Scherzare su Leopardi si può: a Recanati l'anteprima assoluta del nuovo film con Whoopi Goldberg (FOTO e VIDEO)
È stata una serata di cinema, emozione e orgoglio territoriale quella andata in scena ieri sera nella splendida cornice di piazza Giacomo Leopardi, dove si è tenuta l’anteprima assoluta di Leopardi & Co, la nuova commedia firmata dalla regista Federica Biondi.
Il film, prodotto da Roberto Cipullo per Camaleo con il sostegno di Eagle Pictures, è molto più di una semplice commedia: è un omaggio fresco, ironico e internazionale alla figura di Giacomo Leopardi, alla sua città natale e all’intero territorio marchigiano. Un film nel film, che racconta la storia di un attore americano - interpretato da Jeremy Irvine - giunto in Italia convinto di dover interpretare Giacomo Casanova, per poi scoprire che il ruolo è invece quello di Leopardi. In questa “confusione creativa”, il protagonista scopre le bellezze del territorio e si innamora, guidato dalla consulente Silvia, esperta di Leopardi.
Presenti alla proiezione in piazza, accolta da un folto pubblico, la regista Federica Biondi e il cast quasi al completo: Denise Tantucci, Paolo Calabresi, la giovane Aurora Calabresi, Aurora Moroni e Paolo Camilli. Sul palco anche il produttore Roberto Cipullo, che ha raccontato con entusiasmo la genesi del progetto: “L’idea è nata un po’ per gioco: ‘e se chiamassimo un attore americano a fare Leopardi invece di Casanova?’. Da lì si è accesa la miccia, ed è arrivata persino Whoopi Goldberg, che ha accettato il ruolo in 48 ore!”.
Una commedia d’amore e identità, che valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico delle Marche: da Recanati alla Riviera del Conero, fino all’aeroporto di Falconara, set inediti che diventano scenari cinematografici.
A sottolineare l’importanza strategica del film per la promozione del territorio è stato Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura, che ha dichiarato: "Una produzione internazionale con Eagle Pictures significa visibilità non solo in Italia, ma anche sul mercato americano e sulle piattaforme globali. Una cartolina delle Marche in chiave moderna, poetica e brillante".
Molto sentita la partecipazione degli attori, profondamente legati al progetto e al territorio. Paolo Camilli, tra i protagonisti del film, ha raccontato: "È un’emozione fortissima essere qui. Il mio personaggio è libero, forse spiazzante, ma è proprio il cuore a salvarlo. Le Marche meritano di essere conosciute, anche attraverso il nostro dialetto".
Aurora Moroni, visibilmente commossa, ha aggiunto: "Tornare a Recanati da attrice, nella mia città, è stato speciale. Questo film le dà autenticità. E lavorare con Whoopi Goldberg e Jeremy Irvine… è stato un sogno".
Anche il rapporto familiare ha avuto il suo spazio, con Aurora Calabresi che ha raccontato l’esperienza sul set accanto al padre Paolo: "Lavorare con mio padre è stato divertente, istruttivo e unico. Abbiamo potuto improvvisare insieme, un’occasione rara".
Federica Biondi ha voluto reinterpretare il mito leopardiano con uno sguardo leggero ma mai superficiale: “Ho provato a raccontare Leopardi con un linguaggio nuovo. Una commedia, sì, ma intrisa di poesia. Girare a Recanati è stato un privilegio: qui la cultura si respira ovunque”.
Leopardi & Co sarà distribuito nelle sale italiane dal 14 agosto e punta a conquistare anche il pubblico internazionale. Un progetto che celebra con ironia e profondità uno dei più grandi poeti italiani, offrendo una narrazione originale che unisce cultura, amore e territorio. La serata a Recanati è stata un successo annunciato, preludio di una pellicola che promette di lasciare il segno.
Commenti