Grazie ad un accordo tra l’Amministrazione Comunale e la Easypark, società informatica specializzata nei parcheggi a controllo telematico con sedi in gran parte d’Europa, da qualche giorno sul territorio di Potenza Picena è possibile pagare e gestire la propria sosta auto direttamente dal cellulare. Dalla scorsa settimana sui parchimetri della città alta e del Porto è possibile trovare una indicazione con il codice area e le informazioni per scaricare una app gratuita compatibile con i sistemi operativi più diffusi come Ios, Android e Windows: “Una volta scaricato il programma – ha spiegato il consigliere comunale Antonello Rosali, primo entusiasta fruitore del nuovo servizio - basta inserire il codice area riportato sul parcometro, oppure ottenuto tramite la funzione geolocalizzazione della stessa app, quindi inserire la targa dell’auto ed infine un orario provvisorio di fine sosta. Quindici minuti prima della scadenza il sistema invierà un avviso e si potrà decidere se prolungare il tempo di parcheggio direttamente dal telefonino senza interrompere quello che si sta facendo. Al contrario se la sosta è stata più corta del previsto si modificherà l’orario e si pagherà solo il tempo effettivo. Al termine il costo verrà addebitato sul conto prepagato easy park mentre lo scontrino elettronico potrà essere verificato nella stessa app o scaricato in pdf. I vantaggi per il Comune e per l’utenza sono evidenti: dalla maggiore efficienza del servizio al controllo dei flussi e dell’utilizzo, per una più efficace calibratura del piano parcheggi comunale”.
Ultimi articoli

Schianto contro un muro con l'auto, muore a 34 anni: tragedia a Capodarco di Fermo
05/08/2025 19:50

Tolentino, incidente sul lavoro in azienda: operaio soccorso in eliambulanza
05/08/2025 19:20

Macerata, Laura Moretti resta al timone del Cus Judo: in arrivo novità da settembre
05/08/2025 18:59

Caroline Crawford è una nuova giocatrice arancionera: la centrale statunitense arriva alla Cbf Balducci
05/08/2025 18:25
Commenti