Recanati

Recanati, arrestato 42enne per spaccio: deve scontare oltre tre anni di carcere

Recanati, arrestato 42enne per spaccio: deve scontare oltre tre anni di carcere

Prosegue senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti condotta dai carabinieri sul territorio. Nelle scorse ore, i militari della stazione di Recanati hanno rintracciato e arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione. Si tratta di un 42enne di origini albanesi, residente nella città leopardiana e già noto alle forze dell'ordine. L'intervento è avvenuto in ottemperanza a un provvedimento definitivo emesso dall'autorità giudiziaria. L'uomo, che in precedenza beneficiava della misura alternativa dell'affidamento in prova ai servizi sociali, è stato condannato in via definitiva per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, risalente a fatti commessi proprio a Recanati nell'anno 2020. Il 42enne dovrà ora scontare una pena residua di 3 anni, 3 mesi e 9 giorni di reclusione. Dopo l'espletamento delle formalità di rito presso la caserma, il soggetto è stato immediatamente trasferito presso la casa circondariale di Fermo, dove rimane a disposizione dell'autorità giudiziaria. 

08/10/2025 14:50
Mario Buldorini ritrovato dai carabinieri: torna a casa il 19enne di Recanati

Mario Buldorini ritrovato dai carabinieri: torna a casa il 19enne di Recanati

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Mario Buldorini, il 19enne di Recanati scomparso giovedì scorso. Il giovane è stato rintracciato dai carabinieri della stazione di Tor de Cenci nei dintorni della stazione Termini di Roma, dove si aggirava ormai da giorni. È in buone condizioni di salute ed è stato accompagnato in caserma, dove potrà riabbracciare finalmente i familiari. La scomparsa aveva destato grande preoccupazione tra i familiari e gli amici universitari, che condividono con lui l’appartamento nella zona Laurentina, dove frequenta il Campus Universitario Biomedico. I coinquilini, non vedendolo rientrare, avevano immediatamente allertato i genitori, che avevano denunciato la sua assenza alle autorità competenti. Nei due giorni successivi, i tentativi di contattare Mario al telefono erano risultati vani e l’ultima cella rilevata dal suo dispositivo lo aveva segnalato proprio nella zona di Termini. Anche gli amici avevano cercato di rintracciarlo senza successo. Secondo quanto appreso, Mario era in buona salute. Ai carabinieri avrà spiegato le ragioni del suo allontanamento volontario. Rientrando a Recanati, potrà ritrovare la serenità familiare prima di tornare a Roma e proseguire i suoi studi, percorso che, secondo quanto riferito, era fonte di una certa preoccupazione per lui.  

07/10/2025 19:15
Recanati in ansia per Mario Buldorini: studente universitario scomparso a Roma

Recanati in ansia per Mario Buldorini: studente universitario scomparso a Roma

Ore di angoscia e attesa a Recanati per Mario Buldorini, 19 anni, scomparso a Roma da giovedì scorso. Del giovane, studente del Campus Biomedico e iscritto al secondo anno del corso di MedTech, non si hanno più notizie da quando ha lasciato il suo appartamento nella zona Laurentina intorno alle 23. Da quel momento, di Mario si sono perse completamente le tracce. I coinquilini, che hanno lanciato per primi l’allarme, non lo hanno più visto rientrare, e anche il suo telefono risulta spento da sabato, dopo due giorni in cui squillava a vuoto. L’ultima localizzazione del dispositivo risale alla zona della stazione Termini, dove si concentra parte delle ricerche. La famiglia, originaria di Recanati, si è subito recata nella Capitale e mantiene un contatto costante con le forze dell’ordine romane, che hanno avviato le verifiche appena ricevuta la denuncia di scomparsa. In supporto è intervenuta anche l’associazione Penelope Lazio, specializzata nell’assistenza ai familiari delle persone scomparse, che ha diffuso un appello pubblico a chiunque possa aver visto il ragazzo. Mario è descritto come un giovane riservato e tranquillo, di corporatura media, alto circa 1 metro e 75, con capelli rossi ricci e corti, occhi castani e due nei sulla guancia sinistra. Non si conosce con certezza l’abbigliamento che indossava al momento della scomparsa. Nel frattempo, anche Recanati si è stretta attorno ai familiari. Nella chiesa di Le Grazie, nella serata di ieri, amici e concittadini si sono ritrovati per una veglia di preghiera. Una comunità unita da un’unica speranza: che il giovane possa fare presto ritorno a casa. A Roma e nei canali social prosegue la mobilitazione degli amici e dei colleghi universitari, che continuano a condividere appelli e fotografie per ampliare la rete delle segnalazioni. "Aiutateci a trovarlo, siamo disperati", scrivono gli studenti del Campus Biomedico. Le ricerche proseguono senza sosta nella Capitale, coordinate dalle autorità competenti. Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare immediatamente le forze dell’ordine. ++++ Aggiornamento delle 19:00 +++ Mario Buldorini, il 19enne di Recanati scomparso da giovedì, è stato rintracciato dai carabinieri nei dintorni della stazione Termini. È in buone condizioni di salute e ora potrà finalmente riabbracciare la sua famiglia.

07/10/2025 10:50
Motocross, stagione da incorniciare per Alessandro Valeri: secondo posto nel Campionato Italiano Fast MX2

Motocross, stagione da incorniciare per Alessandro Valeri: secondo posto nel Campionato Italiano Fast MX2

Dopo la scalata raccontata nel nostro precedente articolo "La scalata di Alessandro Valeri: il pilota recanatese pronto al debutto nel Mondiale MXGP", la stagione 2025 si chiude con un sorriso per il giovane pilota recanatese, residente a Villa Potenza. Alessandro Valeri ha conquistato un prestigioso secondo posto nella classifica generale del Campionato Italiano Fast MX2, coronando un’annata intensa e ricca di soddisfazioni. L’ultimo atto si è svolto domenica ad Arco di Trento, dove Valeri ha confermato la propria costanza di rendimento. «Sono abbastanza soddisfatto di questo risultato – commenta – ho commesso alcuni errori durante la stagione che non mi hanno permesso di raggiungere la prima posizione, ma ho comunque lottato al massimo e questo risultato ci ripaga di tutti gli sforzi fatti durante l’anno». Un piazzamento che certifica la crescita del giovane talento marchigiano, capace di imporsi tra i protagonisti della categoria e di guadagnarsi la stima del paddock nazionale. Determinante il lavoro svolto insieme al team Pedica Racing, con cui Valeri ha già rinnovato l’accordo per la stagione 2026: «Ringrazio moltissimo tutto il team, proseguiremo insieme anche il prossimo anno – aggiunge –. Un grande grazie va anche a tutti gli sponsor, perché senza di loro nulla di questo sarebbe possibile». Per Valeri la stagione non è però ancora del tutto terminata: resta infatti un ultimo impegno nel campionato regionale, dove guida la classifica e punta a chiudere in bellezza con un altro successo.   Il 2025, intanto, si archivia con la certezza di avere posto un tassello importante in un percorso di crescita che punta sempre più in alto, tra traguardi nazionali e nuove prospettive internazionali.

02/10/2025 11:30
Recanati, agenti minacciati con un coltello. Il sindacato: "Situazione non più tollerabile"

Recanati, agenti minacciati con un coltello. Il sindacato: "Situazione non più tollerabile"

Martedì scorso, durante un controllo di routine in centro, due agenti della polizia locale di Recanati hanno rischiato di essere feriti con un’arma da taglio. Un episodio che, secondo la Cisl Fp Marche, non è purtroppo isolato ma rappresenta “l’ennesima, drammatica testimonianza di una realtà non più tollerabile”. A denunciare la situazione è Alessandro Moretti, responsabile territoriale di Macerata per la Cisl Fp Marche: “Ogni giorno i 60mila uomini e donne della polizia locale rischiano la propria vita in strada senza avere le necessarie tutele e il giusto riconoscimento”. Secondo il sindacato, è “inaccettabile continuare a operare con una legge quadro vecchia di quarant’anni” e con un contratto non adeguato al ruolo che viene richiesto oggi alle polizie locali. La Cisl Fp chiede con forza il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle Funzioni Locali e una riforma normativa che equipari gli operatori della polizia locale alle altre forze dell’ordine, garantendo formazione, strumenti adeguati e protocolli aggiornati. I dati Inail parlano chiaro: nel 2023 si sono registrati oltre 1.800 infortuni tra gli operatori della polizia locale in Italia. “Aggressioni, incidenti, organici ridotti all’osso: tutto grida l’urgenza di interventi immediati e concreti”, sottolinea Moretti. “Non è pensabile assicurare legalità, viabilità, protezione ambientale e sicurezza nelle nostre comunità con strumenti obsoleti”. La Cisl Fp Marche sollecita inoltre il coinvolgimento delle Regioni, dei Comuni e delle Province per garantire uniformità operativa e formativa, a partire dai servizi più delicati come i TSO e gli ASO, e per prevedere adeguati interventi di welfare per gli operatori. “Difendere la sicurezza delle donne e degli uomini della polizia locale significa difendere la sicurezza di tutti i cittadini”, conclude Moretti. “Non permetteremo che a pagare il prezzo siano i colleghi che ogni giorno rischiano la salute e la vita per garantire quella degli altri”.

02/10/2025 09:40
Da Recanati a Monaco: 908 km in bici per brindare all’Oktoberfest (FOTO)

Da Recanati a Monaco: 908 km in bici per brindare all’Oktoberfest (FOTO)

Sette giorni in sella, 908 chilometri attraverso tre Paesi, tra fatica, pioggia, risate e la promessa di un brindisi memorabile. È l’avventura di quattro ciclisti recanatesi – Graziano Ricciardi, Alfredo Marconi, Maurizio Brandoni e Massimiliano Prenna – che, con il supporto tecnico dell’Asd Renzo Giuliodori, hanno pedalato da Recanati fino a Monaco di Baviera per coronare un sogno: festeggiare all’Oktoberfest. L’idea è nata alcuni anni fa durante le pedalate estive in notturna organizzate dal gruppo, che terminavano davanti a una birra e a uno spuntino. Quella tradizione, ribattezzata “La notturna dei merendari”, ha cementato amicizie e acceso la voglia di andare oltre. Così, all’interno dell’“Associazione Merendari delle Piane”, è maturata la decisione di trasformare un rito conviviale in un’impresa vera e propria: pedalare fino a Monaco per celebrare insieme la passione per la bicicletta e per la buona compagnia. La partenza è avvenuta mercoledì 24 settembre da piazza Leopardi. Ogni giorno tra i 100 e i 150 chilometri, con tappe già fissate e alberghi prenotati, per un itinerario che li ha condotti prima lungo le strade italiane e poi oltre confine. A Verona la prima sosta particolare: “Ci siamo fermati a una festa della birra, ci voleva proprio – raccontano – per ricaricare le energie e tornare in sella con più entusiasmo”. Paesaggi da cartolina li hanno accompagnati lungo tutto il percorso: le valli alpine, il Brennero con l’acqua che scorreva a fianco della strada, il grande fiume Inn di Innsbruck, le lunghe ciclabili austriache e tedesche. L’ultima giornata, però, è stata la più dura: “Ci siamo svegliati col sole, ma appena in bici è iniziata la pioggia battente. Non ci ha fermati, siamo andati avanti imperterriti”. Nel mezzo anche una gomma bucata, prontamente riparata.  A Monaco l’emozione dell’arrivo, anche se con qualche sorpresa: “Non ci hanno fatto entrare con le bici nell’area della festa, ci sarebbe piaciuto fare la foto proprio sotto il monumento, ma l’abbiamo fatta da lontano”. Poco male: la birra, questa volta non come scusa per una pedalata serale ma come traguardo vero e proprio, ha avuto il sapore della vittoria. Proprio all’Oktoberfest hanno incontrato americani, italiani, un gruppo di Cupra Montana, un amico di Porto Recanati e persino un compagno delle pedalate notturne recanatesi che li aspettava lì. Momenti di convivialità che hanno trasformato la loro impresa sportiva in una festa di amicizia internazionale. Oggi, mentre i quattro facevano ritorno a casa, l’Oktoberfest è stata improvvisamente chiusa per un allarme bomba. Un episodio che ha fatto scattare l’allerta in tutta Monaco, con controlli serrati da parte della polizia. Fortunatamente la minaccia si è rivelata infondata e la festa è stata riaperta in sicurezza. Per i ciclisti recanatesi resta anche la consapevolezza di essere stati fortunati a vivere l’esperienza senza contraccolpi. “È andata benissimo – concludono – ci portiamo a casa paesaggi meravigliosi, la fatica della strada, le risate tra amici e quel brindisi che ha ripagato ogni chilometro percorso”. Un’avventura nata davanti a una birra e conclusa con un boccale in mano: il cerchio perfetto di un viaggio che unisce sport, amicizia e memoria condivisa.

01/10/2025 19:14
Recanati, giovane armato di coltello bloccato dalla polizia locale: evitata la tragedia

Recanati, giovane armato di coltello bloccato dalla polizia locale: evitata la tragedia

Un intervento tempestivo della polizia locale di Recanati ha evitato che un giovane seminasse il panico nel centro cittadino. L’episodio è avvenuto ieri, 30 settembre, nei pressi di Porta Pesa, dove un recanatese in preda a una crisi non ancora diagnosticata ha dato in escandescenze brandendo un coltello. Gli agenti, giunti sul posto dopo l’allerta lanciata da personale sanitario già intervenuto, hanno trovato il giovane in stato di forte agitazione. Il ragazzo ha tentato di colpire gli agenti con pugni e calci, cercando al contempo di usare l’arma bianca, un coltello di medie dimensioni nascosto sotto gli abiti. Con grande sangue freddo, i vigili urbani sono riusciti a disarmarlo e metterlo in sicurezza, evitando che venissero coinvolte le persone presenti, alcune delle quali erano accorse credendo che si trattasse di una crisi epilettica. Durante l’intervento alcuni agenti hanno riportato lesioni e hanno dovuto ricorrere alle cure mediche, ma la loro azione ha impedito conseguenze ben più gravi. La dinamica dell’episodio è ora al vaglio degli inquirenti, sotto la direzione della comandante della polizia locale, Gabriella Luconi, che ha espresso orgoglio e riconoscenza per la professionalità dimostrata dai propri collaboratori. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco Emanuele Pepa, che ha voluto ringraziare personalmente gli agenti: "Sono profondamente turbato dall'increscioso episodio avvenuto ieri in città - ha dichiarato - ma al tempo stesso voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento alla polizia locale. Hanno dimostrato eccezionale coraggio, straordinaria prontezza e grande professionalità nel gestire una situazione di estrema pericolosità. Il loro intervento risolutivo ha permesso di disarmare il giovane, garantendo l'incolumità di tutti i presenti e dello stesso ragazzo in difficoltà. Questo è l'esempio lampante dell’alto senso del dovere con cui la nostra polizia locale opera quotidianamente per la sicurezza della comunità". L’episodio, che ha scosso la città, si è concluso senza conseguenze per i passanti grazie alla prontezza e al coraggio degli agenti, che hanno trasformato un potenziale dramma in un caso di professionalità e tutela della collettività.

01/10/2025 17:22
San Marino espugna Recanati: 0-2 al Tubaldi

San Marino espugna Recanati: 0-2 al Tubaldi

Colpo a sorpresa del San Marino, che al "Nicola Tubaldi" di Recanati conquista i primi tre punti della stagione battendo 2-0 la Recanatese. I titani, ultimi in classifica a zero punti, sfruttano la superiorità numerica dopo l’espulsione del portiere giallorosso Zagaglia alla mezz’ora del primo tempo per un fallo fuori area su Babbi. La Recanatese, reduce da un solo punto nelle ultime tre gare e priva degli infortunati Ghio (nessuna frattura dopo lo stop a L’Aquila) e Chiarella, regge fino all’intervallo, ma nella ripresa crolla. Al 55’ Visconti sblocca su assist di Stikler, poi Babbi chiude i conti al 77’ servito da Gasperoni. Nel frattempo, il club giallorosso ha salutato Vessella (passato al Montegranaro) e attende rinforzi in difesa, come confermato dal direttore tecnico Cianni. Ma ora servono riflessioni: la Recanatese, attesa da ben altri obiettivi, incassa la terza sconfitta in cinque giornate. Il tabellino: RECANATESE: Zagaglia; Giusti, Cocino, Fiumanò, Mordini; Carano (15’ st Domizi), Ferro; Re (32’pt Fioravanti), Ciccanti (15’ st Di Francesco), Capanni (32’ st Pierfederici); D’Angelo (1’ st Lovotti). Adisp.: Paoltroni, Morichetta, Gori, Pesaresi. All. Savini SAN MARINO: Meli; Stickler (22’ st Provazza), Lecchi (43’ st D’Antona); Tosi (15’ st Brighi),Agustin Alè, Pericolini; Useini, Maimone (1’ st Gulinatti), Babbi (34’ st Giacomini), Visconti,Gasperoni. A disp. Dighionno, Golfarelli, Menini, Merlonghi. All. Malgrati. Arbitro: Christian Ferruzzi di Albano Laziale (Gambale di Albano Laziale e Venturini di Ostia Lido). Reti: st. 10’ Visconti (SM), 33’ Babbi (SM).

28/09/2025 19:33
Recanati - Strada Squartabue, partono i lavori: ecco le deviazioni previste

Recanati - Strada Squartabue, partono i lavori: ecco le deviazioni previste

Lunedì 29 settembre prenderanno il via i lavori di sistemazione della strada comunale Squartabue, che dall’omonima Zona Industriale costeggia l’ex Cava San Biagio per immettersi nella SP105 verso Cerretano. Negli ultimi anni, la strada è stata spesso colpita da allagamenti durante le forti piogge. La pavimentazione dissestata, con veri e propri crateri provocati dalla pioggia, unita alla presenza di rifiuti abbandonati lungo la carreggiata, ha reso il transito un problema quotidiano per automobilisti e scuolabus che la utilizzano come scorciatoia verso i comuni limitrofi. L’Amministrazione comunale di Recanati aveva recentemente approvato il progetto per la sistemazione definitiva della strada, che ora può entrare nella fase esecutiva. I lavori richiederanno una chiusura prolungata al traffico stimata in circa due mesi. Per ridurre al minimo i disagi, il Comune ha predisposto deviazioni compatibili con il tracciato, limitando l’interdizione al traffico esclusivamente ai tratti interessati dai cantieri. Nello specifico, saranno chiusi al transito – eccetto residenti e autorizzati – i tratti compresi tra l’intersezione con la SP105 e la deviazione verso Contrada Campograsso di Castelfidardo, e tra l’intersezione con la Strada Vicinale Sampaolese, con deviazione del traffico verso quest’ultima. "L’intervento rappresenta un passo importante per garantire sicurezza e percorribilità lungo un’arteria strategica per i collegamenti tra i comuni limitrofi".

25/09/2025 12:49
Recanati, proroga al 30 novembre per l’esonero del Canone Unico Patrimoniale per portatori di handicap

Recanati, proroga al 30 novembre per l’esonero del Canone Unico Patrimoniale per portatori di handicap

Il Comune di Recanati ricorda ai cittadini che, secondo il Regolamento per l’applicazione del Canone Unico Patrimoniale, sono esentati dal pagamento i passi carrabili e le occupazioni con rampe o simili utilizzati da soggetti portatori di handicap. I cittadini interessati possono rivolgersi ad Abaco, l’Ente incaricato della riscossione, per richiedere la rettifica dell’avviso e l’esonero, fornendo la documentazione necessaria. Nei condomini, la quota del soggetto esonerato non verrà redistribuita sugli altri condomini. Per i passi carrabili a servizio di più condomini, l’amministratore può chiedere ad Abaco l’aggiornamento della banca dati con la corretta intestazione. L’aggiornamento può essere richiesto anche dall’amministratore di fatto o capo-condomino tramite autodichiarazione, disponibile presso gli uffici di Abaco o scaricabile dal portale del contribuente nella sezione “Documenti e Modulistica”. Abaco provvederà ad annullare eventuali avvisi già inviati e a emettere nuovi avvisi corretti. Per facilitare le integrazioni e le correzioni, la scadenza del pagamento originariamente fissata al 31 ottobre è prorogata al 30 novembre.

24/09/2025 16:21
Recanati, scontro frontale tra due auto: quattro feriti, tra cui due bambini di 8 e 13 anni

Recanati, scontro frontale tra due auto: quattro feriti, tra cui due bambini di 8 e 13 anni

Due fratellini di 8 e 13 anni e la loro mamma sono rimasti feriti questa mattina in un incidente stradale a Recanati, in contrada Addolorata. L’impatto, avvenuto intorno alle 8, ha visto due auto scontrarsi frontalmente lungo la carreggiata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con due squadre di Macerata e di Osimo e i sanitari del 118, che hanno ritenuto necessario l’intervento dell’eliambulanza per trasportare uno dei bambini al Salesi di Ancona. La mamma e l’altro figlio sono stati invece trasferiti in ambulanza a Torrette. Ferito, ma cosciente, anche il conducente dell’altra vettura, ricoverato per accertamenti. Nonostante la gravità dello scontro, tutti gli occupanti sono rimasti coscienti. La strada è stata chiusa per alcune ore per consentire i soccorsi e il completamento dei rilievi dei carabinieri.   

23/09/2025 11:24
Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente  attraverso le sue ceramiche

Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

Recanati si accende di colori grazie alla mostra “Alberto Cecchini. Ieri e Oggi”, un’occasione imperdibile per scoprire l’evoluzione artistica di uno dei più noti pittori e ceramisti locali. Le sue opere rappresentano un autentico dialogo tra passato e presente, dimostrando come l’arte possa essere un ponte tra tradizione e innovazione. Sabato pomeriggio, all’inaugurazione, tutta l’amministrazione comunale ha partecipato con entusiasmo, rendendo omaggio a un Maestro che ha elevato Recanati nel panorama internazionale dell’arte e della ceramica. Con passione e gratitudine, il sindaco Emanuele Pepa e l’assessore alla Cultura Ettore Pelati, nel loro intervento dopo il taglio del nastro, hanno dimostrato grande riconoscenza e ammirazione per l’opera di Cecchini, sottolineando l’importanza di valorizzare e tramandare il patrimonio artistico locale, riconoscendo in Cecchini un esempio di eccellenza e di dedizione. L’attuale esibizione ha un significato ancora più profondo considerando le recenti difficoltà di Cecchini. Qualche anno fa, infatti, il pittore ha affrontato un dramma personale: una degenerazione maculare che gli ha tolto parte della vista. “Non posso dimenticare quella drammatica telefonata dove Alberto mi disse di non vedere più! - ha ricordato Nikla Cingolani, curatrice della mostra - Ma con coraggio e la determinazione di un casternocese doc, ha trasformato la sua fragilità in forza”. La malattia ha tolto parte della sua vista, ma non ha spento il suo spirito. Spinto dal piacere intrinseco dell’atto creativo, Cecchini ha trovato una nuova libertà, un modo diverso di esprimersi usando tecniche particolari come il dripping, un metodo di applicazione spontanea del colore, inventato da Max Ernst e perfezionato da Pollock, adattandolo alla ceramica. Le sue opere diventano così espressione di un gesto libero, di un impulso che invita lo spettatore a lasciarsi andare oltre le apparenze. La sua arte si trasforma in un mezzo per far emergere l’inconscio, un modo per comunicare emozioni profonde attraverso movimenti impulsivi e gesti spontanei. La gestualità diventa un racconto che va oltre la percezione visiva, rivolgendosi a una dimensione più profonda e intima dell’esperienza umana. L’attuale produzione è animata da atmosfere vivaci e carnevalesche, dove figure dinamiche e colorate si sollevano verso il cielo, simboli di aspirazione e di connessione con l’assoluto. Lo stile “istoriato” di un tempo si è evoluto in una fase più liberatoria e audace. La bellezza si trova anche nell’imperfezione e nell’incertezza, elementi che rendono ogni opera unica e autentica. Le opere di “ieri” di Cecchini avevano uno stile “istoriato” ricco di dettagli che rappresentavano scene rurali, riti e giochi di una volta. Col tempo, il suo linguaggio è diventato più personale e onirico, con scene che rappresentano città come giocattoli, case che si aprono come scatole di carta, sfondi fiammeggianti costellati di stelle. Inserisce elementi come origami dipinti, che aggiungono eleganza e leggerezza alle composizioni, spesso accompagnate da figure che, nella maggior parte delle opere, sembrano librarsi o volare. Entrando nello spazio espositivo dell’Atrio del Palazzo Comunale, i visitatori sono immediatamente colpiti dalla ricchezza di forme e cromie che caratterizzano le sue creazioni. L’allestimento stimola la curiosità e invita lo spettatore a ricostruire un percorso personale tra le diverse fasi della vita artistica di Cecchini, trasformando la visita in un’esperienza di scoperta e riflessione. Una mostra che celebra non solo l’abilità tecnica e artistica di Cecchini, ma anche il suo spirito indomito e la capacità di reinventarsi di fronte alle avversità, lasciando un segno indelebile nel cuore di Recanati e oltre. A completare l’esposizione due piccoli piatti dipinti dalla nipote Elena Cecchini, sua allieva, che rappresenta il futuro. Allora nulla sarà perduto e vedremo crescere il “domani” della ceramica recanatese.  Con questa mostra Recanati rende omaggio a un artista che ha saputo reinventarsi, superare le avversità e continuare a dipingere con passione e coraggio. Un’occasione imperdibile per apprezzare il suo talento e per conoscere da vicino il percorso artistico di un artista che ha saputo interpretare con sensibilità e amore il patrimonio culturale della sua città. La mostra resterà aperta fino al 5 ottobre tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19:30

23/09/2025 09:40
"Per un giorno corse gratis in quattro città": l'iniziativa Contram per la Settimana Europea della Mobilità

"Per un giorno corse gratis in quattro città": l'iniziativa Contram per la Settimana Europea della Mobilità

CAMERINO - In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025, Contram Mobilità aderisce all’iniziativa promuovendo il trasporto pubblico sostenibile. Per sensibilizzare i cittadini e incoraggiarli a lasciare l’auto privata, martedì 23 settembre il servizio di trasporto urbano sarà gratuito nelle città di Camerino, San Severino Marche, Matelica e Recanati. Durante tutta la giornata, gli utenti potranno salire sugli autobus delle linee urbane senza alcun costo, sperimentando così i vantaggi di una mobilità più sostenibile e accessibile. L’obiettivo è ridurre il traffico cittadino e contenere le emissioni di CO₂, in linea con i principi della manifestazione europea. Contram Mobilità invita la cittadinanza a cogliere questa occasione per riscoprire l’utilità del servizio pubblico e contribuire a rendere le città più vivibili. A Camerino sarà inoltre possibile usufruire del servizio integrato Bus+Bici, pensato per combinare spostamenti in autobus e mobilità ciclabile. Per informazioni su orari e percorsi delle linee, è possibile consultare il sito ufficiale www.contrammobilita.it o contattare il numero verde 800 037 737.

22/09/2025 16:40
Recanati, una nuova fontana e una scultura per ricordare Fabio Mariani

Recanati, una nuova fontana e una scultura per ricordare Fabio Mariani

Una grande partecipazione di pubblico ha fatto da cornice ieri, domenica 21 settembre, all’inaugurazione della nuova fontana con scultura dedicata alla memoria di Fabio Mariani. L’iniziativa, svoltasi nel piazzale della chiesetta della Madonna delle Grazie, è stata promossa dal C.C.S.R. Le Grazie con il patrocinio del Comune di Recanati. La cerimonia, presentata da Francesca Cipolloni, ha visto gli interventi del sindaco Emanuele Pepa, del vicesindaco Roberto Bartomeoli, del parroco padre Mario Capitanio, di Nikla Cingolani in rappresentanza dell’AIDO, dell’artista Giuditta Messi – autrice della scultura – e dei familiari di Fabio. L’opera, collocata sopra una fontana recentemente ristrutturata, è stata scoperta dal sindaco insieme all’artista e successivamente benedetta dal parroco. Nel suo intervento Giuditta Messi ha illustrato la scultura e le motivazioni alla base della sua creazione: un’interpretazione del tradizionale gioco del Pa’, che Fabio e i suoi coetanei praticavano da ragazzi. L’opera richiama gesti, simboli e suggestioni di quel tempo, trasformandoli in un messaggio di amicizia, spensieratezza e vita comunitaria.Un legame che, nel corso degli anni, ha visto quel gruppo di amici contribuire attivamente alla crescita del quartiere, attraverso numerose iniziative in Parrocchia e nel C.C.S.R. Particolarmente suggestiva è stata la rievocazione del gioco, messa in scena dal gruppo di amici di allora davanti agli occhi attenti e incuriositi dei presenti. Dopo un paio di giri, i protagonisti hanno invitato i giovani di oggi a cimentarsi, creando così un ponte simbolico tra generazioni.

22/09/2025 10:30
Recanati, minaccia un ragazzo con un coltello e gli ruba le collane: denunciato un 24enne

Recanati, minaccia un ragazzo con un coltello e gli ruba le collane: denunciato un 24enne

Momenti di paura nella serata del 1° settembre nel parcheggio pubblico dietro il Borgo Marinaro di Porto Recanati, dove un ragazzo di 19 anni, residente a Recanati, è stato vittima di una rapina. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Stazione di Recanati, il giovane sarebbe stato avvicinato da un uomo armato di coltello che, dopo averlo minacciato e strattonato, gli avrebbe strappato dal collo due collane in oro. Subito dopo, il rapinatore si è dato alla fuga per le vie cittadine. La vittima, nonostante lo spavento, ha inseguito l’aggressore e durante la fuga il malvivente ha perso la refurtiva, che è stata così interamente recuperata dal proprietario. Il 19enne si è poi recato al pronto soccorso dell'ospedale di Recanati, dove i sanitari hanno riscontrato escoriazioni multiple e lo hanno dimesso con una prognosi di tre giorni. Le indagini avviate immediatamente dai militari hanno portato, in breve tempo, all’individuazione del presunto autore: un 24enne marocchino, domiciliato a Recanati. Per lui è scattata la denuncia all'autorità giudiziaria con l’accusa di rapina aggravata. MONTE SAN GIUSTO - Inoltre, i carabinieri della stazione di Monte San Giusto hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale nei confronti di un uomo di 78 anni, già residente in paese e oggi senza fissa dimora. Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Macerata, prevede per l’anziano il divieto di avvicinarsi alla persona offesa a una distanza inferiore ai 500 metri. Contestualmente è stato disposto anche il divieto di dimora nei comuni di Monte San Giusto, Morrovalle e Civitanova Marche. La misura è scaturita dal rifiuto dell’uomo di accettare l’applicazione del dispositivo elettronico di controllo che gli era stato proposto. I carabinieri hanno sottolineato che proseguiranno con i controlli sul territorio al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria, a tutela della vittima e della collettività.  

21/09/2025 10:00
Triathlon, Sara Durazzi diventa atleta professionista: orgoglio del Grottini Team Recanati

Triathlon, Sara Durazzi diventa atleta professionista: orgoglio del Grottini Team Recanati

Un traguardo importante per Sara Durazzi, 29enne senigalliese e tesserata del Grottini Team Recanati ASD, che ha ottenuto la licenza da atleta professionista rilasciata dalla Federazione Italiana Triathlon. Questo riconoscimento le permette ora di competere tra i PRO nelle più importanti competizioni internazionali come Ironman, Challenge Family, Powerman (duathlon) e Xterra (off-road triathlon). La conferma del salto di qualità è arrivata dopo una serie di prestazioni di altissimo livello. Tra le più recenti spicca il 10° posto assoluto ottenuto nella Ironman 70.3 di Vichy, in Francia. Poco prima, a Klagenfurt (Austria), Durazzi aveva completato il classico triathlon lungo — 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42 km di corsa — con un tempo finale di 10 ore, 26 minuti e 40 secondi, chiudendo al 12° posto assoluto. Risultati che hanno sancito il suo ingresso ufficiale nel mondo dei professionisti. Il percorso di Sara è però iniziato già nel 2021, con successi nei campionati regionali e ottimi piazzamenti in quelli italiani. Già alla Ironman di Cervia del 2024, con un 5° posto di categoria e il 38° assoluto, era evidente il suo potenziale. “Sono molto contenta di questo riconoscimento, tutto nasce dalla passione per il nuoto. All’inizio è stata dura poi è stato un crescendo,” ha raccontato Sara. Il suo allenamento, svolto in gran parte in solitaria nella sua città natale di Senigallia, è supportato a distanza dal Grottini Team: “Ci vuole molta costanza mentale e fisica. Anche se non posso allenarmi direttamente con il team, sono sempre supportata in ogni esigenza”. Oltre alla carriera sportiva, Sara lavora come infermiera presso l’Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, dimostrando che è possibile coniugare con equilibrio vita professionale e sport ad altissimo livello.

20/09/2025 18:35
Incidente stradale a Recanati: la piccola Rebecca non ce l’ha fatta, 20 settembre i funerali

Incidente stradale a Recanati: la piccola Rebecca non ce l’ha fatta, 20 settembre i funerali

Loreto è in lutto per la scomparsa di Rebecca Scipioni, una bambina di appena un anno che sabato 13 settembre era rimasta coinvolta in un grave incidente stradale in via Nazario Sauro a Recanati. La piccola, inizialmente trasportata d’urgenza all’ospedale Salesi di Ancona, è purtroppo deceduta mercoledì 18 settembre a causa delle gravi ferite riportate. La comunità si stringe attorno alla famiglia, mamma Ilaria, papà Emanuele e alla sorellina Bianca. Il funerale si terrà domani, 20 settembre, alle ore 10 presso la chiesa Sant’Anna della Stazione. L’incidente è avvenuto intorno alle 18.30, quando l’auto sulla quale viaggiava la famiglia Scipioni si è scontrata con un’altra vettura e ha terminato la propria corsa contro un albero. Sul posto sono immediatamente intervenuti la polizia locale i vigili del fuoco e i sanitari del 118. Il padre, che era alla guida, è stato trasportato all’ospedale di Civitanova in codice giallo per accertamenti e cure, mentre la madre ha rifiutato il ricovero dopo le prime cure ricevute sul luogo dell’incidente. La polizia municipale ha avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dello schianto. La comunità di Loreto ha già avviato gruppi di preghiera in ricordo della piccola Rebecca, esprimendo vicinanza alla famiglia in questo momento di sconforto e dolore.

19/09/2025 12:00
La BCC di Recanati e Colmurano promuove formazione sulla previdenza e premia gli studenti eccellenti

La BCC di Recanati e Colmurano promuove formazione sulla previdenza e premia gli studenti eccellenti

Sabato 20 settembre, in piazza Brancondi a Porto Recanati, la BCC di Recanati e Colmurano sarà protagonista di un pomeriggio ricco di iniziative dedicate alla formazione sulla previdenza complementare e alla premiazione dei giovani studenti che hanno concluso il loro percorso di studi con risultati eccellenti. Questi appuntamenti, inseriti all’interno della manifestazione ciclistica 5Mila Marche, confermano l’impegno della Banca nel sostenere la comunità, i giovani talenti ed il futuro del territorio.  Si partirà alle ore 15.30 con un incontro formativo dal titolo “Fondo pensione: Opportunità e vantaggi per le aziende e per i dipendenti”. Un’occasione preziosa per approfondire la previdenza complementare e scoprire come l’adesione collettiva possa rappresentare un vantaggio concreto sia per le imprese sia per i lavoratori. L’evento sarà anticipato da un welcome coffee alle ore 15.00, per favorire un momento di accoglienza e confronto. A chiudere la giornata, sempre in piazza Brancondi, sarà la tradizionale cerimonia di premiazione delle borse di studio, in programma alle 18.00. Un momento di festa e riconoscimento per i giovani soci e figli dei soci che si sono distinti per merito scolastico e accademico nel corso dell’anno. Saranno premiati gli studenti eccellenti che nel 2025 hanno conseguito la licenza di scuola secondaria di primo grado con votazione da 9 a 10 e lode, il diploma di scuola secondaria di secondo grado con votazione da 95 a 100 e lode, o una laurea triennale, magistrale, specialistica o a ciclo unico nell’anno accademico 2023/2024 con votazione da 108 a 110 e lode. Con queste due iniziative, la BCC di Recanati e Colmurano conferma il suo ruolo di Banca attenta alle esigenze della comunità, riconoscendo nei giovani, nella formazione e nella pianificazione previdenziale elementi fondamentali per costruire un futuro solido e sostenibile, non solo per le nuove generazioni, ma anche per il tessuto imprenditoriale e l’intero territorio.        

19/09/2025 11:26
Recanati, scontro tra auto e scooter: giovane trasportato a Torrette in elisoccorso

Recanati, scontro tra auto e scooter: giovane trasportato a Torrette in elisoccorso

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi a Recanati, all’incrocio tra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro, proprio sotto l’ospedale cittadino. Coinvolti uno scooter, condotto da uno studente, e una Kia.  La dinamica è in corso di accertamento da parte della Polizia Locale. Da quanto emerso, lo scooter proveniva dal Colle dell’Infinito in direzione mare, mentre l’auto stava svoltando a sinistra per imboccare via Cappuccini Vecchi. Il ragazzo in sella allo scooter è caduto a terra ed è stato assistito dai sanitari del 118, intervenuti con un’ambulanza della Croce Gialla. Per le sospette fratture riportate, tra cui una alla gamba, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza. L’elicottero Icaro è atterrato in un campo in località San Pietro, ha preso in carico il ferito e lo ha trasferito all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.

18/09/2025 16:09
Recanati - Furto in un garage, arrestato 46enne: ai domiciliari con braccialetto elettronico

Recanati - Furto in un garage, arrestato 46enne: ai domiciliari con braccialetto elettronico

RECANATI – I carabinieri della stazione di Recanati hanno arrestato un 46enne residente nella cittadina leopardiana, già noto alle forze dell’ordine, dando esecuzione a una misura cautelare di arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal Tribunale di Macerata. Il provvedimento è scattato al termine delle indagini avviate dai militari dopo un furto in abitazione avvenuto agli inizi di agosto. L’uomo, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, si sarebbe introdotto nottetempo nel garage di una casa di campagna, mentre all'interno dormivano i proprietari con la loro famiglia. Dopo aver rovistato dappertutto, avrebbe portato via diverse paia di scarpe e altri oggetti personali. La scoperta del furto è avvenuta la mattina successiva, quando la vittima ha trovato la porta spalancata e constatato la mancanza di vari effetti personali. La denuncia immediata ha dato il via alle indagini: grazie all’analisi delle telecamere di videosorveglianza, sia pubbliche che private, e alle testimonianze raccolte, i carabinieri sono riusciti a raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del 46enne. Già sottoposto in passato alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, l’uomo è stato rintracciato e arrestato dai militari. Dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso la propria abitazione, dove sconterà la misura restrittiva in regime di arresti domiciliari con braccialetto elettronico, a disposizione dell'autorità giudiziaria.

18/09/2025 10:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.