confinanti con il centro città di Tolentino, in maniera completamente gratuita, ogni mercoledì sera.
L'amministrazione comunale, grazie ad un finanziamento della regione Marche che ha l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera, ha predisposto un servizio bus che collega Tolentino con San Severino Marche, Caldarola e Belforte del Chienti.
Questi gli orari di partenza dell’autobus: San Severino Marche ore 20.00 stazione ferroviaria e arrivo alle ore 20.20 in piazza dell’Unità a Tolentino; Caldarola ore 20.40, viale Umberto prima fermata Contram; Belforte del Chienti ore 20.50 via S. Maria vicino fermata Contram. Alle ore 21:10 arrivo in piazza dell’Unità a Tolentino Per il ritorno a casa la navetta parte alle ore 23:30 da piazza dell’Unità per San Severino Marche, Belforte del Chienti, Caldarola.
Sabato pomeriggio parcheggi gratuiti in tutto il centro urbano di Tolentino. Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa, è stato il sindaco Mauro Sclavi, congiuntamente al vicepresidente di Assm spa Roberto Lombardelli e all'assessore al commercio Fabiano Gobbi. L'iniziativa è valida a partire da sabato prossimo, 6 luglio, sino al 19 ottobre (a partire dalle ore 13:00).
"Dopo un costruttivo confronto tra amministrazione comunale e Assm, quale gestore dei parcheggi della città di Tolentino, si è raggiunto un accordo per ampliare la gratuità degli spazi riservati alla sosta. Non solo i cosiddetti parcheggi di cintura, Matteotti, Filzi, Foro Boario ma tutti posteggi a pagamento del centro urbano e non solo del centro storico", puntualizza il primo cittadino.
"L'intento principale è quello di venire incontro agli esercenti commerciali che oltre ai tanti disagi derivanti dall’apertura dei cantieri post sisma, devono anche affrontare una crisi congiunturale sempre più grave e difficile - prosegue Sclavi -. La sosta gratuita del sabato pomeriggio e altre iniziative vogliono offrire un'ulteriore possibilità di aiuto per favorire l’afflusso di persone, anche grazie alla gratuità dei parcheggi tutti i sabati pomeriggio fino a dopo le festività dedicate al patrono San Catervo"."Questi mesi saranno anche un banco di prova per il futuro", conclude Sclavi.
Se stai pensando di acquistare un anello con zaffiri perché la bellezza di questa pietra preziosa ti ha rapito e vuoi concederti un autoregalo dai sentori esclusivi, sei nel posto giusto.
In questo articolo faremo una breve panoramica sulle principali tipologie di anelli con zaffiro per tentarti e presentarti le tipologie principali. In questo modo, destreggiarsi tra il mare magnum di proposte sarà più semplice. Se stai cercando uno shop affidabile con un catalogo ampio e variegato di proposte di questo tipo, clicca qui.
Verette con pietre preziose colorate
Se stai cercando un anello perfetto per farsi un autoregalo prezioso ma dai significati inequivocabili, una veretta multicolor potrebbe essere la scelta perfetta per le tue esigenze.
Il noto modello d’anello generalmente regalato in occasioni romantiche, se acquistato con un mix di pietre preziose di colori diversi rappresenta la scelta perfetta per concedersi un regalo esclusivo.
Ci sono moltissimi e diversissimi modelli disponibili. Scegli quello più vicino ai tuoi gusti ed al tuo stile personale.
Anelli con zaffiri blu
Se sei un amante del colore blu e desideri un gioiello che rappresenti al meglio la profondità e la bellezza di questa tonalità, gli anelli con zaffiro blu sono il gioiello perfetto.
Lo zaffiro blu, con il suo colore intenso e affascinante, è una delle gemme più apprezzate e richieste nel mondo della gioielleria.
Lo zaffiro blu regala un tocco di eleganza e raffinatezza, e simboleggia saggezza, virtù e buon auspicio.
Un anello con uno o più zaffiri blu può trasformarsi nel gioiello ideale per chi ama il colore e desidera un pezzo unico e significativo.
Se hai sempre desiderato un gioiello che rispecchi la tua passione per il blu e che al contempo sia di grande valore, allora un anello con zaffiri blu potrebbe essere la scelta perfetta per te.
Anelli in oro bianco con zaffiri: eleganza senza tempo
Negli ultimi anni, l’oro bianco è diventato una delle scelte preferite nel mondo della gioielleria, grazie alla sua eleganza e versatilità. Gli anelli in oro bianco con zaffiri uniscono la luminosità del metallo prezioso con la profondità del blu delle pietre, creando gioielli di straordinaria bellezza.
Gli anelli in oro bianco con zaffiri sono perfetti per chi desidera un gioiello classico ma con un tocco di colore e originalità. La combinazione di questi due elementi crea un contrasto affascinante e sofisticato, che non passa mai di moda.
Scegliere un anello in oro bianco con zaffiri significa optare per un pezzo di alta gioielleria che rappresenta al meglio il lusso e l’eleganza. Questo tipo di anello è ideale per chi ama i gioielli raffinati e desidera un pezzo unico che possa essere indossato in qualsiasi occasione, rendendo ogni momento speciale.
In questo articolo abbiamo visto delle possibili proposte senza mai entrare nello specifico di una tipologia di anello per darti la possibilità di cimentarti in autonomia nella ricerca della soluzione perfetta. I gioielli sono un modo che abbiamo per esprimere noi stessi, raccontare la nostra storia e vestire di simboli che descrivono cose, persone ed eventi che ci hanno segnato. Trova il modello che ti rappresenti nel modo e con le sfumature che hai sempre desiderato, per poter concettualizzare questo regalo come una coccola, ma anche come un modo per poter indossare qualcosa che senti davvero possa rappresentarti.
La cucina è una delle stanze principali della nostra casa. Si tratta di un luogo sempre frequentato e centro della casa per incontrarsi, chiacchierare e soprattutto mangiare insieme.
La parte principale della stanza è proprio la cucina e le sue funzionalità. Questo elettrodomestico non si ferma solo ai fornelli ma è tutto l’insieme dei singoli componenti che poi definisce l’esperienza di cucinare.
Per questo motivo è molto importante prestare attenzione a tutti gli aspetti della cucina e scegliere con cura ogni aspetto per avere una cucina di tutto rispetto, comoda e conviviale.
Uno degli elementi importanti è il rubinetto della cucina, fondamentale per sciacquare i cibi e dopo un bel pranzetto o una cena fantastica, purtroppo lavare i piatti.
Vediamo insieme quali sono gli elementi da considerare quando bisogna scegliere un lavandino e come trovare la soluzione perfetta.
Scegli con cura la canna del tuo lavandino
Un primo elemento da considerare riguarda la preferenza rispetto alla canna del lavandino e scegliere se optare per una canna bassa oppure alta. I lavandini a canna alta tendono a essere più comodi per pentole alte e per lavelli di grandi dimensioni.
Questo tipo di rubinetti sono molto versatili e sul mercato è possibile trovare un’ampia varietà di modelli che rispondono a esigenze diverse.
È possibile trovare dei modelli con canna abbattibile per sfruttare al massimo gli spazi utili soprattutto se hai una finestra nei pressi del rubinetto. Oppure puoi trovare rubinetti a canna alta con doccetta estraibile per pulire in maniera più precisa e comoda.
Scegli questo tipo di lavello se la distanza tra il lavello e il pensile è elevata. In caso contrario, in cui hai bisogno di un rubinetto da cucina compatto perché non hai molto spazio, opta per un lavandino a canna bassa.
Rubinetto da appoggio o da parete: scegli la soluzione più comoda
Lo stesso discorso va fatto per un secondo elemento del rubinetto cucina, ovvero decidere se optare per un rubinetto da appoggio oppure a parete. Il rubinetto a parete è anch’esso perfetto per i lavelli più grandi e in commercio è inoltre possibile trovare dei modelli moderni e adatti a tutte le esigenze, esplora le offerte e trova soluzioni perfette online, come ad esempio i rubinetti da cucina che puoi trovare su Rubinetterishop.com.
Il rubinetto da appoggio invece è un’opzione maggiormente indicata per gli spazi ristretti e quando si preferisce sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Tipo di apertura del lavandino un elemento da non sottovalutare
Un terzo elemento da considerare riguarda il tipo di apertura dei lavandini. In commercio è possibile trovare diversi tipi di apertura che possono adattarsi a qualsiasi stile voi abbiate in mente.
I rubinetti più comuni sono a monocomando che come suggerisce il nome hanno una sola maniglia che apre e chiude per regolare la temperatura dell’acqua. Si tratta di rubinetti molto pratici e che riescono ad adattarsi perfettamente a tutti i tipi di cucina.
Altri tipi di rubinetti, chiamati bicomando presentano due manopole che permettono di regolare la temperatura.
Il vetiver è una delle note olfattive più affascinanti e complesse in profumeria. Originario dell’India, questa nota ha un inequivocabile e distintivo aroma ricco, terroso, con sentori fumosi e speziati. Viene infatti spesso descritto come una nota che ricorda il terreno bagnato dopo la pioggia.
Questa qualità lo rende un ingrediente molto utilizzato per la creazione di fragranze consigliate ad un pubblico maschile, ma la rendono una base eccellente anche per profumi femminili o unisex con sfumature più verdi e fresche.
Se stai cercando un profumo al vetiver che possa adattarsi perfettamente alle tue preferenze presentando una concettualizzazione che renda protagonista questa nota olfattiva, in questo articolo troverai delle proposte che possono interessarti.
Se stai cercando uno shop in cui acquistare profumi che escano dai canoni dell’ordinario, clicca qui.
Vetiver Extraordinaire di Frederic Malle
Vetiver Extraordinaire è stato creato da uno dei nasi più popolari, geniali e discussi degli ultimi anni, Frederic Ropion, autore del celebre Alien di Thierry Mugler e di Portrait of a Lady, intramontabile capolavoro di profumeria artistica sempre firmato Frederic Malle.
In Vetiver Extraordinaire il Naso ha realizzato un approccio moderno e ricercato a questa nota olfattiva. Il vetiver è scorgibile in modo puro, raffinato, e la presenza di note fresche e balsamiche tende a riequilibrare i sentori olfattivi che il vetiver stesso causa, creando un’esperienza olfattiva verde, fresca, creando dipendenza per tutti gli amanti di questo genere di esperienza olfattiva.
Original Vetiver di Creed
Original Vetiver è un profumo che presenta e racconta il vetiver nelle sue sfumature più verdi e fresche, lasciando per un secondo da parte i sentori fumosi di questa nota olfattiva.
La freschezza del vetiver viene rimarcata e sottolineata dalla presenza di note agrumate e speziate, che vanno proprio a smussare i contorni più scuri di questa nota olfattiva, che, non potendo ovviamente sparire, fanno da sottofondo ad una composizione fresca, balsamica e frizzante che rendono questo profumo particolarmente portabile e versatile.
Greenley di Parfums de Marly
Greenley non è un profumo che celebra il vetiver come sua nota regina a differenza delle composizioni precedenti.
Tuttavia, la presenza di note fruttate raramente accostate con esso rendono questa fragranza un must da consigliare per tutti gli amanti del vetiver.
La presenza di mela verde, bergamotto ed ambroxan regalano il massimo livello di leggerezza che ci si possa aspettare in presenza del vetiver.
Il vetiver in questa fragranza rappresenta la punta terrosa, quasi seria, che conferisce rotondità all’esperienza olfattiva. Una lettura che vede il vetiver da un’altra prospettiva, restituendone un’immagine molto diversa dal solito.
A prescindere dal tipo di profumo che andrai ad acquistare, provare diverse sfumature di vetiver per capire quale sia quella che ci descrive maggiormente, quale quella che riusciamo ad indossare con maggior disinvoltura e per il più alto numero di ore ci dà la possibilità di vivere il profumo come un’esperienza che va al di là del semplice sfoggiare un oggetto che si possiede: indossare un profumo che sentiamo rappresentarci può essere paragonabile ad un viaggio interiore che si fa alla ricerca di sé stessi.
La doccia è un momento sacro della giornata che permette di rilassarsi e dedicare qualche tempo al nostro relax e alla cura del nostro corpo.
È per questo motivo che bisogna considerare al meglio tutto ciò che circonda il mondo della doccia e scegliere soltanto accessori e indumenti che siano di qualità e ci permettano di rilassarci al meglio.
Uno degli accessori fondamentali da tenere in considerazione è senza dubbio l’accappatoio.
Si tratta di un accessorio da prendere in considerazione e soprattutto considerare attentamente.
In commercio infatti esistono molte tipologie di accappatoio, ognuna delle quali in grado di dare dei suoi vantaggi e adattarsi a gusti e preferenze differenti.
Vediamo insieme quale accappatoio potrebbe essere perfetto per te.
Considera la lunghezza dell’accappatoio per le tue necessità
Un primo aspetto da considerare riguarda la lunghezza dell’accappatoio. Gli accappatoi corti infatti sono perfetti per i periodi estivi e permettono una maggiore leggerezza sulla pelle. È importante considerare la stagione in cui verrà usato per ottenere sempre il massimo comfort a ogni doccia.
Gli accappatoi lunghi invece sono perfetti per avvolgerti durante l’inverno e darti una sensazione di calore, quasi come una coccola.
È importante scegliere una lunghezza appropriata per la tua altezza. Alcuni accappatoi potrebbero risultare molto scomodi se risultano troppo corti o lunghi e ingombranti.
Assicurati di avere la lunghezza perfetta per goderti appieno le tue docce.
Scegli il tessuto perfetto per le tue necessità e lasciati coccolare dal tuo accappatoio
Il tessuto dell’accappatoio è un altro elemento da prendere in considerazione per acquistare l’accappatoio perfetto per te.
Ognuno di questi tessuti presenta delle caratteristiche che possono essere più o meno apprezzate a seconda della persona.
Uno dei tessuti classici e più utilizzati è la spugna. Si tratta di un tessuto molto morbido e assorbente che è in grado di fornire un’asciugatura perfetta ogni volta. Allo stesso tempo alcuni dei modelli potrebbero risultare molto pesanti per chi non è abituato a questo tipo di accappatoi. Questo modello è consigliabile a chi cerca una coccola in più dopo la doccia e adora avvolgersi in tessuti morbidi.
La microfibra invece è diametralmente opposta, si tratta di un tessuto molto leggero e compatto che può essere facilmente trasportato. Nonostante si tratti di un tessuto leggero non perde di asciugabilità e in grado di fare bene il proprio lavoro.
Si tratta di un tessuto perfetto soprattutto per chi adora le docce veloci e chi magari tende a farsi molto docce fuori casa come gli sportivi.
Accessori e cappuccio: scegli il modello giusto per te
Infine dovrai considerare quali funzioni desideri avere per il tuo accappatoio.
Dovrai decidere ad esempio se optare per un accappatoio con cappuccio, comodo soprattutto in inverno per evitare sbagli di temperatura. Oppure potrai optare per un accappatoio senza cappuccio perfetto per i tuoi momenti di relax a casa per stenderti e goderti la tranquillità della tua casa.
Inoltre dovrai considerare se desideri acquistare modelli con tasche per inserire qualche oggetto comodo durante la doccia soprattutto quando porterai l’accappatoio con te quando pratichi i tuoi sport.
Trova il modello perfetto per te tra tutte le offerte presenti in commercio, clicca qui se desideri approfondire e trovare il tuo prossimo accappatoio preferito.
Nei giorni scorsi il prefetto di Macerata Isabella Fusiello, accompagnata dal sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, ha visitato l’ormai ex area container presso cui ora sorge il cantiere per la realizzazione della "cittadella della salute" destinata ad ospitare le attività sanitarie in attesa della conclusione dei lavori del nuovo ospedale cittadino.
Sclavi, dopo aver illustrato il progetto e lo stato dei lavori, ha voluto ringraziare personalmente il prefetto per il grande supporto offerto in occasione del tavolo tecnico per la sicurezza e nella fase di definitiva chiusura dell’area container, oltre che per essere stata una guida puntuale per le difficili decisioni che l’amministrazione comunale si è trovata ad assumere.
I lavori procedono spediti (anche grazie al fatto che l’area è già urbanizzata) e, se non ci saranno ritardi sulla tabella di marcia, tra non molto sarà possibile iniziare con il trasferimento delle attività distrettuali e degli ambulatori presso le tre strutture in fase di realizzazione in Via Colombo.
Tale soluzione ha permesso di evitare che, come previsto dal progetto originario, la struttura sanitaria temporanea fosse edificata proprio a ridosso del cantiere dell’ospedale e di lasciare aperta al traffico e al parcheggio via Nicola Ciarapica.
La Giunta ha approvato il rinnovo, per un anno, della concessione in uso temporaneo alla Pro Loco Civitanova Marche APS della casetta in legno allestita sul lungomare Piermanni, largo Paul Harris, al cui interno sarà allestito un Punto Informativo Turistico, sulla base dell’accordo di programma firmato nel 2023 con validità biennale.
La riconferma della convenzione con l’APS va a confermare il coordinamento e la promozione dei vari progetti turistico-culturali organizzati dal Comune di Civitanova di concerto con le associazioni del territorio.
Nel Punto Informativo sarà garantita gratuitamente la collaborazione nei servizi di accoglienza, tutela e informazione turistica cittadina, distribuzione di brochure, materiali promozionali, secondo gli indirizzi forniti dagli Assessorati.
Nella delibera approvata martedì si specifica che la Pro Loco dovrà gestire la struttura per renderla sicura e armoniosa, in linea con il contesto e mantenere la stessa e il verde circostante in ordine.
"La casetta sul lungomare sud riveste in estate una posizione strategica a servizio del turista – spiega il sindaco Fabrizio Ciarapica – L’apertura va dunque a rafforzare l’ufficio di piazza XX Settembre, dove le persone che arrivano a Civitanova Marche possono trovare le informazioni utili al loro soggiorno. Ringrazio la Pro Loco che collabora da sempre in modo efficiente e in stretta collaborazione con il Comune per la promozione dello sviluppo e la valorizzazione turistica, culturale e sociale delle nostre tradizioni”.
Nozze d’oro per Alfredo Molinari e Laura Maria Vagni. Lo scorso sabato, 29 giugno, la coppia maceratese ha festeggiato il cinquantesimo anniversario di matrimonio. Dopo la funzione religiosa nella chiesa dell'Immacolata, i festeggiati hanno salutato parenti e amici al ristorante "L'infinito a tavola".
Alfredo ha svolto il lavoro di funzionario dell'Enel, e per diversi anni il ruolo di segretario della Società Filarmonica di Macerata, mentre la signora Laura Maria ha svolto la professione di insegnante di Lettere Storia e Filosofia in numerosi istituti della provincia di Macerata. Alla coppia “d’oro” vanno le felicitazioni di parenti amici.
Riqualificare l’area in località Scossicci attraverso l’elaborazione di un nuovo piano congiunto tra Fondazione Opere Laiche lauretane e Casa Hermes e il Comune di Porto Recanati: è questo l’obiettivo delle due realtà firmatarie il Protocollo d’Intesa con cui si procederà alla promozione dei valori storici, culturali, naturalistici e paesaggistici dell’area in questione.
L’impegno del comune di Porto Recanati e delle Opere Laiche è pertanto quello di promuovere la salvaguardia e la reintegrazione dei valori del paesaggio rendendo così compatibili le politiche di pianificazione del territorio, urbanistiche, a carattere culturale, ambientale, agricolo, sociale ed economico che possano avere un’incidenza diretta o indiretta su di esso.
Gli enti firmatari del protocollo si impegnano a collaborare fra di loro mettendo a disposizione le proprie strutture e le proprie competenze per promuovere un sistema di itinerari rurali supportati da segnaletica integrata.
"Siamo davanti ad una vera e propria opera di riqualificazione ambientale di cui potrà beneficiare tutta la zona di Scossicci e ad alto valore turistico. Si tratta di un importante accordo tra pubblico e privato che ha permesso di concretizzare una progettualità avanzata, innovativa e comune ad entrambi i soggetti. Dal canto nostro - dice il presidente della Fondazione Opere Laiche e Casa Hermes Federico Guazzaroni - vogliamo realizzare un’opera di abbellimento dei nostri terreni con un'operazione che contribuisce ad arricchire esteticamente il territorio, premiando la sostenibilità".
"Siamo orgogliosi di restituire bellezza, l'educazione all'ambiente dovrebbe essere un faro nel percorso di crescita condivisa della comunità e noi con tale progetto vorremmo contribuire ad una significativa azione di formazione anche verso i più piccoli. Voglio sottolineare che non sarà realizzata nessuna cubatura ex novo ma solo riqualificazione dell’esistente", aggiunge Guazzaroni.
"La firma della convenzione per la riqualificazione di Scossicci con la Fondazione Opere Laiche Lauretane e casa Hermes - spiega il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini - rappresenta un passo importante che consolida il rapporto tra noi e la stessa Fondazione finalizzato ad operare per il bene comune dei cittadini e dei turisti. Abbiamo stretto una sinergia significativa per un investimento comune particolarmente importante in un'un'area dove stiamo già operando. Il 4 giugno abbiamo realizzato le rilevature per la progettazione e messa in essere delle scogliere anti mareggiate".
"La firma di questa intesa è oltremodo importante perché segna lo sviluppo di una collaborazione con le Opere Laiche che auspichiamo possa crescere ancora - ha concluso Michelini -. Tra le opere da mettere in cantiere su un’area di 300 ettari di superficie, la nuova pista ciclabile Fausto Coppi, aree verdi attrezzate, due aree per birdwatching, bugs hotel e nidi per uccelli selvatici e soprattutto la piantumazione di 5mila alberi e piante di cui gran parte realizzata: circa 4300 le specie già piantumate, adiacenti alla pista ciclabile Fausto Coppi, tra ginestre, lavanda e Buddleja Davidii, detta anche albero delle farfalle, cui si andranno ad aggiungere prossimamente 700 alberi, con lecci, prunus pissardii e una particolare varietà di cipressi. Per questi 700 si tratta di alberi ad alto fusto di circa 2 metri e 2 metri e mezzo".
Scegliere il forno giusto per una cucina professionale è un aspetto cruciale che influisce non solo sulla qualità dei piatti preparati ma anche sull'efficienza e sostenibilità dell'intera operazione culinaria. Un forno elettrico adeguato può trasformare una cucina, migliorando non solo i tempi di preparazione ma anche la consistenza e la qualità dei cibi cucinati. Questo aspetto è particolarmente rilevante in ambienti dove il volume e la ripetitività dei pasti sono elevati, come in ristoranti, hotel e servizi di catering.
Nel contesto delle cucine moderne, l'innovazione nei forni elettrici ha portato sviluppi significativi che meritano attenzione. Questi includono:
- Nuove Tecnologie: L'introduzione di forni a induzione e controlli intelligenti offre ai cuochi un maggiore controllo e precisione, permettendo cotture più uniformi e riducendo il margine di errore.
- Risparmio Energetico: I nuovi modelli di forni sono progettati con tecnologie che riducono il consumo di energia elettrica, abbattendo i costi operativi e l'impatto ambientale.
- Sostenibilità: Oltre al risparmio energetico, molti forni incorporano materiali riciclabili e sono costruiti secondo pratiche che rispettano l'ambiente, allineandosi con le crescenti richieste di operazioni eco-sostenibili.
- Diversi Modelli sul Mercato: C'è un'ampia gamma di forni disponibili, ognuno con specifiche caratteristiche progettate per soddisfare esigenze diverse. Questo permette agli operatori del settore di selezionare apparecchiature che si adattano perfettamente alle dimensioni e al tipo di servizio della loro cucina.
La comprensione di queste componenti è essenziale per fare una scelta informata e investire in un forno che non solo risponda alle necessità immediate ma che garantisca anche prestazioni durature e sostenibili.
NUOVE TECNOLOGIE NEI FORNI ELETTRICI
L'innovazione tecnologica nei forni elettrici ha portato notevoli miglioramenti nella qualità della cottura e nell'efficienza energetica. Due delle più significative innovazioni sono la cottura a induzione e l'introduzione di controlli intelligenti e automazione.
La cottura a induzione nei forni elettrici rappresenta una svolta tecnologica che sta guadagnando popolarità nelle cucine professionali. A differenza dei forni tradizionali che utilizzano elementi riscaldanti diretti, la tecnologia a induzione genera calore tramite un campo elettromagnetico. Questo sistema permette un controllo più preciso della temperatura, infatti il calore può essere aggiustato con estrema precisione e rapidità, permettendo ai cuochi di avere un controllo molto più accurato sul processo di cottura.
Inoltre la cottura risulta più uniforme grazie alla distribuzione omogenea del calore, i piatti vengono cotti più uniformemente, riducendo il rischio di parti bruciate o non completamente cotte.
La cottura a induzione, infine, è più efficiente energeticamente rispetto ai metodi tradizionali, poiché il calore viene generato direttamente nel recipiente di cottura senza dispersioni nell'ambiente circostante.
L'introduzione di controlli intelligenti e automazione nei forni elettrici professionali ha ulteriormente rivoluzionato il modo in cui le cucine operano. Queste funzionalità includono la regolazione automatica della temperatura basandosi sul tipo di pietanza e sulle preferenze inserite, assicurando risultati ottimali senza intervento manuale continuo.
Grazie ai timer programmabili i cuochi possono impostare il tempo di cottura esatto per diverse ricette, il che è ideale per mantenere la qualità e la consistenza, soprattutto in ambienti di cucina ad alto volume.
Infine, gli schermi touch e i pannelli di controllo digitali semplificano l'interazione con il forno, rendendo semplice anche per il personale meno esperto utilizzare tecnologie avanzate senza errori.
L'implementazione di queste tecnologie non solo migliora l'efficienza della cucina ma anche la qualità dei cibi preparati, contribuendo a un ambiente di lavoro più soddisfacente e meno stressante per il personale. Queste innovazioni rappresentano il futuro della cottura professionale, combinando le migliori prestazioni con sostenibilità e facilità d'uso.
EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO NEI FORNI ELETTRICI
L'efficienza energetica è diventata una priorità nell'industria culinaria, specialmente nei contesti professionali dove l'uso intensivo delle attrezzature può portare a costi operativi elevati. I forni elettrici moderni incorporano diverse tecnologie e miglioramenti strutturali mirati a ridurre il consumo energetico e ottimizzare le prestazioni.
Le tecnologie a basso consumo sono al centro delle innovazioni nei forni elettrici moderni, questi forni sono progettati con sistemi avanzati che migliorano la loro efficienza energetica:
- Elementi riscaldanti più efficienti: I nuovi modelli di forni incorporano elementi riscaldanti che raggiungono la temperatura desiderata più velocemente e mantengono un calore costante con meno energia.
- Modalità di risparmio energetico: Molti forni includono impostazioni eco-friendly che riducono il consumo energetico quando il forno per cucina non è in uso pieno, come la modalità 'standby' che abbassa la temperatura interna durante i periodi di inattività. +
- Ottimizzazione dei cicli di cottura: Grazie alla programmazione intelligente, i forni possono calcolare e utilizzare cicli di cottura che richiedono meno energia, mantenendo allo stesso tempo la qualità della cottura.
L'isolamento migliorato è un altro fattore chiave che contribuisce all'efficienza energetica dei forni elettrici. Un buon isolamento impedisce la dispersione del calore, assicurando che l'energia sia utilizzata al meglio:
- Materiali isolanti avanzati: I nuovi forni sono costruiti con materiali che offrono un isolamento superiore, riducendo la perdita di calore. Questo non solo migliora l'efficienza, ma aiuta anche a mantenere l'ambiente della cucina più fresco.
- Guarnizioni e coibentazioni migliorati: Le porte dei forni sono equipaggiate con guarnizioni di alta qualità che sigillano meglio, prevenendo ulteriori perdite di calore.
- Struttura a doppia parete: Alcuni modelli di forno adottano una struttura a doppia parete, che aumenta l'efficienza dell'isolamento, permettendo una cottura più uniforme e un migliore mantenimento della temperatura interna senza sprechi energetici.
Queste innovazioni tecnologiche non solo rendono i forni più eco-compatibili, ma offrono anche un vantaggio economico significativo riducendo i costi energetici a lungo termine.
CONTRIBUTO ALLA SOSTENIBILITÀ IN CUCINA: IL RUOLO DEI FORNI ELETTRICI
Nell'ambito della cucina professionale, la sostenibilità sta diventando sempre più una priorità. I forni elettrici, grazie alle loro ultime innovazioni, giocano un ruolo significativo nel ridurre l'impatto ambientale dell'industria culinaria.
I forni elettrici possono contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2 in vari modi, come menzionato in precedenza, le nuove tecnologie rendono i forni più efficienti, riducendo il consumo di energia e, di conseguenza, le emissioni di anidride carbonica associate alla produzione di energia elettrica.
In combinazione con fonti di energia rinnovabile, come solare o eolica, i forni elettrici possono operare con un'impronta carbonica nettamente ridotta.
Minimizzando, inoltre, i tempi di cottura e migliorando la distribuzione del calore, si riduce ulteriormente il consumo energetico e le relative emissioni.
Incorporare pratiche eco-compatibili in una cucina professionale può estendere i benefici, utilizzare forni elettrici con controlli precisi e funzioni programmate può aiutare a ridurre il cibo bruciato o scartato.
Anche la riciclabilità ed l’uso di materiali eco-sostenibili sono importanti, molti produttori, infatti, oggi utilizzano materiali come acciaio inossidabile, vetro e ceramica, che sono completamente riciclabili, per ridurre l'impatto ambientale dei loro prodotti a fine vita.
Alcune aziende offrono programmi di ritiro o riciclo per i vecchi forni, promuovendo un'economia circolare nella quale i materiali vengono riutilizzati piuttosto che finire in discarica.
I forni che possiedono certificazioni come Energy Star o simili garantiscono che sono stati progettati e costruiti seguendo criteri di sostenibilità rigorosi.
Adottare forni elettrici con queste caratteristiche non solo migliora l'efficienza operativa di una cucina, ma contribuisce anche a creare un ambiente più sostenibile, in linea con le crescenti richieste di consumatori e legislatori per pratiche più rispettose dell'ambiente.
Insomma, i forni elettrici innovativi offrono una serie di vantaggi che possono trasformare la cucina professionale, aumentando sia l'efficienza che la sostenibilità delle operazioni.
La selezione del forno ideale dipende da molteplici fattori specifici dell'attività in questione. Dimensioni della cucina, tipo di cucina praticata, volume di pasti preparati, e considerazioni ambientali sono solo alcuni degli aspetti da considerare.
Per fare una scelta informata, è consigliabile consultare risorse online che possono offrire una panoramica dettagliata delle opzioni disponibili, recensioni professionali e consigli pratici. Siti come Ristosubito.com, nel settore della ristorazione professionale sono ottimi punti di partenza per raccogliere informazioni e ricevere consulenza specifica sul miglior forno elettrico per la tua attività.
Sono partiti lunedì mattina i primi 30 ragazzi, di età compresa tra i 14 e 21 anni, che hanno aderito a "Ci sto? Affare fatica!". Il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile, finanziato dalla Regione e coordinato da Csv Marche Ets, ha visto quest’anno raggiungere a Morrovalle la cifra record di 101 ragazzi, che divideranno le loro azioni in tre blocchi: i primi tre team scendono in strada questa settimana, il secondo blocco dall’8 al 12 luglio, il terzo dal 15 al 19 luglio.
Un numero così elevato che quest’anno ai ragazzi sarà consentito di lavorare per una sola settimana, in modo da dare la possibilità a tutti gli iscritti di partecipare al progetto. I ragazzi e le ragazze si “sporcheranno le mani” per rendere più belli il territorio cittadino e per la cura del bene comune, intesa non solo come cura dei luoghi fisici ma soprattutto del “fare insieme”, recuperando il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale e artigianale. Ogni gruppo di giovani è seguito in tutte le operazioni da degli “handyman”, per trasmettere loro le competenze tecniche e artigianali necessarie.
Nel dettaglio le attività a Morrovalle si svolgono nei parchi pubblici del paese (selva di San Francesco, giardini di via Kennedy, via Gentile da Fabriano, via Raffaello Sanzio, via Alfieri, via Botticelli-via Lotto), nel centro storico e all’area camper e prevedono il restauro delle panchine e la riparazione di staccionate e giochi. A ciascun partecipante viene consegnato a riconoscimento dell’impegno profuso un “buono fatica” settimanale del valore di 50 euro (100 euro per gli handyman) che potrà essere speso in abbigliamento, libri, cartoleria, materiale informatico e articoli per il tempo libero.
La scelta dell'abito giusto per un evento speciale è sempre un momento emozionante, ma quando si tratta di selezionare l'outfit perfetto per il tuo bambino, la sfida può diventare ancora più complessa per questo motivo Mancini Junior ha stilato questa guida per aiutarti a scegliere l’abito adatto per qualsiasi cerimonia importante.
Conoscere l'evento
Il primo passo per scegliere l'abito da cerimonia perfetto per il tuo bambino è comprendere appieno la natura e il contesto dell'evento a cui parteciperà. Ogni cerimonia ha le sue peculiarità e richiede un livello di formalità diverso. Ad esempio, un matrimonio serale in una location di lusso potrebbe richiedere un outfit più formale e raffinato rispetto a una celebrazione pomeridiana in giardino, che potrebbe ammettere un abbigliamento più leggero e giocoso. È fondamentale anche considerare il tema dell'evento: un matrimonio sulla spiaggia avrà esigenze diverse rispetto a una cerimonia in una cattedrale storica. Informarsi in anticipo sul dress code richiesto è essenziale per evitare scelte inadatte e garantire che il tuo bambino si senta a proprio agio e in armonia con lo stile dell'evento. Questo approccio consapevole ti permetterà di navigare tra le opzioni disponibili con maggiore sicurezza.
Comfort prima di tutto
Quando si tratta di selezionare l'abito ricorda che il comfort dovrebbe sempre avere la priorità assoluta. I bambini sono naturalmente inclini al movimento e al gioco, e un abito scomodo può rapidamente trasformare un'occasione felice in un'esperienza frustrante per loro. Per garantire che il tuo piccolo possa godersi appieno l'evento, è cruciale scegliere tessuti morbidi, traspiranti e adatti alla stagione. Materiali naturali come il cotone, il lino, o la seta offrono una sensazione piacevole sulla pelle e riducono il rischio di irritazioni o fastidi. È altrettanto importante assicurarsi che l'abito sia della taglia giusta: un vestito troppo stretto o troppo largo può limitare i movimenti o richiedere continui aggiustamenti. Inoltre, la scelta di un abito con una buona vestibilità permetterà al bambino di muoversi liberamente, giocare e partecipare alle attività senza vincoli. Ricorda, brand di alta qualità come Paolo Pecora permettono al tuo bambino di essere curato e comodo allo stesso tempo.
Scegliere il colore e lo stile
La selezione del colore e dello stile giusti devono riflettersi con la personalità unica del piccolo. Mentre i toni classici come il bianco, il beige, e il blu marino offrono un'aura di eleganza senza tempo, ma non esitare a esplorare palette di colori più vivaci o insolite, specialmente se l'evento lo permette. Considera l'età del tuo bambino e i suoi gusti personali: alcuni bambini potrebbero preferire abiti con dettagli giocosi come fiocchetti, paillettes o stampe animate, mentre altri potrebbero sentirsi più a proprio agio in qualcosa di più sobrio e raffinato.
Per le bambine, ciò potrebbe significare un abito da principessa per un matrimonio, o un semplice vestitino a trapezio per una cerimonia meno formale. Per i ragazzi, un completo sartoriale potrebbe essere perfetto per eventi formali, mentre una camicia di lino con pantaloncini potrebbe essere l'ideale per occasioni all'aperto o più casual. È essenziale anche considerare la stagionalità dell'evento, optando per tessuti leggeri durante i mesi caldi e materiali più caldi per le cerimonie invernali. La chiave è trovare un equilibrio tra stile, comodità e adattabilità all'evento.
Accessori: il tocco finale
Gli accessori svolgono un ruolo cruciale nell'elevare l'outfit aggiungendo quel tocco finale che completa il look. Per le bambine, puoi optare per elementi come fermagli per capelli decorativi, coroncine di fiori o piccole borse eleganti possono aggiungere un tocco di grazia e raffinatezza. Una scelta ben pensata di calzature, che bilancia stile e comodità, è essenziale per entrambi i sessi: pensa a scarpe lucide per i ragazzi e ballerine o sandali decorati per le ragazze, assicurandoti che siano adatti a lunghe ore di utilizzo.
Per i ragazzi, invece, accessori come cravatte, papillon o cinture possono definire ulteriormente il loro aspetto, soprattutto se abbinati con sapienza all'outfit generale. È importante ricordare che meno è più: un singolo accessorio di dichiarazione può spesso avere un impatto maggiore di molti piccoli dettagli. I
Infine, coinvolgi il tuo bambino nella scelta degli accessori. Questo non solo assicura che si sentiranno a proprio agio e felici con il loro look completo, ma li aiuterà anche a sentirsi parte del processo di preparazione per l'evento speciale, rendendo l'esperienza ancora più memorabile per loro.
Prova prima dell'evento
Effettuare una prova completa dell'abito da cerimonia prima dell'evento è un passaggio cruciale per assicurare che il tuo bambino si senta non solo confortevole ma anche sicuro nel suo outfit. Questa prova non dovrebbe limitarsi a verificare la vestibilità dell'abito, ma anche a testare gli accessori, le scarpe, e qualsiasi altro elemento del look per identificare eventuali problemi di comodità o praticità. Una prova anticipata offre la possibilità di apportare le necessarie modifiche o aggiustamenti, evitando inconvenienti dell'ultimo minuto che potrebbero causare stress o disagio. Inoltre, familiarizzare con l'abito e i suoi componenti permette al bambino di muoversi liberamente e con fiducia, riducendo la possibilità di imprevisti durante l'evento.
Assicurati che il bambino possa camminare, sedersi, e giocare senza impedimenti e che si senta a suo agio con ogni aspetto del suo abbigliamento.
Nel mondo del marketing moderno, aumentare la visibilità del proprio brand è cruciale per distinguersi in un mercato competitivo. Utilizzare strumenti efficaci può fare la differenza tra essere notati o passare inosservati. Uno di questi strumenti sono i roll up pubblicitari, che offrono un modo pratico e accattivante per presentare il tuo brand in vari contesti. In questo articolo, esploreremo l'importanza dei roll up pubblicitari e come possono integrarsi nella tua strategia di marketing.
Inoltre, discuteremo l'importanza della visibilità nel marketing, analizzando diversi canali tradizionali e digitali per promuovere il tuo brand. Vedremo anche l'impatto della pubblicità visiva e come immagini e design accattivanti possono migliorare la riconoscibilità del tuo marchio. Infine, esamineremo strategie di engagement e interazione con il pubblico per coinvolgere attivamente i tuoi clienti. Scopri come questi strumenti possono aiutarti a portare la visibilità del tuo brand a nuovi livelli.
Roll up pubblicitari: un must per la tua strategia di marketing
I roll up pubblicitari sono diventati uno strumento indispensabile per le aziende che cercano di aumentare la loro visibilità in modo efficace e conveniente. Questi espositori portatili sono facili da trasportare, montare e smontare, rendendoli ideali per fiere, eventi, conferenze e punti vendita. La loro versatilità permette di utilizzarli in vari contesti, garantendo sempre una presenza professionale e accattivante.
Uno dei principali vantaggi dei roll up pubblicitari è la loro capacità di catturare l'attenzione grazie a grafiche grandi e ben visibili. Possono essere personalizzati con il logo dell'azienda, messaggi promozionali, immagini di prodotti e altri elementi visivi che rappresentano il brand. Inoltre, i roll up sono economici rispetto ad altri metodi pubblicitari, il che li rende una scelta conveniente per le aziende di tutte le dimensioni.
La loro durabilità è un altro punto di forza: realizzati con materiali resistenti, possono essere utilizzati ripetutamente senza perdere la loro efficacia. In un'era in cui la competizione è alta e l'attenzione del consumatore è limitata, avere uno strumento che garantisce una visibilità immediata e costante è fondamentale. Integrare i roll up pubblicitari nella tua strategia di marketing può aumentare significativamente la riconoscibilità del tuo brand e attirare nuovi clienti.
Canali tradizionali e digitali per promuovere il tuo brand
Per massimizzare la visibilità del tuo brand, è essenziale utilizzare una combinazione di canali tradizionali e digitali. I metodi tradizionali, come la pubblicità su stampa, radio e televisione, offrono una copertura ampia e raggiungono un pubblico variegato. Questi canali possono rafforzare la percezione del brand e costruire fiducia tra i consumatori.
D'altra parte, i canali digitali, come i social media, il content marketing e la pubblicità online, offrono una precisione e una interattività senza precedenti. Attraverso strategie digitali mirate, puoi raggiungere segmenti di pubblico specifici, monitorare le prestazioni delle tue campagne in tempo reale e adattare i tuoi messaggi per massimizzare l'efficacia. Inoltre, i canali digitali favoriscono un maggiore engagement con il pubblico, permettendo interazioni dirette e personalizzate.
L'integrazione di questi due approcci consente di sfruttare i punti di forza di entrambi, creando una strategia di marketing equilibrata e completa. In questo modo, puoi assicurarti di raggiungere il tuo pubblico su più fronti, aumentando la visibilità e l'impatto del tuo brand.
L'impatto della pubblicità visiva
La pubblicità visiva gioca un ruolo cruciale nel catturare l'attenzione del pubblico e rafforzare l'identità del brand. Elementi visivi come immagini, colori e design accattivanti sono in grado di comunicare rapidamente ed efficacemente i valori e i messaggi chiave di un'azienda. Un design ben studiato può trasformare un semplice messaggio in un'esperienza memorabile, che rimane impressa nella mente dei consumatori.
L'uso strategico della pubblicità visiva non solo attira l'attenzione, ma anche favorisce la riconoscibilità e la coerenza del brand. Ad esempio, l'integrazione di loghi, colori aziendali e stili grafici distintivi in tutti i materiali pubblicitari aiuta a creare un'immagine coordinata e professionale. Inoltre, la pubblicità visiva è particolarmente efficace nei contesti in cui il tempo di attenzione del pubblico è limitato, come nelle fiere e negli eventi, dove un messaggio visivo forte può fare la differenza tra essere notati o ignorati.
Strategie di engagement e interazione con il pubblico
Coinvolgere attivamente il pubblico è essenziale per costruire relazioni durature e significative con i clienti. Le strategie di engagement possono variare da campagne interattive sui social media a eventi dal vivo che invitano la partecipazione diretta. Ad esempio, l'organizzazione di contest, sondaggi e sessioni di Q&A sui social media non solo aumenta l'interazione, ma offre anche preziosi insights sulle preferenze e le esigenze del tuo pubblico.
Un altro approccio efficace è la creazione di contenuti personalizzati e rilevanti che risuonano con i tuoi clienti. Blog post, video, webinar e newsletter possono educare, intrattenere e informare, mantenendo il tuo pubblico coinvolto e interessato. Inoltre, l'utilizzo di tecnologie come la realtà aumentata e le esperienze immersive può elevare il livello di interazione, offrendo esperienze memorabili che differenziano il tuo brand dalla concorrenza.
Implementare queste strategie di engagement non solo aumenta la visibilità del tuo brand, ma costruisce anche un senso di comunità e lealtà tra i tuoi clienti, creando una base solida per la crescita futura.
L’oro è un materiale che tutti amano. Chi prima e chi dopo, ad ogni persona sarà capitato di indossare gioielli in oro, acquistati personalmente o ricevuti in regalo da partenti, amici e partner. Sono tante le persone che possiedono dei gioielli che per tanti anni hanno tenuto chiusi dentro ad un portagioie, magari perché gli sono stati regalati quando erano piccoli o ragazzi e a quell’età spesso non se ne apprezza il valore. Ma crescendo in molti amano indossare gioielli vintage e riscoprire la bellezza di un metallo così prezioso e lucente.
Sono anche tante le persone che hanno un gruzzoletto di gioielli e altri oggetti realizzati in questo nobile e resistente materiale di cui, al contrario, preferiscono disfarsene. I motivi possono essere vari: perché non li hanno mai indossati e non intendono farlo adesso, perché sono rotti o vecchi, perché sono legati al ricordo di una storia d’amore ormai finita o di un’amicizia interrotta.
Ma uno dei motivi principali per cui si decidere di mettere oro usato in vendita è di natura economica. Trattandosi di uno dei metalli preziosi più acquistati e più diffusi, oltre che ad avere un grande valore intrinseco, l’oro viene considerato un bene rifugio proprio per via della possibilità di rivenderlo ad un prezzo vantaggioso. È, infatti, molto raro che questo metallo subisca una svalutazione troppo al ribasso.
Cosa sono i compro oro
Chi ha necessità di guadagnare qualcosa o di ricavare una liquidità extra da destinare a delle spese più urgenti e più importanti, sceglie di rivolgersi ai Compro Oro. Questo genere di attività si è molto diffusa negli ultimi anni e oggi rappresenta il punto di riferimento per la quotazione e la valutazione dell’oro usato.
Diffusi a macchia d’olio soprattutto nelle grandi città, in Italia si trovano molti negozi compro oro e argento ma, vista l’importanza economica degli articoli oggetto di compravendita, purtroppo esistono anche attività che lavorano in maniera illecita e con cui si rischia di ricevere valutazioni errate o poco convenienti.
Ma evitarlo è semplice, basta informarsi bene e imparare a capire come lavora un agente professionista compro oro dal quale ricevere valutazioni vantaggiose, transazioni regolari e operazioni trasparenti. A Roma quello che risponde meglio a queste caratteristiche è Orolive di Valerio Saltari, l’esperto compro oro che da anni si dedica con impegno, serietà, professionalità e continua formazione ad una materia prima tanto affascinante come l’oro.
Quanto vale il tuo oro usato? Ecco come lo valuta un professionista
La prima cosa che farà un negoziante esperto di compro oro autorizzato dall’OAM quando il cliente si reca presso la sua attività o lo contatta per telefono, è informarlo su quello che è il fattore principale che viene considerato prima di stabilire la valutazione dell’oro. Si tratta della quotazione dell’oro in tempo reale, ossia il prezzo dell’oro puro 24 carati espresso in dollari che viene fissato dai mercati azionari mondiali, un valore variabile che dipende dagli scambi tra investitori e azionisti e che viene fissato dalla Borsa di Londra due volte al giorno, alle 10.00 e alle 15.00. Chi compra e vende oro deve attenersi a questo fixing.
La quotazione si può consultare anche su internet prima di andare al negozio, oppure scaricando l’app Orolive, in modo da arrivare dal compro oro già informati sull’attuale prezzo di vendita dell’oro puro.
Dopo aver comunicato al possessore del metallo prezioso il prezzo dell’oro al grammo oggi, l’agente professionista procede con la valutazione dell’oro usato, anche questa fondamentale per stabilire a quale prezzo il cliente potrà vendere il proprio oro. A differenza della quotazione che viene stabilita dai mercati, la valutazione è dunque il prezzo finale che l’agente compro oro propone al cliente, al netto delle dovute commissioni.
Valutazione professionale dell’oro usato: la procedura regolare
A questo punto, inizia la valutazione vera e propria, un’operazione accurata composta da vari passaggi. Affinché il cliente riceva una valutazione più completa e affidabile possibile, si consiglia di rivolgersi ad un compro oro specializzato in pietre preziose. Alcuni agenti non trattano le pietre, le perle e i diamanti, ma si limitano ad estrarli dal gioiello e a riconsegnarli al cliente.
Ma un agente professionista tiene conto anche del valore delle pietre preziose o della presenza di un brand famoso che ha firmato il gioiello, perché con questi dettagli si ottiene una valutazione più alta. Da Orolive, ad esempio, gli oggetti in oro vengono valutati nella loro interezza, incluse pietre, firme, persino se il gioiello è accompagnato dalla scatola originale. Una valutazione completa che non lascia da parte nessun aspetto.
Adesso è il momento della pesatura dell’oro e della valutazione della caratura. I compro oro professionisti usano una bilancia digitale con sigillo antimanomissione rilasciato dal Servizio Ispezioni e Verifiche del Comune di riferimento, dotata di doppio display visibile anche al cliente. Per quanto riguarda l’individuazione dei carati – anche se generalmente l’oro da gioielleria è 18 carati – i classici metodi con gli acidi sono ormai superati dai compro oro più all’avanguardia, i quali ricorrono ad uno spettrometro a raggi X per controllare la purezza del metallo. Questo strumento permette di determinare la caratura dell’oro senza danneggiare minimamente il gioiello.
Esaminati tutti questi fattori, l’agente compro oro comunica al cliente il prezzo a cui è disposto ad acquistare i suoi gioielli in oro o argento. Se accetta, si procede con la compilazione della scheda di valutazione del gioiello corredata da foto, con l’inserimento dei dati personali e del documento d’identità del venditore, con il rilascio di una ricevuta (nella quale risulta la quotazione del metallo, il prezzo concordato e il metodo di pagamento scelto), con la firma (sia del cliente che dell’agente) dell’atto di vendita e con il pagamento: questo potrà essere in contanti per cifre superiori a 499€, ma non potrà mai esserlo per cifre maggiori, le quali dovranno essere corrisposte con metodi di pagamento tracciabili che garantiscano la sicurezza e la correttezza della transazione.
Se anche soltanto una di queste procedure viene saltata o eseguita con approssimazione, sarebbe opportuno rimettersi in tasca i propri gioielli e rivolgersi ad un altro compro oro più trasparente e regolare.
Che il mondo del poker e quello del calcio stiano andando sempre più di pari passo, ormai è chiaro a tutti. Il calcio è lo sport nazionale in Italia, quello che vanta il maggior seguito e di conseguenza quello attorno al quale girano più soldi; d’altra parte il settore del gambling, del betting e del gaming è in forte ascesa fra milioni di appassionati, anche grazie allo stretto rapporto proprio con il calcio.
In Italia, in particolare in Serie A, le regole attuali vietano ai club di pubblicizzare e stringere accordi commerciali con aziende che promuovano il gioco d’azzardo e le scommesse sportive. Dopo lo scandalo di qualche mese fa, la Figc ha preso sempre più seriamente questa delicata questione e gli enti di riferimento verificano con grande attenzione che nessuna società trovi qualche stratagemma.
Tuttavia, le squadre hanno capito come aggirare le regole e trovare soluzioni legali alternative per ottenere soldi da poker house e casinò online: come più volte chiarito dall’Agcom (“Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni”), se si tratta di siti d’informazione che non fanno riferimento al gioco allora non c’è nulla di illecito. Seguendo queste linee guida, come riportato da scommessesulweb.com, nelle ultime settimane sono sempre di più le sponsorizzazioni di poker house per i club italiani.
Juventus e Milan scelgono l’Official Regional Partner per l’Europa
La Juventus ha da poco ufficializzato come Instant Casinò sarà il suo nuovo Official Regional Partner per la prossima stagione in Europa. La poker house rappresenterà dunque la Vecchia Signora per le partite della prossima Champions League, escludendo quindi la Serie A.
Questa nuova partnership commerciale è stata pensata chiaramente per garantire molteplici vantaggi ai milioni di tifosi bianconeri sparsi per il mondo, ma anche ai tanti utenti che sono soliti giocare d’azzardo online su questa piattaforma in maniera legale. Sebbene sia una realtà sbarcata da poco sul mercato del gambling, Instant Casinò sembra avere tutte le carte in regola per rimanere al fianco di un brand importante come quello della Juventus per molto tempo.
Instant Casinò diventerà infatti parte integrante del marchio bianconero: ad esempio, il logo della poker house sarà ben visibile sui cartelloni pubblicitari all’Allianz Stadium di Torino. È chiaro quindi come questo accordo commerciale porterà notevoli promozioni ai sostenitori di entrambe le realtà: i tifosi avranno promozioni per giocare su Instant Casinò e quote dedicate, mentre invece i clienti del portale online potranno usufruire di sconti e godere di tante iniziative legate al mondo del calcio.
Non è da meno però il Milan, che ha annunciato la sua nuova partnership con TG.Casino – che sarà dunque lo sponsor commerciale del club rossonero per tutte le partite di Champions League del prossimo anno.
Regina dell’iGaming, questa piattaforma online garantirà numerosi vantaggi per i tifosi del Diavolo, che potranno godere di esperienze interattive a dir poco uniche. Stesso discorso per i giocatori in possesso di token di TG.Casino: potranno vivere tour guidati all’interno dello stadio San Siro, vincere magliette ufficiali dei giocatori del Milan ed ottenere l’accesso alle aree Vip durante le partite.
Il risultato sarà dunque un sempre maggior coinvolgimento di persone, aumentando in maniera considerevole sia il numero dei tifosi del Milan che quello degli appassionati di giochi online.
Betsson.sport sarà main sponsor dell’Inter
L’Inter invece è andata addirittura oltre, scegliendo ufficialmente una poker house come main sponsor sulle magliette della prossima stagione. Il rapporto terminato con Paramount+ non è stato dei migliori per i nerazzurri, ed ecco quindi una new entry: si tratta di Betsson.sport, anche se il comunicato ufficiale da parte del club dovrebbe arrivare solo nelle prossime settimane.
Secondo le ultime indiscrezioni, l’Inter guadagnerà circa 30 milioni di euro all’anno da questa collaborazione commerciale con Betsson.sport. Addirittura, l’azienda avrebbe già versato quasi la metà come acconto del primo anno: per l’esattezza 14 milioni di euro, come segnalato nell’ultima trimestrale di “Inter Media and Communication” – la società in cui confluiscono i ricavi da sponsor e diritti tv del club nerazzurro. In ogni caso, l’accordo per la prossima stagione verrà svelato al pubblico e alla stampa solo quando l’Inter presenterà la nuova maglia 2024/25.
Anche in questo caso l’Inter – esattamente come Juventus e Milan – ha ottenuto l’ok dall’Agcom in merito a questo nuovo accordo di sponsorizzazione. Finché infatti la squadra di Serie A – non solo sulle magliette, ma anche allo stadio o in qualsiasi ambito possibile – non mostra grafiche, loghi o elementi che possano esser ricondotti ad una pubblicità indiretta del bookmaker, allora tutto rientra nelle normative previste dal Decreto Dignità.
Se questi accordi dovessero funzionare, è chiaro come sarà solo l’inizio. I contratti verranno prolungati e a loro si aggiungeranno sempre più squadre della massima serie italiana.
Vivezza, quando recentemente ho sentito pronunciare questa parola, subito mi ha colpito come un raggio di sole, richiamando in me tanta luce. In tale vocabolo ho subito avvertito l'energia dell'esistenza.
La Vivezza racchiude in sé l’essenza dell’essere vivi ed immediata è stata la sua associazione ad un volto solare ed espressivo, agli occhi luminosi e vivaci dei bambini, ad una conversazione brillante, ad una distesa di girasoli in un pomeriggio soleggiato di giugno. Ho così piacevolmente scoperto in questo semplice vocabolo un suo suono onomatopeico che evoca in sé la gioia di vivere.
Quante volte proviamo la vivezza nelle nostre giornate? Quante volte sentiamo la vita vibrare dentro di noi senza una ragione ben definita? Quante volte riusciamo a gioire, dando il giusto valore alle persone che ci amano in maniera incondizionata e totale, senza dare per scontato cose apparentemente banali ,come sentire il dolce suono della voce di tua madre che pronuncia il tuo nome, che poi si riveleranno le più preziose al mondo nel momento in cui inesorabilmente apprenderai che non potrai più viverle? Per cui godere della vivezza nelle piccole cose di ogni giorno è la felicità.
Svegliarsi ogni mattino con gratitudine in piena presenza del presente, provare meraviglia per ogni sorriso scambiato, per un cielo stellato o l’abbraccio rassicurante di un amico sono doni preziosi che ci offrono l'opportunità di affrontare con una diversa energia le vicissitudini della nostra realtà.
Possiamo scegliere soltanto noi se danzare con la vita seguendo la vivezza o lottare, focalizzandoci su ciò che non ci piace, togliendo luce alla nostra quotidianità. Ho imparato che la Vivezza è nella semplicità del cuore, nella creatività, nell’intuito ripulito da ogni condizionamento mentale, nella libertà, nelle relazioni tra anime affini.
In questa nuova visione ci alleggeriamo dalle innumerevoli pressioni sociali e cominciamo a dare valore all’essenziale, eliminando tutto ciò che sentiamo superfluo ed esterno a noi. Impariamo a volare sopra la superficialità della competizione, del potere personale e del giudizio per lasciare spazio all'accoglienza, alla condivisione e al sostegno reciproco.