Aggiornato alle: 11:00 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Macerata

Il CUS di Macerata si apre alla Cina: da lunedì al via il nuovo corso di Tai Chi

Il CUS di Macerata si apre alla Cina: da lunedì al via il nuovo corso di Tai Chi

L’Università di Macerata da anni si è aperta alla Cina e adesso il Centro Universitario Sportivo fa altrettanto, lanciando i nuovi corsi di Tai chi.

Nella palestra in via Valerio le lezioni tenute dall’insegnante Massimiliano Pallotti sono iniziate da settimane, ma ora arrivano quelle riservate proprio alla popolazione studentesca e al personale docente e non docente di Unimc. L’appuntamento con le prime sedute di prova per interessati e curiosi è per tutti i lunedì di ottobre, dalle ore 20 alle 21.30.

Il Tai chi è un'antica arte marziale cinese, nacque come sistema di autodifesa, ma nel corso dei secoli si è trasformata in una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere. Il corso al Cus Macerata si propone di sviluppare e approfondire tematiche e pratiche volte a garantire l’equilibrio tra il corpo e la mente ai fini di un miglioramento progressivo della qualità della vita, tanto nella sfera lavorativa, quanto in quella privata.

Fulcro dell’attività didattica saranno lo studio e la pratica della sequenza di movimenti di Tai chi denominata Bashi che a lungo termine favorisce la distensione dei muscoli, rilassa i tendini ed è particolarmente efficace nell’alleviare le vertebre cervicali e lombari.

Il programma ha pertanto come obiettivo principale il raggiungimento e il mantenimento di uno stato ottimale di benessere diffuso e forma fisica, attraverso la pratica dolce di questa arte. È rivolto a chi vuole praticare gli aspetti salutari del Taiji ma non è interessato a quelli marziali.

La lezione prevede un atteggiamento rilassato e comprende: esercizi fondamentali e lavoro sul corpo; meditazione statica e dinamica (Zhangzhuang); preparazione fisica mirata al benessere diffuso; lavoro sull'energia interna (Qigong); studio e pratica delle forme tradizionali; lavoro in coppia per la sensibilità e l'equilibrio (Tui Shou); teoria e filosofia del Taiji.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni