Monte San Giusto

Monte San Giusto, il Parco di Villa San Filippo intitolato a Giuseppe Montana (FOTO e VIDEO)

Monte San Giusto, il Parco di Villa San Filippo intitolato a Giuseppe Montana (FOTO e VIDEO)

Questa mattina, alle ore 10.45, a Monte San Giusto, alla presenza del Questore di Macerata, del Sindaco di Monte San Giusto, del Prefetto Carmelo Gugliotta, direttore dell’Ufficio Centrale Ispettivo e coordinatore delle attività connesse alle funzioni di direttore centrale per gli affari generali, delegato dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, dei fratelli del Commissario Capo Giuseppe Montana, Dario e Gerlando Montana e delle piu’ alte cariche civili, militari e religiose della provincia, si è tenuta la cerimonia di intitolazione del parco sito a Monte San Giusto frazione Villa San Filippo al Commissario Capo della Polizia di Stato Giuseppe Montana, medaglia d’oro al valor civile, ucciso dalla Mafia a Palermo nel 1985. L’evento commemorativo, fortemente voluto dal Questore della provincia di Macerata Antonio Pignataro,  è stato organizzato dal comune di Monte San Giusto e dalla Questura di Macerata  in memoria del giovane Commissario Capo Giuseppe Montana, medaglia d’oro al valor civile,  che immolo’ la propria vita per servire fedelmente lo Stato e sconfiggere il cancro della mafia che, all’epoca dei fatti, insanguinava le strade di Palermo. Per l’occasione, sono stati sono stati invitati a Civitanova Marche  anche i funzionari della Squadra Mobile di Palermo che erano in servizio in quegli anni e che fianco a fianco hanno lottato per anni contro la mafia. In memoria di Giuseppe Montana, all’ingresso del Parco è stata posta una targa commemorativa che al termine della cerimonia è stata scoperta tra gli applausi delle molte persone presenti e benedetta dal  Cappellano della Polizia di Stato don Adam Baranski e dal parroco di Monte San Giusto.   La cerimonia ha avuto inizio con la descrizione della figura del Commissario Capo della Polizia di Stato Giuseppe Montana in servizio negli anni Ottanta presso la Squadra Mobile di Palermo.  Parole di ringraziamento per l’intitolazione sono state espresse dal Questore di Macerata Antonio Pignataro il quale, con il suo intervento, ha espresso profonda gratitudine al sindaco della città Andrea Gentili, che ha voluto dedicare uno spazio pubblico frequentato da bambini, famiglie e cittadini a questo giovane poliziotto che ha dato la sua vita per la liberta’ di tutti. Il Questore di Macerata, alla presenza di un folto pubblico e di circa 200 ragazzi delle scuole di Monte San Giusto che hanno assistito alla cerimonia, ha voluto sottolineare come la figura di Giuseppe Montana rappresenti un  esempio per i cittadini e soprattutto per le nuove generazioni. Un saluto e un ringraziamento particolare, è stato rivolto dal Questore al Prefetto Camelo Gugliotta, direttore dell’Ufficio Centrale Ispettivo e coordinatore delle attività connesse alle funzioni di direttore centrale per gli affari generali, delegato dal Capo della Polizia, per la sua presenza alla commemorazione, ai due fratelli Dario e Gerlando Montana e ai Funzionari della Squadra Mobile di Palermo di quegli anni, in special modo al Dr. Francesco Pellegrino, al Dr. Giuseppe Russo e al Dr. Francesco Accordino, che nonostante il lungo viaggio, hanno fortemente desiderato di essere presenti alla cerimonia  per testimoniare concretamente l’affetto e la stima per “Beppe”  Montana.  Ecco un breve stralcio video dell'intervento di Antonio Pignataro: 

09/02/2019 14:44
Castelfidardo-Sangiustese: l'elenco dei convocati di mister Senigagliesi

Castelfidardo-Sangiustese: l'elenco dei convocati di mister Senigagliesi

Dopo la rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è mister Stefano Senigagliesi a presentare la trasferta di domani a Castelfidardo. LE DICHIARAZIONI DEL MISTER -  “Ci aspetta una partita molto complessa perché comunque arriva in un periodo di grandi fatiche, con una condizione fisica non eccellente, questa volta non dovuta agli impegni ravvicinati e di un certo livello che abbiamo affrontato, ma a questa influenza che purtroppo ci ha colpito a piedi pari" "Stiamo recuperando i ragazzi - ha dichiarato il tecnico osimano- ma per noi quella di domani è una svolta importante. Se riusciamo a mantenere una certa identità e solidità, centrando un risultato positivo, le cose poi potranno solo migliorare, perché con il tempo potremmo recuperare la salute, prima che la forza fisica. Il Castelfidardo per individualità non è di certo l’ultima in classifica, non è inferiore a noi o a tutte le squadre di questo campionato ed è un avversario da prendere con le molle. Le motivazioni per cui si trovano in questa posizione sono a mio avviso da ricercare fuori dagli aspetti tecnici, perché da quel punto di vista non pensavo si potessero trovare assolutamente in quelle condizioni”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Castelfidardo-Sangiustese: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Carta, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio, Doci.  

09/02/2019 13:12
Sangiustese, il dg Cossu: "Quota salvezza a 48 punti"

Sangiustese, il dg Cossu: "Quota salvezza a 48 punti"

Come sempre, quando si avvicina un impegno ufficiale, è la voce dell’esperto DG Cossu a descrivere umori e sensazioni in casa rossoblù. Quali sono le insidie di una trasferta come quella di domenica a Castelfidardo? Come abbiamo detto già all’andata, incontrare una squadra ultima in classifica che si sta giocando la salvezza porta per forza con sè delle insidie. Noi comunque andremo a Castelfidardo per giocare la nostra partita. Mentre negli ultimi incontri avevamo la stanchezza degli impegni ravvicinati e delle tre partite consecutive, domenica scenderemo in campo dopo una settimana tipo di lavoro. I nostri avversari credo stiano cercando una loro dimensione per poter venire fuori da una situazione difficile. Troveremo un campo caldo, ma noi saremo pronti come siamo sempre stati. La squadra ha superato il momento difficile dovuto in parte ai tanti altri impegni ravvicinati e in parte all’influenza che ha reso tanti giocatori indisponibili? I giocatori sono tornati quasi tutti disponibili, dunque adesso ripartiremo. C’è stato un periodo di stanchezza dovuto agli impegni ravvicinati e all’influenza, anche perché i turni infrasettimanali che abbiamo affrontato sono stati tutti tosti ed hanno triplicato la fatica percepita. Questo specie in una squadra come la nostra, fatta di tanti ragazzi e pochi over. I ragazzi hanno detto di credere nel sogno play-off. Per la mia esperienza consiglierei di cercare di pensare a fare i punti che ci mancano per la salvezza prima di valutare altre situazioni. Prima festeggiamo l’obiettivo che ci eravamo dati all’inizio e solo dopo potremo pensare ad altro. Secondo me siamo noi la vera sorpresa di questo campionato, perché nessuno vede in che condizioni stiamo lavorando. Siamo abituati a non fare mai presenti le problematiche affrontate, perché siamo tosti e va bene così. Sappiamo che il calcio è fatto di altre cose ed è per uomini veri. A quanto fissa la famosa quota salvezza? In questo momento dobbiamo pensare che, per avere la certezza che la Sangiustese l’anno prossimo giochi in Serie D, ci vogliano 48 punti. Magari tra qualche tempo la quota si abbasserà, ma per ora è così. Questione impianti: il suo pensiero? Ci alleniamo e giochiamo in un campo che è molto bello come terreno, che in Regione credo abbiano in pochi e in una struttura che proprio in questi giorni sta subendo interventi per essere migliorata ed adeguata per ospitare una Serie D e delle partite di ragazzi. Spogliatoi ed altre cose avrebbero bisogno di una sistemata, ma non ci lamentiamo. Sono le cose che dicevamo prima: lavoriamo tutta la settimana senza che le persone sappiano come.  

08/02/2019 19:17
Monte San Giusto, il parco di Villa San Filippo sarà intitolato al commissario Giuseppe Montana

Monte San Giusto, il parco di Villa San Filippo sarà intitolato al commissario Giuseppe Montana

Domani, alle ore 10:45 a Monte San Giusto, nella frazione Villa San Filippo, si terra’ la cerimonia di intitolazione del parco pubblico al Commissario Capo della Polizia di Stato Giuseppe Montana, medaglia d’oro al valor civile, ucciso dalla Mafia a Palermo nel 1985. L’evento commemorativo, fortemente voluto dal Questore della provincia di Macerata Antonio Pignataro, è stato organizzato dal comune di Monte San Giusto e dalla Questura di Macerata in memoria del giovane Funzionario della Squadra Mobile di Palermo Giuseppe Montana, che immolo’ la propria vita per servire fedelmente lo Stato e sconfiggere il cancro della mafia che, all’epoca dei fatti, insanguinava le strade di Palermo. Per l’occasione, sono stati sono stati invitati a Monte San Giusto i fratelli del poliziotto ucciso  e i funzionari della Squadra Mobile di Palermo che erano in servizio in quegli anni e che fianco a fianco hanno lottato per anni contro la mafia. Sara’ presente alla cerimonia, il Prefetto Carmelo Gugliotta, direttore dell’Ufficio Centrale Ispettivo e coordinatore delle attività connesse alle funzioni di direttore centrale per gli affari generali. 

08/02/2019 15:16
La Sangiustese denuncia: "Costretti a non tesserare ragazzi di Monte San Giusto". E ora rischia lo stadio

La Sangiustese denuncia: "Costretti a non tesserare ragazzi di Monte San Giusto". E ora rischia lo stadio

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Sangiustese Calcio relativo alla segnalazione da parte dell'associazione sportiva Ponte San Giusto Academy di una violazione nel contratto per l'utilizzo dell'Impianto sportivo di Villa San Filippo:  La Sangiustese dice basta alle continue ingiustizie alle quali è sottoposta da parte dell’Associazione Sportiva Ponte San Giusto Academy. Ecco i fatti. Lo scorso 9 Gennaio, la Sangiustese riceve una PEC da parte della Società Ponte San Giusto Academy in cui si afferma come da un controllo effettuato si evinca che la Sangiustese abbia creato una squadra di Settore Giovanile nella quale risultano tesserati dei giocatori che fanno venire meno la clausola n°5 del contratto per l’utilizzo dell’impianto sportivo di Villa San Filippo. Vediamo cosa dice questa clausola “speciale”: “Le parti si impegnano a rispettare reciprocamente l’accordo di non poter tesserare atleti del Settore Giovanile che siano stati tesserati nelle stagioni precedenti con l’altra Associazione, pena la decadenza del contratto. Inoltre non potranno essere tesserati dalla Sangiustese i ragazzi che hanno la residenza nel Comune di Monte San Giusto e Morrovalle”. E’ stato immediatamente fatto presente sia alla Società che all’Amministrazione Comunale che a nostro avviso questa condizione fosse altamente contraria ai valori non solo della correttezza sportiva, ma anche del vivere civile. Ci è stato risposto che eravamo liberi di non firmare il contratto ed andare a giocare le partite della Sangiustese dove volevamo. Visto che la Sangiustese nel passato ha girovagato per anni nei paesi vicini per giocare le proprie partite, non ritenevamo giusto portare di nuovo questo disagio ai nostri tifosi. Abbiamo dunque accettato, contando in un opportuno e franco ravvedimento da parte della Società Ponte San Giusto Academy su una clausola per noi molto scorretta. Abbiamo sbagliato: il ravvedimento non c’è mai stato. Chiediamo dunque ora ai cittadini sangiustesi, all’Amministrazione Comunale, ai consiglieri dell’opposizione, alla FIGC Provinciale, Regionale e Nazionale (alla quale faremo un esposto per la venuta a mancare del requisito costituzionale della lealtà sportiva): - con quale diritto una Società Sportiva di Settore Giovanile che gestisce un impianto solo per garantire un servizio può imporre che tutti i ragazzi di due paesi facciano calcio obbligatoriamente con la loro Società? - per quale motivo i genitori di questi due paesi non possono mandare i propri figli a giocare con la Sangiustese? - l’impianto sportivo di Villa San Filippo appartiene al Comune di Monte San Giusto, e tutti i ragazzi sangiustesi ne possono usufruire, oppure è di proprietà della Società Ponte San Giusto Academy? - i cittadini sangiustesi devono solo pagare con le tasse questa struttura? Alla Sangiustese sembra che questa Società, qualificata come “Elite”, non abbia alcun rispetto per quei ragazzi che vorrebbero solo divertirsi correndo dietro ad un pallone, vestendo i colori storici della propria città e sognando un giorno di far parte della prima squadra. L’esempio a Monte San Giusto è venuto dalla pallavolo. Essendosi create due Società di Settore Giovanile, le famiglie, come era giusto, hanno potuto scegliere liberamente dove mandare i propri ragazzi a divertirsi e imparare uno sport. Forse a qualcuno non interessa il bene dei ragazzi, ma solo fare business? Non contenti di quanto successo, è stata fatta un’altra azione priva di logica che vogliamo chiarire. Il 30 Gennaio alla Sangiustese è stato recapitato un atto ingiuntivo per mancato pagamento: ci vuole coraggio ad intentare un’azione del genere su fatture datate dal 15 Ottobre al 31 Dicembre 2018. La Sangiustese in questi anni, anche se a volte con qualche ritardo, ha sempre pagato tutto il dovuto, circa 80.000 euro, anche se una sentenza del TAR (03 Aprile 2018) affermava che la Società Ponte San Giusto Academy avesse gestito in questi anni l’impianto sportivo in maniera illegittima. La Sangiustese a tale proposito aveva già da tempo chiesto un colloquio con il Presidente, Sig. Giovanni Pucci, per fissare modalità e termini della questione, senza ricevere risposte in merito. Un accordo senza prevaricazioni di sorta dovrà sicuramente essere trovato in tempi brevi, sempre tenendo conto che la Società Ponte San Giusto Academy non è l’Ente proprietario dell’impianto sportivo, che è e resta il Comune di Monte San Giusto, ma è solo temporaneamente addetta a gestire il servizio dello stesso. I ragazzi sangiustesi hanno gli stessi diritti dei ragazzi morrovallesi di giocare nell’impianto della loro città, così come la Sangiustese ha diritto di giocare in quell’impianto. Questo anche alla luce del fatto che la Società Ponte San Giusto Academy ne usufruisce gratuitamente e che i bambini dei Primi Calci e dei Piccoli Amici della Sangiustese fanno invece attività ai campi di via Giustozzi, senza interferire minimamente con l’impianto di Villa San Filippo. Siamo a completa disposizione per trovare una soluzione a questa vicenda. 

07/02/2019 18:30
Sangiustese, intervista con il neo acquisto Ignazio Carta e con Mister Rossi

Sangiustese, intervista con il neo acquisto Ignazio Carta e con Mister Rossi

È arrivato da pochissimi giorni a vestire lo stesso rossoblù della sua natia Cagliari, Ignazio Carta, ma già si è dimostrato una pedina molto utile nello scacchiere di mister Senigagliesi. Inserito nella seconda frazione del recupero infrasettimanale a Campobasso, contro il Montegiorgio domenica scorsa il centrocampista classe 1991 ex Vis Pesaro è stato schierato titolare ed ha giocato una buonissima prima parte di gara. Un innesto importante per le ottime doti, atletiche e umane, che possono vantare anche un estimatore illustre, nientemeno che Max Allegri. Subito nella mischia in pochissimi giorni per ben due volte. Quanta fame di campo avevi? A partire dal mio arrivo, avendo trovato l’accordo immediatamente, è stato tutto veloce e inaspettato. Non sapevo neppure che ci fosse la gara di recupero. Ho fatto le valigie e mi sono buttato subito dentro questa nuova avventura. Sinceramente non me l’aspettavo di partire subito così. La voglia sicuramente è tanta, l’unico dispiacere è che non gioco con continuità dallo scorso maggio e quindi sto facendo un po’ di fatica a livello fisico. Che ambiente hai trovato a Monte San Giusto? Conoscevo già Cerone e Chiodini, a parte i vari Patrizi, Camillucci e tutto il gruppo storico dello scorso anno che avevo affrontato come avversari. Sinceramente, ho trovato un ambiente bellissimo, un gruppo unito, fatto di ragazzi bravi, tranquilli e sereni. E’ un piacere stare insieme e si vede. Ci sono tutte le componenti per lavorare bene. Dopo l’esperienza dello scorso anno in D con la Vis Pesaro, che campionato hai ritrovato? Da quando sono arrivato abbiamo affrontato solo la matricola Montegiorgio, che non conoscevo, e il Campobasso che mi ricordavo dallo scorso anno, che addirittura ci aveva battuto nel finale di stagione. Quest’anno ho visto che i molisani ancora una volta sono usciti molto rinforzati dal mercato invernale. Anche quest’anno sarà un campionato tostissimo. Basti pensare che davanti c’è il Cesena, una realtà fuori categoria. Comunque penso che qui ci siano le condizioni per fare bene. Pensi che questa Sangiustese possa ritagliarsi un posto tra le prime cinque? Penso di sì, sono venuto anche perché la Sangiustese tra le squadre che mi avevano cercato aveva la migliore posizione di classifica e poi già dalla scorsa stagione ero stato piacevolmente impressionato dal loro modo di giocare. Un aneddoto su Max Allegri, con il quale hai avuto un ottimo rapporto nella tua esperienza a Cagliari, dove hai svolto tutta la trafila del Settore Giovanile, per poi venire aggregato alla prima squadra. Il ricordo è bellissimo. Quando ero in Primavera, mi capitò di fare un allenamento a metà anno con la prima squadra e da lì mister Allegri mi portò sempre ad allenarmi con loro. Nella stagione successiva, mi fece aggregare con i grandi in ritiro. Tutte le volte che mi vedeva mi faceva le feste, si interessava del mio rendimento scolastico, era sempre positivo. Ero un po’ il suo “cocco”, poi sono diventato anche il portafortuna del Presidente che era molto scaramantico, quindi venivo sempre convocato con la prima squadra. Un peccato che verso marzo-aprile venne fuori la storia che il mister si era già legato al Milan per la stagione successiva e quindi, con il Cagliari già salvo, Cellino lo esonerò. Altrimenti, se fosse rimasto, penso che mi avrebbe anche fatto esordire, però poi è andata così. Nessun rimpianto, la stima resta. Ora guardiamo avanti e pensiamo al bene dei rossoblù della Sangiustese. I colori sono gli stessi e questo è già un buon auspicio. VARIAZIONE GARA JUNIORES MONTEGIORGIO - SANGIUSTESE   La gara Montegiorgio- Sangiustese del campionato nazionale Juniores in programma sabato 09 Febbraio è stata anticipata a venerdì 08 Febbraio alle ore 15.30 presso il campo comunale “Lorenzo Agostini” di Torre San Patrizio.   IL PUNTO SETTIMANALE SULLA JUNIORES CON MISTER ADOLFO ROSSI L’anticipo di venerdì nel derby con il Montegiorgio è l’occasione per mister Adolfo Rossi e i suoi ragazzi di riprendere subito il passo dopo lo stop interno di sabato con la Vastese.  “Siamo sicuramente in un momento non positivo – ha commentato mister Rossi – qualcosa di assolutamente fisiologico che può capitare nell’arco di un campionato. Nulla da imputare ai ragazzi, ma spero che la sconfitta sia da monito. Quella di sabato è stata una partita in cui abbiamo fatto un ottimo primo tempo, con un grandissimo possesso palla. Purtroppo però abbiamo concretizzato poco e ci siamo sciolti alle prime occasioni create dal nostro avversario. Non ce lo possiamo permettere. Non possiamo peccare di superficialità. Dobbiamo sempre rimanere sul pezzo per tutti i 90’ minuti, altrimenti possiamo subire la forza di qualsiasi avversario”. “La partita di venerdì dovrà essere affrontata con le giuste carica e cattiveria. Il Montegiorgio non è più la squadra dell’andata, è una squadra che si è rinforzata molto, è cresciuta e – ha concluso il tecnico -  nonostante abbia una bassa posizione di classifica, esprime un buon gioco ed ha buone individualità. Noi cercheremo di cancellare la gara con la Vastese dando il massimo e magari provando a portare a casa i tre punti che ci servirebbero per rimetterci in marcia e continuare a credere nel percorso che abbiamo fatto a partire da agosto”.  

06/02/2019 18:05
Sangiustese, in attesa del derby contro il Castelfidardo, le dichiarazioni di mister Senigagliesi

Sangiustese, in attesa del derby contro il Castelfidardo, le dichiarazioni di mister Senigagliesi

Archiviato il pari a reti involate nel derby con il Montegiorgio, ricomincia la settimana di allenamento della Sangiustese. Questo week-end i ragazzi di Senigagliesi dovranno affrontare fuori casa un altro derby con una marchigiana, il Castelfidardo. Mister, nel post-gara ha sottolineato le difficoltà con cui avete affrontato l’ultima settimana. Soddisfatto del bilancio complessivo? Assolutamente sì. Non le ho mai sottolineate in precedenza (secondo me non è mai costruttivo lamentarsi delle problematiche e delle assenze), ma in questo caso l’ho fatto per valorizzare ancora di più il comportamento e il senso di appartenenza di un gruppo di ragazzi a cui per l’ennesima volta devo fare sinceri complimenti. Sono unici e fantastici. Siete arrivati a quota 40 punti, manca poco a quello che può essere considerato il primo obiettivo stagionale? Può mancare poco se continuiamo a pensare che è l’unico obiettivo della nostra stagione. Può mancare tanto se invece facciamo i soliti errori di andare a ricercare qualcosa che ancora non è stato raggiunto. Il campionato da dicembre è cambiato totalmente, diverse squadre si sono radicalmente trasformate nel girone di ritorno con acquisti di spessore. Le partite sono tutte tiratissime, ci sono tanti pareggi e i risultati sono in bilico fino alla fine. La differenza la fa la tenuta mentale. Se perdiamo di vista questi principi, è un attimo fare una serie di partite senza raccogliere un punto. Poi arrivano nervosismo, pressioni, paure e tutto cambia. Non abbiamo la necessità e la voglia di vivere sotto pressione. Come è stato l'inserimento di Ignazio Carta? Ottimo, ma è facilissimo inserirsi in questo gruppo. Ci sono dei giocatori esperti che sono il fulcro del nostro spogliatoio e con il loro amore per questo sport sono esempi di professionalità per tutti. Facilitano il mio lavoro e l’integrazione dei nuovi. Ignazio ha reso il suo inserimento ancora più facile, perché è un ragazzo intelligente, educato, disponibile, consapevole e anche bravo. Inevitabile un giudizio sulle prime due gare da titolare per il giovane Buaka. Ha le carte in regola per ritagliarsi un suo spazio? Il suo percorso è stato complesso ed è durato quasi un anno, perché all’inizio ha fatto tanta fatica con la nostra lingua. Adesso che la sua comprensione è migliorata, automaticamente sono migliorate le sue prestazioni. Ha qualità tecniche eccelse, ma nel calcio si gioca con e senza la palla. Quando ce l’ha è molto bravo, quando non ce l’ha, prima lo era un po’ meno e per il ruolo che dovrebbe fare questo era un problema.  

06/02/2019 09:38
Sangiustese: lo "svenimento" di Cheddira finisce a Striscia la Notizia (VIDEO)

Sangiustese: lo "svenimento" di Cheddira finisce a Striscia la Notizia (VIDEO)

La celebre rubrica "Striscia lo striscione" di Cristiano Militello, in onda ieri sera all'interno di Striscia la notizia, nella sezione dedicata alle simulazioni, ha mostrato un episodio avvenuto lo scorso 26 gennaio durante Cesena-Sangiustese, anticipo della 24esima giornata di serie D. Walid Cheddira, attaccante della Sangiustese, è stato beccato dalle telecamere mentre, senza nemmeno essere sfiorato dall'avversario, cadeva a terra in maniera plateale e con le mani al volto in segno di dolore. Peccato per lui, però, l'arbitro in quel momento era girato proprio in quella direzione e non è caduto nel tranello ma la sua sceneggiata, se non altro, è servita per la citazione nella rubrica cult degli sportivi. Per la cronaca, Cheddira nella partita in questione è stato il realizzatore del gol della Sangiustese, al 34esimo del primo tempo, pareggiato in pieno recupero da Munari del Cesena, con un gol al 97esimo. Potete rivedere il servizio a questo link: http://bit.ly/2Bj79o

05/02/2019 10:01
Termina a reti inviolate il derby tra Sangiustese e Montegiorgio

Termina a reti inviolate il derby tra Sangiustese e Montegiorgio

Termina a reti inviolate il derby rossoblù al Comunale di Villa San Filippo, impianto comune per i match interni di Sangiustese e Montegiorgio. Diverse le defezioni per entrambe le formazioni che si dispongono specularmente.Mister Senigagliesi, privo della coppia difensiva Patrizi e Moracci, è costretto a spostare Camillucci al centro del pacchetto arretrato con il neo arrivato Carta all’esordio dal primo minuto.Mister Paci rinuncia invece a Pellizzi e Albanesi non al meglio della condizione, con Sbarbati che in avanti può contare sull’appoggio di Nasic, Proesmans e Mariani.Partono meglio i padroni di casa, con Cerone che prima ci prova personalmente poi suggerisce al bacio per Argento: al numero 11 locale sul più bello fa però difetto la mira. Altre due ghiotte occasioni per sbloccare l’incontro sono il colpo di testa di Carta e soprattutto la bordata di Scognamiglio a botta sicura salvata da Terrenzio sulla linea. Il Montegiorgio non crea grossi pericoli, ma dà sempre impressione di poter far male. Nella ripresa sono infatti i rossoblù ospiti a farsi preferire, con Pellizzi, Mariani, Sbarbati e poi Albanesi a creare grattacapi dalle parti di Chiodini. Perfetti e compagni, alla terza fatica in otto giorni, cercano di amministrare al meglio le energie, vista anche la sindrome influenzale che, sommata agli impegni ravvicinati, ha minato lo stato di forma generale. Un risultato tutto sommato giusto la spartizione della posta per quanto espresso in campo.   SANGIUSTESE – MONTEGIORGIO 0-0 SANGIUSTESE (4-1-4-1): Chiodini, Shiba, Buaka, Perfetti, Scognamiglio, Camillucci, Pezzotti (36’ st Moracci), Carta (8’ st De Reggi), Cheddira, Cerone (35’ st Pluchino), Argento. A disposizione: Carnevali, Massaroni, Basconi, Tizi, Kamara, Santagata. Allenatore Stefano Senigagliesi. MONTEGIORGIO (4-1-4-1): Menegatti, Vecchione, Ghiani, Omiccioli, Biasiol, Terenzio, Proesmans, Rozzi, Sbarbati (23’ st Albanesi), Mariani (30’ st Marchionni), Nasic (1’ st Pellizzi). A disposizione: Parente, Baraboglia, Passalacqua, Zancocchia, Calamita, Vita. Allenatore: Massimo Paci. ARBITRO: Sig. Valerio Pezzopane della sezione di L’Aquila. ASSISTENTI: Sig. ri Davide Fedele della sezione di Lecce e Mauro Antonio De Palma della sezione di Monza. NOTE: spettatori 300 circa con rappresentanza ospite; ammoniti Omiccioli, Proesmans, Argento, Biasiol e Scognamiglio; corner 3-5; recupero 0’ + 3’.

03/02/2019 17:34
Sangiustese Juniores, cede in casa contro la Vastese

Sangiustese Juniores, cede in casa contro la Vastese

SANGIUSTESE - VASTESE 1-3    SANGIUSTESE: Apolloni, Lazzarini (23’ st Di Rosa), Giulianelli (45’ st Rogani), Ercoli, Doci, Basconi, Niane, Scoponi (30’ st Mastrillo), Arcangeletti (17’ st Tarsilla), Messi, Frontini (23’ st Pianaroli). A disposizione: Yattara, Nepa, Girotti, Guzzini. All. Raffaele Gesuelli (Adolfo Rossi squalificato). VASTESE: Di Rienzo, Amatulli (47’ st Amatulli), Minutolo, Sarracino, Di Virgilio, Cardinale, Cipollone, Ciccotosto, Natalini (46’ st Natalini), Troilo (45’ st Piras), Laaouine (35’ st Rotondo). A disposizione: Ferri. All. Francesco Acquarola. ARBITRO: Sig. Michele Beltrano della sezione di Rimini. ASSISTENTI: Sigg. Lorenzo Pirani e Anthony Cerca della sezione di Jesi. RETI: 26’ pt Niane, 17’ st Cardinale, 19’ st Laaouine, 43’ st Rotondo.   Stop interno per i ragazzi di mister Rossi che, dopo aver concluso in vantaggio la prima frazione, nella ripresa cedono sotto i colpi della Vastese. Al 26’ pt il destro da fuori di Niane sorprende Di Rienzo e porta la Stese in vantaggio.    Sul finale di tempo i locali sciupano anche l’occasione per il raddoppio con Scoponi che apre per Arcangeletti, anticipato dal difensore abruzzese in fallo laterale. Dopo un primo tempo con la partita sempre in mano ai locali e la Vastese raramente incisiva, cambia la musica nei secondi 45’. Un calcio di punizione di Cardinale pareggia i conti al 17’ st, il colpo di testa di Laaouine due minuti più tardi segna il sorpasso per gli ospiti, che nel finale trovano con Rotondo il 3–1 su contropiede.   “Una brutta battuta d’arresto - ha dichiarato mister Rossi- specie in casa, dove perdiamo l’imbattibilità. Una partita dominata come gioco e possesso nei primi 45’, in cui abbiamo realizzato un gol, ma in cui forse potevamo concretizzare di più. Nel secondo tempo, infatti, sicuramente c’è stato un calo, non tanto fisico quanto mentale. Abbiamo concesso troppe palle alte in cui gli avversari ci hanno punito, peccando di concentrazione sui primi due gol, mentre il terzo è scaturito da un errato disimpegno con la squadra sbilanciata in avanti alla ricerca del pareggio. Una sconfitta che brucia, ma che ci può stare visto il cammino eccezionale che ha avuto la squadra fino ad ora. Nessun dramma, ma rimbocchiamoci subito le maniche per riprendere quella mentalità che ci apparteneva e che ci ha portato in alto oltre ogni aspettativa”.  

02/02/2019 17:42
Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi in attesa del derby contro Montegiorgio

Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi in attesa del derby contro Montegiorgio

Un difficile impegno aspetta domani la Sangiustese tra le mura amiche.    A fare visita ai rossoblù saranno infatti i cugini in piena ascesa del Montegiorgio, accomunati ai padroni di casa dai colori sociali e dallo stesso impianto casalingo.  A parlare dopo la rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è come sempre mister Stefano Senigagliesi.   “Il Montegiorgio è un avversario ostico, in grande salute fisica e mentale. I rossoblù si sono rinforzati tantissimo nella finestra di mercato invernale e quindi domani sarà una partita difficilissima. Loro sono in un momento straordinario, mentre noi - ha dichiarato il tecnico osimano - siamo in fatica. Siamo arrivati al picco della condizione psicofisica contro il Cesena, abbiamo speso tantissimo e a cavallo di questa situazione ci si è messo anche il recupero infrasettimanale nella lontana Campobasso.   Una gara giocata purtroppo con tantissimi giocatori influenzati. Adesso tutto sommato stiamo recuperando un po’ le forze e speriamo domani di essere nelle condizioni di affrontare una partita tostissima che arriverà al culmine della fatica. Sono proprio queste però le situazioni che possono fare la differenza nel ricercare risultati di prestigio. Chiudiamo un gennaio devastante, però sono fiducioso e contento perché anche in un momento di grandissima difficoltà, siamo stati capaci di fare punti e prestazioni importanti”.   Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Sangiustese - Montegiorgio: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Carta, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio, Doci.  

02/02/2019 16:12
Sangiustese, intervista al Dg Cossu in vista del derby contro Montegiorgio

Sangiustese, intervista al Dg Cossu in vista del derby contro Montegiorgio

Dopo la battuta d’arresto nel recupero infrasettimanale di mercoledì a Campobasso, domenica al Comunale di Villa San Filippo Perfetti e compagni affronteranno in un altro confronto a tinte rossoblù la “matricola terribile” Montegiorgio. I ragazzi di mister Paci, oltre ai colori, con i ragazzi di Senigagliesi condividono anche lo stesso impianto di gioco casalingo, visti i lavori di rifacimento allo stadio “Tamburrini” di Montegiorgio. All’andata fu la Sangiustese ad aggiudicarsi un derby sentito e divertente, ma come affronteranno questa volta i padroni di casa la terza fatica in otto giorni? Come sempre ad ogni antivigilia è l’esperto direttore Alessandro Cossu a tracciare il quadro della situazione. A Campobasso non solo squadra svuotata dalla sfida con il Cesena, ma anche una buona dose di sfortuna con l'influenza a farla da padrona. Come stanno i ragazzi? Ecco, tra l'altro, che un elemento come Ignazio Carta diventa utilissimo fin da subito. La fatica che abbiamo accusato a Campobasso, infatti, non era solo mentale. Siamo arrivati un po’ malconci anche dal punto di vista fisico e infatti il giorno dopo ci siamo ritrovati con tanta gente che covava dentro situazioni influenzali che poi sono esplose. Comunque, non è nostro costume cercare scuse, addurre alibi o mettere davanti le vicissitudini affrontate, né quando abbiamo perso né quando abbiamo fatto prestazioni un po’ opache. La sconfitta è arrivata prevalentemente a causa delle grandi energie fisiche e psicologiche spese a Cesena, che sicuramente sono state di gran lunga superiori a quello che possiamo reggere noi, anche a livello di rosa. Dopo appena quattro giorni da uno sforzo così grande come quello con i bianconeri, avremmo avuto bisogno di ricambi freschi per poter ripetere una prestazione importante anche a Campobasso, ma va bene così. Ecco perché è stato preso un giocatore come Carta, un elemento sicuramente di valore, che può essere utile già da subito, dando respiro e costituendo un’alternativa valida, visti i tanti impegni che la stagione propone. Si avvicina la sfida-derby con il Montegiorgio: cosa pensa? È una sfida molto importante. Lasciamo stare il passo falso con il Matelica, ma i rossoblù sono una squadra in fiducia e in salute e la la classifica lo testimonia. Durante il mercato, hanno inserito giocatori importanti che possono dare una mano e i risultati si sono visti. Una gara per noi a rischio, anche per come ci arriviamo, ma sono sicuro che faremo la nostra prestazione. I derby sono sempre  partite a sé, in cui può vincere chiunque. Daremo tutto quello che possiamo per portare a casa un risultato positivo. Recuperi quasi completati e situazione che si va delineando: l'attuale struttura della classifica è in linea di massima rappresentativa delle gerarchie del girone anche in ottica finale? In linea di massima secondo me sì. Il Cesena, come era normale che fosse, secondo me è già andato. Appena un gradino sotto abbiamo in questo momento squadre come il Matelica, la Recanatese, il Notaresco, il Francavilla, il Montegiorgio che sta venendo su, il Pineto e il Campobasso che secondo me saranno le squadre che lotteranno fino alla fine per andare nei playoff. Alcune si stanno ancora rinforzando, il Campobasso che abbiamo visto pochi giorni fa è diventato secondo me una squadra stratosferica, al quale bisogna riconoscere i grandi meriti che ha avuto nella vittoria. Noi, comunque sia, rimaniamo la sorpresa di questo campionato e mi auguro che, continuando così, possiamo fare prima possibile lo sforzo necessario per salvarci e poi magari provare a fare qualcosa di positivo. Credo che sarà un finale di stagione in cui pochi equilibri cambieranno e che le squadre che saranno impegnate nel rush finale saranno quelle fotografate dalla situazione in questo momento. DESIGNATA LA TERNA PER SANGIUSTESE - MONTEGIORGIO È Valerio Pezzopane della sezione de L’Aquila l’arbitro designato a dirigere domenica 03 febbraio alle ore 14.30 al Comunale di Villa San Filippo la gara tra Sangiustese e Montegiorgio. A coadiuvarlo saranno gli assistenti Davide Fedele della sezione di Lecce e Mauro Antonio De Palma della sezione di Monza.  

01/02/2019 21:29
Sangiustese, Cristian Shiba approda nella Rappresentativa Nazionale Under 18

Sangiustese, Cristian Shiba approda nella Rappresentativa Nazionale Under 18

Ha sicuramente di che essere contento in queste ore il giovane difensore classe 2001 Cristian Shiba. Proprio oggi, il biondo terzino nato a San Benedetto del Tronto, che nel Settore Giovanile della sua città aveva mosso i primi passi calcistici, prima di essere notato da Maceratese e Sassuolo, tocca la fatidica soglia dei 18 anni. Dalla Società, dai dirigenti e da tutti i tifosi sono giunti per lui i migliori auguri per la vita professionale e privata. Un momento positivo quello del neo maggiorenne. Il tecnico della Rappresentativa Nazionale U18 LND, Tiziano De Patre ha infatti inserito il suo nominativo nella lista dei convocati che a partire da lunedì prossimo, 04 Febbraio, effettueranno tre giorni di stage presso il Centro di Formazione Federale di Catanzaro. JUNIORES NAZIONALE: PAROLA AI DUE ATTACCANTI NIANE E ARCANGELETTI Sono gli ultimi due arrivati in casa Juniores Nazionale eppure hanno già avuto modo di mettersi in mostra con i rossoblù a suon di gol e belle prestazioni. Entrambi attaccanti, uno classe 2002 e l’altro 2001, Luca Arcangeletti e Ndiakhate Niane si sono presentati benissimo ai primi appuntamenti del 2019 che hanno visto i ragazzi di Mister Rossi, a lungo tempo al vertice della classifica del girone I, impegnati in sfide difficilissime per mantenersi in alto e togliersi tante soddisfazioni. “La sfida di Recupero con il Campobasso è stata una partita molto bella, sia sul piano agonistico che mentale. Dovevamo vincere per tornare in vetta e così è stato. Peccato che purtroppo dopo qualche giorno siamo stati costretti a cedere nuovamente il passo, ma non è ancora detta l’ultima parola. Sono stato contento– ha dichiarato Arcangeletti, ex Settore Giovanile dell’Ascoli - anche per la mia prima rete stagionale con questi nuovi colori. Un'emozione unica, mi mancava tanto il gol. A Pineto mi spiace per come è andata e per le decisioni che ci hanno penalizzato. L'unica nota positiva della giornata è stata il mio secondo gol, di buona fattura, arrivato quasi allo scadere di una partita molto tesa e importante. La speranza è quella di poter migliorare tanto, sia a livello di squadra che personale. Mi sono trovato subito benissimo con il gruppo e con lo staff, e non vedo l'ora di tornare in campo a gioire con loro”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Niane, proveniente invece dagli Allievi Nazionali della Fermana: insieme ai ragazzi di Mister Zazzetta, lo scorso anno ha siglato ben 15 gol nella stagione regolare, alzando alla fine anche il prestigioso Trofeo Velox.   “Sono un fan di Cristiano Ronaldo e dell’attaccante mio connazionale Souleymane. Dal primo – ha confessato il senegalese – ammiro la professionalità e lo stile, del secondo il fiuto del gol e la velocità. Tutte doti importanti per chi vuole fare l’attaccante. Sono felice che questa esperienza con la Sangiustese sia iniziata nel migliore dei modi, con due gol nelle prime quattro partite disputate, ma più che le mie realizzazioni personali per me conta quello che raggiunge la squadra. Abbiamo un bravo tecnico capace di guidarci al meglio e che ci sprona sempre a fare il massimo. Sono sicuro che insieme potremo crescere bene e divertirci tanto”.

31/01/2019 17:47
Serie D, brutta battuta d'arresto per la Sangiustese contro Campobasso

Serie D, brutta battuta d'arresto per la Sangiustese contro Campobasso

CAMPOBASSO (4-3-2-1): Sposito, Antonelli (24’ st Salvatori), Danucci, Alessandro (35’ st Islamaj) , La Barba (13’ st Calzola), Magri, Lo Bello, Marchetti, Di Lauri (9’ st Ranelli), Cogliati (18’ st Musetti), Giacobbe. A disposizione: Rao, Di Pierri, Allocca, Di Paolo. Allenatore: Giovanni Piccirilli (Massimo Bagatti squalificato).SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini (21’ st Carnevali), Shiba (4’ st Massaroni), Buaka, Perfetti, Scognamiglio, Moracci, Pezzotti (1’ st Argento), Camillucci (1’ st Carta), Cheddira (8’ st Pluchino), Cerone, Tizi. A disposizione: De Reggi, Doci, Kamara, Papavero. Allenatore Stefano Senigagliesi.ARBITRO: Sig. Luca Capriuolo della sezione di Bari.ASSISTENTI: Sig.ri Michele Colavito e Marco Colaianni della sezione di Bari.RETI: 33’ pt Di Lauri, 40’ pt Cogliati, 6’ st Giacobbe.NOTE: spettatori 250 circa; ammonito Di Lauri; corner 11-6; recupero 1’+4’. Una Sangiustese appannata viene battuta per 3-0 a Campobasso. Il recupero della prima giornata del girone di ritorno non disputata per neve all’inizio di gennaio non porta bene ai marchigiani che rimediano una sonora sconfitta.Vengono probabilmente pagate la grande intensità e la tensione nervosa messe in campo nel match di sabato scorso con la capolista Cesena.Locali in fiducia ed a trazione anteriore con Alessandro terminale avanzato. Sangiustese, assenti Santagata e Patrizi in difesa e con qualche elemento non al meglio della condizione a causa dei numerosi impegni ravvicinati e della sindrome influenzale, con Buaka sull’out basso mancino e Tizi in luogo di Argento nella opposta corsia alta. Resosi subito pericoloso con tagli e inserimenti, il Campobasso nella prima frazione beneficiava per di più in un paio di occasioni di errati disimpegni da parte degli ospiti che contribuivano a rendere ancora più difficile l’impresa.Diverse le occasioni in cui Chiodini veniva chiamato agli straordinari, prima della doppia capitolazione.Al 33’ pt Di Lauri insaccava da posizione ravvicinata, mentre al 40’ pt era Cogliati a siglare il raddoppio. Nella ripresa, ritmi sempre bassi e girandola di cambi per i ragazzi di Senigagliesi, che, contrariamente ad altre occasioni, non riuscivano però a trovare la forza di reagire.Il terzo gol ad opera di Giacobbe veniva incassato al 6’ st, ma non c’era mai l’impressione di poter riaprire l’incontro.Diversi gli esordi stagionali per i calzaturieri: a partire dal neo arrivato Carta, per proseguire con il portiere Carnevali e il difensore Massaroni.Domenica si tornerà al Comunale per un altro derby rossoblù, questa volta con il Montegiorgio. CAMPOBASSO - SANGIUSTESE 3-0

30/01/2019 16:59
Sangiustese, nuovo acquisto in casa Rossoblù: dalla Vis Pesaro arriva il mediano Ignazio Carta

Sangiustese, nuovo acquisto in casa Rossoblù: dalla Vis Pesaro arriva il mediano Ignazio Carta

Un altro sardo approda in rossoblù. Dopo l’arrivo la scorsa estate dell’esperto Direttore Generale Alessandro Cossu, è Ignazio Carta, centrocampista nato a Cagliari, il nome scelto per andare a rinfoltire la rosa a disposizione di mister Senigagliesi per affrontare al meglio la seconda parte di stagione. Classe 1991, Carta, ex Latina e Savona, è un mediano duttile e di spessore. Proveniente dalla Vis Pesaro, la sua carriera è già ricca di tantissime presenze e vittorie (anche qualche gol) sia in Serie D che soprattutto in C. Carta è immediatamente disponibile e si aggregherà sin da subito al gruppo che domani scenderà in campo a Campobasso per il recupero del primo turno della prima gara girone di ritorno.  “La Sangiustese l’avevo affrontata due volte da avversario nella scorsa stagione. Mi aveva impressionato per come giocava. Reputo il mister molto bravo e sono contento che sia rimasto.  Anche quest’anno si sta lavorando bene e la classifica lo dimostra. Il Direttore già a dicembre mi aveva corteggiato e sono felice che ora siamo riusciti a concludere l’operazione”. Ed è quindi il Direttore Cossu a far calare il sipario sulla bella prestazione di sabato a Cesena e a spendere delle belle parole per il nuovo arrivato. “Carta è un giocatore che ci piaceva da tempo. Siamo contenti abbia scelto proprio la Sangiustese. Abbiamo atteso il momento giusto. La nostra rosa, come è stato evidente a Cesena, è fatta di ragazzi fantastici ed encomiabili, ma è un po’ corta. Ora che purtroppo Luca Patrizi ha subito un infortunio che lo terrà lontano dai campi per circa un mese, grazie ai Presidenti, abbiamo deciso di tornare sul mercato. Ignazio può aiutarci a raggiungere il prima possibile la salvezza, che è e rimane l’obiettivo che noi festeggeremo. Poi vedremo se ci sarà altro”. “Inoltre – ha proseguito Cossu per chiudere l‘argomento Cesena – vorrei ringraziare tutti i tifosi che ci hanno seguito. Siamo stati davvero orgogliosi di averli con noi. Una sola cosa, e questo lo dico non a nome della Società, ma ci tengo a rimarcarlo, a titolo mio personale, mi è dispiaciuta. Dopo cinque mesi che ho dedicato a tessere i rapporti con l’Amministrazione Comunale, specie con le persone del Sindaco e dell’Assessore allo Sport, credo riuscendo ad avere un dialogo costruttivo, sono stato un po’ deluso a livello personale di non aver ricevuto da loro neanche una telefonata. Pensavo facesse loro piacere che la squadra che porta con onore il nome della propria città andasse a giocare una partita così importante in uno stadio così prestigioso come quello di Cesena. Non pretendevo che fossero venuti con noi in tribuna con la sciarpa al collo, come mi è capitato in tante altre realtà calcistiche, però credo che sarebbe stato giusto ricevere da parte loro un incoraggiamento o dei complimenti, non tanto dopo per come è andata la partita, ma addirittura prima di andare per il buon lavoro fatto fino a questo momento. Quando il Cesena è venuto da noi nel girone di andata, Monte San Giusto e la Sangiustese che è la squadra che la rappresenta non erano così conosciute e apprezzate come ora. Adesso tutti sanno chi siamo ed il Cesena ci ha rinnovato i complimenti per l’accoglienza ricevuta al Comunale anche grazie al loro contributo”. COMMENTO MISTER SENIGAGLIESI E CONVOCATI PER CAMPOBASSO - SANGIUSTESE “Del Campobasso, ahimè, dobbiamo dire solo molte cose positive – è il commento di Mister Stefano Senigagliesi al termine della rifinitura odierna svolta di rossoblù al Comunale di Villa San Filippo - ritengo e ritenevo i molisani la squadra più accreditata a raggiungere i playoff. Hanno fatto un camino incredibile: i risultati parlano chiaro. Hanno vinto a Matelica, a Forlì e a Francavilla. Anzi, se non fosse per lo sfortunato episodio che li costringerà a ripetere la partita ed avessero già incamerato anche quei tre punti, sarei stato del tutto sicuro che sarebbero arrivati ai play-off”. “Rivolgendo lo sguardo a noi, quella di domani sarà una partita di una difficoltà estrema, visto che viene subito dopo un impegno fisico, tecnico tattico e nervoso immenso come quello di Cesena. Per questo ho un punto di domanda per quanto riguarda l’aspetto fisico e nervoso dei ragazzi, mentre non ce l’ho dal punto di vista tecnico e tattico. In ogni modo, ogni volta che ho qualche dubbio, sono stati talmente fantastici da stupirci sempre in positivo”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Campobasso - Sangiustese: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Patrizi, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Carta, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio.

29/01/2019 15:21
Serie D, Cesena-Sangiustese 1-1: highlights e gol (VIDEO)

Serie D, Cesena-Sangiustese 1-1: highlights e gol (VIDEO)

Una stoica Sangiustese riesce a bloccare il Cesena sull'1-1 allo stadio Manuzzi nella ventiquattresima giornata del girone F di serie D 2018/2019. Grazie al prezioso punto guadagnato, i ragazzi di coach Senigagliesi mantengono il quarto posto solitario in classifica a quota 39 punti.  LA CRONACA - Poco dopo la mezz'ora a passare in vantaggio è proprio la Sangiustese grazie alla penetrazione in area di Cheddira, ben imbeccato da Scognamiglio, che fulmina Agliardi in diagonale. Dopo una pressione forsennata i padroni di casa riescono a pareggiare con Munari, bravo a insaccare il pallone in rete al termine di una mischia furibonda, al cinquantatreesimo minuto.  Ecco il video con gli highlights della partita: 

28/01/2019 17:19
Juniores Nazionale Sangiustese Calcio sconfitta a Pineto per 2 a 1

Juniores Nazionale Sangiustese Calcio sconfitta a Pineto per 2 a 1

Al termine di una gara rocambolesca si lecca le ferite la Juniores Nazionale rossoblù sconfitta dal Pineto (che si impose anche all’andata) a tempo scaduto.Risultato finale di 2-1 per i padroni di casa, con entrambe le reti viziate secondo gli ospiti da discutibili decisioni della terna arbitrale.Ricchissima la cronaca.Vantaggio locale a firma di Pietro Iezzi in dubbio fuorigioco al 10’pt, gol del pari annullato per off-side a Guzzini, pareggio di Arcangeletti a 5’ dal termine e gol-partita siglato allo scadere su rigore da Esposito, con la beffa dell’espulsione del portiere Raccio a tempo scaduto.Rossi: “Usciamo sconfitti a testa altissima al termine di una gara rocambolesca. Dopo la rete subita all’alba del match, la squadra si è compattata creando diverse occasioni pericolose. Abbiamo preso dei pali, alcune parate del portiere ci hanno negato il pari, che poi abbiamo trovato con il gran tiro da fuori area di Arcangeletti. Purtroppo però un rigore discutibile a tempo scaduto ci ha tagliato le gambe, facendoci perdere le staffe. Ciò nonostante – ha dichiarato il tecnico Rossi – faccio i complimenti ai miei ragazzi, perché hanno fatto una partita splendida, di cuore e qualità, in cui abbiamo creato tantissimo, ma non concretizzato. Comunque segnali di buon auspicio. A bocce ferme, la divisione della posta sarebbe stata il risultato più giusto per quanto visto in campo”. PINETO: Fargione, Mazzocchetti, Durante, Di Nisio, Fazzini, Martella Riccardo, Di Girolamo, Gagliardi, Iezzi Pietro, Esposito, Di Federico. A disposizione: Martella Luigi, Assogna, D’Addazio, Di Ridolfi, Mancini, Pierfelice, Dei Rocini, Ferretti, Iezzi Alessandro. All. Marco Cicchitti.SANGIUSTESE: Raccio, Di Rosa (40’ st Lazzarini), Nepa (30’ st Rogani), Guzzini (7’ st Arcangeletti), Doci, Girotti, Niane (23’ st Mastrillo), Yattara, Messi, Ercoli, Frontini (18’ st Scoponi). A disposizione: Apolloni, Pianaroli e Tarsilla. All. Adolfo Rossi.ARBITRO: Sig. Valerio Di Cola della sezione di Avezzano.ASSISTENTI: Sig.ne Giada Di Carlantonio della sezione di Teramo e Annalisa Giampietro della sezione di Pescara.RETI: 10’ pt Iezzi Pietro, 41’ st Arcangeletti, 50’ st rigore Esposito.NOTE: espulso Raccio al 51’ st; ammoniti Guzzini e Arcangeletti.

27/01/2019 13:20
Serie D: Sangiustese stoica contro il Cesena, al Manuzzi è 1-1

Serie D: Sangiustese stoica contro il Cesena, al Manuzzi è 1-1

Bellissima prestazione della Sangiustese al Manuzzi al cospetto della capolista del girone F di Serie D, il Cesena. Al Manuzzi i rossoblù riescono a costringere i padroni di casa sull'1-1, sfiorando l'impresa.  I ragazzi di Senigagliesi, dopo qualche attimo di "miedo escenico" e qualche corner pericoloso concesso ai padroni di casa, trovano le misure e riescono addirittura a chiudere la prima frazione in vantaggio, sfiorando il clamoroso raddoppio. Moduli speculari per i due tecnici, con Senigagliesi che opta per Cerone al centro dell’attacco ed Argento in aiuto alla mediana, mentre Angelini perde Biondini nella rifinitura ed opta per la stessa soluzione di gioco. Poco dopo la mezz’ora è però Cheddira, imbeccato da Scognamiglio, a sbloccare l’incontro con una bella conclusione.La ripresa si apre sulla falsariga dei primi 45’, con gli ospiti che subiscono inizialmente la veemenza dei bianconeri, i quali però, nonostante anche una lunga sfilza di cambi, non conseguono altro che una lunghissima serie di tiri dalla bandierina. La doccia fredda arriva nel recupero: in mischia Munari sigla l’1-1. CESENA-SANGIUSTESE: LA CRONACA PRIMA FRAZIONE4’ pt: Santagata sporca una conclusione di Alessandro, primo corner per il Cesena.8’ pt: stavolta è Moracci a sbrogliare una matassa pericolosa in difesa.11’ pt: altro diagonale pericoloso dei padroni di casa.18’ pt: la Stese arriva ala conclusione con un inserimento di Argento dalla destra. La sfera sorvola la traversa.22’ pt: prodigioso Chiodini su Ricciardo da due passi.25’ pt: Cheddira servito in area da Cerone esalta Agliardi.34’ pt: GOL!! Cheddira servito in area da uno splendido Scognamiglio scarta tutti e gonfia la rete sotto i supporters rossoblù portando in vantaggio la Sangiustese.42’ pt: azione manovrata della Stese con Argento che innesca magnificamente Pezzotti sulla sinistra. Cheddira arriva con un attimo di ritardo e non riesce a correggere a rete il suo diagonale che esce di un soffio. SECONDA FRAZIONE4’ st: il diagonale di Valeri termina alto.7’ st: palo di Ciofi dopo una mischia in area.10’ st: Chiodini salva in corner su Ricciardo.14’ st: si fa vedere subito Tonelli.23’ st: Scognamiglio salva su Ricciardo.29’ st: diagonale di Noce.35’ st: Chiodini prodigioso su Munari a botta sicura.37’ st: l’incornata di Ricciardo fa la barba al palo.39’ st: Argento ci prova dalla distanza.52’ st: Scognamiglio salva sulla linea.53’ st: GOL!! In mischia Munari sigla il pari CESENA-SANGIUSTESE: IL TABELLINO R.C. CESENA (4-3-3): Agliardi, Valeri (28’ Rutjens), De Feudis, Ricciardo, Alessandro, Ciofi, Benassi (28’ st Capellini), Fortunato (32’ st De Angelis), Noce, Campagna (13’ st Munari), Tortori (14’ st Tonelli). A disposizione: Sarini, Marfella, Viscomi, Tola. Allenatore: Giuseppe Angelini.SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini, Shiba, Santagata, Perfetti, Scognamiglio, Moracci, Pezzotti, Camillucci, Cheddira, Cerone, Argento (43’ st Tizi). A disposizione: Carnevali, De Reggi, Patrizi, Buaka, Massaroni, Kamara, Pluchino, Papavero. Allenatore Stefano Senigagliesi.ARBITRO: Sig. Luigi Catanoso della sezione di Reggio Calabria.ASSISTENTI: Sig.ri Leandro Castioni e Francesco Guarino della sezione di Novara.RETI: 34’ pt Cheddira, 53’ st Munari.NOTE: spettatori 9069 (di cui 705 paganti e 8364 abbonati); ammoniti Scognamiglio, Rutjens, De Feudis, Cheddira e Benassi; corner 18-1; recupero 0’+ 7’.

26/01/2019 17:51
Sangiustese, domani al Manuzzi sfida al Cesena: le parole di mister Senigagliesi

Sangiustese, domani al Manuzzi sfida al Cesena: le parole di mister Senigagliesi

Rifinitura pomeridiana al Comunale di Villa San Filippo per la Sangiustese che domani allo stadio Manuzzi se la vedrà con l’agguerrita capolista Cesena. A parlare in casa rossoblù alla vigilia dell’incontro è come sempre mister Stefano Senigagliesi. “Ci aspetta una gara difficile. Fisicamente e mentalmente stiamo bene, accusiamo un po’ della solita leggera fatica, visto il tour de force a cui siamo sottoposti, ma siamo curiosi di andare a giocare in uno stadio così bello e di capire dal vero quanto sono bravi i bianconeri. Da tempo avevo detto che la loro ipoteca sul titolo finale non sarebbe mai stata in discussione. Per la gara di domani non dobbiamo pensare al risultato. Quello che mi piacerebbe è che ognuno di noi si possa godere una bella giornata di sport davanti ad una splendida cornice di pubblico. Per quanto riguarda la partita – ha commentato il tecnico - spero che sia divertente e che resti in bilico fino alla fine. Ovviamente non abbiamo il blasone e l’esperienza del Cesena per affrontare questo tipo di gare, ma ho piena fiducia nei miei ragazzi che in tutta la stagione, partita dopo partita, sono stati capaci di sorprenderci e regalarci grandi emozioni. Spero che anche domani possiamo fare una bella prestazione e tenere alti i nostri colori”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Cesena - Sangiustese: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Patrizi, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio.  

25/01/2019 17:34
Sangiustese Juniores, la squadra si impone contro Campobasso e torna capolista

Sangiustese Juniores, la squadra si impone contro Campobasso e torna capolista

SANGIUSTESE – CAMPOBASSO: 3-2 SANGIUSTESE: Raccio, Di Rosa, Giulianelli (49’ st Lazzarini), Guzzini, Doci, Basconi, Niane (28’ st Rogani), Scoponi, Messi (39’ st Mastrillo), Tarsilla (1’ st Arcangeletti), Frontini (20’ st Ercoli). A disposizione: Apolloni, Nepa, Pianaroli, Girotti. Allenatore: Adolfo Rossi. CAMPOBASSO: Brusco, Ricciardi, Tizzani, Pistillo, Cioccia, Cavaliere, Morgese (41’ st D’Ascenzo), Spina (27’ st Russo), Minchillo, Maddaluno (27’ st Iuorio), Della Ventura (15’ st De Libero).  A disposizione: Santaniello, Goncalves, Martino, Pietrunti, Lallita. Allenatore: Giovanni Piccirilli. ARBITRO: Sig. Simone D’incecco della sezione di Perugia. ASSISTENTI: Sara Silenzi e Cristian Cantalamessa della sezione di San Benedetto del Tronto. RETI: 27’ pt e 48’st Minchillo, 31’ pt Niane, 21’ st Arcangeletti, 47’ st Ercoli. Torna meritatamente al primo posto del proprio girone la Juniores Nazionale della Sangiustese. I ragazzi di mister Rossi battono in rimonta il Campobasso e fanno festa al termine del recupero della prima gara del girone di ritorno, non disputata a causa della neve il 04 Gennaio scorso. Partita combattuta quella tra le due formazioni rossoblù, con i molisani che, dopo aver centrato due traverse, trovavano nella prima frazione il gol del vantaggio. L’1-0 durava però solo pochi minuti, visto che era Niane alla mezzora a gonfiare la rete con una prodezza personale che valeva il nuovo pari. Nella ripresa i locali salivano in cattedra ed erano i subentrati Arcangeletti ed Ercoli a siglare i gol del sorpasso. Allo scadere i lupi accorciavano il passivo sul 3-2, ma niente poteva fermare la gioia dei padroni di casa, nuovamente in cima alla graduatoria del girone I. “Vittoria bellissima, fortemente voluta, ottenuta in rimonta grazie al cuore e alle qualità di questi ragazzi a cui faccio nuovamente i complimenti perché meritano la posizione che hanno. Torniamo al primo posto – ha dichiarato Rossi nell’immediato post gara - ma non è questo che ci interessa. Il nostro obiettivo resta quello di dare del filo da torcere a tutti e di cercare sempre di esprimere un buon calcio e fare una prestazione convincente. Oggi abbiamo disputato una grande partita contro un’ottima squadra, che si è presentata al Comunale con tre o quattro elementi della prima squadra, mentre noi giocavamo con tutti elementi juniores e molti 2002 titolari. Questo è un grande motivo d’orgoglio per noi e per la Società”.  

23/01/2019 17:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.