Aggiornato alle: 10:00 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie Tolentino

Tolentino, solidarietà dalla Valle d'Aosta: nuova struttura in legno in via Foro Boario

Tolentino, solidarietà dalla Valle d'Aosta: nuova struttura in legno in via Foro Boario

Sabato 6 novembre, alle ore 11, è stata inaugurata ufficialmente, a Tolentino, la nuova struttura in legno realizzata in via Foro Boario, nell’area verde di fianco al cosiddetto “Formaggino”.

La struttura è stata realizzata grazie al contributo principale della Regione Valle d’Aosta che ha promosso una raccolta fondi tra i propri cittadini, istituzioni e aziende. Per diversi mesi il personale della Protezione Civile valdostana è stato a Tolentino per affiancare l’Amministrazione comunale tolentinate nella gestione dell’emergenza post-sisma. Il taglio del nastro avvenuto quest'oggi si è verificato grazie al lavoro dell’associazione Amici di Lara Magoni e dei Comuni di Torre Boldone, Valbondione, Chiuduno, Ciserano, Selvino, San Zenone degli Ezzelini, Loria, Rossano Veneto. 

Inoltre hanno contribuito direttamente alla realizzazione della nuova struttura il gruppo comunale di Protezione Civile di Tolentino, l’Agesci Scout di Tolentino, la Pro Loco Tolentino e il Rotary Club di Tolentino. Quest'ultimo ha messo a disposizione gli arredi e la cucina (con la collaborazione di Pesarini). 

L’Amministrazione comunale ha deciso di affidare l’edificio al Consiglio di Quartiere Foro Boario, all’Associazione Comitato Festeggiamenti Quartiere Foro Boario e all’Associazione di Promozione Sociale Prossima.Mente di Tolentino che - sottolinea il sindaco Giuseppe Pezzanesi "svolgono un’importante attività di promozione sociale a indiscutibile beneficio della cittadinanza".

La nuova struttura ricreativa è costituita da un edificio di legno di tipologia prefabbricata che ha una dimensione di circa 120 metri quadrati, costituito da un unico ampio locale dotato di servizi igienici e dotato degli impianti elettrici di illuminazione e di condizionamento invernale e estivo. A ciò si aggiunge una parte separata, ad uso ufficio. L’edificio ad un unico piano è fruibile anche da diversamente abili ed è stato realizzato con materiali ecocompatibili.

Da sottolineare che la struttura è stata realizzata rispettando tutte le normative antisismiche e potrà essere un centro di accoglienza alla popolazione nel caso di eventi sismici o calamità naturali. A fianco della nuova struttura è stata anche attrezzata un’area verde, completamente recintata per lo sgambamento dei cani.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni