Sport

Eccellenza, il Portorecanati sconfitto con un perentorio 5-0 dal Fabriano Cerreto (VIDEO)

Eccellenza, il Portorecanati sconfitto con un perentorio 5-0 dal Fabriano Cerreto (VIDEO)

Il Fabriano Cerreto impone la legge del più forte al “Monaldi” battendo con un perentorio 5-0 il Portorecanati che complice la vittoria della Biagio Nazzaro sul terreno del Mopnticelli vede ridotte al lumicino le speranze di raggiungere la zona playout. Partita subito in discesa dei cartai che dopo neanche un minuto passano in vantaggio. Disimpegno errato difensivo dei locali. Ne approfitta Bartolini che pesca in area di rigore Gaggiotti che al volo mette alle spalle di Iglio.Il gol taglia le gambe agli arancioni che nelgiro di un quarto d’ora vengono trafitti altre sue volte. Prima un lancio a scavalcare la difesa mette Giuliaccii davanti a Iglio che lo fulmina inesorabilmente poi un altro cross dalla destra pesca libero in area Galli che mette alle spalle del portiere. Ma il calvario per gli arancioni non è finito. Al 25’ angolo dalla destra per Gaggiotti che di poco entro l’area lascia partire un bolide che si infila alla destra del portiere. La ripresa inizia con lo stesso clichè di inizio gara. Discesa sulla destra, cross in area, Cento nel tentativo di liberare colpisce male e mette alle spalle di Santarelli, al rientro dopo il lungo infortunio. Il resto della gara si gioca al piccolo trotto con gli arancioni che fanno molto possesso di palla ma raramente riescono ad affacciarsi dalle parti di Santini. Di contro gli ospiti riescono ad affacciarsi dalle parti Santarelli ma il portierino è bravo in un paio di occasioni a chiudeer la porta evitando alla sua squadra un passivo ancor più pesante. PORTORECANATI: Iglio (46’ Santarelli),Cento,Gasparini,Ficola,GarciaP.,Malaccari;Leonardi, Guercio (55’ Mariani), Mascolo (50’ Ballarini), Garcia M., Ascani (55’ Pennacchioni). A disp.ne Mandolini, Orlandoni, Piangerelli, Patrignani, Cingolani.. All.re Possanzini FABRIANO CERRETO: Santini, Baldini, Bartolini (69’ Morazzini), Mariucci (63’ Stortini), Borgese, Ceenerini; Benedetti, Bartoli, Gaggiotti (85’ Carmenati), Giuliacci (58’ Salciccia), Galli (76’ Montecchia). A disp.ne Rossi, Gilardi. All.re Tasso Arbitro: Boiani di Pesaro (Ass. Tidei di Fermo – Gasparini di Macerata). RETI: 9’ E 25’ Gaggiooti, 5’ Giuliacci, 15’ Galli, 46’ (2° tempo) autorete Cento Ammoniti: Ficola, Pablo Garcia. Recupero 4’ (0+4)

31/03/2019 19:07
Serie D, Recanatese la quinta meraviglia. Borrelli-Sivilla: Avezzano k.o.

Serie D, Recanatese la quinta meraviglia. Borrelli-Sivilla: Avezzano k.o.

La Recanatese centra la quinta vittoria consecutiva, nonché dodicesimo risultato utile di fila e si consolida al terzo posto in graduatoria. L’Avezzano va al tappeto sotto i colpi di Borrelli e Sivilla. Ma com’era preventivabile, i marsicani hanno venduto carissima la pelle e per poco non uscivano dal Tubaldi con un punto in più in graduatoria. La gara si sblocca al 9′ grazie ad una prodezza di Borrelli che di destro al volo spedisce il pallone sotto la traversa su delizioso assist di Raparo. I padroni di casa hanno in mano la partita ed al 27′ potrebbero raddoppiare ma la conclusione dalla breve distanza di Sivilla è debole e Fanti blocca a terra. Al 29′ i brividi vengono ai tifosi di casa. Azione di calcio d’angolo, la palla arriva a Manari dal dischetto del rigore che conclude di potenza ma i difensori giallorossi fanno muro e respingono la traiettoria. La Recanatese ha in mano le redini del gioco, viene sanzionato qualche fuorigioco piuttosto dubbio. Al 40′ una micidiale ripartenza dei giallorossi poteva portare il punteggio sul 2-0, conclusione rasoterra di Borrelli e la palla sfortunatamente colpisce un difensore prima di terminare sul fondo. Ma allo scadere della prima frazione l’Avezzano pareggia. Punizione dal limite fischiata per un presunto tocco di braccio di Nodari. Manari si incarica del calcio piazzato, la palla supera la bariera e termina la sua corsa all’incrocio dei pali dove Piangerelli non può proprio arrivare. Si va al riposo sull’1-1 con i giallorossi che si mordono i gomiti per le diverse palle gol non concretizzate. Nella ripresa l’Avezzano si fa subito vivo con Padovani, la sua conclusione di potenza dal limite dell’area passa molto vicino alla traversa. Al 6′ l’ispiratissimo Borrelli serve un pallone d’oro a Sivilla che in uscita si fa anticipare a terra dal portiere Fanti. Al 10′ situazione pericolosissima in area abruzzese. Dodi salta due avversari sulla sinistra, mette in mezzo in pallone velenoso, l’Avezzano sfiora l’autorete ma Fanti si fa trovare pronto. La palla arriva a Borrelli ma ancora una volta Fanti gli sbarra la strada e lo anticipa. Passano due minuti e Sivilla non concretizza una palla gol nitida, calciando troppo debolmente davanti al portiere avversario. Ma proprio quando la partita sembrava irrimediabilmente incanalata sul risultato di parità, Sivilla si riscatta delle palle gol sciupate in precedenza segnando in mischia il gol della vittoria. Grazie alla vittoria odierna la Recanatese consolida la terza posizione a +4 dall’immediata inseguitrice Pineto, bloccato a sua volta in casa dal Montegiorgio. Sono invece 5 i punti di vantaggio dalla quinta posizione occupata dal Notaresco, battuto 2-0 a Vasto. Domenica la Recanatese è impegnata nello scontro diretto in casa del Francavilla che è uscita dalla zona play off dopo la sconfitta di oggi in casa della Sangiustese.   Recanatese-Avezzano 2-1 RECANATESE (4-3-1-2): Piangerelli; Marchetti, Nodari, Esposito, Dodi (17’st Monti); Raparo (30’st Olivieri), Lunardini, Borrelli (46’st Giaccaglia); Lombardi (18′ st Senigagliesi); Pera (46’st Candidi), Sivilla All.Alessandrini AVEZZANO (4-3-3): Fanti; Besana (35’st Puglielli), Di Gianfelice (19’st Dosa), Ferrante, Di Nicola; De Roccis, Grazioso (32’st Di Renzo), Kras; Bruni, Padovani (32’st Tariuc), Manari (18’st Pierantozzi) All. Colavitto Arbitro : Di Francesco di Ostia Lido Reti : 9’pt Borrelli, 45’Manari 44’st Sivilla Note : Spettatori circa 300, ammonito Di Renzo, angoli 6-5

31/03/2019 19:04
Serie D, la Sangiustese torna al successo casalingo contro il Francavilla con un 3 a 2

Serie D, la Sangiustese torna al successo casalingo contro il Francavilla con un 3 a 2

Gara palpitante al Comunale di Villa San Filippo con le due formazioni che, in vista di un posto playoff, si sfidavano a viso aperto, regalando spettacolo ai presenti. Alla fine a prevalere era meritatamente la Sangiustese che tornava al successo casalingo al termine di 95’ minuti dalle grandi emozioni. Ritmi sostenuti, pressing alto e buone giocate individuali gli ingredienti di un match senza nulla da invidiare alla categoria superiore.   Due gli assenti per parte, uno per squalifica e uno per infortunio, entrambi nelle fila difensive: Shiba e Moracci per i locali, Bosco e Cafiero per gli ospiti, dotati di uno degli attacchi più atomici della categoria. Dopo diverse schermaglie da una parte e dall’altra, Palumbo lasciava subito il suo sigillo sul l’incontro raccogliendo l’assist di Banegas e girando la sfera in fondo al sacco. La palla buona per pareggiare capitava subito sui piedi di Cheddira, ma il suo tiro finiva fuori. Si faceva perdonare poco dopo il numero 9 locale che si procurava un rigore. Nell’occasione l’arbitro estraeva anche il cartellino rosso per il portiere Spacca, decisione che di fatto costringeva i giallorossi a giocare oltre un’ora in inferiorità numerica. Mister Rachini richiamava in panca Palumbo per mettere in campo il dodicesimo Natale: dal dischetto Cerone realizzava il pareggio. Sul finale del tempo però gli abruzzesi si rifacevano nuovamente avanti chiudendo in vantaggio la prima frazione. Un velleitario contatto con Argento fruttava infatti un penalty che lo stesso Banegas realizzava portando il risultato sul 2-1 per il Francavilla. Stesso copione vibrante nella ripresa. I locali continuavano a macinare gioco e occasioni, con ordine e senza frenesia, trovando il pareggio con il diagonale di Pezzotti e la stoccata vincente con il colpo di testa di Scognamiglio. In entrambi i casi l’assist era di Cerone, oggi in giornata di grazia.   Complessivamente ottima la gara di tutta la squadra, che, al termine, riceveva gli applausi scroscianti del proprio pubblico. La zona playoff ora è solo ad un punto di distanza: domenica prossima bisognerà battere in casa il Santarcagelo per continuare a cullare un sogno che all’inizio dell’anno sembrava impossibile.   SANGIUSTESE - FRANCAVILLA 3-2   SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Argento (44’ st Massaroni), Santagata, Perfetti, Patrizi, Scognamiglio, Pezzotti (45’ st Pluchino), Camillucci (17’ st Carta), Cheddira, Cerone (39’ st De Reggi), Tizi (1’ st Buaka). A disposizione: Carnevali, Papavero, Basconi, Magistrelli. Allenatore Stefano Senigagliesi. FRANCAVILLA (4-3-2-1): Spacca, Bedin (25’ st Boloca), Mele (39’ st Mancini), Palumbo, Milizia, Banegas, Nazari, Di Renzo Alessandro (32’ st Fabrizi), Gallo, Di Renzo Samuel (25’ st Mboup), Dos Santos. A disposizione: Natale, Paravati, Bellanca, Montagnoli, Fabrizi, Di Pinto,Allenatore: Paolo Rachini.  ARBITRO: Sig. Costantino Cardella della sezione di Torre del Greco. ASSISTENTI: Sig. ri Carmine Picariello della sezione di Avellino e Ferdinando Pizzoni della sezione di Frattamaggiore. RETI: 19’ pt Palumbo, 32’ pt Cerone (rig), 48’pt Banegas (rig), 9’ st Pezzotti, 31’ st Scognamiglio. NOTE: spettatori 250 circa con piccola rappresentanza ospite; corner 7-2; espulso al 29’ pt Spacca; ammoniti Perfetti, Cerone e Milizia; recupero 3’ + 5’.  

31/03/2019 18:42
Il Matelica cala il tris e si porta a due lunghezze dal Cesena

Il Matelica cala il tris e si porta a due lunghezze dal Cesena

La cronaca - Nel primo tempo un errore della difesa del Forlì, al 14', permette a Melandri di calciare in porta, ma il suo pallonetto è intercettato all’ultimo da Semprini in uscita. Cinque minuti Angelilli dal limite serve in area Melandri che con un tocco morbido fa la sponda per Florian che, tutto solo in area, non sbaglia e segna il gol del vantaggio. Al 42' grande azione di Florian che si libera di un difensore e serve Melandri che, tutto solo davanti al portiere, manda clamorosamente a lato. Dopo un minuto di recupero la prima frazione si conclude per 0-1.Dopo sei minuti dal fischio d'inizio della ripresa, Melandri serve Favo fuori area che di prima intenzione calcia in porta, ma la conclusione termina alta. Solo sette minuti più tardi, dopo una mischia in area, Melandri è più lesto di tutti e calcia di prima intenzione in porta realizzando il gol del due a zero. Al 25' Bugaro se ne va sulla fascia sinistra, crossa al centro per Dorato che in mezzo a due spedisce la palla in rete firmando il 3 a 0. Al 33' punizione dai 25 metri di Margarita ma la palla alta di poco. Tre minuti dopo arriva un tiro dalla distanza di Ambrosinima la conclusione finisce adistante dalla porta. Al 39’ Ambrosini segna su calcio di punizione dal limite. Al 47' arriva il triplice fischio che manda le due squadre negli spogliatoi con un 1-3.   FORLÌ FC – SS MATELICA CALCIO 1-3 Forlì: 1 Semprini, 4 Baldinini(25’ st Del Sante), 6 Brunetti, 8 Prati(1’ st Di Benedetto), 10 Cascione, 11 Ambrosini, 17 Croci, 18 Marzocchi, 25 Bungaja(25’ pt Nigretti), 26 Cortesi(25’ st Cenci), 33 Possenti. All: Campetelli. Matelica: 1 Avella, 2 Arapi(15’ st Visconti), 3 Riccio, 4 Cuccato, 5 Favo, 6 Benedetti, 7 Angelilli, 8 Pignat, 9 Florian(20’ st Dorato) 10 Melandri(21’ st Margarita), 11 Bugaro All: Tiozzo.

31/03/2019 17:37
Volley, Roana CBF travolgente contro Empoli: primo posto consolidato (FOTO e VIDEO)

Volley, Roana CBF travolgente contro Empoli: primo posto consolidato (FOTO e VIDEO)

La Roana CBF non sbaglia e porta a casa la ventesima vittoria in campionato. Nel match casalingo valido per la ventiduesima giornata le ragazze di coach Paniconi liquidano la pratica Timenet Empoli con un netto 3-0 (25-22; 25-10; 25-15) in poco più di un’ora di gioco. Partenza in sostanziale equilibrio con un primo parziale giocato letteralmente punto a punto, complice qualche imprecisione di troppo da parte delle arancionere soprattutto in battuta. Le toscane si fanno valere sulla spinta di Buggiani, migliore in campo per la banda di coach Cantini con 15 segnature messe a referto, ed impensieriscono le maceratesi quando proprio l’opposto empolese infila quattro punti consecutivi che valgono il momentaneo +3 sulle padrone di casa, 16-19. La Roana CBF non si perde d’animo e con Gobbi e Barbolini ribalta il punteggio, 23-20. Coach Cantini chiama invano due time out in rapida successione prima che Barbolini chiuda definitivamente il parziale sul 25-22. L’impressione è quella di una gara complicata e sporca ma nel secondo set le ragazze maceratesi entrano in campo con un altro atteggiamento e bruciano già in partenza le avversarie per il momentaneo 6-1. Gili e la solita Buggiani provano senza successo ad accorciare le distanze e devono fare i conti con la seconda decisiva accelerata delle maceratesi che infilano cinque punti consecutivi e fanno 14-4. Il distacco resta invariato fino al 20-10 quando arriva il terzo e decisivo scatto in avanti della Roana CBF che prima guadagna il setball con Spitoni e poi approfitta di un errore cruciale al palleggio di Alderighi per il 25-10 che vale il 2-0. Dopo un secondo set pressoché impeccabile le maceratesi si scrollano definitivamente di dosso le ultime scorie di Castelfranco di Sotto e la tensione si scioglie. Al rientro in campo Peretti e compagne riprendono a martellare e dopo una partenza in equilibrio ne mettono sei di fila, 11-5. Buggiani argina solo per un istante la corrente arancionera perché arrivano altri sette punti consecutivi per le padrone di casa, 18-7. Le toscane provano ad accorciare ma rosicchiano solo quattro punti, 22-15. Il finale diventa una formalità. La Roana CBF si guadagna prima la palla del match con Partenio e poi chiude i giochi con Pomili. Suo il punto del 25-15, nonché il diciottesimo personale per la schiacciatrice maceratese che si conferma anche stavolta top scorer dell’incontro. “Le parole chiave in questa settimana sono state due: determinazione e positività - ha dichiarato coach Paniconi nel postgara - dopo la sconfitta di sabato scorso ci eravamo fatti cogliere da un po’ di ansia e di timore che non avevano ragione di esistere. Ci aspettavamo le difficoltà del primo set ma siamo riusciti a venirne fuori grazie anche al contributo di tutti i componenti della rosa. C'è ancora un po’ di strada da fare e dovremo affrontarla con lo stesso atteggiamento che ci ha contraddistinto per tutto l’arco della stagione”. Montale Rangone ha vinto il derby con Cesena ed il distacco è rimasto invariato. Servono ancora due vittorie alle arancionere per far scorrere i titoli di coda su questo campionato: “I sette punti a quattro gare dal termine sono certamente un bel margine e dovremo essere bravi ad utilizzarlo per giocare le rimanenti sfide con lucidità e feroce determinazione a cominciare dalla prossima trasferta di Perugia” - ha aggiunto il coach maceratese. Il timone è di nuovo ben saldo nelle mani della Roana CBF che ritrova la bussola e riprende a navigare spedita verso i lidi più ambiti. La rotta è quella giusta. ROANA CBF HR VOLLEY MC - TIMENET EMPOLI 3 - 0 ROANA CBF HR Volley MC: Pomili V. 18, Armellini G. ne, Spitoni B. 1, Gobbi M. 7, Partenio S. 1, Patrassi A., Grilli G. 3, Peretti I. 3, Rita E. 6, Zannini S. (L1), Malavolta G. (L2), Di Marino C. 8, Barbolini V. 10; All. Paniconi TIMENET EMPOLI: Alderighi C., Lavorenti F. 1, Buggiani L. 15, Genova L. (L1), Gili E. 2, Manzano E. 6, Calamai G. ne, Bruno M. 2, Cavalieri C., Pasquinucci S. ne, Donati D. 2 ; All. Cantini ARBITRI: Tramba - Di Virgilio PARZIALI: 25-22 (27’); 25-10 (21’); 25-15 (21’) NOTE: Roana CBF HR Volley MC: 4 muri, 4 ace, 18 err. avv., 65% in ricezione (43% perfetta), 39% in attacco; Timenet Empoli: 7 muri, 0 ace, 19 err. avv., 39% in ricezione (16% perfetta), 20% in attacco.  

31/03/2019 12:48
Moto 2, GP Argentina: Baldassarri scatta dall'ottavo posto, orario di partenza e diretta tv

Moto 2, GP Argentina: Baldassarri scatta dall'ottavo posto, orario di partenza e diretta tv

Lorenzo Baldassarri è pronto a difendere il primato nella classifica mondiale di Moto 2 a Termas de Rio Hondo, in Argentina. Il pilota montecosarese scatta dall'ottavo posto ottenuto durante le qualifiche, che gli è valso la conferma di miglior pilota italiano della categoria.  La pole position è stata ottenuta da Vierge, che precede Schrotter e Lowes. Al termine delle qualifiche Baldassarri ha commentato ai microfoni di Sky Sport: "Sono andato fuori nel giro di lancio e per questo ho buttato alle ortiche il giro buono. Ho provato a spingere ma avevo vicino Luthi e non volevo che sfruttasse la mia scia. In ogni caso partire dalla terza fila non è male: possiamo fare bene, sono carico".   Semaforo verde previsto alle ore 18:20 italiane. La gara verrà mostrata in diretta esclusiva da Sky Sport, mentre la differita su TV8 è prevista a partire dalle ore 19:00.  Credit foto: Profilo Facebook Ufficiale Baldassarri 

31/03/2019 11:25
Basket, la Feba Civitanova sfiora il colpaccio: sconfitta 67-64 con la capolista Campobasso

Basket, la Feba Civitanova sfiora il colpaccio: sconfitta 67-64 con la capolista Campobasso

La Feba Civitanova Marche sfiora il colpaccio. Le momò escono sconfitte dalla trasferta contro la capolista Magnolia Campobasso per 67-64 al termine di un match molto tirato. Purtroppo ancora una volta è stato fatale il finale alle biancoblu, che non sono riuscite a portare la sfida al supplementare. C'è il rammarico per non esser riuscite a portare a casa i due punti ma anche la conferma del fatto che questa squadra può giocarsela alla pari con chiunque. Da evidenziare le prove di De Pasquale, Perini, e delle due giovanissime Orsili e Bocola, tutte e quattro in doppia cifra. Primo quarto in equilibrio con le momò che sembrano avere lo spunto giusto grazie al parziale di 0-8 confezionato da Perini, ma Zelnyte e Mancinelli portano avanti le locali che chiudono sul 13-11. Nella seconda frazione le ragazze di coach Scalabroni subiscono la verve offensiva di Ciavarella e co. che toccano il +14, margine che rimane fino alla pausa lunga, 37-23. Alla ripresa delle ostilità sono le momò che mettono in difficoltà le locali grazie all'ex De Pasquale che riesce a ricucire lo strappo fino al 45-45 con cui si chiude il terzo quarto. L'ultimo quarto è palpitante ma ancora una volta il finale condanna le biancoblu: Di Gregorio subisce fallo e dalla lunetta realizza il 2/2 determinante, la Feba tenta la tripla della disperazione ma non va a bersaglio. Finisce 67-64 per le molisane. "C'è sicuramente un pò di rammarico perchè non è la prima volta che perdiamo nel finale - commenta coach Nicola Scalabroni - però prendiamo gli aspetti positivi di questa partita. Ancora una volta abbiamo confermato di essere in grado di mettere in difficoltà qualsiasi squadra. Oggi lo abbiamo fatto contro la prima della classe e questo deve darci ulteriore fiducia in vista delle prossime partite, specialmente per la sfida contro Palermo. Confermiamo la nostra crescita nel corso della stagione, basti pensare all'andata come erano finite le sfide contro Campobasso e contro La Spezia e come sono finite nel girone di ritorno. Ora pensiamo alla partita di Palermo dove vogliamo di nuovo fare bene". LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO - FE.BA CIVITANOVA MARCHE 67- 64 CAMPOBASSO: Porcu 8 (1/1, 2/3), Di Gregorio 8 (0/2, 2/5), Ciavarella 13 (5/8, 1/4), Reani 8 (3/5, 0/1), Bove 11 (3/6, 0/1);Mancinelli 6 (2/5, 0/1), Želnytė 5 (1/7, 1/2), Marangoni 8 (0/2, 1/1). Ne: Sammartino, Landolfi, Falbo e Mandolesi. All.: Sabatelli. CIVITANOVA MARCHE: Orsili 12 (5/11, 0/5), De Pasquale 17 (6/9, 3/3), Perini 15 (3/7, 2/9), Ortolani 4 (0/2, 1/3), Bocola 13 (5/9, 1/2); Trobbiani, Paoletti 3 (1/3 da 3), Giuseppone (0/1 da 3). Ne: Maroglio, D’Amico e Pelliccetti. All.: Scalabroni. Arbitri: Caldarola ed Acella (Bari). Parziali: 13-11, 37-23; 45-45

31/03/2019 11:02
Volley, Potenza Picena cede in 4 set con Spoleto e chiude la Regular Season al sesto posto

Volley, Potenza Picena cede in 4 set con Spoleto e chiude la Regular Season al sesto posto

 Il Volley Potentino termina la Regular Season di Serie A2 Credem Banca al sesto posto del Girone Bianco. Decisiva la sconfitta in quattro set incassata all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Monini Spoleto, che chiude seconda a 49 punti, nell’ultimo turno della stagione regolare. Fermi a 41 punti, i biancazzurri slittano di una posizione per il concomitante successo al tie break della Geosat Geovertical Lagonegro (42 punti) in Calabria contro la Conad Lamezia, già rassegnata alla A3. Nonostante il secondo stop consecutivo, gli uomini di Gianni Rosichini si presenteranno agli Ottavi dei Play Off A2 in ottima posizione, beneficiando del fattore campo favorevole in Gara 1 e nell’eventuale “bella” (Gara 3) contro l’undicesima classificata del Girone Blu, ovvero una tra Pag Taviano e Tipiesse Cisano Bergamasco, impegnate domani nell’ultimo turno del Girone Blu. Con l’Aeronautica Club Italia Crai Roma già ammessa alla prossima Serie A2, le squadre che seguono il club federale saliranno di un posto consentendo di accedere agli spareggi la penultima squadra del Girone Blu, che sarà inserita come “12esima Blu”. Orfana di Trillini (infortunio a un dito nell’ultimo allenamento) e di Paoletti, in panchina per onor di firma, con il secondo opposto Ferri in campo febbricitante e con lo schiacciatore Gozzo utilizzato centrale già dal primo set per un indolenzimento di Garofolo a una spalla, la GoldenPlast Potenza Picena trova la forza di lottare contro Spoleto. I biancazzurri vincono il duello a muro e, nel complesso, in ricezione, ma gli ospiti si fanno valere al servizio con 7 ace e in attacco, con Padura Diaz top scorer (17 punti) e 55% di positività della squadra. Nel primo e terzo set sono gli umbri a dettare legge, mentre nel secondo i beniamini di casa prevalgono nettamente. Più combattuto il quarto parziale, tirato fino all’impennata conclusiva degli uomini di Tardioli. Gara 1 degli Ottavi dei Play Off A2 Credem Banca è in programma domenica 7 aprile alle 18.00 sul campo dell’Eurosuole Forum contro Taviano o Cisano. Domani il responso. “Centrale per una notte” Stefano Gozzo: “Nel secondo set abbiamo riaperto la gara, ma giocavamo contro una grande squadra. Dopo un terzo parziale negativo credevamo di portare il match al tie break ma siamo calati nel finale, forse per la troppa pressione. Ho cercato di svolgere al meglio il ruolo di centrale. Siamo dispiaciuti di non aver chiuso con una vittoria la Regular Season”. La partita Padroni di casa schierati con il capitano Monopoli al palleggio per l’opposto Ferri al posto di Paoletti, in banda Di Silvestre e Pinali, al centro Larizza e Garofolo, D’Amico libero. Ospiti in campo con la diagonale Zoppellari-Padura Diaz, laterali Ottaviani e Mariano, al centro l’ex Zamagni e Aguenier, libero Santucci.  Avvio in salita per i biancazzurri, chiamati a inseguire (7-9), traditi dalla foga in attacco (8-11) e a dura prova in ricezione come sull’ace di Padura Diaz (10-15). Ferri si mette in luce con attacchi ben assestati, ma la Monini vola a +7 dopo un muro vincente e un’infrazione dei marchigiani (14-21). Rosichini inserisce Gozzo nell’inedito ruolo di centrale per Garofolo, dolorante a una spalla. La Monini chiude con un primo tempo. A mettere a terra il pallone decisivo è Aguenier (17-25). Nei primi scambi del secondo set Potenza Picena è più intraprendente (9-6). Sul 9-8 cartellino verde per Padura Diaz che si accusa del tocco a muro (10-8). Applausi per la pipe targata Di Silvestre e per il muro di Larizza (14-9). L’attacco di Pinali e il doppio block di Di Silvestre si tramutano nel 18-11. Potentini in pieno controllo, avversari meno lucidi del primo set (22-15). Ci pensa Gozzo in primo tempo a chiudere i giochi (25-18). Nel terzo set sono gli oleari a sprintare e a portarsi sul + 5 con il bolide di Padura Diaz (5-10). Gli uomini di Tardioli allungano dopo l’offensiva fuori misura di Gozzo e la stoccata di Aguenier (7-14). Il divario è importante ma i potentini lottano con grinta e sull’ace di Pinali (11-16) spingono al time out gli avversari. Al rientro gli umbri sono più determinati e vanno sul +8 con Mariano (14-22). Di Aguenier il primo tempo letale che porta avanti la Monini (15-25).    Il quarto set si apre con 3 ace consecutivi di Gozzo (4-1), ma i rivali trovano a muro il sorpasso (6-7). Si procede punto a punto con Ferri protagonista (9-9), ma Padura Diaz firma un mani out di esperienza (9-11). Il nuovo aggancio è targato Larizza (11-11). La Monini allunga al servizio (13-15), ma Gozzo la riacciuffa a muro (15-15). Altro strappo dei rivali (15-17), ennesima rimonta a muro (17-17). Un’incomprensione tra D’Amico e Di Silvestre permette il doppio vantaggio di Spoleto che poi vola a +3 con un block (17-20). Potenza Picena non molla e si avvicina sull’ace di Di Silvestre (19-20). La Monini alza il livello al servizio e in attacco (19-23) e Aguenier non si lascia beffare dal pallonetto di Ferri (19-24). La GoldenPlast annulla la prima palla set, ma cede sul servizio a rete di Gozzo (20-25).  GoldenPlast Potenza Picena – Monini Spoleto 1-3 (17-25, 25-18, 15-25, 20-25) POTENZA PICENA: Cuti ne. Pinali 12, L D’Amico, Ferri 13, Gozzo 13, Di Silvestre 13, Larizza 9, Monopoli, Lavanga, Calistri, Paoletti ne, Garofolo. All. Rosichini. SPOLETO: Zamagni 11, Katalan ne, Mariano 10, Festi ne, Fedrizzi, Zoppellari 1, Padura Diaz 17, Rosso ne, L Vindice ne, Ottaviani 11, Segoni 1, Costanzi, Aguenier 13, L Santucci. All. Tardioli Arbitri: Caretti di Roma e Piperata di Bologna Note: durata set 23’, 27’, 26’, 25’. Durata totale 1h 41’. Potenza Picena: errori al servizio 16, ace 5, muri 11. Spoleto: errori al servizio 8, ace 7, muri 9.  

31/03/2019 10:30
Seconda Categoria, la Settempeda cade in casa del CSKA Amatori con un 1 a 0

Seconda Categoria, la Settempeda cade in casa del CSKA Amatori con un 1 a 0

Se una sconfitta può essere dolce, allora può essere definita così quella che la Settempeda ha subito a Corridonia. I risultati della giornata di ritorno numero 12 (meno tre alla fine del torneo), infatti, hanno contribuito a rendere indolore il passo falso della capolista contro il CSKA (1-0) e un turno che poteva dire molto, in realtà lascia tutto invariato per le faccende della vetta con i settempedani che mantengono gli otto punti di vantaggio sull’Elfa, caduto in casa (65 a 57). Sabato prossimo al “Comunale” contro il Sarnano la Settempeda potrà giocarsi il primo match point: in caso di tre punti la vittoria in campionato sarà matematica e si potrà festeggiare. Restando all’attualità c’è da commentare il secondo ko della stagione per la prima della classe arrivato contro la terza forza del girone. Si sapeva che sarebbe stata una gara difficile su di un campo tradizionalmente ostico e in effetti la partita è stata maschia (anche se corretta), combattuta e ricca di agonismo. Manovre piacevoli e azioni di rilievo se ne sono viste ben poche, anche perché il terreno di gioco in sintetico piccolo, corto e stretto non consentiva fraseggi eleganti né tocchi di fino. Per gran parte dei 90’ c’è stato equilibrio, rotto in avvio di ripresa da un episodio che è risultato poi decisivo. Ritmi alti e zero tatticismi hanno reso godibile il primo tempo, mentre il secondo è stato più spezzettato e confuso con la conseguenza che le occasioni si sono contate sulle dita di una mano con la Settempeda che quando è andata sotto ci ha provato con tenacia ma con poca lucidità e precisione per poter sperare di costruire palle gol utili per trovare almeno il pari. Il CSKA conquista tre punti vitali per le ambizioni play off, mentre i biancorossi restano saldamente al comando della classifica con il pensiero già rivolto al prossimo match che potrà assegnare il titolo.   IL TABELLINO CSKA AMATORI – SETTEMPEDA 1-0 MARCATORI: 47’ Amaolo CSKA AMATORI CORRIDONIA: Giannini, Battista, Luciani, Moriconi, Spina, Trobbiani, Diallo, Carletta, Amaolo(80’ Corsetti), Damiani, Petritoli(88’ Mariucci). A disp. Gentili, Bellesi, Eusebi, Trippetta, Morresi. All. Paoloni SETTEMPEDA: Sorichetti, Paciaroni(56’ Borioni), Scocchi(80’ Fattori), Selita, Massi, Galuppa, Del Medico, Rossi, Sfrappini, Fiecconi, Gianfelici. A disp. Palazzetti, Latini, Broglia, Panzarani, Rocci. All. Ruggeri ARBITRO: Petrini di Fermo NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Carletta, Luciani, Galuppa. Angoli: 4-1 per la Settempeda. Recupero: pt 2’, st 4’

30/03/2019 19:10
Sangiustese Juniores, in terra abruzzese è 3 a 2 contro il Francavilla

Sangiustese Juniores, in terra abruzzese è 3 a 2 contro il Francavilla

Un gol nel finale condanna i ragazzi di mister Rossi che in terra abruzzese, pur bravi a recuperare nella ripresa il doppio svantaggio grazie alle reti di Arcangeletti (trafitto il portiere in uscita) e Kamara (pallonetto), si arrendono 3-2 al Francavilla. Su palla inattiva (punizione e calcio d’angolo) le reti dei padroni di casa che riuscivano infine a imporsi con la doppietta di Paravati e il colpo di testa vincente del subentrato D’Amario. I rossoblù comunque non demeritavano affatto e anzi avevano avuto nella prima frazione anche delle buone occasioni con Matteo e Niane. “Partita rocambolesca – ha dichiarato al termine il tecnico – che poteva essere gestita meglio. Un vero peccato i gol presi perché sul campo, nonostante il doppio svantaggio, non ci eravamo affatto comportati male. Grazie ai cambi eravamo riusciti a raddrizzare l’incontro, purtroppo una grande disattenzione difensiva nel finale ci è costata cara. Dispiace doppiamente perché torniamo a casa con 0 punti e il secondo posto a rischio, visto che nel prossimo turno effettueremo la sosta e dovremo aspettare i risultati delle avversarie. La squadra è stata comunque anche oggi più che mai viva, questo è un campionato in cui si deve soffrire ogni partita e non possiamo permetterci cali di concentrazione. Ci prepareremo bene per affrontare al massimo le ultime due partite della stagione per poi andare ad affrontare i playoff a viso aperto”.   FRANCAVILLA – SANGIUSTESE 3-2 FRANCAVILLA: Chiacchiari, Cirillo (40’ st De Luca), Di Crescenzo (20’ st Mammarella), Di Pentima (19’ st Fasoli), Scannella, Talucci, Predescu, Di Nicola (24’ st La Vecchia), Di Giovacchino, Fava (8’ st D’Amario), Paravati. A disposizione: Angelucci, Mammarella, Mazzone, Passeri. All. Fabio Ferraresi. SANGIUSTESE: Raccio, Lazzarini (20’ st Scoponi), Di Rosa, Guzzini, Girotti (40’ st Mastrillo), Shiba, Niane, Doci, Matteo (11’ st Arcangeletti), Ercoli (19’ st Tarsilla), Frontini (11’ st Kamara). A disposizione: Apolloni, Nepa, Pianaroli, Messi. All. Adolfo Rossi. ARBITRO: Sig. Samuele Nazzicone della sezione di Avezzano. ASSISTENTI: Sigg. Manuel Giorgetti della sezione di Vasto e Alessandro Pennese della sezione di Pescara. RETI: 24’ pt e 39’ st Paravati, 10’ st D’Amario, 23’ st Arcangeletti, 35’ st Kamara.

30/03/2019 18:23
Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi alla vigilia della delicata sfida contro il Francavilla

Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi alla vigilia della delicata sfida contro il Francavilla

Al termine della rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è mister Stefano Senigagliesi a presentare la gara di domani che vedrà i rossoblù ricevere la visita del Francavilla, in quello che sarà quasi uno scontro diretto in ottica playoff.  “Gli abruzzesi - ha dichiarato il tecnico – sono una delle squadre più attrezzate del girone e con gli acquisti fatti a dicembre lo sono diventati ancora di più. Basti pensare, cito un nome per tutti, al super cannoniere Dos Santos, che nel suo ruolo è una vera garanzia, ma in generale tutta la rosa è molto valida. E’ una delle formazioni più fisiche del girone, che a questa caratteristica somma anche qualità tecniche individuali di prima grandezza. Un piccolo vantaggio ci potrebbe essere visto che dovrebbe mancare la loro coppia di difensori centrali, uno per squalifica, l’altro per infortunio: sono sicuro però che le alternative saranno all’altezza. Una partita, quella di domani, che sarà sicuramente complessa sotto tutti i punti di vista, ma noi ci faremo trovare pronti. Abbiamo veleggiato tra le prime cinque posizioni per oltre 30 settimane, speriamo di tornarci e rimanerci fino alla fine. I ragazzi in settimana si sono allenati bene, con impegno e serietà: sicuramente possiamo stare tranquilli dal punto di vista della prestazione. Stiamo rimettendo insieme i cocci di un periodo lungo e difficile, ma domani, tranne Moracci infortunato e Shiba squalificato, potremo contare sulla rosa al completo. Finalmente abbiamo ricominciato ad allenarci con continuità: i frutti si stanno vedendo, anche se è normale che, giunti quasi ad aprile, le squadre siano stanche a causa delle pressioni fisiche e nervose accumulate in stagione. Qualche scoria purtroppo l’abbiamo anche noi, ma, soprattutto domani, dovremo essere bravi a non farla venire fuori. Vogliamo regalarci ancora questo sogno e tornare martedì ad allenarci con la speranza ancora viva”.    Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Sangiustese – Francavilla: Basconi, Carnevali, Patrizi, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Santagata, Argento, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Carta, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio, Doci, Camillucci, Tizi, Magistrelli e Matteo.

30/03/2019 14:22
Tolentino Trophy, grande successo per la prima giornata dell'evento: oltre 150 equipaggi partecipanti

Tolentino Trophy, grande successo per la prima giornata dell'evento: oltre 150 equipaggi partecipanti

Grande successo registrato dagli organizzatori del Moto Club Tolentino che hanno promosso la prima edizione dell’evento turistico di motorally “TT Tolentino Trophy Lupi e Bisonti” riservato a moto da enduro e maxienduro. Oltre 150 gli equipaggi partecipanti e giunti da tutta Italia e dalla Svizzera, tra cui tre donne, per vivere da protagonisti un evento sportivo, non agonistico, di grande suggestione che unisce turismo, enogastronomia, patrimonio paesaggistico e culturale con la passione per le moto. Molto seguita la partenza ufficiale da piazza della Libertà con la presentazione dei partecipanti che, nella prima giornata, hanno affrontato un percorso di oltre 180 km con alcune soste per assaporare degustazioni e un pranzo fugace, un aperitivo in cantina e una festa al Castello della Rancia dove è stato consegnato il roadbook e la traccia per la giornata successiva. Lo scopo e di passare due giornate dove ii partecipante può scegliere due percorsi in base alle sue capacità e alla sua moto, il primo caratterizzato principalmente da strade bianche percorribili anche con gomme da strada e l'altro e un percorso enduristico più adatto a piloti esperti di fuoristrada e moto con tassello e roadbook.   Tra gli ospiti segnaliamo Silvia Giannetti che ha partecipato a due edizioni della Parigi-Dakar e Joele Meoni, figlio dell’indimenticabile Fabrizio vincitore delle più importanti gare internazionali di rally, che ha predisposto una app che consente di monitorare la posizione dei piloti durante la gara.   Domenica dalle ore 8.00 dopo il briefing presso il Castello della Rancia, alle 9.00 avrà luogo la partenza sempre da piazza della Libertà. In questa seconda giornata il tracciato sarà lungo circa 120 km con la stessa formula del sabato tra monocilindriche e bicilindriche, Lupi e Bisonti. Il rientro è previsto al Castello della Rancia.    

30/03/2019 13:15
Calcio a 5, finisce in parità il derby tra Montelupone e Potenza Picena

Calcio a 5, finisce in parità il derby tra Montelupone e Potenza Picena

Si decide tutto in 60 minuti. Il derby tra Futsal Potenza Picena e Montelupone si conclude con un nulla di fatto, 2-2, un risultato che per il momento aiuta di più i rosanero che i potentini. Derby doveva essere e derby è stato tra le due compagini, una sfida che è decollata nella seconda mezz'ora regalando diverse emozioni. Alla fine il pari, raggiunto nel finale dai padroni di casa, suona un pò come una beffa per i giallorossi che avrebbero meritato qualcosa in più ed invece si ritrovano ancora malati di "pareggite" (sesto pareggio consecutivo). Pertanto il destino del Futsal si deciderà tutto negli ultimi 60 minuti di gioco, con i potentini che dovranno vincere e sperare in qualche risultato favorevole dagli altri campi per evitare lo spettro dei play-out. Partita abbastanza spigolosa nella prima mezz'ora con la tensione che domina le due squadre. Poche occasioni da rete da ambo le parti, un pò meglio i locali che all'inizio trovano subito il gol con Nocelli, grazie ad un rimpallo fortunoso. La rete aiuta i rosanero che trovano però un Traini reattivo, mentre i giallorossi non riescono a sfondare la difesa di casa. Sul finire di frazione però "Bogio" Matteucci trova la zampata del pari con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità i ragazzi di Maccaroni e Lanari prendono in mano il pallino del gioco ed iniziano a creare diverse palle gol. Gattafoni sfiora la rete in due occasioni ma la traversa prima e Giacomelli poi gli negano la gioia del gol. Ci pensa ancora una volta Matteucci, in versione goleador, a depositare al 17' in fondo al sacco la rete dell'1-2 su assist di Gattafoni. Il Montelupone manca spesso di precisione mentre i potentini non riescono a chiudere la sfida. L'occasione giusta arriva a cinque minuti dal termine con il tiro libero di Gattafoni che viene intercettato dall'estremo difensore di casa. I rosanero nel finale tentano il tutto per tutto con il portiere di movimento e proprio all'ultimo tuffo Bacaloni raccoglie una respinta della difesa giallorossa e dalla distanza piazza in fondo al sacco la rete del pareggio. Finisce 2-2.  MONTELUPONE - FUTSAL POTENZA PICENA 2-2 (1-1 pt) MONTELUPONE: Cutini (gk), Giacomelli (gk), Corvatta, Nocelli, Palmieri, Bacaloni, Baldassarri, Canestrari, Moretti, Giordano, Rastelli G., Rastelli R. All. Bussolotti FUTSAL POTENZA PICENA: Giaconi (gk), Traini (gk), Lanari, Matteucci, De Luca, Diomedi, Santolini, Massaccesi, Cassaro, Gattafoni All. Maccaroni Arbitri: Eleonora Rossi e Andrea Zingaretti di Jesi (AN) Reti: 5' Nocelli, 26' Matteucci, 17' st Matteucci, 30' st Bacaloni Note: Ammonito Giordano  

30/03/2019 09:47
Volley play-off scudetto,  Lube domenica al via gara 1 contro Verona: ecco come seguirla

Volley play-off scudetto, Lube domenica al via gara 1 contro Verona: ecco come seguirla

Primo atto dei Playoff scudetto per la Cucine Lube Civitanova: comincia domenica (ore 18, diretta Rai Sport) dall’Eurosuole Forum (procede a buon ritmo la prevendita biglietti, sotto le info) l’avventura dei biancorossi nelle sfide decisive della SuperLega Credem Banca 2018/2019, dopo che gli uomini di De Giorgi hanno terminato al terzo posto la stagione regolare, nonostante abbiano vinto più gare di tutte le altre squadre (23 match su 26). Si parte con Gara 1 dei Quarti di finale, che metterà di fronte ai cucinieri un avversario tosto e ricco di campioni (vedi Kaziyski e Boyer), la Calzedonia Verona, sesta classificata al termine della Regular Season ma squadra di qualità e sempre in grado di mettere in campo un’ottima pallavolo. In casa biancorossa, dunque, massima attenzione per non fallire il primo appuntamento con la corsa al tricolore, una fase della stagione dove ogni gara conta tantissimo e servirà il supporto dei tifosi per conquistare la prima fondamentale vittoria nei Playoff scudetto. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sia All-in sia Standard sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì e sabato dalle 17.00 alle 19.30, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Calzedonia Verona Il coach serbo Nikola Grbic dallo scorso gennaio può contare sulla classe del bulgaro Matey Kaziyski, schierato a schiacciare in coppia con l’iraniano Manavi (pronto anche l’altro iraniano Sharifi, spesso chiamato in causa dal tecnico gialloblù). Il palleggiatore è Luca Spirito, in diagonale con il temibile francese Boyer, uno dei migliori realizzatori del campionato. Al centro l’argentino Solé, uno dei centrali top del campionato italiano insieme ad Alletti, con la valida alternativa dell’esperto Birarelli. Il libero è De Pandis. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) “Iniziamo l’avventura nei Play Off Scudetto con tanta carica e fiducia, contro un avversario importante e di grande valore come la Calzedonia Verona. Non dobbiamo farci ingannare dalla differenza in classifica tra le due formazioni, perché i veronesi sono una squadra solida e ricca di giocatori importanti: in sfide secche come i Play Off possono impensierire chiunque. Inoltre, anche nelle due partite di Campionato abbiamo potuto testare il valore di Verona, con due nostre vittorie ottenute però in gare molto tirate. Servirà il supporto dei nostri splendidi tifosi per conquistare insieme la prima fondamentale vittoria nei Play Off Scudetto: venite al palasport domenica, perché la prima gara è sempre la più importante e vogliamo assolutamente iniziare bene il nostro percorso”. Parla Matey Kaziyski (schiacciatore Calzedonia Verona) “Siamo contenti, siamo pronti per le partite importanti che ci aspettano. Ora ci sono gli ultimi ritocchi per affrontare una squadra come la Lube, che a gennaio abbiamo messo in difficoltà ma sappiamo essere una grande team. Dovremo fare il nostro massimo per impensierirli, poi l’ultima parola spetterà al campo” Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona Gara 1 dei Quarti di Finale playoff sarà diretta da Mauro Goitre di Torino e Rossella Piana di Modena. Con Verona una delle “classiche” del campionato Cucine Lube-Verona è una delle “classiche” del massimo campionato italiano negli ultimi anni. Domenica si gioca la gara numero 34, netto il vantaggio biancorosso con 29 successi contro 4 dei veneti. In Regular Season vittoria Cucine Lube all’andata in Veneto (3-1) e all’Eurosuole Forum al ritorno (3-2). Terzo incrocio con i veneti nei Playoff scudetto Non è la prima volta che Cucine Lube e Calzedonia si incontrano nella corsa al tricolore: due i precedenti, nei Quarti di finale della stagione 2013-2014 (due vittorie biancorosse e passaggio del turno) e nel mini-girone di qualificazione alle Semifinali della stagione 2011/2012 (vittoria cuciniera 3-1). Gli ex di turno Jiri Kovar a Verona nel 2009-2010, Giancarlo D’Amico (2° allenatore) a Civitanova dal 2015 al 2017. Giocatori a caccia di record Solo nei Play Off: Tsvetan Sokolov – 30 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Matey Kaziyski – 19 punti ai 4000 (Calzedonia Verona). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. 

29/03/2019 18:29
Sangiustese, le parole del Dg Cossu in vista del match clou in chiave play-off contro il Francavilla

Sangiustese, le parole del Dg Cossu in vista del match clou in chiave play-off contro il Francavilla

Domenica la Sangiustese riceverà a domicilio la visita del Francavilla: partita importantissima in ottica play-off. A presentare il match è come ogni venerdì l’esperto DG Alessandro Cossu. Non vincere domenica escluderebbe definitivamente la Sangiustese dalla corsa play-off? Ci sono altre partite, ma a mio modesto parere domenica dovremo fare risultato pieno, altrimenti diventerebbe molto difficile. Se dovesse arrivare un pareggio rimarrebbe una piccola fiammella di speranza, ma l’unico risultato per poter non solo sperare, ma anche avere la carica per provare a raggiungere questo sogno, è la vittoria. Se riuscissimo ad avere la meglio domenica le nostre percentuali di rientrare dalla porta principale potrebbero salire tantissimo, considerando anche il calendario delle partite rimaste. Anche se la Sangiustese non arrivasse ai play-off il valore di questo campionato sarebbe comunque altissimo? Sì, non solo per il risultato di classifica, ma globalmente per come abbiamo portato avanti la stagione a livello societario, organizzativo e tecnico. Sia che domenica dovessimo vincere, sia che non, dovremmo comunque avere lo sprone di iniziare a pensare e programmare la prossima stagione. Sostengo questo pensiero anche in caso di successo visto che, come sappiamo, i play-off in questo momento non portano a niente se non a una grandissima soddisfazione. Cosa bisogna temere del Francavilla visto che da molti era accreditata almeno da podio? Il Francavilla ha avuto delle situazioni particolari (infortuni, etc) durante il campionato, altrimenti secondo me non è una squadra da meno del Matelica e forse anche del Cesena. Se avesse avuto sin dall’inizio tutte le componenti giuste avrebbe avuto le carte in regola per potersela giocare con gli altri e sarebbe stata all’altezza delle altre società che stanno più avanti. Questa fase finale del campionato potrebbe essere utile per vedere all’opera qualche ragazzo del Settore Giovanile? Ne abbiamo visti tanti durante l’anno, la juniores la seguiamo tutti i sabati e sta facendo molto bene, ma al di là del risultato che raggiungeranno i ragazzi di Rossi da sempre ripeto che non sono quelli che contano. Non è detto infatti che chi vince o va ai playoff abbia già giocatori pronti per esordire in prima squadra ed è quella invece la cosa che conta. Che soddisfazione c’è nel vedere un ragazzo come Khailoti protagonista lo scorso anno con la maglia della Juniores Nazionale della Sangiustese e che ha anche esordito in prima squadra vincere il trofeo di Viareggio? Può essere un esempio del modus operandi della Società? Deve essere un esempio, ma quest’anno, specie nel nostro girone, credo che abbiamo fatto scuola un po’ a tutte le Società riuscendo ad ottenere dei risultati mettendo in mostra dei giocatori giovani molto importanti. Questo bel lavoro si può fare a maggior ragione in una piazza come quella di Monte San Giusto, che pur essendo ambiziosa, ha pazienza e trasmette serenità, mentre laddove ci siano risultati da dover conseguire in tempi brevi ed una tifoseria numerosa ed esigente, è più difficile.

29/03/2019 17:35
San Severino, calcio femminile: la giovanissima Serena Ventura ha esordito in prima squadra

San Severino, calcio femminile: la giovanissima Serena Ventura ha esordito in prima squadra

La giovanissima calciatrice settempedana Serena Ventura ha esordito in prima squadra. La quattordicenne è stata convocata per la prima volta dal tecnico della prima squadra della Jesina per la partita casalinga del campionato di serie C nazionale contro la Lucchese e al momento di scendere in campo c’è stata la sorpresa della maglia da titolare. Subito in formazione, dunque, con esordio dal primo minuto e con la maglia numero 10 sulle spalle. Grande doppia soddisfazione per Serena che sta davvero bruciando le tappe in questa sua prima stagione lontano da casa e le aspettative che la Jesina ha riposto su di lei stanno trovando conferma attraverso prestazioni e gol. Il percorso della Ventura è in rapida ascesa e dopo le apparizioni nella propria categoria, ovvero la under 15, e nella formazione Primavera(under 19), dove ha collezionato varie presenze, adesso è giunto il premio della prima volta con la squadra più importante della società leoncella. Per l’occasione, a testimonianza di quanto credito abbia Serena tra i tecnici e i dirigenti jesini, è stata chiesta e ottenuta una deroga federale per consentire all’attaccante di San Severino di scendere in campo con le più “grandi”. Insomma, va tutto alla grande per Serena Ventura e crediamo che questo sia soltanto il primo passo di un lungo cammino nel calcio femminile e per una carriera bella e ricca di soddisfazioni.

29/03/2019 13:26
Menghi Shoes Macerata, Di Pinto: “La squadra è cresciuta ma ai play-off saranno tutte finali”

Menghi Shoes Macerata, Di Pinto: “La squadra è cresciuta ma ai play-off saranno tutte finali”

Domenica si chiude il campionato di Serie A2 Girone Bianco con la Menghi Shoes che osserva il turno di riposo. È l’occasione per i biancoverdi di prepararsi alla prossima fase della stagione dopo un finale vissuto in crescendo. Merito anche di Adriano Di Pinto, arrivato alla Menghi Shoes i primi di febbraio durante un periodo di grande difficoltà per la squadra. Un percorso che si è fatto subito in salita per il nuovo allenatore, che ha dovuto affrontare il derby contro Potenza Picena all’esordio sulla panchina maceratese, terminato con un netto 0 a 3. Dopo questa prima sconfitta però la squadra ha reagito, raccogliendo quattro vittorie nelle successive cinque partite e un 3-2 esterno a Brescia. La Menghi Shoes si è tolta anche la soddisfazione di battere la capolista Mondovì in trasferta nell’ultima gara giocata e grazie ai tanti punti ottenuti è riuscita ad agganciare Santa Croce e Livorno a metà classifica. “La prestazione contro Mondovì ha suggellato la crescita della squadra”, commenta così l’ultima vittoria l’allenatore Adriano Di Pinto. “I ragazzi sono stati bravi a reagire nel terzo set quando la gara si era fatta difficile a causa di alcuni errori arbitrali. Non era facile visto che loro ci tenevano a fare bene davanti ai propri tifosi”. Arrivato al culmine della fase più complicata della stagione, è riuscito a risollevare il gruppo, com’è riuscito a ridare convinzione ai giocatori? “Quando sono arrivato ho capito quanto era difficile il momento che stavano vivendo i ragazzi. Come spesso accade, il gruppo si era disunito e bisognava proprio intervenire su questo aspetto. Ma è stato un lavoro collettivo, ho trovato la disponibilità di tutti, compresa la società, a mettersi in gioco quotidianamente e lavorare su sé stessi senza nascondersi. Questo ha permesso alla squadra di ritrovarsi”. Ora vi aspettano i play-off. “Sì e saranno tutte finali. In queste ultime partite di campionato abbiamo affrontato squadre più forti di noi, ora incontreremo formazioni del nostro livello e dovremo sfidarle con un approccio diverso. Sarà fondamentale dare il massimo in ogni set, consapevoli che ci si gioca una stagione”. 

29/03/2019 13:01
Trofeo Città di Civitanova: in gara oltre 400 atleti da tutta Italia e Il Grillo riesce a centrare il 1° posto di squadra

Trofeo Città di Civitanova: in gara oltre 400 atleti da tutta Italia e Il Grillo riesce a centrare il 1° posto di squadra

Un vero boom la 6° edizione del “Trofeo Master Città di Civitanova Marche" andata in scena nella piscina comunale di contrada San Domenico. Anzitutto organizzativo perché sono stati 412 i nuotatori di tutta Italia giunti per gareggiare, un numero elevatissimo e sinonimo di alto livello agonistico. E poi perché per la società organizzatrice, Il Grillo, la vittoria è stata totale. Questa volta infatti gli atleti Master allenati da Andrea Talevi e Mario Menghi sono stati i migliori di tutti, conquistando il primo posto finale davanti ad associazioni assai prestigiose. Chapeau! Il buongiorno si è visto dal mattino, subito con l’ingresso in acqua della prima atleta, Laura Ginnobili, che ha nuotato uno strepitoso 200 stile. L’ha imitata Giulio Monina e buona anche la prestazione di Stefano Rogani. Nei 100 rana Chiara Cardinali e Matteo Emili hanno tenuto la squadra al top, mentre i 50 farfalla sono stati nuotati ottimamente da una tenace (aveva noie muscolari) Michela Ginnobili, da Fabrizio Renzi, Riccardo Cestola, Diego Micucci, Daniel Corallini, Stefano Nardi e Moreno Mariani. Nei 100 dorso eccelso Elia Pantanetti Sabatini, nessuno è stato in grado di nuotare come lui, la sua è la migliore prestazione assoluta, buona anche la performance di Nicola Palladino nella stessa distanza. A metà mattinata, le gare sprint arrivano al clou con i 50 stile e qui sono da annoverare Giorgia Pacetti, Martina Mignani, Annalisa Ronzano, Pamela Tocchetto e Daniela Tomassetti. Tra i maschi c’è stato l’esordio di Lorenzo Belletti. Da menzionare anche Leonardo Micucci, Marco Cruciani, Giorgio Castagna, Michele Centioni, Savino de Martino, Alejandro Carlini ed Enrico Morichetti. Prima dell’interruzione di fine mattinata, ecco le staffette miste a fornire altre gioie e punti per la classifica: dominio con primi posti sia al maschile che al femminile. Nel pomeriggio il ritorno del capitano Gianluca Statti nei 400 stile e l’esordio su questa distanza di Riccardo Luciani. Nei 50 rana notevoli Valentina Scarponi e Claudio Turri. I 100 stile vedono spiccare Alessandro Calvani, mentre i 100 farfalla restano proprietà dell’infinito Andrea Talevi. Le staffette finali dei 50 stile sono preludio al trionfo: 3° posto con le ragazze e altro exploit degli uomini.

29/03/2019 12:29
Civitanova, Goalkeeper School: perfezionamento tecnico con mister Spinosa, allenatore dei portieri del Livorno Calcio

Civitanova, Goalkeeper School: perfezionamento tecnico con mister Spinosa, allenatore dei portieri del Livorno Calcio

“Essere un portiere significa prima di tutto amare questo ruolo, dedicarsi ad esso con passione giorno dopo giorno per raggiungere un obiettivo senza mai pensare di essere arrivati perché l’errore è dietro l’angolo. Essere propositivi tatticamente, avere coraggio, qualità fisiche e mentali, essere leader nello spogliatoio”. Parole e musica di mister Pietro Spinosa, portiere di origini pugliesi classe 1963, con alle spalle una presenza da professionista con oltre 400 partite tra Serie B e C, ora allenatore dei portieri della prima squadra del Livorno Calcio, dopo le esperienze, tra le altre, con Genoa e Chievo Verona. Sarà proprio lui l’ospite d’eccezione del primo pomeriggio di perfezionamento tecnico specifico per il ruolo, riservato ai ragazzi delle annate 2004/2005/2006, organizzato dalla Goalkeeper School Roberto Mercuri. Appuntamento lunedì 08 Aprile alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Comunale “Don Silvestro Contigiani” in via Ugo Bassi a Civitanova Marche (quartiere San Giuseppe). Tutte le info su www.scuolaportieri.com, sui social della Goalkeeper School Roberto Mercuri, alla mail info@scuolaportieri.com oppure al numero 334/1315011.  

29/03/2019 12:09
Volley, Roana CBF: domani sera il match contro la Timenet Empoli

Volley, Roana CBF: domani sera il match contro la Timenet Empoli

Cinque gare al termine del campionato, cinque finali che separano la Roana CBF da un sogno promozione nato, cullato e difeso per tutto l’anno con tanto impegno e sacrificio. Settimana scorsa è arrivata la seconda sconfitta in campionato, la prima al tie break, per le maceratesi che ha permesso a Montale Rangone di rosicchiare due punti e portarsi a -7. Nel match valido per la ventiduesima giornata in programma domani sera alle 21 toccherà alla Timenet Empoli fare visita alle arancionere. L’occasione migliore per ripartire in una serata dove andrà in scena anche il delicato scontro diretto tra Montale e Cesena, con la terza della classe che non ha ancora sigillato il terzo posto ed è chiamata a far punti per tenere a distanza Altino e San Giustino che inseguono a -5. Da qui la speranza di una frenata delle emiliane. “Sono sfide dove può succedere di tutto – ha dichiarato Paniconi - ma qualora Montale dovesse fare bottino pieno non ne faremo un dramma perché tutto dipende solo ed esclusivamente da noi”. Lo stop di Castelfranco può starci dopo ben sedici vittorie consecutive. Ora l’importante è affrontare le prossime gare con lucidità ed equilibrio: “Non ci siamo esaltati prima e non ci demoralizzeremo adesso – ha aggiunto il coach maceratese -. Ovviamente ci è dispiaciuto aver perso punti ma abbiamo tanta voglia di tornare a vincere e convincere”. Si riparte da domani. Si riparte dal fortino della Marpel Arena. Per l’occasione la società rinnova il suo invito a tutte le persone “diversamente uguali” che hanno partecipato all’evento inclusivo di domenica scorsa ad assistere gratuitamente, insieme a due accompagnatori, al match tra Roana CBF Helvia Recina Volley Macerata e Timenet Empoli.

29/03/2019 11:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.