Sport

Il Volley Potentino premia i fedelissimi per i play-off: ticket ridotti agli abbonati

Il Volley Potentino premia i fedelissimi per i play-off: ticket ridotti agli abbonati

Al via un nuovo Campionato. Così i giocatori del Volley Potentino intendono gli Ottavi di Finale del Play Off Serie A2 Credem Banca contro la Pag Taviano. Per tutte le partite interne degli spareggi, a partire da Gara1 contro i salentini in programma domenica 7 aprile 2019 alle 18.00, la società marchigiana ha deciso di riservare una promozione privilegiata a tutti i tifosi che hanno seguito da abbonati la Regular Season 2018/19: sarà possibile accedere ai match casalinghi con i ticket “Ridotto Abbonati” (5 euro tribuna Blu e 8 euro tribuna rossa), anche comprati in formato elettronico tramite il circuito Live Ticket. Basterà poi mostrare al botteghino la tessera di abbonamento usata nel corso della stagione regolare. LISTINO BIGLIETTI   In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per la gara.   Tribuna BLU (G-H-I): Intero 8 euro Ridotto 5 euro   Tribuna ROSSA (B): Intero 12 euro Ridotto 8 euro   Hanno diritto all’abbonamento ridotto: 1)     I giovani tra gli 11 e i 17 anni 2)     Gli over 65 3)     Gli abbonati alla stagione regolare   Accesso gratuito per Under 10 e Over 75.   SALTA LA FILA CON LIVETICKET: Si possono acquistare i biglietti con posto numerato per le singole gare casalinghe (stesso prezzo del botteghino) e ticket “Ridotto Abbonati” (in promozione). Le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o vendita diretta rivolgendosi agli shop Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza file al botteghino. Se si acquista il Ridotto Abbonati” va poi mostrata al botteghino la tessera utitlizzata nella stagione regolare.   Il direttore generale Carlo Muzi: “Vogliamo premiare i nostri tifosi fedelissimi che sono stati sempre vicini alla squadra anche nei momenti più duri. È bello che un gruppo nutrito di appassionati abbia dato fiducia ai nostri giovani talenti abbonandosi a inizio stagione per poi supportarci con calore. I nostri ragazzi hanno ripagato la fiducia con una grande crescita riuscendo a esaudire anche l’obiettivo formativo che ogni anno il nostro sodalizio classifica come prioritario. Non abbiamo centrato il quarto posto per pochi punti, ma abbiamo sempre lottato senza lasciarci scoraggiare da sfortuna e acciacchi”.

03/04/2019 16:08
Trofeo Scarfiotti, crono-scalata Sarnano/Sassotetto 2019: aperte le iscrizioni

Trofeo Scarfiotti, crono-scalata Sarnano/Sassotetto 2019: aperte le iscrizioni

Si sono aperte lo scorso 22 marzo le iscrizioni per il Trofeo Scarfiotti, seconda prova di Campionato Italiano CIVM e seconda prova anche per il CIVSA auto storiche. Le iscrizioni si chiuderanno lunedi 22 aprile alle ore 24,00. La gara in salita dei Monti Sibillini in calendario per il fine settimana 26/28 aprile sarà la 29^ edizione per le auto moderne e la 12^ edizione (con la denominazione Trofeo Storico Scarfiotti) per le auto storiche. Nell’occasione ricorrerà il 50° anniversario della prima edizione, disputata il 20 luglio 1969, a poco più di un anno dalla scomparsa del grande campione automobilistico, uno dei cinque piloti marchigiani ad aver partecipato al Campionato Mondiale di Formula 1. Lodovico Scarfiotti è stato inoltre uno degli ultimi piloti capaci di esprimersi ad alto livello internazionale in diverse specialità come le cronoscalate, le gare di durata in circuito e la Formula 1. Il fiorentino Stefano Peroni, vincitore della gara storiche della passata edizione sarà presente e ci dà una sua opinione sulla gara: “Avevo partecipato tra le moderne ad un paio di edizioni qualche anno fa. Sono tornato l’anno scorso vincendo l’assoluta storiche su un tracciato che è bellissimo, molto impegnativo e presenta tante diverse difficoltà. A me piace veramente molto, parteciperò di nuovo con la mia monoposto Martini.” Per le moderne non mancherà il catanese Domenico Cubeda, costante ed appassionato partecipante a tutto il CIVM. Sarà sicuramente uno dei protagonisti di rilievo: “Faccio i complimenti a tutta l’organizzazione che ha dovuto affrontare negli anni anche le difficoltà derivate dal terremoto. A Sarnano ricevo sempre una bella accoglienza, il percorso e molto bello ed impegnativo, ho dovuto impiegare del tempo per assimilarlo. Spero anche quest’anno di avere soddisfazioni, verrò con la mia Osella Fa30-Zytek curata da Paco74, seguita da Armaroli per il motore e con gomme Avon, per affrontare tutto il campionato.” Il programma della gara prevede nel pomeriggio di venerdi 26 aprile le verifiche sportive e tecniche sia per auto moderne che per auto storiche, sabato 27 aprile supplemento verifiche sportive e tecniche per gara auto storiche al mattino; prove ufficiali, al mattino per le auto moderne ed al pomeriggio per le auto storiche, mentre domenica 28 aprile gara auto storiche (salita unica) alle ore 9 e gara auto moderne a seguire (salita unica), alle ore 11 circa.  

03/04/2019 11:23
Sangiustese, intervista al centrocampista Massimo De Reggi

Sangiustese, intervista al centrocampista Massimo De Reggi

Ogni volta che scende in campo, facendosi trovare pronto e spremendosi fino all’ultima goccia di sudore, ogni volta che si allena non risparmiando un grammo di energia, ogni volta che dice qualcosa o rimane in silenzio .. Massimo De Reggi è un esempio per tutti. Adorato da staff, compagni, dirigenti ed addirittura avversari, il centrocampista classe 1983 anche domenica scorsa contro il Francavilla ha dato il suo contributo per l’importante vittoria della Sangiustese nello scontro diretto in ottica playoff. Come sta lo spogliatoio dopo la rimonta vissuta domenica? Sicuramente è stata un toccasana per il gruppo. Stavamo bene lo stesso, anche mentalmente non ci eravamo demoralizzati dopo gli ultimi risultati, ma le partite che mancano alla fine per cercare di cullare questo sogno meraviglioso sono sempre meno. Domenica bisognava fare una grande prestazione e l’abbiamo fatta. Chiamato in causa hai risposto presente sempre e comunque: ormai sei abituato a questo ruolo di ingresso last minute per ogni evenienza? Sono a completa disposizione del mister e di questi ragazzi, non c’è nessun problema. Quando vengo chiamato in causa cerco sempre di dare il massimo anche perché è impensabile che entri e non lo faccia dopo che i miei compagni in campo hanno dato l’anima. Dovessi descriverla con una frase: la forza di questa squadra è....? Senza ombra di dubbio il gruppo e quell’amalgama tra giocatori esperti e più giovani che si è creata e che è veramente incredibile. Come sta andando il percorso di crescita che la Sangiustese ha iniziato nella scorsa stagione e che in questa sta dando ancora di più i suoi frutti? Effettivamente in questi due anni abbiamo creato qualcosa di bello, c’è stata una crescita importante sia a livello umano che calcistico. C’è una forte coesione tra il gruppo, lo staff e la Società e penso questa sia la vera soddisfazione. Guardando avanti, ti vedi ancora in campo oppure pensi di dedicarti all'attività di allenatore, magari nel Settore Giovanile, come hai già iniziato a fare? Non lo so, perché gli anni passano ed ogni anno è sempre un po’ più dura, però vediamo. Dico sempre che vorrei finire la mia carriera con una bellissima soddisfazione e questa Sangiustese ogni anno me ne regala tante. Vediamo come va a finire quest’anno e poi ci penserò. 

02/04/2019 16:33
Volley Champions League, Lube mercoledì semifinale di andata contro lo Skra Belchatow: ecco come seguirla

Volley Champions League, Lube mercoledì semifinale di andata contro lo Skra Belchatow: ecco come seguirla

Missione semifinale di Champions League per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì (ore 18.00, diretta DAZN) i biancorossi scendono in campo all’Atlas Arena di Lodz per il match di andata con i polacchi dello Skra Belchatow, già incontrati nel corso dell’attuale stagione nella fase a gironi del Mondiale per Club. Martedì mattina i cucinieri hanno viaggiato verso la Polonia, poi nel tardo pomeriggio il primo allenamento nel grande e spettacolare impianto di Lodz che può ospitare oltre 10mila spettatori. Obiettivo di Stankovic e compagni è ottenere un buon risultato in vista della gara di ritorno, in programma il prossimo 10 aprile alle 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova, quando sarà in palio definitivamente il pass per la Finalissima di Berlino del 18 maggio. Alla scoperta dell’avversario PGE Skra Belchatow Lo Skra allenatore da Roberto Piazza è stato appena eliminato nei playoff polacchi in due gare dallo Jastrzebski Wegiel, l’ex squadra di coach Fefè De Giorgi. La formazione vedrà in campo la diagonale palleggiatore-opposto Lomacz-Wlazly, al centro con il giovane talento Kochanowski e l’esperto Klos, mentre la coppia di schiacciatori è composta dall'iraniano Ebadipour (fresco di rinnovo) e dal nazionale Szalpuk. Il libero è Piechocki. L’altra sfida di andata delle Semifinali Mercoledì (ore 20.30) si gioca a Perugia l’altra sfida di semifinale tra la Sir e lo Zenit Kazan. Parla Bruno (palleggiatore Cucine Lube Civitanova) “Sarà una grande partita, è sempre bello giocare in Polonia dove la pallavolo è molto seguita e in un impianto come quello di Lodz di fronte a tantissimi tifosi. Siamo consapevoli che sarà una dura battaglia, lo Skra ha giocato due grandi gare nei Quarti di finale con lo Zenit San Pietroburgo come abbiamo potuto notare riguardando le immagini dei match e contro di noi darà ancora una volta il massimo. Per noi sarà fondamentale tornare dalla Polonia con un buon risultato in vista della gara di ritorno a Civitanova quando si deciderà il passaggio del turno: è il nostro obiettivo principale”. Gli arbitri di PGE Skra Belchatow – Cucine Lube Civitanova L’andata della Semifinale sarà diretta da Vladimir Simonovic (Serbia) e Ivaylo Ivanov (Bulgaria). Quinto anno di fila contro lo Skra in Champions League Tredicesimo match nella storia tra Cucine Lube Civitanova e Belchatow, che per il quinto anno di fila si trovano di fronte in Champions League, oltre alle sfide nei Mondiali per Club 2017 e 2018. In questa stagione vittoria biancorossa per 3-1 nella fase a gironi del Mondiale giocata a fine novembre a Plock, in Polonia. Come seguire PGE Skra Belchatow – Cucine Lube Civitanova Diretta streaming su DAZN. DAZN è disponibile su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

02/04/2019 16:19
Ippocampo Civitanova, i baby nuotatori degli Esordienti A dominano i Campionati Regionali Invernali. Bottino di 23 medaglie

Ippocampo Civitanova, i baby nuotatori degli Esordienti A dominano i Campionati Regionali Invernali. Bottino di 23 medaglie

Nuovo trionfo per l’Ippocampo grazie alla sua gallina dalle uova d’oro, il gruppo degli Esordienti A. Rinnovando la felice tradizione, i baby nuotatori dell’associazione civitanovese infatti hanno ancora una volta dominato i Campionati Regionali Invernali collezionando nelle due giornate di gare la bellezza di 23 medaglie di cui 11 d’oro, 7 d’argento e 5 di bronzo. Sotto gli occhi del presidente Stefano Carletti e degli allenatori Giovanni Collini e Mario Menghi, stratosferico Filippo Mazzieri che ha vinto ben 4 ori tra 100 stile, 200 dorso, 200 stile e 100 dorso (migliorando i suoi primati marchigiani in entrambe le gare a dorso). Le altre due medaglie più preziose le ha conquistate Lucia Principi che ha fatto il vuoto a rana, prima nei 100 e nei 200. Quattro medaglie a testa per Linda Pennesi e Riccardo Romiti, rispettivamente tre argenti: 200 farfalla, 400 misti, 200 misti e un bronzo nei 100 farfalla per lei, oro nei 200 rana, argenti nei 100 rana e 200 rana più il bronzo nei 200 misti per lui. Ancora, Emma Acciarrini è stata protagonista con argento nei 100 farfalla e bronzo nei 200 stessa specialità. Altre medaglie per l’Ippocampo sono arrivate grazie a Diamante Straccia seconda nei 100 stile, Alexandra Manuali terza nei 100 rana e Tommaso Gaetani terzo nei 100 rana. Le staffette hanno confermato l’egemonia di questo gruppo civitanovese con 4 ori totali: per la 4x100 mista maschile con Filippo Mazzieri, Riccardo Romiti, Tommaso Gaetani e Leonardo Ugolini; 4x100 mista femminile con Diamante Straccia, Alexandra Manuali, Emma Acciarini e Lucia Principi; 4x100 stile libero maschile (Romiti, Ugolini, Gaetani, Mazzieri) e femminile (Acciarini, Principi, Straccia e Azzurra Renzi). Per i piccoli atleti degli Esordienti B invece, gruppo in fase di crescita, i Campionati Regionali Invernali di nuoto si sono chiusi con una medaglia d’oro nei 200 dorso per Eleonora Torresi ed una medaglia d’argento nei 400 stile libero per Lucrezia Ferrara. Nella seconda giornata purtroppo le molte assenze per malattia hanno impedito di salire sul podio con la staffetta e di poter replicare con le atlete sopracitate, nonostante ciò i restanti hanno ben figurato migliorando i propri personali.

02/04/2019 14:31
Sergio Meris, Nicholas Dresti e Gianmarco Garofoli: Team LVF da applausi al Trofeo Città di Montelupone

Sergio Meris, Nicholas Dresti e Gianmarco Garofoli: Team LVF da applausi al Trofeo Città di Montelupone

Nel segno di Sergio Meris, Nicholas Dresti e Gianmarco Garofoli la sesta edizione del Trofeo Città di Montelupone: i tre alfieri del sodalizio lombardo-marchigiano del Team LVF hanno disputato una gara eccezionale andando ad occupare per intero il podio di una gara che non ha lasciato spazio alle repliche dei diretti avversari.  Sotto la regia organizzativa dal sodalizio Recanati Marinelli Cantarini, la corsa era articolata in un anello iniziale pianeggiante di 10 chilometri ripetuto 7 volte e due giri finali di 15 chilometri molto impegnativi che hanno richiesto un impegno fisico notevole per domare le pendenze a doppia cifra verso l’arrivo nel borgo di Montelupone. Nella fase iniziale in pianura tutti i vari attacchi sono stati annullati grazie all’impegno congiunto dei portacolori della Italia Nuova Borgo Panigale, della Sidermec F.lli Vitali e dalla Fonte Collina Cycling Team fatta eccezione per Edoardo Di Nunzio (Vini Fantini Sportur Free Bike) che ha trovato le forze per andarsi a prendere il traguardo volante al chilometro 50. Successivamente, il ritmo forsennato imposto dal Team LVF e dalla Italia Nuova Borgo Panigale ha frazionato il gruppo in diversi plotoncini negli ultimi 30 chilometri nel salire due volte a Montelupone e il Team LVF ha trovato il terreno ideale per attaccare e mettere l’ipoteca finale alla corsa con gli scatenati Gianmarco Garofoli e Sergio Meris (quest’ultimo vincitore del gran premio della montagna) presto raggiunti dal compagno di squadra Nicholas Dresti e con gli inseguitori (25 unità) tagliati fuori dal podio finale. Tra gli applausi l’arrivo in parata di Meris, Dresti e Garofoli: alle spalle del terzetto del Team LVF, l’arrivo è stato completato fino al decimo posto da Marco De Angelis (Team Alice Bike My Glass), Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale), Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale), Andrea Gatti (Team LVF), Gidas Umbri (Team LVF), Daniele Petrocchi (Team Fortebraccio) e Davide Pinardi (Italia Nuova Borgo Panigale). Degna di nota la partecipazione della “quota rosa” con la formazione marchigiana femminile della Born to Win G20 Bolier Parts Ambedo (al via con Letizia Galvani, Vittoria Reati, Roberta Caferri, Caris Cosentino, Anastasia Carbonari, Francesca Pisciali e Arianna Sessi) in promiscuità con i colleghi juniores uomini.

02/04/2019 11:24
Civitanova, ottimi risultati per gli atleti della Anthropos nei Campionati Regionali di Nuoto Promozione

Civitanova, ottimi risultati per gli atleti della Anthropos nei Campionati Regionali di Nuoto Promozione

Domenica 31 marzo la Piscina Comunale di Civitanova Marche è stata teatro della seconda prova dei Campionati Regionali di Nuoto Promozione della FISDIR e dei Campionati Regionali di Nuoto Assoluti della FISDIR e della FINP. Una doppia kermesse onorata da 10 società regionali con 153 atleti iscritti di cui 44 dell'Anthropos, squadra di casa e associazione organizzatrice degli eventi. Dalle 9.00 del mattino alle 18.00 del pomeriggio la giornata è stata caratterizzata da gare a raffica nei vari stili e distanze per una girandola di emozioni. Ottimi riscontri per l’Anthropos in vista del finale di stagione che vedrà l'associazione difendere la Coppa Italia Promozione ad Agropoli e successivamente gli Assoluti a Chiangiano. Alla buona riuscita dell'evento hanno collaborato la Cooperativa Il Grillo, la Croce Verde Civitanova Marche, i Giudici della FIN e i Cronometristi Maceratesi.    

02/04/2019 11:21
Judo: Macerata in finale ai Campionati Italiani Assoluti con Cristina Grosu

Judo: Macerata in finale ai Campionati Italiani Assoluti con Cristina Grosu

Continua la serie di successi per il Judo Equipe Macerata asd, che svolge la propria attività nella palestra del Liceo Scientifico di Macerata, dopo il recentissimo bronzo di Cristina Grosu al Grand Prix Internazionale di Judo svoltosi appena quindici giorni fa al Pala Barton di Perugia, l’atleta in forze al club biancorosso, da pochissimo rientrata alle competizioni, dopo una lunga pausa per infortuni, strappa al primo tentativo il pass per partecipare alla sua prima finale nazionale dei Campionati Assoluti di Judo. Un rientro che subito centra l’obiettivo nella categoria seniores femminile fino a 52 Kg di peso. Ora non resta che attendere la finale del 26 aprile che si svolgerà al Pala Ruffini di Torino e che vedrà sul tatami tutte le migliori atlete d’Italia. Nel weekend altra grande soddifazione per il Judo Equipe Macerata è giunta dal GP Giovanissimi svoltosi a Montecchio di Vallefoglia (PU) con un primo (Alessandro Dezi) ed un secondo posto (Donzelli Francesco) nella classe Ragazzi – 36 Kg di peso. I due giovani atleti hanno lottato con determinazione ed efficacia tutti i loro incontri, dando dimostrazione di gran livello tecnico, unico rammarico rimane la discutibile decisione arbitrale che ha fatto perdere l’unico incontro della giornata al maceratese Donzelli. Rimane comunque grande la soddisfazione del tecnico sociale Laura Moretti per un fine settimana pieno di ottimi risultati agonistici. 

02/04/2019 10:09
Mercoledì 3 aprile amichevole internazionale per la Settempeda

Mercoledì 3 aprile amichevole internazionale per la Settempeda

Nella settimana che dovrebbe condurre la Settempeda alla conquista del campionato e a tagliare il tanto agognato traguardo della Prima Categoria, in casa biancorossa si sta pensando a creare il contesto migliore alla partita di sabato prossimo(ore 16.00 contro il Sarnano) quando si dovrebbe celebrare la vittoria finale. Prima di conoscere nei dettagli cosa verrà organizzato, ci sarà un gustoso antipasto che condurrà all’evento più atteso della stagione. Si tratta di una amichevole internazionale che mister Ruggeri e i suoi ragazzi saranno chiamati a disputare mercoledì prossimo, 3 aprile, allo stadio Comunale(inizio ore 20.00). Di fronte ai calciatori biancorossi ci saranno gli uruguaiani dell’Atlantida Juniors, formazione under 20 protagonista al recente Torneo di Viareggio. La selezione sudamericana sarà guidata dalla coppia di tecnici italiani Buratti-Chiaraluce.  Avversario particolare e inedito per una partita che costituisce una bella novità per il calcio settempedano e che è un appuntamento interessante e da non perdere per addetti ai lavori e per gli appassionati di calcio.

01/04/2019 18:15
Lube, in arrivo due trasferte tra semifinale di Champions e Playoff: il programma

Lube, in arrivo due trasferte tra semifinale di Champions e Playoff: il programma

Cucine Lube Civitanova subito in palestra dopo l’esordio nei Playoff scudetto contro Verona: nonostante la maratona conclusa con la vittoria per 3-2 sui veneti, non c’è pausa per gli uomini di Fefè De Giorgi. Incombe, infatti, l’appuntamento con la Semifinale di andata di Champions League, in programma all’Atlas Arena di Lodz mercoledì (ore 18) contro lo Skra Belchatow (gara di ritorno il 10 aprile all'Eurosuole Forum). Dopo l’allenamento di pesi e tecnica nel pomeriggio di lunedì, martedì mattina i cucinieri voleranno in Polonia per allenarsi poi nel grande impianto che ospiterà la sfida europea. Settimana davvero ricca di impegni ed importante: giovedì il rientro in Italia e venerdì di nuovo in palestra per preparare al meglio Gara 2 dei Playoff scudetto, in programma domenica 7 aprile a Verona: in palio ci sarà il primo match ball per i biancorossi per accedere alle Semifinali. La partenza per il Veneto è prevista nel pomeriggio di sabato, dopo gli allenamenti di tecnica all’Eurosuole Forum di venerdì e sabato mattina. Il programma della settimana dall’1 al 7 aprile Lunedì: Riposo – Pesi+Tecnica Martedì: Viaggio - Tecnica Mercoledì: Tecnica – Semifinale andata Champions League VS Belchatow (Atlas Arena Lodz – h.18.00) Giovedì: Viaggio - Riposo Venerdì: Pesi - Tecnica Sabato: Tecnica - Viaggio Domenica: Tecnica – Gara 2 Quarti di Finale Playoff SuperLega VS Verona (AGSM Forum Verona - h.18.00)  

01/04/2019 17:57
Volley, la Nazionale di Blengini in campo all'Eurosuole Forum il 24 luglio

Volley, la Nazionale di Blengini in campo all'Eurosuole Forum il 24 luglio

Una data da segnare sul calendario per gli appassionati di volley del nostro territorio e non solo: il prossimo 24 luglio la Nazionale italiana di volley scenderà in campo per la prima volta nella storia all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. La FIPAV ha infatti presentato oggi il programma delle amichevoli estive degli azzurri dell’ex tecnico della Cucine Lube Civitanova, Gianlorenzo Blengini: tra le date in calendario figura anche quella di mercoledì 24 luglio alle ore 20.00, quando nell'impianto civitanovese andrà in scena la sfida tra l’Italia e la Slovenia (allenata da un altro ex tecnico cuciniero, Alberto Giuliani). Appuntamento estivo, dunque, con lo spettacolo del grande volley assolutamente da non perdere. In futuro saranno divulgati ulteriori dettagli sul match e su come poter seguire dal vivo la gara degli azzurri all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Il calendario delle amichevoli della Nazionale italiana di volley 23 maggio ore 20, Cagliari: Italia-Giappone 24 maggio ore 20, Cagliari: Italia-Giappone 24 luglio ore 20, Civitanova Marche: Italia-Slovenia 26 luglio ore 18, Chieti: Italia-Slovenia 1 agosto ore 21, Bari: Italia-Belgio 2 agosto ore 19, Bari: Italia-Belgio  

01/04/2019 17:04
Civitanova, exploit di medaglie per il Centro Mens Sana nelle gare del weekend a Fermo (FOTO)

Civitanova, exploit di medaglie per il Centro Mens Sana nelle gare del weekend a Fermo (FOTO)

Exploit di medaglie anche questo fine settimana per il Centro Ginnasta Mens Sana, alle gare individuali Silver Fgi svoltesi a Fermo, nella palestra Appoggetti, nei giorni di sabato 30 e domenica 31. Emma Strologo, nella categoria LB3 J1, sale sul gradino più alto del podio. Non da meno le compagne Sofia Polacco che lo sfiora per soli 0,20 e Corpetti Anita, quinta classificata nella categoria J2. Oro anche per Giada Capezzani, nella categoria LD A4, che con grinta e determinazione si aggiudica una meritata vittoria.Buoni piazzamenti per Arianna Marziali, quarta classificata, e Rita Bora e Chiara Morresi che concludono al quinto posto nella categoria LD A3. Tutte ginnaste cresciute e preparate all'interno del Centro Ginnasta Mens Sana dalle allenatrici Katia Mancini, Milena Scoponi e Francesca Maceratini.

01/04/2019 15:34
Tolentino,  torna la CicloColli Storica: il programma completo

Tolentino, torna la CicloColli Storica: il programma completo

Torna a Tolentino la “CicloColli Storica” che si terrà sabato 6 e domenica 7 aprile 2019. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, sta diventando ormai un appuntamento classico di primavera per gli appassionati del ciclismo storico, capace di attirare ciclisti da diverse regioni d’Italia. La due giorni è una festa dedicata non solo ai ciclostorici ma anche a tutti coloro a cui piace andare in bicicletta.  Anche quest’anno, gli organizzatori hanno previsto anche eventi a cui si potrà partecipare con ogni tipo di bicicletta e rivolti ad adulti, ragazzi e anche bambini. L’evento principale, la passeggiata non competitiva con bici storiche di domenica, porterà i partecipanti ad attraversare i luoghi e i borghi più belli e panoramici del nostro territorio Due i percorsi previsti: quello corto di circa 45 Km e quello lungo di circa 80 km. Il tracciato, con partenza e arrivo a Tolentino, attraverserà i comuni di Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Caldarola, Cessapalombo, San Ginesio e Urbisaglia.  Previsti diversi punto di ristori i partecipanti troveranno salumi, formaggi, dolci e vini di produttori locali. Nel ristoro principale verrà anche servita lenticchia di produzione locale cotta al momento in un paiolo. A pranzo verranno serviti i tradizionali “vincisgrassi”, piatto molto apprezzato da tutti nelle passate edizioni.  L’obiettivo del comitato organizzatore della CicloColli Storica è quello di far trascorrere un fine settimana non solo all’insegna dello sport ma anche alla scoperta dei sapori e delle bellezze storiche artistiche e paesaggistiche del territorio tolentinate e non solo.  Infatti le finalità degli organizzatori e della manifestazione sono: far scoprire, in sella alla bicicletta, il nostro bellissimo territorio soprattutto le zone meno note; far conoscere le storie, i personaggi e la cultura del mondo del ciclismo; incentivare l’uso della bicicletta e la mobilità lenta attraverso di essa; promuovere il cicloturismo nelle nostre zone, un modo di fare turismo ecosostenibile che permette di far conoscere e apprezzare meglio il nostro bel territorio, i nostri beni artistici, l’enogastronomia locale, le numerose eccellenze del nostro tessuto produttivo; contribuire a comunicare l’idea che il nostro territorio, seppur ferito dal terremoto e con molti problemi, è vivo, vitale e fruibile proponendolo come una meta ideale per praticare il Cicloturismo.  CicloColli Storica è una manifestazione ciclistica con biciclette d’epoca, che si svolge nel cuore delle Marche. È dedicata a chi desidera misurarsi con sé stesso in una sfida che entra nella dimensione più autentica del ciclismo eroico: strade sterrate, bici d’epoca, sudore, paesaggi ameni e autentici. La pedalata non è competitiva: niente tempi, nessuna classifica finale. L’obiettivo è quello di portare a termine il percorso, conquistando metro dopo metro ogni salita e ogni declivio. Come in tutte le ciclostoriche, è fatto obbligo di partecipare con bici d’epoca costruite prima del 1987, ovvero quelle biciclette con manettini del cambio sul tubo obliquo del telaio, pedali con gabbiette fermascarpe con cinghie, fili dei freni esterni. È consigliato indossare abbigliamento d’epoca così da rievocare ancora di più l’atmosfera rétro della manifestazione. Chi vorrà cimentarsi con la propria bici d’epoca sui percorsi della CicloColli Storica, potrà trascorrere una giornata all’insegna della fatica e del sudore, ma con il piacere di assaporare, percorrendo gli ampi tratti di strade bianche polverose, il gusto delle imprese dei campioni del passato che hanno fatto la grande storia del nostro ciclismo. CicloColli Storica 2019, il programma completo della manifestazione Sabato pomeriggio 6 aprile: piazza della Libertà, ore 15.00 giro in bici guidato, aperto a tutti, attraversando le vigne della cantina il Pollenza, il Castello della Rancia e al ritorno visita ad una delle eccellenze artigiane del nostro territorio. Alle ore 19.00 a Palazzo Sangallo, in piazza della Libertà, apertura mostra di bici d’epoca costruite da aziende artigianali della nostra provincia. Alle ore 21.30 al Politeama spettacolo teatrale (ingresso libero) su uno dei personaggi più amati del nostro ciclismo, Gino Bartali ospite Gioia Bartali nipote del campione e personaggi del mondo del ciclismo, presentazione di manifestazioni ciclistiche che si svolgeranno nel corso del 2019 in provincia.  Domenica 7 aprile: in piazza della Libertà, alle ore 8.00 apertura del mercatino dell’usato, bici e non solo. Alle ore 8.30 partenza della CicloColli Storica e alle ore 9.30 giochi con le bici in piazza riservato a bambini e ragazzi aspettando il ritorno dei ciclostorici. A partire dalle ore 13.00 arrivo previsto e pranzo in piazza della Libertà per i ciclostorici.  La quinta edizione della CicloColli Storica è stata presentata nel corso di una conferenza stampa dall’Assessore allo Sport Fausto Pezzanesi e dall’organizzatore Alberto Marinelli i quali hanno ricordato quanto il programma sia ambizioso e impegnativo. Siamo certi che l’evento potrà contribuire alla promozione della nostra Città, consentendo di scoprire luoghi e paesaggi bellissimi, unendo la passione per le due ruote ed il ciclismo con la nostra cultura e la nostra enogastronomia.    

01/04/2019 15:22
Volley, Serie A2: la Goldenplast Potenza Picena affronta Taviano agli ottavi dei playoff

Volley, Serie A2: la Goldenplast Potenza Picena affronta Taviano agli ottavi dei playoff

Sulla strada dei biancazzurri c’è ancora una volta il Salento. La GoldenPlast Potenza Picena affronterà agli Ottavi di Finale del Play Off Serie A2 Credem Banca la Pag Taviano di Flavio Gulinelli. I marchigiani hanno chiuso la Regular Season al sesto posto del Girone Bianco, mentre i pugliesi si sono piazzati undicesimi nel Blu. Un déjà vu per il sodalizio biancazzurro, che due anni fa al Play Out eliminò Alessano e lo scorso anno superò proprio Taviano al Preliminare Play Out.  L’esordio è fissato per domenica 7 aprile (ore 18.00) a Civitanova Marche, Gara2 è in programma mercoledì 10 aprile (ore 20.30) a Taviano. L’eventuale spareggio da dentro o fuori si svolgerebbe domenica 14 aprile (ore 18.00). In caso di passaggio del turno, il Volley Potentino ai Quarti di Finale troverebbe un’altra formazione salentina (BCC Leverano) o finirebbe contro la Videx Grottazzolina per uno spettacolare derby marchigiano. La sconfitta interna in 4 set con Spoleto nell’ultimo turno di Campionato non ha lasciato strascichi nonostante il sorpasso last minute di Lagonegro in classifica. A destare preoccupazione è l’affollamento in infermeria: l’opposto Paoletti non è al 100% per via del fastidio al ginocchio, il centrale Trillini sosterrà ulteriori esami per l’infortunio a un pollice, il compagno di reparto Garofolo si porta dietro i postumi del problema alla spalla. L’unico centrale di ruolo integro è Larizza. Sabato al suo fianco si è disimpegnato bene lo schiacciatore Gozzo, alla centesima partita in carriera. Traguardo importante anche per Calistri, che ha disputato la gara personale numero 100 nella Regular Season di A2. Coach Gianni Rosichini: “Abbiamo disputato un grande girone di ritorno caratterizzato da tante vittorie e dalla crescita dei giovani. Dispiace per le defezioni nel rush finale. Ora più che mai dobbiamo compattarci. I ragazzi sono pronti a resettare quanto fatto in Regular Season per meritarsi la permanenza nella categoria al Play Off A2. Paoletti lavora per tornare al 100% ma non abbiamo la sfera di vetro. Anche Trillini e Garofolo vanno monitorati. Con Spoleto a tratti abbiamo giocato un buon volley, soffrendo però in ricezione. Quando non si è al top contro una squadra così completa è fisiologico faticare. Anche Taviano va presa con le molle. Il fattore campo avrà un peso notevole”. Classifica finale Regular Season A2 Credem Banca - Girone Bianco Synergy Arapi F.lli Mondovì 57, Monini Spoleto 49, Conad Reggio Emilia 48, Centrale del Latte Sferc Brescia 47, Geosat Geovertical Lagonegro 42, GoldenPlast Potenza Picena 41, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 36, Kemas Lamipel Santa Croce 35, Menghi Shoes Macerata 34, BCC Leverano 24, Roma Volley 22, Aurispa Alessano 21, Conad Lamezia 9. CALENDARIO COMPLETO DEI PLAY OFF A2 Play Off A2 Credem Banca, Ottavi Gara 1 Venerdì 5 aprile 2019, ore 20.30 (8a Girone Blu) Elios Messaggerie Catania- (9a Girone Bianco) Menghi Shoes Macerata  Diretta Lega Volley Channel Domenica 7 aprile 2019, ore 18.00 (5a Girone Bianco) Geosat Geovertical Lagonegro - (12a Girone Blu) Tipiesse Cisano Bergamasco  Diretta Lega Volley Channel (6a Girone Blu) Sieco Service Ortona - (11a Girone Bianco) Roma Volley  Diretta Lega Volley Channel (7a Girone Bianco) Acqua Fonteviva Apuana Livorno - (10a Girone Blu) Tinet Gori Wines Prata di Pordenone  Diretta Lega Volley Channel (5a Girone Blu) Gioiella Gioia del Colle - (12a Girone Bianco) Aurispa Alessano  Diretta Lega Volley Channel (8a Girone Bianco) Kemas Lamipel Santa Croce - (9a Girone Blu) BAM Acqua S. Bernardo Cuneo  Diretta Lega Volley Channel (6a Girone Bianco) GoldenPlast Potenza Picena - (11a Girone Blu) Pag Taviano  Diretta Lega Volley Channel (7a Girone Blu) Videx Grottazzolina - (10a Girone Bianco) BCC Leverano  Diretta Lega Volley Channel Play Off A2 Credem Banca, Ottavi Gara 2 Mercoledì 10 aprile 2019, ore 20.30 (12a Girone Blu) Tipiesse Cisano Bergamasco - (5a Girone Bianco) Geosat Geovertical Lagonegro  Diretta Lega Volley Channel (9a Girone Bianco) Menghi Shoes Macerata - (8a Girone Blu) Elios Messaggerie Catania  Diretta Lega Volley Channel (11a Girone Bianco) Roma Volley - (6a Girone Blu) Sieco Service Ortona Diretta Lega Volley Channel (10a Girone Blu) Tinet Gori Wines Prata di Pordenone - (7a Girone Bianco) Acqua Fonteviva Apuana Livorno  Diretta Lega Volley Channel (12a Girone Bianco) Aurispa Alessano - (5a Girone Blu) Gioiella Gioia del Colle Diretta Lega Volley Channel (9a Girone Blu) BAM Acqua S. Bernardo Cuneo - (8a Girone Bianco) Kemas Lamipel Santa Croce  Diretta Lega Volley Channel (11a Girone Blu) Pag Taviano - (6a Girone Bianco) GoldenPlast Potenza Picena  Diretta Lega Volley Channel Giovedì 11 aprile 2019, ore 20.30 (10a Girone Bianco) BCC Leverano - (7a Girone Blu) Videx Grottazzolina  Diretta Lega Volley Channel  Play Off A2 Credem Banca, Ottavi Gara 3 Domenica 14 aprile 2019, ore 18.00 (5a Girone Bianco) Geosat Geovertical Lagonegro - (12a Girone Blu) Tipiesse Cisano Bergamasco  Diretta Lega Volley Channel (8a Girone Blu) Elios Messaggerie Catania - (9a Girone Bianco) Menghi Shoes Macerata  Diretta Lega Volley Channel (6a Girone Blu) Sieco Service Ortona - (11a Girone Bianco) Roma Volley  Diretta Lega Volley Channel (7a Girone Bianco) Acqua Fonteviva Apuana Livorno - (10a Girone Blu) Tinet Gori Wines Prata di Pordenone  Diretta Lega Volley Channel (5a Girone Blu) Gioiella Gioia del Colle - (12a Girone Bianco) Aurispa Alessano  Diretta Lega Volley Channel (8a Girone Bianco) Kemas Lamipel Santa Croce - (9a Girone Blu) BAM Acqua S. Bernardo Cuneo  Diretta Lega Volley Channel (6a Girone Bianco) GoldenPlast Potenza Picena - (11a Girone Blu) Pag Taviano  Diretta Lega Volley Channel (7a Girone Blu) Videx Grottazzolina- (10a Girone Bianco) BCC Leverano  Diretta Lega Volley Channel Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 1 Giovedì 18 aprile 2019, ore 20.30 A) Vincente 5a Bianco/12a Blu - Vincente 8a Blu/9a Bianco  Diretta Lega Volley Channel B) Vincente 6a Blu/11a Bianco - Vincente 7a Bianco/10a Blu  Diretta Lega Volley Channel C) Vincente 5a Blu/12a Bianco - Vincente 8a Bianco/9a Blu  Diretta Lega Volley Channel D) Vincente 6a Bianco/11a Blu - Vincente 7a Blu/10a Bianco  Diretta Lega Volley Channel Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 2 Lunedì 22 aprile 2019, ore 18.00 A) Vincente 8a Blu/9a Bianco - Vincente 5a Bianco/12a Blu  Diretta Lega Volley Channel B) Vincente 7a Bianco/10a Blu - Vincente 6a Blu/11a Bianco  Diretta Lega Volley Channel C) Vincente 8a Bianco/9a Blu - Vincente 5a Blu/12a Bianco  Diretta Lega Volley Channel D) Vincente 7a Blu/10a Bianco - Vincente 6a Bianco/11a Blu  Diretta Lega Volley Channel Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 3 Giovedì 25 aprile 2019, ore 18.00 A) Vincente 5a Bianco/12a Blu - Vincente 8a Blu/9a Bianco  Diretta Lega Volley Channel B) Vincente 6a Blu/11a Bianco - Vincente 7a Bianco/10a Blu  Diretta Lega Volley Channel C) Vincente 5a Blu/12a Bianco - Vincente 8a Bianco/9a Blu  Diretta Lega Volley Channel D) Vincente 6a Bianco/11a Blu - Vincente 7a Blu/10a Bianco  Diretta Lega Volley Channel Play Off A2 Credem Banca, Semifinali Gara 1 Domenica 28 aprile 2019, ore 18.00 Vincente A – Vincente B  Diretta Lega Volley Channel Vincente C – Vincente D  Diretta Lega Volley Channel Play Off A2 Credem Banca, Semifinali Gara 2 Mercoledì 1 maggio 2019, ore 18.00 Vincente B - Vincente A  Diretta Lega Volley Channel Vincente D - Vincente C  Diretta Lega Volley Channel Play Off A2 Credem Banca, Semifinali Gara 3 Domenica 5 maggio 2019, ore 18.00 Vincente A – Vincente B  Diretta Lega Volley Channel Vincente C – Vincente D  Diretta Lega Volley Channel      

01/04/2019 12:15
Basket, quarto k.o consecutivo per la Rossella Civitanova contro Teramo: il sogno playoff resta a un passo

Basket, quarto k.o consecutivo per la Rossella Civitanova contro Teramo: il sogno playoff resta a un passo

Continua il periodo nero della Rossella Civitanova: a Teramo arriva la quarta sconfitta di fila per 71-63, al termine di una partita sempre condotta dagli abruzzesi. I playoff rimangono sempre a due punti, ma Nardò ha raggiunto Giulianova all’ottavo posto, facendo così scivolare la Rossella al decimo posto con Ancona, che ha una partita in più. Non è, quindi, tutto perduto e le ultime tre partite saranno ovviamente decisive: domenica prossima in casa con Senigallia, poi scontro diretto a Giulianova e chiusura al PalaRisorgimento con Catanzaro. A differenza delle tre precedenti partite, in cui la vittoria era sempre sfumata negli ultimi due minuti, a Teramo la squadra di coach Millina, che recupera Andreani ma perde Felicioni, parte malissimo. Subito 8-0 e 13-3 per i padroni di casa, con solo una tripla di Coviello in quasi 5’. La Rossella entra in partita nella  seconda metà del quarto, ma Teramo continua a colpire e chiude avanti 26-16 al primo riposo. Andreani e Amoroso riportano il distacco a sei lunghezze nel secondo quarto (28-22), ma arriva un altro 12-0, propiziato da  Costa, per il -18 (40-22). Amoroso interrompe l’emorragia, ma all’intervallo è +17 Teramo. Al rientro in campo Bianconi firma un mini parziale di 5-0 per la Rossella, che adesso riesce a contenere meglio in difesa Teramo. Tuttavia, il buon momento in attacco non prosegue e alla fine riesce a limare solo un punto (55-39) prima dell’ultima frazione. Ancora un 5-0 riporta la Rossella a -11, ma Teramo risponde con Costa. Qui arriva finalmente un break più consistente che fa tornare il distacco in singola cifra. A questo punto si gioca per la differenza canestri nello scontro diretto: all’andata finì 79-68 per Civitanova. Andreani mette la bomba del -7 a 3’ dalla fine, gli replica Fabi. Ma la Rossella trova altre due triple con Cognigni e ancora Andreani e riesce a chiudere a -8 (71-63). Così, con Teramo a -4 in classifica, alla Rossella basta una vittoria per evitare i playout, a cui accedono le ultime quattro. Adriatica Press Teramo - Rossella Virtus Civitanova Marche 71-63 (26-16, 18-11, 11-12, 16-24) Adriatica Press Teramo: Valerio Costa 15 (3/5, 3/6), Valerio Marsili 12 (3/6, 2/2), Matteo Fabi 11 (3/4, 1/8), Simone Aromando 11 (1/8, 0/0), Lazar Kekovic 9 (3/5, 1/1), Juan carlos Canelo 8 (3/8, 0/2), Luka Sebrek 3 (1/1, 0/1), Simone Di diomede 2 (1/1, 0/0), Nazzareno Massotti 0 (0/0, 0/0), Gianluca Mazzagatti 0 (0/0, 0/0), Andrea Lagioia 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 14 / 24 - Rimbalzi: 44 13 + 31 (Simone Aromando 21) - Assist: 19 (Juan carlos Canelo 6) Rossella Virtus Civitanova Marche: Lorenzo Andreani 20 (1/4, 5/11), Corrado Bianconi 15 (5/9, 1/5), Francesco Amoroso 13 (4/6, 0/4), Federico Burini 5 (2/6, 0/3), Riccardo Coviello 3 (0/1, 1/3), Filippo Cognigni 3 (0/1, 1/1), Arnold Mitt 2 (1/2, 0/0), Marco Vallasciani 2 (1/2, 0/2), Simone Cimini 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 11 / 14 - Rimbalzi: 26 6 + 20 (Marco Vallasciani 8) - Assist: 18 (Lorenzo Andreani 6)  

01/04/2019 10:40
Iniziano i playoff per le squadre del Volley Macerata

Iniziano i playoff per le squadre del Volley Macerata

 La settimana passata è stata densa di partite per le squadre del Volley Macerata. Si è iniziato subito Lunedì con l’Under 13 6×6 di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che è uscita sconfitta 2-0 e 2-1 nei due incontri disputati contro la Cucine Lube Civitanova; resta però la soddisfazione di aver vinto un set contro una delle squadre che lotteranno fino alla fine per il titolo regionale. Martedì nel posticipo di Prima Divisione netta sconfitta per il Volley Macerata che ha subito un secco 0-3 dal San Severino Volley; i ragazzi di Francesco Del Gobbo privi del bomber Gigli nulla hanno potuto con la formazione settempedana che ha conquistato l’intera posta in palio. Sabato doppia vittoria in Prima Divisione: la Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti ha riscattato la sconfitta dell’ultima giornata strapazzando la Passion Cafè 3 M Volley con un rotondo 3-0. Stesso risultato in trasferta per il Volley Macerata di Francesco Del Gobbo che ha dominato il campo contro il fanalino di coda Matelica Volley. Domenica mattina di nuovo in campo l’Under 13 6×6 di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che ha rimediato una vittoria (2-0) ed una sconfitta (2-1) contro la Virtus Volley Fano. Questa settimana è principalmente dedicata all’inizio dei playoff giovanili: si comincia subito stasera con la post season dell’Under 16 dove i ragazzi di Francesco Del Gobbo saranno di scena nella gara di andata degli Ottavi di Finale in quel di Civitanova Marche contro la U.S. Volley ’79; serve naturalmente una vittoria per iniziare bene il cammino di questa fase delicata della stagione. Martedì sera toccherà all’Under 18 di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti che disputerà a Castelferretti l’andata dei Quarti di Finale contro la locale Sabini; ai biancorossi è toccato naturalmente il quarto più difficile essendo nel ranking rispettivamente la quarta e la quinta forza del torneo. Giovedì sarà la volta, nuovamente, dell’Under 16 di Francesco Del Gobbo impegnata nella gara di ritorno degli ottavi di finale da giocare in quel di Macerata. Sabato si disputerà la penultima giornata del campionato di Prima Divisione: il Volley Macerata di Francesco Del Gobbo ospiterà la Cucine Lube Civitanova A mentre la Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti sarà protagonista della sfida serale contro la Pallavolo Montecassiano A.s.d. Domenica chiuderà la settimana l’ultima giornata della Regular Season provinciale dell’under 13 3×3; le tre formazioni guidaate da Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante sono in cerca del pass per le Finali Provinciali di categoria.   

01/04/2019 10:34
Calcio a 5, esplosivo Bayer Cappuccini contro Virtus Camerano: il match finisce 13-3

Calcio a 5, esplosivo Bayer Cappuccini contro Virtus Camerano: il match finisce 13-3

Roboante 13-3 del Bayer Cappuccini contro il malcapitato Virtus Camerano. I ragazzi di mister Tirri sono stati praticamente perfetti grazie a una prestazione dove non ha prevalso il singolo ma l'intera squadra. Quando mancano sei giornate al termine del campionato, con numerosi scontri diretti in programma le prossime settimane, la bagarre play-off è sempre più avvincente. Tornando alla gara, nulla hanno potuto gli ospiti contro l'esplosivo momento di forma che stanno attraversando i maceratesi, che hanno bersagliato la porta avversaria in almeno trenta occasioni. L'esperto portiere cameranese Cusimano,classe '74, ha parato il "parabile" contro i locali che sembravano frecce vestite di bianco lasciate troppo spesso libere di puntare la porta.   Cronaca del match quasi a senso unico, infatti bastano otto minuti al Bayer per indirizzare la gara nel verso giusto. Foresi dà il via alla goleada con la sua marcatura tipo, ovvero a porta vuota sul secondo palo, quindi Bonfigli con un tiro da posizione defilata e Bajrami che insacca da rapace d'area una corta respinta scrivono 3-0 sul tabellone. Sussulto del Camerano con Loddo che fugge via al suo marcatore e trafigge Guardati in uscita, quindi Foresi ristabilisce le distanze con un diagonale imprendibile. Allo scadere gran gol di Palazzesi che da pivot difende la palla con forza, si gira e segna.   Nel secondo tempo, che inizia sul risultato di 5-1, c'è gloria per tutti: in sette minuti con le reti di Bonfigli, Giorgini e Bajrami la partita si chiude virtualmente. Il Bayer Cappuccini gioca benissimo, anche chi ha meno minuti sul campo come Albani e Clemente Nappi trovano la gioia del gol finalizzando triangolazioni precise. La grinta e la potenza di Palazzesi lo rendono,nonostante una caviglia dolorante, il miglior marcatore dell'incontro con una tripletta personale; nel mezzo due reti ospiti di Micheletti e Halimi che infilano l'incolpevole Tibaldi, quest'ultimo al rientro in gara dopo l'infortunio. Sul fischio finale dell'arbitro El Ghouat, sempre prezioso il suo apporto, marchia a fuoco il risultato finale 13 - 3. Cossali e Imeraj gli unici a non trovare la rete, ma con il loro lavoro "sporco" in mezzo al campo sono stati indispensabili. Obbiettivo puntato al prossimo incontro che vedrà il Bayer Cappuccini impegnato in trasferta a Porto Recanati venerdì 5 aprile alle 21:30.    BAYER CAPPUCCINI:Guardati, Albani, ClementeNappi, El Ghouat, Giorgini, Imeraj, Cossali, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Tibaldi. All. Tirri  VIRTUS CAMERANO: Cusimano, Loddo, Rocchi, Geminiani, Branchesi, Micheletti, Campanella, Monzione, Halimi, Capancione. All. Masini ARBITRO: Censori di San Benedetto  RETI: al 1° - 25° Foresi(bc), al 3° - 31° Bonfigli(bc), al 8° - 37° Bajrami(bc), al 22° Loddo(vc), al 30° - 53° - 55° Palazzesi(bc), al 33° Giorgini(bc), al 40° Micheletti(vc), al 51° Albani(bc), al 57° Halimi(vc), al 58° ClementeNappi(bc), al 60° El Ghouat(bc).

01/04/2019 09:49
Volley, la Lube non stecca al tie-break: affondata Verona in gara 1 dei quarti di finale

Volley, la Lube non stecca al tie-break: affondata Verona in gara 1 dei quarti di finale

La Lube non stecca all'Eurosuole Forum. Civitanova soffre più del preventivato per piegare la Calzedonia Verona (32-30, 25-20, 22-25, 23-25, 18-16) in gara uno dei quarti di finale Playoff di Superlega, ma riesce comunque a festeggiare tra le mura amiche il primo punto nello scontro diretto contro la squadra di Grbic. Forte della vittoria odierna, la squadra di coach De Giorgi si presenterà all'AGSM Forum per chiudere i conti della serie e volare in semifinale, cosciente che non si tratterà di una pratica agevole. Appuntamento per domenica 7 aprile alle ore 18:00.  LA CRONACA - L'equilibrio iniziale viene sconvolto dal turno al servizio di Simon che imprime l'accelerata e regala il primo break alla Lube (5-3). Sokolov picchia duro in diagonale e la Lube vola sino al più quattro (9-5). A funzionare in casa Civitanova è anche la connection tra Bruno e Leal in pipe: Verona viene doppiata (12-6).  La ricezione della Calzedonia soffre maledattamente contro gli ispirati battitori di casa: Sharifi e Manavi entrano in crisi nel fondamentale e lasciano scappare i cucinieri nel parziale (16-8). Quando il primo set sembra oramai avviato a favore della Lube, gli scaligeri hanno un sussulto d'orgoglio a muro e riescono a rientrare sino al meno uno (20-19). Un mani out di Boyer riporta persino in parità la Calzedonia (20-20).  Nel finale thrilling la spuntano i cucinieri ai vantaggi dopo un interminabile set da 45 minuti di gioco. Decisivi due punti consecutivi di Simon (32-30), che regalano l'uno a zero alla Lube al sesto set point utile.  SECONDO SET -  Si procede senza strappi sino al break trovato dalla Calzedonia sul velenoso servizio flottante di Manavi, che mette in agitazione la ricezione di Juantorena (6-8). Civitanova reagisce grazie all'ispirato Leal che in parallela firma la nuova parità (9-9).  Sokolov riporta avanti i suoi con un ace (12-11), che fa suonare la sveglia. Dopo il servizio vincente del bulgaro la Lube si desta e tenta la mini-fuga (15-12). Juantorena diventa irresistibile in attacco e Civitanova vola a più quattro (17-13).  Simon crea scompiglio con le consuete bordate dai nove metri e regala l'allungo cruciale, che proietta gli uomini di De Giorgi sul due a zero (25-20). Da sottolineare il 100% di perfezione in attacco di uno strepitoso Sokolov nel set.  TERZO SET - Kaziyski risponde da leone ferito al passivo accusato dalla Calzedonia e con un ace trascina avanti gli ospiti di uno all'alba del terzo set (5-6).  A ricacciare indietro i propisiti di rimonta scaligeri ci pensa capitan Juantorena con una combinazione da urlo diagonale/pipe in attacco (12-8). Kaziyski, però, non ci sta e con un turno di servizio irreale trascina nuovamente a contatto Verona (14-14).  Il rinnovato equilibrio viene spezzato da un muro vincente di Manavi che porta Verona a doppio set point (22-24). Alla Calzedonia basta la prima chance: a chiudere i conti ci pensa uno scatenato Kaziyski con un mani out (22-25). QUARTO SET - Il bulgaro, ex Itas Trentino, non accenna a placare la propria ira funesta. Trainata dal suo talento Verona si porta a break anche nel quarto parziale (3-6).  A suonare la carica tra le fila dei padroni di casa ci pensa Leal, l'attaccante più costante della Lube quest'oggi (9-10). Una discussa invasione aerea fischiata a Bruno riporta, però, la Calzedona avanti di tre (11-14).  I cucinieri sono molto fallosi dai nove metri e stentano a completare il riaggancio (14-17). A far dimenticare le imprecisioni al servizio precedenti ci pensa un ace di Juantorena che fa nuovamente accendere l'Eurosuole sulla parità a quota diciotto.  Una doppia incertezza di Kovar nel momento cruciale del set getta nuovamente la Lube sotto di un break (21-23). È il momento di svolta: un primo tempo vincente di Solè manda la partita al tie-break (23-25).  TIE-BREAK - Nel quinto set parte meglio Verona con un muro vincente di Boyer, ma il vantaggio immediato si dimostra una chimera. La Lube risponde con un rabbioso diagonale di Sokolov che traghetta la banda De Giorgi a più tre (7-4).  Tre punti in fila di Solè agevolano il riaggancio scaligero (11-11), prima di un palpitante finale. Tutto si decide ai vantaggi. Sokolov tira giù l'intero palazzetto con una spaventosa diagonale al termine di uno scambio lottatissimo, che porta a match point i cucinieri. Leal, però, spreca tutto facendo terminare il proprio servizio in rete.  L'urlo di gioia finale arriva grazie a un tocco vincente di prima da parte di Bruninho.   LE INTERVISTE POST GARA “Dopo la metà del primo set, anche loro hanno cominciato a servire bene, c’è stato un calo da parte nostra - il commento di Bruno -. Stavamo facendo una partita molto buona in tutti i fondamentali, non possiamo sottovalutare nessun momento della partita e nessuna squadra, se siamo 18 a 9 dobbiamo finire 25 a 10. Nel terzo, in una rotazione di Kaziyski, avremmo dovuto guadagnare subito un cambio palla e ci siamo incastrati, loro ci hanno ripreso. Abbiamo vinto con tanto cuore però ci vuole anche un po’ più di focus e attenzione in certi momenti per non avere così tanti alti e bassi durante la partita. E’ una cosa che avevamo migliorato però oggi è riemersa un pochino, ma ai play off basta vincere, quindi prendiamoci la vittoria che è la cosa più importante. In alcuni momenti ci incastriamo a pensare alla palla prima, e perdiamo la lucidità di guardare avanti, palla dopo palla, è un meccanismo mentale che la tecnica subisce”. “Abbiamo iniziato molto bene, così come nei set dopo ma c’è stato sempre un calo di motivazione, come se avessimo il pensiero che gli altri ci dovessero regalare la partita. Non possiamo abbassare mai la testa, continuare ad essere fermi dentro il campo - le parole di Robertlandy Simon -. Sempre bello essere sotto nel tie break e vincerlo, perché ci crediamo sempre fino alla fine, ma credo che dobbiamo lavorare di più per continuare a giocare bene anche se siamo davanti di sei o sette punti”. “L’importante è vincere queste partite, poi oggi contro Verona è stata una vera e propria maratona, ma sapevamo che avremmo dovuto battagliare perché è una squadra che ha qualità per metterci in difficoltà, come ha fatto; noi siamo stati bravi a resistere, ma alcune situazioni dobbiamo imparare a gestirle un pochino meglio, soprattutto non prendere troppi break lunghi e quindi cercare di interrompere prima la serie positiva degli avversari -il commento di Fefè De Giorgi -. Abbiamo le capacità e le qualità quindi sono sicuramente cose che dovremmo migliorare nella prossima partita. Loro hanno messo in difficoltà noi, ma noi anche abbiamo dato qualcosa, però poi siamo stati bravi a giocarcela punto a punto fino alla fine”. Tabellino Lube Civitanova-Calzedonia Verona Lube Civitanova: Sokolov 27, Juantorena 19, Leal 28, Simon 12, Cester 4, Bruno 4, Diamantini 1  Calzedonia Verona: Boyer 19, Kaziyski 22, Spirito 1, Solè 14, Manavi 12, Alletti 9, Sharifi 1 Spettatori: 3030

31/03/2019 20:52
HR Maceratese vs Montecosaro-1-1: la sintesi e le interviste (VIDEO)

HR Maceratese vs Montecosaro-1-1: la sintesi e le interviste (VIDEO)

Dopo le vittorie con l'Atletico Ascoli e con la Sangiorgese, la Maceratese viene frenata dal Montecosaro con un 1 a 1. I primi minuti del match offrono ben poco ma dopo i venti minuti la Maceratese trova il guizzo vincente. Severoni lancia in verticale a Mongiello e l’attaccante supera il diretto avversario e batte in uscita il portiere Torresi, singlando il vantaggio. Prima del riposo il Montecosato trova la rete del pareggio: la palla finisce sui piedi di Albanesi che supera Tomba con un diagonale rasoterra. Nella ripresa c'è poco gioco da entrambe le formazioni e la partita finisce 1 a 1. Il punto consente alla Maceratese di restare da sola in terza posizione di classifica, mentre il Montecosaro si avvicina al traguardo della salvezza.  Ecco il video con gli highlights completi della partita e le interviste post-match:    

31/03/2019 20:36
Baldassarri vince il Gp di Argentina: secondo podio per il pilota di Montecosaro

Baldassarri vince il Gp di Argentina: secondo podio per il pilota di Montecosaro

Secondo podio consecutivo per Lorenzo Baldassarri che ha vinto, quest'oggi, il Gp di Argentina. Dietro di lui Remy Gardner e Alex Marquez.  Il pilota di Montecosaro, dopo aver vinto la gara d'esordio nel deserto del Qatar, ha replicato con successo anche nel Gran Premio di Argentina 2019 di Moto2. Per il 23enne è la seconda vittoria stagionale e la quarta in carriera. Partito dall'ottava casella sulla griglia, Baldassarri è riuscito a portarsi subito nel gruppetto di testa e a gestire le gomme fino agli ultimi giri. A quattro giri dalla fine, il pilota di MOntecosaro, è riuscito poi a prendere la testa della corsa e fare un forcing che gli ha permessi di guadagnare qualche secondo di vantaggio per tagliare il traguardo in prima posizione.  "Ho iniziato bene ma poi ho perso un po' di tempo - il commento del giovane pilota di Montecosaro al termine della gara -. A un certo punto, risolti i problemi con le marce, sono riuscito a riprendermi. Sono molto contento di questa vittoria per me e per tutto il team."    

31/03/2019 19:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.