Potenza Picena

Il Tribunale della Salute di Potenza Picena contro l'inquinamento elettromagnetico

Il Tribunale della Salute di Potenza Picena contro l'inquinamento elettromagnetico

Il Tribunale della Salute di Potenza Picena torna a far sentire la propria voce e si rivolge, ancora una volta, alle autorità locali civili e militari per promuovere una sempre maggiore sensibilizzazione nei confronti dell'inquinamento elettromagnetico.Il nuovo appello, lanciato dalla responsabile del Tds Giovannella Maggini Mazzarella, è indirizzato al Maggiore Nunzio Pisano della 114° Squadriglia Radar a seguito di alcune recenti affermazioni circa il monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche. “Esistono dunque emissioni – domanda Maggini Mazzarella – che nascono dal radar presente sul nostro territorio fin dal 1956? E fino al 2013, quando si dice di aver reso operativo il sistema Nirmas per monitorare i livelli di esposizione a tali emissioni, cosa è stato fatto per la protezione della salute della popolazione?”. Ad accompagnare la lettera d'appello – inviata in copia al Dirigente Scolastico della scuola “Annibal Caro” di Civitanova Marche e al Sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli – alcune relazioni stilate da alcuni studiosi sul tema dell'inquinamento elettromagnetico. “Il dottor Monti, esimio studioso che dopo la sua morte è stato definito un gigante di intelligenza ed umanità, il dottor Valsè Pantellini, membro dell'Accademia delle Scienze di New York e il dottor Marinelli del CNR di Bologna hanno stilato relazioni che analizzano i danni che tale inquinamento produce alla popolazione – ricorda Giovannella Maggini Mazzarella –. Le vogliamo portare alla luce così da poter comprendere bene il da farsi per tutelare la salute dei cittadini di Potenza Picena e comuni limitrofi, dove nel tempo si sono succedute amministrazioni comunale e dirigenti poco sensibili al problema”.Il secondo appello – sempre inerente al tema – si rivolge all'Assessore Cristiana Cecchetti del Comune di Civitanova Marche e al Dirigente Scolastico di una Scuola Primaria di Santa Maria Apparente.“Come Tribunale della Salute sono ormai decenni che ci occupiamo dell'inquinamento elettromagnetico e delle nefaste conseguenze che esso produce sulla salute umana, quindi non possiamo che essere preoccupati del fatto che si sia permessa l'installazione di un ripetitore proprio nei pressi di una scuola e di un centro abitato – aggiunge Giovannella Maggini Mazzarella –. Studi di importanti centri scientifici hanno documentato che le onde elettromagnetiche, sia a bassa che ad alta frequenza, provocano danni cellulari irreparabili, soprattutto a livello cerebrale. Questo accade ancor più nei bambini a causa dei tessuti ancora non completamente formati. I danni poi non sono visibili subito ma a distanza di circa un decennio. Se, come dite, volete tutelare la città, non sarebbe stato opportuno, prima di autorizzare l'innalzamento di qualsivoglia antenna, dotarsi di un piano antenne serio in base al quale poi decidere il da farsi? Tutto questo avviene sulla pelle di esseri umani, soprattutto indifesi come i bambini che poi magari si troveranno ad affrontare mostri come il neuroblastoma. Un buon amministratore deve avere anche il coraggio di andare controcorrente, di dire anche dei no, se questo serve a tutelare la salute dei cittadini”.

29/10/2015 15:23
Congratulazioni dottoressa!

Congratulazioni dottoressa!

Brillante risultato questa mattina per la nostra cara e amica collaboratrice Aurora Pepa che ha conseguito la laurea all'università di Macerata discutendo una tesi sulla storia contemporanea, grazie alla quale  ha ottenuto il massimo: 110 e lode con dignità di stampa.Ad Aurora le più sincere e calorose congratulazioni dalla redazione di Picchio News, dai genitori, dai parenti e tutti gli amici che l'hanno sostenuta e le sono stati vicino contribuendo a raggiungere questo risultato.

29/10/2015 13:17
Vandali alla materna di Potenza Picena

Vandali alla materna di Potenza Picena

Vandali senza freni e questione sicurezza sempre di estrema attualità. Qualche imbecille la notte scorsa se l'è presa con la scuola materna di Potenza Picena, distruggendo una serranda e sfasciando i vetri di una finestra nel tentativo di introdursi all'interno.Il fatto è stato stigmatizzato dal sindaco Franccesco Acquaroli che ha affermato "Ancora violata la scuola e, al di là della matrice e delle soluzioni risolutive che si possono immaginare con un lasso di tempo medio, troveremo un deterrente immediatamente percorribile.La sicurezza è fondamentale e faremo di tutto per garantirla".Inevitabili, quindi, provvedimenti drastici a breve scadenza a tutela di tutti i cittadini che poi si trovano a dover pagare tutti quanti le bravate di qualche testa calda.

27/10/2015 13:55
Presi dai carabinieri a Porto Recanati gli scippatori seriali

Presi dai carabinieri a Porto Recanati gli scippatori seriali

Nel tardo pomeriggio di ieri 25 ottobre, a Civitanova, a distanza di pochi minuti uno dall’altro, si sono consumati due scippi ai danni di due donne, una 68enne di Corridonia e una 46enne di Potenza Picena, alle quali era stata sottratta la borsa con denaro contante, documenti e telefono cellulare, ad opera di due persone che viaggiavano a bordo di un ciclomotore di colore scuro tipo boxster, che dalla targa rilevata da un testimone è risultato rubato a Civitanova Marche il 15 ottobre scorso, subito dileguatosi.Immediatamente è scattato il piano di ricerca con l’istituzione di una serie di posti di blocco e di controllo delle aree d’interesse operativo. E dopo circa un’ora, presso il parcheggio del complesso condominiale “River” di Porto Recanati, dove in passato sono stati eseguiti diversi arresti e sequestri per stupefacenti, i Carabinieri della locale Stazione, procedevano al controllo di una Fiat Panda con a bordo due persone di cui una con un giubbotto dello stesso tipo e colore di quello di uno degli scippatori. Il controllo è proseguito con la perquisizione dell’autovettura e il rinvenimento delle borse e dei documenti delle due donne scippate poco prima a Civitanova Marche. Le due persone, risultate essere un uomo e una donna, A.M. 32enne di Civitanova Marche e C.S. 27enne di Montelupone, sono state accompagnate presso il locale Comando Stazione dove l’auto veniva perquisita a fondo e dove si rinvenivano ulteriori tracce di ulteriori 8 scippi commessi nell’ultimo mese tra Civitanova Marche (3) e Porto Recanati (5).Veniva anche ritrovato e sequestrato il ciclomotore utilizzato per gli ultimi scippi, lasciato nascosto a Porto Potenza Picena.La coppia oltre ai reati di furto con strappo continuato e ricettazione sono stati denunciati a piede libero anche per aver violato il foglio di via obbligatorio da Porto Recanati.Sono in corso ulteriori accertamenti sul restante materiale rinvenuto (borse e cellulari) per rintracciarne i proprietari, probabili vittime di reati analoghi.

26/10/2015 13:30
Il Volley Potentino doma Siena in quattro set

Il Volley Potentino doma Siena in quattro set

Nell’anticipo in notturna della prima giornata di Serie A2 UnipolSai, davanti al nuovo maxi-schermo di un PalaPrincipi sold out, Il Volley Potentino inizia la sua nuova avventura tra i cadetti con una vittoria in quattro set contro la corazzata Emma Villas Siena. Un successo che frutta i primi tre punti della stagione proprio al cospetto di Romano Giannini, allenatore di Potenza Picena sulla panchina dell’Emma Villas. Onore agli sconfitti, sempre battaglieri grazie a Snippe e Majdak, autori di una prova encomiabile. Tutti combattuti i parziali con Potenza Picena avanti 1-0 e beffata nel secondo set, ma capace di rialzarsi e spuntarla nei pericolosissimi punto a punto in volata del terzo e del quarto set.Eccellente il debutto in serie A di Cavuto, top scorer del match con 21 punti, da applausi la grinta di Moretti (19). Potenza Picena superiore nei fondamentali. Soprattutto nei momenti topici della partita. Quello che chiedeva coach Gianluca Graziosi. LA GARAI padroni si presentano con Partenio al palleggio per Moretti opposto, Codarin e Quarta al centro, Cavuto (cambio Under con Pierotti) e Ippolito laterali, Calistri libero. Gli ospiti rispondono con Scappaticcio in cabina di regia a smistare palloni per il nuovo acquisto Majdak, Bortolozzo e Braga al centro, Raffaelli e Snippe laterali, Marchisio libero.1 set: Primo parziale equilibrato con il Volley Potentino ed Emma Villas che lottano punto a punto nel tripudio generale. Il muro di Ippolito e l’invenzione di Partenio mandano sul + 2 Potenza Picena (10-8). Moretti porta i suoi al time out sul 12-10. Sostenuta da Snippe e Majdak, Siena non demorde e centra l’aggancio con Raffaelli (14-14) per poi trovare il sorpasso sul tocco out di Partenio che spinge Graziosi alla pausa tecnica (15-16). Buona la gestione del pallone da parte di Partenio e time out di Giannini sul (17-16). Tanto nervosismo ed errori da entrambe le parti, ma nel finale i due ace di Quarta pesano come un macigno (23-20) con Giannini che inserisce Grassano per Raffaeli, ma assiste impassibile al preziosismo di Pierotti (24-20). Alla terza alla set Potenza Picena chiude con Moretti (25-22), autore di 7 punti (58%) come l’opposto Majdak (50%). Marchigiani bravi in ricezione e superiori sia in battuta che in attacco. Nota di merito per Quarta, determinante al servizio nella volata.2 set: Secondo set rocambolesco e sofferto con beffa finale. Non appena Cavuto si avvicina alla rete iniziano i problemi per Scappaticcio e compagni, sotto 10-6 dopo due acuti del nazionale Juniores e un bolide di Moretti. Il 12-7 al time out per la ciurma di Graziosi certifica il buon momento di Potenza Picena, ma tutto ha una scadenza. Appena il tentativo di rimonta degli ospiti prende corpo sul tocco vellutato di Snippe (16-15), Graziosi si gioca un time out per tranquillizzare la squadra, ma due errori evitabili dei biancazzurri regalano il sorpasso sotto i colpi di un insidioso Majdak. Sua la firma del 17-19 che spinge i potentini a un altro time out. I padroni di casa arrancano, ma non smettono di lottare e riacciuffano gli avversari sull’ace del nuovo entrato Cristofaletti (23-23) per poi mettere il naso avanti col block di Moretti (24-23). Momenti concitati con Snippe che impatta e Codarin che trova il mani out del 25-24, vanificato da una dubbia infrazione di Moretti al servizio e dall’ace di Majdak che rimedia un giallo per l’eccessiva esultanza (25-26). Moretti rimette tutto in equilibrio (26-26). Una battuta errata e un attacco sul muro riaprono il match (26-28). Toscani feroci in attacco (68%) e più composti a muro, ma sul bilancio del parziale pesa il fallo sanzionato a Moretti mentre serviva per il set.3 set: Dopo un inizio difficile con tanto di avvicendamento tra Quarta e Biglino al centro, il Volley Potentino riprende le misure e porta a casa il set ai vantaggi. Codarin in evidenza (9-7) nei primi scambi. Gli uomini di Giannini vengono bersagliati sia in banda che al centro e Cavuto porta tutti al time out sul (12-8). Potenza Picena alterna giocate travolgenti a momenti di flessione (17-16), ma quando è con l’acqua alla gola Cavuto, Codarin e Moretti piazzano tre punti d’oro (20-16). Così come manda in delirio il palazzetto l’ace di Cavuto che vale il 22-17. Il braccio di ferro va avanti con il sestetto di Giannini mai domo (23-20). Graziosi spende un time out per rimettere in carreggiata la squadra, che al rientro si procura quattro palle set (24-20), ma incassa una rimonta clamorosa (24-24) prima di trovare un mani out millimetrico targato Ippolito (25-24) e di piegare gli avversari con Cavuto (26-24). Parziale equilibrato con i marchigiani più precisi in attacco e a muro con un Cavuto da applausi, autore di 7 punti (80% in attacco e due block).4 set: Anche il quarto set si conferma sconsigliato ai cuori deboli. Al rientro partono più concentrati i toscani (2-7) e Graziosi inserisce Miscio in cabina di regia. In campo c’è di nuovo Quarta. Potenza Picena cerca di reagire con Cavuto (5-8). Sull’errore al servizio dei biancazzurri Siena torna sul +4 (8-12). Gli atleti potentini in campo ce la mettono tutta e inanellano una rimonta da applausi con le prodezze a muro di Quarta e il mani out di Moretti (13-12) per il parziale di +5. Si continua punto a punto con Codarin che infiamma il palazzetto (19-18). Sul 20-20 Giannini inserisce Pistolesi al servizio, ma il nuovo entrato sfiora solo l’ace (21-20), colpo che invece riesce a Ippolito sul fronte opposto (22-20). Sul 23-22 Siena cerca un nuovo testa a testa in volata con Snippe al servizio, ma Cavuto trova un colpo da maestro (24-22). Raffaelli annulla una palla match, ma Cavuto firma la prima vittoria della nuova stagione (25-23).IL TABELLINOVolley Potentino Potenza Picena – Emma Villas Siena 3-1(25-22, 26-28, 26-24, 25-23) POTENZA PICENA: Cavuto (U) 21, Codarin 8, Pierotti (U) 1, Partenio 1, Miscio, Cristofaletti 1, Calistri (L), Moretti 19, Biglino, Ippolito 12, Quarta 9. All. GraziosiSIENA: Fantauzzo, Di Marco ne, Majdak 20, Scappaticcio 1, Raffaelli 14, Pistolesi 1, Bortolozzo 4, Braga 11, Snippe 17, Marchisio (L), Picco ne, Grassano 1. All. GianniniArbitri: Puletti e Oranelli di PerugiaDurata set: 28’, 35’, 32’, 30’ Tot. 2h 05’Note: Spettatori: 700 circa. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 5, muri 9. Siena: errori al servizio 20, ace 3, muri 9. Cartellino giallo per Majdak nel secondo set.

25/10/2015 14:05
Hospitality Day: Potenza Picena tra i finalisti nazionali

Hospitality Day: Potenza Picena tra i finalisti nazionali

Potenza Picena tra i finalisti nazionali per la migliore attività di promozione turistica on line. Si è, infatti, svolta nei giorni scorsi al Pala Congressi di Riccione l’edizione “ Hospitality Day 2015”. Un’intera giornata dedicata all’Ospitalità, dove è stato possibile confrontarsi con i migliori consulenti e fornitori di servizi nel settore turistico e aggiornarsi sui nuovi trend del web marketing turistico nel mondo dell'Internet Marketing. “La partecipazione è stata notevole – ha detto Sonia Pace coordinatrice delle web pages potentine - più di 1500 persone tra pubblico ed operatori e 55 seminari nel corso della giornata. Al termine della serata c’è stata la premiazione dell’Hospitality Social Award. Potenza Picena si è presentata nella categoria: “Miglior attività di social media marketing per le destinazioni turistiche”. Non abbiamo vinto ma eravamo tra i 9 finalisti tra 60 destinazioni candidate”. Soddisfazione è stata espressa sia dall’Assessore al Turismo Paolo Scocco che da Tommaso Ruffini, Assessore alle Attività Produttive della Giunta Acquaroli.

20/10/2015 15:05
Prima di uccidersi scrive ai suoi familiari

Prima di uccidersi scrive ai suoi familiari

Nella mattinata odierna a Potenza Picena, un uomo di 49 anni si è tolto la vita gettandosi dal terzo piano del suo appartamento nel centro della città. L'uomo, da tre giorni non andava al lavoro e sembrava soffrisse di depressione. Il 49enne, prima di compiere il tragico gesto, ha scritto una lettera ai suoi familiari dove chiede di continuare a volergli bene. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il 118.

17/10/2015 12:01
Si inaugura domani a Potenza Picena "Innovarti"

Si inaugura domani a Potenza Picena "Innovarti"

Sabato 17 e domenica 18 ottobre a Potenza Picena apre ufficialmente Innovarti, il progetto organizzato da Regione Marche e dal Comune dedicato all’artigianato d’eccellenza, liberamente accessibile a operatori e alla cittadinanza.  Un progetto innovativo ideato dai potentini Alberto Scocco, Francesca Iacopini e Mauro Mazziero in stretta collaborazione con l’Assessore alle Attività Produttive Tommaso Ruffini e che annovera patrocini di importanti Istituzioni e Associazioni di categoria tra cui la Provincia di Macerata, l’Italian Trade Agency, l’Accademia di Belle Arti di Macerata, la Camera di Commercio, la Confartigianato, la Cna e la Casartigiani. L’inaugurazione si terrà sabato 17 ottobre, alle ore 17, presso l’Auditorium S.Agostino, alla presenza del Sindaco Francesco Acquaroli, del Senatore Mario Morgoni, dell’Assessore Regionale Angelo Sciapichetti e del Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari. Seguirà un concerto del pianista Lorenzo di Bella. Sin dal pomeriggio saranno invece aperte al pubblico le botteghe artigiane all’interno del centro storico nel Chiostro di S.Caterina, Cappella degli Artisti, Sala Boccabianca e Piazzetta delle Erbe. "Con InnovArti e con altre iniziative che ci accingiamo a lanciare, intendiamo sostenere l'artigianato di eccellenza e creare presupposti di sviluppo solidi e sostenibili – hanno sottolineato i coordinatori del progetto Alberto Scocco, Francesca Iacopini e Mauro Mazziero - si tratta di una scommessa culturale ed economica importante, che si vince con la consapevolezza dei grandi punti di forza del nostro territorio e con la capacità di progettare in modo nuovo e collaborativo. Valorizzare le tradizioni e le esperienze per formulare nuove soluzioni. Anche per questo abbiamo accolto l'idea di due eventi dal format innovativo, che vedranno tutti protagonisti e faciliteranno il dialogo con gli esperti, in una sorta di gioco a squadre".  I successivi eventi "IncontrArti"  il 7 novembre  e "ApplicArti" il 21 novembre , si terranno invece presso l'Auditorium S.Agostino e vedranno momenti di dialogo tra artigiani, operatori turistici ed enogastronomici, operatori museali, docenti e rappresentanti delle istituzioni.

16/10/2015 14:47
Volley Potentino: domani test interno con Ortona

Volley Potentino: domani test interno con Ortona

Riflettori accesi sul PalaPrincipi per tutto il weekend. Domani alle ore 17.00, i padroni di casa del Volley Potentino, reduci dal pareggio in rimonta nel faccia a faccia con l’intraprendente M&G Scuola Pallavolo, se la vedranno in amichevole contro la Sieco Service Ortona, squadra prima classificata della scorsa regular season di A2. Domenica 17 ottobre andrà in scena una partita-spettacolo dedicata ai supporter.Il test match con il club abruzzese è l’ultimo confronto già inserito nel calendario pre-season dei marchigiani che esordiranno in campionato sabato 24 ottobre alle 20.30 tra le mura amiche contro l’Emma Villas Siena. Tra gli appuntamenti ufficiali del cammino di avvicinamento alla stagione regolare spicca anche l’evento di domenica 18 ottobre alle 17.00 nel quartier generale del team biancazzurro. Al PalaPrincipi la società di Viale Piemonte regalerà una passerella benaugurale agli atleti con una partita in famiglia. Roster al completo e integrato, per l’occasione, da altri giocatori di talento come Federico Bonami, libero nelle file del Volley Potentino lo scorso anno e ora presente in veste di guest star.Una festa che avrà come protagonisti anche i tifosi di Passione Biancazzurra, sempre vicini alla squadra durante la preparazione estiva. Il seguito dei fan sugli spalti anche in trasferta, l’affetto e i cori esaltanti hanno accompagnato il collettivo nella serie di allenamenti congiunti e amichevoli in cui i veterani e i nuovi arrivati alla corte di Graziosi hanno dimostrato qualità, impegno e dedizione. Intanto sui social ha raccolto molti consensi lo sketch dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione.  

16/10/2015 13:14
Per salvare il padre dall'arresto butta dalla finestra tre etti e mezzo di cocaina

Per salvare il padre dall'arresto butta dalla finestra tre etti e mezzo di cocaina

Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Potenza Picena, coordinati dal Comando  Compagnia CC di Civitanova, nell’ambito di una attività investigativa finalizzata alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, hanno proceduto alla perquisizione dell’abitazione di un macedone di 35 anni, sposato con figli, operaio, abitante nel centro cittadino, poi arrestandolo per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.La perquisizione, veniva eseguita con un provvedimento della Procura della Repubblica di Fermo, scaturito a seguito di attività di polizia giudiziaria svolta dalla Stazione di Potenza Picena e Sant’Elpidio a Mare, che lo avevano denunciato per spaccio di una dose di cocaina rinvenuta in possesso di un tossicodipendente proprio in quest’ultima località.Quando i militari sono giunti presso l’abitazione, hanno trovato l’uomo, Enver Azizi,in compagnia della moglie e delle due figlie, che alla vista dei carabinieri, nella sua lingua, indicava alla figlia maggiore di recarsi nella camera da letto. Mentre i carabinieri cominciavano le operazioni di perquisizione, il militare che si trovava all’esterno dell’abitazione a supporto dei colleghi e vigilanza dello stabile, li avvisava che una ragazza, poi riconosciuta come la figlia maggiore di Azizi, aveva lanciato, dalla finestra della camera posta al secondo piano, una borsa chiusa da donna poi raccolta e riportata in casa. Dal controllo della borsa i carabinieri hanno trovato un involucro con all'interno 361 grammi di cocaina, 3.700 euro in contanti, tre bilancini di precisione e materiale per il taglio e confezionamento delle dosi.Inevitabilmente, Enver Azizi è stato arrestato e portato in carcere a Camerino a disposizione della Dott.ssa Cristina Polenzani, Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Macerata.

16/10/2015 11:23
Boom per le spiagge maceratesi: registrata una crescita fino al 25 per cento

Boom per le spiagge maceratesi: registrata una crescita fino al 25 per cento

Anche quest’anno, a stagione estiva ormai conclusa, l’Osservatorio Turistico della Confartigianato Imprese Macerata ha voluto fare un approfondimento mirato agli stabilimenti balneari. Il mezzo prescelto è stato quello di sottoporre, nella seconda decade di settembre, a stagione definitivamente conclusa, un questionario ad un campione rappresentativo di operatori balneari (coinvolti circa il 20% degli stabilimenti distribuiti tra i 3 comuni che si affacciano sul mare ovvero Civitanova Marche, Porto Potenza Picena e Porto Recanati) per rilevare l’andamento della stagione 2015. Dalle circa 30 interviste effettuate sono emersi dati interessanti e spunti di riflessione che hanno disegnato un quadro generale sull’andamento della stagione appena conclusa, permettendo così un ponderato raffronto con quella passata. Gli operatori intervistati hanno espresso un giudizio positivo quasi unanime (il 23% l’hanno giudicata “ottima”, il 68% “soddisfacente” rispetto a quella del 2014): questi giudizi positivi sono stati suffragati dai dati sulle presenze globali che hanno registrato una crescita tra il +10% e il +25%. Nello specifico possiamo notare che il dato più positivo è stato evidenziato tra la clientela cosiddetta residenziale (residenti e/o pendolari) che, per il 50% degli intervistati, ha fatto registrare un aumento tra il +5% e il +10%: a Civitanova Marche più del 65% dell’aumento complessivo delle presenze è stato dovuto proprio al turismo residenziale e circa un terzo degli intervistati ha registrato un +10% di presenze; in controtendenza, per questo tipo di turisti, Porto Recanati, dove sebbene il 40% degli operatori abbia riscontrato un dato stabile, il 18% di essi hanno registrato un calo delle presenze, con una diminuzione ( tra il –10 e il –15%); Porto Potenza, come Civitanova, registra invece un aumento maggiore nei residenti e pendolari. La rilevazione dei turisti italiani ha registrato un andamento positivo rispetto al 2014 per il 55% degli intervistati (aumento tra il +5 e il +20%); la restante parte lo ha invece definito per lo più stabile. A Civitanova e Porto Recanati questa tipologia di turismo è stata più stabile rispetto a Porto Potenza laddove, invece, un maggior numero di operatori ha registrato un incremento di presenze in turisti italiani seppur con una percentuale più bassa (tra il + 5% e il + 10% di presenze in più).. Diversa è la situazione dei turisti stranieri che per il 45% degli stabilimenti ha fatto registrare un aumento rispetto alla stagione passata (tra il +1% e il +10%): meglio Porto Potenza e Civitanova, con rispettivamente l’80% ed il 50% dei balneari che esprimono “soddisfazione” per l’aumento registrato, mentre Porto Recanati rimane più indietro, registrando per il 65% numeri stabili rispetto alla stagione scorsa (nella quale però c’era stato un lieve aumento). Tra le motivazioni addotte per spiegare i fattori che hanno influito sul bilancio finale tutti sono stati concordi nell’affermare che la principale variabile positiva sia stato “il bel tempo” con scarse precipitazioni, mentre hanno giocato negativamente un fattore comune (il perdurare della sfavorevole congiuntura economica) ed alcune situazioni locali (ad esempio, per Porto Recanati, gli effetti delle mareggiate con riduzione della spiaggia, la perdita della “bandiera blu”). Interessanti ed abbastanza univoche le risposte su cosa dovrebbero fare le istituzioni per poter migliorare la situazione per il futuro: la promozione turistica del territorio soprattutto ma anche la manutenzione delle spiagge e la salvaguardia della costa (in particolare per Porto Recanati). Circa l’opportunità di allungare la stagione puntando sulla destagionalizzazione le risposte si dono divise a metà tra favorevoli e contrarie: tutti hanno però concordato sul fatto che bisognerebbe creare prima i presupposti per rimanere aperti, puntando ad esempio su eventi in bassa stagione e su una maggiore promozione turistica che attragga nuovi villeggianti nel territorio, visto che, essendo la nostra provincia sbilanciata su un turismo a vocazione residenziale, per la maggior parte dei balneari la stagione termina alla riapertura delle scuole (l’inizio di settembre), indipendentemente dalle condizioni climatiche. " Per il futuro – afferma Riccardo Golota, responsabile del settore Turismo e Commercio di Confartigianato Imprese Macerata – riteniamo necessario, auspicando la fine della sfavorevole congiuntura economica ed un’estate con bel tempo stabile, vengano rimosse quelle cause negative rilevate localmente dagli stessi operatori balneari; accanto a ciò sarà poi necessario programmare un’offerta policentrica che miri a mettere sul piatto eventi ed opportunità, cioè a collegare le nostre spiagge con il territorio limitrofo, intendendo con ciò le attività culturali, di spettacolo e le eccellenze produttive del nostro 100% made in Italy, specie nella “moda” e nella “enogastronomia".

15/10/2015 13:21
"Atman" il film del potentino Gianluca Grandinetti premiato a Chicago

"Atman" il film del potentino Gianluca Grandinetti premiato a Chicago

Un premio molto importante, vinto in America. Gianluca Grandinetti commenta così l'assegnazione del premio vinto al Chicago Film Festival: "Ho scritto e girato il Fashion Film “ATMAN” per il brand “Mavranyma" precisamente un anno fa e l’ho iscritto a qualche festival per esperimento, per scommessa, per provare a scontrarmi con i “BIG”, e visto che non lo avevo mai fatto prima per vedere l’opinione di gente del settore; Ho subito ricevuto delle incredibili sorprese visto che è quasi sempre stato preso in considerazione, in primis dal Fashion Film Festival di Berlino con una pubblicazione, poi a Città del Capo al Mercedes-Benz Fashion Film Festival tra i selezionati, al Chicago Fashion Film Festival dove è stato selezionato e premiato con il “BEAUTY AWARD” e menzionato su diversi Blog e siti di settore riguardanti Video Arte e Fashion Movie. Elia Francinella (lo stilista ), anche lui marchigiano di Montefano, mi ha dato la libertà di scrittura ed interpretazione della sua collezione e del suo brand molto innovativo, mia sorella Giulia Grandinetti mi ha aiutato come Actor Coach dirigendo gli Attori/Modelli sul set Alan Sbaffi, Matilde Canuti e Giorgio Cornelio, Giuseppe Puocci come mio assistente, Matteo Scibetta come Make Up Artist e tanta altra gente sul set che mi ha aiutato ha creare questa mia scrittura".

14/10/2015 15:29
Debutta a Porto Potenza lo Sky Club

Debutta a Porto Potenza lo Sky Club

di Daniele BonazziArriva il freddo, cominciano le piogge e a scaldare le notti marchigiane ci sono i locali notturni.Un nuovo locale debutta nelle notti maceratesi: lo Sky Club a Porto Potenza, la location è quella dell’ ex Nessundorma, ma tutto è cambiato a partire dal titolare del locale.Alberto Fabri, 38 anni, imprenditore di Ancona, spiega questa nuova avventura: “Sky Club nasce da un’idea semplice: far divertire la gente”.Ed ecco un’ esplosione di luci, colori, effetti di ogni tipo per sorprendere il pubblico.Molte serate in programma, le più grandi firme di eventi marchigiani e non: Merli Entertaiment, Eventi Divertenti. Non mancano gli sponsor: Outox Reset Drink, Ultra Sound Eventi, Ruzzi Records.Da segnalare questa data: 17 ottobre 2015, quando Federico Gasparoni presenterà Jungle Party in collaborazione con Euforia, Blue Moon Staff, Party Xxl e Sunset.Questo nuovo locale quindi si appresta a occupare un posto importante nella scena della notte marchigiana.Il divertimento è assicurato.

13/10/2015 14:53
Volley Potentino: allenamento congiunto con la M&G

Volley Potentino: allenamento congiunto con la M&G

Potenza Picena continua a vincere e a convincere nel pre-campionato di Serie A2. A poco più di dieci giorni dal debutto in regular season, previsto nell’anticipo serale di sabato 24 ottobre tra le mura amiche contro l’Emma Villas Siena di Romano Giannini, il collettivo biancazzurro prosegue a lavorare sodo per arrivare in grande forma all’appuntamento contro la neopromossa toscana, considerata alla vigilia dagli addetti ai lavori una delle formazioni più quotate di tutta la cadetteria.Dopo i riscontri positivi nelle numerose amichevoli giocate in trasferta e il 3-0 da applausi conquistato sabato scorso al PalaPrincipi contro la Monini Spoleto, gli uomini di Gianluca Graziosi hanno in calendario altri test importanti e sono già consapevoli di poter annoverare tra i propri punti di forza una panchina di qualità. Mercoledì 14 ottobre alle 17 Moretti e compagni sosterranno un allenamento congiunto casalingo con Grottazzolina, team di B1 che vanta in organico campioni come Paris e Salgado, mentre sabato 17 ottobre alle 17 la Sieco Service Ortona approderà a Potenza Picena per un prelibato antipasto della regular season di A2.Gianluca Graziosi (tecnico Volley Potentino): «Sono proprio soddisfatto del clima che si è instaurato nel gruppo. Lo scorso anno allenavo un’ottima squadra in cui emergevano delle individualità, mentre nell’arco di questa preparazione ho seguito un collettivo di atleti complementari. Ogni reparto vanta giocatori di talento e dalle caratteristiche differenti che potrò alternare a seconda delle circostanze. I veterani e i giovani sono già entrati in sintonia. Tutti si allenano con costrutto e recepiscono ogni indicazione. Quando mi sento a mio agio con un gruppo probabilmente riesco a trasmettere in modo efficace la mia mentalità. Ci siamo dati degli obiettivi e con impegno stiamo rispettando la tabella di marcia. La cosa più importante era farsi un’idea sul nostro livello attuale e i test ci hanno dato conferme sul fatto che potremo interpretare un ruolo importante nel torneo ormai alle porte. Ora in programma abbiamo due test ravvicinati, ma non ne escludo un terzo».

12/10/2015 17:35
Completamente "fatto" gattona in un campo: 38enne portato in ospedale

Completamente "fatto" gattona in un campo: 38enne portato in ospedale

di Daniele BonazziIl comportamento anomalo e singolare di un giovane in un campo fra Porto Recanati e Porto Potenza, ha indotto alcuni residenti della zona ad allertare i carabinieri.E' successo questa mattina, quando diverse telefonate al 112 segnalavano la presenza in un campo di un uomo in atteggiamenti strani: alcuni hanno riferito di averlo visto gattonare a lungo, nudo, evidentemente non lucido e vittima di qualche problema.Arrivati sul posto, i carabinieri hanno identificato l'uomo, accertando che si trattava di un 38enne dell'entroterra maceratese sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Era arrivato fin lì a bordo della sua auto, rimasta però, bloccata nel fango a causa delle forti piogge di ieri. La perquisizione dei militari all'interno del veicolo ha portato a rinvenire diverse siringhe.L'uomo è stato accompagnato all’ospedale di Civitanova Marche per le cure del caso.

12/10/2015 15:04
“Che Potenza!”: la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna

“Che Potenza!”: la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna

Un racconto in immagini della vita quotidiana degli animali ospitati al canile di Potenza Picena. È la mostra fotografica intitolata “Che Potenza!” curata dal neo-gestore della struttura, Meridiana cooperativa sociale, l’associazione U.N.A. Potenza Picena, con il patrocinio del Comune della città e il supporto di Barbato studio design e che sarà visitabile dal 8 al 28 ottobre presso la sala U. Boccabianca. L’obiettivo della mostra, inaugurata oggi pomeriggio, è quello di aprire le porte del canile comunale a tutti attraverso le fotografie scattate dall'obiettivo attendo e sensibile della fotografa Mary Della Giovanna e raccontare la quotidianità degli animali ospitati per sensibilizzare la cittadinanza verso la piaga dell’abbandono ed incoraggiare l’adozione dei cani e dei gatti che vivono presso il rifugio. Ed è lo scopo principale anche di Meridiana cooperativa sociale, che dal mese di novembre del 2014 gestisce la struttura e che in meno di un anno è riuscita a triplicare il numero delle adozioni. Infatti, per quanto riguarda i cani, dall'inizio della gestione ad oggi gli operatori della cooperativa hanno effettuato ben 21 affidi, mentre nell'anno precedente le adozioni erano state 7. Attualmente, presso il rifugio sono ospitati 83 cani che attendono una famiglia, numero inferiore rispetto ai 97 che erano presenti nel novembre del 2014. Questo, nonostante il fatto che in un anno gli ingressi siano stati ben 18. “Abbiamo raggiunto un risultato importante - afferma la direttrice di Meridiana cooperativa sociale, Barbara Vittori – visto che la maggior parte degli animali presenti sono adulti o anziani, molto difficili da far adottare”. Non solo, ma in quest'anno Meridiana si è adoperata anche per risolvere alcuni casi critici che erano stati rinvenuti all'inizio della gestione. Ad esempio, è la storia di Miele, un gatto che aveva vissuto per ben 8 anni rinchiuso in un piccolo bagno della struttura e felicemente adottato da una delle volontarie di U.N.A Potenza Picena. Oppure, quella di Mistral, un nonnino di 14 anni, affetto da paralisi e cecità anche lui adottato per vivere i suoi ultimi anni di vita circondato dall'affetto di una famiglia. “Sono solo un paio delle tante storie che si possono raccontare al canile – afferma ancora Barbara Vittori – e con questa mostra vogliamo fare proprio questo: raccontare, dare visibilità agli animali di cui ci prendiamo cura e incoraggiare le adozioni”. Al canile comunale di Potenza Picena, però, non ci sono solo cani da adottare, ma anche gatti, ben 8 per la precisione anche loro in attesa di una famiglia che sia per sempre. Anche i gatti sono in mostra nella sala U. Boccabianca situata in via Trento, n. 1, un'esposizione che sarà visitabile fino al 28 ottobre, dal lunedì alla domenica, dalle ore 16.00 alle 20.00. E ancora, l'esposizione è anche un'occasione di raccolta fondi che saranno completamente destinati alla cura degli animali senza padrone di Potenza Picena. “Abbiamo previsto anche una raccolta fondi – ha spiegato, la fotografa Mary Della Giovanna – da destinare esclusivamente ai cani e gatti che vivono al rifugio. Chiunque vorrà potrà donare anche solo 1 euro, mentre se si desidera portarsi a casa una delle fotografie in mostra lo si potrà fare con una donazione minima di 30 euro”. Per ulteriori informazioni sulla mostra e dettagli sul canile comunale di Potenza Picena e su come donare è possibile visitare il sito www.meridiana.mc.it, la pagina Facebook “Canile comunale – Meridiana Cooperativa Sociale” oppure chiamare il numero 371.1301647 e scrivere a canilepotenzapicena@meridiana.mc.it. (FOTO MARY DELLA GIOVANNA)  

08/10/2015 20:00
A Potenza Picena il parcheggio si paga col cellulare

A Potenza Picena il parcheggio si paga col cellulare

Grazie ad un accordo tra l’Amministrazione Comunale e la Easypark, società informatica specializzata nei parcheggi a controllo telematico con sedi in gran parte d’Europa, da qualche giorno sul territorio di Potenza Picena è possibile pagare e gestire la propria sosta auto direttamente dal cellulare. Dalla scorsa settimana sui parchimetri della città alta e del Porto è possibile trovare una indicazione con il codice area e le informazioni per scaricare una app gratuita compatibile con i sistemi operativi più diffusi come Ios, Android e Windows: “Una volta scaricato il programma – ha spiegato il consigliere comunale Antonello Rosali, primo entusiasta fruitore del nuovo servizio -  basta inserire il codice area riportato sul parcometro, oppure ottenuto tramite la funzione geolocalizzazione della stessa app, quindi inserire la targa dell’auto ed infine un orario provvisorio di fine sosta. Quindici minuti prima della scadenza il sistema invierà un avviso e si potrà decidere se prolungare il tempo di parcheggio direttamente dal telefonino senza interrompere quello che si sta facendo. Al contrario se la sosta è stata più corta del previsto si modificherà l’orario e si pagherà solo il tempo effettivo. Al termine il costo verrà addebitato sul conto prepagato easy park mentre lo scontrino elettronico potrà essere verificato nella stessa app o scaricato in pdf. I vantaggi per il Comune e per l’utenza sono evidenti: dalla maggiore efficienza del servizio al controllo dei flussi e dell’utilizzo, per una più efficace calibratura del piano parcheggi comunale”.

05/10/2015 15:53
Lo sfogo di Acquaroli: "Così lo Stato affossa i Comuni!"

Lo sfogo di Acquaroli: "Così lo Stato affossa i Comuni!"

"Nell'anno 2015 la spesa per minori inseriti in comunità, con provvedimento del tribunale e a carico del Comune, è lievitata di molto rispetto al dato storico, oltre i 200.000 euro, compromettendo ogni tipo di manutenzione straordinaria possibile e risucchiando, di fatto, tutti i risparmi che eravamo riusciti a produrre" questa è una parte del post-sfogo contro lo stato pubblicato questa mattina sul proprio profilo Facebook da Francesco Acquaroli, sindaco di Potenza Picena. "Un fenomeno imputabile a molte variabili" spiega il primo cittadino "ma che è in crescita esponenziale e rischia di ridurre i servizi sociali ad un vero e proprio ufficio di collocamento in comunità. Il parlamento deve prendere atto di questa situazione e intervenire; non è possibile continuare a scaricare ogni difficoltà sopra le spalle degli enti locali e in particolare dei comuni. Siamo tutti bravi a fare moralismi e a riempirci la bocca di buoni propositi; ma poiché la matematica non si regge sui propositi e i conti si fanno con i numeri, bisognerebbe anche essere consequenziali ed intervenire per non far collassare un sistema arrivato al limite della sua tenuta" continua Acquaroli."Quello che chiedo è che se si vuole dare una responsabilità così grande al Comune, bisogna dare anche altrettanti fondi, perchè altrimenti bisognerà fare tagli che servono veramente alla città come aggiustare le strade o aiutare le famiglie bisognose. Tutta l'area sociale si attesta circa 2 milioni e mezzo di euro, 250-300 mila, ovvero circa il 10%  vanno in aiuto ai ragazzi all'interno delle comunità. Ma chi ci pensa ai 16 mila cittadini di Potenza Potenza, molti dei quali non riescono a pagare la scuola ai propri figli, con annessi libri e oggetti dediti allo studio? Lo Stato deve smetterla di prendere il Comune come capro espiatorio, facendogli carico di tutte le spese. Non dico che quella della comunità sia una realtà meno importante, non disconosco il problema, certo, ma ci sono vari modi per poterlo risolvere, innanzitutto si potrebbe intervenire all'interno delle famiglie di origine di questi ragazzi, anche con l'intervento di psicologi, senza aspettare che la situazione diventi invivibile. I Comuni non sono più in grado di sostenere le spese. Noi come comune di Potenza Picena non siamo più in grado di rispondere finanziariamente, più la crisi aumenta, più aumentano questi casi. Il parlamento deve prendere in considerazione questi aspetti!".Si conclude così lo sfogo del primo cittadino di Potenza Picena, stanco di far addossare al comune spese che, volendo, potrebbero essere evitate.

05/10/2015 14:47
Chiude oggi la mostra "Tutti i colori dell'utopia"

Chiude oggi la mostra "Tutti i colori dell'utopia"

Resterà allestita fino a domenica 27 Settembre, presso l’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” a Potenza Picena (MC), la mostra personale dell’artista marchigiano Roberto Carlocchia intitolata “Tutti i colori dell’utopia”. Patrocinata dall’amministrazione comunale, l’esposizione è stata inaugurata lo scorso 19 Settembre, alla presenza del Sindaco Francesco Acquaroli e dell’Onorevole Mario Morgoni. Un “racconto visivo” secondo cui l’espressione artistica, nel senso più puro della parola, nasce ed evolve nella propria vita in modo semplice e cresce, suscitando in se stessi e negli altri sensazioni piacevoli o insolite. Un percorso d’immagini e di colori, lungo negli anni ma breve nella sintesi dei decenni che l’hanno caratterizzato: una storia policroma e variegata, disegnata non solo per cercare riscontri e collocare nel mercato le proprie capacità, ma tesa anche a emozionare e appassionare.“Il colore rappresenta da sempre l’espressione emotiva e la gioia intrinseca che mi sento di comunicare e donare agli altri – svela l’artista –. L’utopia, invece, deriva dal fatto che spesso i miei lavori rappresentano situazioni e messaggi permeati di desideri, sogni o di ideali, forse il più delle volte non di facile attuazione”.La sezione dedicata agli anni ’70 illustra volti senza profili come angeli senza sesso, icone senza forma, protagonisti senza nome: le nuove idee del decennio, che vibrano e si confrontano rincorrendosi in un processo immaginifico che sorge - in quegli anni - da un’innata voglia di libertà e da un’intensa sensazione di leggerezza. Gli anni ’80 e ’90 invece rievocano momenti artistici volutamente surreali: un inedito mix di interpretazioni e colori essenzialmente metaforici, per immaginare un futuro positivo, senza limiti.“La mostra si sta svolgendo con successo e sicuramente conto di portare avanti il mio percorso artistico negli anni, perché non bisogna mai fermarsi e darsi dei limiti. La mia ricerca continua, sempre, aiutata nel mio caso dalla forza del colore che spero possa essere il motivo caratterizzante e ricorrente anche dei miei prossimi lavori”.Pittore per passione, nel corso della sua vita Roberto Carlocchia ha intrapreso un percorso creativo che lo ha condotto a cimentarsi in diverse forme d’arte. Tuttavia la pittura è sempre stata l’elemento costante, che lo ha accompagnato dall’adolescenza ai nostri giorni, fino all’allestimento della mostra che si chiuderà in occasione della 55esima edizione della manifestazione potentina “Grappolo d’Oro”. 

27/09/2015 16:09
Incendio distrugge un pub a Potenza Picena

Incendio distrugge un pub a Potenza Picena

Un incendio divampato prima delle undici di ieri sera ha praticamente distrutto un pub a Potenza Picena. L'allarme è scattato da parte di alcuni automobilisti di passaggio che, accorgendosi del fumo che fuoriusciva dall'edificio, hanno allertato immediatamente i pompieri. Sul posto, lungo la strada Regina, in località Marignano, sono accorse due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova con due autopompe supportate anche da un’autoscala di rinforzo partita dal comando di Macerata. L'intervento dei vigili del fuoco è servito per domare le fiamme, ma purtroppo, il locale posto al secondo piano è stato distrutto. Le fiamme si sono estese anche ai locali situati al piano terra, provocando danni minori. Al momento dello scoppio dell'incendio, fortunatamente non vi erano persone, perciò non ci sono nè intossicati nè feriti. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti anche i carabinieri di Porto Potenza. Sono in corso le indagini per capire se l'incendio sia stato scatenato da un corto circuito, oppure se dietro il rogo ci sia la mano di qualcuno.

26/09/2015 11:18
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.