Monte San Giusto

Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi e di capitan Perfetti

Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi e di capitan Perfetti

Il pari all’ultimo secondo con il Pineto è già in archivio. La testa di mister Senigagliesi e dei suoi ragazzi ha già operato il reset ed è pronta a concentrarsi sul match di sabato al Manuzzi contro la capolista Cesena. Mister, innanzitutto come sta la squadra dal punto di vista fisico e mentale? È chiaro che subire il pari sul fischio finale non è cosa semplice. Di solito la fatica è grande quando si gioca così tanto. Diventa ancora più grande dal punto di vista nervoso quando si subisce una situazione come quella che ci è capitata domenica con il goal all’ultimo secondo. Però i ragazzi sono lucidi, hanno capito di aver fatto una buonissima prestazione contro un avversario di altissimo livello. La gara è stata interpretata così come l’avevamo pensata, in modo molto qualitativo. Il risultato e gli episodi fanno giudizio, ma quello che noi valutiamo di volta in volta sono le prestazioni. Il morale è buono, diamo continuità ai risultati. Adesso cerchiamo di recuperare un pochino le forze perché stiamo giocando tantissimo e spero che saremo in grado di presentarci a Cesena al massimo della freschezza perché ce ne sarà bisogno. Ha avuto una parola di conforto per Cerone (anche se la sua esperienza è sicuramente maggiore di questo incidente di percorso)? Parlarne è retorico. Federico è un grande giocatore e siamo fortunati ad averlo con noi. I rigori li sbaglia chi li tira, è un detto famosissimo. Lui è uno di noi. Si è preso la responsabilità, lo ha sbagliato, si è scusato, il prossimo sicuramente lo metterà dentro. Inizia una ennesima settimana più corta del solito visto che sabato a Cesena si gioca la prima di tre gare in otto giorni. Come ci si allena? Non ci si allena. Si cerca di recuperare in maniera attiva. Solo che così diminuiscono la qualità e la possibilità di far crescere i giovani, aspetti su cui lavoro molto. Se non ci si allena non si cresce. Le partite non sono così costruttive per la crescita didattica di un ragazzo. Giocare così tanto toglie la possibilità di fare lavori specifici di ruolo o di reparto e quindi il giovane tende ad appiattirsi solo sulle prestazioni che spesso sono poi sono dettate da fattori nervosi e fisici che condizionano la crescita e la metabolizzazione di certi concetti. INTERVISTA A LORENZO PERFETTI Chi meglio del capitano Lorenzo Perfetti può descrivere l’umore dello spogliatoio rossoblù nei giorni che precedono la gara con la capolista Cesena? Stai tenendo una media voto e di rendimento altissime, anche contro il Pineto hai corso veramente tanto. Momento magico? È una cosa collettiva. Tutta la squadra, me compreso, sta rendendo nel modo giusto. Mi sento bene fisicamente e andiamo avanti così. Tornando per un attimo al Pineto: ritieni il punteggio giusto oppure quel goal vi brucia tantissimo? Brucia tantissimo perché eravamo a un passo dai tre punti. Dà un po’ fastidio prendere goal all’ultimo secondo, però il calcio è anche questo, fatto di episodi. In casa ultimamente ci sta girando un po’ negativamente, però vinciamo fuori casa .. quindi va bene. In casa manca il pieno dal 20 ottobre contro il Castelfidardo. Gli episodi ci vanno un po’ contro, prendiamo gol all’ultimo secondo, oppure un rimpallo, una deviazione o al primo tiro ci puniscono. Andando avanti sono ì sicuro che il vento cambierà. Con che stato d’animo andate al Manuzzi? Sarà una bella partita, abbiamo entusiasmo. Ce la andiamo a giocare a viso aperto con la consapevolezza che affronteremo una grande squadra, costruita con grandi obiettivi. Sarà una Sangiustese che andrà a cercare di imporre anche lì il proprio gioco. Vedremo cosa dirà il campo.

22/01/2019 18:00
Sangiustese-Cesena, ufficiale l'anticipo a sabato: come acquistare i biglietti

Sangiustese-Cesena, ufficiale l'anticipo a sabato: come acquistare i biglietti

Visti gli accordi intercorsi tra le due Società, la gara tra Cesena e Sangiustese, in origine programmata per domenica 27 Gennaio alle ore 14,30, è stata anticipata a sabato 26 Gennaio ore 15.00. CESENA – SANGIUSTESE: DISPOSIZIONI PER I BIGLIETTI I biglietti per il settore ospiti dello Stadio Manuzzi di Cesena saranno nominativi e potranno essere acquistati in prevendita a partire da mercoledì 23 Gennaio. I prezzi del Settore Ospiti sono intero € 10,00 e ridotto (donne -invalidi oltre al 50% - militari - ragazzi 14-17 anni) €5,00. Gratis i bambini sotto ai 5 anni. Di seguito i punti vendita della provincia: - Tabaccheria Quarchioni Monte San Giusto, Corso della Costituzione 1 - Aviorama, via San Costantino 58, Civitanova Marche - Tabaccheria Frenquelli Angelo Enea, c.so Garibaldi 36, Civitanova Marche - Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini 10, Macerata - Centro Commerciale Val di Chienti, via Velluti, Macerata - Primavisione Macerata, via Roma 125/127, Macerata - Teatro Persiani, via Cavour, Recanati - Tabaccheria Vitali, via Filelfo 1, Tolentino

21/01/2019 19:37
Serie D, la Sangiustese si fa riacciuffare all'ultimo dal PIneto

Serie D, la Sangiustese si fa riacciuffare all'ultimo dal PIneto

Gara equilibrata a Villa San Filippo con le forze di Sangiustese e Pineto che si equivalgono fino a 10’ dal termine quando il numero 5 rossoblù con una rasoiata sblocca l’equilibrio del match ristabilito a pochi istanti dal triplice fischio da Fratangelo.Eppure poteva essere più agevole il cammino dei padroni di casa, che allo scadere della prima frazione vanificavano un penalty con il pallonetto di Cerone bloccato dall’esperto Remo Amadio. Amaolo per l’occasione aveva rivoluzionato gli 11 del suo 4-3-3: sempre indisponibile Marianeschi, tra i pali out Shiba Kleyvis, cugino del Cristian terzino della Sangiustese, con Cruz e Festa in avanti a far compagnia a Ciarcelluti.Nelle fila locali, si fermava nel riscaldamento Patrizi, sostituito proprio da Camillucci nel consueto 4-2-3-1 di Senigagliesi.In grande spolvero il grande ex di giornata Pezzotti, sempre autore di accelerazioni pericolose e di palle invitanti per l’inserimento dei compagni. Partita comunque equilibrata tra due formazioni che si studiavano e rispettavano, con i rossoblù attentissimi a non concedere spazi letali ai micidiali abruzzesi. Occasioni non troppo limpide su entrambi i fronti, prima dell’episodio chiave del rigore fallito. Nella ripresa la gara continuava a vivere di improvvise fiammate. Ben poche erano le emozioni che riscaldavano il freddo pomeriggio del Comunale, che invece al 34’ st sembrava poter tornare a festeggiare per un successo esterno che mancava da diversi mesi. Il gol di Camillucci arrivava sugli sviluppi di un corner di Moracci prolungato da Cheddira.L’urlo di gioia veniva però strozzato in gola dal pari allo scadere firmato Fratangelo in mischia dopo una punizione dalla destra. SANGIUSTESE – PINETO 1-1 SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Shiba Cristian, Santagata, Perfetti, Camillucci , Moracci, Pezzotti (45’ st De Reggi), Scognamiglio, Cheddira, Cerone, Argento (22’ Tizi). A disposizione: Carnevali, Massaroni, Buaka, Patrizi, Kamara, Pluchino, Papavero. Allenatore Stefano Senigagliesi.PINETO (4-3-3): Amadio Remo, Pietrantonio (40’ st Fratangelo), Della Quercia, Pomante, Pepe, Festa (40’ st Marini), Cruz (29’ st Tomassini), Ciarcelluti (32’ st Di Rocco), Amadio Stefano, Camplone (42’ st Massa), Esposito. A disposizione: Shiba Klejvis, Orlando, Mazzei, Di Federico. Allenatore: Daniele Amaolo.ARBITRO: Sig. Riccardo Fichera della sezione di Milano.ASSISTENTI: Sig.ri Vincenzo Andreano della sezione di Foggia e Emanuele Fumarulo della sezione di Barletta.RETI: 34’ st Camillucci, 48’ st Fratangelo.NOTE: spettatori 250 circa; ammoniti Pomante e Cruz; corner 4-8; recupero 1’ + 3’.

20/01/2019 18:10
Juniores Sangiustese, importante ritorno al successo contro la Jesina

Juniores Sangiustese, importante ritorno al successo contro la Jesina

SANGIUSTESE: Raccio, Di Rosa, Giulianelli, Doci, Girotti (17’ st Pianaroli), Basconi (1’ st Nepa), Niane (23’ st Arcangeletti), Yattara, Messi (34’ st Mastrillo), Kamara (29’ st Rogani), Frontini. A disposizione: Apolloni, Guzzini, Scoponi, Tarsilla. All. Adolfo Rossi. JESINA: Gastreghini, Maiani (30’ st Grilli), Bartolini, Garofoli (29’ st Nazzarelli), Lucarini, Brocani, Focante, Nardi Cesarini (33’ st Giampieretti), Barchiesi, Frattesi (5’ st Paialunga), Belardinelli (9’ st Matera). A disposizione: Lorenzetti, Mariotti, Marcellini. All. Daniele Bedetti. ARBITRO: Sig. Gianluca Renzi della sezione di Pesaro.ASSISTENTI: Sigg. Vincenzo Procentese della sezione di Pesaro e Michele Pio Rinaldi della sezione di Macerata.RETI: 22’ pt Niane, 26’ st Kamara. Torna al successo la Sangiustese che, al Comunale di Villa San Filippo, batte per 2-0 la Jesina.Uno per tempo i gol messi a segno dai rossoblù. Nella prima frazione era Niane a gonfiare la rete dopo una splendida azione personale di Messi che, dopo aver scartato anche il portiere, gli regalava un assist al bacio che aspettava solo di essere depositato in rete per il vantaggio calzaturiero. Nella ripresa, dopo che i leoncelli in un paio di occasioni erano andati vicini al pareggio (sugli sviluppi di un corner prima Barchiesi trovava l’esterno della rete, mentre poco era Raccio a salvare il risultato), la Sangiustese metteva il punto esclamativo all’incontro finalizzando un contropiede avviato da Di Rosa e concluso da Kamara con un delizioso pallonetto che uccellava Gastreghini in uscita. “Cercavamo a tutti i costi una bella prestazione per metterci alle spalle la sconfitta di Recanati. Ci siamo riusciti grazie allo spirito di squadra, all’aiuto reciproco e alle nostre doti, tutte componenti che questo gruppo ha nel proprio DNA. Nel momento in cui si dimentica di averle, vengono fuori prestazioni negative. Oggi abbiamo giocato contro una squadra che ci ha messo in difficoltà all’inizio, ma ci siamo fatti trovare pronti. Poi abbiamo preso il dominio della partita, tirando fuori una bella gara. Sono felice per i gol dei due ragazzi e per la vittoria, che ci permette di affrontare con serenità il recupero infrasettimanale di mercoledì con il Campobasso. Bisogna recuperare le forze e tornare in campo con lo stesso spirito di oggi”. SANGIUSTESE – JESINA 2-0

19/01/2019 17:48
Sangiustese-Pineto. Il commento di Mister Senigagliesi e l'elenco dei convocati

Sangiustese-Pineto. Il commento di Mister Senigagliesi e l'elenco dei convocati

Dopo appena sette giorni, torna a giocare a Villa San Filippo la Sangiustese, che domani dovrà vedersela con l’ostico Pineto. Al termine della rifinitura mattutina, è mister Stefano Senigagliesi a tracciare il quadro della situazione in casa rossoblù. “Continuo a pensare che gli abruzzesi siano una delle squadre più temibili del girone. Dopo il Cesena, che a questo punto secondo me fa un altro mestiere, come rosa credo che siano una delle realtà più attrezzate. Il Pineto è una squadra pericolosissima e i risultati dimostrano che è una squadra da trasferta. Se gli concedi la possibilità di arrivare sulla trequarti in modo pulito, in zona di rifinitura e finalizzazione i biancoazzurri sono quasi dei cecchini. Appena si lasciano loro degli spazi, diventano altamente temibili”. Perfetti e compagni sono comunque pronti. “Noi mentalmente ci siamo. Veniamo da un risultato corroborante a Vasto e da una prestazione piena di intensità agonistica e nervosa. Chiaramente non possiamo essere brillanti, lo diciamo da mesi. La brillantezza per noi è un fattore molto importante perché comunque facciamo una tipologia di gioco abbastanza ragionata e che comporta dispendio di energie. Non essere brillanti porta a sprecarne molte di più.  Per il resto è una squadra che dimostra sempre predisposizione e disponibilità”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Sangiustese - Pineto: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Patrizi, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio.

19/01/2019 12:25
Sangiustese, Raffaele Santagata convocato nella rappresentativa serie D

Sangiustese, Raffaele Santagata convocato nella rappresentativa serie D

Antivigilia del match con il Pineto ed il Direttore Cossu analizza la situazione in casa Sangiustese. Quanto pesa la vittoria di Vasto? Più per la testa o per la classifica? Pesa tanto anche per come l’abbiamo ottenuta, da squadra, battagliando fino all’ultimo secondo, avendo le nostre buone occasioni per raddoppiare e soffrendo nel finale. Chiodini ha parato un rigore, ma probabilmente la parata più importante è stata quella appena dopo, quando è riuscito a mettere il corpo evitando la ribattuta dell’attaccante. In più ha fatto anche diverse altre parate. Ci sta comunque dando una grande mano, quasi come un bomber. Merito anche di un eccellente preparatore dei portieri, Andrea Armellini, che sta facendo un grande lavoro. Con la vittoria del Cesena sul Matelica la lotta per il primato sembrerebbe ormai chiusa come da pronostico. Credo che sia difficile avvicinarsi al Cesena, specie ora che ha anche rimesso mano al mercato. Nel calcio non si può dire mai che il campionato sia chiuso, anche con dieci punti di vantaggio: in alcune situazioni sono stati recuperati. In questo caso però stiamo parlando del Cesena, una piazza importante che con le altre realtà del girone ha poco a che spartire, come tifosi, blasone e Società alle spalle. Credo che quando corazzate come Bari, Cesena e Modena sono state inserite nei rispettivi gironi fosse abbastanza scontato che l’anno dopo sarebbero state loro a fare il salto in C. Quanto è difficile la sfida con il Pineto? E’ difficilissima, ma dipende da noi. Se capiamo che dobbiamo affrontare le partite come abbiamo fatto a Vasto, in maniera intelligente, credo che ci potremmo togliere delle belle soddisfazioni. Dobbiamo arrivare presto alla quota salvezza, che per noi equivarrebbe a un campionato vinto. Domenica dovremo avere il massimo rispetto del Pineto, una squadra che, a mio parere, ha un’altissima qualità dei giocatori e una rosa molto importante. Se riusciamo a fare un risultato positivo, senza perdere la partita, poi nel turno successivo potremmo anche andare a divertirci contro i bianconeri, perché giocheremmo con un pizzico di spensieratezza in più. Due parole in conclusione anche sul cammino della Juniores Nazionale di mister Adolfo Rossi, che sabato ha avuto un brutto stop a Recanati. Sabato ero presente. Ci sono state due partite, una al primo tempo, conclusa 0-0, in cui questi ragazzi, tutti 2002 e 2001, si sono fatti valere arginando bene una squadra importante e attrezzata come la Recanatese che aveva in campo anche dei giocatori della prima squadra. Fisicamente ho trovato che la differenza fosse tanta. Nei primi 45’ abbiamo fatto una bella partita, fraseggiando bene e per questo voglio fare i complimenti a mister Rossi. Si è vista la sua mano. Alla fine però le squadre di qualità, come è la Recanatese, vengono fuori, abbiamo preso gol, e, cercando di andare a recuperare la partita, ne abbiamo presi uno via l’altro.  Comunque questi ragazzi stanno lavorando bene. Sabato giocheremo con la Jesina. Sarà un’altra partita molto difficile, perché i leoncelli stanno risalendo la classifica e trovando la loro dimensione. In realtà avremmo anche una partita da recuperare, quindi ipoteticamente potremmo essere ancora primi. Per noi non è questo che conta. Quello che ci interessa è capire cosa abbiamo fatto in questa stagione e quanti ragazzi saranno pronti per il prossimo anno. RAFFAELE SANTAGATA ANCORA CONVOCATO IN RAPPRESENTATIVA SERIE D Ancora una volta Raffaele Santagata, terzino classe 2001, ha ricevuto dal tecnico Mister Tiziano De Patre la convocazione per il raduno della Rappresentativa Serie D che si svolgerà a Roma dal 21 al 23 gennaio. Gli atleti dovranno ritrovarsi presso il Mancini Park Hotel di Roma entro le 12.00 del lunedì, mentre di pomeriggio effettueranno una seduta collegiale di allenamento. Il martedì effettueranno una doppia seduta, mattutina e pomeridiana, mentre il mercoledì, prima del rompete le righe, alle ore 14.30 è stata fissata un’amichevole con la Società Flaminia.

18/01/2019 17:57
Serie D, importante vittoria esterna della Sangiustese contro la Vastese

Serie D, importante vittoria esterna della Sangiustese contro la Vastese

Vittoria importantissima per la Sangiustese a Vasto, dove i ragazzi di Senigagliesi tornano a incamerare tre punti al termine di una prestazione fatta di impegno, sofferenza e concentrazione.Assente CamilluccVi alla prese con una botta incassata sabato, il tecnico osimano vara il solito 4-2-3-1 con Tizi ed Argento sugli esterni e Scognamiglio spostato sulla linea di centrocampo.Risponde il 4-3-3 dei locali, orfani nell’undici titolare del capocannoniere del girone Leonetti costretto al forfait nel riscaldamento.La prima frazione è equilibrata, anche se i rossoblù si fanno preferire. Potrebbero passare subito all’8’, quando dopo una serie di corner, Cheddira manda fuori da due passi. Perfetti e compagni al contrario non corrono grandi rischi, anche se nel finale la Vastese prova a spingere un po’ di più e a farsi vedere dalle parti di Chiodini.È però il gol di Cheddira quasi allo scadere dei primi 45’ a interrompere l’equilibrio del match.Il numero 9 ospite deposita la palla al bacio di Scognamiglio in fondo al sacco e decide le sorti dell’incontro in favore della Sangiustese. Nella ripresa gli aragonesi potrebbero pareggiare dopo appena due giri di lancette, ma Chiodini respinge il penalty di Fiore, susseguente ad un atterramento di Santagata in area.Si rivede in campo Pezzotti (appena entrato conquista un corner e centra una traversa da calcio d’angolo), mentre Mister Montani sul fronte opposto getta nella mischia il bomber Leonetti non al meglio. Le occasioni migliori per cambiare il risultato capitano a Palumbo prima e ad Argento poi, ma entrambi non sfruttano al meglio il momento favorevole per gonfiare la rete.Nell’ultimo quarto d’ora spazio a Kone da una parte e Pluchino dall’altra. Il risultato però non subisce variazioni: a nulla vale l’assalto finale di padroni di casa.La Sangiustese espugna con merito l’Aragona e festeggia l’ennesimo successo esterno. VASTESE - SANGIUSTESE 0-1  

16/01/2019 16:59
Vastese-Sangiustese, la lista dei convocati di mister Senigagliesi

Vastese-Sangiustese, la lista dei convocati di mister Senigagliesi

Rifinitura pomeridiana per la Sangiustese che domani allo stadio Aragona di Vasto per il primo turno infrasettimanale dell’anno se la vedrà con l’agguerrita compagine abruzzese di mister Montani. A parlare in casa rossoblù alla vigilia dell’incontro è come sempre mister Stefano Senigagliesi. “Sarà una gara difficilissima – ha dichiarato il tecnico osimano – perché abbiamo giocato appena due giorni fa e abbiamo ancora addosso tutta la fatica del caso. Non è certo il periodo migliore per affrontare un turno infrasettimanale, però questo è un gruppo che, non so come, ma è sempre riuscito a sorprenderci. Per questo mi auguro che domani sia l’ennesima occasione per fare i complimenti a questi splendidi ragazzi. In questi due giorni ci siamo allenati bene ma abbiamo anche qualche acciacco e non siamo completi. Durante le sedute, anche se abbiamo inserito tanti ragazzini della Juniores, che sono fantastici perché ci stanno aiutando molto tenendo l’allenamento sempre vivo e attivo, vengono un pochino a mancare l’intensità e la forza globali della squadra. Come sempre comunque daremo il massimo per offrire una bella prestazione e poi speriamo di tornare a casa con un risultato positivo”.   Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Vastese - Sangiustese: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Patrizi, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio.  

15/01/2019 17:42
Sangiustese, intervista al dg Cossu dopo il pari contro l'Isernia

Sangiustese, intervista al dg Cossu dopo il pari contro l'Isernia

Torna al lavoro sul terreno del Comunale di Villa San Filippo la Sangiustese, che, dopo il pari di sabato in casa con l’Isernia, mercoledì sarà chiamata ad affrontare nel turno infrasettimanale la Vastese. Appuntamento difficile quello che si prospetta all’Aragona. La parola, come ogni anti-vigilia del match, spetta al Direttore Alessandro Cossu. Qual è il suo giudizio sulla gara con l'Isernia? Come previsto, abbiamo affrontato la prima gara dopo venti giorni, contro una buona squadra gestita da un allenatore esperto, forse con la testa non ancora completamente connessa. Non va però dimenticato che in 21 partite ne abbiamo perse solo due. Dunque, sempre tanto di cappello a questi ragazzi e all’allenatore. Sono cose che possono capitare: la voglia di andare a vincere la gara poteva costarci cara nel finale, così come la disattenzione iniziale. Probabilmente dobbiamo rimetterci riga. Il pensiero costante deve essere quello di restare uniti, pensando a salvarci il prima possibile, raggiungendo l’obiettivo che avevamo prefissato in partenza senza spostarci in altri obiettivi che in questo momento non ci competono. Si iniziano a fare i primi conti per quanto riguarda la quota salvezza. Anche lei pensa che 48 punti siano quelli necessari per stare tranquilli? Credo di sì, ma bisogna vedere se nelle prossime gare, che saranno difficilissime per noi, così come per tutte le altre squadre che si scontrano tra loro, si creerà un distacco tra le prime della classe e le ultime dalla zona play-out in giù. Solo dopo potremmo dire, a mio avviso, se in realtà servono 48 punti o ne basterà qualcuno di meno. Se in parte la partita con l’Isernia può essere considerata un bicchiere mezzo vuoto, c'è comunque l'opportunità di tornare immediatamente in campo per riscattarsi. E' meglio rigiocare subito dopo pochi giorni? Per la prestazione che abbiamo fatto, ma le critiche sono riferite solo al punto di vista dell’attenzione, sì. Anzi, se fossimo stati un pizzico più fortunati e fosse andata dentro la palla di Cerone su punizione dove il portiere dell’Isernia ha fatto un miracolo, staremmo parlando di altre cose, ma non avremmo comunque meritato. Alla fine abbiamo veramente rischiato di perdere. E’ stata una partita che ci ha aperto gli occhi per proseguire il campionato in un’altra maniera. Un campionato falcidiato anche dai recuperi che devono essere disputati. Può in parte modificare la reale percezione della classifica almeno per il momento? Noi non dobbiamo assolutamente pensare che dobbiamo recuperare una partita, ma solamente che siamo lì a 34 punti, sempre in zona playoff dove siamo stati sin dall’inizio dell’anno. Ciò non conta tanto per la posizione in sé, quanto piuttosto vuol dire che siamo lontanissimi dalla zona play-out, la cosa più importante per noi è quella. L’obiettivo deve essere continuare così per poterci stare lontani più a lungo possibile.   

14/01/2019 20:32
Battuta d'arresto per la Juniores Rossblu: a Recanati finisce 5 a 0

Battuta d'arresto per la Juniores Rossblu: a Recanati finisce 5 a 0

Battuta d’arresto per la Juniores Nazionale rossoblù che a Recanati rimedia una manita. Tutti nella ripresa i gol dei padroni di casa. La prima frazione si era infatti chiusa sullo 0-0 con la formazione leopardiana che si faceva preferire nella manovra, senza però grandi occasioni da rete su entrambi i fronti. La Recanatese andava in vantaggio con un tocco sotto a scavalcare Raccio susseguente a corner, mentre il raddoppio avveniva in contropiede con Monterubbianesi che insaccava su assist di Lombardi. Lo stesso Lombardi siglava il 3-0 dal dischetto, Morresi con un tiro da trenta metri sotto l’incrocio siglava il poker, un contropiede sanciva il definitivo 5-0. “Una sconfitta meritata - il commento di mister Adolfo Rossi - anche se il passivo è forse un po’ troppo pesante. Nel primo tempo abbiamo contrastato bene la forza dell’avversario, mentre nella ripresa, dopo aver preso il primo gol, il secondo su una disattenzione ci ha tagliato definitivamente le gambe. La squadra è giovane ed ha accusato un po’ il colpo. Complimenti alla Recanatese, ottima squadra. A noi questa partita serva per crescere e fare tesoro degli errori”.   RECANATESE - SANGIUSTESE 5-0 RECANATESE: Piangerelli, Manzetti, Lucchetti, Morresi, Accattoli, Pizzuto, Sopranzetti Luca, Tanoni, Latini, Ferreyra, Lombardi. A disposizione: Sopranzetti Ludovico, Mosca, Notti, Panucci, Ulisse, Vallasciani, Monterubbianesi, Pasqualini, Grassi. All. Gianluca Dottori.SANGIUSTESE: Raccio, Di Rosa, Buaka Lutatala, Guzzini, Girotti, Basconi, Niane, Doci, Messi, Ercoli, Frontini. (Subentrati nel secondo tempo: Scoponi, Tarsilla, Rogani, Arcangeletti e Lazzarini.A disposizione: Apolloni, Nepa, Pianaroli, Mastrillo). All. Adolfo Rossi.ARBITRO: Sig. Andrea Traini della sezione di San Benedetto del Tronto.ASSISTENTI: Sigg. Mirko Baldisserri della sezione di Pesaro ed Andrea Aureli della sezione di San Benedetto del Tronto.RETI: Monterubbianesi (doppietta), Sopranzetti, Lombardi (rig) e Morresi.

13/01/2019 15:05
Sangiustese e Isernia si spartiscono la posta: la gara termina 1 a 1

Sangiustese e Isernia si spartiscono la posta: la gara termina 1 a 1

Prima gara dell’anno per entrambe le formazioni che hanno visto rinviata la gara di esordio a causa delle precipitazioni nevose che la scorsa settimana hanno colpito il centro Italia.Inevitabile un po’ di ruggine da scrollarsi addosso, ma è un altro inizio schock per la Sangiustese che, dopo Jesi, anche nel match casalingo contro l’Isernia viene colpita a freddo dopo appena 4’ minuti.Questa volta a fare male è l’inserimento solitario coronato da una bella conclusione dalla destra di Lenoci sulla quale Chiodini nulla può.Assente per squalifica il jolly Scognamiglio, tenuto a riposo lo stantuffo Pezzotti, mister Senigagliesi si affida al consueto assetto offensivo, spostando Cheddira a sinistra e inserendo Pluchino come terminale avanzato.La “vecchia volpe” Silva si rifugia invece in un prudente 5-3-2 con licenza di offendere, come in effetti si verifica in avvio e anche nel corso della gara con qualche contropiede non finalizzato a dovere.I padroni di casa, dopo aver accusato il colpo e rischiato di sbandare in qualche altra occasione, trovano la quadra al quarto d’ora.Argento si rende protagonista in un paio di circostanze, scheggiando anche il palo, ma è dell’esperto Cerone il diagonale al 16’ pt che fa pari.Nella ripresa out Argento, Pluchino e Santagata, dentro le energie fresche di Kamara, Tizi e De Reggi, ma il piede più caldo sembra sempre quello di Iaboni, che prova da calcio piazzato e su azione a siglare il sorpasso.A rispondere è sempre Cerone, ma il suo tiro fa la barba al palo.La stanchezza inizia a farsi sentire: diminuiscono i giri e crescono le distanze tra i reparti.Il risultato non cambia: Sangiustese e Isernia si spartiscono la posta, in vista del turno infrasettimanale di mercoledì.   SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Shiba, Santagata (19’ st De Reggi), Perfetti, Patrizi, Moracci, Pluchino (12’ st Tizi), Camillucci, Cheddira, Cerone, Argento (33’st Kamara). A disposizione: Carnevali, Massaroni, Doci, Pezzotti, Buaka, Papavero. Allenatore Stefano Senigagliesi.ISERNIA (3-5-2): Tano, Lenoci (36’ st Di Lonardo), Capuozzo, Frabotta, Barretta, Cacic, Gyabaa (12’ st Schena), Fazio, Romano (25’ st Petitti), Iaboni, Ciccone (45’ st Maresca). A disposizione: Del Giudice, De Vito, Marino, Vitale, Mandolfo. Allenatore: Massimo Silva.ARBITRO: Sig. Angelo Tomasi della sezione di Lecce.ASSISTENTI: Sig. ri Federico Linari della sezione di Firenze e Carmine De Vito della sezione di Napoli.RETI: 4’ pt Lenoci, 16’ pt Cerone.NOTE: spettatori 250 circa con piccola rappresentanza ospite; ammoniti Iaboni, Camillucci e Santagata; corner 2-0; recupero 1’+ 5’

12/01/2019 17:08
Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi alla vigilia del match contro l'Isernia

Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi alla vigilia del match contro l'Isernia

Prima gara del 2019 per la Sangiustese che tra le mura amiche domani alle ore 14.30 riceverà l’Isernia. A parlare dopo la rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è mister Stefano Senigagliesi. “La gara sarà un’incognita dal punto di vista fisico, perché abbiamo dovuto stravolgere l’ordine delle sedute di allenamento. Probabilmente ci mancherà qualcosa dal punto di vista della tenuta, ma tutto sommato la squadra mi sembra in salute e mentalmente predisposta. Ormai sono più i ragazzi che spingono me che non il contrario. L’Isernia è sicuramente un avversario di categoria  – ha dichiarato il tecnico osimano – una squadra in lotta per cercare di tirarsi fuori dai bassifondi della classifica, ma anche capace in alcune occasioni di  raggiungere risultati e prestazioni sorprendenti. Credo che sia opportuno e intelligente da parte nostra interpretare la gara nel modo giusto ed iniziare bene il girone di ritorno. Ultimamente siamo stati tanto in trasferta, credo cinque delle ultime sette domeniche, quindi è normale che abbiamo vinto più fuori che in casa. È passato tanto tempo dall’ultima vittoria tra le mura amiche: se domani dovesse succedere sarei felice per i nostri tifosi, per gli ultras e per tutta la Società, ma non dobbiamo mai perdere di vista il nostro cammino e soprattutto la nostra identità”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Sangiustese- Isernia: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Patrizi, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Doci.    

11/01/2019 15:30
Sangiustese calcio, intervista al DG Cossu in vista del match contro l'Isernia

Sangiustese calcio, intervista al DG Cossu in vista del match contro l'Isernia

Antivigilia del match con l’Isernia ed il DG Cossu torna a fare il punto della situazione in casa rossoblù. Sabato inizia il girone di ritorno visto il rinvio di Campobasso. Cosa cambia rispetto a sette giorni fa? Sia noi che loro abbiamo saltato il primo impegno. Quella di sabato sarà la prima partita stagionale dopo la sosta natalizia che è sempre un’incognita. Dovremo stare molto attenti. I ragazzi stanno bene e saranno tutti disponibili, tranne Scognamiglio che deve scontare una giornata di squalifica. Il mister avrà la possibilità di mettere in campo la migliore formazione per iniziare il 2019 con il piede giusto. L’Isernia si sta rafforzando. Che avversario è e che gara sarà? Stimo tantissimo il loro allenatore: ha una grandissima esperienza. All’andata abbiamo già visto di che pasta sono fatti i molisani, anche se probabilmente la squadra era meno collaudata di adesso. Già allora ci diedero filo da torcere. Trovammo subito la via del gol, ma loro si rifecero sotto: la partita finì 3-2 con qualche rischio da parte nostra. Sicuramente dovremmo essere attenti nell’approccio. Ripartendo con una buona prova i ragazzi sanno che potremmo dare una bella svolta a questo girone di ritorno che sarà un altro campionato. Si torna a giocare in casa dove il successo manca da diverso tempo. Quanta voglia c’è di tornare a gioire davanti al proprio pubblico? Tanta, perché nel girone di andata a causa delle tante partite giocate abbiamo accumulato molta stanchezza. Questo ha fatto sì che nelle ultime uscite in casa al secondo tempo soffrissimo un po’, non tanto per merito degli avversari quanto per la fatica accumulata. Adesso si riparte. Partono gli altri rafforzati per un altro campionato, partiamo anche noi perché abbiamo usato questo periodo per rifiatare. La brillantezza ritrovata si vede anche in allenamento. È arrivato Massaroni. Ci saranno altri movimenti di mercato? Se non ci sono stravolgimenti no. Massaroni era il giocatore di cui avevamo bisogno, un sostituto di Marfella. Si chiama Simone anche lui. A parte gli scherzi, è un ragazzo che ha tantissime qualità. TERNA ARBITRALE PER SANGIUSTESE – ISERNIA Sarà il Sig. Angelo Tomasi della sezione di Lecce l’arbitro designato a dirigere la gara Sangiustese - Isernia. A coadiuvarlo saranno i Sig.ri Federico Linari della sezione di Firenze e Carmine De Vito della sezione di Napoli. TRE ROSSOBLU’ IN RAPPRESENTATIVA REGIONALE ALLIEVI Convocazione in Rappresentativa Regionale U17 per i giocatori della Sangiustese Leonardo Rogani (attaccante classe 2002), Marino Messi (attaccante classe 2002), e Lorenzo Raccio (portiere classe 2002) che martedì 15 gennaio alle ore 14,45 svolgeranno una seduta collegiale di allenamento al Centro Sportivo Comunale Dell’Anfiteatro di Villa Potenza (MC).  

10/01/2019 17:35
Sangiustese: intervista tripla ai talenti Papavero, Carnevali e Yattara

Sangiustese: intervista tripla ai talenti Papavero, Carnevali e Yattara

Tre ragazzi giovani che sperano, nel girone di ritorno, di poter dimostrare le loro qualità. Per tutti è senz’altro positivo il bilancio dell’andata, ma Nicola Papavero (centrocampista classe ’98), Mohammed Yattara (centrocampista classe 2001) ed Emanuele Carnevali (portiere classe 1998) non vedono l’ora di mettersi alla prova e di provare sul campo il loro valore. Cosa vi aspettate da questa seconda parte di stagione? “Ci aspettiamo dei progressi ancora superiori a quelli che abbiamo fatto nella prima parte di stagione – è il commento di Papavero, nato a Macerata ma formatosi nel Settore Giovanile della Roma, prima dell’approdo alla Recanatese e da lì al Corridonia - anche se è stata ottima. Continuiamo a pensare allenamento dopo allenamento, settimana dopo settimana e gli obiettivi poi vengono da sé”. “Concordo con Papavero – dichiara Carnevali, recanatese cresciuto nel Settore Giovanile della Giovane Ancona, con alle spalle già esperienze nel Castelfidardo, Capistrello, Giulianova – penso che equivalere la prima parte del campionato sarebbe già un’impresa, ma il sogno è ovviamente fare ancora di più e migliorarci”. “La seconda parte sarà dura – ammonisce Yattara, ex Veregrense - perché le squadre si rinforzano e sarà ancora più difficile affrontarle”. Come vi trovate nel gruppo con i grandi e quale è il giocatore che fa più da chioccia nei vostri riguardi? “Ho costruito un bel rapporto con tutti i grandi, vado d’accordo con tutti” ammette Papavero. “E’ impossibile non andare d’accordo con questi ragazzi. Con Chiodini mi relaziono di più visto che spesso i portieri lavorano a parte rispetto alla squadra e quindi più spesso sono sotto la sua ala, però anche con tutti gli altri va benissimo” riferisce Carnevali. “Sinceramente sono tutti bravi e si scherza volentieri! “ammette Yattara. Quale è il tuo ruolo e quello in cui pensi di poterti esprimere al massimo? “Sono nato come esterno di attacco, ma quest’anno ho scoperto che mi riesce bene anche fare il trequartista” afferma Papavero. Scontato il ruolo di Carnevali: “Logicamente spero di trovare più spazio nella seconda parte del campionato per miei meriti e non tanto per imprevisti o infortuni. Per questo mi alleno sempre al massimo e mi tengo sempre pronto”. “Sono centrocampista – conclude Yattara - ma nel centrocampo a tre mi trovo bene anche come mezzala. Quello che mi piace è pressare e recuperare palla, giocando facile”.    

08/01/2019 16:08
Sangiustese-Isernia anticipata a sabato 12 gennaio

Sangiustese-Isernia anticipata a sabato 12 gennaio

La Sangiustese comunica che, visti gli accordi intercorsi tra le Società interessate, la partita Sangiustese – Isernia, seconda giornata di ritorno del girone F della Serie D, prevista per domenica 13 gennaio, è stata anticipata a sabato 12 gennaio alle ore 14.30 presso lo stadio Comunale di Villa San Filippo. Il recupero invece della partita della Juniores Nazionale contro il Campobasso è stato invece fissato per mercoledì 23 gennaio alle ore 14.30 sempre al Comunale di Villa San Filippo.   INTERVISTA A MISTER STEFANO SENIGAGLIESI    Riprende a lavorare la Sangiustese che, dopo aver saltato nello scorso week-end la prima giornata del girone di ritorno a causa della copiosa nevicata che si è abbattuta su Campobasso, sabato riceverà a domicilio la visita di un’altra agguerrita compagine molisana, l’Isernia.   A tracciare il quadro della situazione è Mister Senigagliesi.   Sosta prolungata di altri sette giorni. Può essere un problema?   Lo sapremo alla fine dei novanta minuti di sabato. Spero di no. A mio parere stavamo molto bene la scorsa settimana, mi auguro che la stessa condizione fisica e mentale possa continuare per molto tempo. Avevamo bisogno di recuperare, lo avevamo fatto bene. Per Campobasso eravamo pronti, adesso nasce il dubbio se questa sosta possa aver condizionato l’andamento generale positivo che c’era.   La gara verrà recuperata il 30 gennaio. Un gennaio già infernale con due turni infrasettimanali e un terzo a metà febbraio.   Solo Manchester City e Barcellona giocano così tanto, la differenza è che loro sono abituati, hanno rose e strutture adeguate. Adesso inizia il periodo in cui non ci si può più allenare. Questo secondo me è molto grave. Non siamo preparati, ma le cose stanno così e cercheremo di adeguarci al meglio.   Il Cesena sembra stia prendendo il largo. Dietro la corsa play-off è più che mai aperta. Che ruolo può avere la Sangiustese?   Continuo a ripetere che arrivare a quota 48 punti e salvarci matematicamente è il nostro primo obiettivo. Dietro la capolista si è aperta una bella bagarre. Matelica, Pineto e Francavilla su tutte credo siano in assoluto le favorite.   L’arrivo di Massaroni va a coprire il vuoto lasciato da Marfella. Può essere utile il suo arrivo e che tipo di giocatore è?   Ci serviva perché la partenza di Marfella verso il Cesena ha creato delle difficoltà a livello numerico. E’ un giocatore che assomiglia a Simone, con le stesse caratteristiche. E’ portato più ad attaccare che a difendere. Deve entrare ancora un po’ dentro quelle che sono le nostre idee, però è un ragazzo che ha qualità e predisposizione, quindi credo non ci saranno problemi ad inserirlo e a fargli fare un cammino positivo da qui alla fine.    

07/01/2019 21:43
Sangiustese, arriva il terzino Simone Massaroni: è in prestito dalla Fermana

Sangiustese, arriva il terzino Simone Massaroni: è in prestito dalla Fermana

Dalla Fermana arriva in prestito il giovane terzino Simone Massaroni. Classe 2000, Massaroni, dopo 3 anni di Settore Giovanile all’Ascoli, era approdato la scorsa stagione in gialloblu dove aveva brillantemente ricoperto il ruolo di capitano nella Berretti di Remo Orsini, giunta ai playoff. Già la scorsa estate il suo nome era stato accostato alla Sangiustese, ma il diciottenne di Marina Palmense, dopo aver effettuato il ritiro con i canarini, era poi andato a farsi le ossa nel Modena di mister Apolloni (Serie D, girone D). Malgrado le pochissime apparizioni, un’esperienza sicuramente formativa per il difensore esterno. “Era la prima volta che mi allontanavo da casa e mi confrontavo con una prima squadra. Farlo in una piazza importante come Modena è stato splendido, con le almeno 5000 persone presenti ad ogni partita. Una realtà che con la Serie D c’entra ben poco. Questo mi ha permesso di bruciare le tappe e maturare in fretta, sia dal punto di vista atletico – ha dichiarato Massaroni – che soprattutto caratteriale. Mi sono sempre allenato con costanza. Fisicamente mi sento pronto e ho grandi motivazioni. Sono cresciuto anche in personalità, acquisendo fiducia nei miei mezzi. Il mio sogno è diventare un calciatore professionista. In questi sei mesi cercherò di mettercela tutta per contribuire a centrare gli obiettivi della Società. La Sangiustese sta facendo un ottimo cammino in campionato, il suo gioco viene lodato da tutti, il tecnico è preparatissimo. Sono sicuro che mi troverò a mio agio e che qui potrò ancora crescere e imparare moltissimo: al termine della stagione si tireranno le somme”.    

05/01/2019 14:11
Sangiustese calcio: intervista al dg Cossu in vista del match di domenica contro il Campobasso

Sangiustese calcio: intervista al dg Cossu in vista del match di domenica contro il Campobasso

Antivigilia del match che domenica, presso il “Nuovo Romagnoli” di Campobasso, vedrà opposti i padroni di casa alla Sangiustese. Appuntamento importante e sfida tutta in rossoblù per la prima giornata di ritorno del girone F della Serie D. Grande concentrazione in casa dei marchigiani, decisi a riscattare subito il passo falso occorso a Jesi e a tornare subito alla caccia dei punti necessari alla matematica salvezza. A farsi portavoce del club è il Direttore Generale Alessandro Cossu. Si riparte. Che squadra sarà il Campobasso? Una squadra che non conosciamo: da quando abbiamo giocato all’andata sono cambiati, se non sbaglio, 12/13 giocatori. Già prima aveva un buon organico e ci siamo chiesti come potesse trovarsi in quella posizione a metà campionato. Credo comunque che adesso abbia sistemato le cose migliorando ulteriormente: quello che ripartirà dopo la sosta sarà un Campobasso diverso. In generale comunque, tutti gli incontri dopo la pausa natalizia sono da tripla: non si sa mai chi ha già riattaccato la spina. Poi nel prosieguo i valori si riequilibrano. Che girone sarà quello di ritorno? Una sorpresa. Molte squadre si sono rinforzate e assestate, qualcuna aveva già puntellato alcuni reparti entro la finestra di mercato del 15 dicembre, ma il lavoro maggiore è stato fatto durante questa brevissima sosta per il Natale e il Capodanno. Troveremo delle squadre collaudate e con i nuovi acquisti a regime. Sarà un nuovo campionato. Noi non dobbiamo assolutamente compiere l’errore di cullarci sugli allori sapendo di essere terzi in classifica, altrimenti rischiamo addirittura di non salvarci. Gennaio sarà subito un mese tosto con 4 incontri in 14 giorni. Qual è lo spirito dei ragazzi? Le prestazioni migliori le abbiamo fatte proprio nel primo periodo. Probabilmente eravamo non solo più brillanti fisicamente, ma anche mentalmente eravamo pienamente concentrati sulle difficili sfide che ci aspettavano, ragion per cui le approcciavamo al massimo. In molte occasioni in cui invece abbiamo giocato contro squadre che stavano incontrando qualche problema, probabilmente ci siamo un po’ adagiati, facendo buone prestazioni che però magari duravano solo un tempo o andandoci a calare in una parte che non era la nostra. Sono convinto che i ragazzi sanno benissimo che ripartire bene vorrà dire tanto, perché ci porterà ad ottenere matematicamente quella salvezza che è l’obiettivo che ci siamo prefissati alla partenza quest’anno. RINVIO GARA JUNIORES NAZIONALE La Sangiustese comunica che, viste le condizioni climatiche avverse, a seguito degli accordi intercorsi con il Campobasso, la 1°gara del Gironedi ritorno del Campionato Nazionale Juniores Girone I prevista per oggi, venerdì 04 Gennaio 2019 al Comunale di Villa San Filippo, è stata rinviata a data da destinarsi. TERNA ARBITRALE PER CAMPOBASSO - SANGIUSTESE Sarà il Sig. Luca Capriuolo della sezione di Bari l’arbitro designato a dirigere la gara Campobasso- Sangiustese. A coadiuvarlo saranno i Sig.ri Michele Colavito della sezione di Bari e Emanuele Fumarulo della sezione di Barletta.

04/01/2019 15:23
Sangiustese calcio, intervista doppia a Kamara e Buaka più le dichiarazioni del dirigente Grandinetti

Sangiustese calcio, intervista doppia a Kamara e Buaka più le dichiarazioni del dirigente Grandinetti

INTERVISTA DOPPIA: IBRAHIM KAMARA E NATHAN BUAKA Sono entrambi giovani, ma grinta e determinazione, unite ad un buon bagaglio di doti tecniche ed atletiche, non mancano a Ibrahim Kamara (attaccante classe 2001) e Nathan Buaka (centrocampista classe 1999). Due validi giocatori a disposizione di Mister Senigagliesi che, dopo qualche breve apparizione nel girone di andata, sperano di conquistarsi a suon di impegno, dedizione e sacrificio, occasioni ancora maggiori per mettersi in mostra nel girone di ritorno. Che idea vi siete fatti di questo campionato di Serie D 2018/19 e qual è il vostro bilancio personale? “Siamo partiti molto bene con una bella prima parte di stagione in cui abbiamo concluso al terzo posto. Sicuramente è un campionato difficile in cui ogni gara nasconde delle insidie, ma ogni volta che il mister ci ha dato l’opportunità di scendere in campo – ha affermato Kamara – abbiamo provato a dare il massimo per aiutare i compagni”. “Ora abbiamo ripreso ad allenarci con lo stesso spirito che ci ha contraddistinto fino a qui. Speriamo di proseguire allo stesso modo anche nei prossimi mesi e che il verdetto del campo confermi il nostro impegno. Speriamo anche di guadagnare ancora più spazio a livello personale e di toglierci tante soddisfazioni con il gruppo a partire già da domenica prossima – ha dichiarato Buaka – nella sfida con il Campobasso”. Quali sono le vostre migliori capacità tecniche e il vostro ruolo? Quali sono le vostre esperienze precedenti e gli obiettivi per il futuro? “Sono un esterno sinistro che si trova bene anche impiegato come trequartista. Sono molto veloce ed ho una buona tecnica. Sto cercando di lavorare sodo per migliorare un po’ ed accrescere il mio tallone d’Achille – ha confessato Kamara - che in questo momento è il fisico. Mi piace sempre migliorare e mi aspetto molto da me stesso. Dopo gli Allievi U17 della Sambenedettese ho iniziato questa avventura alla Sangiustese e spero di trovare il modo di fare bene e conquistarmi la fiducia di tutti”. “Io sono un centrocampista con buone doti tecniche, ma posso giocare anche esterno. Ho fatto la Berretti nel Torino ed ora spero di apprendere il più possibile in questa esperienza in Serie D con i rossoblù, grazie anche ad un mister in gamba come Senigagliesi”. INTERVISTA AL VICE PRESIDENTE SECONDO GRANDINETTI Archiviata una brillante prima parte di stagione a cui è mancata solo la classica ciliegina sulla torta, la Sangiustese si rituffa nel 2019 orgogliosa del bel cammino fatto fino a questo momento e con motivazioni ancora maggiori. L’obiettivo è un girone di ritorno da protagonisti. A parlare e descrivere umori e sensazioni in casa rossoblù dopo appena pochi giorni del nuovo anno è il vice Presidente Secondo Grandinetti. Come si riparte per la seconda parte di stagione e come si affronta un girone di ritorno ancora più difficile di quello di andata, visto che tante squadre si sono ulteriormente rafforzate? Speriamo di ripartire nel migliore dei modi. Il girone di andata è stato molto positivo, al di là delle nostre aspettative. Di questo ovviamente siamo contenti. I ragazzi sono stati bravissimi. Cercheremo di affrontare la seconda parte del campionato con lo stesso spirito, sperando di non incorrere in infortuni, sperando che il clima e la fortuna ci assistano sempre e che anche la testa dei giocatori, che è la cosa più importante, rimanga sempre ben lucida e concentrata sui nostri obiettivi. La Società quest’anno si è molto rinforzata ed è molto migliorata anche dal punto di vista organizzativo. Stiamo cercando di fare del nostro meglio sotto tutti i profili, sia organizzativi che tecnici, adeguandoci alle esigenze di una categoria prestigiosa come la Serie D. Siamo soddisfatti di come la situazione sia cambiata. Per questo dobbiamo ringraziare anche la professionalità dei bravissimi collaboratori che abbiamo intorno. Domenica si torna in campo a Campobasso. Tu, insieme tuo cane Futura, che è la mascotte ufficiale dei rossoblù, non manchi mai. Che partita vi aspettate? Sarà sicuramente una gara difficile perché a quanto è dato sapere il Campobasso si è ulteriormente rinforzato, allestendo un ottimo organico. Speriamo che non ci siano freddo e neve. Affronteremo i molisani al meglio. Un saluto da Futura e speriamo che anche lei ci si assista e ci porti fortuna.  

03/01/2019 16:36
Sangiustese calcio, le parole di mister Senigagliesi in vista della sfida contro Campobasso

Sangiustese calcio, le parole di mister Senigagliesi in vista della sfida contro Campobasso

Archiviato il Capodanno, i rossoblù sono tornati ad allenarsi al Comunale in vista della gara che domenica li vedrà affrontare i lupi del Campobasso. Una trasferta insidiosa attende i ragazzi di Mister Senigagliesi, che dovranno sicuramente fare i conti con un clima polare e con la grandissima voglia di riscatto dei molisani. Prima giornata di ritorno sicuramente tosta: a parlare per tutti è proprio il tecnico osimano. Il Campobasso non sarà sicuramente la squadra vista all’andata. Sarà una partita molto più difficile e complessa che all’andata. Con il girone di ritorno inizierà un altro campionato e la dimostrazione lampante è proprio la squadra molisana. Nelle formazioni delle ultime cinque gare sono rimasti solo 2 o 3 elementi presenti nel girone di andata. Come avevo già anticipato, ora è iniziato il campionato delle Società e della forza economica. Quello delle scelte giuste, dei giocatori e del lavoro secondo me termina a dicembre. Che clima c’è nello spogliatoio rossoblù? Il clima, al di là dell’inciampo di percorso in cui siamo incappati a Jesi, è molto positivo. I giorni a ridosso delle festività mi hanno ancora più convinto che ho la fortuna di allenare un gruppo di ragazzi speciali, di una serietà e professionalità incredibili. Probabilmente siamo la squadra che si è allenata meno, senza sedute doppie o simili, godendosi le vacanze come è giusto che sia. Avevo solo chiesto ai ragazzi la disponibilità mentale di ripresentarsi al campo con la freschezza e la voglia viste nel girone di andata. La risposta oggi è stata eccezionale. Che girone sarà quello di ritorno per la Sangiustese? Parlando in maniera retorica dovremmo dire le stesse cose che si dicono a luglio e ad agosto. Voglio essere sincero. Non si sa quali squadre si siano rinforzate o indebolite: non ci si capisce molto. A me piace parlare degli aspetti tecnici e del gusto del gioco. Noi riproporremo le stesse cose del girone di andata. Se gli altri saranno più bravi faremo loro i complimenti. Altrimenti continueremo a tentare di fare quello che piace, sia alla Società, sia a me che ai ragazzi, e se gli altri hanno più disponibilità economiche e potenzialità ben venga per loro. Sarà ancora più stimolante cercare di batterli.

02/01/2019 16:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.