Aggiornato alle: 19:57 Venerdì, 7 Novembre 2025 cielo coperto (MC)
Politica Tolentino

Tolentino, Pezzanesi replica a Dignani: "Non sa di cosa parla, manca di rispetto alle persone e alla realtà che cita"

Tolentino, Pezzanesi replica a Dignani: "Non sa di cosa parla, manca di rispetto alle persone e alla realtà che cita"

"Certo che è proprio vero che ormai in politica può entrare chiunque e parlare a vanvera su argomenti di sostanza per le comunità locali così come la gestione del Cosmari, come ha fatto il signor Paolo Dignani". Così l'ex sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, replica in una nota al coordinatore di Civico22, Paolo Dignani che, nei giorni scorsi, aveva bollato come "non accettabile" una eventuale nuova candidatura dello stesso Pezzanesi a primo cittadino in vista delle prossime tornate amministrative (leggi qui). 

Pezzanesi descrive Civico22 come il "movimento politico che ha determinato l’ascesa dell’attuale amministrazione tolentinate nelle elezioni del 2022, la peggiore che mai Tolentino abbia avuto". "Avrei taciuto e mi sarei scusato con i cittadini di Tolentino e con le realtà produttive, culturali, sportive e sociali della città stessa, per l'incapacità, l'arroganza e il non ascolto dell'amministrazione attuale nei confronti delle realtà citate", rincara la dose l'ex sindaco.

"Un disastro al quale tentai a suo tempo di porre riparo avvisando gli elettori del rischio a cui andavano incontro, ma con il fondamentale aiuto del movimento Civico 22 i 'non amministratori' vinsero, si insediarono e cominciarono a picconare tutte le cose buone previste dalle precedenti Amministrazioni Pezzanesi, riducendo la citta in fin di vita - aggiunge -. Non c’è cosa o progetto che non sia opera delle precedenti amministrazioni e tutti i cittadini lo sanno, indipendentemente dalle fandonie e dalle bugie dei predicatori di turno". 

"Fortunatamente dopo tanta disgrazia amministrativa, si avvicina il termine della scadenza dell'attuale amministrazione ed allora Dignani, ha trovato opportuno e di buon gusto intervenire sull'argomento con un metodo tutto suo, cioè partendo dalla storia Cosmari nel mio periodo di presidenza (meno di un anno) - sottolinea Pezzanesi -. Se avesse conosciuto cosa significa il rispetto e il desiderio di verità si sarebbe sicuramente documentato meglio, e avrebbe saputo che nel periodo della mia breve presidenza (voluta dai Sindaci e non richiesta da me), i progetti e le azioni da sviluppare, una volta discussi in Consiglio di Amministrazione, venivano portati per la decisione finale all'Assemblea del Cosmari, massimo organo deliberativo composto dai sindaci del territorio maceratese, con in più il comune di Loreto. Così come previsto dallo Statuto del Cosmari che ovviamente ignora".

"Parlare non costa nulla ma dire fesserie o peggio bugie strumentali su argomenti così importanti è davvero riprovevole o almeno inopportuno. Dignani deve sapere, inoltre, che il Cosmari ha sempre avuto la sensibilità e l’accortezza di chiedere pareri preventivi a valenti professionisti su ogni tematica per cui si ritenesse opportuno e, quindi, anche sulla compatibilità della mia carica di sindaco con la carica di presidente del Cosmari prima della mia stessa elezione - osserva Pezzanesi -. Il parere sostanzialmente diceva che, in base a quanto stabilito, dalla legge dello Stato 39/13 coloro che venivano indicati come componenti del CdA del Cosmari e che erano ancora in carica presso Comuni di appartenenza con più di 15.000 abitanti, erano compatibili purchè non avessero avuto dall’Assemblea del Cosmari deleghe amministrative". 

"Nel Consiglio di Amministrazione del Cosmari, a seguito di un esposto anonimo all'Anac, vi erano due casi identici di eventuale incompatibilità entrambi sottoposti alla lente di ingrandimento dell'Anac - ricorda ancora Pezzanesi -. Uno riguardava il vicesindaco di Corridonia in carica (città con più di 15.000 abitanti) e il sindaco di Tolentino anche lui in carica con più di 15.000 abitanti. In merito, il presidente dell'Anac nella seduta del Consiglio di Autorità del 30/03/2022 scriveva che il Collega del Comune di Corridonia era in regola con la legge dello Stato perché appunto non aveva deleghe amministrative, mentre per quanto riguarda il mio caso, che pure non avevo deleghe amministrative, nel Consiglio di Autorità del 30/08/2022 dichiarava l’incompatibilità. Due pesi e due misure per la stessa identica cosa".

"Mi corre quindi l'obbligo di farle presente che le sue origini oratoriane la dovrebbero portare alla ricerca della verità e della giustizia ma, a quanto vedo, queste caratteristiche le ha smarrite nel tempo", afferma Pezzanesi rivolgendosi a Dignani. 

"In realtà carte e leggi alla mano, fu commessa una grande ed incomprensibile parzialità che ancora oggi qualcuno artatamente e slealmente narra a suo piacimento. Val la pena di ricordare, comunque, che in quei pochissimi mesi di presidenza che precedettero le mie dimissioni e che, per normativa prima e decisione personale dopo, non mi videro percepire nessun compenso, fummo protagonisti con l’approvazione dell’Assemblea dei Sindaci di provvedimenti importantissimi per le sorti del Cosmari e per la qualità del servizio che avremmo potuto rendere ai cittadini". È quanto dichiara Pezzenesi facendo riferimento al "progetto del Biodigestore volto al trattamento dell’organico e alla produzione di bio metano insieme all’installazione dei primi cassonetti intelligenti; il progetto di costruzione dell’impianto di trattamento e recupero dei pannolini; il tavolo di discussione, poi concluso, tra l'Ata, il comune di Cingoli ed il Cosmari per un ulteriore abbancamento sulla discarica di Cingoli, contestualmente all'individuazione dei nuovi siti di abbancamento da parte dell'Ata stessa, presieduta dal presidente della Provincia e composta anch’essa da tutti i sindaci della Provincia di Macerata che, ripeto, sono tutti soci votanti all'Assemblea del Cosmari".

"Preoccupato personalmente dell’immobilismo dell'Ata in materia di individuazione dei nuovi siti di abbancamento, scrissi in accordo con il CDA almeno due lettere di sollecito al Presidente dell’Ata, cominciammo il lavoro di ottimizzazione della pianta arganica, terminammo il percorso della formazione degli Ispettori Ambientali - ribadisce Pezzanesi -. Proponemmo, sulla scorta di dati oggettivi, l’annullamento del concorso per il nuovo direttore generale, nell'interesse del Cosmari e nel pieno rispetto delle norme del bando e delle leggi vigenti, e di questo siamo fermamente convinti, nonostante la prima sentenza del Giudice sia a favore del ricorrente per una cifra di circa 120.000 euro, su questo mi auguro fermamente che l'Assemblea dei sindaci ricorra, e lo deve fare entro il mese di novembre per coerenza e spirito di giustizia, perché nessun danno è stato arrecato al ricorrente che, tra l'altro, non poteva e non doveva ignorare gli articoli del bando".  

"Ogni decisione presa dal Cosmari è stata discussa e votata dall’Assemblea dei soci sulla base di elementi oggettivi e non frutto della volontà del singolo individuo. Dignani dice oggi che i cittadini pagano e pagheranno ancor di più il costo dello smaltimento dei rifiuti addebitando la responsabilità a chi non ce l’ha e tace sul vero motivo degli aumenti determinati in massima parte dal fatto che in mancanza di siti di discarica sul territorio maceratese, il Cosmari è stato costretto a portare i rifiuti in discariche fuori provincia". 

L’atteggiamento dei sindaci della provincia, che sono componenti dell'Ata ed al contempo Amministratori del Cosmari, che hanno tutti fatto palesare al Presidente dell’ATA che nessuno vuole o vorrà sul proprio territorio i siti di discarica così come indicati dalla Società incaricata allo Studio da parte della Provincia di Macerata, è un atteggiamento che contribuisce a diminuire o ad aumentare la tariffa nel presente e nel futuro che ogni cittadino o impresa dovrà pagare? Di fronte alla patetica e surreale esternazione che Dignani ha fatto, dove farnetica qualcosa anche sulle scorse elezioni regionali (tra l’altro perse pesantemente dal Suo raggruppamento politico), dico che se c’è qualcuno in giro che non merita di essere degno di essere accostato ad un  futuro e proficuo governo della Città è proprio Lei e il movimento che dice di rappresentare che, ripeto,  avrebbe  già da tempo dovuto chiedere scusa ai cittadini per i danni procurati alla città, alcuni irreparabili, per aver appoggiato e condiviso l’attuale amministrazione, altro che una classe dirigente nuova". 

"Quelli come me le regole le hanno rispettate e le continuano a rispettare perché siamo stati educati non solo al rispetto delle regole e delle leggi, ma anche e soprattutto delle persone, della loro dignità, delle loro famiglie e dei loro affetti, indipendentemente dalle ideologie politiche, ci hanno insegnato alla verità ed al sacrificio e non alle carriere facili o all’accondiscendenza a quel potere di cui Dignani parla e che tanto gli manca. Non sarà Lei e né tantomeno il Suo movimento a decidere chi meriterà di essere il prossimo sindaco di Tolentino, ma sarà prerogativa del Popolo, quel Popolo che ogni giorno subisce le angherie di un’Amministrazione incapace di attendere alle sue funzioni e questo ci garantisce" conclude Pezzanesi.     

   

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni