Aggiornato alle: 19:49 Giovedì, 29 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Potenza Picena

“Che Potenza!”: la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna

“Che Potenza!”: la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna

Un racconto in immagini della vita quotidiana degli animali ospitati al canile di Potenza Picena. È la mostra fotografica intitolata “Che Potenza!” curata dal neo-gestore della struttura, Meridiana cooperativa sociale, l’associazione U.N.A. Potenza Picena, con il patrocinio del Comune della città e il supporto di Barbato studio design e che sarà visitabile dal 8 al 28 ottobre presso la sala U. Boccabianca. L’obiettivo della mostra, inaugurata oggi pomeriggio, è quello di aprire le porte del canile comunale a tutti attraverso le fotografie scattate dall'obiettivo attendo e sensibile della fotografa Mary Della Giovanna e raccontare la quotidianità degli animali ospitati per sensibilizzare la cittadinanza verso la piaga dell’abbandono ed incoraggiare l’adozione dei cani e dei gatti che vivono presso il rifugio. Ed è lo scopo principale anche di Meridiana cooperativa sociale, che dal mese di novembre del 2014 gestisce la struttura e che in meno di un anno è riuscita a triplicare il numero delle adozioni. Infatti, per quanto riguarda i cani, dall'inizio della gestione ad oggi gli operatori della cooperativa hanno effettuato ben 21 affidi, mentre nell'anno precedente le adozioni erano state 7. Attualmente, presso il rifugio sono ospitati 83 cani che attendono una famiglia, numero inferiore rispetto ai 97 che erano presenti nel novembre del 2014. Questo, nonostante il fatto che in un anno gli ingressi siano stati ben 18. “Abbiamo raggiunto un risultato importante - afferma la direttrice di Meridiana cooperativa sociale, Barbara Vittori – visto che la maggior parte degli animali presenti sono adulti o anziani, molto difficili da far adottare”.

Non solo, ma in quest'anno Meridiana si è adoperata anche per risolvere alcuni casi critici che erano stati rinvenuti all'inizio della gestione. Ad esempio, è la storia di Miele, un gatto che aveva vissuto per ben 8 anni rinchiuso in un piccolo bagno della struttura e felicemente adottato da una delle volontarie di U.N.A Potenza Picena. Oppure, quella di Mistral, un nonnino di 14 anni, affetto da paralisi e cecità anche lui adottato per vivere i suoi ultimi anni di vita circondato dall'affetto di una famiglia. “Sono solo un paio delle tante storie che si possono raccontare al canile – afferma ancora Barbara Vittori – e con questa mostra vogliamo fare proprio questo: raccontare, dare visibilità agli animali di cui ci prendiamo cura e incoraggiare le adozioni”. Al canile comunale di Potenza Picena, però, non ci sono solo cani da adottare, ma anche gatti, ben 8 per la precisione anche loro in attesa di una famiglia che sia per sempre. Anche i gatti sono in mostra nella sala U. Boccabianca situata in via Trento, n. 1, un'esposizione che sarà visitabile fino al 28 ottobre, dal lunedì alla domenica, dalle ore 16.00 alle 20.00. E ancora, l'esposizione è anche un'occasione di raccolta fondi che saranno completamente destinati alla cura degli animali senza padrone di Potenza Picena. “Abbiamo previsto anche una raccolta fondi – ha spiegato, la fotografa Mary Della Giovanna – da destinare esclusivamente ai cani e gatti che vivono al rifugio. Chiunque vorrà potrà donare anche solo 1 euro, mentre se si desidera portarsi a casa una delle fotografie in mostra lo si potrà fare con una donazione minima di 30 euro”. Per ulteriori informazioni sulla mostra e dettagli sul canile comunale di Potenza Picena e su come donare è possibile visitare il sito www.meridiana.mc.it, la pagina Facebook “Canile comunale – Meridiana Cooperativa Sociale” oppure chiamare il numero 371.1301647 e scrivere a canilepotenzapicena@meridiana.mc.it.

(FOTO MARY DELLA GIOVANNA)

Acquaroli, Della Giovanna, Vittori

Foto caene che Potenza 1

Foto cane Che Potenza 2

Foto cane che Potenza 3

Foto cane Che Potenza 4

Che Potenza_foto cane 2

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni