Aggiornato alle: 16:44 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Recanati

Form a Recanati con Mendelssohn e Ravel: un viaggio musicale all'insegna del violino e pianoforte

Form a Recanati con Mendelssohn e Ravel: un viaggio musicale all'insegna del violino e pianoforte

Si chiama Il violino di Mendelssohn - Il pianoforte di Ravel il prossimo concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana che si terrà, in collaborazione con AMAT, al Teatro Persiani di Recanati, venerdì 16 maggio, alle ore 21.

Il pubblico potrà apprezzare le note di Mendelssohn, violinista di grande talento, apprezzato per la sua abilità tecnica e la sua capacità di interpretare la musica in modo espressivo e di Ravel, compositore e pianista di grande talento, famoso per la sua musica che sfogliava i confini dell'impressionismo e del neoclassicismo.

Sul palco due interpreti d’eccezione: il violinista Asi Matathias, talenti più celebrati della sua generazione e il pianista Lorenzo Di Bella, ultimo allievo del pianista russo Lazar Berman e direttore artistico di Civitanova Classica. Dirige Manuel Tévar, artista completo, versatile, in grado di affrontare qualsiasi repertorio alla maniera dei musicisti del passato.

Il programma inizia con Prelude a l’apres-midi d’un faune di Claude Debussy. “La trascrizione del brano qui proposta, realizzata dal compositore-arrangiatore inglese contemporaneo Iain Farrington per un organico cameristico - come si legge nel programma di sala del musicologo Cristiano Veroli -, sovrappone al colore strumentale impressionistico di Debussy un’affascinante velatura intimistica che tende a sospingere il sogno panico nei recessi più segreti della memoria”.

Si passa al Concerto in sol per pianoforte e orchestra di Maurice Ravel, “opera piena di luce e di allegria nella quale il compositore, ispirandosi al libero concertismo dialogante di Mozart, riesce mirabilmente a fondere tra loro, col disimpegno ludico del sommo artigiano, tutte le esperienze della sua vita artistica: dalla musica circense al jazz, al folklore basco, al classicismo fino allo stesso impressionismo”.  Conclusione con il Concerto per violino e orchestra in mi min., Op. 64 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, “tra le più ammirate ed eseguite della letteratura concertistica, che racchiude in sé gli elementi poetico-stilistici basilari del Romanticismo musicale - evidenzia Veroli”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni