Sport

Civitanova, il sindaco Ciarapica incontra l'Associazione Sportiva Karate

Civitanova, il sindaco Ciarapica incontra l'Associazione Sportiva Karate

In occasione dei festeggiamenti per il 40° anno di attività, il consiglio direttivo dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate-Kai Shotokan di Civitanova Marche, ha aderito in rappresentanza dell’Italia al “Seminario Mondiale di Karate della scuola Ryuei – ryu che avrà luogo in Giappone a Naha Okinawa, dal 19 al 24 agosto 2019.  In occasione del 200° anniversario della nascita del Maestro di Nakaima Norisato (1819-1879), fondatore dello stile di Karate di Okinawa Ryei-ryu è stato organizzato, infatti, un evento mondiale denominato “Karate For Peace” che unisce otre 50 paesi, che si impegnano ad organizzare eventi, che vedano il karate come strumento di comunicazione tra i popoli.  “Un'importante tappa quella della nostra Associazione dilettantistica di Karate-Kai Shotokan che porta quest’anno il nome di Civitanova Marche in Giappone”. Ha dichiarato il Sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica incontrando oggi, insieme all’Assessore Maika Gabellieri, i componenti della delegazione a Palazzo Sforza con Umberto Tocchetto, Aldo Belletti, Massimo Castignani, Davide Rogani, Giuseppe Morelli, Enrico Malaigia e altri della spedizione. “Una disciplina quella del Karate che educa i tanti giovani che la praticano nel fisico e nella mente. Questo è uno sport importantissimo e se visto anche come fonte di divertimento e benessere psicofisico accresce lo sviluppo complessivo  del carattere. La vostra presenza in Giappone onora tutta la nostra Città, teneteci informati e inviateci foto mentre sarete a Okinawa”. L’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate-Kai Shotokan di Civitanova Marche è stata fondata il 5 febbraio 1979 da un gruppo di giovani appassionati di questa bellissima disciplina. Nel 1982 l’Associazione aderisce alla Fikda ” Federazione Italiana Karate e Discipline Associate”, seguendone tutto il percorso che ha portato il karate in seno alla Fijlkam Federazione Ufficiale Karate del Coni, svolgendo da quell’anno la propria attività agonistica, promozionale e didattica senza interruzioni con programmi di formazione per diverse fasce d’età.  Le varie attività vengono svolte e tenute sia nel territorio Comunale, che a livello Regionale, Nazionale e Internazionale. In questi quarant’anni di attività, il nostro sodalizio ha formato quarantatré cinture nere, di cui sette tecnici, e due ufficiali di gara, e un presidente di giuria. Tantissimi i risultati agonistici, tra cui spiccano 2 ori, 1 argento, 1 bronzo ai Campionati del Mondo Wgkf; 1 oro, 2 argenti, 2 bronzi ai Campionati Europei Egkf.   

12/08/2019 12:57
Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese

Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese

Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese. L'iniziativa voluta dal responsabile tecnico Giovanni Ciarlantini, e che ha visto il coinvolgimento di tutto lo staff tecnico rossoblu, è stata un'occasione importante sia per far riprendere confidenza con il campo ai giovani atleti sia per farsi conoscere e far provare a nuovi giocatori interessati a questa nuova esperienza. Gli Open Day si sono sviluppati dal 29 Luglio al 9 Agosto, in diverse giornate, coinvolgendo diverse annate, dagli Juniores fino ai Piccoli Amici, e si sono tenuti presso l'antistadio sintetico "F.lli Ciccarelli" di Civitanova Marche. Un modo per conoscere i tecnici, le metodologie di allenamento e divertirsi in compagnia. "L'obiettivo era quello di farci conoscere - commenta il responsabile tecnico rossoblu Giovanni Ciarlantini - e di dare un'immagine diversa rispetto al passato. Abbiamo voluto chiarire i nostri intenti sulla stagione che andrà ad iniziare: questi open day servono per farci conoscere, per dare la possibilità a qualche ragazzino di avvicinarsi a noi e per far capire che ci sono tanti istruttori, tanti dirigenti, tante persone nuove nel settore giovanile della Civitanovese. In questo momento siamo più che soddisfatti perchè abbiamo avuto tanti ragazzi che non conoscevamo prima e che hanno avuto modo di scambiare con noi le loro impressioni. Poi ci daremo appuntamento al momento in cui inizieranno i tesseramenti e gli allenamenti". "Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti - prosegue Ciarlantini - inizieremo il 19 Agosto le preparazioni a partire dalla Juniores poi a scendere gli altri gruppi. Purtroppo al momento abbiamo un solo campo disponibile ma cercheremo di trovare lo spazio per ottimizzare il lavoro dei tecnici e mettere a loro agio i nostri atleti. Confidiamo nell'accoglimento da parte dell'Amministrazione Comunale della possibilità che, una volta terminato, possa essere anche a nostra disposizione il campo di Civitanova Alta per la Juniores, così avremo a disposizione più spazio per i ragazzini più piccoli".  

12/08/2019 10:41
Amichevole Maceratese-Filottranese 2-2: gli highlights (VIDEO)

Amichevole Maceratese-Filottranese 2-2: gli highlights (VIDEO)

Prima uscita stagionale per la Maceratese che allo Stadio Helvia Recina ha affrontato in amichevole la Filottranese, squadra che disputerà il campionato di Promozione, ma nel girone opposto a quello dei biancorossi. Dopo un buon avvio dei padroni di casa che riescono a trovare il gol al 10' con Cascianelli, ben imbeccato da Chornopyshuk, arriva persino il raddoppio nell'arco di cinque minuti. Al 15' l'argentino Canavessio, in prova, va in gol con un poderoso colpo di testa.  La risposta degli ospiti arriva prima con Moschini (25') e poi con Nitrati (60').  Qui sotto il video con gli highlights completi della partita e le interviste ai protagonisti: 

11/08/2019 17:49
Serie B, sarà Tommaso Larizza a guidare la regia della Paoloni Macerata

Serie B, sarà Tommaso Larizza a guidare la regia della Paoloni Macerata

Il nuovo regista della Paoloni Macerata è Tommaso Larizza; un graditissimo ritorno per il palleggiatore, giovanissimo classe 1999, che aveva già vestito tale maglia per tre stagioni prima della parentesi, nell’ultima annata, con la Bontempi Casa Netoip AN sempre in Serie B. Tommaso, scuola Cucine Lube, si è tolto anche la soddisfazione di vincere maggio con la stessa società cuciniera la Junior League, la più importante competizione giovanile a livello nazionale.  “Son felicissimo di poter ritornare alla Paoloni per molti motivi - afferma Larizza -. Prima di tutto la professionalità del club, le amicizie che avevo instaurato e che non vedo l’ora di rafforzare, la possibilità di conciliare studio e sport ed ovviamente la voglia di rigiocare in quel palas dove sono nato e cresciuto: il Palasport di Macerata. A maggio finalmente son riuscito a conquistare, insieme ai miei compagni del settore giovanile della Cucine Lube Civitanova, l’ambitissima Junior League: dopo averla persa in finale l’anno prima all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, volevamo fortemente rifarci questa volta a casa loro; avevamo la squadra più forte e dovevamo portare a casa il trofeo a tutti i costi, anche se non è mai facile vincere con la pressione addosso. Ogni vittoria è uno strato in più di sicurezza e di consapevolezza dei propri mezzi, fatto indispensabile in uno sport così mentale, oltre che fisico, come la pallavolo; poi vincere non fa mai male, d’altronde l’appetito vien mangiando. Questa stagione bisognerà lavorare duro e concentrati con l’obiettivo di migliorarsi sempre sia individualmente che come squadra, in seguito i risultati arriveranno: ci sarà sicuramente da divertirsi.”  Descrivendosi, Tommaso, dice di essere determinato, socievole e furbo.  Il Curriculum di Tommaso Larizza: 2006/2015 Settore Giovanile Cucine Lube  2015/2017 Paoloni Appignano (Serie B)  2017/2018 Paoloni Appignano (Serie C)  2018/2019 Bontempi Casa Netoip AN (Serie B)  2019/2020 Paoloni Macerata (Serie B)

11/08/2019 14:06
Moto 2, Gp Austria: Baldassarri si ferma a un passo dal podio, è quarto

Moto 2, Gp Austria: Baldassarri si ferma a un passo dal podio, è quarto

Lorenzo Baldassarri conquista il quarto posto sul circuito di Zeltweg, nel Gran Premio d'Austria 2019. A vincere è stato il sudafricano Brad Binder, davanti al leader del Mondiale Alex Marquez e all'altro spagnolo Jorge Navarro. Il 22enne di Montecosaro ha provato ad ingaggiare una lotta per il podio negli ultimi due giri della gara, ma non è riuscito a ricucire il gap con Navarro.  Per i colori azzurri resta l'amarezza per l'auto-eliminazione di Luca Marini ed Enea Bastianini, in seguito alla caduta del primo che ha fatto "strike" coinvolgendo anche l'altro pilota italiano a quattro giri dal termine. Entrambi erano in lotta per la vittoria.  Marquez diventa sempre più leader della generale, con il primo inseguitore Thomas Luthi che è giunto soltanto sesto sul traguardo austriaco.  Credit foto: Profilo Facebook Ufficiale Lorenzo Baldassarri 

11/08/2019 13:02
Potenza Picena, Sacchi ospite del Milan Club: "Con Giampaolo si può aprire un ciclo"

Potenza Picena, Sacchi ospite del Milan Club: "Con Giampaolo si può aprire un ciclo"

Quattro grandi che hanno fatto la storia del Milan, circondati dal calore ed entusiasmo di circa 300 tifosi affiliati al Milan Club Castelfidardo guidati da Luca Alessandrini, sotto la regia dell’esperto manager Floriano Bini. Ieri sera, nel giardino del Ristorante Tavolo Matto di Potenza Picena, una serata di spettacolo e divertimento in compagnia di Arrigo Sacchi, Massimo Ambrosini, Sebastiano Rossi e Carlo Pellegatti, per celebrare i 30 anni del club marchigiano e brindare al futuro rossonero. “Un forte in bocca al lupo al nostro Milan e un augurio speciale a Giampaolo con l’auspicio che possa riportare il Milan dove merita – così Massimo Ambrosini, intervistato dall’inossidabile Carlo Pellegatti – Modric al Milan? Non lo so, di sicuro può fare la differenza e sarebbe un punto di riferimento per i giovani”. Sotto i riflettori delle tv nazionali Arrigo Sacchi ha sottolineato “Giampaolo è un maestro e con lui il Milan potrebbe aprire un nuovo ciclo. Nel calcio quando un team gioca bene e riesce ad incarnare i valori di sacrificio, collettivo e spirito di squadra è più facile che possa raggiungere vittorie importanti. Marco Giampaolo rispecchia al meglio questa filosofia di calcio”. Arrigo Sacchi, ‘accompagnato’ dal suo libro La Coppa degli Immortali che vanta già circa 30.000 copie vendute,  ha scherzato più volte con il suo ex portiere Sebastiano Rossi, raccontando simpatici aneddoti del Milan degli Invincibili. “Maldini e Boban sono due garanzie assolute per il nuovo Milan di Giampaolo a cui rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro – così SuperSeba Rossi - Donnarumma? Un ottimo portiere, non so però se resterà a lungo al Milan”. 

11/08/2019 12:42
Milan, Bonaventura torna in amichevole e convince Giampaolo: "Ha colpi"

Milan, Bonaventura torna in amichevole e convince Giampaolo: "Ha colpi"

Dopo quasi 300 giorni dall'infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dal campo per gran parte dello scorsa stagione, Giacomo Bonaventura è tornato a giocare minuti importanti con la maglia del Milan nel corso dell'amichevole contro i kosovari del Feronikeli.  Nel ruolo di trequartista Jack ha illuminato la manovra rossonera e convinto tutti nella nuova posizione disegnata per lui dal tecnico Marco Giampaolo. Proprio l'allenatore si mostra soddisfatto della sua prestazione al termine del 2-0 di Pristina, siglato dalle reti di Suso e Borini: "Ha colpi, intuizioni. Vede il gioco. Deve ritrovare consapevolezza fisica, perché sono tanti mesi che è fuori. Deve avere pazienza, lavorare per ritrovare feeling con il suo corpo". Bonaventura era già sceso in campo lo scorso 3 agosto in International Champions Cup contro il Manchester United, ma soltanto per una manciata di minuti. Il match disputato ieri ha offerto segnali incoraggianti sulla sua ripresa fisica.   

11/08/2019 10:55
Termina 0-0 l'amichevole tra Sangiustese e Vigor Senigallia

Termina 0-0 l'amichevole tra Sangiustese e Vigor Senigallia

Termina a reti inviolate con un penalty parato a Pezzotti l’allenamento congiunto in notturna al Bianchelli tra Vigor Senigallia e Sangiustese. Match godibile tra due formazioni manovriere, con i locali di Guiducci, schierati con il tridente formato da Piergallini, Pesaresi e D’Errico, apparsi già tonici e in palla, pronti a recitare un ruolo da protagonisti nel prossimo campionato di Eccellenza. Rossoblù ospiti sulla buona strada, che evidenziano ancora segnali di crescita in intensità, condizione ed affiatamento, nonostante le assenze precauzionali di alcuni di alcuni elementi importanti come Pomiro, Carrano, Orazzo e Patrizi. Nonostante il caldo torrido e la comprensibile stanchezza per entrambe le contendenti, si mostravano subito ispirati i padroni di casa con un Chiodini sempre super a sbarrare la via del gol ed una serie di occasioni ripetute sulle quali faceva buona guardia la difesa. In forte ascesa la forma di Pezzotti, impiegato dal primo minuto e imprendibile sull’out mancino: già in versione assist man il numero 7 ospite con un buon numero di palloni al bacio scaraventati in mezzo all’area per essere depositati in fondo al sacco dagli attaccanti. In diverse occasioni i rossoblù sfiorano il vantaggio nella prima frazione con Mingiano e Boschetti, nonostante anche la Vigor non disdegni di pungere a più riprese sfruttando qualche imprecisione dei calzaturieri, che mantengono comunque la porta inviolata. Costantemente in mano ai ragazzi di Senigagliesi il pallino del gioco. Tanti i cambi nella ripresa con i ritmi che restano sempre accettabili ed il rigore neutralizzato in avvio a Pezzotti che lascia il punteggio finale in parità. Un buon test per entrambe le contendenti con tutti i ragazzi impegnati ed ancora una volta tanto materiale da cui prendere spunto per progettare al meglio la prossima stagione. F.C. VIGOR SENIGALLIA (4-3-3): Tavoni, Rotondo, Savelli, Sassaroli, Magi Galluzzi, Vitali, Carbonari, Siena, Pesaresi Denis, D’Errico, Piergallini. Subentrati: Roberto, Guerra, Morganti, Nacciarriti, Sanviti, Tomba, Orlietti, Marzano, Guadagni, Conti, Pesaresi Alessandro, Cinotti, Esposito. Allenatore: Massimiliano Guiducci.SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini (25’ st Finori, 39’ st Apolloni), Zannini (33’ st Gyabaaa), Santagata (1’ st Chiussi), Perfetti (33’ st Ercoli), Mengoni (33’ st Basconi), Scognamiglio (33’ st Pezzotti), Pezzotti (33’ st Romano), Palladini (33’ st Doci), Mingiano (33’ st Cerbone), Soprano (11’ st Manari), Boschetti (33’ st Odishelidze). Subentrati: Raccio. Allenatore: Stefano Senigagliesi.  

11/08/2019 09:27
Porto Recanati, il Tolentino si aggiudica il triangolare del centenario

Porto Recanati, il Tolentino si aggiudica il triangolare del centenario

Il Tolentino si aggiudica il triangolare del centenario disputatosi al “Vincenzo Monaldi” di Porto Recanati. Il torneo, che vedeva opposte le compagini del maceratese di cui quest’anno ricorre il centenario della fondazione, si è articolato in tre tempi di quarantacinque minuti ciascuno. Il primo incontro ha visto di fronte le formazioni del Tolentino e della Civitanovese con i rossoblu che nei primi minuti hanno tenuto sulla corda i cremisi. Con lo scorrere dei minuti però la compagine di mister Mosconi guadagnava più terreno e al 19’ pervenivano al gol con un tiro da fuori area di Di Domenicantonio per poi raggiungere il raddoppio con Tortelli. Nella seconda gara la Civitanovese prevale sul Portorecanati imbottito di under che tiene bene il campo ma è costretto a soccombere di fronte ai gol di Vechiarello e Catinari. Nell’incontro finale il Tolentino prevale di misura sul Portorecanati grazie alla realizzazione di Massaroni con gli arancioni che si mostrano una buona intesa che lascia ben sperare per il futuro .

10/08/2019 20:33
Nuovi preparatori atletici per la Rossella Civitanova

Nuovi preparatori atletici per la Rossella Civitanova

La Rossella Civitanova annuncia l’arrivo del prof Claudio Mazzaufo e dei suoi collaboratori Marco di Marco e Tommaso Marcone nel proprio staff tecnico. Il prof Mazzaufo sarà consulente metodologico e di programmazione, Di Marco preparatore atletico della prima squadra e Marcone preparatore atletico del settore giovanile. Il prof Mazzaufo è uno dei più importanti allenatori di atletica leggera d’Italia, nominato Allenatore Benemerito dalla Fidal e attualmente responsabile Salti, Lanci e Prova Multiple della Direzione Tecnica Nazionale, ha anche lavorato con Andrew Howe ed è docente a contratto presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Chieti e dottore di ricerca in Scienze biomediche, citomorfologiche e motorie. Lavora anche nel basket da quasi trent’anni, avendo allenato a Campli, Giulianova e soprattutto Teramo, nel periodo in cui la società abruzzese salì dalla B2 alla A1, raggiungendo i playoff Scudetto e l’Eurocup, con in squadra Valerio Amoroso. Marco Di Marco, laureato in Scienze Motorie, è responsabile salti di FIDAL Abruzzo ed è stato preparatore atletico del Campli Basket, negli anni in cui la società è passata dalla C2 alla B2, vincendo anche la Coppa Italia di C1 e il campionato regionale U20. Tommaso Marcone, nonostante i soli 22 anni, è già allenatore di primo livello di atletica leggera e ha diversi anni di esperienza con i settori giovanili del Teramo Basket e del San Nicolò calcio.  

10/08/2019 18:21
Moto 2, GP d'Austria: Baldassarri chiude le qualifiche con il sesto tempo, dove seguire la gara

Moto 2, GP d'Austria: Baldassarri chiude le qualifiche con il sesto tempo, dove seguire la gara

È del giapponese Nagashima la pole position al Gran Premio d'Austria, nel tracciato di Spielberg. Con un super crono di 1:28.718 riuscirà a partire davanti a tutti in gara domani. Il pilota montecosarese Lorenzo Baldassarri chiude invece la sua giornata di qualifiche agguantando il sesto posto nella griglia di partenza. Quindi seconda fila per lui domani.  Qualifiche sorprendenti con il leader della classifica piloti Alex Marquez che non rientra nemmeno tra i primi dieci, chiudendo in undicesima posizione. La gara andrà in onda domani alle 12:20  su Sky Sport. Il Gp sarà anche visibile in chiaro su Tv 8 a partire dalle 15:30.     

10/08/2019 16:27
GoldenPlast Civitanova di nuovo al lavoro dal 4 settembre

GoldenPlast Civitanova di nuovo al lavoro dal 4 settembre

La GoldenPlast Civitanova di Gianni Rosichini tornerà al lavoro tra poco meno di un mese. Alcuni dei talenti biancazzurri potrebbero però iniziare ad allenarsi per un periodo limitato di tempo già nell’ultima settimana di agosto agli ordini di Fefè De Giorgi con i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, che nella prima fase della preparazione saranno privi di alcuni nazionali. Di fatto, il cammino verso la prima stagione in Serie A3 Credem Banca di capitan Paolo Di Silvestre e compagni partirà con la tre giorni di visite mediche e test fisici in programma tra il 4 e il 6 settembre. Per le prime sedute tecniche all’Eurosuole Forum, invece, si dovrà attendere il 9 settembre. “Mi sono già confrontato con parte dei ragazzi nel corso dell’estate e ho percepito un grande entusiasmo in vista della prossima stagione - il commento di Coach Gianni Rosichini -. Per alcuni di loro sarà un’esperienza importante iniziare la preparazione con i fuoriclasse della Lube Volley e di sicuro i convocati faranno tesoro di questa enorme opportunità di crescita. In vista della prima gara di Regular Season, in calendario il 20 ottobre sul campo della matricola Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, sarà fondamentale approcciare con la giusta mentalità un torneo da non prendere assolutamente sottogamba”.  

10/08/2019 15:40
S.S. Maceratese: oggi amichevole contro la Filottranese,  in attesa dei prossimi colpi di mercato

S.S. Maceratese: oggi amichevole contro la Filottranese, in attesa dei prossimi colpi di mercato

In attesa della decisione sul ricorso al comitato di garanzia del Coni presentato dalla società per mezzo del proprio legale Giancarlo Giulianelli per un ripescaggio in Eccellenza, la S.S. Maceratese si prepara in vista della prossima stagione.  Oggi sabato 10 agosto, alle ore 17 presso lo stadio Helvia Recina di Macerata, i biancorossi, allenati da mister Marinelli, affronteranno nella prima sfida amichevole stagionale la Filottranese.  Nel frattempo il ds Proculo ha già in serbo i prossimi colpi di mercato per completare la rosa.  Si tratta dell’esterno d’attacco Mauro Veneroso, (nella scorsa stagione al Lama in Eccellenza) e del terzino destro classe 2000 Nicolò Malaigia, in prestito dalla Fermana.  Per l'amichevole odierna, in prova l'argentino Nicolas Canavessio classe 1993.  

10/08/2019 15:22
Al via la nuova stagione dell'ASD Pallavolo Montecassiano

Al via la nuova stagione dell'ASD Pallavolo Montecassiano

  Anche quest’anno si preannuncia un anno pieno di energia e di voglia di fare per la ASD Pallavolo Montecassiano. Sta lì a testimoniarlo l’impegno di una società che non si ferma nemmeno d’estate. Dopo il successo del Volley Camp estivo 2019, dedicato ai più piccoli, gli atleti della Montecassianese tornano in campo pronti ad affrontare le prossime sfide. A dare il tutto per tutto quest’anno, sotto la coordinazione del presidente Marzioli, saranno: una serie C maschile tutta di casa, che vede il rientro di molti ragazzi di Montecassiano arricchiti dall’esperienza con altre società e l’arrivo di F. Beldomenico, reduce dalla vittoria di tre campionati consecutivi; una serie D femminile che, nonostante i passati imprevisti, guarda al futuro ed è pronta a portare avanti un nuovo campionato, inaugurando, insieme alla squadra della prima divisone femminile, una collaborazione con Montelupone. Per la sezione Under, quest’anno la ASD Montecassiano vedrà schierati in campo i ragazzi dell’Under 16 (in collaborazione con Volley Macerata) dell’Under 14 e dell’Under 13 per la maschile, e dell’Under 18, Under 16 e Under 14 per la femminile. Sarà inoltre rinnovato il campionato CSI sia misto sia femminile. Ai più piccoli saranno dedicati i corsi di Micro e Mini Volley (quest’ultimo in collaborazione con Appignano Volley e Volley Macerata), che, dopo il boom di iscrizioni dell’anno scorso, avranno luogo fra le palestre di Sambucheto e di Montecassiano. La consueta presentazione della società, si terrà a Montecassiano in concomitanza con la “Festa dei Sughitti” nei primi giorni di ottobre.

10/08/2019 14:11
Pesca Sportiva, nuovo appuntamento con il trofeo "Città di San Severino Marche"

Pesca Sportiva, nuovo appuntamento con il trofeo "Città di San Severino Marche"

L’associazione sportiva dilettantistica Pescatori Settempeda, in collaborazione con la sezione Fipsas di Macerata, domenica 25 agosto organizza il nono Trofeo Città di San Severino Marche Italica, gara individuale di pesca alla trota nelle acque del fiume Potenza. La gara si svolgerà in due prove di cui la prima selettiva di due ore e la seconda finalina di un’ora. Accederanno alla finalina i primi sette classificati di ogni settore. La gara si svolgerà su tre settori da un massimo di venti concorrenti e in base al regolamento Fipsas. Costo di iscrizione 35 euro (3 chilogrammi di trote a concorrente). Questo il programma: sabato 24 agosto ripopolamento, domenica 25 agosto ritrovo alle ore 6,40 nel piazzale Del Commercio. Alle ore 7 sorteggio dei settori, dalle ore 8 alle 11 gara selettiva poi dalle 11,30 alle 12,30 gara finalina. Alle 13 premiazione dei finalisti con ricchi premi. Premi speciali saranno assegnati al concorrente più giovane e al concorrente più anziano.

10/08/2019 12:20
I calciatori della Recanatese a lezione dagli arbitri

I calciatori della Recanatese a lezione dagli arbitri

Si è tenuto ieri sera, presso l’Auditorium della iGuzzini Illuminazione, un incontro organizzato dalla Recanatese in collaborazione con l’AIA (Associazione Italiana Arbitri) con l'obiettivo di analizzare la circolare n. 1 che contiene importanti novità relative al regolamento del gioco del calcio. All'incontro era presente tutto lo staff e la rosa della prima squadra e anche gli allenatori del settore giovanile. Dopo i saluti del presidente giallorosso Adolfo Guzzini e del vicepresidente Angelo Camilletti, sono intervenuti l’ex arbitro Nicola Nicoletti e Juan Luca Sacchi, per l’occasione relatore dell’incontro, che ad oggi conta 151 gare arbitrate tra i professionisti, di cui 5 in serie A e 86 in serie B.  Il nuovo regolamento, ha spiegato Sacchi, è stato approvato dall’IFAB, cioè l’organo che si occupa di modificare le regole del calcio a livello internazionale. Le novità introdotte sono moltissime e nel corso della serata sono state affrontate solo alcune delle nuove regole.  Tra le novità principali vi sono: la procedura di sostituzione, ora il giocatore sostituto deve uscire nella zona di campo a lui più vicina per evitare perdite di tempo; sono previsti i cartellini gialli e rossi anche per allenatori e dirigenti; novità vi sono anche in merito ai falli di mano, ogni tocco di mano anche involontario sarà sanzionato; cambia qualcosa anche per quanto riguarda la rimessa dal fondo e i calci di punizione.  Una piacevole serata di formazione e aggiornamento per tutti i presenti in vista dell’inizio delle gare ufficiali.  

10/08/2019 11:29
Centro Nuoto Macerata, la società biancorossa chiude con il 4° posto al meeting "Sprinter Day"

Centro Nuoto Macerata, la società biancorossa chiude con il 4° posto al meeting "Sprinter Day"

È arrivato il momento del rompete le righe per il Centro Nuoto Macerata, riposo meritato per gli atleti e gli allenatori biancorossi dopo gli impegni e un luglio che ha sancito la brillante chiusura della stagione agonistica. In primis il Campionato regionale disputato nella vasca olimpionica di Pesaro dove il CN Macerata ha festeggiato Serena Martini che, al termine di una gara tiratissima, è diventata campionessa dei 100 metri farfalla nella categoria Ragazzi. Buone anche le prestazioni delle più giovani Esordienti A Margherita Bonvini, Alessia Addimando, Viola Bravi, Noemi Leboroni e Aurora Vanzini.    A livello di squadra invece ottima la partecipazione della società biancorossa al meeting “Sprinter Day” di Fano, kermesse chiusa con il 4° posto in classifica generale, un risultato frutto della somma i punti presi nelle diverse categorie. Dai piccolissimi Propaganda ai giovani Esordienti A e B, fino ai più grandi Assoluti: a sottolineare la completezza in ogni settore pre-agonistico e agonistico. Ben 17 le medaglie conquistate, 4 argenti e 3 bronzi sono arrivati dalle staffette assolute femminili e maschili grazie a Maria Chiara Balestrini, Maria Chiara Cera, Giulia Ghergo, Giorgia Scoccia, Eva Benaia, Rebecca Brizi, Sara Guerrini, Vittoria Ripani, Giulia Addimando, Alessia Addimando, Margherita Bonvini, Emma Samoila e Aurora Vanzini, Nicolò Covais, Leonardo Mariotti, Emanuelle Pandele, Alessandro Pianesi, Pietro Ripani. Nelle prove individuali spicca il podio tutto biancorosso nei 50mt dorso con il tris Giorgia Scoccia, Giulia Ghergo e Giada Leboroni. Doppia medaglia per Emanuelle Pandele (2° nei 50 dorso e 3° nei 50 stile libero) e Maria Chiara Balestrini (3° nei 50 stile e 50 farfalla), ottimi terzi posti per Alessandro Pianesi (50 farfalla) e Pietro Ripani (50 rana). Infine un elogio particolare per Filippo Pugnaloni, il più giovane premiato della squadra, bronzo nel 50 dorso Esordienti B. Da menzionare la partecipazione di Luca Germano, atleta non udente tesserato per la società maceratese, protagonista come ospite ai Campionati nazionali assoluti sloveni a Kranj. Al confronto con i nuotatori udenti di livello mondiale si è piazzato tra i primi 10 nelle gare che predilige, quelle a farfalla, nelle quali si ri-cimenterà fra pochi giorni ai Campionati del mondo per non udenti in Brasile.

09/08/2019 16:23
Al via la stagione dell'USD Treiese: presentate le squadre, novità per la pallavolo

Al via la stagione dell'USD Treiese: presentate le squadre, novità per la pallavolo

Nella storica location della Locanda del Borgo a Treia sono state presentate le squadre della USD Treiese per la stagione sportiva 2019-2020. Il presidente Rodolfo Micucci ha presentato tutti gli atleti che saranno protagonisti nel calcio, calcio a 5, tamburello e pallavolo. Erano presenti anche il vice sindaco di Treia facente funzioni David Buschittari, l’assessore allo sport Sabrina Virgili e alcuni rappresentanti del Chiesanuova. Il calcio riparte dal terzo posto della passata stagione. La promozione in Seconda Categoria è sfumata poi ai play-off. Il prossimo campionato di Terza Categoria vede la grande novità del nuovo allenatore Simone Sbaffo, dalla Juniores della San Francesco Cingoli, che sarà affiancato dal confermato vice Gianni Pietrani. I nuovi arrivi nel parco giocatori sono il portiere Enrico Savi (Fabiani Matelica), il difensore Mattia Gagliardini (Polisportiva Victoria Calcio a 5), i centrocampisti Marco Bambozzi, Andrea Gasparrini (Cantine Riunite C5), Matteo Tomassoni (Aurora Treia), Saverio Verdoni (Amatori Appignano), gli attaccanti Federico Carbone (San Francesco Cingoli), Ricardo Leoni (Montemilione), Alessandro Poloni (Grottaccia C5) e Michele Rustichelli. Dalla passata annata, sono stati confermati i portieri Faraoni e Parenti, i difensori Balestra, Cappelletti, Carbonari, Alessio Gasparrini, Loris Marini, Santanatoglia, Stacchio e Tartarelli, i centrocampisti Branchesi, Gianmarco Marini e Pascucci, gli attaccanti Nicola Gasparrini e Renzi. L’obbiettivo è la promozione nella categoria superiore.  La Serie A provinciale CSI del calcio a 5 riparte dal quarto posto della passata stagione. La Rosa, allenata da mister Fabio Morichetta, è composta dai portieri Pettarelli e Giannandrea, dai giocatori di movimento Micucci, Leonori, Fabbri, Gianfelici, Calamante, Sbergamo, Branchesi, Damiani e Savi. Si punterà a migliorare il piazzamento della scorsa annata.   Nel tamburello, la Treiese ha vinto il girone C Centro Italia Open e a settembre sono previsti gli spareggi per la promozione in Serie B. Per quanto riguarda il campionato Indoor, i rossoblu hanno vinto il campionato di Serie B e sono stati promossi in Serie A. Il giocatore/allenatore Matteo Camertoni guida La Rosa composta da Mattia Solferini, Jonatan Sileoni, Luca Gigli, Fabio Pascucci, Filippo Bianchi, Kevin Medei e Leonardo Montefusco.  La novità assoluta in casa Treiese è rappresentata dalla pallavolo. La società ha infatti rilevato il titolo sportivo del G.S. Lube di Chiesanuova, militante in Prima Divisione Femminile. Fanno parte della rosa il mister Gianni Virgili, le centrali Giorgia Animento (dal Caldarola Volley), Marika Bambozzi e Caterina Maccari (Caldarola Volley), le schiacciatrici Sofia Bianchi, Lucrezia Gentiletti e Martina Merola, le palleggiatrici Camilla Clementoni (Helvia Recina Macerata) e Aurora Pasqualini, le opposte Serena Giuliani, Elena Menchi (Helvia Recina Macerata) e Valentina Virgili, le libero Lucia Morettini e Alice Rossetti.  L’ultima novità stagionale è la nomina del nuovo addetto stampa Giacomo Grasselli, cingolano, che ha avuto esperienza come responsabile comunicazione di San Francesco Cingoli, Polisportiva Cingoli e Paoloni Appignano Volley.

09/08/2019 15:20
Serie D 2019/2020: ufficializzato il girone di Matelica, Tolentino, Recanatese e Sangiustese

Serie D 2019/2020: ufficializzato il girone di Matelica, Tolentino, Recanatese e Sangiustese

La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato la composizione dei gironi dei prossimi campionati di serie D, per la stagione 2019/2020. Le quattro squadre appartenenti alla provincia di Macerata (Matelica, Tolentino, Recanatese e Sangiustese) sono state tutte inserite all'interno dello stesso girone che vedrà la presenza di altre tre squadre marchigiane: Jesina, Atletico Porto Sant'Elpidio e Montegiorgio.  Ecco nel dettaglio le 18 squadre che comporranno il Girone F: Atletico Porto Sant'Elpidio; Chieti ; Matelica; Pineto; San Marino;Tolentino; Atletico Terme Fiuggi; Città di Campobasso; Montegiorgio; Real Giulianova; San Nicolò Notaresco; Vastese; Avezzano; Jesina; Olympia Agnonese; Recanatese; Sangiustese; Vastogirardi Questo il commento del DG della Sangiustese Alessandro Cossu in merito: “Torniamo a 18 squadre – ha dichiarato a caldo – questo vuol dire che sarà sicuramente un girone meno impegnativo a livello organizzativo e come numero di elementi in rosa rispetto a quello a 20 squadre che abbiamo affrontato negli scorsi mesi. Infatti un po’ tutte le formazioni avevano dovuto attrezzarsi ad hoc per sopperire ai tanti impegni ravvicinati. Per una squadra come la Sangiustese, il cui obiettivo è la salvezza, questa riduzione vuol dire risparmiare qualche sforzo sia economico che logistico/organizzativo. D’altra parte, però, con meno squadre a disposizione con cui confrontarsi, ci sarà possibilità di racimolare meno punti in classifica generale”.  “Non ci sono state più di tante sorprese. La vera novità è solo il Fiuggi, mentre il San Marino aveva già partecipato a questo girone qualche anno fa ed ora torna dopo la fusione con il Cattolica. Abbiamo perso le altre emiliane/romagnole come ad esempio Forlì, Sammaurese e Savignanese, al di là del Cesena promosso in C, ma è stata inserita quella che è a noi più vicina e che sono sicuro – ha proseguito Cossu – attrezzerà una squadra importante”.    “Per il resto – ha concluso il DG – è un peccato a parere mio che non siano state inserite altre piazze calde e di blasone come potevano essere il Foggia o altre del Sud: avversari che a livello di calore e di pubblico avrebbero regalato cornici assolutamente di ben altra categoria. Per il resto tutte le sette sorelle marchigiane sono insieme, con le abruzzesi e le molisane che in questi anni abbiamo imparato a conoscere. In più ci sono stati il ritorno del Chieti e l’arrivo del Vastogirardi, da scoprire. Il girone secondo me avrà come protagoniste Matelica, Recanatese, Pineto e Campobasso, ma non escludo che nella lotta al vertice possa inserirsi qualche Società che ha aspettato l’ufficializzazione dei gironi per muoversi in maniera oculata sul mercato. Questo a noi, che dobbiamo pensare solo a mantenere la categoria, interessa poco. Quello che conta è che sarà un bel torneo, che stiamo lavorando bene e che per la prima ufficiale ci faremo trovare pronti e carichi a dovere”.

09/08/2019 14:45
Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova

Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova

Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova Marche. Anche per la prossima stagione quindi la guardia classe 2000 continuerà ad essere una momò. Inizialmente sembrava che per motivi di studio l'avventura in maglia biancoblù di Alice non potesse continuare, invece si è arrivati ad una soluzione positiva. Alice, cresciuta nel settore giovanile della Feba, è in pianta stabile in prima squadra dalla stagione 2016-17. Nel corso degli anni ha aumentato il suo minutaggio nel campionato di A2, trovando anche la via del canestro in alcune partite, oltre ad essere un elemento importante dell'under 18 femminile di coach Nicola Scalabroni.

08/08/2019 16:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.