Potenza Picena

Potenza Picena, weekend all'insegna del "Rock Hop Fest"

Potenza Picena, weekend all'insegna del "Rock Hop Fest"

Dal 4 al 6 dicembre, presso il Cortile del Complesso Conventuale di Sant’Agostino a Potenza Picena, si svolgerà l’edizione invernale del festival della birra artigianale denominata “Rock Hop Fest”, organizzata dal Groove Beer Bar e dal Minimo Circolo Birraio di Macerata, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Saranno presenti 14 brand di aziende artigianali di cui due marchigiani: il MC77 di Serrapetrona e il Birrificio dei Castelli di Arcevia, entrambi premiati con la medaglia d’oro al Bruxelles Beer Challenge. All’interno del festival sarà allestita un'area dedicata ad una mostra collettiva di arte contemporanea, curata da Iacopo Pinelli e Clarissa Baldassarri. In programma anche tre serate con dj-set (Nooz, Acidort Crew e Curl Menghi). Evento speciale domenica pomeriggio, a partire dalle ore 16, con “Il Magico Mondo dei Lambic”, corso di alimbicco presentato da Matteo Sorbo e Daniele Ciarlantini.

03/12/2015 17:52
Calcio, Tortelli nella "Hall of fame" degli sportivi

Calcio, Tortelli nella "Hall of fame" degli sportivi

Paolo Tortelli è entrato a far parte della “Hall of Fame” degli sportivi del Comune di Potenza Picena. Il giovane calciatore, cresciuto nelle giovanili del club giallorosso, nel corso del 2015 ha contribuito a dare lustro allo sport locale. Paolo Tortelli, infatti, ha fatto parte della rosa della Maceratese Calcio che ha vinto il campionato di Serie D, approdando tra i professionisti della Lega Pro. Ha inoltre fatto parte di rappresentative giovanili regionali e nazionali. Attualmente è in forza alla società umbra del Gualdo, distinguendosi come uno dei giovani di maggior talento della serie D umbro-toscana. Nei giorni scorsi è stato ricevuto in Municipio dal Sindaco Francesco Acquaroli, il quale gli ha consegnato un attestato di benemerenza per meriti sportivi. Paolo Tortelli con il sindaco Francesco Acquaroli

03/12/2015 17:35
Quando l'unione fa la forza: la rinascita del cine-teatro "Divina Provvidenza"

Quando l'unione fa la forza: la rinascita del cine-teatro "Divina Provvidenza"

La sfida è stata vinta: Porto Potenza riavrà il suo cinema. Il "Divina Provvidenza", storico cine-teatro situato al centro del paese, dopo mesi di lavori di ristrutturazione verrà riaperto ufficialmente venerdì 4 dicembre. In quest'occasione, i cittadini potranno vedere finalmente il tanto atteso risultato, raggiunto grazie all'impegno e alla solidarietà di molti. Più di un anno fa, infatti, è iniziata una vera e propria campagna finalizzata al raccoglimento di fondi da destinare all'acquisto del proiettore digitale 4k. In tantissimi hanno partecipato all'iniziativa, ognuno secondo le proprie possibilità, e nel giro di pochi mesi sono stati raggiunti più di 80.000 euro; altri fondi, poi, arriveranno tramite finanziamenti regionali e statali. Il nuovo cine-tetro "Divina Provvidenza", fresco di restyling e riadattato alle nuove tecnologie che l'era 2.0 prevede, tornerà dunque a rappresentare un punto di riferimento per i portopotentini, attraverso la proiezione di film di ultima uscita, spettacoli teatrali ed eventi culturali. Per iniziare, sabato 5 dicembre verranno proiettate gratuitamente due pellicole: "Ghosthunters - Gli acchiappafantasmi", alle ore 16.30, ed "Everest", alle ore 21.30. Nel weekend successivo, poi, il "Divina Provvidenza" si trasformerà in un vero e proprio teatro: l'Associazione Culturale Stella, in collaborazione con i Soundilà, presenterà la sua nuova produzione "Grease", spettacolo musicale che da anni continua a conquistare il pubblico di tutto il mondo. In programma ben tre repliche (venerdì 11 e sabato 12 alle ore 21.15, domenica 13 alle ore 17.00) e, nel giro di pochi giorni dall'apertura delle prevendite, si è immediatamente registrato il sold-out. Quel che significa il motto "l'unione fa la forza", il "Divina Provvidenza" lo esplicita in pieno. Una nuova sfida, ora, attende il cine-teatro: competere con la realtà dei multisala che si è affermata da qualche anno a questa parte. Ma sembrerebbe che, grazie anche ai prezzi decisamente più convenienti (il costo del biglietto andrà dai 4 ai 6 euro) e a tante offerte speciali, la sala cinematografica portopotentina abbia tutte le carte in regola per affrontare la sfida.

02/12/2015 13:36
Week-end portopotentino... al buio

Week-end portopotentino... al buio

Nelle giornate di sabato e domenica l'illuminazione pubblica nel centro del paese è rimasta spenta. Le zone interessante sono state, nello specifico, quelle di traversa Torresi e di via Duca degli Abruzzi. Un cittadino ci ha inviato delle foto, scattate con il suo smartphone, come testimonianza. Polemiche si sono scatenate anche nel web, da parte dei residenti che si chiedono come sia possibile che un centro cittadino rimanga al buio totale durante un weekend che ha visto, tra l'altro, l'evento dei mercatini artigianali natalizi. La protesta nasce anche dal fatto che non è la prima volta che si assiste ad un fatto simile: durante l'estate, ad esempio, più volte le illuminazioni della zona centro-sud di Porto Potenza sono state soggette a black-out di lunga durata. In queste ore, comunque, si sta provvedendo a risolvere il problema che, pare, sia stato causato da un importante guasto al sistema di illuminazione.

30/11/2015 12:20
Toni Capuozzo ospite della Locanda del Tavolo Matto

Toni Capuozzo ospite della Locanda del Tavolo Matto

Ospite della Locanda del Tavolo Matto, Toni Capuozzo ha trascorso una serata in allegria all'insegna del buon cibo marchigiano. Il noto giornalista ha scelto infatti il locale portopotentino dopo l'evento tenutosi sabato 21 novembre al Teatro Mugellini di Potenza Picena, in occasione della presentazione del libro "Il segreto dei marò". A fine serata, Simone Imbastoni e Francesco Vavallo, i proprietari della Locanda del Tavolo Matto, non si sono risparmiati dal regalare qualche momento di ilarità agli ospiti, proprio come è nello stile del locale. Presenti, insieme a Toni Capuozzo, anche Guido Picchio, il Sindaco Francesco Acquaroli e gli assessori del comune di Potenza Picena.

23/11/2015 13:07
MAP Communication protagonista al decimo compleanno di Diva e Donna

MAP Communication protagonista al decimo compleanno di Diva e Donna

L’agenzia MAP Communication di Potenza Picena è stata fra i protagonisti dell’esclusiva festa organizzata dall’editore Urbano Cairo per celebrare il decimo compleanno della ben nota rivista Diva e Donna. Per festeggiare questo importante traguardo è stato organizzato uno speciale evento al The Stage, uno dei locali più in voga di Milano, nella prestigiosa e nuovissima Piazza Gae Aulenti. Oltre cinquecento gli ospiti intervenuti.Antonella Mazzarella, Direttore Creativo di MAP, è stata fra gli invitati dell’esclusiva festa e, insieme a Walter Bartolomei, titolare di Ciù Ciù, ha trascorso la piacevole serata insieme ai tanti personaggi del mondo dello spettacolo intervenuti: la presentatrice Milly Carlucci, accompagnata dal marito Angelo Donati, la showgirl Alena Seredova, la conduttrice Barbara D’Urso, l’attore Beppe Convertini, le showgirl gemelle Lucia e Luisa Nardelli, in arte SpyTwins. E poi tutta la squadra dei giornalisti del gruppo Cairo, a partire dal direttore di Diva e Donna Angelo Ascoli, insieme al caporedattore Moda Daniela Cattaneo, fino al direttore di DiPiù Sandro Mayer e all’ex Direttore di Chi e Diva e Donna Silvana Giacobini.L’agenzia MAP Communication, da quasi quarant’anni nel campo della comunicazione, ha ormai un consolidato rapporto con Cairo, editore di importanti riviste come Nuovo, DiPiù, F, Bell’Italia e, appunto, Diva e Donna, oltre che concessionaria pubblicitaria dei canali tv La7 e La7D. Urbano Cairo, Presidente del gruppo omonimo, presente alla festa di Milano insieme ad Antonella Mazzarella, solo pochi giorni prima si era intrattenuto con Mario Carlocchia, Presidente di MAP Communication, alla cena di gala che ha accompagnato l’evento bolognese "Media Roadshow", organizzato dall’editore per celebrare il ventennale dalla sua fondazione.

20/11/2015 13:21
Potenza Picena, ApplicArti chiude la triade di appuntamenti

Potenza Picena, ApplicArti chiude la triade di appuntamenti

Domani 21 novembre, dalle ore 9, presso l’Auditorium Sant’Agostino di Potenza Picena si terrà l’ultima giornata di InnovArti, denominata "ApplicArti". L'evento è organizzato dal Comune di Potenza Picena, finanziato dalla Regione Marche e coordinato dall’Associazione Centro Culturale. InnovArti è un progetto che vuole mettere in contatto il mondo dell’artigianato, del patrimonio artistico e degli enti locali al fine di valorizzare le eccellenze del nostro territorio, in particolar modo l’artigianato artistico. “Per concludere InnovArti 2015 – riferiscono Alberto Scocco, Francesca Iacopini e Mauro Mazziero, coordinatori del progetto - sabato pomeriggio apriremo una sorta di “cassetta degli attrezzi”. Metteremo a disposizione dei partecipanti strumenti utili per coniugare artigianato e sviluppo del business, in sinergia con il territorio.” Nell’ultima giornata interverranno esperti di grande rilievo, che aiuteranno a rielaborare ed arricchire gli spunti e le idee che emergeranno dai gruppi di lavoro: dall’ICE (Istituto Commercio con l’Estero), all’Accademia di Brera, a Confartigianato Imprese Macerata, e alcune interessanti realtà che operano nella promozione territoriale come Orme Lauretane, La Via Maestra, l’Associazione culturale Gens Iulia di Roma. “Un evento che, oltre a rivitalizzare il centro storico – ha sottolineato l’Assessore alle Attività Produttive, Tommaso Ruffini – ha dato un positivo impulso all’artigianato del nostro territorio, creando una reta virtuosa di contatti e professionalità. Sulla scorta del successo della prima edizione, auspichiamo che InnovArti possa proseguire negli anni a venire e diventare un’eccellenza a livello regionale”.

20/11/2015 13:05
Porto Potenza, iniziati i lavori di pavimentazione dei marciapiedi

Porto Potenza, iniziati i lavori di pavimentazione dei marciapiedi

Sono iniziati i lavori di ripristino della pavimentazione del tratto di marciapiede nella zona centrale di via Regina Margherita, a Porto Potenza. La scorsa estate, verosimilmente a causa del caldo che ha provocato una straordinaria dilatazione termica, le mattonelle in pietra in alcuni tratti del marciapiede si sono staccate rendendo necessario un precauzionale transennamento: “L’intervento previsto per la prossima primavera – ha riferito l’assessore ai lavori pubblici, Luisa Isidori – è stato anticipato grazie alla clemenza del tempo e alla disponibilità dell’impresa Calzolari di Macerata. La sostituzione delle pietre e dei marmi danneggiati (anche a causa di un uso improprio della superfici non carrabili) sarà completata entro questa settimana”. Sempre nell’ambito dei lavori pubblici l’amministrazione comunale comunica la conclusione del ripristino del manto stradale delle vie Torrenova e Palazzo Rosso per un totale di oltre 300 metri lineari.

20/11/2015 09:45
Dopo la carambola, auto piomba nel laghetto

Dopo la carambola, auto piomba nel laghetto

Incidente questa mattina intorno alle 7 di fronte all'ex Babaloo fra un'auto e un furgone. Nella carambola, la macchina è finita nel laghetto e per recuperarla si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Gli occupanti se la sono cavata con tanto spavento e qualche graffio, ma fortunatamente nulla di grave. Oltre ai vigili del fuoco, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118.

19/11/2015 10:11
Toni Capuozzo a Potenza Picena per presentare il suo libro sui marò

Toni Capuozzo a Potenza Picena per presentare il suo libro sui marò

Sabato 21 novembre, alle ore 21.15, al Teatro Comunale "Bruno Mugellini" di Potenza Picena si terrà l’incontro conclusivo della rassegna “Kermesse d’Autore 2015”, nel quale il noto giornalista televisivo d’inchiesta Toni Capuozzo presenterà il suo ultimo libro “Il segreto dei Marò”. L’incontro affronterà il caso giudiziario dei marò Girone e Latorre, mettendo in risalto contraddizioni ed errori giudiziari nelle indagini delle autorità indiane. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Potenza Picena.

16/11/2015 12:50
Potenza Picena: lo stemma comunale nella Sala Giunta del Municipio

Potenza Picena: lo stemma comunale nella Sala Giunta del Municipio

Con una cerimonia svoltasi in Sala Giunta del Municipio di Potenza Picena, lo stemma comunale, dopo i lavori di restauro, è stato ufficialmente riconsegnato. Il prezioso manufatto, in pietra arenaria del secolo XIV, sormontava l’ingresso del Palazzetto del Podestà, ma si era spezzato in due parti nel novembre dello scorso anno . La Soprintendenza ai Beni Culturali delle Marche ne aveva sollecitato il restauro, affidato alla potentina Paola Carestia. Un intervento realizzato grazie al decreto “Art Bonus”, approvato dalla Giunta lo scorso mese di aprile, e finanziato da Margherita Mazzoni Ballesi. Per la sua fragilità strutturale, lo stemma non sarà collocato nella sua sede originaria, ma all’interno della Sala Giunta. Il Sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli ha voluto  ringraziare per il prezioso apporto l’economo comunale Simona Ciasca, Paolo Onofri, Nazzareno Girotti e Rodolfo Cingolani.

14/11/2015 16:04
Le Cantine di Montesanto: al via la seconda edizione

Le Cantine di Montesanto: al via la seconda edizione

Aprirà i battenti domani sera la seconda edizione de “Le Cantine di Montesanto”, la tre giorni enogastronomica all’interno del centro storico della città alta, che proseguirà per tutto il fine settimana. Lo “Street Food” sarà il tema e, allo stesso tempo, l’elemento di novità della manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena in collaborazione con la Pro Loco e con l’Associazione Ristoratori ed Albergatori. Via Tripoli, uno dei vicoli più caratteristici della città alta, presterà i propri spazi ad allestimenti interattivi degli antichi mestieri in cui il pubblico potrà cimentarsi, sotto la guida di esperti artigiani, nella costruzione di un canestro di vimini piuttosto che nella creazione di un manufatto in terracotta. Lo Street Food sarà, invece, protagonista della prima edizione della “Magnacorta”. Stands di prodotti tradizionali costituiranno le tappe di un percorso enogastronomico che attraverserà tutta via Tripoli: “Chi lo vorrà – ha precisato l’assessore al turismo e commercio, Paolo Scocco - potrà acquistare un biglietto per la Magnacorta a 15 euro con il quale avrà diritto ad aperitivo, antipasto, primo piatto, secondo piatto, dolce ed, ovviamente, ad assaggi di vini delle cantine del territorio di Potenza Picena. Il tutto passeggiando in uno degli angoli più suggestivi del centro storico”. Domenica 15, alle ore 18 presso la Sala Boccabianca si terrà la presentazione del libro “I vini d’Italia”, preziosa riedizione del testo del 1500 su cui relazionerà Sergio Sgarbi.

12/11/2015 16:50
74enne si suicida in mare: il corpo recuperato questa mattina

74enne si suicida in mare: il corpo recuperato questa mattina

Giallo a Porto Potenza dove in mare, nelle vicinanze dell'ex discoteca Babaloo, è stato avvistato un cadavere. A fare la scoperta è stato un carabiniere che, fuori servizio, si trovava a passare da quelle parti. In questi minuti sono in corso le operazioni di recupero della salma con carabinieri, vigili del fuoco e capitaneria di porto sul posto. Il corpo sarebbe quello di un pensionato 74enne di Recanati. Al momento, l'ipotesi più probabile risulta essere quella di un gesto volontario: l'anziano stava attraversando un momento di depressione e ieri sera non aveva fatto rientro a casa. Stamattina i familiari hanno segnalato alle Forze dell'Ordine la scomparsa del loro congiunto e, intorno a mezzogiorno, il tragico epilogo.       

12/11/2015 13:53
Giallo a Porto Potenza: il mare restituisce un cadavere

Giallo a Porto Potenza: il mare restituisce un cadavere

Giallo a Porto Potenza dove in mare, nelle vicinanze dell'ex discoteca Babaloo, è stato avvistato un cadavere. A fare la scoperta è stato un carabiniere che, fuori servizio, si trovava a passare da quelle parti. In questi minuti sono in corso le operazioni di recupero della salma con carabinieri, vigili del fuoco e capitaneria di porto sul posto.

12/11/2015 12:43
In manette i "cassieri di maria" Rifornivano di droga gli studenti

In manette i "cassieri di maria" Rifornivano di droga gli studenti

I carabinieri di Osimo hanno arrestato i 'cassieri di maria', tre spacciatori di marijuana che rifornivano di spinelli numerosi studenti delle scuole di Osimo e Castelfidardo. Sequestrati 3 kg di marijuana appena prelevati a Brescia, a bordo di un'auto guidata da uno dei tre fermati, Francesco Rainone, salernitano di 60 anni residente ad Ancona. Gli altri sono Emiljan Varaku, albanese di 31 anni, e Ciro Verde, di Napoli, 32 anni, residenti a Potenza Picena. Sotto sequestro anche 4.500 euro.

09/11/2015 16:47
E' la signora Margherita Marzialetti la nona centenaria di Potenza Picena

E' la signora Margherita Marzialetti la nona centenaria di Potenza Picena

Con la signora Margherita Marzialetti salgono a nove i potentini che, nell’anno in corso, hanno tagliato l’invidiabile traguardo del secolo di vita. Una vita spesa per il lavoro e per la famiglia che a Potenza Picena gestisce “il molino di via Piana”. La signora Margherita da qualche tempo vive con la figlia Fernanda e con il genero Costantino Marzetti. Nel giorno del centesimo compleanno hanno voluto festeggiarla, andando a trovarla a casa, il Sindaco Francesco Acquaroli e il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi, i quali hanno portato gli auguri della Giunta e dell’intero Consiglio. Nell’occasione il primo cittadino ha consegnato alla signora Margherita una pergamena personalizzata realizzata dall’artista Giusi Riccobelli. “Un traguardo – ha sottolineato il Sindaco – il cui merito va condiviso con le famiglie che, spesso con difficoltà oggettive, accudiscono amorevolmente in casa i propri cari”.

08/11/2015 13:28
Appello del Tribunale della Salute per l’antenna di Santa Maria Apparente

Appello del Tribunale della Salute per l’antenna di Santa Maria Apparente

Il Tribunale della Salute, associazione di volontariato di Potenza Picena, torna a far sentire la propria voce e si rivolge, ancora una volta, all’assessore Cristiana Cecchetti del comune di Civitanova Marche con una lettera inviata per conoscenza anche alla Dott.ssa Mirella Paglialunga, Dirigente della Scuola Primaria di Santa Maria Apparente. Tema della missiva è la realizzazione dell’antenna nei pressi dell’istituto scolastico di via Lotto.Giovannella Maggini Mazzarella, responsabile del Tribunale della Salute, scrive a tal proposito: “Esprimiamo la nostra amarezza nel vedere, purtroppo, che le nostre previsioni si sono avverate. L’Arpam ha rassicurato tutti, non ha rilevato emissioni e quindi l’antenna per la telefonia è assolutamente compatibile con l’ambiente circostante! Cosa dire? – prosegue la missiva – Ancora una volta l’Arpam ha assolto il suo compito: giustificare le scelte dei nostri amministratori e rassicurare le loro coscienze. Vorremmo però ricordarvi che in passato, in casi analoghi, vi sono state sentenze di pretori illuminati che hanno affermato che ‘La semplice possibilità di pericolo per la salute anche non immediato impone comunque l’adozione di misure idonee ad evitare rischi’”.Prosegue la disamina del Tribunale della Salute: “La letteratura esistente sugli effetti biologici delle emissioni elettromagnetiche suggerisce di attenersi al principio di precauzione nelle esposizioni, per altro invocato dalla raccomandazione europea del 1999, inoltre il D.M. 10/09/98 n.381 recita che il principio di minimizzazione delle esposizioni ai campi elettromagnetici in area urbana appare giustificato tutte le volte che occorre limitare l’esposizione di persone, lavoratori o membri generici della popolazione ad agenti inquinanti con azione sull’organismo umano, quali appunto le onde elettromagnetiche”. Giovannella Maggini Mazzarella, responsabile del Tribunale della SaluteProprio in base a tali principi, secondo il Tribunale della Salute la scelta del sito dove insediare l’antenna si sarebbe dovuta effettuare con la partecipazione di organismi di rappresentanza dei cittadini. “Vorremmo inoltre far presente che – si legge ancora nella lettera all’assessore Cecchetti – poiché l’esposizione ai campi elettromagnetici interessa la salute pubblica, la valutazione dell’esposizione stessa spetta al Servizio Sanitario Nazionale. Una diversa attribuzione del ruolo arbitrale ad organismi diversi, all’Arpam nella fattispecie, non ha a nostro avviso le necessarie garanzie di terzietà”.Si chiede infine l’associazione cosa potrebbe accadere nel caso in cui in futuro venissero riscontrati dati allarmanti: “Fareste togliere immediatamente l’antenna, senza però considerare che nel frattempo i bambini e gli operatori scolastici avrebbero subito un possibile danno alla salute?”.L’appello finale del Tribunale della Salute è chiaro: “Noi speriamo ancora che il pensiero di esporre queste creature indifese ad un rischio tanto grande illumini il vostro agire e vi spinga ad applicare il principio di precauzione. Nel frattempo ci appelliamo al Dirigente Scolastico, al personale scolastico della scuola di Via Lotto, al Comitato dei genitori, al Comitato di quartiere di Santa Maria Apparente e a tutti i cittadini di Civitanova Marche affinché prendano coscienza del rischio certo a cui sottopongono se stessi e i lori bambini e non si accontentino dei risultati dell’Arpam ma pretendano che la salute e la sicurezza ambientale vengano anteposte al guadagno”.

07/11/2015 10:31
In manette coppia di scippatori seriali

In manette coppia di scippatori seriali

I Carabinieri di Porto Recanati, in sinergia con il Comando di Porto Potenza Picena nella tarda serata di ieri hanno tratto in arresto una coppia, A.M. 32enne civitanovese e C.S. 27enne, che avevano appena perpetrato una rapina e due furti ai danni di tre donne a Porto Potenza Picena.Le vittime stavano percorrendo, due a piedi ed una in sella alla propria bicicletta, le vie centrali della cittadina di Porto Potenza Picena, nel tardo pomeriggio, quando venivano avvicinate da un giovane che in sella ad uno scooter, indossante il casco, ha strappato loro le borsette.Il malvivente quindi, perpetrati i colpi si è allontanato ed, abbandonato il ciclomotore, salito sull’auto con il complice si sono diretti a Porto Recanati dove sono incappati nei Carabinieri di Porto Recanati che, allertati di quanto stava accadendo, in ragione di un  dispositivo predisposto allo scopo di contrastare questo fenomeno negli ultimi tempi divenuto preoccupante, bloccavano la Fiat Panda su cui viaggiavano i due.La conseguente perquisizione dei due e dell’autovettura in loro uso ha permesso di rinvenire tutta la refurtiva riguardante i tre colpi appena fatti (consistente complessivamente in Euro 780,00 oltre a tre braccialetti in oro e documenti vari).Gli ulteriori accertamenti ha premesso di rinvenire, abbandonato nascosto dietro un locale non più in uso, sito lungo la SS. 16, al confine tra le due cittadine, lo scooter utilizzato durante la scorribanda, risultato rubato a Civitanova Marche all’inizio del mese corrente.Purtroppo una delle vittime, durante lo scippo,a causa della violenza  dello strattone, è caduta a terra riportando contusioni giudicate guaribili in gg. 10.I due, che devono rispondere di Rapina, Furto Aggravato e con Strappo nonché di Ricettazione, si trovano attualmente presso il Carcere di Camerino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria

06/11/2015 13:28
Il gruppo consiliare M5S difende Bisonni dalle contestazioni

Il gruppo consiliare M5S difende Bisonni dalle contestazioni

Il gruppo consiliare di M5S va in difesa del consigliere regionale Sandro Bisonni riguardo la richiesta delle sue dimissioni dei gruppi di Tolentino, Civitanova, Fabriano, Matelica, Potenza Picena e Recanati. Questo il testo del comunicato stampa firmato da tutti e cinque i consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle:"Quando vecchie ruggini, frustrazioni e invidie non trovano sponda nel MoVimento che studia e lavora per cambiare questo paese, si cerca di recuperare quel ruolo di protagonista che non si è capaci di conquistare sul campo con un comunicato stampa scritto indossando la divisa del “dissidente”. Premesso che Bisonni non ha violato alcuna regola ne impegni sottoscritti, sia noto che il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle Marche e la maggioranza dei presenti ad una riunione dedicata, si erano già espressi a riguardo ritenendo infondate e pretestuose le contestazioni mosse a Bisonni per aver speso circa 6.000 euro per la campagna elettorale fatta di “santini” e volantini spediti ad alcune famiglie. Riteniamo il comunicato dei dissidenti inconsistente in quanto il gruppo consiliare regionale condivide puntualmente la linea politica con i cittadini con incontri periodici sul territorio e gruppi di studio con oltre 500 persone. Non a caso, nelle fila dei dissidenti ci sono quelli che si sono candidati e non sono stati scelti dalla rete, quelli scelti dalla rete ma che non sono stati eletti, chi non si può candidare perché non ha la fedina penale immacolata, quelli che invece di combattere i partiti combattono gli iscritti al Movimento accusandoli di non essere duri e puri come loro, e soprattutto … i “leoni della tastiera”, ovvero quelli che non hanno voglia di studiare e lavorare per il Movimento e che trovano più facile avere visibilità online".

05/11/2015 18:35
Auto in fiamme a Potenza Picena

Auto in fiamme a Potenza Picena

Un'automobile va a fuoco nei pressi dell'Osteria del Moro a Potenza Picena. I fatti si sono verificati poco fa quando le fiamme sono divampate da una vecchia Golf davanti al ristorante, le cause dell'accaduto sono ancora da accertare, probabilmente si tratta di un corto circuito all'impianto elettrico della vettura. Sul posto sono intervenuti i vigili de fuoco. Il proprietario del mezzo non risulta essere ferito, così come nessun'altro.

02/11/2015 17:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.