Sport

Porto Recanati, al Circolo vela conclusa la tre giorni dedicata alla Classe Techno 293

Porto Recanati, al Circolo vela conclusa la tre giorni dedicata alla Classe Techno 293

Domenica 4 agosto, al Circolo Vela Porto Recanati, si è conclusa, con una Regata combattutissima, la tre giorni dedicata alla Classe Techno 293, tappa del Campionato Zonale di Classe. I giovani atleti, alcuni con esperienze a livello nazionale e internazionale, si sono dati battaglia, in tre prove molto avvincenti sul mare portorecanatese. Queste le classifiche, dopo le gare, relative alle specialità presenti. Per gli Juniores 1° Francesco Forani dell’Adriatico Wind Club Ravenna, che si è aggiudicato anche il 1° posto negli Under 17, 2° Giulio Orlandi della Sef Stamura di Ancona, che è ha vinto anche nella categoria Under 15, al 3° posto Tommaso Masetti, dell’AWC Ravenna che è risultato vincitore anche nella Categoria Plus. Per i Cadetti, vince Romeo Garbella della Awc Ravenna che piazza al 2° posto un altro suo atleta, Matteo Montanari, il 3°posto se lo aggiudica invece Maria Romani della Sef Stamura Ancona. Primo classificato tra gli Esordienti, Leonardo Regoli, anche lui tra le file della Sef Stamura Ancona. La Stagione agonistica del Circolo Vela Porto Recanati prosegue domenica 11 agosto con la 68° edizione della Coppa Ceriana e con la 2° Prova del Campionato Zonale dedicata alla classe Flying Junior.

05/08/2019 15:44
Macerata, Trofeo Birrificio Il Mastio 2019: format e squadre partecipanti

Macerata, Trofeo Birrificio Il Mastio 2019: format e squadre partecipanti

 Tutto pronto per la 4° edizione del Trofeo Birrificio Il Mastio, ormai appuntamento fisso dell’estate maceratese, ma con qualche importante novità. La prima riguarda l’organizzazione, l’Atletico Macerata ha scelto di collaborare con l’SS Maceratese per l’allestimento e la crescita del torneo. Di conseguenza la seconda novità riguarda la location, non più il Valleverde di Piediripa, ma il nuovissimo e accogliente impianto di Villa Potenza. La terza novità riguarda il format: le squadre quest’anno saranno ben 9 suddivise in 3 gironi per altrettanti triangolari di qualificazione, le vincenti di ogni girone guadagneranno l’accesso alla serata conclusiva e si sfideranno per sollevare la coppa. Si parte il 27 Agosto con il primo gruppo di sfidanti, la resa dei conti finale andrà in scena il 4 Settembre. GRUPPO A 27 Agosto Elfa Tolentino, Cska Corridonia e Potenza Picena GRUPPO B 28 Agosto Abbadiense, Montemilone Pollenza e Aurora Treia GRUPPO C 29 Agosto Atletico Macerata, Trodica e Montecosaro 4 Settembre FINALE

05/08/2019 13:16
Maceratese, arriva il rinforzo in difesa: ingaggiato l'argentino Federico Franco

Maceratese, arriva il rinforzo in difesa: ingaggiato l'argentino Federico Franco

L’argentino Federico Franco, classe 1995, è un nuovo difensore della Maceratese. Sua caratteristica princiale è una grande duttilità tattica: terzino sinistro e centrale sono i ruoli che può ricoprire. Giovanili del River Plate e uno scorcio di stagione alla Civitanovese per lui prima di approdare in biancorosso. “Darò il massimo per questa maglia e ringrazio la società che ha creduto in me. Sono convinto che faremo bene”. Queste le sue prime dichiarazioni. Franco si aggregherà al gruppo per la preparazione.

05/08/2019 11:46
Porto Potenza Calcio, Ottaviani replica al presidente Ferraresi: "Sia più vicino alla squadra"

Porto Potenza Calcio, Ottaviani replica al presidente Ferraresi: "Sia più vicino alla squadra"

Dopo le affermazioni dei giorni scorsi del presidente dell’ASD Porto Potenza Calcio Mario Ferraresi (leggi qui), non si fa attendere la reazione degli appassionati che in precedenza avevano scritto e pubblicato una lettera indirizzata all’Amministrazione Comunale contenente una severa presa di posizione verso l’attuale dirigenza. A prendere iniziativa in prima persona è il Cavaliere Mario Ottaviani, firmatario di quella missiva. “Non sarei voluto ritornare sull’argomento ma dopo l’incontro chiarificatore che ho avuto personalmente con il Dott. Ferraresi e aver letto le affermazioni dello stesso divulgate a mezzo stampa mi sento in dovere di fare alcune precisazioni" afferma Ottaviani. Ecco i punti toccati nella lettera  10 ANNI DI PRESIDENZA - "Arrivato alle soglie degli 80 anni penso di aver dato molto alla società civile di Porto Potenza e di aver ricevuto in cambio tante soddisfazioni; sono stato anche presidente della società di calcio per dieci anni ed anzi sono stato proprio io che ho ideato il logo tuttora in vigore, poi creato dal prof. Falaschetti. Ci ho messo sempre tanta passione ed umiltà ed in cambio sono arrivati sempre ottimi risultati e gestioni serie ed oculate. L’anno scorso io insieme ad altri appassionati di calcio avevamo deciso di dare una mano proprio perché l’attuale dirigenza in più di un’occasione aveva espresso le difficoltà organizzative e logistiche imputabili alla carenza di organico". LA RICHIESTA - "La presenza del Dott. Ferraresi nelle vesti di presidente ci ha convinto nella scelta per la sua professionalità e serietà. Nell’unica riunione in cui il presidente è stato presente si era stabilito di stilare un organigramma in modo che ognuno avesse un compito ben preciso da portare avanti per poi rapportarsi mensilmente sullo stato delle cose, nulla di ciò è stato fatto. Si è chiesto inoltre di conoscere la situazione finanziaria della società ma anche questa richiesta ovvia e legittima non è stata mai esaudita se non recentemente dopo la nostra lettera; non mi sembra di aver offeso nessuno perché quando si entra a far parte di una società è logico e doveroso far conoscere la sua reale situazione contabile. Nessuno ha mai detto o scritto che qualcuno in società abbia rubato o messo soldi in tasca; noi siamo stati in società poco tempo e non siamo così ingenui o sprovveduti per fare simili affermazioni". IMPEGNO COSTANTE - "Non è vero che volevamo fare solo i dirigenti senza occuparci di problemi economici o logistici: io personalmente sono conosciuto e stimato in città per impegno e serietà ma anche per le proprie capacità commerciali, e la dimostrazione l’ho data anche in quei tre mesi che sono stato a disposizione della società trovando uno sponsor, nove cartelloni pubblicitari, premi per la lotteria di Natale, il calendario delle gare della prima squadra e, addirittura, ero riuscito anche a trovare una ditta disponibile ad acquistare un pulmino da donare poi al settore giovanile ma in quell’occasione un suo collaboratore mi rispose di fermarmi perché non si potevano pagare l’assicurazione e la benzina e non c’era nessuno che lo guidasse!! Anche i miei collaboratori hanno dato il loro contributo economico e logistico e quello che lei ha dichiarato è stato ingeneroso verso chi ci ha messo soldi e buona volontà, e, mi creda, avrebbero volentieri portato a termine il loro impegno garantendo serietà e competenza ma questo non è stato purtroppo possibile". CAPITOLO SETTORE GIOVANILE - "Ci si vanta di un aumento considerevole del numero dei ragazzi ma perché tanti se ne sono andati in società molto più attrezzate ed accoglienti della nostra? Il progetto Amadown costituisce un’iniziativa pregevolissima e mi auguro che restino con noi per sempre, anche se in merito ho fortissimi dubbi. Caro presidente, sia più umile e rispetti chi si impegna gratuitamente per il bene del paese. Le chiedo a mente fredda di riflettere se le nostre osservazioni siano stupidaggini o, come le chiama lei, fake news!! E poi vedrà che diverse cose che le sono state riferite non corrispondono al vero. Guardi, la conosco bene e so che è una persona molto disponibile e non mi permetterei mai di pensare il contrario; ha sempre dimostrato grande cuore e che vuole bene alla nostra cittadina". IL SUGGERIMENTO - "Per questo mi permetto di darle un suggerimento visto che ha deciso, dopo la nostra lettera, di rimanere un altro anno alla guida della società: sia più presente e vicino all’ASD Calcio Porto Potenza. Io sono e sarò sempre pronto a collaborare con la stessa umiltà ed impegno che insieme ai miei collaboratori avevamo dimostrato all’inizio della stagione scorsa per alleviare, non risolvere, le difficoltà che inevitabilmente si incontrano in una società. La nostra lettera un risultato lo ha ottenuto: provare a stimolarvi e sensibilizzare un ambiente che è sembrato inerme di fronte agli ultimi insuccessi. Io e gli altri appassionati, rei, secondo lei, di dire stupidaggini, di non aver cacciato un euro, di non essersi preoccupati minimamente dei problemi logistici della società, siamo disponibili anche ad un confronto pubblico con dati alla mano". "Per me il discorso si chiude qui, non penso ci sia altro da chiarire e spero che voi facciate altrettanto, ma ribadisco solo che sulla mia serietà ed onestà nessuno si può permettere di avere dubbi. Da “rumors” di paese sento dire che vi state organizzando per una grande stagione agonistica; ne sono contento, andate avanti e buon lavoro, perché l’unica cosa che si auspica tutto l’ambiente è garantire un futuro radioso al calcio di Porto Potenza" conclude il Cavaliere Mario Ottaviani.  

05/08/2019 10:30
Wta Washington, Camila Giorgi sconfitta in finale: Pegula trionfa in due set

Wta Washington, Camila Giorgi sconfitta in finale: Pegula trionfa in due set

È Jessica Pegula a trionfare al Citi Open di Washington, torneo Wta sul cemento outdoor, si infranfge sul finale il sogno di Camila Giorgi. Finale a senso unico quella che premia la tennista di Buffalo, protagonista al servizio e con un doppio break per set che costa caro alla 27enne nativa di Macerata fermata sul più bello. Già indietro nei precedenti (2-1) sebbene disputati tra il 2011 e il 2012 con l’unico successo dell’azzurra proprio sul cemento, Camila si arrende nella settima finale disputata nel circuito Wta. Camila resta a quota due successi in carriera da Hertogenbsoch 2015 a Linz 2018. Accantonati comunque i problemi fisici che l'hanno attanagliata, la tennista azzurra si potrà concentrare sui prossimi obiettivi, il 26 agosto, infatti, inizia l'Us Open a New York.  Viste comunque le vittorie ottenute in questo torneo, dove è mancata la ciliegina sulla torta, la  Giorgi guadagnerà almeno dieci posizioni nel ranking Wta rispetto all’attuale 62° posto in classifica, affacciandosi quindi alla top 50.

04/08/2019 21:44
Camila Giorgi in finale a Washington: si gioca il titolo a partire dalle 20:00

Camila Giorgi in finale a Washington: si gioca il titolo a partire dalle 20:00

Camila Giorgi torna finalmente sui livelli che le competono. Dopo un lungo periodo buio connesso ad un infortunio, la tennista di 27 anni, nata a Macerata, ha raggiunto la finale nel torneo che si gioca sul cemento americano di Washington. Si tratta della settima finale in carriera per la Giorgi, che affronterà la statunitense Jessica Pegula. In semifinale è arrrivata la vittoria in due set contro Catherine McNally con il punteggio di 7-5 6-2. Notevoli i miglioramenti fatti al servizio dall'azzurra, che ha modificato il suo lancio di palla beneficiandone in maniera evidente e riducendo i doppi falli.  La finale verrà trasmessa in diretta, a partire dalle ore 20:00 di oggi, sul canale 64 del digitale terrestre (Supertennis).     

04/08/2019 14:30
Moto 2, Gp Repubblica Ceca: Marquez domina, Baldassarri solo undicesimo

Moto 2, Gp Repubblica Ceca: Marquez domina, Baldassarri solo undicesimo

Lorenzo Baldassarri non va oltre l'undicesimo posto nel Gran Premio di Repubblica Ceca, decima prova del Mondiale di Moto 2. Sul circuito di Brno, ad imporsi è nuovamente Alex Marquez, fratello del fenomeno della Honda Marc, al termine di una gara condotta in solitaria sin dalle prime battute della corsa. Secondo posto per il "rookie" italiano Fabio Di Giannantonio, terzo l'altro azzurro Enea Bastianini. Baldassarri, invece, non è riuscito a trovare un passo gara competitivo dopo l'ottimo terzo posto ottenuto ieri in qualifica.  La deludente performance ceca, fa uscire Baldassarri dalle prime quattro posizioni della classifica mondiale nonostante la caduta di Thomas Luthi.  Foto: Profilo Facebook Ufficiale Baldassarri 

04/08/2019 13:00
Paoloni Macerata, dalle giovanili della Lube arriva il libero Elia Montecchiari

Paoloni Macerata, dalle giovanili della Lube arriva il libero Elia Montecchiari

Dopo Matteo Ciccarelli, la Paoloni Macerata si assicura le prestazioni di un altro giocatore, come lui, reduce dal doppio argento Under 18 e dal bronzo Under 16 ottenuti con il settore giovanile della Cucine Lube Civitanova: si tratta di Elia Montecchiari, classe 2001, maceratese doc pronto a difendere i colori della Paoloni nella prossima Serie B. Anche per Elia è giunto il momento di abbandonare il giovanile per tuffarsi nella prima avventura, con i “grandi”, in un campionato nazionale. “L’esperienza vissuta alla Cucine Lube Civitanova”, esordisce il libero, “è stata per me davvero costruttiva ed emozionante; essere in una squadra che per tre anni consecutivi è stata tra le più forti d’Italia è un qualcosa di indescrivibile che mi ha fatto crescere come ragazzo e come atleta. Sono stato molto contento di ricevere la chiamata della Paoloni Macerata; darò il massimo per essere all’altezza della situazione e sempre a disposizione della squadra. Mi auguro di poter raggiungere obiettivi importanti ma per ottenerli prima di tutto dovremo essere un gruppo unito e lavorare duro; per quanto riguarda la sfera personale spero di poter aiutare i miei compagni, maturando e crescendo ancora tecnicamente.” Descrivendosi, Elia, dice di essere determinato, costante nel lavoro in palestra e abbastanza timido. Il Curriculum di Elia Montecchiari: 2009/2010 Settore Giovanile Cucine Lube 2010/2012 Inattivo 2012/2017 Settore Giovanile Cucine Lube 2017/2019 Cucine Lube Civitanova (Serie C) 2019/2020 Paoloni Macerata (Serie B) 

04/08/2019 12:31
Moto 2, Gp Repubblica Ceca: Baldassarri parte in prima fila, dove seguire la gara

Moto 2, Gp Repubblica Ceca: Baldassarri parte in prima fila, dove seguire la gara

Lorenzo Baldassarri partirà dalla prima fila a Brno, in Repubblica Ceca, nella decima prova del Mondiale di Moto 2. Il pilota montecosarese scatterà dalla terza casella della griglia, dietro al britannico Sam Lowes e allo spagnolo Alex Marquez, leader della generale e autore del miglior tempo delle prove ufficiali in 2:06.787.  Seconda fila che parla integralmente italiano con i tre "debuttanti" della categoria: Nicolò Bulega (Sky Racing Team VR46), Fabio Di Giannantonio (Speed Up) e Marco Bezzecchi (Red Bull Tech 3).  La gara sarà trasmessa in diretta esclusiva da Sky Sport a partire dalle 12:20, mentre si potrà seguire la replica su TV8 a partire dalle 15:30.  Credit foto: Profilo Facebook Lorenzo Baldassarri 

04/08/2019 10:19
Rossella Virtus Civitanova, presentazione ufficiale per Valerio Amoroso (FOTO)

Rossella Virtus Civitanova, presentazione ufficiale per Valerio Amoroso (FOTO)

Ieri pomeriggio presso lo stabilimento balneare Re Sole Valerio Amoroso ha fatto la sua prima uscita pubblica in maglia Rossella Virtus Civitanova Marche. Nonostante il tempo non fosse dei migliori per andare in spiaggia, era presente un nutrito gruppo di tifosi e appassionati, oltre al sindaco di Civitanova Ciarapica e all'assessore allo sport Gabellieri. Queste le prime parole di Valerio, che affiancherà anche il fratello Ciccio come istruttore nelle giovanili: “È un onore mio, sono davvero carico per essere qua. Innanzitutto, iniziare l'annata con un Eurosuole Forum pieno per la partita contro la Sutor (squadra che lo ha lanciato ad alti livelli, ndr) sarebbe un grande inizio. Non credo ci sia la fretta di guardare altissimo nell'immediato, ma tutta questa gente è il segno che c'è fermento e voglia di crescere." Entusiasta il presidente Mandorlini, che non fissa obiettivi se non quello di far appassionare la città alla squadra: "Il ds Tessitore è stato fondamentale nel tessere la tela di un'operazione che, a inizio mercato, sembrava impensabile. L'unica cosa che mi aspetto è che il palazzo sia sempre pieno e per la prima giornata contro la Sutor parleremo col Comune per poter giocare all'Eurosuole Forum." Prime considerazioni tecniche, invece, da parte di coach Domizioli: "Con Valerio abbiamo un pacchetto lunghi di altissimo livello sia tecnico che caratteriale, saranno gli altri a doversi preoccupare di noi. Dovremo sicuramente controllare il ritmo della partita, ma troveremo il modo per avere i giusti equilibri”. Filippo Alessandri è poi l’ultimo colpo della Rossella! Playmaker classe ’89 di grande esperienza, arriva da Reggio Calabria, dove era arrivato fino in semifinale playoff, eliminando al primo turno Pescara, che poi vincerà la promozione in A2 grazie alla squalifica dei calabresi. Per Alessandri una stagione da 8.8 punti e 4 assist a partita, col 57% da 2 e quasi 5 falli subiti a partita. Alessandri cresce nel vivaio della Virtus Siena ma esplode a Palestrina che ne acquista il cartellino; per lui impatto devastante al primo anno nel 2007/08 con la vittoria da protagonista del campionato di B2. Dopo una breve parentesi, il ritorno a metà stagione alla casa madre, conquistando i quarti di finale in B1. Nel 2009/10 è ormai un punto fisso del quintetto di Palestrina (premio Saba come miglior under e Campione d’Italia Under 21), sfiorando solo i playoff. Passa a Ferentino prima di spiccare il volo in A2 a Capo d’Orlando, frenato solo da un fastidioso problema fisico. Il riscatto a Siena con una stagione da quasi 18 pt di media ed ecco la nuova chiamata in DNA/B1 a Treviglio confermandosi su standard elevatissimi e guadagnando la A2 di Casalpusterlengo. A metà stagione accetta la chiamata di Montegranaro in B ma la corsa si ferma in semifinale contro Rieti; l’anno seguente resta nelle Marche nell’ambiziosa Falconara ed infine a Jesi dove sfodera la miglior stagione di A2 nella tranquilla salvezza della Termoforgia. Infine, prima dell’ultima stagione, torna ancora una volta a Palestrina, dove si arrende solo in finale a San Severo. Questo le sue parole dopo la firma con la Rossella: “Sono contento che Civitanova mi abbia scelto come playmaker e della fiducia che mi hanno dato, che spero di ripagare in pieno. L’obiettivo personale è fare il meglio possibile con la squadra, io ho sempre messo gli obiettivi della squadra davanti a tutto, quindi darò il mio 110% per la maglia. Gli obiettivi si possono anche modificare durante l’anno, adesso dobbiamo lavorare per creare quell’amalgama che poi, lavorando tutte le settimane in palestra, ci porterà a fare qualcosa di buono.”

03/08/2019 15:06
Sangiustese, acquistato il terzino Gennaro Carrano: il match in famiglia termina 2-2

Sangiustese, acquistato il terzino Gennaro Carrano: il match in famiglia termina 2-2

Perfezionato nelle ultime ore in casa rossoblù il tesseramento di Gennaro Carrano, terzino destro classe 2000. Carrano, ex Berretti della Paganese, ha affrontato l’ultima stagione con la casacca del Casarano (17 presenze). “Il difensore originario di San Giorgio a Cremano – ha dichiarato il DG Cossu – nonostante sia appena diciannovenne, ha già fatto esperienza in categoria. Un profilo interessante che va ad aggiungersi agli altri giovani che abbiamo messo a disposizione del mister per provare ad affrontare al meglio tutte le insidie del prossimo campionato”. “La Sangiustese è una bella realtà. Sono felice della fiducia che mister e Società hanno riposto in me – ha confermato Carrano – convincendomi a venire. Un ambiente stimolante e positivo che ho avuto modo di conoscere e apprezzare già in questi primi giorni. Mi impegnerò al massimo in ogni circostanza per provare a crescere e migliorare, sfruttando al meglio questa occasione. Spero di cuore di poter essere utile alla causa e di riuscire insieme alla squadra a fare un campionato positivo”. Questa mattina match in famiglia per i ragazzi di mister Senigagliesi al Mariotti: per circa un’ora i rossoblù si sono sfidati a ranghi contrapposti prima del rompete le righe per il weekend. Infatti questo pomeriggio e per l’intera giornata di domani la squadra riposerà, prima di tornare ad allenarsi lunedì con una seduta pomeridiana. Il risultato finale di 2-2 testimonia una sgambata frizzante e utile a trovare la migliore condizione, mentre i ragazzi continuano a provare e oliare schemi e meccanismi. Fluidità di gioco e circolazione di palla in crescita per entrambi gli undici schierati, che hanno sicuramente dato al tecnico spunti per impostare al meglio la prossima stagione. Riposo precauzionale per Manari, Perfetti, Santagata e Boschetti, leggermente affaticati. Buoni i ritmi, nonostante le misure sicuramente da perfezionare. Il cammino di avvicinamento allo start ufficiale è ancora lungo: il tempo per lavorare e mettere a punto sintonie ed intese non manca. Ben quattro le marcature: sul finire della prima frazione Mingiano allargava per l’accorrente Niane che trafiggeva Chiodini, nella ripresa al 7’ st era il preciso diagonale di Odishelizde a fare pari, al 10’ st Mingiano approfittava di una incertezza difensiva riportando in vantaggio gli arancioni, mentre al 12’ st era l’aggregato Conte, servito da Romano, a incrociare la conclusione che sanciva il nuovo pari definitivo. SANGIUSTESE BIANCHI: Chiodini, Basconi, Scognamiglio, Orazzo, Zannini, Guzzini, Palladini, Pezzotti, Romano, Proesmans, Odishelizde. Subentrato: Conte.SANGIUSTESE ARANCIO: Apolloni, Gyabaa, Patrizi, Mengoni, Chiussi, Ercoli, Doci, Niane, Mingiano, Pomiro, Cerbone.RETI: 30’ pt Niane, 7’ st Odishelizde, 10’ st Mingiano, 12’ st Conte.

03/08/2019 12:50
Recanatese, parla il team manager Camilletti: "Vogliamo fare campionato d'alta classifica"

Recanatese, parla il team manager Camilletti: "Vogliamo fare campionato d'alta classifica"

Paolo Camilletti, classe 1992, dopo aver vestito la maglia della Recanatese, da otto anni ricopre il ruolo di Team Manager della prima squadra. É a tutti gli effetti una colonna portante delle società e per questo abbiamo realizzato una breve intervista per tastare il polso a due settimane dall'inizio della preparazione. Quali sono le tue impressioni sul gruppo dopo le prime due settimane di lavoro? “Ho delle sensazioni positive. La cosa più bella è che i giocatori più esperti si sono messi a completa disposizione dei nuovi arrivati ed in modo particolare dei ragazzi più giovani. Stanno lavorando parecchio e molto bene. Anche fuori dal campo, nei momenti di svago, hanno legato molto.” Quali sono le potenzialità di questa Recanatese? “È stato rinnovato il parco over. Chi è arrivato, già dai primi allenamenti e nella prima uscita stagionale, ha dimostrato di essere all’altezza di questa categoria. Sicuramente possono darci una mano. Non so dove possiamo arrivare; lo scorso anno abbiamo conquistato il terzo posto dietro a Cesena e Matelica. L’ambizione è quella di fare un altro campionato di alta classifica”. In attesa di conoscere la composizione definitiva dei gironi, secondo te chi potrebbe recitare un ruolo da protagonista nel girone F? “Ci sono molte squadra strutturate e organizzate, sia in campo che a livello societario. Io penso il Campobasso, la Vastese, il Pineto ed il Matelica che negli ultimi anni ha ottenuto risultati importanti. Ho sentito parlare molto bene anche del Chieti, sarà certamente un girone molto equilibrato”. Il calendario dei prossimi appuntamenti: Oggi pomeriggio alle ore 17:30, allenamento congiunto Recanatese-Valdichienti Ponte, presso lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati. Mercoledì 7 agosto ore 17:30, allenamento congiunto Recanatese-Tolentino, presso lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati. Giovedì 8 agosto ore 18:30, allenamento congiunto Recanatese-Montefano, presso lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati.    

03/08/2019 11:17
Terza Categoria: serata di presentazione del Serralta Calcio, si punta sui giovani

Terza Categoria: serata di presentazione del Serralta Calcio, si punta sui giovani

“Per noi è una under 23 anche se disputeremo un campionato Figc, dato che il progetto che abbiamo deciso di sposare è quello di costruire una squadra composta da giovani, in primis quelli della nostra juniores”. Così Marco Crescenzi, Presidente del Serralta, ha aperto la serata in cui si sono ritrovati per conoscersi dirigenti, staff tecnico, allenatore e giocatori che affronteranno la Terza Categoria. Di questi ne erano presenti in gran parte e la rosa dovrebbe essere composta da oltre venti elementi fra cui tantissimi giovani che avranno modo di fare esperienza e di maturare in un torneo impegnativo e formativo. Nel corso dell’incontro sono state dettate le linee guida per la nuova stagione puntando l’attenzione in particolare su impegno, serietà e correttezza. Era la prima volta per il neo tecnico Giammichele Francescangeli che si è presentato al gruppo introducendo poi il programma delle settimane di preparazione precampionato (il via mercoledì 21 agosto). Diversi i volti nuovi, giunti per formare un organico che sembra promettere bene visto il giusto mix tra esperti e giovani e un entusiasmo e voglia di fare già evidente.     (da sx a dx nella foto: Vissani, Moretti, Piantoni, Imeray, Agaj, Tunc)

03/08/2019 10:25
Montelupone, primo torneo di tennis nel campo del parco Eleuteri: i vincitori

Montelupone, primo torneo di tennis nel campo del parco Eleuteri: i vincitori

Dal 17 al 31 luglio si è svolto il primo torneo di Tennis nel campo del parco Eleuteri di Montelupone, dopo il ripristino e la messa in opera della struttura. Il torneo e’ stato suddiviso in due categorie: esperti e non esperti. Si è giocato secondo la formula "con recupero", con due tabelloni da quattro giocatori ognuno.  Ecco tutti i nomi dei partecipanti: Kumka Alessandro Defeliceantonio Andrea Stortoni Paolo Biagiola Francesco Poloni Francesco Balzi Cristina Cammuso Raffaele Cognini Claudia Le partite si sono svolte tutte all’insegna della grande amicizia e sportività. Al termine sono risultati vincenti, per la categoria “Esperti” Alessandro Kumka mentre per il tabellone "Non esperti" Francesco Poloni. I due vincitori sono stati premiati il 2 agosto con un ricco rinfresco e la promessa di darsi appuntamento per il prossimo anno.   

03/08/2019 10:06
Niente Eccellenza per la Maceratese: la Figc ripesca l'Atletico Azzurra Colli

Niente Eccellenza per la Maceratese: la Figc ripesca l'Atletico Azzurra Colli

Sono state ufficializzate nella giornata odierna, da parte del Comitato Reginale Marche della Figc, le squadre ripescate nelle categorie superiori dei campionati regionali in vista della stagione 2019/2020. Vista la mancata iscrizione al campionato di Eccellenza della Pergolese, è stato ammesso di diritto e iscritto d'ufficio anche alla Coppa Italia di Eccellenza, l'Atletico Azzurra Colli. La società ascolana, che occupava la prima posizione nella graduatoria dei ripescaggi stilata dalla Figc lo scorso 23 luglio è stata confermata come la prima beneficiaria dell'esclusione della Pergolese.  Non ha sortito, dunque, l'effetto sperato la lettera firmata dall'avvocato Giancarlo Giulianelli che voleva un ridisegnamento delle graduatorie di ripescaggio con la Maceratese al primo posto in luogo dell'Atletico Azzurra Colli (leggi le motivazioni).  La decisione del Comitato Regionale potrebbe portare al già paventato ricorso della società biancorossa: c'è tempo fino al 22 agosto per presentarlo al Collegio di garanzia del Coni. Una scelta che potrebbe essere percorsa anche da un'altra delle società deluse dai ripescaggi, ovvero la Filottranese. In presenza di più ricorsi, potrebbe esserci il rischio di uno slittamento dei campionati.  L'ammissione dell'Atletico Azzurra Colli in Eccellenza ha portato a cascata al ripescaggio del Corridonia nel girone B del campionato di Promozione. Ammesse tramite ripescaggio in Seconda Categoria San Ginesio e Montecassiano. 

02/08/2019 20:59
Sangiustese, il difensore Savino Orazzo è rossoblù

Sangiustese, il difensore Savino Orazzo è rossoblù

Un altro under di prospettiva arriva a rinfoltire la rosa a disposizione di mister Senigagliesi nel pacchetto arretrato. Si tratta di Savino Orazzo, difensore centrale all’occorrenza adattabile anche come esterno destro o sinistro, proveniente dal Cannara.  “Un elemento nel quale abbiamo individuato buone qualità e che, come successe a Santagata qualche anno fa, vista la giovane età, vorremmo far crescere per aiutarlo a diventare giocatore. Può essere un elemento – ha dichiarato il direttore Cossu - molto utile alla nostra causa. Essendo 2002, ha ancora davanti a sé tanti anni per mettersi in evidenza in Serie D e speriamo interpreti questa opportunità nel migliore dei modi”. “Ho scelto la Sangiustese perché mi è subito sembrata una Società seria - il commento di Orazzo -. Mi sono ambientato benissimo con tutti, compagni, dirigenti e staff tecnico. Il mister è molto bravo e mi piace come gioca la squadra. Mi avevano parlato tutti bene di questa realtà e ora che sono qui non posso che confermarlo. La prossima stagione sarà tosta, ma con le nostre armi proveremo a dire la nostra e a toglierci delle soddisfazioni”. Domani non si terrà a Camerino l’allenamento congiunto previsto con il Bitonto, ma capitan Perfetti e compagni domani mattina si sfideranno al “Mariotti” di Montecosaro in un match a ranghi contrapposti.

02/08/2019 17:55
Importante conferma per la Paoloni Macerata: il palleggiatore Gasparrini rimane in squadra

Importante conferma per la Paoloni Macerata: il palleggiatore Gasparrini rimane in squadra

Altra conferma nella Serie B della Paoloni Macerata: si tratta del palleggiatore Alessandro Gasparrini, una bandiera del club. Alessandro, classe 1994, ha iniziato a calcare il taraflex all’età di appena  7 anni e quella che sta per cominciare sarà addirittura la 19° stagione con la stessa maglia: per lui, oramai, la Paoloni è davvero una seconda famiglia.  “È  un motivo di orgoglio aver trascorso così tanti anni in una splendida realtà come questa” esordisce Gasparrini;” è per la 19° stagione che indosserò tale maglia e per me la Paoloni è davvero una seconda famiglia, non mi ha fatto mai mancare nulla. Sono molto contento e motivato nell’esordire in un campionato nazionale, soprattutto poiché finora ho fatto tutta la gavetta nelle serie minori. L’obiettivo primario sarà quello di formare fin da subito un gruppo unito per lavorare bene e migliorare insieme; dal punto di vista personale”, conclude il regista, “punto a crescere sia come giocatore che come persona, ma penso che questo potrà avvenire solo se la crescita sarà anche collettiva.” Parlando di sé Alessandro si definisce ambizioso, disponibile e tenace.

02/08/2019 16:08
Potenza Picena, Roberto Zallocco conquista il 50° scudetto nel Double Trap di tiro a volo

Potenza Picena, Roberto Zallocco conquista il 50° scudetto nel Double Trap di tiro a volo

Assume un significato particolare il titolo italiano conquistato a Ponso, in provincia di Padova, dal tiratore potentino Roberto Zallocco nella specialità del Double Trap di prima categoria. E’ infatti il cinquantesimo sigillo tricolore di una carriera sportiva che lo vede entrare nella Hall of Fame dei tiratori italiani più forti di tutti i tempi. Il primo della lunga serie (una collezione accuratamente raccolta da Zallocco in una bacheca che ha il posto d’onore nella sua abitazione di Potenza Picena) risale al 1983. “In occasione del mio primo scudetto della carriera tiravolistica - racconta Roberto - avevo diciotto anni. Con Andrea Andreozzi ed Eugenio Rinaldoni abbiamo vinto il campionato italiano Società a squadre di tre tiratori di Fossa Olimpica per il colori di Potenza Picena. Quel successo mi ha permesso di andare ad assistere alle Olimpiadi di Los Angeles in cui vidi dal vivo Luciano Giovannetti vincere il suo secondo oro olimpico. In questa impresa dei 50 scudetti - aggiunge Zallocco -  sono stato agevolato dal fatto che io ho sempre praticato numerose discipline del tiro a volo: la Fossa Olimpica, il Double Trap e la Fossa Universale. Il 2009 è stato un anno eccezionale: in quella stagione ho conquistato sette scudetti tra individuali e a squadre in tutte e tre le discipline”. Roberto Zallocco è inoltre impegnato nella Coppa del Mondo della quale ha nel suo palmares anche una vittoria di tappa.

02/08/2019 15:44
Raggiunto l'accordo tra Civitanovese e Sangiustese per l'utilizzo del Polisportivo

Raggiunto l'accordo tra Civitanovese e Sangiustese per l'utilizzo del Polisportivo

Oggi, promossa dal Sindaco Fabrizio Ciarapica, presso la ‘Sala dell’Amicizia’ di Palazzo Sforza, si è svolta  la riunione per chiarire e risolvere alcune dubbi e timori sorti in città, relativi all’utilizzo del Polisportivo Comunale in occasione dell’imminente stagione sportiva 2019/2020. Le problematiche affrontate si legano, nello specifico, alla richiesta pervenuta da parte della Sangiustese S.S.D.R.L. a poter utilizzare, in occasione del prossimo campionato di serie D per le partite casalinghe della propria compagine (prima squadra), il Polisportivo Comunale di Civitanova Marche.   I  rappresentanti della Civitanovese S.S.D. a.r.l. e della Sangiustese S.S.D.R.L.,  grazie anche alla fattiva mediazione svolta per l’occasione dal Sindaco di Civitanova Marche, hanno avuto modo di confrontarsi e di chiarirsi su svariati aspetti legati all’utilizzo del Polisportivo Comunale, giungendo alla conclusione che la squadra cittadina che da sempre utilizza l’impianto non verrà in alcun modo pregiudicata e che la presenza a Civitanova, nel prossimo campionato dell’altra formazione, la Sangiustese, che ha richiesto ‘ospitalità’ avrà luogo in una prospettiva di massima collaborazione fra tutti gli interlocutori coinvolti con l’obiettivo di ricercare utili sinergie  in un’ ottica di crescita sportiva e di grande rilancio del calcio cittadino.   

02/08/2019 15:37
Alla Menghi Shoes arriva l'ex Lube Ian Poli

Alla Menghi Shoes arriva l'ex Lube Ian Poli

Tra i giovani a disposizione dell'allenatore Adriano Di Pinto, è stato inserito anche un nuovo schiacciatore. Ian Poli è un classe 2001, nasce a Carrara e cresce sportivamente nella sua città con la Pallavolo Massa, dove partecipa al campionato di Serie C. Nella stagione 2018/2019 arriva nelle Marche firmando con la Lube Volley; in biancorosso è tra i protagonisti della cavalcata dell'under 18 fino alle Finali Nazionali, che gli sono valse la medaglia d'argento come vice-campione d'Italia. Con il passaggio alla Menghi Shoes, Poli continua la sua carriera nelle Marche e a Macerata avrà l’opportunità per ritagliarsi il proprio spazio e mettersi in mostra, continuando nel suo percorso di crescita; anche grazie ad un roster di spessore, che presenta giocatori di grande esperienza dai quali potrà imparare tantissimo.

02/08/2019 12:59
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.