Sport

Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova

Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova

Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova Marche. Anche per la prossima stagione quindi la guardia classe 2000 continuerà ad essere una momò. Inizialmente sembrava che per motivi di studio l'avventura in maglia biancoblù di Alice non potesse continuare, invece si è arrivati ad una soluzione positiva. Alice, cresciuta nel settore giovanile della Feba, è in pianta stabile in prima squadra dalla stagione 2016-17. Nel corso degli anni ha aumentato il suo minutaggio nel campionato di A2, trovando anche la via del canestro in alcune partite, oltre ad essere un elemento importante dell'under 18 femminile di coach Nicola Scalabroni.

08/08/2019 16:20
Al via la stagione della Vis Civitanova: definita la collaborazione con la Boca Girls

Al via la stagione della Vis Civitanova: definita la collaborazione con la Boca Girls

Tutto pronto per la Vis Civitanova. Si sta delineando sempre di più la squadra rossoblù che andrà ad affrontare il prossimo campionato femminile di serie D. L'occasione per fare il punto della situazione si è avuta mercoledì 7 Agosto, con un incontro presso il Maracanà Sport Store di Civitanova Marche e che ha dato idealmente il via alla nuova stagione vissina. Presenti all'incontro il Presidente Paolo Biancucci, lo staff tecnico e la squadra. Oltre a mister Giordano Perini è stato presentato il suo vice Roberto Mecozzi ed era presente anche il segretario Libero Alessandrini mentre era assente per impegni familiari il vice presidente Giorgio Morresi. Definita nel frattempo la data della preparazione, lunedì 26 Agosto, alle ore 20.30 al campo di Fontespina. L'incontro è stato importante anche per siglare la collaborazione con la Boca Girls, collaborazione che porterà Asia Peroni e Giulia Ciccalè, due atlete xeneizes, a disputare il prossimo campionato con la Vis Civitanova. Un ringraziamento alla società Boca Girls nella persona del Presidente Emanuele Trementozzi e di Simone Cammoranesi, presente all'incontro, che ha reso possibile questo inizio di collaborazione tra i due sodalizi calcistici.  

08/08/2019 15:46
Otto giocatori della Lube a caccia della qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Otto giocatori della Lube a caccia della qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Ben otto giocatori biancorossi vanno a caccia del pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Da venerdì a domenica, in varie località europee, si disputano le sfide dei tornei di qualificazione olimpica FIVB, la prima occasione per strappare il pass per la kermesse a cinque cerchi giapponese. Quattro squadre per ogni Pool, di cui soltanto la prima classificata si qualifica automaticamente alle prossime Olimpiadi: per le altre, invece, seconda possibilità nei tornei continentali a gennaio. Vediamo per ciascuna Pool gli impegni degli atleti della Cucine Lube Civitanova impegnati con le rispettive Nazionali, partendo proprio dagli azzurri di Blengini (tutte le gare dell'Italia saranno trasmesse in diretta su Rai 2 con telecronaca di Maurizio Colantoni e commento tecnico di Andrea Lucchetta). Pool C (Bari) Osmany Juantorena, Fabio Balaso e Simone Anzani, in campo a Bari con la maglia della Nazionale azzurra, se la dovranno vedere con Camerun, Australia e Serbia. Obiettivo puntato, a meno di clamorose sorprese, alla sfida di domenica contro i serbi. 9/8 ore 21.15 Italia-Camerun (diretta Rai 2) 10/8 ore 21.15 Italia-Australia (diretta Rai 2) 11/8 ore 21.15 Italia-Serbia (diretta Rai 2) Pool A (Varna) Appuntamento bulgaro per i brasiliani Bruno e Yoandy Leal: a Varna il pass olimpico si deciderà, con ogni probabilità, proprio nell’ultima gara contro i padroni di casa della Bulgaria, dopo le sfide con Porto Rico ed Egitto. 9/8 ore 16.00 Brasile-Porto Rico 10/8 ore 16.00 Brasile-Egitto 11/8 ore 19.30 Bulgaria-Brasile Pool B (Rotterdam) Il Belgio di Stijn D’Hulst va a caccia delle Olimpiadi di Tokyo nel girone olandese di Rotterdam. Non sarà semplice, se la dovrà vedere con la favorita Usa, Olanda e Corea del Sud. 9/8 ore 19.00 USA-Belgio 10/8 ore 16.00 Belgio-Olanda 11/8 ore 19.00 Corea del Sud-Belgio Pool D (Gdansk) La Polonia di Mateusz Bieniek si gioca in casa, a Danzica, la prima possibilità di qualificazione a Tokyo 2020. Occhi puntati, ovviamente, sulla sfida con la Francia, attenzione anche alla Slovenia mentre sembra avere meno chance la Tunisia. 9/8 ore 17.00 Polonia-Tunisia 10/8 ore 15.00 Polonia-Francia 11/8 ore 15.00 Polonia-Slovenia Pool E (San Pietroburgo) Amir Ghafour e il suo Iran cercheranno di strappare il pass olimpico in Russia, a San Pietroburgo, nel complicato girone che vedrà gli asiatici sfidare i padroni di casa russi, Cuba e il Messico. 9/8 ore 15.00 Iran-Cuba 10/8 ore 15.00 Iran-Messico 11/8 ore 18.00 Russia-Iran  

08/08/2019 15:45
Altra stagione in maglia Paoloni per Roberto Massei

Altra stagione in maglia Paoloni per Roberto Massei

 Altra riconferma in casa Paoloni Macerata: si tratta dello schiacciatore Roberto Massei; anche lui, come Alessandro Gasparrini che ha iniziato un anno prima, si può definire una bandiera della società dato che vestirà la maglia Paoloni per la diciottesima volta consecutiva. Dopo aver fatto tutta la trafila dalle giovanili ai campionati provinciali e regionali arriva finalmente anche per Roberto il momento del debutto in Serie B. “Fin da quando ho iniziato a giocare ad appena 8 anni la società ha sempre creduto in me dandomi fiducia e supporto, permettendomi di maturare sia a livello pallavolistico che umano” esordisce Massei;  “questi motivi m’hanno spinto, nel corso degli anni, a lavorare costantemente con lo scopo di dare il massimo contributo alla squadra ed alla società stessa. La scorsa stagione, risultata in parte lunga e difficile, mi ha regalato un’emozione indescrivibile amplificata dal fatto di aver raggiunto la Serie B proprio nella realtà  dove sono nato e cresciuto insieme a compagni con i quali gioco dai tempi delle giovanili come Alessandro Gasparrini. Posso dire che la Paoloni, ormai, è la mia seconda famiglia. Dopo gli anni nei campionati regionali, finalmente è arrivato anche per me il momento di esordire in un torneo nazionale: è un grande stimolo; sono molto carico. Sono pronto a sfruttare tale opportunità concessami e a lavorare sodo cercando di mettere in pratica tutto ciò che ho imparato in queste stagioni, soprattutto nelle ultime in Serie C. Bisognerà dare sempre il massimo”, conclude lo schiacciatore della Paoloni, “con gli obiettivi che si definiranno poi strada facendo.” Descrivendosi, Roberto, dice di essere tranquillo, razionale e lavoratore.

08/08/2019 14:52
Centro Nuoto Macerata da record: ben 17 atleti presenti agli Italiani di Roma nel Salvamento

Centro Nuoto Macerata da record: ben 17 atleti presenti agli Italiani di Roma nel Salvamento

Finale di stagione all’insegna dei record, nel Salvamento, per il Centro Nuoto Macerata. La squadra biancorossa ha chiuso gli impegni agonistici con la partecipazione al Campionato Italiano nella vasca del Foro Italico. Lo ha fatto stabilendo un nuovo primato societario, a Roma c’erano ben 17 nuotatori che si allenano nel capoluogo. Record assoluto di qualificati nella categoria Ragazzi, 9 in tutto grazie a Maria Chiara Balestrini, Eva Benaia, Sara Guerrini, Giada Leboroni, Vittoria Ripani, Emanuelle Pandele, Francesco Paperi, Alessandro Pianesi e Pietro Ripani. Tutti sono stati impegnati nelle gare veloci del “100mt nuoto ostacolo” e “50mt trasporto manichino”. Altri 8 atleti biancorossi nelle categorie più esperte, si sono cimentati sia nelle sfide individuali che nelle prove di staffetta: Silvia Smorlesi specialista nelle gare pinnate, la debuttante Giorgia Scoccia nel percorso misto, Vittoria Altobelli e Maria Vittoria Bonvini a completare le staffette. Per i maschi invece, ai due veterani Lorenzo Menchi e Riccardo Zaffrani Vitali, si sono affiancati gli Juniores Alessio Biaggi e Riccardo Brancadori. La manifestazione tricolore è stata preceduta dal Campionato regionale Ocean di San Benedetto dove il Centro Nuoto Macerata ha dominato vincendo la bellezza di 27 medaglie con 11 titoli regionali. Nella categoria Esordienti B doppio oro per Marco Bonvicini; per gli Esordienti A femmine oro di Alessia Addimando nelle “bandierine” e secondo posto per Sofia Angeloni; per gli Esordienti A maschi doppio podio per Federico Ferioli, primo nel “nuoto frangente” e terzo nelle “bandierine”. La categoria Ragazzi ha visto la squadra maceratese imperare, colorando interamente di biancorosso i podi del “frangente” grazie a Eva Benaia, Vittoria Ripani e Sara Concettoni da un lato e Pietro Ripani, Emanuelle Pandele e Alessandro Pianesi dall’altro. Un dominio che si è ripetuto nella specialità “bandierine” con Pandele e Ripani; anche i classe 2005 Francesco Paperi, Alessio Orlandi e Tommaso Zaffrani Vitali si sono ripetutamente alternati sui vari gradini del podio. Gioie anche nella categoria Assoluti con l’oro e il bronzo di Maria Chiara Cera e il terzo posto nello sprint di Giorgia Scoccia. Non hanno deluso nemmeno i maschi con il solito Riccardo Zaffrani Vitali che si è messo al collo l’argento, poi ancora le medaglie di bronzo per Lorenzo Menchi nelle “bandierine” e Alessio Biaggi nel “frangente”. A sottolineare l’ottima performance di squadra c’è stato il doppio oro nelle staffette “torpedo” integrate dal veterano Alex Pop e dalla matricola Giulia Ghergo.

08/08/2019 12:26
All'Ippodromo San Paolo si elegge il campione italiano: i nomi dei 10 driver finalisti

All'Ippodromo San Paolo si elegge il campione italiano: i nomi dei 10 driver finalisti

Sta montando l’attesa per il weekend, sabato 17 e domenica 18 agosto, del campionato italiano guidatori trotto 2019. Un doppio appuntamento (si corre sabato 17 e domenica 18) e l’occasione per festeggiare i primi 50 anni di attività dell’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Un fine settimana di musica, sfilate, sport di alto livello e l’Ippo Street Food, con numerosi Trucs Food provenienti da tutt’Italia che proporranno le loro migliori specialità di food & Beverage. Inoltre ci sarà una area attrezzata per i bambini.  Ecco i nomi dei 10 driver che domenica 18 agosto si contenderanno l’ambitissimo titolo nazionale dei guidatori: VINCITORE CIGT 2018: Roberto Vecchione DALLA CLASSIFICA GRAN PREMI: Roberto Andreghetti, Enrico Bellei, Antonio Di Nardo e Alessandro Gocciadoro DRIVERS USCITI DALLA SEMIFINALE DI DOMENICA 4 AGOSTO: Dario Battistini, Davide Cangiano, Gaetano Di nardo, Edoardo Loccisano e Romano Tamburrano. I media specializzati e numerosi giornali sportivi mostrano una sempre più grande attenzione per il Campionato Italiano Guidatori Trotto, che è giunto alla sua 29 edizione, mantenendo intatto lo spirito iniziale e il livello sportivo e agonistico. Sarà come sempre una grande festa per il pubblico e per i drivers la  possibilità di diventare Campione Italiano.   Ma in attesa della festa di anniversario dell’Ippodromo della famiglia Mattii e di conoscere il nuovo re dei guidatori italiani, sfogliamo il programma di domenica 11 agosto, che sarà una giornata di riflessione e preparazione per il grande evento del weekend che seguirà. Ma in realtà non sarà una serata qualunque. Grazie al binomio indissolubile tra l’ippodromo della famiglia Mattii e la Wine Eden Vini domenica 11 agosto sopra l’ippodromo San Paolo aleggeranno due leggende del trotto: Wayne Eden e Varenne.  Il perché ce lo spiega il cronista ippico Mauro Galandrini: "Wayne Eden è il nome di un cavallo che negli anni ‘70/’80 è stato campione europeo con Anselmo Fontanesi (detto il Morino) suo allenatore e suo driver. Il trottatore che ha segnato, quasi per un decennio, la scena europea. La Wine Eden Vini, in realtà è nata con lo spirito di omaggiare questo campione dell’ippica. Wayne Eden se n' è andato sei mesi dopo Vincenzo Gasparetto, l'indimenticato manager che lo aveva importato dagli Stati Uniti nel 1975 per conto della scuderia Mira II di Piero Giudici. Da allora e fino al 1978, il figlio di Speedy Rodney fu grande protagonista del nostro trotto, battagliando con gli altri campioni di quel periodo, capeggiati da Delfo, l'indigeno di Sergio Brighenti col quale Wayne si divise il tifo dell' allora numerosissima e infiammata platea di San Siro. In coppia con Wayne Eden, per quasi tutto il cammino agonistico, ci fu Anselmo Fontanesi detto il «morino»". Autentica simbiosi, tra i due, tanto è vero che le poche volte in cui cambiò allenatore, Wayne Eden smise di essere il fenomeno che era. E, puntualmente, il suo cammino tornava a ricongiungersi con quello di Fontanesi. Questo legame tra la volontà di proporre il meglio del Wine Eden Vini si è voluta legare all’ippica sia nel nome che suona molto simile a Wayne e con un testimonial come Giampaolo Minnucci, il guidatore di Varenne, il Capitano Varenne».  Domenica si disputeranno sette corse al trotto in notturna a partire dalle ore 20:00. Scenderanno in pista cavalli di tre anni, di 4 anni, di 5 anni,  mentre il premio punto vendita Ciù Ciù sarà una corsa gentlemen a cui potranno partecipare solo femmine di 4 anni.  Sarà come sempre un bello spettacolo sportivo e un momento per godersi l’eleganza dei propri beniamini al trotto sulla pista del San Paolo. Inoltre sarà una delle ultime occasioni, per il 2019, di assistere alle corse in notturna e cenare al ristorante dell’ippodromo e quindi gustare la migliore tradizione enogastronomica marchigiana.  

08/08/2019 12:11
Il Tolentino batte 3-1 la Recanatese e vince il "Memorial Maurizio Maceratesi e Mario Rita"

Il Tolentino batte 3-1 la Recanatese e vince il "Memorial Maurizio Maceratesi e Mario Rita"

È solo calcio d'agosto, ma il Tolentino può lasciarsi strappare un sorriso dopo il successo odierno in amichevole contro la Recanatese. La formazione cremisi, che si appresta a vivere una stagione da neopromossa in serie D, ha battuto i giallo-rossi per 3-1 allo Stadio Tubaldi in occasione del "16° Memorial Maurizio Maceratesi e Mario Rita".  CRONACA – Inizia meglio la Recanatese, al 3’ minuto subito pericoloso Nodari sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 19’ grande azione di Goretta che serve un rasoterra per Borrelli, ma da due passi non riesce a mettere in rete. Due minuti dopo grande palla filtrante di Morales per Borrelli che da solo davanti al portiere serve l’assist a Pera: gol annullato per fuorigioco. Al 25’ il Tolentino si porta in vantaggio grazie a Palmieri che sigla il più classico dei gol dell’ex. Reagisce subito la Recanatese, al minuto 26 ha la possibilità di pareggiare, azione di Pera sulla sinistra, assist per Ruci che si fa murare dal portiere. Al 39’ il Tolentino raddoppia con Strano che mette in rete su assist di Tizi. Nel secondo tempo la Recanatese accorcia le distanze al minuto 56, cross di Borrelli dalla destra, sponda di testa di Pera per Goretta che deve solo appoggiare in rete. Al 63’ conclusione di Borrelli che esce di un soffio. Occasione per il Tolentino al minuto 65’, conclusione di Severoni che trova pronto Sprecacè. Al 70’ il Tolentino sigla il gol del 3-1, cross alla destra e colpo di testa di Strano da dentro l’area piccola che batte Sprecacè. Nel finale di gara conclusione di Severoni che impegna il portiere giallorosso. Il Tolentino si aggiudica così il 16° Memorial Maurizio Maceratesi e Mario Rita, premiati dal professore Riccardo Centurioni presidente dell’AIL sezione di Civitanova Marche. Il sindaco di Recanati Antonio Bravi ha premiato il più giovane giocatore in campo, il classe 2003 Ruani, del Tolentino. L’intero incasso della serata, 917 €, verrà interamente devoluto a sostegno dell’AIL, l’Associazione italiana contro le leucemie – linfomi e mieloma di Civitanova Marche, guidata dal Professor Riccardo Centurioni. TABELLINO RECANATESE-TOLENTINO 1-3 RECANATESE: Sprecacè, Lattanzi, Monti, Morales, Nodari, Esposito, Pera, Raparo, Goretta, Borrelli, Ruci. A disposizione: Bruno, Ficola, Pizzuto, Giaccaglia, Notti, Monachesi, Senigagliesi, Padovani, Lombardi TOLENTINO: Bucosse, Laborie, Cerolini, Lupo, Kamana, Labriola, Massaroni, Strano, Palmieri, Tizi, Di Domenicantonio. A disposizione: Rossi, Ruggeri, Bonacchi, Dinane, Stefoni, Severoni, Mastromonaco, Ruani, Dibiagio, Tortelli, Ventresini, Capezzani. Arbitro: Nicola Nicoletti, assistenti di gara Giacomo Del Bianco, Samuele Frapiccini, Marco Paolucci. Reti: 25’ Palmieri (T), 39’ Strano (T), 56’ Goretta (R), 70’ Strano (T) Note: spettatori 250 circa

07/08/2019 22:20
Al Del Conero termina 1-1 l'amichevole tra Sangiustese e Anconitana

Al Del Conero termina 1-1 l'amichevole tra Sangiustese e Anconitana

Una rete di Zaldua (rasoiata all’inizio della ripresa) ed un penalty realizzato da Manari a 15’ dal termine fissano in parità l’allenamento congiunto tra Anconitana e Sangiustese al Del Conero. I biancorossi di mister Ciampelli, già in buona forma, strappano gli applausi dei numerosi presenti arrivando più volte alla conclusione, ma trovando sempre a sbarrare la via del gol un Chiodini attento e reattivo. Rimaneggiata invece la Sangiustese, con gli acciaccati Pomiro, Raccio, Pezzotti, Patrizi, Carrano e Santagata tenuti precauzionalmente a riposo, con tutti gli altri elementi della rosa desiderosi di mettersi in mostra e non far rimpiangere le assenze, nonostante il caldo afoso ed i ritmi giocoforza non elevatissimi. È Palladini il più reattivo dei rossoblù: il numero 8 dei calzaturieri prova più volte a impensierire Montuoso, esaltandone in più circostanze i riflessi (bellissima la scoccata dalla sinistra al 32’ pt), mentre il tap-in di Mingiano dopo il colpo di testa di Proesmans imbeccato dal solito millimetrico lancio di Scognamiglio viene annullato per offside ed il brio di Soprano lascia intravedere buoni segnali.  Qualche trama degna di nota e tante indicazioni utili nel corso dei 90’, con una squadra, com’è ovvio, ancora in cerca delle migliori forma e brillantezza. IL TABELLINO ANCONITANA (4-2-3-1): Montuoso, Pierdomenico, Micucci, Bruna, Mercurio, Costantino (40’ st Terranova), Giambuzzi (36’ Marzioni), Mansour (22’ st Zagaglia), Ambrosini, Borghetti (16’ st Trombetta), Zaldua (31’ st Baciu). A disposizione: Buontempi, Rauber. Allenatore: Davide Ciampelli. SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini (14’ st Piergiacomi),Zannini (14’ st Gyabaa), Orazzo (14’ st Chiussi), Perfetti (26’ st Niane), Mengoni (1’ st Doci), Scognamiglio (14’ st Guzzini), Boschetti (14’ st Romano), Palladini (14’ st Cerbone), Mingiano (14’ st Odishelizde), Proesmans (38’ pt Ercoli), Soprano (14’ st Manari). A disposizione: Apolloni. Allenatore: Stefano Senigagliesi. RETI: 7’ st Zaldua, 30’ st Manari (rig)

07/08/2019 22:10
Stella di bronzo al merito sportivo conferita alla Pallavolo Macerata

Stella di bronzo al merito sportivo conferita alla Pallavolo Macerata

La comunicazione ufficiale arrivata direttamente dal Presidente del CONI Giovanni Malagò, è il riconoscimento del lavoro svolto dalla Pallavolo Macerata in questi anni di attività. La Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l'anno 2018 è un premio da condividere anche con lo staff tecnico, i giocatori e tutti coloro che hanno reso possibile la crescita della Società. L'onorificenza verrà consegnata prossimamente nel corso di una cerimonia ufficiale, "Siamo contenti ed orgogliosi", commenta intanto il Vice-Presidente Gianluca Tittarelli. "Questo premio è il sigillo all’impegno che ci mettiamo ogni giorno, grazie all’aiuto di tutti, dallo staff tecnico a quello medico, dai giocatori fino ai tifosi. Abbiamo intrapreso un cammino importante che ci ha portato a calcare i palcoscenici del grande volley nazionale e non finisce oggi, anzi, questo riconoscimento deve spingerci a continuare a lavorare e crescere. Seguiamo una direzione chiara, avvicinare la città alla pallavolo con la prima squadra e puntare con forza sull’identità maceratese; ci impegniamo con i giovani attraverso le squadre del nostro settore giovanile e nuovi progetti come la Volley Academy Macerata. Siamo riconoscenti al CONI, è la certificazione che la strada intrapresa è quella giusta".    

07/08/2019 15:11
Centenario della Civitanovese: calendario ricco di appuntamenti per le celebrazioni

Centenario della Civitanovese: calendario ricco di appuntamenti per le celebrazioni

Cento anni...e non sentirli. La Civitanovese si appresta a vivere le celebrazioni per il centenario che prevedono un calendario ricco di eventi, sportivi e non solo, che hanno lo scopo di ripercorrere la lunga tradizione rossoblu e di rinsaldare il rapporto con i propri tifosi. Sono diverse le iniziative in cantiere a partire già da questo mese con due appuntamenti calcistici: sabato 10 Agosto al "Monaldi" di Portorecanati, alle ore 17.00, si svolgerà il triangolare del centenario che vedrà impegnata la prima squadra rossoblu contro il Portorecanati ed il Tolentino, tutte società arrivate a quota 100 anni di vita. Dal 31 Agosto al 1 Settembre si svolgerà il Torneo del Centenario rivolto alla categoria Allievi: sarà un doppio triangolare in cui si sfideranno Civitanovese, Torrione ed Avezzano, a Civitanova Marche, mentre a Portorecanati si sfideranno Portorecanati, Tolentino e Falconara (tutte compagini che festeggiano i 100 anni di vita). Le finali si svolgeranno a Falconara. Ovviamente le iniziative non finiscono qui, grazie anche all'impegno di diversi dirigenti del settore giovanile che si stanno operando per definire nel dettaglio il calendario. "Gli eventi copriranno tutto il 2019 - precisa il presidente Mauro Profili - Infatti ai primi di ottobre verrà organizzata la presentazione del settore giovanile, stiamo definendo la location, mentre non mancherà la pubblicazione e presentazione del libro del Centenario, insieme alla maglia a tema che sarà disponibile per i tifosi. In questo contesto si inseriscono altre due iniziative a cui teniamo molto, una mostra fotografica e la partita tra le "vecchie glorie" rossoblu, per poi chiudere con il Veglione del Centenario che si terrà prima delle festività natalizie. L'invito che faccio a tutti i nostri supporters è di partecipare perchè è un traguardo ragguardevole per la nostra società ed un momento importante per tutta la città. Al più presto sarà reso pubblico il calendario degli eventi nel dettaglio".

07/08/2019 11:29
La Settempeda è pronta per la nuova stagione in Prima Categoria

La Settempeda è pronta per la nuova stagione in Prima Categoria

La Settempeda ha mosso i primi passi verso la nuova stagione, che sarà in Prima Categoria, radunandosi presso lo stadio Comunale dove il gruppo si è ritrovato. C’erano quasi tutti. Vecchi n gran parte, viste le numerose riconferme, e nuovi, sono in cinque. Clima disteso e ricco di entusiasmo in cui i giocatori si sono incontrati accogliendo, appunto, i neo arrivati. Non è ancora scemata l’euforia dopo il grande risultato colto nell’ultimo torneo, ma è tempo di puntare l’obiettivo verso l’avventura nella serie superiore in cui i biancorossi si affacceranno da neopromossi. L’incontro, informale con la presentazione ufficiale che dovrebbe svolgersi più avanti, ha visto la presenza di squadra, staff tecnico e dirigenti. Il responsabile della squadra di Prima Categoria, Sauro Orazi, ha aperto la stagione dando il benvenuto a tutti ed esortando i giocatori al massimo impegno per poter essere pronti in vista di un torneo importante e impegnativo che la Settempeda dovrà onorare sotto tutti i punti di vista. Subito dopo è stato consegnato ad ogni giocatore un programma dettagliato di allenamenti da svolgere singolarmente nei prossimi giorni in modo da arrivare pronti per l’avvio della preparazione vera e propria che partirà lunedì 19 agosto. Mister Ruggeri, infine, ha spiegato il lavoro atletico che verrà svolto e poi ha dato appuntamento a tutti sul campo quando si inizierà a sudare per mettere le basi in vista degli impegni ufficiali che inizieranno con Coppa Marche prima e campionato poi (14 settembre). Lavoro atletico che verrà intervallato da almeno un paio di amichevoli che sono in via di definizione (la prima dovrebbe giocarsi sabato 24). Si diceva dei nuovi. Si sono aggiunti a quelli già noti (Caracci, Minnucci e Montanari), Amarildo Dedja e Paolo Prioglio. Per entrambi si tratta di due ritorni: il primo, ruolo centrocampista, veste di nuovo la maglia biancorossa dopo il 2017; il secondo (ruolo attaccante ed ex Aurora Treia) riprende l’attività dopo essersi fermato per un anno. Altra novità quella della riconferma di un altro importante elemento. Si tratta di Niccolò Paciaroni che andrà a completare il reparto arretrato. Riguardo lo staff tecnico, poi, ritroviamo Fabio Quagliuzzi, uomo di fiducia di mister Ruggeri che ricoprirà ancora il ruolo di vice, e la new entry Andrea Fattori che, avendo smesso i panni da giocatore, indosserà quelli di collaboratore di campo, ruolo in cui è stato fortemente voluto sia dalla dirigenza che dallo stesso Ruggeri. Confermato, infine, anche Andrea Gambardella come fisioterapista. Ecco la rosa della Settempeda 2019/20. PORTIERI: Caracci, Sorichetti, Spadoni DIFENSORI: Del Medico, Galuppa, Latini, Massi, Paciaroni, Scocchi CENTROCAMPISTI: Broglia, Dedja, Gianfelici, Minnucci, Montanari, Panzarani, Rossi, Selita ATTACCANTI: Borioni, Fiecconi, Pierandrei, Prioglio, Rocci ALLENATORE: Ruggeri VICE: Quagliuzzi COLLABORATORE: Fattori FISIOTERAPISTA: Gambardella

07/08/2019 09:41
Recanatese, parla capitan Nodari: "Il gruppo funziona, possiamo migliorarci"

Recanatese, parla capitan Nodari: "Il gruppo funziona, possiamo migliorarci"

"Il gruppo funziona. Ci sono le basi per migliorare quello che abbiamo fatto lo scorso anno".  Così parla Alex Nodari, 37 anni, difensore di grande esperienza e con il vizio del gol, alla sua terza stagione nella Recanatese, la seconda da capitano. Con la maglia giallorossa ha totalizzato 57 presenze, realizzando 5 gol. Giunti oramai alla terza settimana di preparazione, il capitano ha fatto il punto della situazione rivelando le prime impressioni sul nuovo gruppo: "Sono ottime, c’è la giusta sinergia, sia per bravura degli over che dei più giovani. Anche i nuovi arrivati hanno sposato a pieno il progetto, iniziato ormai due anni fa. C’è molta armonia dentro e fuori dal campo, il gruppo funziona e così siamo già al 50% dell’obiettivo, l’altro 50% lo stiamo verificando tramite un nuovo allenatore che ci sta trasmettendo una diversa idea di gioco. C’è molta professionalità e noi stiamo sposando il credo di mister Giampaolo. Il lavoro procede bene e con tanta applicazione da parte di tutti. Sicuramente nel corso dell’anno andremo incontro a delle difficoltà ma cercheremo di superarle insieme”. Sei alla tua seconda stagione da capitano, una responsabilità ed un grande attestato di stima nello stesso tempo. Quali sono i valori e gli insegnamenti che cerchi di trasferire ai tuoi compagni, in particolare ai più giovani? “In questo momento per me è un orgoglio ricoprire il ruolo di capitano, la società ha creduto da subito in me e io ho voluto credere nella società. Non ho da dimostrare niente a nessuno ma voglio dare il buon esempio, secondo me è la cosa più bella che si può fare. Voglio trasmettere ai ragazzi più giovani come ci si comporta e i valori giusti. Sono un esempio Giaccaglia e Senigagliesi, quando sono arrivato erano under, ora che non lo sono più, fanno parte ancora del progetto. Hanno preso il buono che quello che noi più esperti gli abbiamo trasmesso. Non voglio nascondere che il lavoro di tutti gli over è fondamentale. La società vuole portare nel progetto prima di tutto degli uomini. Da quando sono qui ci siamo tolti grandi soddisfazioni. Dobbiamo continuare a lavorare così con applicazione e rispetto. Continueremo a fare quello che abbiamo fatto in questi anni, prima con Alessandrini e ora con Giampaolo. Ho fiducia nel gruppo, la base è buona, dobbiamo cercare di migliorare quello che è stato fatto lo scorso anno, questo deve essere il nostro obiettivo. Lavorare e andare in campo per migliorare noi stessi.” Il calendario dei prossimi appuntamenti della Recanatese: Mercoledì 7 agosto ore 18,30, allenamento congiunto Recanatese-Tolentino, presso lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati. Giovedì 8 agosto ore 18,30, allenamento congiunto Recanatese-Montefano, presso lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati. Martedì 13 agosto ore 17,30, allenamento congiunto Recanatese-Bitonto, presso lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati  

06/08/2019 19:05
Sangiustese, domani amichevole con l'Ancona. Senigagliesi: "Quest'anno serve più tempo"

Sangiustese, domani amichevole con l'Ancona. Senigagliesi: "Quest'anno serve più tempo"

Prosegue a buon ritmo la preparazione della Sangiustese. Domani i rossoblù di Senigagliesi saranno impegnati in un allenamento congiunto con l’Ancona al “Del Conero” a partire dalle ore 17:30, mentre sabato sera alle 20:30 saranno di scena a Senigallia in un test che li vedrà contrapposti alla formazione locale. A fare il punto della situazione sono mister Roscioli, il preparatore di portieri Armellini ed il preparatore atletico Bovetti. “Sta procedendo tutto secondo i programmi - ha esordito il vice di mister Senigagliesi - ovviamente quest’anno ci vuole un po’ di tempo in più rispetto alla scorsa stagione in quanto, anche se il nucleo storico è rimasto, tanti elementi sono cambiati. L’importante è seguire i principi dettati dal tecnico: i ragazzi si stanno impegnando e stanno rispondendo bene alle sollecitazioni previste. Un po’ di fatica in più, come è normale, è data dal fatto di non allenarsi più su un sintetico, ma su un fondo in erba. Risentire di qualche acciacco è normale, ma bisogna fare di necessità virtù e guardare avanti. Domani e sabato avremo due test indicativi per osservare non solo la tenuta, ma anche l’amalgama e le dinamiche di squadra”. D’accordo anche Armellini: “Sono soddisfatto - ha dichiarato il gigante Andrea - di come il lavoro sta procedendo fino ad ora. Mi dispiace solo per il piccolo infortunio di Raccio alla caviglia, ma Lorenzo sta già recuperando. Per il resto, Chiodini è un professionista esemplare e gli altri ragazzi stanno preparandosi nel migliore dei modi. Avanti così!”. “Siamo entrati nella terza settimana di lavoro. Procediamo spediti - ha concluso Bovetti - ed i ragazzi stanno crescendo tutti. In questi giorni in programma ci sono due impegni tosti, con Ancona e Senigallia, che sicuramente alzeranno i carichi di lavoro e la stanchezza. Tutto comunque preventivato. Il gruppo risponde in maniera egregia: sono ragazzi molto umili e disponibili. I grandi sono di aiuto nel trainare i giovani e l’impegno non manca mai. Questo conta”.

06/08/2019 18:58
Civitanova Dream Futsal, la società conferma buona parte del blocco della passata stagione

Civitanova Dream Futsal, la società conferma buona parte del blocco della passata stagione

Raffiche di conferme in casa Civitanova Dream Futsal. Dopo i tre innesti di Alba Maria Diaz Huertes, Diletta Cremonesi e Cristina Caciorgna, la dirigenza rossoblù  ha messo a punto la rosa a disposizione di mister Giuliano Tiberi che andrà ad affrontare il prossimo campionato di serie A2.  Tanti i volti conosciuti dallo stesso neo allenatore rossoblù, con cui ci ha condiviso l'esperienza alla Vis Concordia Morrovalle. La prima riconfermata della passata stagione è la capitana Michela Ciccioli. Universale classe '89 Michela è stata protagonista di tante battaglie con la maglia rossoblù. Cresciuta allo Junior Futsal, ha proseguito la sua carriera al Città di Falconara, per poi approdare al Maracanà Dream Futsal ed arrivare poi a Civitanova Marche nel 2017, anno di fondazione della società. Lo scorso campionato ha chiuso con 21 presenze e 7 reti. Oltre a lei ci sarà Silvia Giosuè: veterana del gruppo, universale classe '87, esperienza, carisma e personalità da vendere anche lei farà parte della rosa 2019-2020. Da quasi un ventennio nel mondo del calcio a 5, è stata uno dei pilastri della Vis Concordia Morrovalle con cui ha conquistato la promozione in A2, e dove ha ricoperto anche il ruolo di presidente. Dal 2017, con l'avvento del Civitanova Dream Futsal, ha sposato il progetto rossoblù e per lei sarà la 2° stagione consecutiva con questa maglia. Un altro tassello importante che si aggiunge all'organico di mister Giuliano Tiberi è quello di Federica Marani: centrale classe '91 con il vizietto del gol, oltre ad essere un muro insuperabile, Federica porterà ancora una volta la sua esperienza e la sua carica agonistica al servizio delle compagne di squadra. Cresciuta nella Vis Concordia Morrovalle, con il passaggio della squadra a Civitanova Marche ha spostato il nuovo progetto nel 2017 e per lei sarà la terza stagione consecutiva in maglia rossoblù.  Si aggiunge a questo gruppetto di riconfermate anche Alessandra Carciofi. Pivot classe '90, Alessandra si è messa in mostra, nel corso della sua carriera, a suon di gol in serie C tra lo Junior Futsal ed il C.U.S. Macerata. Prestazioni che hanno convinto la società rossoblù a puntare su di lei nello scorso campionato, il primo per Alessandra in A2, chiuso con uno score di tutto rispetto: 21 presenze e 17 reti. Numeri che hanno confermato il suo fiuto nel gol anche nella seconda categoria nazionale e che l'hanno fatta essere una tra le giocatrici più prolifiche della squadra. In tema di rivelazioni della passata stagione non può mancare Silvia Castelli. Laterale classe '97, ha mosso i suoi primi passi nel futsal con il C.U.S. Macerata con cui si è messa in evidenza nel campionato di serie C. Le sue prestazioni hanno convinto la dirigenza rossoblù ad inserirla nella rosa della scorsa stagione dove ha chiuso con 22 presenze e 9 reti, grazie anche alla sua verve ed al suo atletismo, diventando una delle rivelazioni della squadra. In porta, a difendere i pali rossoblù ci sarà sempre Samantha Fermani. L'estremo difensore classe '87 dopo aver trascorso buona parte della sua carriera con il Vis Concordia Morrovalle, ha sposato nel 2017 il progetto del Civitanova Dream Futsal e per lei sarà la terza stagione in maglia rossoblù. Sicurezza, esperienza e carisma tra i pali. Insieme a Samantha Fermani ci sarà, a difendere la porta rossoblù, Cristina Romano. Dopo le esperienze con lo Junior Futsal, C.U.S. Macerata e Invicta Macerata in serie C, nel 2017 c'è l'approdo per Cristina in A2, con cui inizia l'avventura con il Civitanova Dream Futsal. Per lei sarà la terza stagione in maglia rossoblù, sempre pronta a dare il massimo in ogni circostanza. Con Cristina si chiudono le conferme della passata stagione ma la società è ancora operativa sul mercato per puntellare l'organico rossoblù.  

06/08/2019 16:58
Importante conferma in casa Paoloni Macerata, il centrale Persichini rimane in squadra

Importante conferma in casa Paoloni Macerata, il centrale Persichini rimane in squadra

Altra conferma in casa Paoloni Macerata: si tratta del centrale Alessio Persichini, classe 1997, cresciuto nello stesso settore giovanile; Alessio ha cominciato tardi con la pallavolo, a 15 anni, ma nonostante tutto ha imparato in fretta il “mestiere” del  centrale diventando uno dei protagonisti della vittoria degli ultimi Playoff di Serie C meritando la riconferma in questa stagione.  “Aver conquistato la promozione in Serie B penso sia stata un’emozione indescrivibile” esordisce Persichini; “ripensandoci, a distanza di qualche mese, posso dire che sia stata una scalata difficile quanto inaspettata ed ha ripagato con gioia, gratitudine e grandissima soddisfazione tutto il lavoro svolto e le gocce di sudore spese in ogni allenamento. Considerando che ho iniziato tardi con il volley, non avrei mai immaginato di ritrovarmi catapultato in un campionato nazionale come quello di Serie B; la riconferma da parte della Paoloni m’ha inorgoglito e caricato a mille in vista della prossima stagione. Per quest’anno mi aspetto prima di tutto una bellissima avventura da vivere. Son sicuro che la squadra sia stata costruita con atleti che hanno la mentalità giusta per far bene, pur essendo giovane; con molti ragazzi siamo sempre in contatto, avendo già giocato insieme, ritrovandoci spesso per fare qualche partitella, mantenendoci così in allenamento. Nel mio piccolo spero di poter ancora crescere sia tecnicamente che come persona e di riuscire ad aiutare la squadra a raggiungere una comoda salvezza.” Descrivendosi Alessio dice di essere determinato, ostinato e motivato. 

06/08/2019 14:59
Il palleggiatore Daniele Cuti approda alla Pallavolo Macerata

Il palleggiatore Daniele Cuti approda alla Pallavolo Macerata

197 centimetri, il giovane siciliano arriva a Macerata vantando già un curriculum di tutto rispetto nonostante sia un classe 2001. Daniele Cuti si allenerà con la squadra della A3, sarà poi tra i protagonisti del prossimo campionato di Serie C e a disposizione delle squadre del settore giovanile biancoverde. Sportivamente muove i primi passi nel Pedara Volley Catania. Gli inizi di carriera coincidono con importanti successi, titoli provinciali e regionali, poi nella stagione 2016/2017 arriva il trasferimento in Puglia, a Castellana Grotte. Con la Materdomini si laurea campione nazionale conquistando lo scudetto Under 16 e disputa un ottimo campionato di Serie C. Le buone prestazioni e il potenziale dimostrato gli valgono la chiamata della GoldenPlast Potenza Picena, dove prosegue il suo percorso di crescita nel settore giovanile. Da quest’anno si unisce alla Pallavolo Macerata, rinforzando con qualità ed esperienza il roster seguito dal coach Mobbili in Serie C e sarà seguito attentamente negli allenamenti con la squadra di A3.

06/08/2019 14:43
Presentato ufficialmente il nuovo Trodica Calcio

Presentato ufficialmente il nuovo Trodica Calcio

Si presenta il nuovo Trodica di mister Luca Fermanelli che, nella splendida e suggestiva cornice della piscina in pieno centro, alza il sipario sulla nuova stagione sportiva. Tanti i volti nuovi della società biancoceleste che, diretta dal Direttore Sportivo Danilo Bompadre, riparte con grande entusiasmo e tanta voglia di riscattare l’ultimo deludente campionato. “Ripartiamo da ragazzi del posto che sentono la maglia – ha detto il Ds – stiamo costruendo una società forte che possa proiettarsi al futuro con fiducia e determinazione”. Ai riconfermati Balloni, Canuti, Marchioni, Tidei, Panico, Bracciotti, Berrettoni, Butteri, Silla e Lambertucci, il club ha affiancato acquisti di grande spessore e sicuro affidamento, ritoccando la rosa in ogni reparto. Mister Fermanelli, di ritorno a Trodica, potrà contare su Michel Cardinali, Kevin Cicconofri, Francesco Dottori, Emanuele Gasparini, Paride Marcaccio, Roberto Piergiacomi, Matteo Recanati, Riccardo Reucci e Andrea Romagnoli. Una campagna acquisti di tutto rispetto, che il direttore Bompadre ha presentato in grande stile. ”Abbiamo scelto uomini e calciatori di primo livello, che hanno sposato il progetto e la nostra idea di calcio. Siamo certi che potremo disputare un campionato importante, guidati da un mister esperto e valido come Fermanelli, di ritorno dopo anni passati lontani da Trodica, conditi da molte vittorie. Stiamo costruendo una base societaria forte che possa guardare al futuro con fiducia, non vediamo l’ora di iniziare”. La squadra, praticamente completata in ogni reparto, ha sfilato singolarmente davanti al folto pubblico presente e ha dato appuntamento ai primi impegni ufficiali. Il Trodica è pronto a stupire, ora la parola passerà come sempre al campo di gioco”.

06/08/2019 12:28
Ripescaggio in Eccellenza, la S.S. Maceratese presenta ricorso: ecco le motivazioni

Ripescaggio in Eccellenza, la S.S. Maceratese presenta ricorso: ecco le motivazioni

Mancato ripescaggio in  Eccellenza, la S.S. Maceratese non ci sta e attraverso il suo legale,  Giancarlo Giulianelli, nei prossimi giorni avanzerà ricorso presso il comitato di garanzia del Coni appellandosi al comunicato della FIGC, emesso in data 2 Agosto 2019. "Siamo fiduciosi del buon esito per varie ragioni - fanno sapere dai vertici societari -  le osservazioni già avanzate dell’avvocato Giulianelli spiegano le ragioni per le quali la società ha diritto al ripescaggio, le controdeduzioni espresse infatti smentiscono gli stessi requisiti fissati proprio dalla Federazione stessa. Sono state adottate prima delle misure che ci vedevano al quarto posto, che sono state riviste dopo l’azione dell’Azzurra Colli, per essere nuovamente sorvolate alla nostra lettera. È bene ricordare che il comitato di garanzia del Coni nasce proprio anni fa per dare risposte in tempi ragionevoli alle società sportive prima di eventualmente ricorrere al Tar". La Maceratese tiene inoltre a precisare di "essere nei tempi per presentare il proprio ricorso in quanto intercorrono 30 giorni di tempo dalla pubblicazione fatta dalla federazione, appunto lo scorso 2 Agosto, smentendo notizie contrarie a riguardo. Siamo determinati ad ottenere quanto ci spetta ed abbiamo un punteggio, inconfutabile, che stanno cercando di non riconoscere".

06/08/2019 10:29
U.S. Tolentino, il calendario di agosto tra amichevoli e Coppa Italia

U.S. Tolentino, il calendario di agosto tra amichevoli e Coppa Italia

In attesa che vengano ufficializzati i gironi della serie D per la stagione 2019/2020 e, conseguentemente, il calendario del campionato, l'U.S. Tolentino 1919 comunica i prossimi impegni già programmati della squadra cremisi. Mercoledì 7 agosto 2019, ore 18.30 (stadio "Tubaldi" di Recanati) RECANATESE - TOLENTINO (gara amichevole valevole per il 16° memorial "Maurizio Maceratesi e Mario Rita" - partita del cuore). Sabato 10 agosto 2019 - ore 17.00 (stadio "Monaldi" di Porto Recanati) Triangolare PORTO RECANATI - CIVITANOVESE - TOLENTINO (Triangolare tra le tre società maceratesi fondate nel 1919 - Triangolare del Centenario) Martedì 13 agosto 2019 - ore 17.00 (stadio "Mariotti" di Montecosaro) MONTECOSARO - TOLENTINO (gara amichevole) Domenica 18 agosto, il Tolentino disputerà il primo turno di Coppa Italia di serie D. La LND ha reso noto che l'avversario della formazione cremisi sarà il Porto Sant'Elpidio: si gioca alle ore 18:00. A causa dell'indisponibilità del "Della Vittoria", dove sono in corso lavori da parte dell'Amministrazione comunale la gara si disputerà in trasferta.

05/08/2019 16:46
Un jolly in mediana per la Sangiustese: ufficiale l'arrivo di Simone Soprano

Un jolly in mediana per la Sangiustese: ufficiale l'arrivo di Simone Soprano

Arriva l’ufficialità in rossoblù anche per Simone Soprano, centrocampista classe 2000 ex Pomigliano. “Si tratta- lo ha battezzato il DG Cossu - di un elemento molto duttile, che può essere utilizzato in più zone del centrocampo. È sicuramente dotato di qualità tecniche importanti, ma deve trovare continuità ed ha ancora molto da imparare nei movimenti senza palla. Sono convinto che sotto la guida di mister Senigagliesi lo farà presto. Ha già avuto qualche esperienza in D, sicuramente qui può crescere bene”.   Partenopeo doc, il diciottenne Soprano ha ribadito: “Sono onorato della fiducia riposta in me e tenterò di ripagarle ogni giorno. Gioco, ambiente e progetto rossoblù mi hanno subito conquistato. Con i compagni, lo staff tecnico e i dirigenti mi sono trovato immediatamente a mio agio. Ci aspetta una stagione tosta ma stiamo lavorando sodo e ci faremo trovare pronti. Ormai i campionati sono tutti difficili, ma noi con la nostra identità proveremo a fare del nostro meglio”.

05/08/2019 16:32
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.