Potenza Picena, gli scavi in Piazza Matteotti riscrivono la storia della città: riaffiora la Pieve di Santo Stefano
Durante i lavori di riqualificazione urbana in Piazza Matteotti a Potenza Picena, sono emerse importanti testimonianze del passato grazie a una serie di ritrovamenti archeologici di grande valore storico. Le attività, svolte sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Abap per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, hanno permesso di portare alla luce resti murari medievali e numerose sepolture, riconducibili a quella che fu l’antica Pieve di Santo Stefano.
L’edificio religioso, documentato fin dal 900 d.C., è stato una presenza significativa nel tessuto urbano fino alla fine del XVIII secolo, quando fu abbattuto nel 1796 per ampliare la piazza, come confermato da fonti d’archivio. Grazie alle indagini condotte dalla Società ArcheoLAB di Macerata, è stato possibile individuare con chiarezza l’orientamento della chiesa: tre navate disposte in senso est-ovest, con l’abside rivolta verso Palazzo Buonaccorsi e la facciata posizionata al centro dell’attuale piazza, parallela alla fontana.
Accanto ai resti medievali, gli archeologi hanno recuperato centinaia di reperti ceramici databili in un arco temporale amplissimo, che va dal VI secolo a.C. fino all’età moderna. Particolarmente significativi sono i frammenti risalenti all’età preromana, che fanno ipotizzare l’esistenza di un abitato piceno sull’altura dove oggi sorge il centro storico. Una scoperta che potrebbe cambiare la comprensione dell’evoluzione urbana dell’intera area.
Nonostante la complessità tipica delle indagini archeologiche in contesto urbano, le prime analisi suggeriscono un contesto storico di grande rilievo, che sarà oggetto di ulteriori studi per comprendere appieno la stratificazione e le fasi evolutive del sito.
Nel frattempo, i lavori di riqualificazione proseguono regolarmente: la nuova Piazza Matteotti sarà completamente accessibile entro settembre, arricchita da una nuova consapevolezza del suo profondo legame con la storia millenaria di Potenza Picena.
Commenti