Sport

La Treiese continua il rapporto di affiliazione con l’Udinese anche per la prossima stagione (FOTO)

La Treiese continua il rapporto di affiliazione con l’Udinese anche per la prossima stagione (FOTO)

La Treiese e l’Udinese SPA proseguono anche nella stagione 2019/2020 il rapporto di affiliazione. La bella esperienza della passata stagione si è conclusa con l’Udinese Camp all’Acquaparco Verde Azzurro di San Faustino di Cingoli, che si è svolto dal 16 al 22 giugno. Il presidente della Treiese, Rodolfo Micucci, e il responsabile delle Academy dell’Udinese, Maurizio Franzone, hanno deciso insieme di proseguire il cammino che ha portato i tecnici rossoblu a sposare le metodologie di allenamento del settore giovanile bianconero. I tecnici della società friuliana, dunque, visiteranno le strutture di Treia mensilmente, per visione i giovani talenti della Treiese nelle sedute di allenamento. Alcuni ragazzi nel 2006 e nel 2007 sono già sotto osservazione. La supervisione delle sedute, soprattuto per le categorie pulcini ed esordienti, è stato un compito affidato la scorsa annata a Marcello Campolonghi, ex calciatore di Milan, Brescia, Lecce, Como e Siena. In questa stagione 2019-2020, la Treiese avrà tutte le categorie del settore giovanile per la prima volta nella sua storia, così potrà far richiesta di diventare scuola calcio. L’organico dei tecnici, guidati dal responsabile Giacomo Gentili, è composto da Andrea Animento (patentino UEFA B) per la categoria allievi con il collaboratore Saverio Verdoni, Andrea Petrarca (UEFA B) per i giovanissimi con Alessio Pistelli (UEFA C), Giacomo Gentili (UEFA B), Simone Salvucci (Laureato in Scienze Motorie) e Nico Balestra (UEFA C) per gli esordienti, Simone Salvucci e Nico Balestra per i pulcini, Giacomo Gentili, Veronica Mariani (Istruttrice di ginnastica artistica) per i primi calci con il collaboratore Andrea Mastrangelo, Fabio Battellini (Laureato in scienze motorie) per i piccoli amici. La grande novità della stagione, inoltre, è l’arrivo del preparatore dei portieri Stefano Ramundo, che curerà la crescita dei giovani portieri dai pulcini agli allievi, con due sedute settimanali specifiche. Nella prima settimana di settembre, infine, tre tecnici della Treiese si recheranno nel quartier generale dell’Udinese ad Udine per un corso di aggiornamento.

18/08/2019 18:10
Serie B, Paoloni Macerata: altro colpo in entrata, arriva il libero Dylan Leoni

Serie B, Paoloni Macerata: altro colpo in entrata, arriva il libero Dylan Leoni

 Altro colpo di mercato per la Paoloni Macerata: dalla Serie B della Sampress Nova Loreto arriva il libero Dylan Leoni. Maceratese doc, classe 1991, è già conosciutissimo nell’ambiente biancorosso in quanto allena da diverso tempo il gruppo Under 12-13-14; beniamino dei più piccoli, quest’anno avrà quindi il doppio compito di allenatore e giocatore della Paoloni.  Libero onnipresente in mezzo al campo con i suoi tuffi spettacolari, dopo un lungo peregrinare tra le squadre della costa marchigiana, Leoni ha deciso di sposare il progetto dei maceratesi che gli permetterà così di difendere i colori dela sua città.  “E’ per me un onore ed un piacere giocare per la stessa società in cui alleno” esordisce il nuovo libero della Paoloni; “i ragazzi ne risentiranno sicuramente in maniera positiva dato che condivideremo la stessa maglia da gioco. Chi mi conosce sa benissimo quanto tengo alla loro crescita e, ora che verranno a tifarmi, dovrò impegnarmi al massimo, altrimenti poi chi li sente! Cercherò di affrontare il doppio ruolo ovviamente con il massimo della professionalità. Conosco molto bene Mister Bernetti, che mi ha già allenato con la U.S. Volley ’79, e devo dire che son felicissimo di rincontrarlo qui a Macerata. Quest’anno saremo dalla stessa parte del campo in Serie B ma nel settore giovanile ci sfideremo con le nostre squadre; come allenatore avversario dei più piccoli ho sicuramente ancora molto da imparare da lui, i risultati parlano chiaro, ma ce la metterò tutta per provare a batterlo e fargli poi qualche battutina scherzosa la sera agli allenamenti". "Tornare al Palasport di Macerata dopo 10 anni di chilometri in macchina credo si chiami sogno - prosegue Leoni -; infatti ancora non ci credo che ci vorranno due minuti per arrivare agli allenamenti! Ho accolto a braccia aperte la chiamata della Paoloni con cui ho già giocato un paio di stagioni fa; alla parola Macerata mi hanno convinto in un istante. Essendo una neo promossa sicuramente l’obiettivo primario sarà la salvezza poi ce la metteremo tutta per toglierci più soddisfazioni possibili; il livello è alto ed equilibrato, ci sarà da divertirsi.”  Il Curriculum di Dylan Leoni:  1996/2009 Settore Giovanile A.S. Volley Lube  2009/2011 Paoloni Appignano (Serie B2)  2011/2012 Porto Recanati (Serie C)  2012/2014 U.S. Volley ’79 Civitanova Marche (Serie B2)  2014/2017 U.S. Volley ’79 Civitanova Marche (Serie C)  2017/2019 Sampress Nova Loreto (Serie B)  2019/2020 Paoloni Macerata (Serie B) 

18/08/2019 14:22
Portorecanati, contro la Jesina finisce 4-1

Portorecanati, contro la Jesina finisce 4-1

Seconda uscita stagionale per il Portorecanati al “Monaldi” dove esce sconfitta per quattro reti a una dalla Jesina decisamente più avanti nella preparazione. Partono a spron battuto i leoncelli tanto che al 1’, a seguito di un’azione dalla fascia destra, Cruz Pereira si trova davanti a Piangerelli che è bravo a negargli la gioia del gol. Ma il vantaggio è rimandato di poco. Al 3’ cross rasoterra dalla sinistra, Damiano anticipa tutti e mette alle spalle di Piangerelli. Passano due minutie arriva il raddoppio. Disimpegno errato a metà campo, micidiale ripartenza finalizzata da Cruz Pereira. Il Portorecanati non riesce a contenere il ritmo dei leoncelli che al 14’ realizzano il terzo gol con Ballardini che dopo un corner approfitta di un errore della difesa arancione, certamente da rivedere, e con una mezza girata mette in rete. A questo punto il Portorecanati dà alcuni segnali di risveglio e al 29’ accorcia le distanze con Pantone che ben lanciato da Mancini, senz’altro il migliore quest’oggi, batte in uscita l’ex Santarelli. Ancora sugli scudi il Portorecanati al 37’ con una bella azione sulla destra con Leonardi il cui cross all’interno dell’area di rigore non viene raggiunto dagli avanti arancioni. Girandola di sostituzioni della ripresa con i leoncelli che trovano il quarto gol grazie ad un autogol di Camilletti che a seguito di una respinta del neo entrato Bonifazi nel tentativo di liberare mette la sfera nella propria porta. Nel prosieguo della gara il ritmo inevitabilmente cala ed entrambe le squadre cercano di migliorare l’intesa tra i reparti che specie tra i locali, in particolare nel reparto difensivo, sembra ancora ben lungi da venire. Si arriva quindi al 90’ senza particolari sussulti con l’appuntamento alle prossime amichevoli. PORTORECANATI: Pangerelli, Roselli, Gasparini, Malaccari, Monaco, Camilletti; Leonardi, Mancini, Giansante, Pantone, Ballarini. Entrati nella ripresa: Bonifazi, Dhaouai, Orlandoni, Prebibaj, Ismaili, Filippetti, Pigliacampo, De Ambrogio, Cionfrini, Ascani, Angelici. All.re Pavoni JESINA: Sanrarelli, Telloni, Tomassini, Pigozzi, De Lucia, Verruschi; Gagliardini, Ballardini, Damiano, Cruz Pereira, De Rose. Entrati nella ripresa. Anconetani, Lucarini, Barchiesi, Maggioli, Garbuglia, Di Gennaro, Fioretti, Garofoli, Vrionis, Paglialunga, Bernacchini. All.re Manuelli. Arbitro: Mataloni di Recanati RETI: 3’ Damiano, 5’ Cruz Pereira, 14’ Ballardini, 29’ Pantone, 47’ Camilletti(autoreete)

17/08/2019 20:10
Recanatese, mister Giampaolo sul calendario della serie D: "Un girone F dove si gioca a calcio"

Recanatese, mister Giampaolo sul calendario della serie D: "Un girone F dove si gioca a calcio"

Da pochi giorni sono stati diramati i gironi ed i calendari della Serie D, la Recanatese è inserita nel Girone F insieme alle altre marchigiane Jesina, Matelica, Sangiustese, Montegiorgio, Tolentino e Porto Sant’Elpidio.  Il 25 agosto i leopardiani affronteranno il primo impegno ufficiale della stagione contro il Montegiorgio in Coppa Italia. Dopo un mese di lavoro ed i primi test abbiamo intervistato mister Giampaolo. Dopo quasi un mese di preparazione la situazione del gruppo è quella che si aspettava? “Abbiamo iniziato questo ritiro con un’idea di gioco completamente nuova, c’è bisogno di tempo per assimilare quello che stiamo proponendo, le gambe ancora non girano ma per il momento è giusto che sia così. Le priorità della preparazione erano quelle di non avere infortuni e di mettere benzina sulle gambe, priorità che sono state rispettate. Ora bisogna cercare di mettere in campo quello abbiamo proposto durante queste prime settimane di allenamento”. Cosa ne pensa della composizione del girone F? “Sulla composizione del girone F posso dire che è sicuramente un bel girone, dove si gioca a calcio e dove si potranno vedere delle belle partite. Il fatto che non sia stato inserito il Foggia ha soddisfatto un po’ tutti”. Quali sono, secondo lei, le squadre potenziali protagoniste? “Le squadre che si sono rinforzare di più, che saranno protagoniste e lotteranno per vincere il campionato penso possano essere il Matelica, il Pineto, il Campobasso, la Vastese”. La Recanatese potrà ambire alla lotta al vertice? “La Recanatese è stata costruita per raggiungere i play-off. La stagione scorsa è stata molto positiva, cerchiamo di proseguire il percorso cercando di alzare l’asticella, bisogna vedere tutto poi quando inizieranno le partite che contano”. Ricordiamo l’appuntamento per domenica 18 agosto alle ore 18,00 per l’allenamento congiunto Recanatese-Fermana.  

17/08/2019 09:15
Paoloni Macerata, Riccardo Tobaldi confermato capitano della squadra

Paoloni Macerata, Riccardo Tobaldi confermato capitano della squadra

Arriva una conferma di spessore, quella del capitano Riccardo Tobaldi; pilastro della formazione allenata quest'anno da Bernetti, giunge alla sesta stagione consecutiva in maglia Paoloni. Riccardo, classe 1984, nella sua carriera ha dominato le vie centrali del campo dalla Serie C alla Serie A2 esordendo anche in massima categoria con la Lube Banca Marche Macerata nella stagione 2002/2003, nello storico Palasport di Cuneo, contro l'allora Noicom Bre Banca dei vari Giovane Gavio, Frantz Granvorka e Maikel Cardona solo per citarne alcuni. Ora per Tobaldi torna la possibilità di misurarsi in un campionato nazionale nello stesso club che l'ha lanciato verso i suoi grandi traguardi, ma quest'anno ci sarà una novità: il capitano della Paoloni ha deciso di cambiare ruolo passando da centrale a opposto dalla mano pesante. "È  una grande soddisfazione per me tornare a calcare il palcoscenico di un campionato nazionale come la Serie B" esordisce Riccardo "vuol dire che a 34 anni posso ancora dire la mia sul campo. Allo stesso tempo, anche per la società, proveniente da una  piccola realtà come quella appignanese, dove sono nato e cresciuto pallavolisticamente, è motivo di orgoglio poter partecipare ad un torneo così prestigioso ed importante (la Paoloni è infatti originaria di Appignano ma collabora con il Volley Macerata disputando le partite interne di Serie B nel capoluogo maceratese). Quest’anno avrò inoltre una doppia responsabilità: sia di giocatore della Paoloni che di allenatore dell'Under 16 del vivaio biancorosso e spero, da buon coach, di essere un ottimo esempio in campo per i miei ragazzi; dovrò riuscire a dimostrare loro ciò che pretendo negli allenamenti, cioè lo spirito di sacrificio, il saper giocare come squadra e l'usare sempre la testa. Se verranno a guardare le mie partite dovrò assolutamente azzerare gli errori sul terreno di gioco, e da opposto non sarà facile, altrimenti perderò tutta la mia credibilità” scherza Tobaldi. "Sono stato fiero nel ricevere fiducia da parte della società in riferimento alla mia decisione di voler cambiare definitivamente ruolo passando da centrale a opposto: questa non è propriamente una novità per me dato che due anni fa ho avuto la possibilità di giocarci in Serie C vincendo anche una Coppa Marche. Ho fatto tale scelta perché mi ha appassionato da sempre l’idea di giocare da opposto anche se so che ciò comporterà avere maggiore responsabilità in quanto attaccherò tanti palloni, ognuno più importante e "pesante" dell'altro, ed ogni mia schiacciata dovrà guidare la squadra verso la salvezza. L'obiettivo per questa stagione, essendo una neopromossa, sarà naturalmente quello di mantenere la categoria; siamo un gruppo con molti giocatori giovani che andrà ad affrontare un campionato impegnativo con squadre davvero toste composte da atleti esperti. Il mio obiettivo personale, invece, sarà quello di fare ovviamente più punti possibili". Riccardo, descrivendosi, dice di essere un ragazzo ironico, positivo e paziente.

16/08/2019 14:59
Amichevole Maceratese-Montefano 1-1: gli highlights (FOTO E VIDEO)

Amichevole Maceratese-Montefano 1-1: gli highlights (FOTO E VIDEO)

Convincente seconda uscita stagionale per la Maceratese. Nell'amichevole disputata nel pomeriggio di mercoledì 14 agosto (calcio d'inzio alle ore 17:00) allo Stadio Helvia Recina di Macerata, i biancorossi hanno pareggiato uno a uno contro il Montefano.  I ragazzi allenati da mister Daniele Marinelli hanno retto il confronto contro una squadra di categoria superiore, passando persino in vantaggio grazie ad una straordinaria rete su punizione del bomber Roman Chornopyschuk. Il pareggio ospite arriva nel secondo tempo grazie alla deviazione sotto porta di Aquino.   Ecco il video con gli highlights completi della partita: 

15/08/2019 13:42
La Sangiustese travolge l'Osimana 6-1 in amichevole: doppietta di Mingiano

La Sangiustese travolge l'Osimana 6-1 in amichevole: doppietta di Mingiano

Allenamento brillante per Sangiustese e Osimana al Diana, appuntamento ormai fisso che anticipa la pausa ferragostana per le due formazioni. Girandola di gol, clima disteso e tante indicazioni utili per entrambi i tecnici alla ripresa delle attività. Assenti nell’indice di casa la punta di diamante Pigini, Bellucci e l’estremo Tomba, mister Ciattaglia si affidava al tridente formato da Dell’Aquila punta centrale con Mongiello e Falcinelli sugli esterni. Formazione sperimentale anche per mister Senigagliesi che, privo di Mengoni, Pomiro, Proesmans, Soprano ed Orazzo, tutti alla prese con fastidi, provava con buoni risultati a spostare Manari dietro le punte nel consueto schieramento, ormai cifra identificativa dei rossoblù. Al centro dell’attacco della Sangiustese buone indicazioni vengono da Mingiano, sempre più partecipe ed inserito nella manovra, al di là della doppietta personale. È proprio il numero 9 ospite a sbloccare l’incontro realizzando con freddezza un penalty in avvio ed il tris con un preciso diagonale nella ripresa. Il raddoppio portava invece la firma, sul finire della prima frazione, di Boschetti di testa in tuffo su pennellata mancina del solito Pezzotti, il poker era griffato da Odishelidze servito da Niane, la cinquina era opera dell’ex Cerbone sotto porta, mentre nei minuti finali arrivavano il sesto sigillo griffato Niane (prodezza balistica) e la rete della bandiera da parte di Mongello. Seconda parte come da copione con tanti cambi, molto giovani in campo ed un buon ritmo. Qualche imprecisione sicuramente ancora da limare, ma un buonissimo spirito e segnali incoraggianti anche nella sgambatura odierna per i rossoblù. Questa volta, oltre alla fiducia derivante dall’avere costantemente il pallino del gioco, i ragazzi di Senigagliesi acquistano anche morale in chiave offensiva per aver insaccato diversi gol. Confermato il positivo percorso di crescita e di identità intrapreso per presentarsi al meglio al primo appuntamento ufficiale di Coppa di domenica 25 Agosto. OSIMANA (4-3-3): Pesce, Farotti, Paccamicci, Ciaramitaro, Garcia, Montesi, Ferri, Campanelli, Dell’Aquila, Mongiello, Falcinelli. Subentrati: Prifti, Baro, Bellucci Manuel, Re, Gatto, Castorina, Ristè, Madonna, Pasquini, Melonari. Allenatore: Lorenzo Ciattaglia.SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini (1’ st Raccio, 34’ st Apolloni), Zannini (20’ st Gyabaa), Santagata (22’ st Chiussi, 32’ st Carrano), Perfetti (18’ st Doci), Basconi (14’ st Patrizi), Scognamiglio (22’ st Guzzini), Pezzotti (18’ st Cerbone), Palladini (18’ st Ercoli), Mingiano (18’ st Odishelidze), Manari (9’ st Niane), Boschetti (9’ st Romano). Allenatore: Stefano Senigagliesi. RETI: 6’ pt (rig) e 12’ st Mingiano , 36’ pt Boschetti, 21’ st Odishelidze, 25’ st Cerbone, 35’ st Niane, 38’ st Mongiello.

14/08/2019 19:05
Rossella Civitanova, Cimini e Bagalini confermati nel roster

Rossella Civitanova, Cimini e Bagalini confermati nel roster

La Rossella Civitanova Marche è lieta di annunciare un’ulteriore conferma del roster dello scorso anno: è Simone Cimini, ala di 195 cm classe 1997. L’anno scorso ha trovato poco spazio nelle rotazioni di coach Millina, ma si è fatto trovare pronto quando chiamato in cause, con l’exploit dei 20 punti nell’ultima partita contro Catanzaro. In passato aveva già fatto esperienze senior con i tra Poderosa Montegranaro in A2 e C Silver con Porto San Giorgio (11 pnt di media) e Tolentino, dove è cresciuto. Queste le prime parole della nuova stagione:” Voglio ringraziare la società per la possibilità di riscattare la non-entusiasmante scorsa stagione. Inoltre, ringrazio il coach Domizioli per la fiducia concessami, con la speranza di non deluderlo e guadagnarmi dei minuti in regular season, portando energia e determinazione in ogni allenamento. Cercherò di fare mia l'ambizione della società, che ha costruito un roster di buon livello. Forza Virtus Civitanova!” La Rossella comunica, inoltre, che saranno Emanuele Bagalini, Giorgio Montanari, Harold Primitivo, Lorenzo Pascolini, Filippo Cossiri e Lorenzo Gattafoni i ragazzi del settore giovanile ad unirsi alla prima squadra. Bagalini ha già fatto parte del roster lo scorso anno, realizzando 13 punti in 3 presenze. Durante l’anno sarà comunque coinvolto tutto il gruppo dell’Under 18.

14/08/2019 15:12
Al via a Fiuminata la 38°edizione del Trofeo Sirio Castellucci-Gara Alta Valle del Potenza

Al via a Fiuminata la 38°edizione del Trofeo Sirio Castellucci-Gara Alta Valle del Potenza

Con un’ottantina di iscritti, si prepara a entrare nel vivo il Trofeo Sirio Castellucci-Gara Alta Valle del Potenza in programma a Fiuminata giovedì 15 agosto valido anche per il Memorial Arnaldo Lebboroni, Giovanni Grelloni e Mario Marinelli. Il comitato organizzatore della Recanati Marinelli Cantarini, in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Fiuminata, lavora alacremente per mettere in cantiere nel giorno di Ferragosto una 38°edizione attraente per il pubblico e per gli addetti ai lavori ma al tempo stesso avvincente sotto il profilo tecnico e sportivo per la presenza dei migliori allievi delle Marche e delle altre regioni d’Italia. La gara prevede il ritrovo dei partecipanti alle 10:00 in Piazza Giacomo Leopardi, la partenza alle 15:30 e l’arrivo previsto intorno alle 18:00 circa in Via Matteotti riproponendo il tracciato identico alle precedenti edizioni per uno sviluppo complessivo di 79,4 chilometri con 16 giri di un anello urbano ed extra-urbano. Le squadre partecipanti: Recanati Marinelli Cantarini, Scap Trodica di Morrovalle, OP Bike, Pedale Chiaravallese, Recanati Bike Team (Marche), UC Foligno, Team Fortebraccio (Umbria), Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica, Pedale Azzurro Rinascita, Eurobike Riccione (Emilia Romagna), Ciccio Stellato Team Lettiero (Campania), Club Ciclistico Forti e Veloci (Trentino), Civitavecchiese Fratelli Petito (Lazio) e SC Massese Minipan (Toscana).  

14/08/2019 13:40
Due nuovi rinforzi per la squadra di serie C della Pallavolo Macerata: ecco quali

Due nuovi rinforzi per la squadra di serie C della Pallavolo Macerata: ecco quali

Nuovi arrivi alla Pallavolo Macerata, due giovani si uniscono all’organico biancoverde e parteciperanno al campionato di Serie C. Francesco Nello Zeccato (nella foto) è un classe 2001 ed è cresciuto nel settore giovanile della Sabini Castelferretti, dove ha giocato come schiacciatore. Nell’ultima stagione invece ha vestito la maglia della Pallavolo Loreto affrontando il campionato di Serie D. L’altro rinforzo è il 2000 Riccardo Del Grosso, arriva dalla Pallavolo Ortona. In Abruzzo è stato l’opposto titolare nei campionati Under 18, Under 20 e Serie C e ha partecipato alle nazionali Under 18; l'anno scorso ha confermato il suo ruolo da titolare nelle formazioni di Under 20 e Serie C, stavolta però come schiacciatore. La società ci tiene a fare bene in tutte le categorie e aiutare i ragazzi ad esprimere il proprio potenziale, Zeccato e Del Grosso rappresentano innesti importanti per la rosa dell’allenatore Sandro Mobbili.  

14/08/2019 13:28
Recanatese, sconfitta per 3-0 in amichevole contro il Bitonto

Recanatese, sconfitta per 3-0 in amichevole contro il Bitonto

Quinto test per la Recanatese, in campo oggi con il Bitonto (Serie D, girone H). Si avvicinano sempre di più le partite che contano, il 25 agosto ci sarà il primo impegno ufficiale della stagione con il turno di Coppa Italia contro il Montegiorgio, mentre la prima giornata di campionato si giocherà fuori casa contro la Jesina il 1 settembre.   LA CRONACA - Inizia bene il Bitonto che al minuto 10 si porta in vantaggio, su azione da calcio d’angolo bel gol in acrobazia di Montrone. Continua il pressing dei nero-verdi che sfiorano il raddoppio con un colpo di testa di Patierno, attenta la risposta di Bruno. Al 16’ altra occasione da gol sprecata dal Bitonto. Al 30’ si fa vedere la Recanatese, azione sulla destra di Borrelli che crossa e trova Pera dentro l’area, la sua conclusione termina a lato. Al 32’ raddoppia il Bitonto, azione di contropiede manovrata da Patierno che appoggia dentro l’area per Lattanzio che con un sinistro sotto la traversa batte Bruno. Al 35’ la Recanatese può accorciare le distanze ma Zinfollino si supera sul tiro di Goretta. Al 42’ occasione per Lombardi che dal limite dell’aria tira debolmente. Si conclude il primo tempo sul risultato di 2 a 0 per il Bitonto. Ad inizio ripresa Giampaolo prova a cambiare qualcosa mandando subito in campo Giaccaglia, Ruci e Raparo al posto di Morales, Borrelli e Senigagliesi mentre il Bitonto ne cambia nove su undici. Al 65’ occasione da gol per Merkaj che dopo un’azione personale dal limite dell’aria tira alto sopra la traversa. Al 75’ il Bitonto sigla il gol del 3-0 che chiude la partita, azione sulla sinistra di Merkaj che serve l’assist a Palmisano che deve solo spingere il pallone in rete. Appuntamento per domenica 18 agosto, alle ore 18:00 allo stadio Tubaldi per l’allenamento congiunto tra Recanatese e Fermana. IL TABELLINO  RECANATESE: Bruno (46’ Sprecacè), Ficola (67’ Lattanzi), Monti, Morales (46’ Giaccaglia), Nodari, Esposito (81’ Pizzuto), Pera (81’ Monachesi), Senigagliesi (46’ Raparo), Goretta, Lombardi (67’ Padovani), Borrelli (46’ Ruci). A disposizione: Dodi, Sopranzetti. Allenatore: Federico Giampaolo BITONTO: Zinfollino (46’Figliola), Terrevoli (46’ Mazzoni), Gagliardi (46’ Palmisano), Bolognese (46’ Colella), Montrone (46’ Zaccaria), Lomasto, Lattanzio (46’ Merkaj), Biason (46’ Piarulli), Patierno (62’ Schirone), Loiodice (46’ Amelio), Turitto (46’ Marsili). Allenatore: Roberto Taurino Reti: 10’ Montrone (B), 32’ Lattanzio (B), 75’ Palmisano (B) Ammoniti: Esposito (R), Palmisano (B) Note: 150 spettatori circa

13/08/2019 19:52
Sangiustese, prima di campionato col Tolentino. Il dg Cossu: "Sarà una bella partita"

Sangiustese, prima di campionato col Tolentino. Il dg Cossu: "Sarà una bella partita"

La Sangiustese comunica che l’allenamento congiunto con l’Osimana previsto per domani, mercoledì 14 Agosto, avrà inizio alle ore 17.00 e non alle 17.30, come da programma. Inoltre lo stesso sarà svolto a porte chiuse a causa dei lavori che stanno interessando lo stadio Diana.   IL CALENDARIO COMPLETO DELLA SANGIUSTESE IN SERIE D: IL COMMENTO DEL DG COSSU La Lega Nazionale Dilettanti ha diramato oggi pomeriggio i calendari relativi ai vari gironi della Serie D. Per quanto riguarda il girone F a cui partecipa la Sangiustese, visto il ritorno al format a 18 squadre, si assisterà quest’anno a 17 giornate di campionato, senza alcun turno infrasettimanale. L’unico caso in cui non si giocherà di domenica sarà il classico turno pasquale, che quest’anno cadrà giovedì 9 Aprile. I rossoblù esordiranno in trasferta, in un derby con la neopromossa Tolentino, mentre riceveranno alla prima casalinga la visita dell’Avezzano. Difficilissimo il terzo turno, quando il 15 settembre faranno visita al quotato Pineto per la prima trasferta fuori regione, mentre subito dopo riceveranno tra le mura amiche l’altro neo acquisto marchigiano della categoria, il Porto Sant’Elpidio. Curioso sarà il ritorno del 26 Gennaio, quando i ragazzi di Senigagliesi si recheranno nel conosciuto impianto di Villa San Filippo da ospiti per sfidare la formazione di Eddy Mengo che quest’anno disputerà lì le proprie gare interne. Ciclo terribile ad Ottobre con Vastese, Agnonese, Matelica, San Marino e Montegiorgio, mentre il 3 Novembre in casa sarà la volta del neopromosso Chieti. Giulianova, Recanatese e Fiuggi completeranno il trittico di novembre, mentre la molisana Vastogirardi sarà la prima avversaria del mese di dicembre, quando l’8 agosto i rossoblù troveranno sul proprio cammino il blasonato Campobasso dell’ex mister Cudini, prima di vedersela con il sempre temibile San Nicolò Notaresco del tecnico Vagnoni. Derby con i leoncelli della Jesina all’ultimo turno, come nella scorsa stagione. “Il derby del maceratese con il Tolentino come prima stagionale – ha commentato il DG Cossu –sarà sicuramente una bella partita. Loro sono una squadra tutta da scoprire, ma sono convinto che hanno lavorato bene, costruendo un gruppo importante. Subito dopo incontreremo Avezzano e Pineto: sicuramente un inizio non facile, ma non dimentichiamoci che anche l’anno scorso eravamo convinti di non portare a casa neanche un punto nei primi cinque turni ed invece le cose andarono oltre ogni più rosea aspettativa. Per questo siamo fiduciosi. Il nostro obiettivo resta sempre lo stesso, le maggiori pretendenti alla vittoria finale le incontreremo nella fase centrale e per il secondo anno consecutivo avremo la mia Jesina all’ultima giornata. Sono convinto che sarà un campionato difficile, ma molto bello”.

13/08/2019 17:37
Pallavolo Macerata, arriva l’opposto Gabriele Tinelli

Pallavolo Macerata, arriva l’opposto Gabriele Tinelli

Nato in Puglia ma cresciuto in Sardegna, il giovane classe 2002 si aggrega alla squadra di Serie C della Pallavolo Macerata con la voglia di continuare a migliorarsi. Gabriele Tinelli, 197 centimetri di altezza, si avvicina alla pallavolo vestendo la maglia della Time Out Volley di Olbia e con i neroverdi, oltre a partecipare al campionato Under 15, viene selezionato per la Rappresentativa Provinciale di Sassari nel 2016. L’anno successivo arriva la convocazione anche nella selezione Regionale, confermata nel 2018. Nel frattempo vince il Campionato di Prima Divisione nella stagione 2017/2018, quindi nel 2019 partecipa al TDR Beach Volley, dove si mette in mostra, guadagnandosi l’interesse dell’InterVolley Foligno. In Umbria gli viene data fiducia e Tinelli, oltre a disputare i campionati Under 18 e Serie C, gioca anche in Serie B. Quest’estate arriva il passaggio alla Pallavolo Macerata, e, oltre a mettersi a disposizione dell’allenatore della C Sandro Mobbili, si allenerà con la squadra della A3.

13/08/2019 16:41
Volley, nuovo opposto per la Paoloni Macerata: è ufficiale Demis Aguzzi

Volley, nuovo opposto per la Paoloni Macerata: è ufficiale Demis Aguzzi

Altro acquisto della Paoloni Macerata che ingaggia, per questo campionato di Serie B, Demis Aguzzi, classe 1989, maceratese purosangue, pronto a martellare tutti i palloni che passano per la sua strada come si richiede ad un buon opposto. Dopo aver trascorso il periodo del settore giovanile nella sua città natale, Demis ha proseguito gli studi nella capitale romana dove ha girovagato in diverse squadre disputando vari campionati di Serie C e B2; ora per lui il ritorno a Macerata per indossare la maglia della Paoloni. “Rientro nella mia città dopo tanti anni vissuti nella capitale” esordisce Demis: “stagioni molto belle, divertenti ed impegnative dove ho conosciuto la pallavolo romana e laziale, le quali mi hanno lasciato in dote parecchi amici sia dentro che fuori dal campo. I motivi per cui ho scelto di tornare a Macerata sono molteplici ed è stata una piacevole sorpresa ricevere la chiamata della Paoloni. Io e i miei nuovi compagni di squadra cercheremo di fare da guastafeste, provando ad essere gli outsider del girone andando a “rompere le scatole” a tutte le compagini, in particolar modo a quelle più attrezzate. Gli obiettivi personali invece sono molti anche perché rifare una Serie B dopo parecchio tempo è gia stimolante di suo; proverò, con la mia esperienza maturata in questi anni di pallavolo, a dare una mano il più possibile per centrare insieme una tranquilla salvezza.” Demis, parlandoci di sé, conclude descrivendosi come un tipo tenace, testardo e tranquillo.    

13/08/2019 12:59
Feba Civitanova, Alessandra Orsili bis campionessa d'Europa

Feba Civitanova, Alessandra Orsili bis campionessa d'Europa

Alessandra Orsili si è ripetuta. Ancora una volta risultando determinante, la giovanissima play classe 2001 di scuola Feba ha conquistato l'oro nella rassegna continentale Under 20 che si è disputata in Repubblica Ceca. Un cammino importante quello di Alessandra che ha sempre lasciato il segno nelle partite disputate dalla nazionale di coach Orlando. In meno di un mese la Orsili si è laureata bis campionessa d'Europa bissando il successo di un mese fa a Sarajevo con la nazionale Under 18. Nella finale contro la Russia la play elpidiense ha messo a referto 13 punti in 23', 6/9 dal campo, a conferma della crescita della giovane cestista. Un motivo di orgoglio per la Feba Civitanova Marche visto che Alessandra è cresciuta nel settore giovanile biancoblù, facendo la trafila delle squadre giovanili ed arrivando nel 2016 in prima squadra, dove è rimasta in pianta stabile per tre stagioni e ne è diventata un elemento fondamentale: questo a conferma dell'ottimo lavoro svolto dalla Feba a livello di vivaio grazie ad uno staff tecnico altamente qualificato, attento da sempre alla crescita ed alla valorizzazione dei propri talenti. Dalla prossima stagione Alessandra avrà l'occasione di disputare la serie A1 con Lucca, proseguendo così il suo percorso di crescita

12/08/2019 19:57
Sangiustese, gli impegni di agosto tra amichevoli e Coppa Italia

Sangiustese, gli impegni di agosto tra amichevoli e Coppa Italia

A causa di problemi tecnici non sarà possibile disputare domenica 18 Agosto l’allenamento congiunto tra Sangiustese e Fermana previsto alle ore 20:30 presso il Polisportivo di Civitanova Marche. La Sangiustese svolgerà presso la stessa struttura alle ore 18:00 una partitella in famiglia a ranghi misti.  COPPA ITALIA: LA SANGIUSTESE ENTRERÀ AL 1’ TURNO IL 25 AGOSTO A seguito del decreto del TAR del Lazio e la conseguente modifica degli articoli 2 e 3 del regolamento della Coppa Italia Serie D, con l’inserimento dell’Audace Cerignola, le teste di serie restano solo nove (le seconde arrivate in campionato nei rispettivi gironi) e non più dieci. Per questo, non essendo più testa di serie, la Sangiustese entrerà in gioco nel primo turno di coppa Italia in programma domenica 25 Agosto. Sarà quindi di scena in casa, al Polisportivo di Civitanova Marche, contro la Jesina, con ogni probabilità, visti gli accordi intercorsi tra le due Società, con orario di inizio alle ore 20:30. JUNIORES NAZIONALE INSERITA NEL GIRONE F La Juniores nazionale rossoblù guidata da mister Massimiliano Zazzetta è stata inserita nel girone F.  Dodici le squadre che lo compongono, di cui le sette marchigiane più il San Marino/Cattolica e 4 compagini umbre (Bastia, Cannara, Foligno e Sporting Trestina).    

12/08/2019 16:59
Lube Civitanova, sono sei i giocatori qualificati per le Olimpiadi di Tokyo 2020

Lube Civitanova, sono sei i giocatori qualificati per le Olimpiadi di Tokyo 2020

I tornei di qualificazione olimpica disputati in varie città europee nel weekend appena concluso hanno visto protagonisti in campo otto giocatori della Cucine Lube Civitanova 2019-20. Traguardo centrato per sei di loro: Osmany Juantorena, Fabio Balaso e Simone Anzani con l’Italia, Bruno e Yoandy Leal con il Brasile, Mateusz Bieniek con la Polonia. Appuntamento rinviato ai tornei di qualificazione continentali di gennaio, invece, per il Belgio di Stijn D‘Hulst e l’Iran di Amir Ghafour. Vediamo nel dettaglio i risultati girone per girone Pool C (Bari) Osmany Juantorena, Fabio Balaso e Simone Anzani hanno staccato il biglietto per Tokyo sconfiggendo prima il Camerun con un netto 3-0, poi l’Australia con un sofferto 3-2 prima della grande vittoria nella sfida decisiva contro la Serbia ottenuta grazie ad una grande prestazione di squadra in un PalaFlorio tutto esaurito. Italia-Camerun 3-0 Italia-Australia 3-2 Italia-Serbia 3-0 Pool A (Varna) Il Brasile di Bruno e Yoandy Leal ha ottenuto a Varna il pass olimpico compiendo una clamorosa rimonta nella decisiva sfida di domenica contro la Bulgaria: sotto 2-0 e dopo aver annullato diversi match ball ai padroni di casa nel terzo set, reagisce vincendo il parziale ai vantaggi dominando poi quarto e quinto set. In precedenza i facili successi su Portorico ed Egitto. Brasile-Portorico 3-0 Brasile-Egitto 3-0 Bulgaria-Brasile 2-3 Pool B (Rotterdam) Niente da fare per il Belgio di Stijn D’Hulst, subito ko nella prima sfida del girone contro la favorita Usa. Sconfitti anche dall’Olanda, i belgi si riscattano nell’ultima gara contro la Corea del Sud. USA-Belgio 3-1 Belgio-Olanda 0-3 Corea del Sud-Belgio 0-3 Pool D (Gdansk) La Polonia di Mateusz Bieniek conquista in casa di fronte a 12mila tifosi il pass per Tokyo 2020. Decisiva la sfida con la Francia di sabato, nettamente vinta dai polacchi in tre set. Successi per i campioni del Mondo in carica anche contro Tunisia e Slovenia. Polonia-Tunisia 3-0 Polonia-Francia 3-0 Polonia-Slovenia 3-1 Pool E (San Pietroburgo) Amir Ghafour e il suo Iran non riescono nell’impresa di battere a domicilio la Russia, perdendo la sfida decisiva per 3-0, dopo le vittorie su Cuba (3-2 in rimonta) e sul Messico. Iran-Cuba 3-2 Iran-Messico 3-0 Russia-Iran 3-0        

12/08/2019 15:52
Joga Bonito sbanca il Torneo delle Mura Tec 2019 di Civitanova Alta

Joga Bonito sbanca il Torneo delle Mura Tec 2019 di Civitanova Alta

Si è conclusa con la vittoria di Joga Bonito l’edizione 2019 del Torneo delle Mura TEC, organizzata nel centro storico di Civitanova Alta dalla Polisportiva Sport Communication in collaborazione con la Trementozzi Eventi Comunicazione. I fantastici biancoblu capitanati da Andrea Di Marco, infatti, hanno superato in finale per 5 a 3 "I Sette Re di Roma" grazie alla doppietta di Jacopo Serantoni e le reti in sequenza di Malaspina, Cassaro e Bacaloni. Inutili le realizzazioni di Brillantini e Rapazzetti per i ragazzi di Pasquale Nespoli. Fanno il pieno di premi i civitanovesi, che si aggiudicano anche il miglior giocatore con Gianmarco Malaspina e il capocannoniere con Jacopo Serantoni. Il premio fair play, invece, è stato assegnato a Fluss Boys di Luca Dignani, mentre Manuel Polidori di Madeira ha alzato il trofeo di miglior portiere. Bella la cornice di pubblico che ha animato la città alta, due anni dopo l’ultima edizione, che vide confermarsi campioni Giacomelli e compagni. “Siamo orgogliosi di aver riportato la manifestazione nel cuore del paese – dichiara entusiasta il presidente Emanuele Trementozzi – Il prossimo anno aumenteremo servizi ed iniziative, per quest’anno era importante ripartire e la soddisfazione dei partecipanti ci ha reso felici. Le otto squadre partecipanti hanno messo in mostra un livello altissimo di futsal, oltre che uno spirito sportivo davvero encomiabile. In quattordici gare sono stati estratti otto cartellini gialli e un solo rosso in finale. I numeri raccontano di una manifestazione corretta, pulita e in piena linea con i principi della Tec, sostenuta dagli amici della Pizzeria Dint’A Favola di Porto San Giorgio”. Il torneo delle Mura ha chiuso la stagione estiva dei tornei gestiti dal Gruppo Arbitri Marche. “A partire dal Memorial Rossi-Garbuglia di Trodica ad inizi giugno – chiosa il presidente del club gialloblu – siamo stati impegnati su tutti i campi della regione. Macerata, Loreto, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio sono alcune delle location che ci ha visti protagonisti, senza dimenticare Civitanova Marche con il Summer Tec Women di calciotto. Ora ci concentriamo sulle amichevoli di calcio a 11 e, da fine settembre, di nuovo sotto con i campionati. Ancora una volta, la Tec, ha vissuto un’estate da ricordare”.

12/08/2019 15:07
Civitanova, il sindaco Ciarapica incontra l'Associazione Sportiva Karate

Civitanova, il sindaco Ciarapica incontra l'Associazione Sportiva Karate

In occasione dei festeggiamenti per il 40° anno di attività, il consiglio direttivo dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate-Kai Shotokan di Civitanova Marche, ha aderito in rappresentanza dell’Italia al “Seminario Mondiale di Karate della scuola Ryuei – ryu che avrà luogo in Giappone a Naha Okinawa, dal 19 al 24 agosto 2019.  In occasione del 200° anniversario della nascita del Maestro di Nakaima Norisato (1819-1879), fondatore dello stile di Karate di Okinawa Ryei-ryu è stato organizzato, infatti, un evento mondiale denominato “Karate For Peace” che unisce otre 50 paesi, che si impegnano ad organizzare eventi, che vedano il karate come strumento di comunicazione tra i popoli.  “Un'importante tappa quella della nostra Associazione dilettantistica di Karate-Kai Shotokan che porta quest’anno il nome di Civitanova Marche in Giappone”. Ha dichiarato il Sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica incontrando oggi, insieme all’Assessore Maika Gabellieri, i componenti della delegazione a Palazzo Sforza con Umberto Tocchetto, Aldo Belletti, Massimo Castignani, Davide Rogani, Giuseppe Morelli, Enrico Malaigia e altri della spedizione. “Una disciplina quella del Karate che educa i tanti giovani che la praticano nel fisico e nella mente. Questo è uno sport importantissimo e se visto anche come fonte di divertimento e benessere psicofisico accresce lo sviluppo complessivo  del carattere. La vostra presenza in Giappone onora tutta la nostra Città, teneteci informati e inviateci foto mentre sarete a Okinawa”. L’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate-Kai Shotokan di Civitanova Marche è stata fondata il 5 febbraio 1979 da un gruppo di giovani appassionati di questa bellissima disciplina. Nel 1982 l’Associazione aderisce alla Fikda ” Federazione Italiana Karate e Discipline Associate”, seguendone tutto il percorso che ha portato il karate in seno alla Fijlkam Federazione Ufficiale Karate del Coni, svolgendo da quell’anno la propria attività agonistica, promozionale e didattica senza interruzioni con programmi di formazione per diverse fasce d’età.  Le varie attività vengono svolte e tenute sia nel territorio Comunale, che a livello Regionale, Nazionale e Internazionale. In questi quarant’anni di attività, il nostro sodalizio ha formato quarantatré cinture nere, di cui sette tecnici, e due ufficiali di gara, e un presidente di giuria. Tantissimi i risultati agonistici, tra cui spiccano 2 ori, 1 argento, 1 bronzo ai Campionati del Mondo Wgkf; 1 oro, 2 argenti, 2 bronzi ai Campionati Europei Egkf.   

12/08/2019 12:57
Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese

Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese

Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese. L'iniziativa voluta dal responsabile tecnico Giovanni Ciarlantini, e che ha visto il coinvolgimento di tutto lo staff tecnico rossoblu, è stata un'occasione importante sia per far riprendere confidenza con il campo ai giovani atleti sia per farsi conoscere e far provare a nuovi giocatori interessati a questa nuova esperienza. Gli Open Day si sono sviluppati dal 29 Luglio al 9 Agosto, in diverse giornate, coinvolgendo diverse annate, dagli Juniores fino ai Piccoli Amici, e si sono tenuti presso l'antistadio sintetico "F.lli Ciccarelli" di Civitanova Marche. Un modo per conoscere i tecnici, le metodologie di allenamento e divertirsi in compagnia. "L'obiettivo era quello di farci conoscere - commenta il responsabile tecnico rossoblu Giovanni Ciarlantini - e di dare un'immagine diversa rispetto al passato. Abbiamo voluto chiarire i nostri intenti sulla stagione che andrà ad iniziare: questi open day servono per farci conoscere, per dare la possibilità a qualche ragazzino di avvicinarsi a noi e per far capire che ci sono tanti istruttori, tanti dirigenti, tante persone nuove nel settore giovanile della Civitanovese. In questo momento siamo più che soddisfatti perchè abbiamo avuto tanti ragazzi che non conoscevamo prima e che hanno avuto modo di scambiare con noi le loro impressioni. Poi ci daremo appuntamento al momento in cui inizieranno i tesseramenti e gli allenamenti". "Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti - prosegue Ciarlantini - inizieremo il 19 Agosto le preparazioni a partire dalla Juniores poi a scendere gli altri gruppi. Purtroppo al momento abbiamo un solo campo disponibile ma cercheremo di trovare lo spazio per ottimizzare il lavoro dei tecnici e mettere a loro agio i nostri atleti. Confidiamo nell'accoglimento da parte dell'Amministrazione Comunale della possibilità che, una volta terminato, possa essere anche a nostra disposizione il campo di Civitanova Alta per la Juniores, così avremo a disposizione più spazio per i ragazzini più piccoli".  

12/08/2019 10:41
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.