Come investire sul mercato valutario oggi: dalla scelta del broker forex alle strategie
L'attenzione degli analisti finanziari è tutta rivolta alle scadenze dei piani di stimolo messi in atto dalle principali Banche Centrali mondiali, che dovrebbero ricadere, salvo imprevisti o aggiustamenti in corso d'opera, in un lasso di tempo che va da fine 2021 ai primi mesi del nuovo anno -la scadenza naturale del PEPP è fissata per marzo 2022-. Un cambio di paradigma che non contribuisce certo alla serenità dei mercati internazionali ed in particolare avrà effetti diretti sul mercato valutario: Infatti, di norma, l'autorità monetaria che per prima si indirizzerà verso una forward guidance di inasprimento delle politiche di alleggerimento quantitativo, dovrebbe assistere ad un rafforzamento della propria valuta base.
In un contesto simile investire sul mercato valutario potrebbe rivelarsi una buona scelta, basta solo selezionare il broker forex più funzionale all'attuazione della personale strategia di trading. Si tratta, nello specifico, di soggetti deputati ad interfacciare il risparmiatore con le piazze over the counter in cui sono scambiate le coppie di valute. Ma, prima di iniziare ad investire, è importante individuare la piattaforma migliore con cui operare. A questo proposito, per capire come scegliere un broker forex, occorre seguire i consigli degli esperti del settore, come i professionisti di Brokerforex.it, che mostrano gli aspetti a cui prestare attenzione in fase di scelta.
Le caratteristiche di un broker forex
Innanzitutto, è opportuno individuare i confini dell'operatività di tali società. Ad esempio, se l'intermediario è anche market maker fungerà da controparte nella compravendita dello strumento finanziario, mentre in caso di negoziazioni su circuiti Ecn, il broker trasporta l'ordine, per farlo incrociare con altre PDN all'interno della propria MTF -Multilateral trading facility-; naturalmente la scelta di un'opzione rispetto all'altra dipende dal tipo di strategia che si decide di attuare.
Quasi tutti i broker online sul foreign exchange market sono accessibile gratuitamente, solitamente anche con piccoli capitali, e rilasciano una piattaforma di trading per gestire gli ordini; inoltre nonostante l'utilizzo del TOL non comporti il caricamento di costi commissionali, l'utente può fruire di una tecnologia di alto profilo, ricca di strumenti -indicatori e oscillatori- per effettuare le analisi grafiche dei sottostanti trattati. Anche l'aspetto formativo non è lasciato al caso: i migliori intermediari, infatti, dispongono di numerose risorse didattiche direttamente sul proprio sito istituzionale, sia sotto forma di tutorial sia sotto forma di webinar. L'investitore durante la fase di apertura del conto può contare sull'aiuto di un account manager personale che seguirà tutto il percorso operativo all'interno della società: dalla sottoscrizione all'estinzione del rapporto, iniziando dall'introduzione delle varie funzionalità del TOL attraverso l'uso di un profilo demo.
Broker forex: strategie operative a confronto
È estremamente interessante che molte società diano la possibilità di implementare una strategia di trading anche a chi muova i primi passi sul mercato valutario: tutte le realtà più importanti, infatti, dispongono di specifica strumentazione per creare uno stile di investimento, prendendo spunto da modus operandi terzi.
Che si tratti di segnali di trading o esecuzione automatica di compravendite generate dall'algoritmo di un expert advisor, il ventaglio di possibilità per gli utenti è molto ricco, tuttavia la funzionalità più apprezzata in assoluto, per via della semplicità di utilizzo, è il social trading: è chiaro che selezionare e reiterare la strategia di utenti che condividono le proprie idee sul network sia un'attività alla portata di tutti.
Come selezionare un broker forex affidabile
L'aspetto più importante però nella valutazione di un broker forex risiede nella sfera normativa: un intermediario finanziario, ovviamente, deve garantire determinati parametri di sicurezza nell'erogazione dei propri servizi -tutela del saldo dei depositi e separazioni dei conti dei clienti da altri asset della società- oltre ad essere in possesso delle licenze rilasciate dalle Autorità di Vigilanza per operare nelle varie giurisdizioni.
Nello specifico i broker online più affidabili in Italia sono iscritti sul registro della Consob, che ne autorizza la regolare attività. Infine vi sono alcuni intermediari che, per tutelare in maggior misura i propri utenti, hanno addirittura sottoscritto coperture aggiuntive -mediante polizze assicurative- rispetto a quelle prescritte dal regolamento.
Commenti