Una giornata che segna la fine di un’era per la U.S. Recanatese. Il Consiglio di Amministrazione della società giallorossa, riunitosi in data odierna, ha ufficialmente rassegnato le dimissioni, chiudendo un ciclo iniziato nel 2017 sotto la guida del presidente Adolfo Guzzini, affiancato dai vicepresidenti Mauro Tanoni e Angelo Camilletti e dai consiglieri Andrea Paoloni, Marco Cipolletta, Pino Bartolini, Fabrizio Sarnari e Franco Polenta.
Una scelta maturata, si legge nel comunicato diffuso dalla società, “per consentire un sano ricambio generazionale e garantire continuità di successi”, al termine di un percorso che ha risollevato le sorti del club e scritto alcune delle pagine più luminose della sua storia.
Dopo un primo periodo dedicato al risanamento e alla riorganizzazione interna, la Recanatese ha intrapreso un ambizioso progetto sportivo, culminato in risultati senza precedenti: il titolo di Campione Italiano Juniores Nazionale nella stagione 2017/2018, la vittoria del campionato di Serie D e dello Scudetto Dilettanti nel 2021/2022, e due stagioni in Serie C, con la partecipazione ai playoff nella prima annata tra i professionisti.
Accanto ai traguardi sportivi, la società ha sempre investito con forza nel settore giovanile, considerato un elemento fondamentale per la crescita sociale e la formazione dei ragazzi. Oggi il vivaio conta 18 squadre, compreso il settore femminile, che ha conquistato per il secondo anno consecutivo il campionato di Eccellenza, mentre la formazione Juniores nazionale è attualmente tra le prime 12 squadre d’Italia, impegnata nella fase finale del campionato.
Nonostante i risultati ottenuti, la Recanatese sottolinea con rammarico la mancanza di un adeguato coinvolgimento del territorio a sostegno del progetto. Parole che trovano eco nelle dichiarazioni del presidente Adolfo Guzzini: “Abbiamo sempre puntato ad avvicinare i giovani per garantire una crescita sana dei nostri ragazzi; mi auguro con tutto il cuore che questa politica venga continuata da chi proseguirà questo bellissimo percorso sportivo e sociale”.
Con le dimissioni del CDA, si apre ora una nuova fase per la Recanatese. Il futuro della società passa attraverso il passaggio di testimone a nuove figure pronte a raccogliere un’eredità fatta di passione, competenza e lungimiranza. Intanto, dal Consiglio uscente arriva un sentito ringraziamento “a tutti coloro che in questi anni hanno dimostrato vicinanza, supporto e collaborazione alla Società”.
Commenti