Anche nel Comune di Civitanova Marche, dal 15 novembre è attiva e disponibile per tutti i cittadini la piattaforma nazionale Anpr per scaricare da casa i documenti anagrafici. Il servizio, denominato Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), usufruisce di una piattaforma digitale che consente di scaricare autonomamente da casa i certificati anagrafici, evitando le file degli uffici comunali.
Per ricercare i propri dati e scaricare i documenti è necessario entrare nella piattaforma all'indirizzo: https://www.anagrafenazionale.interno.it/ e www.anagrafenazionale.gov.it tramite Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) rilasciata dal Comune di appartenenza, oppure ancora della CNS, Carta Nazionale dei Servizi (basta la tessera sanitaria abilitata). Non tutti i documenti sono ancora disponibili; i cittadini iscritti all'anagrafe potranno scaricare 14 certificati per sé o anche per conto di un proprio familiare, purché si tratti di un componente della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. I certificati digitali sono gratuiti, non si deve pagare il bollo.
Il sistema è funzionante e nella mattinata di ieri, l'assessore al Personale e Ordinamento e Organizzazione degli uffici Roberta Belletti e la responsabile dei Servizi Demografici Paola Recchi hanno scaricato e stampato i loro primi certificati.
I certificati scaricabili online sono: il certificato anagrafico di nascita, l'anagrafico di matrimonio, quello di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza, di residenza Aire, di stato civile, di stato di famiglia, di stato di famiglia e di stato civile, di residenza in convivenza, di stato di famiglia Aire, di stato di famiglia con rapporti di parentela, di stato libero, l'anagrafico di unione civile, il certificato di contratto di convivenza.
Il Gruppo Medico Associati Fisiomed ha pazienti ed utenti di ogni età o genere, ma per il mese di novembre rivolge particolare attenzione agli uomini di cinquant’anni. Un’età che può anche rafforzare il fascino, si è sempre in grado di fare attività motoria come prima - magari con più riposo - ed è un’età che rappresenta il momento dei bilanci. A 50 anni si può e si deve continuare a guardare con interesse al futuro, ma giunge anche il momento di fare check-up specifici.
È importante tenere sotto controllo l’evoluzione del proprio corpo e Fisiomed ricorda che la prevenzione, attraverso i suoi macchinari all’avanguardia per effettuare i test, nonché le valutazioni dei suoi medici e specialisti, può fare la differenza. Solo molti gli aspetti della salute di un uomo sui 50 anni che Fisiomed può aiutare a tenere d’occhio.
Anzitutto il sistema cardio-circolatorio. Il cuore fa il suo lavoro già da parecchio tempio, pertanto è il caso di fare una serie di esami, per verificare che tutto funzioni a dovere. Alcune cose possiamo farle anche a casa, come il monitoraggio della pressione arteriosa, ma per altre è importante consultarsi con il medico, che potrebbe suggerire un controllo del colesterolo, un ecodoppler, per individuare un’eventuale arteriosclerosi e un elettrocardiogramma ovviamente.
In secondo luogo la prostata. Ecco, negli uomini è uno dei tumori più diffusi: per fortuna se viene diagnosticato precocemente ha un tasso di guarigione molto alto. A partire dai 50 anni è importante fare un controllo annuale e verificare tramite un esame del sangue i valori di PSA (antigene prostatico specifico) che è un (parziale) indicatore della presenza di un tumore. È possibile arrivare a controllare la prostata anche con un’ecografia.
Terzo punto il metabolismo. Dopo i 50 anni si deve tenere conto e controllare: colesterolo (HDL e LDL), trigliceridi, glicemia, funzione epatica (Got, Gpt, transaminasi), funzione renale (azotemia e creatinina), emocromo, proteina C reattiva.
Colon-retto. Il sangue occulto è il campanello d’allarme che indica la possibile presenza di un tumore del colon e del retto. In associazione alla colonscopia (che è suggerita una volta ogni 10 anni), la ricerca del sangue occulto è in grado di individuare precocemente il 75% dei tumori.
E veniamo alla vista. Dopo i 40 anni il cristallino perde l’elasticità originaria e inizia a fare fatica a far vedere bene gli oggetti da vicino. Dopo i 50 anni una visita per controllare lo stato dei propri occhi è d’obbligo: potete quindi prenotare una visita dall’oculista o dall’optometrista per capire se è meglio intervenire con un occhiale da lettura. Infine i polmoni. Siete fumatori? Dopo i 50 anni vi consigliamo di fare un esame spirometrico con cadenza almeno annuale. I 50 anni sono un’età bellissima: godetevela in piena salute!
Sabato 13 novembre il sindaco di San Severino Marche Rosa Piermattei, ha preso parte alla cerimonia di consegna del Premio internazionale Giovanni Paolo II che ha visto assegnare il prestigioso riconoscimento, tra gli altri, al cardinale emerito di Ancona ed Osimo, Edoardo Menichelli, originario proprio di San Severino Marche.
La cerimonia è stata ospitata nella cattedrale di San Ciriaco, ad Ancona, ed è stata preceduta da una celebrazione eucaristica presieduta da Menichelli e da altri sacerdoti della diocesi. Tra i presenti anche il vice prefetto aggiunto, Paolo Gigli.
“Il suo amore per la vita e la famiglia, – si legge nella motivazione del Premio – e il suo impegno per cercare di risolvere il problema dei matrimoni falliti e ridare la pace alle persone che hanno sperimentato un fallimento e una famiglia disgregata, ne fanno un punto di riferimento per la sacralità della vita in armonia con i principi cristiani. Il cardinale ha sempre servito con grande dedizione, umiltà, vicinanza e amore tutti, e ha avuto un’attenzione particolare per le persone più fragili”.
Nella sua omelia il cardinale ha ricordato che Wojtyla “aveva a cuore la difesa della vita e la centralità della famiglia nella società e nella Chiesa. La vita è intoccabile ed è importante oggi annunciarlo, in un momento in cui ognuno pensa di farne ciò che vuole. Dobbiamo difendere la duplice sacralità della vita e della famiglia ed educare i giovani”.
A cinque anni dalla fusione delle Province di Pesaro Urbino, Ancona e Macerata, mercoledì 10 Novembre si è insediato presso la sede di Fano il nuovo Consiglio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Pesaro Urbino, Ancona e Macerata per un nuovo mandato elettorale 2022-2025.
Si riconferma alla guida di Presidente per il prossimo quadriennio e al suo secondo mandato, il Per. Agr. Dott. Stefano Bartolucci (PU) Presidente, e a seguire il Per. Agr. Fabio Apis (MC) Vice Presidente, il Per. Agr. Americo Biondi (AN) Segretario, il Per. Agr. Alessandro Fabbri (PU) Tesoriere.
Il Presidente ha lanciato un appello alle Istituzioni affinché possano sempre più coinvolgere i professionisti delle Marche nella ricostruzione socio economica post covid del territorio.
Lunedì 15 novembre ha preso il via la settimana di "Libriamoci", l'iniziativa che rientra nel Progetto Lettura dell’istituto comprensivo Nicola Badaloni di Recanati. Al plesso della scuola primaria San Vito è stato ospite lo scrittore Diego Mecenero, che attraverso degli incontri-laboratori ha promosso la lettura tra i giovani studenti.
Diego è veneto di origine, ma marchigiano di adozione. Lavora come redattore e giornalista in qualità di direttore responsabile della rivista “Il Sentiero Francescano”, ed è autore presso la casa editrice ELI - La Spiga. Una penna famosa e affermata in Italia e in Europa con i suoi testi per ragazzi e non solo.
Mecenero è anche un appassionato ricercatore delle leggende dei Monti Sibillini. Tra le sue fatiche letterarie ricordiamo: “Le affascinanti leggende dei monti Sibillini”, “Come ti smonto il bullo”, “Storie coi fiocchi”, “Lo Smontabulli”, “Il segreto del mantello blu”. Proprio questi ultimi due testi sono stati al centro delle sue letture e narrazioni dedicate alle alunne e agli alunni della scuola primaria San Vito.
Quattro ore, attraverso gli incontri-laboratorio nelle varie classi, di puro divertimento, quel divertimento che affabula e spinge a leggere, a scoprire quello che lui ritiene il suo credo: “il potere della parola”. Dopo due anni di inattività e di sospensione in presenza di incontri con l’autore, causa la pandemia, questo è stato il suo “nuovo taglio del nastro” con i bambini a scuola!
Una Scuola che cerca di tornare alla normalità. L’emozione era palpabile all’avvio della mattinata, ma poi man mano si è stemprata tra le domande, gli occhi attenti, lo stupore e gli applausi dei giovani alunni che hanno strappato una promessa, riaverlo tra di loro come lettore esperto.
L’amministrazione comunale di Castelraimondo ha dato il via ufficialmente all’installazione di luminarie e addobbi natalizi che si accenderanno all’unisono sabato 20 novembre alle ore 18, accompagnati da una cerimonia pubblica che si terrà all’incrocio tra viale Europa e corso Italia.Torna, inoltre, in piazza Dante la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, della quale negli ultimi giorni sono già partiti i lavori per l’allestimento, e presto verrà svelata la data di apertura. Sabato sarà anche possibile assistere all’esibizione degli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “N. Strampelli”. Coordinati dal dirigente scolastico Maurizio Cavallaro, dalla prof.ssa Fermanelli e da tutto il corpo docente, i ragazzi canteranno tre canzoni natalizie e le due classi quinte faranno altre due canzoni solo strumentali.
Musica e luci per un sabato speciale che “accenderà” corso Italia, viale Europa, piazza della Repubblica, piazza Dante e i giardini pubblici, con il Comune che ha anche donato un pino a tutti i commercianti, in modo che ogni attività abbia un suo albero di Natale addobbato con lo stesso colore caldo delle luminarie.
«Un fil rouge che lega tutte le attività commerciali – spiega l’assessore all’Istruzione e alla Cultura Elisabetta Torregiani, accompagnata in visita della scuola "N. Strampelli" dal sindaco Patrizio Leonelli– Sabato sarà l’occasione per ritrovare i nostri concittadini in un’ambiente illuminato e allestito a festa. Sveleremo anche il calendario delle iniziative previste fino al 6 gennaio, un insieme molto ricco di manifestazioni tra spettacoli, solidarietà, tradizione e sport».
Domenica 21 novembre, inoltre, appuntamento con la festa di Santa Cecilia, a cura del Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari”, del Coro Polifonico Santa Cecilia e del Gruppo Folkloristico di Castelraimondo. Per l’occasione verrà celebrata una Santa Messa alle ore 11 presso la chiesa della Sacra Famiglia.
Satira e illustrazione. Le rigide fratture sociali, che dividono un’élite tiranna e fredda da un popolo che, come ‘‘l’asino’’ dell’omonima rivista, è “utile, paziente e bastonato”. È solo uno dei temi trattati nell’illustrazione della satira di Galantara, che sarà il protagonista della mostra “Satura tota nostra (sua) est” organizzata dal Comune di Montelupone e dalla Fondazione Carima, presentata questa mattina a Palazzo Ricci a Macerata.
Sabato 20 novembre si svolgerà il taglio del nastro dell’esposizione con cui riaprirà la Pinacoteca Civica di uno dei borghi più belli d’Italia, per la prima volta dopo il sisma 2016 che l’aveva resa inagibile e vedrà in mostra una parte della ricchissima produzione di bozzetti di Gabriele Galantara che proprio a Montelupone ebbe i natali. Un celebre figlio di questa terra, celebrato nella sua terra, ripartendo dalla satira, il genere che l’artista sceglie per le sue illustrazioni, una forma artistica più ai margini all’epoca, rispetto alla corrispettiva forma letteraria, che però ben si presta alla rappresentazione della sua poetica.
“Ben vengano mostre come queste. Anni fa abbiamo voluto acquistare i circa 250 bozzetti di Galantara per poi concederli in comodato al Comune di Montelupone, affinché lì fossero custoditi, studiati, valorizzati - ha detto la presidente della Fondazione Carima Rosaria Ruiti del Balzo - Attraverso queste erogazioni di beni così importanti svolgiamo quello che è il ruolo primario della Fondazione. Siamo i soggetti realizzatori, insieme al Comune e questa mostra mi rende tanto contenta perché la figura di Galantara è quanto mai attuale, anche in quest’epoca in cui viviamo. Forse mancano figure del genere di cui avremmo bisogno come un occhio attento che mette in evidenza la realtà, con quell’occhio di satira che a lui apparteneva”.
A sottolineare la “Forte caratterizzazione identitaria e specificità della comunità - è stato il sindaco di Montelupone Rolando Pecora, che ha spiegato - ciò sicuramente proviene dalla storia del nostro borgo, quindi anche da personaggi che l’hanno caratterizzato, come Galantara”. L’inaugurazione della mostra sarà anche la riapertura della Pinacoteca civica, inagibile dopo il 2016 a causa del sisma: “Finalmente Montelupone si riappropria di uno degli spazi adibiti alla cultura - ha voluto sottolineare l’assessore alla cultura Orietta Mogliani - e lo fa con il nostro cittadino illustre Gabriele Galantara. Il comodato d’uso dei suoi bozzetti ha arricchito il nostro Comune di un patrimonio artistico ricchissimo. Nel 2018 gli eredi della famiglia Galantara ci hanno donato anche 25 opere ed è nostra volontà che questa mostra sia la prima di una serie”.
In esposizione vi saranno 48 dei 250 bozzetti dell’artista: “È stato difficile scegliere - ha spiegato Daniel Tiberi, giovane curatore della mostra - Ho fatto una cernita cercando di raccontare la multiforme esperienza di Gabriele Galantara così da dare la riconoscenza anche alla parte artistica dell’illustratore, qualità che non sempre gli viene riconosciuta. I bozzetti già raccontano qualcosa, un vissuto del passato, ma che rimandano anche a situazioni attuali, riconoscendo la sua tendenza artistica e poetica. Un grazie enorme ai miei collaboratori: Edoardo Micozzi, curatore dei testi; Lorenzo Sigona, regia; Marco Conti; direttore fotografia e post produzione; Pietro Viconi, fonico e l’attore Fabio Tartuferi”.
A chiudere la mattinata Ermenegildo Pannocchia, il consulente artistico: “La mostra dà un grande segnale che non è per dire quanto si è bravi o importanti, ma per comunicare. L’arte è un linguaggio che offre spunti di riflessione, non solo di allora, ma anche di oggi. È una mostra che cerca di dare una comunicazione diversa dell’arte, soprattutto per i giovani. Quindi il mio auspicio è che sia una tappa, l’inizio di un percorso per i giovani: sono una risorsa e una ricchezza”.
INSERZIONE cod. Conf 261
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore gomma e plastica nr. 3 addetto/i falegname (cod. annuncio Conf 261), con esperienza minima nel settore serramenti o falegnameria o edilizia oppure come assemblatore di parti meccaniche. La risorsa svolgerà attività attraverso l’ utilizzo di dispositivi vari, da macchine a controllo numerico a strumenti manuali. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).
Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 263
Confindustria Macerata ricerca per azienda calzaturiera un operaio specializzato nel reparto montaggio (cod. annuncio Conf 263). Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).
Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 264
Confindustria Macerata ricerca per azienda che opera nel settore igiene ambientale nr. 3 operai/operaie anche con esperienza minima (cod. annuncio Conf 264). Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).
Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
L'onorevole Mario Morgoni è stato recentemente nominato Presidente dell'ISIA (Istituto Italiano per l'Asia).Tale Istituto, oltre a promuovere interesse per la cultura, sostiene le aziende per introdurle nei mercati asiatici, medio orientali e di tutta le Regione mediterranea.
Per questo, il Consorzio Produttori Italiani, con sede a Civitanova Marche, ha allacciato contatti con il neo Presidente per agevolare l'internazionalizzazione delle aziende locali, mirando anche a importanti contatti con le istituzioni governative dei vari paesi esteri.
In particolare il Consorzio, in questi giorni, sta instaurando un fruttuoso dialogo con la Mashad Holding, la più importante società operativa in Iran, con oltre 2.000 dipendenti e altri 10.000 autonomi collegati, nel settore pelletteria, borse e calzature in genere. In particolare, con la stessa società, presente in Iran con oltre 65 negozi, si è concordato un progetto per sviluppare volumi di affari fino ad oltre 200 milioni annui.
A trattative avviate il Consorzio, rappresentato da Giuseppe Tosoni, ha contattato il neo eletto Presidente ISIA Mario Morgoni, per concordare e dare miglior impulso, anche a livello governativo e politico, alle condizioni operative di sviluppo del sistema marchigiano. All'iniziativa partecipa anche l'Associazione datoriale Euroimprese, presente in tutta Italia in rappresentanza di oltre 185.000 aziende italiane associate, operative in diversi ambiti economici (manifatturiero, artigianale, commerciale, turistico, agroalimentare, trasporti).
Il Presidente dell'Associazione Luca Agnesino, considerando tale opportunità, ritiene che si possa "più agevolmente centrare l'obiettivo di sviluppo per le aziende che attualmente operano in uno stato di difficoltà". Lo stesso Agnesino si incontrerà nei prossimi giorni, insieme a Giuseppe Tosoni con il Presidente dell'ISIA. Farà parte di tale progetto anche Marcello Berloni, fondatore dell'omonima azienda pesarese, per la rappresentanza marchigiana del settore mobili/cucine, insieme a diversi produttori calzaturieri e di borse della zona. Si sta valutando anche l'inserimento di altre aziende interessate che possono contattare direttamente il Consorzio – www.consorzioproduttoriitaliani.it - o l'Associazione Euroimprese - www.euro-imprese.com -n.verde 800-942202 .
La Pubblica Amministrazione compie un nuovo passo in avanti per venire incontro alle esigenze dei cittadini maceratesi. Dal 15 novembre, infatti, anche questi ultimi potranno scaricare direttamente dai propri dispositivi digitali i certificati anagrafici online in maniera autonoma e, soprattutto, gratuita. Il nuovo servizio offerto dall'ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) del Ministero dell’Interno consentirà, nello specifico, di procedere al download di ben 14 attestati (anche con delega di un familiare), senza più recarsi di persona allo sportello e pagare il bollo, rilasciati anche in forma contestuale e in modalità multilingua. «Un ulteriore passo avanti verso la digitalizzazione e la dematerializzazione dei certificati - ha commentato l’assessore all’Innovazione e ai Servizi demografici e statistici, Marco Caldarelli - e un altro avvicinamento alle esigenze dei cittadini, che ora potranno richiedere certificati per sé e per i propri familiari da casa e senza costi.»
I certificati disponibili on line saranno: anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza, di residenza AIRE, di Stato civile, di Stato di famiglia, di Stato di famiglia e di stato civile, di Residenza in convivenza, di Stato di famiglia AIRE, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, di Stato Libero, Anagrafico di Unione Civile e di di Contratto di Convivenza. Velocità ed efficienza sono i requisiti garantiti a tutti i cittaidni da ANPR, grazie a questo nuovo servizio, consentendo la visione in anteprima dei documenti ricercati per meglio facilitarne la lettura e la correttezza.
Al portale si potà accedere con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Appartenente a un colosso come AliBaba, Aliexpress è un portale online cui è possibile rivolgersi per acquistare, a prezzi incredibili, articoli provenienti da centinaia di aziende di origine cinese. Prodotti ad elevato contenuto tecnologico e articoli di moda rappresentano due delle categorie più apprezzate dal pubblico. Non meno interessante è l'offerta di articoli ideati per rendere completa la casa, accessori per l'auto, attrezzi per gli appassionati di bricolage e fai da te e decorazioni per le feste.
Con l'obiettivo di attrarre nuovi clienti Aliexpress è solita presentare sconti superiori al 50% e spedizioni rapide, gratuite verso Italia. E le offerte flash consentono a chiunque di acquistare dal catalogo con sconti che possono arrivare anche al 90%. Ma l'appuntamento che più di ogni altro è destinato a catalizzare l'attenzione degli habitué dello shopping nella prima metà del mese di novembre sarà il Single's Day. Le 24 ore dell'11 novembre (data dell'evento) saranno ricche di sconti davvero stupefacenti. Un bel modo per premiare la fedeltà degli utenti che, sempre più numerosi, hanno in Aliexpress il proprio negozio virtuale preferito.
E il fatto che il catalogo di Aliexpress sia estremamente differenziato porterà con ogni probabilità moltissime persone a navigare tra le pagine dell’e-shop. I più attenti saranno pronti a collegarsi alla home page del sito ufficiale già qualche minuto prima della mezzanotte. In questo modo non rischieranno di veder esaurire gli articoli contraddistinti dalle percentuali di sconto più elevate. Ma, come da tradizione, Aliexpress saprà proporre offerte allettanti lungo tutto l'arco della giornata.
Che sconti ha proposto Aliexpress per il Single’s Day 2021?
Ad attirare l'attenzione di un pubblico sempre più vasto verso gli e-shop in occasione del Single's Day è la portata delle promozioni che, in molti casi, superano abbondantemente il 50%. E quando gli sconti vengono proposti da realtà già abituate a offrire sconti elevatissimi, Aliexpress in primis, non approfittarne sarebbe davvero un peccato. È giusto ricordare, a tal proposito, come nel giorno dei singles dell'11 novembre 2021, il sito cinese abbia applicato sconti fino al 90% su un'ampia selezione di prodotti.
Se smartphone e accessori, invece, hanno goduto di sconti fino al 60%, del 70% è stato quello sulla sezione del catalogo dedicata alla moda. A completare il mare di promozioni del Single's Day 2021 è stata l'applicazione di codici sconto fino a ben 35€, validi ovviamente su crescenti spese minime. Le offerte per l'edizione 2022 replicheranno per tipologia quelle dell'anno scorso, o saranno ancora più allettanti? Gli sconti di maggiore portata riguarderanno ancora il comparto moda, o la scelta sarà diversa? Ancora qualche giorno e il mistero verrà svelato!
Dove trovare gli sconti del Single’s Day?
Anche chi non ha mai sentito parlare del Single's Day potrà approfittare dell'imminente appuntamento con il giorno dei singles 2022 per acquistare a prezzo ribassato qualsiasi tipologia di articolo grazie alle offerte di Aliexpress. Per essere informati in tempo utile, e organizzare al meglio gli acquisti, il consiglio è di verificare già prima del giorno dell'evento le promozioni presentate dallo store ufficiale di Aliexpress. Una valida alternativa può essere verificare su siti specializzati in codici sconto e coupon come Discoup.com se è presente qualche offerta esclusiva per Aliexpress.
Anche registrarsi al servizio newsletter di Aliexpress è un buon modo per ricevere informazioni sugli sconti. In particolare sulle promozioni durante gli eventi come il Single's Day. Oltretutto, attivare tale servizio si dimostra vantaggioso anche perché l'azienda ha deciso di riconoscere sconti ai nuovi iscritti. Non meno utile è seguire gli aggiornamenti sugli account social (Facebook, Twitter e Instagram) di Aliexpress.
Di che si tratta e quando è il Single’s Day?
Il "Giorno dei Single": un nome che indica chiaramente come l'evento in oggetto sia una ricorrenza dedicata all'orgoglio dei singles. Ideato agli albori degli anni '90 su iniziativa di alcuni studenti cinesi, l'evento ha luogo con cadenza annuale. La data scelta è quella dell'11 novembre, quindi l'11/11; il numero uno, infatti, rappresenta il singolo. È a partire dal 2009 che in tale data gli e-shop hanno iniziato a presentare sconti sui prodotti in catalogo, trasformando il Single's Day in un'alternativa al celebre Black Friday, appuntamento tradizionale di scuola americana.
Se in Italia il Giorno dei Single's non ha ancora raggiunto la popolarità del "Venerdì nero", l'iniziativa sta riscontrando sempre più proseliti tra gli appassionati di shopping online. Come indicato poche righe fa, l'evento si verifica ogni anno nella medesima data, l'11/11. Anche nel 2022 l'appuntamento con sconti incredibili si sta avvicinando a grandi passi. Non c'è dubbio che in questa edizione Aliexpress saprà sorprendere il pubblico con offerte pensate per i single, ma perfette nel rispondere alle esigenze anche delle persone che hanno una famiglia.
Il modo di fare marketing è cambiato radicalmente negli ultimi anni a seguito della digitalizzazione. Oggi abbiamo moltissimi strumenti e dispositivi diversi disponibili che ci consentono di pubblicizzare prodotti e servizi in modo innovativo andando a valorizzare aspetti come la creatività e utilizzando più canali combinati. Tutto inizia con un’idea di base o comunque da una storia da narrare che servirà a collegare tra loro i diversi contenuti.
È anche fondamentale che il messaggio sia sempre ben riconoscibile e che gli obiettivi siano sempre chiari. Questo genere di campagne può essere utile per aumentare le vendite, fare branding e, perfino, per generare contatti; in questo caso si tratta di campagne multicanali di lead generation che, come nel caso di Ediscom Spa, servono proprio a raggiungere un numero crescente di contatti per poi cercare di trasformarli in potenziali clienti.
Target e strumenti
Per elaborare qualsiasi campagna sarà importante individuare i giusti target in relazione all’obiettivo della campagna e anche al budget a disposizione. Ovviamente sarà poi possibile intervenire sulla spesa in qualsiasi momento per aggiungere o togliere risorse. Sarà poi altrettanto importante capire quali sono gli strumenti che dovremo utilizzare. Una volta decisa la strategia da adottare si dovranno avere a disposizione anche strumenti e materiali per la creatività come ad esempio messaggi e grafiche.
Si dovrà poi anche costruire o noleggiare un database così da programmare l’invio di materiale promozione a certe tipologie di target utilizzando strumenti come l’SMS marketing tramite le piattaforme SMS gateway. Le campagne direct email marketing dovranno essere accompagnate anche da una presenza sui social network.
I contenuti
I contenuti per le campagne sono molto importanti in quanto all’interno dei social (è un esempio, vale per qualunque altro canale scelto) ci sono dei codici di linguaggio che devono essere rispettati. Si consiglia anche di creare video in diversi formati così da attirare l’attenzione degli utenti. Una volta creati i contenuti ritenuti adatti sarà importante riuscire a diffonderli adottando diverse strategie tra cui contattare alcuni attori in cerca di collaborazione che si trovano nelle principali piattaforme.
In questo senso potrebbe essere utile appoggiarsi a influencer. Infine, non meno importante, al momento dell’impostazione di una campagna multicanale si consiglia di raccogliere dati sulle performance dei contenuti e delle interazioni con il pubblico. Solo così potremo valutare dove e in che modo intervenire così da migliorare i risultati di eventuali campagne future.
Gli step
Vediamo ora quali sono i passi da seguire per elaborare una campagna vincente. Per prima cosa si dovrà individuare la campagna su cui si intende lavorare, e dunque scegliere quale storia si vuole raccontare e in che modo. Attenzione a scegliere storie che possano andare bene per tutti i canali. Si fisserà poi l’obiettivo di raccolta fondi e decidere tutti gli obiettivi che si vogliono conseguire tra cui quelli di consapevolezza del brand o social media engagement. Sarà poi di vitale importanza capire che tipo di target si intende raggiungere e capire se partire dai contenuti che già si hanno pronti o se bisognerà crearne di altri ad hoc.
Moltissime aziende hanno già molto materiale inutilizzato che potrebbe essere valorizzato e utilizzato per campagne multicanale di successo. Inoltre si consideri anche che partire da un budget ristretto potrebbe trasformarsi anche in un punto di forza in quanto ci costringerà a valorizzare doti come creatività ed efficienza. Le azioni necessarie per il successo di una campagna multicanale sono il messaggio da veicolare, il target di riferimento e i canali che si intendono utilizzare sia online che offline. Terminata la campagna, è sempre consigliabile stendere dei report i più dettagliati possibili: solo analizzando i dati e tenendoli in archivio sarà possibile creare campagne migliori in futuro.
Nuova ordinanza del Comando della Polizia locale di Macerata per regolamentare la viabilità in via De Amicis dove, domenica 14 novembre, verrà montata una gru edile all’interno di un cantiere che si trova nella zona. Il provvedimento prevede, dalle 6 fino alle 18, e comunque fino al termine dei lavori le seguenti disposizioni:
- in via De Amicis (tratto di strada compreso tra viale Don Bosco e via Cucchiari): divieto di transito a veicoli (eccetto quelli della ditta) e pedoni; divieto di sosta con rimozione coatta; uscita dei mezzi d’opera su viale Don Bosco, con ausilio di moviere equipaggiato;
- in via E. Niccolai: divieto di transito per via De Amicis a veicoli e pedoni; uscita su via Carducci dei veicoli in sosta.
Con la firma dei rispettivi contratti di assunzione alle dipendenze del Comune di Civitanova Marche sono stati ufficializzati questa mattina gli incarichi ai due nuovi dirigenti amministrativi dell’Ente. Vincitrici della selezione pubblica sono risultate la dott.ssa Concetta Moroni e la dott.ssa Antonietta Castellucci. Terza classificata la dott.ssa Paola Recchi alla quale, nel mese di agosto, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha conferito l’incarico dirigenziale a tempo determinato comprensivo della direzione dell’azienda Teatri di Civitanova.
La selezione pubblica era finalizzata all’individuazione di due posti di dirigente amministrativo a tempo indeterminato e pieno, per reintegrare le figure dei dirigenti prossimi alla pensione Roberto Ripari, Giacomo Saracco e Maria Palazzetti e il trasferimento ad altro incarico del dott. Marco Passarelli. A Moroni, prima classificata nella graduatoria finale di merito è stata assegnata la direzione del settore VII - Attività Produttive e Polizia Locale e alla seconda, Castellucci, il settore III - Servizi Sociali e Culturali a Recchi settore II – Gabinetto del Sindaco, segreteria affari istituzionali, legale e contenzioso, servizio Informatico, Archivio, Risorse Umane Demografici e cimiteriali.
Con la firma del contratto è scattata contestuale cessazione degli interim riferiti, per il Settore III al Segretario generale, dott. Sergio Morosi e per il Settore VII al dott. Andrea Castellani. Il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore al Personale Roberta Belletti hanno organizzato una breve cerimonia nella Sala della Giunta comunale per esprimere le congratulazioni per l’importante traguardo raggiunto e gli auguri per il nuovo impegno volto a realizzare un'azione comune che vada nella direzione della valorizzazione dell’Ente.
L’attuale assetto dirigenziale si compone dunque di sei figure apicali compreso il Segretario Generale Sergio Morosi per un totale di sette settori: I – Controlli Interni; Settore II – Affari Istituzionali e Segreteria; Settore III – Servizi Sociali e Culturali; Settore IV – Servizi Finanziari; Settore V – Lavori Pubblici; Settore VI – Pianificazione territoriale, Edilizia e SUAP; Settore VII – Attività produttive e Polizia Locale.
“Oggi ricomponiamo finalmente una bella squadra, dopo un lungo iter i cui tempi si sono dilatati anche a causa dell’emergenza sanitaria. Ci tenevamo tantissimo a dare questa risposta e voglio ringraziare per questo il Segretario Morosi che negli ultimi anni ha portato sulle spalle sia la gestione ordinaria che quella emergenziale dell’Ente, facendosi carico di settori in cui c’era carenza di figure preposte - ha sottolineato il sindaco Fabrizio Ciarapica -. Tanto è stato il lavoro svolto e i risultati raggiunti finora, e sono sicuro che con l’integrazione di oggi partirà una riorganizzazione ancora più efficiente e si potrà fare ancora di più. Era necessario mettere mano alla pianta organica e siamo soddisfatti per avere in squadra dirigenti giovani e preparati”.
Presenti alla cerimonia anche il dirigente Urbanistica Paolo Strappato ed Andrea Castellani, titolare del settore Bilancio dal 30 settembre 2020. “Ci tengo a rimarcare oltre alle qualità professionali anche le qualità umane delle persone che mi hanno sempre affiancato con dedizione e competenza, soprattutto nei momenti difficili che abbiamo affrontato negli ultimi due anni – ha dichiarato Morosi -. È sicuramente importante essere preparati nel proprio lavoro ma anche reggere l’impatto, fisico e psicologico che certi momenti gli incarichi richiedono. Grazie anche all’assessore al personale Roberta Belletti che insieme a noi ha lavorato alacremente, con tanta disponibilità e assumendosi importanti responsabilità”.
“A nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale – ha detto Belletti - esprimo le congratulazioni alle dottoresse Moroni, Castellucci e Recchi; una compagine al femminile che sono sicura saprà presto dimostrare tutte le capacità necessarie nel ricoprire il nuovo e prestigioso ruolo”.
La distribuzione online dei prodotti di lusso ha registrato una forte esplosione in termini di acquisti, determinando una significativa crescita del mercato dei prodotti dell’alta gamma.
La crisi globale innescata dal Covid-19 ha avuto un forte impatto sulle modalità di acquisto velocizzando il passaggio alla digitalizzazione grazie all'uso degli e-commerce.Secondo la Fondazione "Alta Gamma", che è composta da aziende dedicate alla tutela dei beni di lusso made in Italy dei settori del design, della moda, dell'alimentare, della gioielleria, dell'orologeria e dell'automobili ed ha condotto la nona edizione dello studio "The Evolution of Luxury Retail & The Digital Revolution" in collaborazione con la società finanziaria Bernstein, la distribuzione online dei prodotti nel 2021 aumenterà del 50%, superando addirittura i 33 miliardi del 2019 e i 50 miliardi del 2020!
Il futuro del mercato del lusso online
Secondo il presidente di Altagamma, Matteo Lunelli, il mercato del retail sta cambiando, principalmente per effetto della trasformazione digitale. Per questo motivo è sempre più consigliato alle imprese di affacciarsi alle possibilità fornite dalla rete, adattandosi al cambiamento portato dall’era digitale e integrando ad esso i propri modelli di business.
Il digitale, pertanto, si configura come una vera e propria sfida per le PMI italiane e di conseguenza richiede una sostanziale “ristrutturazione digitale e moderna” sia all’interno della azienda che nel settore in cui si opera. Si spera che, tramite le risorse finanziarie previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Nazionale di transizione al 4.0, si investa molto di più così da poter permettere ad ogni settore di aumentare la propria produttività e la competitività in abito internazionale.
Secondo Luca Solca, analista di Bernstein Global Luxury Senior Research, le PMI italiane hanno attualmente almeno tre punti deboli: dimensioni ridotte rispetto ad altre realtà internazionali, affidamento a canali di distribuzione multimarca, arretratezza nei confronti delle nuove opportunità digitali.
Inoltre, data la crescente importanza dei canali online, la cosa più importante per le aziende di beni di lusso è immaginare nuovi metodi di vendita, dall'esperienza di acquisto personalizzata all'integrazione dei canali digitali e fisici. Sono comunque incoraggianti i dati che affermano che durante la pandemia la quota del totale delle vendite online di fascia alta è passata dal 12% del 2019 al 23%. Si stima che entro il 2025 questa percentuale supererà il 30%, raggiungendo i 10,5-1110 miliardi di euro.
I prodotti più richiesti
Che prodotti appaiono della wishlist degli amanti del lusso? Nella classifica stilata dal Lyst Index del primo trimestre del 2021, si posiziona al primo posto per il settore della moda la giacca North Face x Gucci GG, mentre le preferenze maschili in fatto di moda vedono al primo posto le scarpe Adidas YEEZY. Nella Top Ten degli oggetti più ricercati ci sono anche gli orologi di lusso che hanno fatto registrare una crescita di ben il 47%. Un esempio è l’Omega Speedmaster nuovo, uno dei modelli più ricercati dai collezionisti.
Sono partiti ormai da diversi giorni i primi lavori di riqualificazione di Corso Italia e viale Europa, nel comune di Castelraimondo. In questa prima fase il cantiere interesserà un breve tratto del corso, quello di fianco a piazza Dante Alighieri, per poi proseguire nei prossimi mesi con altri due cantieri che si occuperanno dei lavori nelle altre aree limitrofe. L'amministrazione comunale ha scelto di suddividere l’intero complesso intervento in tre stralci, in modo da limitare i disagi al traffico e alle diverse attività commerciali adiacenti.
"I commercianti di Castelraimondo sono il cuore pulsante dell’economia cittadina – spiega il sindaco Patrizio Leonelli – per questo motivo abbiamo deciso di intervenire sul progetto suddividendo i lavori in 3 stralci. Si tratta di opere molto importanti e necessarie, che daranno un volto nuovo al centro della nostra città".
In viale Europa cambierà il verso dei parcheggi e rimarrà il campetto della scuola per le attività sportive. "Ci siamo confrontati con i progettisti e con l’ufficio tecnico, come ho già detto più volte in passato il campetto rimarrà – annuncia Leonelli – cambieremo il verso dei parcheggi e probabilmente ci sarà qualche posto auto in meno, ma il campetto resterà al suo posto mantenendo fede all’impegno preso con i cittadini".
Torna l'appuntamento con la rubrica settimanale "La Strada delle Vittime", nella quale si affronta l'analisi della casistica criminale con approccio vittimologico. Di seguito proponiamo il caso di questa puntata.
“Scusate vi voglio bene a tutti mi manca la mia famiglia sono sola questo essere mi ha portato all’esasperazione la polizia e carabinieri di trapani sembrano ke vadano d accordo con lui stasera farò qualcosa ke non avrei mai pensato vi amo xdonatemi”. Queste le parole postate su Facebook da Vanda Grignani, la donna di 45 anni che nella notte tra il 30 ed il 31 ottobre ha ucciso con una coltellata il convivente Cristian Favara, nell’appartamento in cui vivevano insieme, in pieno centro storico a Trapani, alle spalle della Cattedrale.
Ascoltata dal Pm, la donna ha raccontato di una storia malata, fatta di abusi, tossicodipendenza e violenze mai denunciate. "Mi picchiava continuamente, ormai la mia vita era diventata impossibile" sono le parole pronunciate subito dopo l’arresto.
Quella sera, all’ennesima litigata, la 45enne, nel tentativo di allontanare l’uomo che la stava aggredendo con una sedia, gli avrebbe sferrato un colpo all’addome con un coltello da cucina; ha poi chiamato i Carabinieri dichiarando di aver colpito per difendersi.
Durante l’interrogatorio la donna, ora in carcere dopo che il GIP ha convalidato l’arresto disponendo la misura cautelare, avrebbe raccontato che "nelle ultime settimane la relazione era diventata assai difficile al punto da chiedere più volte aiuto alla polizia". Effettivamente è stato accertato che già diverse volte, almeno sette, le Forze dell’Ordine erano intervenute per sedare le violente liti della coppia, e ogni volta era stata sempre la donna a telefonare.
Cristian Favara stava scontando una condanna per omicidio colposo, per aver ceduto una dose letale di droga ad una giovane, morta di overdose nel 2016. Era agli arresti domiciliari, con il permesso di uscire solo per il lavoro.
Lui, un uomo violento, con problemi di droga, già condannato per omicidio colposo, agli arresti domiciliari. Lei, una donna che dice di essere giunta all’esasperazione, che non ha mai denunciato la relazione malata e violenta che si trova a vivere.
Gli amici, i parenti i conoscenti di Vanda, informati di una situazione così tesa nella casa della coppia, quando si sparge la notizia del delitto di Trapani, nell’immediatezza addirittura alcuni di loro scrivono sul profilo messaggi e commenti pensando che la vittima sia lei e non il convivente.
Disagio, solitudine, violenza, isolamento, disattenzione, paura, fanno parte del microsistema della coppia e del macrosistema in cui è inserita; anche da ciò sono partite le dinamiche che hanno condotto all’atto criminoso: un tragico epilogo in cui la vittima si confonde con il carnefice e viceversa. Un ‘altra triste storia dalla fine (forse?) preannunciata...
Sabato 6 novembre, alle ore 11, è stata inaugurata ufficialmente, a Tolentino, la nuova struttura in legno realizzata in via Foro Boario, nell’area verde di fianco al cosiddetto “Formaggino”.
La struttura è stata realizzata grazie al contributo principale della Regione Valle d’Aosta che ha promosso una raccolta fondi tra i propri cittadini, istituzioni e aziende. Per diversi mesi il personale della Protezione Civile valdostana è stato a Tolentino per affiancare l’Amministrazione comunale tolentinate nella gestione dell’emergenza post-sisma. Il taglio del nastro avvenuto quest'oggi si è verificato grazie al lavoro dell’associazione Amici di Lara Magoni e dei Comuni di Torre Boldone, Valbondione, Chiuduno, Ciserano, Selvino, San Zenone degli Ezzelini, Loria, Rossano Veneto.
Inoltre hanno contribuito direttamente alla realizzazione della nuova struttura il gruppo comunale di Protezione Civile di Tolentino, l’Agesci Scout di Tolentino, la Pro Loco Tolentino e il Rotary Club di Tolentino. Quest'ultimo ha messo a disposizione gli arredi e la cucina (con la collaborazione di Pesarini).
L’Amministrazione comunale ha deciso di affidare l’edificio al Consiglio di Quartiere Foro Boario, all’Associazione Comitato Festeggiamenti Quartiere Foro Boario e all’Associazione di Promozione Sociale Prossima.Mente di Tolentino che - sottolinea il sindaco Giuseppe Pezzanesi "svolgono un’importante attività di promozione sociale a indiscutibile beneficio della cittadinanza".
La nuova struttura ricreativa è costituita da un edificio di legno di tipologia prefabbricata che ha una dimensione di circa 120 metri quadrati, costituito da un unico ampio locale dotato di servizi igienici e dotato degli impianti elettrici di illuminazione e di condizionamento invernale e estivo. A ciò si aggiunge una parte separata, ad uso ufficio. L’edificio ad un unico piano è fruibile anche da diversamente abili ed è stato realizzato con materiali ecocompatibili.
Da sottolineare che la struttura è stata realizzata rispettando tutte le normative antisismiche e potrà essere un centro di accoglienza alla popolazione nel caso di eventi sismici o calamità naturali. A fianco della nuova struttura è stata anche attrezzata un’area verde, completamente recintata per lo sgambamento dei cani.
L'attenzione degli analisti finanziari è tutta rivolta alle scadenze dei piani di stimolo messi in atto dalle principali Banche Centrali mondiali, che dovrebbero ricadere, salvo imprevisti o aggiustamenti in corso d'opera, in un lasso di tempo che va da fine 2021 ai primi mesi del nuovo anno -la scadenza naturale del PEPP è fissata per marzo 2022-. Un cambio di paradigma che non contribuisce certo alla serenità dei mercati internazionali ed in particolare avrà effetti diretti sul mercato valutario: Infatti, di norma, l'autorità monetaria che per prima si indirizzerà verso una forward guidance di inasprimento delle politiche di alleggerimento quantitativo, dovrebbe assistere ad un rafforzamento della propria valuta base.
In un contesto simile investire sul mercato valutario potrebbe rivelarsi una buona scelta, basta solo selezionare il broker forex più funzionale all'attuazione della personale strategia di trading. Si tratta, nello specifico, di soggetti deputati ad interfacciare il risparmiatore con le piazze over the counter in cui sono scambiate le coppie di valute. Ma, prima di iniziare ad investire, è importante individuare la piattaforma migliore con cui operare. A questo proposito, per capire come scegliere un broker forex, occorre seguire i consigli degli esperti del settore, come i professionisti di Brokerforex.it, che mostrano gli aspetti a cui prestare attenzione in fase di scelta.
Le caratteristiche di un broker forex
Innanzitutto, è opportuno individuare i confini dell'operatività di tali società. Ad esempio, se l'intermediario è anche market maker fungerà da controparte nella compravendita dello strumento finanziario, mentre in caso di negoziazioni su circuiti Ecn, il broker trasporta l'ordine, per farlo incrociare con altre PDN all'interno della propria MTF -Multilateral trading facility-; naturalmente la scelta di un'opzione rispetto all'altra dipende dal tipo di strategia che si decide di attuare.
Quasi tutti i broker online sul foreign exchange market sono accessibile gratuitamente, solitamente anche con piccoli capitali, e rilasciano una piattaforma di trading per gestire gli ordini; inoltre nonostante l'utilizzo del TOL non comporti il caricamento di costi commissionali, l'utente può fruire di una tecnologia di alto profilo, ricca di strumenti -indicatori e oscillatori- per effettuare le analisi grafiche dei sottostanti trattati. Anche l'aspetto formativo non è lasciato al caso: i migliori intermediari, infatti, dispongono di numerose risorse didattiche direttamente sul proprio sito istituzionale, sia sotto forma di tutorial sia sotto forma di webinar. L'investitore durante la fase di apertura del conto può contare sull'aiuto di un account manager personale che seguirà tutto il percorso operativo all'interno della società: dalla sottoscrizione all'estinzione del rapporto, iniziando dall'introduzione delle varie funzionalità del TOL attraverso l'uso di un profilo demo.
Broker forex: strategie operative a confronto
È estremamente interessante che molte società diano la possibilità di implementare una strategia di trading anche a chi muova i primi passi sul mercato valutario: tutte le realtà più importanti, infatti, dispongono di specifica strumentazione per creare uno stile di investimento, prendendo spunto da modus operandi terzi.
Che si tratti di segnali di trading o esecuzione automatica di compravendite generate dall'algoritmo di un expert advisor, il ventaglio di possibilità per gli utenti è molto ricco, tuttavia la funzionalità più apprezzata in assoluto, per via della semplicità di utilizzo, è il social trading: è chiaro che selezionare e reiterare la strategia di utenti che condividono le proprie idee sul network sia un'attività alla portata di tutti.
Come selezionare un broker forex affidabile
L'aspetto più importante però nella valutazione di un broker forex risiede nella sfera normativa: un intermediario finanziario, ovviamente, deve garantire determinati parametri di sicurezza nell'erogazione dei propri servizi -tutela del saldo dei depositi e separazioni dei conti dei clienti da altri asset della società- oltre ad essere in possesso delle licenze rilasciate dalle Autorità di Vigilanza per operare nelle varie giurisdizioni.
Nello specifico i broker online più affidabili in Italia sono iscritti sul registro della Consob, che ne autorizza la regolare attività. Infine vi sono alcuni intermediari che, per tutelare in maggior misura i propri utenti, hanno addirittura sottoscritto coperture aggiuntive -mediante polizze assicurative- rispetto a quelle prescritte dal regolamento.
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un/a IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A (cod. annuncio Conf 259) da inserire con rapporto di tirocinio o contratto di apprendistato, da valutare in sede di colloquio in base al profilo del candidato. La risorsa verrà formata per le attività di contabilizzazione fatture, prima nota, ed altre attività amministrative. Si richiede laurea in discipline economiche, buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016). Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore tessile e abbigliamento un/a ADDETTA BACK OFFICE COMMERCIALE (cod. annuncio Conf 260). La risorsa si occuperà di caricamento ordini e corrispondenza con i clienti esteri. Si richiede buona conoscenza della lingua inglese e della lingua tedesca, del pacchetto Office e un’ esperienza minima nella mansione. Titolo preferenziale la conoscenza della lingua francese. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016). Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.