Recanati

Recanati - Tassa sui Passi Carrabili. Bertini chiarisce: "Scelta obbligata per equità e bilancio"

Recanati - Tassa sui Passi Carrabili. Bertini chiarisce: "Scelta obbligata per equità e bilancio"

“Nessuna tassa nuova né imprevista: l’estensione del pagamento del canone sui passi carrabili è una misura necessaria per allinearci alla normativa nazionale e per garantire equità tra i cittadini”. Con queste parole l’assessore al Bilancio del Comune di Recanati, Sabrina Bertini, interviene per chiarire la questione che in questi giorni ha sollevato polemiche tra i recanatesi. Gli avvisi di pagamento hanno raggiunto diverse famiglie, condomini e artigiani. Molti di loro non erano mai stati chiamati a versare il contributo, a differenza di chi aveva un passo carrabile affacciato su strade provinciali o statali ed era già da tempo soggetto alla tassa. “Si trattava quindi – spiega Bertini – di una situazione di disparità che andava colmata”. La decisione è stata presa in Consiglio comunale e, sottolinea l’assessore, chi oggi protesta “non solo era a conoscenza della misura, ma in sede di voto ha preferito astenersi invece che esprimersi in maniera contraria”. La nuova disciplina entrerà in vigore dal 2025, senza alcun effetto retroattivo sugli anni precedenti. L’amministrazione spiega che la misura si è resa necessaria sia per garantire equilibrio di bilancio, sia per evitare possibili rilievi da parte degli organi di controllo contabile, come la Corte dei Conti, che vigila sulla regolarità delle finanze degli enti locali. Sono già allo studio casi di esonero per situazioni particolari, come quelle legate a disabilità. Per i condomini, che hanno ricevuto un unico avviso da parte della società incaricata Abaco, l’importo reale sarà da suddividere tra i singoli residenti. La stessa Abaco si è resa disponibile a chiarimenti e verifiche su eventuali anomalie. Il Comune ha annunciato inoltre l’apertura di uno sportello dedicato con la Polizia Locale per supportare i cittadini negli adempimenti e fornire ulteriori spiegazioni.“Comprendiamo che ogni forma di contribuzione possa generare disagio – conclude Bertini – ma abbiamo scelto la via della trasparenza e della responsabilità, affinché le risorse pubbliche siano gestite in modo equo e sostenibile per tutti”.

10/09/2025 16:32
Potenza Picena, scoperto campo da golf abusivo di 17 ettari: denunciati proprietario e gestore

Potenza Picena, scoperto campo da golf abusivo di 17 ettari: denunciati proprietario e gestore

Un campo da golf di 17 ettari, con strutture e opere accessorie, realizzato senza autorizzazioni in un’area agricola vincolata. È quanto hanno scoperto i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Recanati, nel corso dei controlli sul territorio, insieme al personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Potenza Picena. Il sopralluogo, effettuato lo scorso giugno in contrada Torrenova, ha permesso di accertare una serie di interventi edilizi eseguiti in assenza dei necessari titoli urbanistici, paesaggistici e sismici. L’area, infatti, è classificata dal Piano Regolatore Generale come zona agricola di salvaguardia paesistica ed è sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004. Tra le opere abusive contestate figurano la realizzazione di un campo da golf esteso per circa 17 ettari e quattro fabbricati: uno adibito a deposito e rimessa attrezzi, uno destinato a deposito sacche e rimessaggio mezzi agricoli con punto di battuta coperto per il campo pratica, un locale tecnico/deposito e una serie di muretti perimetrali. Accertati inoltre un cambio di destinazione d’uso non autorizzato, l’ampliamento di una pavimentazione esterna e l’installazione di una pergotenda, tutte opere avviate prima del rilascio del titolo edilizio comunale, avvenuto solo successivamente.   Il proprietario dei terreni e il gestore dell’impianto sportivo sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata per violazioni al Testo Unico sull’Edilizia (D.P.R. 380/2001) e al Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004).

10/09/2025 10:00
Recanati, Guzzini vince il Compasso d'Oro Internazionale con EcoPackly

Recanati, Guzzini vince il Compasso d'Oro Internazionale con EcoPackly

L’edizione speciale del Compasso d’Oro Internazionale era stata annunciata a giugno 2024 dall’ADI (Associazione per il Disegno Industriale), in collaborazione con il Commissariato generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. Obiettivo: portare su un palcoscenico mondiale i valori di qualità e responsabilità sociale del design, in linea con il tema di Expo 2025: "Progettare la società futura per le nostre vite". In questo scenario è arrivato un riconoscimento importante per le Marche: il Compasso d’Oro International è stato assegnato a EcoPackly, contenitore multiuso flessibile realizzato con plastiche riciclate post-consumo e 100% riciclabili. Progettato dal designer marchigiano Roberto Giacomucci, EcoPackly nasce come contenitore per la raccolta differenziata, ma grazie al suo design lineare e pulito si adatta a ogni ambiente domestico. La vera novità sta nel soffietto, che consente di richiuderlo facilmente, riducendo l’ingombro in casa e ottimizzando spazio nel trasporto e nello stoccaggio. "Un premio che ci riempie di orgoglio - ha dichiarato Massimiliano Guzzini, presidente della Fratelli Guzzini - che arriva dopo altri riconoscimenti e la Menzione d’Onore dell’ADI. Il Compasso d’Oro è il premio più prestigioso che un progetto possa ricevere e conferma che si può creare un futuro migliore rispettando il pianeta con prodotti belli, funzionali e sostenibili". Emozionato anche l’autore del progetto. "Finalmente è arrivato – ha esclamato Roberto Giacomucci – Per un designer ricevere il Compasso d’Oro è come per un attore ricevere l’Oscar. Ho sempre detto che avrei smesso di fare il designer il giorno in cui lo avrei vinto, ma ora non sono più così sicuro di volermi fermare". Realizzato interamente nelle Marche, EcoPackly rappresenta un esempio di Made in Italy che unisce creatività, know-how tecnico e sostenibilità. L’idea del soffietto nasce anche da un legame con il territorio: Giacomucci si è ispirato al movimento delle fisarmoniche, storicamente legate a Castelfidardo. "Il Compasso d’Oro International assegnato a EcoPackly testimonia il nostro impegno - conclude Massimiliano Guzzini - che da oltre un secolo ci vede ambasciatori del bello, del ben fatto italiano e oggi anche del fatto con responsabilità sociale e ambientale. Un successo reso possibile dal lavoro di squadra delle nostre maestranze e dal progetto Circle, avviato da Domenico Guzzini, che ha introdotto l’uso di materiali di seconda vita per prodotti destinati alla casa e alla tavola". Con questo nuovo riconoscimento, salgono a quattro i Compassi d’Oro conquistati dall’azienda marchigiana, sempre più punto di riferimento nel panorama del design sostenibile internazionale.

08/09/2025 17:04
Giuseppe Trisolini, voce e passione: incanta Recanati con “Bésame Mucho” e “It's Now or Never”

Giuseppe Trisolini, voce e passione: incanta Recanati con “Bésame Mucho” e “It's Now or Never”

Giuseppe Trisolini, noto personaggio pubblico e apprezzato interprete locale, ha regalato al pubblico di Recanati un'emozionante performance il 26 agosto 2025, alle ore 21.30, davanti a 1500 spettatori. Con le sue interpretazioni di Bésame Mucho e It's Now or Never, ha saputo incantare la platea, creando un’atmosfera magica che ha preceduto l’ingresso sul palco dei leggendari I Santo California. Vincitore della Corrida di Recanati nel 2017 e di quella di Montesilvano (PE) nel 2018, Trisolini è spesso ospite speciale in eventi pubblici, manifestazioni canore e concorsi musicali, confermandosi un talento versatile e amatissimo. La sua voce, carica di sentimento e tecnica, continua a conquistare il pubblico ovunque si esibisca.

08/09/2025 12:40
Secondo tonfo per la Recanatese: il Notaresco ne fa 4

Secondo tonfo per la Recanatese: il Notaresco ne fa 4

Seconda pesante sconfitta consecutiva per la Recanatese, che dopo il netto ko subito nel turno preliminare di Coppa Italia contro la Maceratese (1-4), incassa un altro passivo pesante al “Nicola Tubaldi” nella prima giornata di campionato. A punire i giallorossi questa volta è il Notaresco guidato da Roberto Vagnoni, trascinato da un super Saveriano Infantino, prossimo ai 39 anni, autore di una tripletta. Nel mirino finisce ancora una volta la retroguardia della squadra di Mirko Savini: otto gol subiti in due gare interne sono un dato allarmante. La Recanatese parte discretamente, mostrando buone trame di gioco nella fase iniziale, ma senza mai rendersi realmente pericolosa. Col passare dei minuti, è il Notaresco a prendere campo e al 39’ trova il vantaggio con una giocata da attaccante puro di Infantino: 0-1. I padroni di casa accusano il colpo, e serve il miglior Zagaglia per evitare subito il raddoppio con due interventi decisivi. Il primo tempo si chiude con gli abruzzesi avanti di una rete. La ripresa inizia nel peggiore dei modi per la formazione marchigiana. Un grave errore difensivo spalanca la strada a Infantino, che ringrazia e firma il secondo gol personale: 0-2. La Recanatese prova a reagire e va vicina al gol con Lovotti, ma la sua conclusione si stampa sul palo. Al 55’, ancora una disattenzione difensiva favorisce il bomber abruzzese, che approfitta di un’uscita sbagliata di Zagaglia e cala il tris. Il gol della bandiera arriva a dieci minuti dalla fine, grazie a un gran tiro di Mordin, ma l’illusione dura poco: al 83’ Forcini ristabilisce le distanze, fissando il punteggio sull’1-4. RECANATESE (4-2-3-1): Zagaglia; Giusti, Cocino (28’ st Pierfederici), Bellusci, Mordini; Ferro (1’ st Domizi), Paoltroni (13’ st Capanni); Re (4’ stChiarella), D’Angelo, Di Francesco (4’ st Ciccanti); Lovotti. A disp.: Fioravanti, Ghio, Morichetta, Pesaresi. All. Savini NOTARESCO (4-4-2): Boccanera; Taddei, Formiconi (1’ st Di Cairano), Pjetri, Quacquarelli; Di Sabatino (26’ st Andreassi), Arrigoni, Zancocchia,Pistillo; Buonavoglia (18’ st Forcini), Infantino (31’ st Cissè). A disp.: Perri, Palazzese, Rufini, Pierantozzi, Scarpantoni. All. Vagnoni. Arbitro: Giuseppe Morello di Tivoli (Camilli di Roma 1 e Baciu di Tivoli). Reti: pt. 39’ Infantino; st. 2’ e 10’ Infantino, 35’ Mordini, 38’ Forcini.

07/09/2025 19:20
Recanati, la Festa dello Sport accende Piazza Leopardi, nel segno della condivisione

Recanati, la Festa dello Sport accende Piazza Leopardi, nel segno della condivisione

Lo sport come mezzo di promozione di benessere, cultura e aggregazione sociale. È con questa cognizione che si è svolta ieri (6 settembre, ndr) a Recanati la terza edizione della Festa dello Sport, una vera e propria occasione di confronto fra la cittadinanza e trenta fra le molte società sportive recanatesi che contribuiscono a rendere Recanati la ‘città dello sport’. La Festa ha animato Piazza Leopardi e Corso Persiani dal primo pomeriggio fino a sera, coinvolgendo persone di tutte le età, con una grande presenza di famiglie e giovanissimi. Presenti alla manifestazione il Sindaco Emanuele Pepa, il vicesindaco Roberto Bartomeoli, l’assessore allo sport Maurizio Paoletti e l’assessore ai servizi sociali Emanuela Pergolesi. Presente anche il Presidente della Giunta Regionale Francesco Acquaroli, che ha visitato i numerosi spazi dedicati alle società sportive.  Spazi che hanno avvolto l’intera Piazza Leopardi, con palchi, gazebo e piste dedicate alle dimostrazioni pratiche di ciascuno sport rappresentato, dal basket al tennis, dall’atletica alla scherma, dal judo alla boxe, con la possibilità di far conoscere tutte le discipline sportive, dalla più conosciuta a quelle più particolari. L’iniziativa ha suscitato grande curiosità nella cittadinanza, soprattutto nelle giovani generazioni che hanno potuto sperimentare la bellezza del fare sport in comunità e condividere emozioni con i propri compagni. L’Amministrazione comunale ha sottolineato proprio come le dimensioni sociale, educativa e ricreativa dello sport siano fondamentali per la costruzione di una società in salute, rivolta alla ricerca del benessere che deve essere tutelata senza distinzione di età, genere, origine sociale, condizione fisica ed economica.  Le società sportive di Recanati hanno risposto in gran numero all’iniziativa, testimoni di una forte volontà di partecipazione e di condivisione dei valori che più contraddistinguono lo sport: mettersi in gioco, affrontare sfide e, soprattutto, condividere emozioni.   

07/09/2025 15:40
Il Circolo Tennis  Francesco Guzzini si amplia: a Recanati nasce Audace Padel

Il Circolo Tennis Francesco Guzzini si amplia: a Recanati nasce Audace Padel

Domenica 7 settembre in via Le Grazie 10 a Recanati, Audace Padel apre le sue porte: un centro di nuova generazione creato per rispondere alle esigenze di appassionati, atleti e neofiti, di una delle discipline sportive in forte crescita a livello nazionale e internazionale. Audace Padel è un centro sportivo di eccellenza nato  in sinergia con il  Circolo Tennis Francesco Guzzini e voluto fortemente da Massimiliano Guzzini che ne ha assunto la presidenza dopo il padre Adolfo Guzzini. L’amore per lo sport inteso nel senso più ampio del termine – socialità, disciplina, formazione, dedizione – e l’attaccamento al proprio territorio sono aspetti che da sempre caratterizzano l’impegno della famiglia Guzzini e questa nuova iniziativa ne è un’ulteriore dimostrazione. “Riteniamo che lo sport sia uno strumento molto efficace per creare aggregazione, per apprendere l’importanza della disciplina, del superamento dei propri limiti e del rispetto reciproco. Una scuola di vita, oltre che di sport, che forma i più piccoli e diventa motivo di ritrovo per tutti.” dichiara Massimiliano Guzzini “In questa nuova avventura sarò affiancato da Mauro Marinelli, un valido e competente professionista oltre che amico con il quale ci impegneremo a coinvolgere una nuova fascia di sportivi e neofiti del padel che andrà ad aggiungersi a quella dei 200 ragazzi iscritti ai corsi di tennis”. A dirigere la scuola di Padel Luigi Eusebi, istruttore di 2° livello della Opes Fit Accademy, una figura di spicco nel settore del padel per la sua professionalità e competenza. “Sono molto felice di intraprendere questo nuovo percorso professionale e dare il via a una realtà così ben strutturatai” ha dichiarato Luigi Eusebi “Ci tengo anche a dire che Audace Padel sarà il centro di riferimento per la formazione degli istruttori di padel per il centro Italia” A Massimiliano Guzzini si deve anche la rinascita della Recanatese, la squadra di calcio locale. “La nuova stagione calcistica mi vede membro del Consiglio d’Amministrazione della squadra” continua il dottor Guzzini “Anche questo impegno è una sorta di passaggio della staffetta in quanto la mia famiglia se n’è sempre occupata a riprova della nostra profonda convinzione che lo sport unisce. Intendo contribuire all’allargamento della compagine sociale creando così maggiore inclusività sul territorio e costruendo un ponte per le nuove generazioni che si impegneranno a sostenere questa realtà che coinvolge circa 400 ragazzi”. Audace Padel dispone di due campi indoor Italian Padel di ultima generazione, all’interno di una tenso struttura con aperture laterali, che consente massima versatilità di utilizzo in ogni stagione. Le strutture sono dotate di un’illuminazione LED avanzata, per garantire prestazioni ottimali; di un impianto di riscaldamento a pannelli irradianti specifici per il Padel, studiati per un comfort termico senza dispersione né sollevamento di polveri e panchine attrezzate con mini-frigo individuali, a disposizione dei giocatori. Il centro è stato progettato come luogo di pratica sportiva, ma anche di formazione e crescita con: una scuola pre-agonistica, caratterizzata da corsi serali dedicati a ragazzi e adulti intenzionati a prepararsi per competizioni ufficiali; corsi per adulti in piccoli gruppi di quattro partecipanti, guidati da un maestro specializzato con focus su tecnica e preparazione atletica e lezioni individuali, attività di gruppo e pull programmate che completano l’offerta annuale.  La giornata inaugurale comincerà dal mattino alle ore 9:00 con tre Pull di gioco - maschile, femminile e misto -, con relativa premiazione finale per tutti i partecipanti. Alle ore 14:00 si dà il via all’Open Day con la presentazione delle strutture e attività dimostrative. Alle ore 19.00 il taglio del nastro.

06/09/2025 17:42
Recanati, nuovo parcheggio per la scuola dell'infanzia di Montefiore

Recanati, nuovo parcheggio per la scuola dell'infanzia di Montefiore

 Sarà ufficialmente aperto alla cittadinanza venerdì 12 settembre prossimo alle ore 18 il nuovo parcheggio afferente alla Scuola dell’Infanzia di Montefiore, opera pubblica realizzata dalla ditta 2P Paoloni in forza di un accordo urbanistico con il Comune di Recanati. I lavori sono stati completati in meno di due mesi, in concomitanza con l’avvio dell’imminente anno scolastico. Il parcheggio preesistente era sottodimensionato e non adeguato ad accogliere il personale scolastico e l’utenza delle numerose famiglie che ogni giorno lasciano i propri figli – più di 60 i bambini iscritti - presso l’asilo della frazione recanatese. La nuova opera di ampliamento si rivela dunque strategica per consentire un notevole miglioramento della viabilità nell’area di Montefiore, nonché un potenziamento delle dotazioni a servizio dell’edificio scolastico della frazione. "Già all’inizio dello scorso anno scolastico - si legge in una nota del Comune - l’Amministrazione si era attivata con una collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo per garantire la sicurezza degli utenti al termine delle lezioni, grazie ad un presidio che sarà confermato anche quest’anno scolastico, molto apprezzato da famiglie e personale scolastico. Non solo: sono stati intavolati rapporti con la Provincia di Macerata per realizzare un attraversamento pedonale e l’installazione in loco di un semaforo a chiamata". "La velocità nella riapertura dell’area di parcheggio e la sinergia con gli Enti territoriali testimoniano la volontà del Comune di Recanati di migliorare non solo la viabilità e l’edilizia scolastica al servizio delle giovani generazioni, ma anche la sicurezza stradale. In occasione dell’apertura del parcheggio, venerdì 12 settembre, l’opera sarà presentata al pubblico e sarà offerta una merenda per i bambini e animazioni dedicate".

06/09/2025 14:15
La Recanatese si presenta, Angelini: "Possiamo viaggiare nelle zone alte. Biglietti a 1 euro per il debutto"

La Recanatese si presenta, Angelini: "Possiamo viaggiare nelle zone alte. Biglietti a 1 euro per il debutto"

Il cortile di Palazzo Venieri ha fatto da suggestiva cornice alla presentazione della Recanatese, un momento in cui l’unica grande passione giallo-rossa ha unito dai più piccoli agli ultimi arrivi alla corte di mister Savini. Quasi 500 tesserati per il club che si prepara al debutto in campionato, previsto domenica alle ore 15 contro il Notaresco. Anche per domenica si annuncia una vera e propria festa prima del fischio d’inizio: il settore giovanile sfilerà nuovamente, questa volta al Nicola Tubaldi, per ricevere gli applausi delle famiglie e dei tifosi. «Ragazzi e ragazze, invitate allo stadio i genitori, i nonni, gli amici: condividiamo e trasmettiamo questa passione per i colori giallo-rossi», ha detto dal palco il presidente Daniele Angelini. «La società ha voluto fissare un prezzo simbolico di 1 euro a biglietto proprio per portare allo stadio i recanatesi e anche chi arriva dai comuni vicini. Vogliamo partire bene e, con gli ultimi arrivi, riteniamo che la squadra sia stata completata. Non facciamo proclami: vedremo il riscontro sul campo, ma crediamo che questa Recanatese possa viaggiare nelle zone alte della classifica». Presente il direttivo al gran completo, a partire dal presidente onorario Adolfo Guzzini, che dal palco ha espresso tutto il suo attaccamento alla squadra. Improntati all’ottimismo anche gli interventi del direttore tecnico Cianni, di mister Savini e del capitano Bellusci. L’amministrazione comunale ha partecipato con il sindaco Pepa e l’assessore Paoletti, sottolineando il legame tra la città e il club giallo-rosso.

05/09/2025 15:50
Atletica, Siria Cicerone convocata con la rappresentativa Marche al Trofeo Internazionale “Città di Majano"

Atletica, Siria Cicerone convocata con la rappresentativa Marche al Trofeo Internazionale “Città di Majano"

Sabato 6 settembre l’atleta del Grottini Team Recanati, Siria Cicerone, sarà protagonista al prestigioso 33° Trofeo Giovanile Internazionale di Atletica Leggera “Città di Majano”, in programma presso l’impianto sportivo di Majano (Udine). L’evento, tra i più importanti del panorama giovanile, vedrà la partecipazione di rappresentative provenienti da numerose regioni italiane e da alcuni Paesi europei, con gare riservate alle categorie cadetti/e e ragazzi/e. Un’occasione unica di confronto tecnico e sportivo di altissimo livello. Seguita dal tecnico Stefano Basile, Siria Cicerone gareggerà sia negli 80 ostacoli sia nella staffetta 4×100, specialità che confermano la sua grande versatilità. Nel corso della stagione 2025 l’atleta ha mostrato una crescita continua, migliorando tutti i suoi primati personali in corsa, salti e lanci. I successi sono arrivati anche ai Campionati Regionali, dove ha conquistato due titoli nei 200 hs e nel Pentathlon, disciplina in cui ha stabilito anche il nuovo record sociale cadette. La convocazione nella rappresentativa regionale delle Marche rappresenta per Siria un traguardo prestigioso, frutto di impegno, talento e determinazione, oltre che un importante stimolo per affrontare le prossime sfide sportive con ancora più entusiasmo.

04/09/2025 19:22
Recanati, il super tifoso "Mancio" ai Mondiali dell'Italvolley femminile in Thailandia

Recanati, il super tifoso "Mancio" ai Mondiali dell'Italvolley femminile in Thailandia

Non poteva mancare il super tifoso recanatese Fabio Mancinelli "Mancio" ad assistere alla 34a vittoria consecutiva del "Dream Team" di Velasco, l'Italvolley femminile, ai Mondiali in corso di svolgimento in Thailandia (dove peraltro è stato immortalato dalla regia internazionale nel corso del match con la sua bandiera tricolore con la scritta Recanati). Il successo in tre set contro la Polonia ha assicurato a Orro e compagne la semifinale del 6 settembre a Bangkok. Per lo stakanovista "Mancio" questa è l'ennesima performance, con la quale si gioca spesso le sue ferie aziendali (è impiegato alla IGuzzini Illuminazione di Recanati) stabilendo primati da Guinness. Infatti,oltre a seguire fin dal 1990 in tutta Italia le squadre della città di Recanati di calcio, basket, calcio a 5 e volley, ha assistito alle finali dell'Italia ai Mondiali di basket e volley, a quella europea di volley ed ai quarti di finale degli Europei di Calcio. Ben 24 sono state le nazioni visitate per seguire l'Italia nelle varie discipline sportive, ed oltre 900mila chilometri sono quelli percorsi in auto per le squadre recanatesi nelle oltre mille gare sportive dal globetrotter "Mancio". Per la sua passione sportiva è stato premiato negli anni scorsi dall'amministrazione comunale di Recanati con un attestato di benemerenza alla "Pasqua dello Sport".   

04/09/2025 15:00
Recanati, il centro chiude al traffico: arriva Bruno Barbieri con "4 Hotel"

Recanati, il centro chiude al traffico: arriva Bruno Barbieri con "4 Hotel"

Niente auto, niente traffico: venerdì 5 settembre Corso Persiani e piazza Leopardi si trasformano in un grande set televisivo. A prendersi la scena saranno le telecamere di Banijay, impegnata nelle riprese della puntata finale di “4 Hotel”, il format di successo condotto dallo chef stellato Bruno Barbieri e in onda su Sky e TV8. La sfida vedrà protagonisti quattro hotel della costa, in gara per conquistare il titolo di migliore della puntata. Location, servizi, camere e prezzo saranno come sempre i parametri di valutazione. Pur non essendo tra le strutture in gara, Recanati sarà comunque protagonista: alcune riprese realizzate in città entreranno a far parte della puntata, dando ulteriore visibilità al centro storico e alle sue piazze simbolo. Ancora riserbo, invece, sui nomi degli hotel coinvolti. La nuova stagione del programma partirà il 7 settembre su Sky Italia.  Per Recanati si tratta di un gradito bis: dopo aver accolto lo scorso marzo Alessandro Borghese con il suo “4 Ristoranti”, la città torna protagonista della TV nazionale, questa volta con un format dedicato al mondo dell’ospitalità. Una nuova occasione per brillare sotto i riflettori e mostrare il fascino della città leopardiana.

03/09/2025 13:10
Dramma a Recanati: uomo di 58 anni trovato senza vita in casa

Dramma a Recanati: uomo di 58 anni trovato senza vita in casa

Dramma nel pomeriggio di oggi in via Risorgimento, a Castelnuovo di Recanati, dove un uomo di 58 anni, residente da solo in affito in un’abitazione della zona, è stato trovato privo di vita. La tragica scoperta è avvenuta quando il figlio del proprietario dell’immobile, recatosi presso la casa, si è imbattuto nella scena e ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce Gialla di Recanati con un’ambulanza medicalizzata, ma ogni tentativo di rianimare l’uomo si è rivelato purtroppo inutile. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti, si sarebbe trattato di un gesto volontario. I carabinieri hanno avviato le procedure di rito

01/09/2025 21:30
Truffa da 17.500 euro a Recanati, vittima una 91enne: denunciati due commercianti del centro

Truffa da 17.500 euro a Recanati, vittima una 91enne: denunciati due commercianti del centro

I Carabinieri della Stazione di Recanati hanno denunciato due persone del luogo, un uomo e una donna, ritenute responsabili di una truffa ai danni di una 91enne residente in città. Secondo quanto ricostruito dai militari, i due indagati, gestori di un esercizio commerciale del centro, avrebbero approfittato della fiducia dell’anziana cliente, che frequentava regolarmente il loro negozio per acquistare generi alimentari. Con artifizi e raggiri, i commercianti avrebbero convinto la donna a consegnare assegni bancari in bianco, senza indicare importo o data. Approfittando della situazione, la donna coinvolta nella vicenda avrebbe poi compilato personalmente i documenti, inserendo importi e date a favore del negozio. Nel corso di alcuni mesi, i due truffatori avrebbero così sottratto all’anziana circa 17.500 euro.   La frode è stata scoperta quando la 91enne, durante un controllo presso la propria banca, ha notato l’ammanco. La donna ha subito sporto denuncia ai Carabinieri, che hanno avviato indagini bancarie e ricostruito i flussi di denaro, identificando infine i responsabili.

31/08/2025 11:33
Borse di studio 2025: la BCC di Recanati e Colmurano premia il merito scolastico e accademico

Borse di studio 2025: la BCC di Recanati e Colmurano premia il merito scolastico e accademico

Mancano ormai pochi giorni alla chiusura del bando per le borse di studio 2025 promosso per il quarto anno consecutivo dalla Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. Un’iniziativa ormai consolidata che ogni anno premia il merito scolastico e accademico dei giovani soci e figli dei soci della BCC di Recanati e Colmurano. Il termine ultimo per inviare le domande è fissato a venerdì 29 agosto 2025, data oltre la quale non saranno accettate ulteriori richieste. Con un plafond complessivo di 20.000 euro messo a disposizione dal Consiglio di Amministrazione, l’obiettivo dell’iniziativa è quello di sostenere il percorso formativo delle nuove generazioni, nel rispetto del principio statutario della BCC di “miglioramento delle condizioni morali e culturali dei soci”, promuovendo contestualmente l’educazione al risparmio e alla previdenza sociale. Possono fare richiesta coloro che hanno conseguito nel 2025 la licenza di scuola secondaria di primo grado con votazione da 9 a 10 e lode, il diploma di scuola secondaria di secondo grado con votazione da 95 a 100 e lode, oppure nel corso dell’anno accademico 2023/2024 una laurea triennale, magistrale, specialistica o a ciclo unico con votazione da 108 a 110 e lode. I premi saranno assegnati secondo la seguente ripartizione: 100 euro per votazione 9 e 150 euro per 10 o 10 e lode alla scuola secondaria di primo grado; 150 euro per votazioni da 95 a 100 e 200 euro per 100 e lode alla scuola secondaria di secondo grado; 250 euro per votazioni da 108 a 110 e 300 euro per 110 e lode per i titoli universitari. Il modulo di domanda è scaricabile dal sito www.recanati.bcc.it o disponibile in filiale e dovrà essere inviato esclusivamente via e-mail all’indirizzo eventi@recanati.bcc.it, con oggetto “Borse di studio 2025_Cognome Nome”, allegando copia di un documento di identità valido e del titolo di studio (oppure certificazione sostitutiva attestante votazione e anno di conseguimento). Le borse di studio verranno assegnate a insindacabile giudizio del Consiglio di Amministrazione, sulla base della documentazione pervenuta e nel rispetto del regolamento. Con questa iniziativa, la BCC di Recanati e Colmurano rinnova il proprio impegno concreto verso il futuro del territorio e delle nuove generazioni, riconoscendo nella formazione una leva strategica e imprescindibile per lo sviluppo sostenibile e la crescita dell’intera comunità.

25/08/2025 17:38
Recanati, a Villa Colloredo Mels il restauro di tre preziosi manoscritti storici

Recanati, a Villa Colloredo Mels il restauro di tre preziosi manoscritti storici

Il Museo di Villa Colloredo Mels ha avviato, su iniziativa del Comune di Recanati, il processo di restauro conservativo di tre importanti manoscritti storici, parte della collezione permanente del museo. Si tratta in particolare di una lettera autografa di Giacomo Leopardi del 1833, scritta al padre Monaldo con toni eccezionalmente confidenziali, di una mai pubblicata epistola di Pietro Giordani "Al più caro degli amici", ovvero allo stesso Leopardi, e infine della cosiddetta "Bolla Aurea" del 1229 emessa dalla cancelleria imperiale di Federico II di Svevia, documento corredato da un prezioso sigillo in oro e che rappresenta una pietra miliare della storia locale: con essa, Federico II confermò alla Città di Recanati il possesso del porto, oggi Porto Recanati, garantendo l’esenzione dai dazi e promuovendo così lo sviluppo commerciale della zona. Tre documenti di valenza storica fondamentale, dunque, nel panorama culturale recanatese, riconducibili a diverse epoche e che ora saranno valorizzati grazie ad un importante processo di restauro volto al recupero espositivo. “Proseguono le attività di tutela e valorizzazione del ricchissimo e variegato patrimonio culturale del Comune di Recanati – ha dichiarato Luigi Petruzzellis, responsabile del circuito museale cittadino – stavolta con importanti interventi che consentiranno di rendere ancora più completa e attrattiva la nostra offerta turistica”. Il restauro inizierà nei primi giorni di settembre per concludersi nel mese di ottobre. Particolarmente delicato il lavoro di recupero dei materiali, inevitabilmente corrosi dallo scorrere del tempo, che allo stato attuale presentano fratture, macchie diffuse e indebolimenti. Per questa ragione, i manoscritti saranno restaurati in loco, avvalendosi di un cantiere aperto nel quale i visitatori potranno interagire con il personale incaricato del recupero in alcune date particolari dedicate alla scoperta della storia dietro a questi importanti documenti, occasioni uniche per tornare indietro nel tempo e fare un tuffo nella cultura cittadina. L’intervento, autorizzato dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche, si configura come un esempio di sinergia virtuosa tra pubblico – Comune di Recanati - e privato, con il contributo del comitato ANCoS Aps di Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e il patrocinio di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, per un costo complessivo di circa 1150 euro. A condurre le operazioni di restauro sarà il laboratorio Relic, eccellenza recanatese nel campo della conservazione di documenti e volumi storici. Il coordinamento è assunto dalla Orologio Soc. Coop., società che ha in carico la gestione dei Musei Civici di Recanati.

25/08/2025 16:31
Maceratese, debutto da urlo in coppa: 4-1 alla Recanatese. Possanzini: "Il campionato è un'altra storia"

Maceratese, debutto da urlo in coppa: 4-1 alla Recanatese. Possanzini: "Il campionato è un'altra storia"

Debutto stagionale con il botto per la Maceratese, che al “Tubaldi” di Recanati supera con autorità la Recanatese (4-1) e stacca il pass per il turno successivo di Coppa Italia, dove il 31 agosto affronterà in trasferta l’Atletico Ascoli.   La squadra di mister Possanzini si presenta schierando dal primo minuto il giovane Pazzaglia (classe 2008) e il trio Marras–Ruani–Neglia alle spalle di Osorio. L’avvio è spettacolare: al 5’ Osorio sblocca il match con una prodezza dal limite, imbeccato da un’azione corale partita dal pressing di Pazzaglia. La Recanatese reagisce subito con Re, fermato da Gagliardini, ma al 12’ arriva il raddoppio biancorosso: corner di Neglia, sponda aerea di Lucero e diagonale vincente di Mastrippolito per lo 0-2. I leopardiani accorciano al 22’ con un destro al volo di Giusti. La Maceratese non arretra e al 26’ Ruani centra il palo, mentre al 36’ Ciattaglia fallisce il tentativo a tu per tu con Zagaglia. Poco prima dell’intervallo, però, i biancorossi calano il tris: Marras lascia partire un sinistro preciso all’incrocio per l’1-3 che manda in estasi i 500 tifosi giunti da Macerata . Nella ripresa la squadra di Possanzini chiude i conti subito: al 47’ il neoentrato Sabattini insacca in mischia sugli sviluppi di un calcio piazzato, firmando il poker biancorosso. I successivi cambi (Perini, Vanzan e Papa dentro per Pazzaglia, Ciattaglia e Neglia, dentro Cirulli per Marras) permettono di gestire al meglio il vantaggio fino al triplice fischio. Ora testa al prossimo impegno di Coppa: domenica 31 agosto trasferta ad Ascoli contro l’Atletico.   "La squadra ha giocato in maniera leggera - ha commentato Possanzini dopo il triplice fischio - ma allo stesso tempo con responsabilità. Quando la squadra cerca di esprimersi al massimo attraverso il gioco  e trova la serata giusta si diverte e fa bene. Il campionato però sarà un'altra storia. Dobbiamo goderci la vittoria ma da lunedì si riparte per preparare subito la prossima sfida contro l'Atletico Ascoli".    RECANATESE (4-2-3-1): Zagaglia; Giusti, Cocino, Bellusci , Mordini (43’Magini) ; Paoltroni (15’st Carano), Domizi; Re (15’st Ciccanti), D’Angelo, Di Francesco (15’st Pesaresi); Pierfederici All.Savini A disp. Mezzelani, Bruzzechesse, Vessella, Marrale, Morichetta   MACERATESE: Gagliardini; Ciattaglia (27’st Perini), Lucero, Mastrippolito, Pazzaglia (27’ st Vanzan); Ambrogi, De Angelis; Marras (Cirulli), Ruani (45’ Sabattini), Neglia (27’ Papa); Osorio All Possanzini

24/08/2025 09:18
Risate, musica e talento: la Corrida Recanatese 2025 incorona Cristina Saracinelli

Risate, musica e talento: la Corrida Recanatese 2025 incorona Cristina Saracinelli

Recanati – Con la canzone "Un amore così grande" la loretana Cristina Saracinelli ha vinto la 16^ Edizione della "Corrida Recanatese 2025", la più famosa delle Marche, che in passato ha fornito concorrenti alle emittenti nazionali Rai e Mediaset, grazie alla vulcanica presidente Pina Taddei ed al suo staff. La manifestazione, alla quale hanno partecipato ben 27 concorrenti, ha avuto un successo di pubblico e organizzativo, avendo dovuto mettere in atto il piano B a causa dell’allerta meteo, spostando logisticamente l’evento dalla classica Piazza Giacomo Leopardi all’attiguo Loggiato Comunale a tempo di record, grazie al supporto dell'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Emanuele Pepa e dal vice Roberto Bartomeoli, unitamente agli assessori Maurizio Paoletti, Ettore Pelati ed alla consigliera Nicoletta Marzioli, e con il contributo dei commercianti recanatesi. Alla piazza d’onore il ventriloquo Andrea Morbidoni (Agugliano) e la sua scimmietta parlante Lella. Medaglia di bronzo (3° posto) ai "Sssivoice", il Quartetto Cetra di Recanati composto da Stefania Cingolani, Inna Pravova, Sandro Stacchiotti e Stefano Sopranzetti con la canzone "Però mi vuole bene". Quarta e quinta posizione a Gobbetti Simone (Montelupone) con "Hotel California" degli Eagles e Luigino Micozzi (Camerino) con "Unchained Melody" di Alex North. I cinque premi per le Esibizioni Speciali sono andati a: Valter Contigiani ballerino di Trodica di Morrovalle per quella più coraggiosa; la più originale a Giuseppe Boccatonda di Sant’Elpidio a Mare per lo "Spazzacamino"; la più simpatica ad Ennio Monachesi di Macerata per il cabaret comico; la più caratteristica a Sonia Salvucci (Tolentino) danzatrice di Samba; la più divertente ad Antonella Crudeli (Ancona) per le sue esilaranti barzellette. La serata è stata presentata da Marco Moscatelli, coadiuvato da Anna Paola Frontini e dalla valletta Lidiana Cacciagiù. Novità della 16^ edizione l’introduzione dei tre premi per i costumi più stravaganti: al 1° posto i Fratelli di Campagna di Urbisaglia, piazza d’onore a Erideo Massetti (Porto S. Elpidio) vestito da Elvis Presley, al 3° i "Lolly Pop" di Osimo che hanno emulato il gruppo delle Chordettes. Ospite della serata il senigagliese Paolo Casagrande, panettiere ed inventore che ha anche partecipato alla Corrida su RaiUno diretta da Carlo Conti, con le sue particolari ed originalissime invenzioni ideate soprattutto per agevolare le faccende domestiche o migliorare il comfort della moglie, con la quale ha festeggiato recentemente i 39 anni di matrimonio. Prossimo appuntamento, a chiusura degli eventi estivi della Pro Loco Recanati, in Piazza Giacomo Leopardi, martedì 26 agosto 2025 alle ore 21:30, con il live-concert ad ingresso libero de "I Santo California", il gruppo musicale campano fondato nel 1974, famoso a livello internazionale per il brano "Tornerò" che ha venduto oltre venti milioni di dischi, vincendo due dischi d’oro e numerosi altri riconoscimenti.

22/08/2025 18:15
Chiesanuova fa il bis al Memorial 'Maceratesi e Rita': successo sportivo e di solidarietà per l'Ail

Chiesanuova fa il bis al Memorial 'Maceratesi e Rita': successo sportivo e di solidarietà per l'Ail

Per il secondo anno consecutivo il Chiesanuova alza al cielo il Memorial “Maceratesi e Rita”, giunto alla 18ª edizione e disputato allo stadio “Tubaldi” di Recanati. La formazione treiese, iscritta al prossimo campionato di Eccellenza, si è confermata regina del triangolare, imponendosi sia sul CSI Recanati (squadra di Seconda Categoria) sia sulla Recanatese (Serie D). Nella prima sfida i biancorossi hanno battuto 3-0 il CSI Recanati grazie alle reti di Garofolo, Mongiello e Bambozzi. A decidere il match contro la Recanatese è stato invece il gol di Persiani, su assist perfetto di Pasqui. Nell'altra partita, la squadra leopardiana ha superato per 3-0 il CSI Recanati, firmato da Ciccanti e dalla doppietta di Mobili. Nel corso della serata è stato premiato anche il talento più giovane in campo: il 2009 della Recanatese Mehemedi Ekem, insignito del riconoscimento in memoria di Mario Rita.   Il Memorial, oltre al valore sportivo, ha confermato la sua forte vocazione solidale: numerose le offerte raccolte a favore dell’AIL, l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, rappresentata per l’occasione dal dottor Riccardo Centurioni.

21/08/2025 13:10
Recanati, emozioni senza tempo al Gigli Opera Festival con "I Tre Tenori"

Recanati, emozioni senza tempo al Gigli Opera Festival con "I Tre Tenori"

Martedì sera il Gigli Opera Festival di Recanati ha vissuto una delle sue pagine più intense con il concerto de 'I Tre Tenori di Villaincanto', ospitato per la prima volta nella suggestiva cornice della nuova location dei Frati Cappuccini. Un pubblico numeroso e partecipe ha accolto con entusiasmo gli artisti, che con le loro interpretazioni hanno saputo trasmettere emozioni autentiche, rendendo omaggio alla figura immortale di Beniamino Gigli e a suo nipote Luigi Vincenzoni. La parola chiave della serata è stata "emozione": sul palco e tra gli spettatori, la commozione ha accompagnato ogni nota, ricordando a tutti che fare musica e vivere d’arte è un mestiere prezioso che merita sostegno e valorizzazione. Coinvolgente e professionale la presentazione di Francesca Cipolloni, capace di accompagnare il pubblico con eleganza e naturalezza.  Durante la serata è stato inoltre consegnato il Premio Gigli Opera Festival al giovane tenore in carriera Nico Franchini, un riconoscimento speciale realizzato da uno studente del Liceo Artistico Cantalamessa di Macerata, a testimonianza del legame tra le nuove generazioni e l’eredità artistica gigliana. La straordinaria partecipazione di cittadini e ospiti ha confermato ancora una volta che il Gigli Opera Festival non è soltanto un appuntamento musicale, ma una vera e propria festa condivisa dalla comunità di Recanati, capace di unire tradizione, memoria e passione per il futuro. Grande la commozione del direttore artistico Riccardo Serenelli per l’affetto della città che ha voluto condividere con i suoi artisti Dario Ricchizzi, Nico Franchini, Dario Di Vietri, Irene Tella, Luca Violini e con Chiarenza Gentili Mattioli macchina organizzativa di Villa InCanto.

20/08/2025 17:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.